Lo sai che siamo il media più indipendente del mondo atalantino e che viviamo di sola pubblicità
senza chiederti niente, neanche un caffè al giorno!
Senza quella ci fermeremmo.
Ma noter a 'n mola mia. E tu?
Chi non toglie l'Ad-Block è un bresciano.
Pensega!
Ultimi commenti
Ma è mai stata davvero applicata la legge?
Cornelius, come Zapata, per il fisico che ha, ha bisogno di giocare con continuità, e a Parma grazie all'infortunio di Inglese lo sta facendo (quando non è infortunato). Da noi non sarebbe mai esploso, soprattutto dopo gli insulti presi col Copenaghen.
Giusta trattativa che soddisfa sia noi (prendiamo bei soldini col riscatto) che il Parma.
una domanda.
Si continua a parlare di cessioni con pagamento dilazionato su più anni.
Ma la cessione dei giocatori, bilancisticamente, rileva per competenza o per cassa?
A meno che fintanto che non viene pagata l'ultima tranche il giocatore figuri come in prestito, o qulacosa di simile.......
La dilazione non ha effetto sul conto economico, essendo solo un flusso di cassa...
quindi nel caso di kulusevski alla juve, tutta la plusvalenza andrà nel bilancio 2020, anche se incasseremo i soldi "a rate".
Con barrow invece sarà registrata nel 2021 visto che si parla al momento é un prestito di 18 mesi (e l'obbligo è una cosa informale credo, tecnicamente immagino sia un prestito con diritto).
Potevano chiamarlo "decreto salva milan"
che schifo....
Lo schifo assoluto.
vero!
prevedo un futuro ross-eo per il calcio italico....
a parte che potranno fare debiti a gogo i soliti noti... la speranza e' che non lo rimuova l'uefa cosi' almeno anche se faranno i "grossi" con i soldi altrui qui in italia in europa gli sbattono la porta in faccia se i bilanci non sono a posto.
Esatto. Salvati, ancora una volta, dall'Europa.
Caldara ha svolto tutto l'allenamento o fa del differenziato ? Deve rifare una mini preparazione ? Gasperini si e' espresso sul ragazzo ?
No fortunatamente quando fai cessioni su più anni, c'è una fidejusione a copertura (per semplicità la banca, a fronte di un canone % di quanto è l'ammontare, garantisce che se al momento del pagamento il cliente non dovesse essere solvente provvederà lei a pagare il debito) quindi si può continuare a vendere su più anni.
Io lo vedo come una opportunità, mi spiego meglio, a meno che tolgano il FPF anche a livello UEFA se una società italiana può sforare, arriverà in alto in Italia ma non potrà iscriversi alle competizioni UEFA lasciando di fatto libero il posto come è successo con la squalifica del milan quest'anno a favore del toro.
Lo scudetto non ce lo franno mai vincere per ovvie ragioni per cui arrivare 5 dietro il milan senza pareggio di bilancio rosonero (giusto per fare l'esempio più concreto) vorrà dire arrivare 4 ed entrare ancora il CL
una domanda.
Si continua a parlare di cessioni con pagamento dilazionato su più anni.
Ma la cessione dei giocatori, bilancisticamente, rileva per competenza o per cassa?
A meno che fintanto che non viene pagata l'ultima tranche il giocatore figuri come in prestito, o qulacosa di simile.......
Preludio a fallimenti che verrano scaricati sul sistema.
E saremo ancora noi a pagare.
Che tristezza.
Stiamo affondando e questi continuano a sperperare.
Mi scuso per i diversi refusi, dovuti al fatto che scrivo usando la dettatura. Di conseguenza il mio telefonino che scrive ciò che vuole. Complotto
ahahahaahaha complotto!
Lo schifo assoluto.
Insisto prendete AMBARABAT CHE AL MOMENTO NON É STATO VENDUTO. CON QUESTO E CALDARA SIAMO LA SQUADRA DA BATTERE
mica lo ha preso il napoli??
C'è da dire che tanto era una norma facilmente aggirabile con le plusvalenze, per cui del tutto inefficace; anzi, pure deleteria, visto che poi appesantiva in maniera abnorme gli ammortamenti.
Non rientrerà più nei piani della società, da vendere per monetizzare e sfoltir il parco prestiti.
Mi permetto di scriverti, visto che ho seguito per un certo periodo e mi lanci, per curiosità, di Roma e Napoli, che queste società hanno fatto periodi di lacrime e sangue per riuscire a rientrare nei parametri del FPF UEFA. Infatti, chissà perché, sono costretti a vendere ogni anno pezzi pregiati. E oppure fanno un mercato in entrata ridotto al minimo, il Napoli da questo punto di vista insegna. Sono altre le società che invece sono in grossa sofferenza: Milan e Genoa su tutte. Addirittura la squadra genovese inspiegabilmente continua giocare in serie A, nonostante una quantità di debiti acclarati enormi. La Juventus stessa, ha dovuto fare un aumento di capitale, ossia far entrare il denaro fresco in quanto in situazione di grossa difficoltà di liquidò, per 300 milioni di euro. Questo fa capire come sulla carta i bilanci siano in un modo, mentre poi nel concreto e manchino i contanti reali. Mi spiego meglio: sulla carta o introiti ed uscite che mi creano un certo valore, che però nella realtà non esiste. Di conseguenza l'unico modo per avere liquidò disponibile, e far fronte alle necessità reali del club, serve l'aumento di capitale. Altrimenti tutto può saltare per aria. Non sono un economista e non mi occupo di questa materia della vita, ma basta ragionare un poco per comprendere queste dinamiche. Certo è che se tutti pensano che siamo tutti ignoranti allora saranno sempre nella posizione per sentirsi autorizzati a fare tutto ciò che vogliono perché convinti che nessuno comprende queste azioni. Se in più aggiungiamo che certi gruppi bancari prima o poi chiederanno di rientrare a coloro che hanno posizioni critiche... Insomma non è che questo si possa fare sempre e solo con i poveri cristi, e le piccole e medie aziende. Primo poi i nodi arrivano al pettine, che primo poi passa anche quello del formaggio
Mi scuso per i diversi refusi, dovuti al fatto che scrivo usando la dettatura. Di conseguenza il mio telefonino che scrive ciò che vuole. Complotto
ma dai
dopo il salvaALAZIO e gli occhi strachiusi oltre che la testa girata di là sul BILAN x non dire della ROMA e del BRESCIA a cui le banche fanno l'inchino ,adesso ci si mette pure il PALAZZO a dire " bilanci in rosso ? si ma non è una cosa seria ! "
ecco la nostra cara ITAGLIA !!!
Mi permetto di scriverti, visto che ho seguito per un certo periodo e mi lanci, per curiosità, di Roma e Napoli, che queste società hanno fatto periodi di lacrime e sangue per riuscire a rientrare nei parametri del FPF UEFA. Infatti, chissà perché, sono costretti a vendere ogni anno pezzi pregiati. E oppure fanno un mercato in entrata ridotto al minimo, il Napoli da questo punto di vista insegna. Sono altre le società che invece sono in grossa sofferenza: Milan e Genoa su tutte. Addirittura la squadra genovese inspiegabilmente continua giocare in serie A, nonostante una quantità di debiti acclarati enormi. La Juventus stessa, ha dovuto fare un aumento di capitale, ossia far entrare il denaro fresco in quanto in situazione di grossa difficoltà di liquidò, per 300 milioni di euro. Questo fa capire come sulla carta i bilanci siano in un modo, mentre poi nel concreto e manchino i contanti reali. Mi spiego meglio: sulla carta o introiti ed uscite che mi creano un certo valore, che però nella realtà non esiste. Di conseguenza l'unico modo per avere liquidò disponibile, e far fronte alle necessità reali del club, serve l'aumento di capitale. Altrimenti tutto può saltare per aria. Non sono un economista e non mi occupo di questa materia della vita, ma basta ragionare un poco per comprendere queste dinamiche. Certo è che se tutti pensano che siamo tutti ignoranti allora saranno sempre nella posizione per sentirsi autorizzati a fare tutto ciò che vogliono perché convinti che nessuno comprende queste azioni. Se in più aggiungiamo che certi gruppi bancari prima o poi chiederanno di rientrare a coloro che hanno posizioni critiche... Insomma non è che questo si possa fare sempre e solo con i poveri cristi, e le piccole e medie aziende. Primo poi i nodi arrivano al pettine, che primo poi passa anche quello del formaggio
norma salva milanmerda!!!!!!!!!!!!!!!!
prevedo un futuro ross-eo per il calcio italico....
a parte che potranno fare debiti a gogo i soliti noti... la speranza e' che non lo rimuova l'uefa cosi' almeno anche se faranno i "grossi" con i soldi altrui qui in italia in europa gli sbattono la porta in faccia se i bilanci non sono a posto.
Non capisco molto di finanza. A me puzza, d'imbroglio, ma francamente l'importante secondo me è che poi facciano i controlli reali.
Chiaramente se le banche fanno prestiti ad aziende già indebitate, significa che hanno le loro garanzie.
Come dice qualcuno i problemi sono per i creditori... e allora vuol dire che con società a rischio fallimento i fornitori staranno più attenti.
Certo questo cambierà le strategie di bilancio... Penso all'Atalanta che da oggi per le cessioni sarà meglio chiedere i soldi immetiatamente anzichè spalmarli su bilanci futuri quando no nsi sa se arriveranno....
No fortunatamente quando fai cessioni su più anni, c'è una fidejusione a copertura (per semplicità la banca, a fronte di un canone % di quanto è l'ammontare, garantisce che se al momento del pagamento il cliente non dovesse essere solvente provvederà lei a pagare il debito) quindi si può continuare a vendere su più anni.
Io lo vedo come una opportunità, mi spiego meglio, a meno che tolgano il FPF anche a livello UEFA se una società italiana può sforare, arriverà in alto in Italia ma non potrà iscriversi alle competizioni UEFA lasciando di fatto libero il posto come è successo con la squalifica del milan quest'anno a favore del toro.
Lo scudetto non ce lo franno mai vincere per ovvie ragioni per cui arrivare 5 dietro il milan senza pareggio di bilancio rosonero (giusto per fare l'esempio più concreto) vorrà dire arrivare 4 ed entrare ancora il CL
Acquisti oculati per il Bologna, in prospettiva sta facendo un'ottima squadra.
Per quello che ci era costato Cornelius potevamo tenerlo, sarebbe stato un'ottima riserva.
Forse è la partita giusta per continuare a mettere in fiducia Zapata...A differenza della seconda in classifica la Fiorentina, anche se in difficoltà, è una squadra che GIOCA a calcio e Duvan avrebbe maggiori possibilitá di sciogliere le sue gambe micidiali.
Forza Duvan, ti basta un gol e apri il vaso di Pandora!
Sarei andato con la famiglia. 4 persone a 60 euro per biglietto più prevendita fanno 250 euro. Viaggio da bg altri 20 30 euro... Rinunciamo a malincuore. Comunque tra la prima campagna abbonamenti poi modificatai e questi 60 euro la gestione trasferte con ovet... Deluso dalla politica della società
Buongiorno, sto cercando ovunque 2 biglietti per Valencia - Atalanta del 10 marzo (sono interessata al settore tribuna) ma non trovo disponibilità su nessun canale ufficiale (solo su Viagogo o simili ma non mi fido molto).
Lei saprebbe darmi qualche indicazione?
Grazie mille
Si ma perché rischiavano di perdere l aereo e non avevano concluso niente
Bella spiegazione....
e d'altronde in questa partita c'erano i 2 migliori allenatori della serie A
Non capisco molto di finanza. A me puzza, d'imbroglio, ma francamente l'importante secondo me è che poi facciano i controlli reali.
Chiaramente se le banche fanno prestiti ad aziende già indebitate, significa che hanno le loro garanzie.
Come dice qualcuno i problemi sono per i creditori... e allora vuol dire che con società a rischio fallimento i fornitori staranno più attenti.
Certo questo cambierà le strategie di bilancio... Penso all'Atalanta che da oggi per le cessioni sarà meglio chiedere i soldi immetiatamente anzichè spalmarli su bilanci futuri quando no nsi sa se arriveranno....
Guarda caso questa regola viene attuata ora che alcune società, giusto per non far nomi il Milan, sono obbligate a far debiti su debiti per poter in qualche modo tornare competitive. Solo in Italia queste cose sono sempre possibili. Che schifo. In più va aggiunto che alla fine si rimetterà il creditore, e voglio vedere con che faccia le banche continueranno a concedere fideiussioni scoperte, come quelle che consentono di continuare ad operare sul mercato senza avere introiti sufficienti a coprire parte dei giganteschi debiti cui devono far fronte.
Esatto. Se poi chiedo alla banca un euro di prestito ne vuole due a garanzia.
ma dai
dopo il salvaALAZIO e gli occhi strachiusi oltre che la testa girata di là sul BILAN x non dire della ROMA e del BRESCIA a cui le banche fanno l'inchino ,adesso ci si mette pure il PALAZZO a dire " bilanci in rosso ? si ma non è una cosa seria ! "
ecco la nostra cara ITAGLIA !!!
Insisto prendete AMBARABAT CHE AL MOMENTO NON É STATO VENDUTO. CON QUESTO E CALDARA SIAMO LA SQUADRA DA BATTERE
Guarda caso questa regola viene attuata ora che alcune società, giusto per non far nomi il Milan, sono obbligate a far debiti su debiti per poter in qualche modo tornare competitive. Solo in Italia queste cose sono sempre possibili. Che schifo. In più va aggiunto che alla fine si rimetterà il creditore, e voglio vedere con che faccia le banche continueranno a concedere fideiussioni scoperte, come quelle che consentono di continuare ad operare sul mercato senza avere introiti sufficienti a coprire parte dei giganteschi debiti cui devono far fronte.
Terribile il vichingo .
la formazione iniziale mi ha un poco spiazzato però Zapata non così male essendo la prima partita dall'infortunio
Cornelius si dimostra un signor attaccante, altro che bidone rifiliato al Parma come sostenuto da qualcuno in estate.
Mi ha fatto piacere l'accoglienza nei suoi confronti settimana scorsa, aldilà di quel rigore di Copenaghen il ragazzo è sempre stato professionale e utile alla causa
beh più che di bidone si era parlato di affare per la plusvalenza generata senza aver giocato granchè, un po' come Ibanez (li il caso è eclatante).
Cornelius Gasp ha avuto modo di averlo a disposizione per una stagione completa e lo ha scartato, per quello che è il nostro livello attuale avrebbe giocato ancor meno di Barrow, giusto monetizzare.
ieri ha sbagliato l'intevento sul goal di Lautaro e ripetuto l'errore sull'azione che ha portato Lautaro a fare quel pallonetto respinto sulla linea da Palomino..
sul rigore non dato , se quando si sente agganciato al piede , si lascia andare e cade , ci danno il rigore, l'espulsione di Lautaro e non avremmo assistito al cinema mediatico di questi due giorni .. bravissimo ragazzo, bravissimo giocatore, ma piuttosto ingenuo ancora alla soglia dei 30 anni , e a volte poco cattivo
A me sembra proprio che sia caduto
ciò detto , gran bel giocatore. Sabato a mio parere nel contrasto con Lautaro è entrato molle/poco deciso al contrario dell interista , spesso ha commesso errori abbastanza grossolani. Ma bisogna anche tenere conto che giocare praticamente sempre uno contro uno è tutt altro che semplice. Nel complesso , un ottimo difensore.
Sempre sostenuto che Cornelius avesse ottime qualità, del resto le fece vedere anche qui, partendo dalla panchina.
A mio avviso sarebbe perfetto come riserva di Zapata.
Comunque Parma veramente ben costruito, tutti ottimi giocatori, adesso poi è arrivato anche Kurtic!
Si vede che ormai ci considerano più forti dell'Inter e il fatto che abbiamo "solo" pareggiato a San Siro ha deluso un po' ...
Mostam: "...... o sono le solite imparziali valutazioni di un redattore interista???"
O, forse, sono soltanto le valutazioni di un redattore calcisticamente ignorante.
AMBARABAT questo é forte
Pare sia già del Napoli, insieme a Rahmani
Che voti del piffero!
ieri ha sbagliato l'intevento sul goal di Lautaro e ripetuto l'errore sull'azione che ha portato Lautaro a fare quel pallonetto respinto sulla linea da Palomino..
sul rigore non dato , se quando si sente agganciato al piede , si lascia andare e cade , ci danno il rigore, l'espulsione di Lautaro e non avremmo assistito al cinema mediatico di questi due giorni .. bravissimo ragazzo, bravissimo giocatore, ma piuttosto ingenuo ancora alla soglia dei 30 anni , e a volte poco cattivo
Toloi, giustamente, ha cercato di segnare perchè istintivamente quello era giusto che facesse ... a prescindere dal cadere o meno, non essendosi concretizzato il gol era rigore comunque ... se non l'hanno dato così non l'avrebbero dato nemmeno se fosse caduto subito.
Sul gol di Lautaro è stato sfortunato nel rimpallo ... la palla l'aveva anche presa, ma siccome ci sono andati entrambi, la carambola ha favorito l'interista.
Problemi a una caviglia.
Io avevo sentito parlare di ginocchio, non di caviglia
E' una "fake news" che l'Atalanta corra di piu' e piu' veloce delle altre squadre e, chissa' perche' .....
La vera differenza e' rappresentata dal fatto che L'Atalanta, come tutte le squadre (NON moltissime) che nel tempo sono riuscite a giocare "total football", e' INTELLETTUALMENTE (calcisticamente parlando) su un altro pianeta.
Riesce a far correre di piu' palla e avversari.
La CULTURA calcistica che infonde Gasperini nei giocatori che riescono a capirlo e seguirlo, e rimangono con lui (mediamente, sin qui, non piu' del 30-35% di quelli acquistati - oggi la percentuale si e' un po' alzata) e' di un altro livello.
Le squadre di "calcio a ruoli fissi" possono naturalmente giocare anche benissimo ma, culturalmente, sono di livello piu' basso perche', da sempre, si basano principalmente sulle qualita' atletiche (50%) e su quelle tecniche (50%).
Nel "total football" (inventato nel 1915) le qualita' atletiche e quelle tecnice, assieme, contano soltanto per il 50%, e il rimanente 50% e' costituito dai MENTAL SKILLS (qualita' mentali, intelligenza, pianificzione, strategie, calcolo costante dei secondi di superiorita' numerica indotta in zone vitali della struttura avversaria, ecc.).
Questo termine, usato in relazione al "total football dal 1921, fa letteralmente andare in crisi molti esperti di "calcio a ruoli fissi" in Italia (anziche' cercare di capirlo, sembra che vogliano ridicolizzarlo ...... eppure i risultati parlano chiaro ......)
E' un vero peccato.
Non sono mai riuscito a capire il perche' di tanta ostinazione a NON voler studiare questa tecnica (che in Italia e' nuova, essendo stata iniziata da Gasperini, anche sulla base delle esperienze olandesi e del Barcellona).
prima o poi è da far giocare. Lo proviamo quando scusa? col valencia?
Prima o poi non vuol dire dopo due giorni che è qui e dopo un anno e mezzo che non gioca ... magari ricomincia ad allenarsi ai "nostri" ritmi e va in panchina, inizia ad entrare nel finale e riacquista gradualmente minutaggio .... io col Valencia sarei già contento di poterci contare come alternativa sicura, non sono così sicuro che il suo allineamento agli altri difensori sia cosa rapida, anzi ...
Nelle giovanili del Milan era più tecnico e forte Vido di Crutone
Poi nella crescita di ogni giocatore incide tanto la testa . Il.momento fortunato. La determinazione
Fattori esterni. Ma Vido non era scarso
Ma si sta un po perdendo stile Capone . Melegoni ecc .
Giocare al football non e facile
Cornelius si dimostra un signor attaccante, altro che bidone rifiliato al Parma come sostenuto da qualcuno in estate.
Mi ha fatto piacere l'accoglienza nei suoi confronti settimana scorsa, aldilà di quel rigore di Copenaghen il ragazzo è sempre stato professionale e utile alla causa
prima o poi è da far giocare. Lo proviamo quando scusa? col valencia?
Vabbè okay, un conto è farlo giocare titolare in una sfida ad eliminazione diretta contro una squadra storicamente ostica, fuori casa; un altro conto inserirlo magari a partita in corso in match un pochino più "tranquilli". No?
ieri ha sbagliato l'intevento sul goal di Lautaro e ripetuto l'errore sull'azione che ha portato Lautaro a fare quel pallonetto respinto sulla linea da Palomino..
sul rigore non dato , se quando si sente agganciato al piede , si lascia andare e cade , ci danno il rigore, l'espulsione di Lautaro e non avremmo assistito al cinema mediatico di questi due giorni .. bravissimo ragazzo, bravissimo giocatore, ma piuttosto ingenuo ancora alla soglia dei 30 anni , e a volte poco cattivo
Ma guarda che è caduto. Proprio lungo disteso. Mi sa che ti dovresti rivedere le immagini.
Parte qualche problema fisico...Cornelius al segna.
ieri ha sbagliato l'intevento sul goal di Lautaro e ripetuto l'errore sull'azione che ha portato Lautaro a fare quel pallonetto respinto sulla linea da Palomino..
sul rigore non dato , se quando si sente agganciato al piede , si lascia andare e cade , ci danno il rigore, l'espulsione di Lautaro e non avremmo assistito al cinema mediatico di questi due giorni .. bravissimo ragazzo, bravissimo giocatore, ma piuttosto ingenuo ancora alla soglia dei 30 anni , e a volte poco cattivo
Ah non è l ' arbitro che ha sbagliato e lui che non è caduto bene complimenti mi mancava anche questa !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
'97 , non è certo vecchio .. magari risale di categoria e vien da noi
ieri ha sbagliato l'intevento sul goal di Lautaro e ripetuto l'errore sull'azione che ha portato Lautaro a fare quel pallonetto respinto sulla linea da Palomino..
sul rigore non dato , se quando si sente agganciato al piede , si lascia andare e cade , ci danno il rigore, l'espulsione di Lautaro e non avremmo assistito al cinema mediatico di questi due giorni .. bravissimo ragazzo, bravissimo giocatore, ma piuttosto ingenuo ancora alla soglia dei 30 anni , e a volte poco cattivo
Il grezzo c'è
Col ritorno di Caldara potrebbero tornare i goals su calcio d'angolo. Tempo al tempo.
Ma la Roma offre 12m.x ibanez
Come mai?
Problemi a una caviglia.
e si che tra lui e pessina, c'era gente che definiva questo quello forte... mamma mia che scarparo.
Ci pensa il Gasp su chi schierare..noi pensiamo a tifare !!
Caldara non gioca da un anno e mezzo e lo si mette titolare dall'inizio in una partita da dentro o fuori senza che abbia mai fatto prima minuti?
prima o poi è da far giocare. Lo proviamo quando scusa? col valencia?
Veni Vido Vici
Lasciamo riposare il papu e ilicic
Castagne è OUT
Come mai?
Vedo bene questa formazione con Castagne sulla sinistra al posto di Gosens e Pasalic al posto del Papu. Nella ripresa se serve dentro i due fenomeni
Castagne è OUT
Direi di far rifiatare qualcuno in coppa : la Fiorentina è messa davvero male (domenica stra meritava di perdere in casa con la Spal)
sportiello
Masiello Caldara Gimsiti
hateboer Freuler malinovsky Gomez Gosens
muriel Zapata
Caldara non gioca da un anno e mezzo e lo si mette titolare dall'inizio in una partita da dentro o fuori senza che abbia mai fatto prima minuti?
Che partite che sta facendo Il Palo !! Grandissimo
AMBARABAT questo é forte
Vero, ma a quanto pare si guarda dappertutto meno che a centrocampo, quindi...
M un Gaston Pereiro del 1995 del Psv con scadenza giugno 2020
Fisico 1.88 e tecnica da Sartori sarebbe interessante
Era il Gran Pallino del nostro ex Capo osservatore
Gaston pereiro mi ricordo che fino a qualche tempo fa era quotatissimo.. nel giro della nazionale uruguaiana a me piace molto era un potenziale fenomeno...si sa il perché di questa involuzione? So che ultimamente l hanno visionato Cagliari fiorentina e Bologna. Potrebbe essere un colpo eccezionale
Auguri Marione grande Giocatore arrivato troppo tardi da noi
Direi di far rifiatare qualcuno in coppa : la Fiorentina è messa davvero male (domenica stra meritava di perdere in casa con la Spal)
sportiello
Masiello Caldara Gimsiti
hateboer Freuler malinovsky Gomez Gosens
muriel Zapata
Vedo bene questa formazione con Castagne sulla sinistra al posto di Gosens e Pasalic al posto del Papu. Nella ripresa se serve dentro i due fenomeni
Direi di far rifiatare qualcuno in coppa : la Fiorentina è messa davvero male (domenica stra meritava di perdere in casa con la Spal)
sportiello
Masiello Caldara Gimsiti
hateboer Freuler malinovsky Gomez Gosens
muriel Zapata
Il miglior acquisto per gennaio?
Tornare al Sorteggio arbitrale totalmente Casuale senza designazioni. Cosi magari anche noi potremmo vincere lo Scudetto .
Purtroppo sul gol delle merde è entrato troppo molle
qualcuno, forse evair, lo nominava un po di tempo fa. Com'è?
personalmente non lo conosco affatto...
M un Gaston Pereiro del 1995 del Psv con scadenza giugno 2020
Fisico 1.88 e tecnica da Sartori sarebbe interessante
Era il Gran Pallino del nostro ex Capo osservatore
Crazy
sarebbe un bel giocatore anche se è un po come Suray dell'Anderlech 'veneziano' sabato su un paio di siti olandesi che seguono la Jupiter parlavano di Feyenoord e Atalanta su Cools esterno dx e sx del Brugge..secondo me l'anno scorso il migliore esterno in Jupiter quest'anno è in una valle di lacrime..vediamo ...
Ciao Sergio
i fatti sono noti per chi li vuole sapere...ci sono occhi indiscreti ovunque.
Ciao thai, in primo luogo mi fa piacere rileggerti, mi par di ricordare che era un pezzo che non ti facevi vivo. In secondo luogo sarei curioso anche io di avere qualche notizia in più, visto che sembravi presente all'incontro...
Scrivo poco in effetti, ma leggo spesso. Cmq, riguardo all'argomento caro Demetrio, appena ci vedremo in giro ti spiegherò
M un Gaston Pereiro del 1995 del Psv con scadenza giugno 2020
Fisico 1.88 e tecnica da Sartori sarebbe interessante
Era il Gran Pallino del nostro ex Capo osservatore
Mi piaceva molto pereiro ma dopo questa ultima notizia....meglio altro!
Obiettivamente l'amico moreto ha scritto una minchiata, ma l''entusiasmo del momento l'abbiamo passato tutti, dom.....
grassie de la comprensiù
Io non conosco sto trincao, ma è così forte? Dai numeri non sembra segnare molto
Intanto per la fascia sinistra si parla anche di Czyborra dell'Heracles Almelo (squadra olandese da cui fu prelevato anche Gosens).
qualcuno, forse evair, lo nominava un po di tempo fa. Com'è?
Un mese a parlare di Trincao ed all'ultimo giorno si prende uno sconosciuto che diventerà un Crak !
Grande Sartori ...
Intanto per la fascia sinistra si parla anche di Czyborra dell'Heracles Almelo (squadra olandese da cui fu prelevato anche Gosens).
M un Gaston Pereiro del 1995 del Psv con scadenza giugno 2020
Fisico 1.88 e tecnica da Sartori sarebbe interessante
Era il Gran Pallino del nostro ex Capo osservatore
Ciao thai, in primo luogo mi fa piacere rileggerti, mi par di ricordare che era un pezzo che non ti facevi vivo. In secondo luogo sarei curioso anche io di avere qualche notizia in più, visto che sembravi presente all'incontro...
a Bologna ?
mamma mia LAYUN .. era un banale ragionamento ..
le vie del mercato sono infinite dopotutto ..
Obiettivamente l'amico moreto ha scritto una minchiata, ma l''entusiasmo del momento l'abbiamo passato tutti, dom.....
In altre parole non finisce mai di nuocere.
..se sei amico degli amici...sennò ti attacchi al tram :)
Ma Trincao ci serve davvero?
Ok sarà pure bravo, ma anche i nostri primavera mi sembrano talentuosi da vendere, soprattutto gli attaccanti.
Sarei più felice con un bel colpo di un giocatore pronto, come Muriel, Mali o Caldara
Che poi Vido non rientra mica qui, sembra si stia già allenando con il Pisa.
I colori quelli sono...
Beh, con lo score di zero gol segnati in 13 partite nella terza squadra di serie B, credibile come cosa.
Arriva VIDO IL TERRIBILE a intimorire il Braga e le difese avversarie...
A far tremare tutta la Champion's


Mai sottovalutare i ragazzi
Non sei l'unico...
Beh, con lo score di zero gol segnati in 13 partite nella terza squadra di serie B, credibile come cosa.
Arriva VIDO IL TERRIBILE a intimorire il Braga e le difese avversarie...
A far tremare tutta la Champion's


Grandissimo il nostro ministro della difesa
AMBARABAT questo é forte
Pienamente d’accordo