Conta solo la maglia e solo i tifosi la portano tutta la vita
Scusate ma non è rientrato Mattiello? Sicuramente non sarà una cima di giocatore ma per la Coppa Italia non può andar bene?
Mattiello non ha mai messo piede a Zinginia, né ha mai fatto un allenamento col Gasp...
Sicuramente manca numericamente un'alternativa a Gosens, ma secondo me non sarebbe comunque facile sopperire a un'assenza contemporanea dei due destrorsi: anche avessimo Gosens e Arana/Laxalt/Roberto Carlos, chi giocherebbe a destra? Non ne ho visti molti di terzini mancini cavarsela bene a piede invertito...nelle difese a 4 magari si adatta un centrale destrorso come terzino (do you remember Capelli e perfino Lucchini una volta?), nel nostro gioco dove sono a tutti gli effetti esterni di centrocampo, onestamente non saprei proprio, a maggior ragione perché non mi pare sia mai stato convocato dalla primavera nessun laterale...
Se avessimo Roberto Carlos con il Gasp, sarebbe irrilevante chi gioca a destra :)
ma perche' gara secca a San Siro? non guardavano alla classifica in campionato per favorire chi era fiinito piu' avanti? l'anno scorso siamo arrivati terzi, davanti all'inter... boh, guardando anche gli accoppiamenti degli ottavi, a me da sempre l'impressione che a noi, gira e rigira, la mettono sempre in quel posto
Visto l'esito dei gironi di Champions e la partita di sabato per me a S Siro si gioca in casa.
Ot guardatevi il servizio su Teleatalanta "Rocchi Vs Atalanta 8-0". Mi ha ricordato il comportamento di quei mitomani degenerati che deturpano le opere d'arte. Io non sono complottista, per indole, ma comunque: che schifo!
Siamo corti negli esterni o si riportano a casa Reca ,se non è stato bocciato,o si va sul mercato senza aspettare possibilmente l'ultimo giorno x i saldi gratuiti
anche perché se la primavera è “debole” in un ruolo è proprio quello dei terzini/laterali.
Reca penso non si possa far rientrare, l’anno spal ne ha bisogno.
confido nella dirigenza che tirerà fuori un coniglio dal cilindro
Pressente e fiducioso nei ragazzi.in campo e sugli spalti....meno fiducioso dei poliziotti locali
Se passiamo il turno,visto che si giocherà ancora fuori casa a S.Siro per protesta dovrebbe giocare la Primavera!
Gollini; Toloi, Palo, Djim; De Roon, Freuler, Pasalic, Gosens; Papu, Ilicic, Zapata. Mali e Muriel dal 60', asfaltiamoli!!!
Praticamente hanno diritto di giocare in casa (casualmente)le 7 sorelle in coppa italia
Praticamente se dovessimo andare in finale ne avremmo giocata solo una in casa, le semifinali
Io direi Djimsiti (forse anche Toloi, o forse, addirittura, anche Pasalic).
Tutti i nostri imparano a spostarsi in posizioni diverse durante la stessa partita (lasciando i loro ruoli di riferimento fino alla conclusione di un'azione).
Non si fa il sorteggio su chi gioca in casa?
Competizione odiosa per come è concepita. Se deve essere così, tanto vale fare le final 8 come nel basket.
Presente + 2
Ma noi in casa mai...?
I sorteggi su chi deve giocare in casa li ha fatti rizzoli?
In caso di passaggio si giocherà a San Siro giusto?
Giusto.
Serve intervenire sul mercato per completare la Rosa
Siamo agli ottavi di Champions con vagonate di soldi in arrivo .
Sugli esterni serve gente forte
Ciao crazy, una curiosità visto la tua conoscenza del calcio africano, è un po’ che seguo Saïd Benrahma giocatore algerino del Brentford (squadra della Championship inglese per cui simpatizzo) sabato l’ho visto dal vivo e mi ha veramente impressionato e a quanto sembra pare sia nel mirino del Chelsea! Tu lo conosci?
Caspita!
Sei un'enciclopedia.
E hai pure doti di chiarezza sentetica.
Grazie
Figurati, Grazie a te.
E' un argomento che mi interessa da molti anni.
Certo.
Nel calcio gasperiniano, la tecnica (cosi' come le qualita' atletiche) e' necessaria, ma NON sufficiente.
Tecnica e qualita' atletiche, assieme, contano soltanto per il 50%.
L'altro 50% e' rappresentato dai "mental skills".
Ogni giocatore in possesso di palla diventa "il regista".
Tutti gli altri devono assecondarlo e assicurargli "linee di passaggio sicure".
Mentre lui avanza, un compagno (seguendo piani precisi) lo sostituisce "in toto" (anche se soltanto "pro tempore") nella sua "posizione originale e di riferimento".
Questo e' soltanto un particolare, anche se significativo.
Il calcio gasperiniano si puo' raccontare compiutamente soltanto in un libro.
E' un tipo di calcio veramente complesso e richiede persone con intelligenza (calcistica) ben superiore alla media.
Per questo, molti giocatori, anche dotati di buona tecnica e qualita' atletiche (magari adattissimi al calcio "a ruilo fissi") vengono scartati.
Pasalic ottimo allievo. Ruslan non ancora, ma se la capisce, spakka.
Rudlan ha un po il giallo facile. È una cosa a cui deve prendere confidenza. Certi falli che al chiellini di turno manco fischiano, ai giocatori della dea arriva il giallo sicuro.
Anche sabato la meta dei falli dell inter (22 a 13) ma il doppio delle ammonizioni. Senza contare il rosso diretto all antisportivo martinez con squalifica di almeno una giornata.
O il quadruplo sui giocatori visto che un ammonizione è a Conte.
Se abbiamo 3 esterni ed uno è squalificato e l'altro infortunato chi gioca con Gosens?
Plata, credimi, nel nostro tipo di gioco NON ci sono "ruolu FISSI".
Tutti i giocatori, pur avendo una loro "posizione di riferimento", DEVONO sapersi SPOSTARE DI POSIZIONE, continuamente.
Sulle fasce, in teoria, avemmo soltanto Gosens, Hateboer e Castagne.
Ma, in pratica, in una situazione di emergenza, io penso che Djimsiti possa essere utilizzato e, forse anche Toloi.
Pasalic non saprei (ma, probabilmente, anche lui potrebbe essere adattato).
Il "metodo" NON viene MAI modificato.
Anche il "modulo di riferimento" tende a rimanere quanto piu' possibile invariato.
Perché non Malinovski? Almeno per un secondo tempo.
È mancino e se la cava anche nella fase difensiva al netto delle due tre palle sanguinose che però ancora si cincede in tutti ruoli in cui viene proposto.
Troppo lento in copertura. Meglio Djimsiti, come suggerisce Davor
Jack Reynolds fu il primo a insegnarlo (Ajax 1915).
Altri Managers che adottarono un gioco uguale o simile, per insegnarlo, usarono:
(a) una scacchiera originale (rettangolare) con undici caselle bianche e undici nere, identificabili (ciascuna) con le lettere A,B,C,D,E,F,G,H,I,J,k,
(b) numeri dall'1 all'11 per identificare i giocatori di entrambe le squadre,
(c) gli abbinamenti seguenti (iniziali e di riferimento) tra "casella" e giocatore:
A1 (portiere), B2 (terzino destro), C3 (terzino sinistro), D4 (mediano destro), E5 (centromediano), F6 (mediano sinistro), G7 (ala destra), H9 (mezzala destra), I9 (centravanti), j10 (mezzala sinistra) e k11 (ala sinistra).
Per ciascuna "strategia" (in fase di possesso palla, o di NON possesso) spiegavano "compiti" e "movimenti" spostando un giocatore (dalla sua casella iniziale e di riferimento) su una casella limitrofa (e cosi' via, su altre caselle, fino al termine dell'azione) con CONSEGUENTI spostamenti degli altri giocatori che dovevano essere necessariamente in grado di giocare ovunque (su TUTTE le caselle, ovviamente ad eccezione del portiere).
Al termine dell'azione, almeno in teoria, TUTTI dovevano rientrare nelle caselle di riferimento.
Come gia' accennato, il giocatore in possesso di palla (incluso il portiere che, pur essendo molto piu' limitato nei suoi movimenti, veniva istruito a generare possibilmente "superiorita' numeriche" di 6-7 secondi nelle rimesse) diventava automaticamente "il regista" per tutto il periodo in cui aveva il possesso della palla.
Per cui TUTTI i giocatori, nessuno escluso, erano costantemente responsabilizzati per TUTTO cio' che avveniva su TUTTO il terreno di gioco (da qui il termine "total football").
Ho letto certe insinuazioni dei milanisti irripetibili, da querela! Uno schifo.
Si, insinuazioni sul calciatore e sulla società
Ciao Raindog.
Sai che il blogger milanista, pur NON avendoci capito un c...., si e' perlomeno reso conto che noi giochiamo un calcio diverso, bellissimo, su un altro pianeta ......
Giusto, a buon intenditor.. poche parole
TRI fa' buna fi.... numero perfetto nella gabola bergamasca.??✌️
Non c'è due senza il tre... e il resto vien da sè..
I prestiti onerosi per il nostro bilancio valgono circa 13 milioni di ricavi... basta questo per dire che questa norma è un problema non indifferente per noi.
Del resto se fossero inutili la società avrebbe già rescisso i contratti dei calciatori coinvolti. Senza considerare che comunque il cartellino di un calciatore rappresenta un valore per il club.
A questo si aggiungono gli ostacoli ai meccanismi contabili per spalmare gli incassi su più anni, anche se per questo credo che si possano trovare altre soluzioni.
Questa volta ci ha fatto un complimento (strano ma vero) ci ritiene una big e come tale non ci possiamo accontentare..... è la prima volta che sono d'accordo con lui
E se Handanovic non avesse fatto il miracolo, che cazzo avrebbe detto? Che siamo consapevoli dei nostri mezzi? Noi sul campo abbiamo dominato, e non abbiamo vinto per un episodio sfavorevole.
95Frank, aiuto! Spiegagli per piacere che noi pratichiamo il total football!
Gasp nelle interviste ha apertamente elogiato la difesa che gioca in parità numerica permettendo al centrocampo di trovarsi in superiorità. Detto questo, detto tutto.
Verissimo.
La difesa NON e' mai stata il nostro punto debole (e non ha mai veramente preoccupato Gasperini che sapeva dove voleva arrivare ....) anche se molti si spaventavano per i goal subiti, e ne attribuivano la colpa alla difesa.
Nel calcio gasperiniano si attacca in 10, e si difende in 11..
Ti diverti?
Assai!!
Penso che superato l'esame lukaku non siano molti gli utenti
Criticoni.
Massacrato inutilmente come tutta la difesa quando stavano ancora carburando ed erano molto più esposti d'adesso all'inevitabile mancanza d'equilibrio d'inizio stagione....eppure siamo al quarto annoormai.
Oh, ma una bella notizia mai, eh? Cazzarola
Mah penso dipenda dai punti di vista. Prova a togliere gli occhiali con le lenti scure che porti e metterne di uguali ma con le lenti gialle, vedrai il mondo più brillante ne sono sicuro.
con questa norma ci mandano in serie b se le altre squadre rifiutano apposta di acquistare i nostri esuberi!!!
Tucumano metele la mano
Su twitter i milanisti infangano il calciatore e l'Atalanta. Meritano di fallire
Se dovesse giocare subito sarebbe bellissimo, l'importante è ricordarsi sempre che viene da quasi 2 anni di panchina e, se non dovesse giocare al top, andrà sostenuto e non messe in dubbio le sue capacità.
Ho visto un intervista di iachini che diceva che in porta gioca terracciano e forse non giocherà chiesa o parte solo dalla panchina.
Sarebbe pazzesco!
X ora il 13 non si è liberato e Caldara ha ripiegato sul 3, numero che fu di Bellini!
Si ma Bellini aveva il numero 6..
Mah
A me pare costruita benissimo andando a cercare episodi a sostegno della tesi esposta.
Possibile che l'azione del Papu che supera in dribling tre difensori liberando al tiro con cui Malinovski centra il palo a portiere battuto non sia degna di citazione?
Anche la traversa del Papu, pur viziata da un lieve furigioco di Gosens dimistra l'efficacia della manovra atalantina.
Ignora altresi' il fattore arbitraggio nella equa gestione dei cartellini.
De vrji meritava il giallo in almeno uno dei due falli fatti per fermare Papu e ilicic
Proprio bravi a menarla....
Quindi deduco che un top-player "tecnico" non può giocare in una squadra come la dea il cui organico è composta da buoni giocatori " tecnici" che diventano Top-player "mentali".
Caldara buon giocatore tecnico è top-player con il Gasp.
Così come Papu, Ilicic, Zapata e compagnia bella.
Gasp è l'inventore di un nuovo modo di giocare che concepisce la tecnica come mezzo e non come matrice di gioco.
Kulusewski è solo tecnico e diventerà un top-player.
Per l'alanta di oggi non possiede la necessaria dote mentale.
per me Pessina e piu che forte,sono convinto che tornera' da noi,certo giocare in questa DEA da titolare e durissima pero il ragazzo vale di sicuro la serieA
Djimsiti nello Zurigo faceva il terzino
L'onorevole e' un ultras a tutti gli effetti...con precedenti allo stadio poco edificanti
in risposta al commento da Facebook:
-se Caldara fa bene i milanisti possono rodersi il fegato e consolarsi con i soldi che volendo gli daremo indietro
-se Caldara fa male i milanisti se lo ripigliano e sono fatti loro
non c'è nessuna spiraglio per i milanisti di dare a nessuno dei "polli",se non fare silenzio e filare nell'ombra
per quanto riguarda Caldara:
Tutti i migliori auguri a Mattia per tornare al meglio della forma
Piena fiducia al Gasp che se fa una scelta la fa nel bene dell'Atalanta
dopodichè con il Valencia giocherà chi lo meriterà... non è che la formazione si fa adesso,in base a chi sta simpatico agli utenti
Arana resta?
Favolosi
Nemesis68: "...... non si capisce perchè dovrebbe essere non capace ...... di giocare nel meccanismo "a ruoli fissi" (che poi non è mica che lì si stia fermi come nel calciobalilla eh ...) ...... un po' come se uno che sa anche correre non fosse capace di camminare ......"
Ciao Nemesis,
Commento molto interessante il tuo.
Leggendo uno dei tanti buoni libri scritti sul "total football" potrai trovare sicuramente una risposta esaustiva a tutte le tue legittime domanda.
Una risposta esaustiva non puo' ovviamente essere compressa in un commento sul sito.
Io posso soltanto dirti che, nel corso della mia carriera professionale, una delle cose cui stavamo piu' attenti nell'analisi dei CV dei candidati ad un posto vacante era la "over-qualification".
Per esempio, un professore universitario NON e' normalmente molto bravo a svolgere una funzione meno qualificante .......
Circa il "calciobalilla", io direi che:
- il calcio a "ruoli fissi" e' essenzialmente (NON totalmente) proprio come il calciobalilla (anche se a te potra' non sembrare),
- il "total football e' come il subbuteo (gioco stupendo).
A me piaciono molto entrambi, ma sono molto diversi:
- nel calciobalilla valgono essenzialmente le qualita' "tecniche",
- nel subbuteo, accanto alle qualita' "tecniche", valgono molto quelle "mentali".
Ed i giornalai che hanno snocciolato le pagelle domenica???!!
Faccio fatica ad interpretarlo quell individuo...è sempre ambiguo nelle sue interpretazioni
Acerbo... comunque è notizia di oggi che siamo su uno (parere personale) su uno dei prospetti più interessanti del calcio tedesco (Czyborra) lui a sx sarebbe un colpaccio. .
si ,effettivamente sto tedeschino quà sembra una freccia sulla fascia e pure sveglio e risoluto sia negli affondi che nei recuperi
Nessuna pietà....
Mai pietà nei loro confronti! Mi girano ancora per la retrocessione dell'86, la finale di coppa del '96 e quel che successe l'anno scorso. Da ASFALTARE! Domani e in campionato. La squadra più odiosa della serie A (magari a pari demerito con altre).
VOLa VIOLA VAFFANCULO!!!! FIOREN'DRINA (NDRINA dei origini calabre) DI MERDA CI STATE SUL CAZZO A TUTI I BERGAMASCHI (E NON SOLO)!!! Fiorentini boriosi con una cuittà parassita che non vale un coleottero!
RUDENKO :
E VIOLA MERDA VIOLA VIOLA MERDA !
Col caxxo....
Secondo me voleva dire che noi siamo stati superiori all'Inter e la nostra unica colpa è che queste partite, visto il netto predominio in campo le devi vincere.... Il sunto è che ci accontentiamo nonostante la nostra forza
La tua interpretazone è assolutamente giusta. Nel suo modo contorto di esprimersi (ma nemmeno più di tanto) voleva dire proprio (criticando paradossalmente l'Atalanta) che una vera big, quale noi siamo, non ha nessun alibi! Proprio come una big contro una provinciale!"
Fateglielo ascoltare a Sconcerti.
Questo ne capisce più di lui :nonostante abbia in odio l'atalanta si stropiccia gli occhi e si dà i pizzicotto per aver mai visto una squadra mettere così in difficoltà l'inter.
Chapeau
Sconcerti è anziano e deve ancora finire di pagare il mutuo...abbiate pazienza
Di che vi meravigliate ancora :
In nomen omen
Sconcertante
Chi c'è c'è! Asfaltarli!
...non si è ben capito se è già rientrato (dal Cagliari??)... visto quello che si diceva prima su castagne...se mattiello deve rientrare a noi... perchè non buttarlo dentro come emergenza?? A meno che non si sia già in parola con qualche altra squadra dove rigirarlo in prestito.. (e se gioca da noi ci sarebbero problemi... c'è mica una regola che non si può giocare in 3 squadre??)
Aveta letto quello che ha scritto sconcerti su inter Atalanta?
In pratica dice che non capisce tutto questo entusiasmo sulla partita della dea che è stata lenta e che non è riuscita a vincere sull'avversario e che probabilmente abbiamo scoperto i nostri limiti.
E' cosi da sempre quel personaggio, sempre controcorrente per far vedere di essere piu' avanti degli altri...x me un pagliaccio da sempre, gia da quando ai mondiali 82 tardelli se lo voleva menare
Il mister a destra può fare giocare anche il Ginami......
Ovviamente il commento è in merito a quanto detto da sconcerti
In realtà è un elogio: dice siamo più forti dell'Inter e per questo avremmo dovuto vincerla, che siamo al pari della Juve ma non lo crediamo (ancora).
FIORENTINA-ATALANTA
Risultato: 0-1
Marcatori: Caldara
Probabilmente si sarà confuso con quelli dell'inter e non avrà capito che noi eravamo quelli bianchi.
Ginocchio, non caviglia...
Mah, la cosa resta comunque strana ... proprio perchè, se chi è dotato di "mental skill" è capace di giocare/adattarsi ad un modo diverso di difendere, non si capisce perchè dovrebbe essere non capace (al punto non dico da essere titolare inamovibile ma di non essere proprio mai nemmeno preso in considerazione) di giocare nel meccanismo "a ruoli fissi" (che poi non è mica che lì si stia fermi come nel calciobalilla eh ...).
Un po' come se uno che sa anche correre non fosse capace di camminare ...
Grande Palomino
Io propongo Stetrescur magari qualcuno ci crede e finisco in serie a
Sconcertante !
Giusto evidenziare questi dati. Purtroppo sono sicuro che al primo errore del Palo che ci costerà un gol (capita a tutti, e capiterà) fioccherano i "ve lo dicevo io che era scarso"
Mi era sfuggito il parametro "over 22" che riduce un po' il problema ma obbliga la squadra con un buon vivaio a decidere comunque entro 3 anni che fare del giocatore.
Resto della mia idea che con un prodotto del vivaio non si debba essere costretti a svenderlo o liberarlo per questioni non tecniche o economiche ma puramente regolamentari
Io mi chiedo che cavolo di seghe mentali si fa qualcuno. Se la società ha deciso di prenderlo e Gasoerini dice che potrebbe giocare subito, non vedo perché io dovrei avere dei dubbi in proposito. Se poi invece avranno sbagliato valutazione si prenderanno le loro responsabilità e correranno ai ripari.
Non hai un account? Registrati
Ultimi commenti
Scusate ma non è rientrato Mattiello? Sicuramente non sarà una cima di giocatore ma per la Coppa Italia non può andar bene?
Mattiello non ha mai messo piede a Zinginia, né ha mai fatto un allenamento col Gasp...
Sicuramente manca numericamente un'alternativa a Gosens, ma secondo me non sarebbe comunque facile sopperire a un'assenza contemporanea dei due destrorsi: anche avessimo Gosens e Arana/Laxalt/Roberto Carlos, chi giocherebbe a destra? Non ne ho visti molti di terzini mancini cavarsela bene a piede invertito...nelle difese a 4 magari si adatta un centrale destrorso come terzino (do you remember Capelli e perfino Lucchini una volta?), nel nostro gioco dove sono a tutti gli effetti esterni di centrocampo, onestamente non saprei proprio, a maggior ragione perché non mi pare sia mai stato convocato dalla primavera nessun laterale...
Se avessimo Roberto Carlos con il Gasp, sarebbe irrilevante chi gioca a destra :)
ma perche' gara secca a San Siro? non guardavano alla classifica in campionato per favorire chi era fiinito piu' avanti? l'anno scorso siamo arrivati terzi, davanti all'inter... boh, guardando anche gli accoppiamenti degli ottavi, a me da sempre l'impressione che a noi, gira e rigira, la mettono sempre in quel posto
Visto l'esito dei gironi di Champions e la partita di sabato per me a S Siro si gioca in casa.
Ot guardatevi il servizio su Teleatalanta "Rocchi Vs Atalanta 8-0". Mi ha ricordato il comportamento di quei mitomani degenerati che deturpano le opere d'arte. Io non sono complottista, per indole, ma comunque: che schifo!
Siamo corti negli esterni o si riportano a casa Reca ,se non è stato bocciato,o si va sul mercato senza aspettare possibilmente l'ultimo giorno x i saldi gratuiti
anche perché se la primavera è “debole” in un ruolo è proprio quello dei terzini/laterali.
Reca penso non si possa far rientrare, l’anno spal ne ha bisogno.
confido nella dirigenza che tirerà fuori un coniglio dal cilindro
Pressente e fiducioso nei ragazzi.

in campo e sugli spalti....meno fiducioso dei poliziotti locali
Se passiamo il turno,visto che si giocherà ancora fuori casa a S.Siro per protesta dovrebbe giocare la Primavera!
Gollini; Toloi, Palo, Djim; De Roon, Freuler, Pasalic, Gosens; Papu, Ilicic, Zapata. Mali e Muriel dal 60', asfaltiamoli!!!
Praticamente hanno diritto di giocare in casa (casualmente)le 7 sorelle in coppa italia
Praticamente se dovessimo andare in finale ne avremmo giocata solo una in casa, le semifinali
Io direi Djimsiti (forse anche Toloi, o forse, addirittura, anche Pasalic).
Tutti i nostri imparano a spostarsi in posizioni diverse durante la stessa partita (lasciando i loro ruoli di riferimento fino alla conclusione di un'azione).
Siamo corti negli esterni o si riportano a casa Reca ,se non è stato bocciato,o si va sul mercato senza aspettare possibilmente l'ultimo giorno x i saldi gratuiti
Non si fa il sorteggio su chi gioca in casa?
Competizione odiosa per come è concepita. Se deve essere così, tanto vale fare le final 8 come nel basket.
Presente + 2
Ma noi in casa mai...?
I sorteggi su chi deve giocare in casa li ha fatti rizzoli?
In caso di passaggio si giocherà a San Siro giusto?
Giusto.
Serve intervenire sul mercato per completare la Rosa
Siamo agli ottavi di Champions con vagonate di soldi in arrivo .
Sugli esterni serve gente forte
Ciao crazy, una curiosità visto la tua conoscenza del calcio africano, è un po’ che seguo Saïd Benrahma giocatore algerino del Brentford (squadra della Championship inglese per cui simpatizzo) sabato l’ho visto dal vivo e mi ha veramente impressionato e a quanto sembra pare sia nel mirino del Chelsea! Tu lo conosci?
In caso di passaggio si giocherà a San Siro giusto?
Caspita!
Sei un'enciclopedia.
E hai pure doti di chiarezza sentetica.
Grazie
Figurati, Grazie a te.
E' un argomento che mi interessa da molti anni.
Certo.
Nel calcio gasperiniano, la tecnica (cosi' come le qualita' atletiche) e' necessaria, ma NON sufficiente.
Tecnica e qualita' atletiche, assieme, contano soltanto per il 50%.
L'altro 50% e' rappresentato dai "mental skills".
Ogni giocatore in possesso di palla diventa "il regista".
Tutti gli altri devono assecondarlo e assicurargli "linee di passaggio sicure".
Mentre lui avanza, un compagno (seguendo piani precisi) lo sostituisce "in toto" (anche se soltanto "pro tempore") nella sua "posizione originale e di riferimento".
Questo e' soltanto un particolare, anche se significativo.
Il calcio gasperiniano si puo' raccontare compiutamente soltanto in un libro.
E' un tipo di calcio veramente complesso e richiede persone con intelligenza (calcistica) ben superiore alla media.
Per questo, molti giocatori, anche dotati di buona tecnica e qualita' atletiche (magari adattissimi al calcio "a ruilo fissi") vengono scartati.
Pasalic ottimo allievo. Ruslan non ancora, ma se la capisce, spakka.
Rudlan ha un po il giallo facile. È una cosa a cui deve prendere confidenza. Certi falli che al chiellini di turno manco fischiano, ai giocatori della dea arriva il giallo sicuro.
Anche sabato la meta dei falli dell inter (22 a 13) ma il doppio delle ammonizioni. Senza contare il rosso diretto all antisportivo martinez con squalifica di almeno una giornata.
O il quadruplo sui giocatori visto che un ammonizione è a Conte.
Se abbiamo 3 esterni ed uno è squalificato e l'altro infortunato chi gioca con Gosens?
Io direi Djimsiti (forse anche Toloi, o forse, addirittura, anche Pasalic).
Tutti i nostri imparano a spostarsi in posizioni diverse durante la stessa partita (lasciando i loro ruoli di riferimento fino alla conclusione di un'azione).
Rudlan ha un po il giallo facile. È una cosa a cui deve prendere confidenza. Certi falli che al chiellini di turno manco fischiano, ai giocatori della dea arriva il giallo sicuro.
Anche sabato la meta dei falli dell inter (22 a 13) ma il doppio delle ammonizioni. Senza contare il rosso diretto all antisportivo martinez con squalifica di almeno una giornata.
Plata, credimi, nel nostro tipo di gioco NON ci sono "ruolu FISSI".
Tutti i giocatori, pur avendo una loro "posizione di riferimento", DEVONO sapersi SPOSTARE DI POSIZIONE, continuamente.
Sulle fasce, in teoria, avemmo soltanto Gosens, Hateboer e Castagne.
Ma, in pratica, in una situazione di emergenza, io penso che Djimsiti possa essere utilizzato e, forse anche Toloi.
Pasalic non saprei (ma, probabilmente, anche lui potrebbe essere adattato).
Il "metodo" NON viene MAI modificato.
Anche il "modulo di riferimento" tende a rimanere quanto piu' possibile invariato.
Se abbiamo 3 esterni ed uno è squalificato e l'altro infortunato chi gioca con Gosens?
Perché non Malinovski? Almeno per un secondo tempo.
È mancino e se la cava anche nella fase difensiva al netto delle due tre palle sanguinose che però ancora si cincede in tutti ruoli in cui viene proposto.
Troppo lento in copertura. Meglio Djimsiti, come suggerisce Davor
Jack Reynolds fu il primo a insegnarlo (Ajax 1915).
Altri Managers che adottarono un gioco uguale o simile, per insegnarlo, usarono:
(a) una scacchiera originale (rettangolare) con undici caselle bianche e undici nere, identificabili (ciascuna) con le lettere A,B,C,D,E,F,G,H,I,J,k,
(b) numeri dall'1 all'11 per identificare i giocatori di entrambe le squadre,
(c) gli abbinamenti seguenti (iniziali e di riferimento) tra "casella" e giocatore:
A1 (portiere), B2 (terzino destro), C3 (terzino sinistro), D4 (mediano destro), E5 (centromediano), F6 (mediano sinistro), G7 (ala destra), H9 (mezzala destra), I9 (centravanti), j10 (mezzala sinistra) e k11 (ala sinistra).
Per ciascuna "strategia" (in fase di possesso palla, o di NON possesso) spiegavano "compiti" e "movimenti" spostando un giocatore (dalla sua casella iniziale e di riferimento) su una casella limitrofa (e cosi' via, su altre caselle, fino al termine dell'azione) con CONSEGUENTI spostamenti degli altri giocatori che dovevano essere necessariamente in grado di giocare ovunque (su TUTTE le caselle, ovviamente ad eccezione del portiere).
Al termine dell'azione, almeno in teoria, TUTTI dovevano rientrare nelle caselle di riferimento.
Come gia' accennato, il giocatore in possesso di palla (incluso il portiere che, pur essendo molto piu' limitato nei suoi movimenti, veniva istruito a generare possibilmente "superiorita' numeriche" di 6-7 secondi nelle rimesse) diventava automaticamente "il regista" per tutto il periodo in cui aveva il possesso della palla.
Per cui TUTTI i giocatori, nessuno escluso, erano costantemente responsabilizzati per TUTTO cio' che avveniva su TUTTO il terreno di gioco (da qui il termine "total football").
Caspita!
Sei un'enciclopedia.
E hai pure doti di chiarezza sentetica.
Grazie
Ho letto certe insinuazioni dei milanisti irripetibili, da querela! Uno schifo.
Si, insinuazioni sul calciatore e sulla società
Ciao Raindog.
Sai che il blogger milanista, pur NON avendoci capito un c...., si e' perlomeno reso conto che noi giochiamo un calcio diverso, bellissimo, su un altro pianeta ......
Giusto, a buon intenditor.. poche parole
TRI fa' buna fi.... numero perfetto nella gabola bergamasca.??✌️
Non c'è due senza il tre... e il resto vien da sè..
I prestiti onerosi per il nostro bilancio valgono circa 13 milioni di ricavi... basta questo per dire che questa norma è un problema non indifferente per noi.
Del resto se fossero inutili la società avrebbe già rescisso i contratti dei calciatori coinvolti. Senza considerare che comunque il cartellino di un calciatore rappresenta un valore per il club.
A questo si aggiungono gli ostacoli ai meccanismi contabili per spalmare gli incassi su più anni, anche se per questo credo che si possano trovare altre soluzioni.
Questa volta ci ha fatto un complimento (strano ma vero) ci ritiene una big e come tale non ci possiamo accontentare..... è la prima volta che sono d'accordo con lui
E se Handanovic non avesse fatto il miracolo, che cazzo avrebbe detto? Che siamo consapevoli dei nostri mezzi? Noi sul campo abbiamo dominato, e non abbiamo vinto per un episodio sfavorevole.
95Frank, aiuto! Spiegagli per piacere che noi pratichiamo il total football!
Ciao Raindog.
Sai che il blogger milanista, pur NON avendoci capito un c...., si e' perlomeno reso conto che noi giochiamo un calcio diverso, bellissimo, su un altro pianeta ......
Gasp nelle interviste ha apertamente elogiato la difesa che gioca in parità numerica permettendo al centrocampo di trovarsi in superiorità. Detto questo, detto tutto.
Verissimo.
La difesa NON e' mai stata il nostro punto debole (e non ha mai veramente preoccupato Gasperini che sapeva dove voleva arrivare ....) anche se molti si spaventavano per i goal subiti, e ne attribuivano la colpa alla difesa.
Nel calcio gasperiniano si attacca in 10, e si difende in 11..
95Frank, aiuto! Spiegagli per piacere che noi pratichiamo il total football!
Ti diverti?
Assai!!
Certo.
Nel calcio gasperiniano, la tecnica (cosi' come le qualita' atletiche) e' necessaria, ma NON sufficiente.
Tecnica e qualita' atletiche, assieme, contano soltanto per il 50%.
L'altro 50% e' rappresentato dai "mental skills".
Ogni giocatore in possesso di palla diventa "il regista".
Tutti gli altri devono assecondarlo e assicurargli "linee di passaggio sicure".
Mentre lui avanza, un compagno (seguendo piani precisi) lo sostituisce "in toto" (anche se soltanto "pro tempore") nella sua "posizione originale e di riferimento".
Questo e' soltanto un particolare, anche se significativo.
Il calcio gasperiniano si puo' raccontare compiutamente soltanto in un libro.
E' un tipo di calcio veramente complesso e richiede persone con intelligenza (calcistica) ben superiore alla media.
Per questo, molti giocatori, anche dotati di buona tecnica e qualita' atletiche (magari adattissimi al calcio "a ruilo fissi") vengono scartati.
Jack Reynolds fu il primo a insegnarlo (Ajax 1915).
Altri Managers che adottarono un gioco uguale o simile, per insegnarlo, usarono:
(a) una scacchiera originale (rettangolare) con undici caselle bianche e undici nere, identificabili (ciascuna) con le lettere A,B,C,D,E,F,G,H,I,J,k,
(b) numeri dall'1 all'11 per identificare i giocatori di entrambe le squadre,
(c) gli abbinamenti seguenti (iniziali e di riferimento) tra "casella" e giocatore:
A1 (portiere), B2 (terzino destro), C3 (terzino sinistro), D4 (mediano destro), E5 (centromediano), F6 (mediano sinistro), G7 (ala destra), H9 (mezzala destra), I9 (centravanti), j10 (mezzala sinistra) e k11 (ala sinistra).
Per ciascuna "strategia" (in fase di possesso palla, o di NON possesso) spiegavano "compiti" e "movimenti" spostando un giocatore (dalla sua casella iniziale e di riferimento) su una casella limitrofa (e cosi' via, su altre caselle, fino al termine dell'azione) con CONSEGUENTI spostamenti degli altri giocatori che dovevano essere necessariamente in grado di giocare ovunque (su TUTTE le caselle, ovviamente ad eccezione del portiere).
Al termine dell'azione, almeno in teoria, TUTTI dovevano rientrare nelle caselle di riferimento.
Come gia' accennato, il giocatore in possesso di palla (incluso il portiere che, pur essendo molto piu' limitato nei suoi movimenti, veniva istruito a generare possibilmente "superiorita' numeriche" di 6-7 secondi nelle rimesse) diventava automaticamente "il regista" per tutto il periodo in cui aveva il possesso della palla.
Per cui TUTTI i giocatori, nessuno escluso, erano costantemente responsabilizzati per TUTTO cio' che avveniva su TUTTO il terreno di gioco (da qui il termine "total football").
Penso che superato l'esame lukaku non siano molti gli utenti
Criticoni.
Massacrato inutilmente come tutta la difesa quando stavano ancora carburando ed erano molto più esposti d'adesso all'inevitabile mancanza d'equilibrio d'inizio stagione....eppure siamo al quarto annoormai.
Gasp nelle interviste ha apertamente elogiato la difesa che gioca in parità numerica permettendo al centrocampo di trovarsi in superiorità. Detto questo, detto tutto.
Oh, ma una bella notizia mai, eh? Cazzarola
Mah penso dipenda dai punti di vista. Prova a togliere gli occhiali con le lenti scure che porti e metterne di uguali ma con le lenti gialle, vedrai il mondo più brillante ne sono sicuro.
Serve intervenire sul mercato per completare la Rosa
Siamo agli ottavi di Champions con vagonate di soldi in arrivo .
Sugli esterni serve gente forte
con questa norma ci mandano in serie b se le altre squadre rifiutano apposta di acquistare i nostri esuberi!!!
Ti diverti?
Perché non Malinovski? Almeno per un secondo tempo.
È mancino e se la cava anche nella fase difensiva al netto delle due tre palle sanguinose che però ancora si cincede in tutti ruoli in cui viene proposto.
Tucumano metele la mano
Su twitter i milanisti infangano il calciatore e l'Atalanta. Meritano di fallire
Ho letto certe insinuazioni dei milanisti irripetibili, da querela! Uno schifo.
Se dovesse giocare subito sarebbe bellissimo, l'importante è ricordarsi sempre che viene da quasi 2 anni di panchina e, se non dovesse giocare al top, andrà sostenuto e non messe in dubbio le sue capacità.
Ho visto un intervista di iachini che diceva che in porta gioca terracciano e forse non giocherà chiesa o parte solo dalla panchina.
Sarebbe pazzesco!
Su twitter i milanisti infangano il calciatore e l'Atalanta. Meritano di fallire
X ora il 13 non si è liberato e Caldara ha ripiegato sul 3, numero che fu di Bellini!
Si ma Bellini aveva il numero 6..
Mah
A me pare costruita benissimo andando a cercare episodi a sostegno della tesi esposta.
Possibile che l'azione del Papu che supera in dribling tre difensori liberando al tiro con cui Malinovski centra il palo a portiere battuto non sia degna di citazione?
Anche la traversa del Papu, pur viziata da un lieve furigioco di Gosens dimistra l'efficacia della manovra atalantina.
Ignora altresi' il fattore arbitraggio nella equa gestione dei cartellini.
De vrji meritava il giallo in almeno uno dei due falli fatti per fermare Papu e ilicic
Proprio bravi a menarla....
Quindi deduco che un top-player "tecnico" non può giocare in una squadra come la dea il cui organico è composta da buoni giocatori " tecnici" che diventano Top-player "mentali".
Caldara buon giocatore tecnico è top-player con il Gasp.
Così come Papu, Ilicic, Zapata e compagnia bella.
Gasp è l'inventore di un nuovo modo di giocare che concepisce la tecnica come mezzo e non come matrice di gioco.
Kulusewski è solo tecnico e diventerà un top-player.
Per l'alanta di oggi non possiede la necessaria dote mentale.
Certo.
Nel calcio gasperiniano, la tecnica (cosi' come le qualita' atletiche) e' necessaria, ma NON sufficiente.
Tecnica e qualita' atletiche, assieme, contano soltanto per il 50%.
L'altro 50% e' rappresentato dai "mental skills".
Ogni giocatore in possesso di palla diventa "il regista".
Tutti gli altri devono assecondarlo e assicurargli "linee di passaggio sicure".
Mentre lui avanza, un compagno (seguendo piani precisi) lo sostituisce "in toto" (anche se soltanto "pro tempore") nella sua "posizione originale e di riferimento".
Questo e' soltanto un particolare, anche se significativo.
Il calcio gasperiniano si puo' raccontare compiutamente soltanto in un libro.
E' un tipo di calcio veramente complesso e richiede persone con intelligenza (calcistica) ben superiore alla media.
Per questo, molti giocatori, anche dotati di buona tecnica e qualita' atletiche (magari adattissimi al calcio "a ruilo fissi") vengono scartati.
per me Pessina e piu che forte,sono convinto che tornera' da noi,certo giocare in questa DEA da titolare e durissima pero il ragazzo vale di sicuro la serieA
Djimsiti nello Zurigo faceva il terzino
Penso che superato l'esame lukaku non siano molti gli utenti
Criticoni.
Massacrato inutilmente come tutta la difesa quando stavano ancora carburando ed erano molto più esposti d'adesso all'inevitabile mancanza d'equilibrio d'inizio stagione....eppure siamo al quarto annoormai.
Sicuramente manca numericamente un'alternativa a Gosens, ma secondo me non sarebbe comunque facile sopperire a un'assenza contemporanea dei due destrorsi: anche avessimo Gosens e Arana/Laxalt/Roberto Carlos, chi giocherebbe a destra? Non ne ho visti molti di terzini mancini cavarsela bene a piede invertito...nelle difese a 4 magari si adatta un centrale destrorso come terzino (do you remember Capelli e perfino Lucchini una volta?), nel nostro gioco dove sono a tutti gli effetti esterni di centrocampo, onestamente non saprei proprio, a maggior ragione perché non mi pare sia mai stato convocato dalla primavera nessun laterale...
L'onorevole e' un ultras a tutti gli effetti...con precedenti allo stadio poco edificanti
in risposta al commento da Facebook:
-se Caldara fa bene i milanisti possono rodersi il fegato e consolarsi con i soldi che volendo gli daremo indietro
-se Caldara fa male i milanisti se lo ripigliano e sono fatti loro
non c'è nessuna spiraglio per i milanisti di dare a nessuno dei "polli",se non fare silenzio e filare nell'ombra
per quanto riguarda Caldara:
Tutti i migliori auguri a Mattia per tornare al meglio della forma
Piena fiducia al Gasp che se fa una scelta la fa nel bene dell'Atalanta
dopodichè con il Valencia giocherà chi lo meriterà... non è che la formazione si fa adesso,in base a chi sta simpatico agli utenti
Arana resta?
X ora il 13 non si è liberato e Caldara ha ripiegato sul 3, numero che fu di Bellini!
Favolosi
Nemesis68: "...... non si capisce perchè dovrebbe essere non capace ...... di giocare nel meccanismo "a ruoli fissi" (che poi non è mica che lì si stia fermi come nel calciobalilla eh ...) ...... un po' come se uno che sa anche correre non fosse capace di camminare ......"
Ciao Nemesis,
Commento molto interessante il tuo.
Leggendo uno dei tanti buoni libri scritti sul "total football" potrai trovare sicuramente una risposta esaustiva a tutte le tue legittime domanda.
Una risposta esaustiva non puo' ovviamente essere compressa in un commento sul sito.
Io posso soltanto dirti che, nel corso della mia carriera professionale, una delle cose cui stavamo piu' attenti nell'analisi dei CV dei candidati ad un posto vacante era la "over-qualification".
Per esempio, un professore universitario NON e' normalmente molto bravo a svolgere una funzione meno qualificante .......
Circa il "calciobalilla", io direi che:
- il calcio a "ruoli fissi" e' essenzialmente (NON totalmente) proprio come il calciobalilla (anche se a te potra' non sembrare),
- il "total football e' come il subbuteo (gioco stupendo).
A me piaciono molto entrambi, ma sono molto diversi:
- nel calciobalilla valgono essenzialmente le qualita' "tecniche",
- nel subbuteo, accanto alle qualita' "tecniche", valgono molto quelle "mentali".
Quindi deduco che un top-player "tecnico" non può giocare in una squadra come la dea il cui organico è composta da buoni giocatori " tecnici" che diventano Top-player "mentali".
Caldara buon giocatore tecnico è top-player con il Gasp.
Così come Papu, Ilicic, Zapata e compagnia bella.
Gasp è l'inventore di un nuovo modo di giocare che concepisce la tecnica come mezzo e non come matrice di gioco.
Kulusewski è solo tecnico e diventerà un top-player.
Per l'alanta di oggi non possiede la necessaria dote mentale.
Ed i giornalai che hanno snocciolato le pagelle domenica???!!
Faccio fatica ad interpretarlo quell individuo...è sempre ambiguo nelle sue interpretazioni
Questa volta ci ha fatto un complimento (strano ma vero) ci ritiene una big e come tale non ci possiamo accontentare..... è la prima volta che sono d'accordo con lui
Acerbo... comunque è notizia di oggi che siamo su uno (parere personale) su uno dei prospetti più interessanti del calcio tedesco (Czyborra) lui a sx sarebbe un colpaccio. .
si ,effettivamente sto tedeschino quà sembra una freccia sulla fascia e pure sveglio e risoluto sia negli affondi che nei recuperi
Nessuna pietà....


Mai pietà nei loro confronti! Mi girano ancora per la retrocessione dell'86, la finale di coppa del '96 e quel che successe l'anno scorso. Da ASFALTARE! Domani e in campionato. La squadra più odiosa della serie A (magari a pari demerito con altre).
VOLa VIOLA VAFFANCULO!!!! FIOREN'DRINA (NDRINA dei origini calabre) DI MERDA CI STATE SUL CAZZO A TUTI I BERGAMASCHI (E NON SOLO)!!! Fiorentini boriosi con una cuittà parassita che non vale un coleottero!
RUDENKO :




E VIOLA MERDA VIOLA VIOLA MERDA !
Nessuna pietà....


Col caxxo....

VOLa VIOLA VAFFANCULO!!!! FIOREN'DRINA (NDRINA dei origini calabre) DI MERDA CI STATE SUL CAZZO A TUTI I BERGAMASCHI (E NON SOLO)!!! Fiorentini boriosi con una cuittà parassita che non vale un coleottero!
Secondo me voleva dire che noi siamo stati superiori all'Inter e la nostra unica colpa è che queste partite, visto il netto predominio in campo le devi vincere.... Il sunto è che ci accontentiamo nonostante la nostra forza
La tua interpretazone è assolutamente giusta. Nel suo modo contorto di esprimersi (ma nemmeno più di tanto) voleva dire proprio (criticando paradossalmente l'Atalanta) che una vera big, quale noi siamo, non ha nessun alibi! Proprio come una big contro una provinciale!"
Fateglielo ascoltare a Sconcerti.
Questo ne capisce più di lui :nonostante abbia in odio l'atalanta si stropiccia gli occhi e si dà i pizzicotto per aver mai visto una squadra mettere così in difficoltà l'inter.
Chapeau
Arana resta?
Sconcerti è anziano e deve ancora finire di pagare il mutuo...abbiate pazienza
Di che vi meravigliate ancora :
In nomen omen
Sconcertante
Secondo me voleva dire che noi siamo stati superiori all'Inter e la nostra unica colpa è che queste partite, visto il netto predominio in campo le devi vincere.... Il sunto è che ci accontentiamo nonostante la nostra forza
Faccio fatica ad interpretarlo quell individuo...è sempre ambiguo nelle sue interpretazioni
Chi c'è c'è! Asfaltarli!
Scusate ma non è rientrato Mattiello? Sicuramente non sarà una cima di giocatore ma per la Coppa Italia non può andar bene?
...non si è ben capito se è già rientrato (dal Cagliari??)... visto quello che si diceva prima su castagne...se mattiello deve rientrare a noi... perchè non buttarlo dentro come emergenza?? A meno che non si sia già in parola con qualche altra squadra dove rigirarlo in prestito.. (e se gioca da noi ci sarebbero problemi... c'è mica una regola che non si può giocare in 3 squadre??)
Aveta letto quello che ha scritto sconcerti su inter Atalanta?
In pratica dice che non capisce tutto questo entusiasmo sulla partita della dea che è stata lenta e che non è riuscita a vincere sull'avversario e che probabilmente abbiamo scoperto i nostri limiti.
E' cosi da sempre quel personaggio, sempre controcorrente per far vedere di essere piu' avanti degli altri...x me un pagliaccio da sempre, gia da quando ai mondiali 82 tardelli se lo voleva menare
Il mister a destra può fare giocare anche il Ginami......
Ovviamente il commento è in merito a quanto detto da sconcerti
Aveta letto quello che ha scritto sconcerti su inter Atalanta?
In pratica dice che non capisce tutto questo entusiasmo sulla partita della dea che è stata lenta e che non è riuscita a vincere sull'avversario e che probabilmente abbiamo scoperto i nostri limiti.
In realtà è un elogio: dice siamo più forti dell'Inter e per questo avremmo dovuto vincerla, che siamo al pari della Juve ma non lo crediamo (ancora).
Secondo me voleva dire che noi siamo stati superiori all'Inter e la nostra unica colpa è che queste partite, visto il netto predominio in campo le devi vincere.... Il sunto è che ci accontentiamo nonostante la nostra forza
Oh, ma una bella notizia mai, eh? Cazzarola
con questa norma ci mandano in serie b se le altre squadre rifiutano apposta di acquistare i nostri esuberi!!!
FIORENTINA-ATALANTA
Risultato: 0-1
Marcatori: Caldara
Aveta letto quello che ha scritto sconcerti su inter Atalanta?
In pratica dice che non capisce tutto questo entusiasmo sulla partita della dea che è stata lenta e che non è riuscita a vincere sull'avversario e che probabilmente abbiamo scoperto i nostri limiti.
Probabilmente si sarà confuso con quelli dell'inter e non avrà capito che noi eravamo quelli bianchi.

Ginocchio, non caviglia...
Oh, ma una bella notizia mai, eh? Cazzarola
Mah, la cosa resta comunque strana ... proprio perchè, se chi è dotato di "mental skill" è capace di giocare/adattarsi ad un modo diverso di difendere, non si capisce perchè dovrebbe essere non capace (al punto non dico da essere titolare inamovibile ma di non essere proprio mai nemmeno preso in considerazione) di giocare nel meccanismo "a ruoli fissi" (che poi non è mica che lì si stia fermi come nel calciobalilla eh ...).
Un po' come se uno che sa anche correre non fosse capace di camminare ...
Nemesis68: "...... non si capisce perchè dovrebbe essere non capace ...... di giocare nel meccanismo "a ruoli fissi" (che poi non è mica che lì si stia fermi come nel calciobalilla eh ...) ...... un po' come se uno che sa anche correre non fosse capace di camminare ......"
Ciao Nemesis,
Commento molto interessante il tuo.
Leggendo uno dei tanti buoni libri scritti sul "total football" potrai trovare sicuramente una risposta esaustiva a tutte le tue legittime domanda.
Una risposta esaustiva non puo' ovviamente essere compressa in un commento sul sito.
Io posso soltanto dirti che, nel corso della mia carriera professionale, una delle cose cui stavamo piu' attenti nell'analisi dei CV dei candidati ad un posto vacante era la "over-qualification".
Per esempio, un professore universitario NON e' normalmente molto bravo a svolgere una funzione meno qualificante .......
Circa il "calciobalilla", io direi che:
- il calcio a "ruoli fissi" e' essenzialmente (NON totalmente) proprio come il calciobalilla (anche se a te potra' non sembrare),
- il "total football e' come il subbuteo (gioco stupendo).
A me piaciono molto entrambi, ma sono molto diversi:
- nel calciobalilla valgono essenzialmente le qualita' "tecniche",
- nel subbuteo, accanto alle qualita' "tecniche", valgono molto quelle "mentali".
Acerbo... comunque è notizia di oggi che siamo su uno (parere personale) su uno dei prospetti più interessanti del calcio tedesco (Czyborra) lui a sx sarebbe un colpaccio. .
Grande Palomino
Io propongo Stetrescur
magari qualcuno ci crede e finisco in serie a 

Sconcertante !

Giusto evidenziare questi dati. Purtroppo sono sicuro che al primo errore del Palo che ci costerà un gol (capita a tutti, e capiterà) fioccherano i "ve lo dicevo io che era scarso"
Aveta letto quello che ha scritto sconcerti su inter Atalanta?
In pratica dice che non capisce tutto questo entusiasmo sulla partita della dea che è stata lenta e che non è riuscita a vincere sull'avversario e che probabilmente abbiamo scoperto i nostri limiti.
Sconcerti è anziano e deve ancora finire di pagare il mutuo...abbiate pazienza
Mi era sfuggito il parametro "over 22" che riduce un po' il problema ma obbliga la squadra con un buon vivaio a decidere comunque entro 3 anni che fare del giocatore.
Resto della mia idea che con un prodotto del vivaio non si debba essere costretti a svenderlo o liberarlo per questioni non tecniche o economiche ma puramente regolamentari
Aveta letto quello che ha scritto sconcerti su inter Atalanta?
In pratica dice che non capisce tutto questo entusiasmo sulla partita della dea che è stata lenta e che non è riuscita a vincere sull'avversario e che probabilmente abbiamo scoperto i nostri limiti.
Io mi chiedo che cavolo di seghe mentali si fa qualcuno. Se la società ha deciso di prenderlo e Gasoerini dice che potrebbe giocare subito, non vedo perché io dovrei avere dei dubbi in proposito. Se poi invece avranno sbagliato valutazione si prenderanno le loro responsabilità e correranno ai ripari.
Scusate ma non è rientrato Mattiello? Sicuramente non sarà una cima di giocatore ma per la Coppa Italia non può andar bene?
Mah, la cosa resta comunque strana ... proprio perchè, se chi è dotato di "mental skill" è capace di giocare/adattarsi ad un modo diverso di difendere, non si capisce perchè dovrebbe essere non capace (al punto non dico da essere titolare inamovibile ma di non essere proprio mai nemmeno preso in considerazione) di giocare nel meccanismo "a ruoli fissi" (che poi non è mica che lì si stia fermi come nel calciobalilla eh ...).
Un po' come se uno che sa anche correre non fosse capace di camminare ...