Ultimi commenti

dabeirut
20 Luglio 2025 | 18.28
gaarens
20 Luglio 2025 | 16.20
farabundo
20 Luglio 2025 | 17.57
farabundo
20 Luglio 2025 | 15.41
CARS 2
20 Luglio 2025 | 17.54
gaarens
20 Luglio 2025 | 16.20
Lilibet
20 Luglio 2025 | 17.16
cavron
20 Luglio 2025 | 16.38
melu87
20 Luglio 2025 | 17.05
FABIO RA
20 Luglio 2025 | 16.50
cavron
20 Luglio 2025 | 16.38
Baja66
20 Luglio 2025 | 16.40
SOTAONOTER
20 Luglio 2025 | 16.40
Guinness
20 Luglio 2025 | 16.19
cavron
20 Luglio 2025 | 16.38
farabundo
20 Luglio 2025 | 15.41
Guinness
20 Luglio 2025 | 16.19
farabundo
20 Luglio 2025 | 15.41
Claudiopaul70
20 Luglio 2025 | 16.16
farabundo
20 Luglio 2025 | 15.41
Baja66
20 Luglio 2025 | 16.00
farabundo
20 Luglio 2025 | 15.41
ata79
20 Luglio 2025 | 15.50
Francisco d Anconia
20 Luglio 2025 | 14.16

Sembra che l’Inter abbia fissato una cifra ben precisa per Lookman, senza alcuna intenzione di rilanciare. Questo tipo di approccio - “40 milioni e non un euro in più” - può sembrare arrogante, ma forse non lo è: per una squadra che si ritiene già coperta nel reparto offensivo, Lookman potrebbe essere visto come un’opportunità di mercato, non una necessità.

La differenza tra “ci serve” e “ci fa comodo” cambia tutto.

Da considerare poi che in certe trattative contano anche le percezioni: se uno pensa di essere stato preso per i fondelli, può anche decidere di rimetterci pur di non dare soddisfazione all’altro (chiamasi orgoglio). Non so se Percassi o Pagliuca siano il tipo di dirigenti disposti a farlo, ma di certo si trovano davanti a un bel dilemma. 

Perché se Lookman spinge forte per andare all’Inter - e fosse disposto perfino a stare fuori rosa pur di arrivare lì - allora la questione diventa delicata. La vera domanda è: quanto è disposta l’Atalanta a resistere?

Tenere la posizione a costo di rimetterci è un modo per difendere un principio. Ma anche per mandare un messaggio al mercato: “Non ci facciamo dettare le condizioni da nessuno”. Questo però ha un prezzo: meno soldi in entrata, niente reinvestimento immediato, e il rischio di perdere un pezzo importante della rosa senza avere un sostituto pronto.

Secondo me, la mossa migliore adesso è non avere fretta. Aspettare.

Magari una punta dell’Inter si infortuna e ciò che oggi è uno sfizio diventa una necessità. Magari ci ripensano e iniziano a considerare Lookman non più solo un lusso, ma anche un’occasione di marketing, un modo per avere più alternative nelle rotazioni, o anche per indebolire un’avversaria diretta - sempre ammesso che ci abbiano mai davvero considerati una concorrente.

Magari Lookman capisce che restare fuori vuol dire compromettere la sua forma in vista della Coppa d’Africa, o perdere valore sul mercato.

In fondo, questa non è solo una trattativa. È una partita a scacchi. E in certi momenti, l’attesa è più efficace dell’attacco.

Anch’io sarei felice se si arrivasse a una soluzione in tempi brevi, ma non a qualsiasi condizione. Meglio aspettare che svendere.

stefano65
20 Luglio 2025 | 15.07
gozalex
20 Luglio 2025 | 14.38
Francisco d Anconia
20 Luglio 2025 | 14.16

Sembra che l’Inter abbia fissato una cifra ben precisa per Lookman, senza alcuna intenzione di rilanciare. Questo tipo di approccio - “40 milioni e non un euro in più” - può sembrare arrogante, ma forse non lo è: per una squadra che si ritiene già coperta nel reparto offensivo, Lookman potrebbe essere visto come un’opportunità di mercato, non una necessità.

La differenza tra “ci serve” e “ci fa comodo” cambia tutto.

Da considerare poi che in certe trattative contano anche le percezioni: se uno pensa di essere stato preso per i fondelli, può anche decidere di rimetterci pur di non dare soddisfazione all’altro (chiamasi orgoglio). Non so se Percassi o Pagliuca siano il tipo di dirigenti disposti a farlo, ma di certo si trovano davanti a un bel dilemma. 

Perché se Lookman spinge forte per andare all’Inter - e fosse disposto perfino a stare fuori rosa pur di arrivare lì - allora la questione diventa delicata. La vera domanda è: quanto è disposta l’Atalanta a resistere?

Tenere la posizione a costo di rimetterci è un modo per difendere un principio. Ma anche per mandare un messaggio al mercato: “Non ci facciamo dettare le condizioni da nessuno”. Questo però ha un prezzo: meno soldi in entrata, niente reinvestimento immediato, e il rischio di perdere un pezzo importante della rosa senza avere un sostituto pronto.

Secondo me, la mossa migliore adesso è non avere fretta. Aspettare.

Magari una punta dell’Inter si infortuna e ciò che oggi è uno sfizio diventa una necessità. Magari ci ripensano e iniziano a considerare Lookman non più solo un lusso, ma anche un’occasione di marketing, un modo per avere più alternative nelle rotazioni, o anche per indebolire un’avversaria diretta - sempre ammesso che ci abbiano mai davvero considerati una concorrente.

Magari Lookman capisce che restare fuori vuol dire compromettere la sua forma in vista della Coppa d’Africa, o perdere valore sul mercato.

In fondo, questa non è solo una trattativa. È una partita a scacchi. E in certi momenti, l’attesa è più efficace dell’attacco.

Anch’io sarei felice se si arrivasse a una soluzione in tempi brevi, ma non a qualsiasi condizione. Meglio aspettare che svendere.

max68
20 Luglio 2025 | 14.00
Mapi-BA
20 Luglio 2025 | 13.58
romy67
20 Luglio 2025 | 13.52
romy67
20 Luglio 2025 | 13.53
romy67
20 Luglio 2025 | 13.52
FABIO RA
20 Luglio 2025 | 13.09
E-E-Evair
20 Luglio 2025 | 13.12
onlyatalanta
20 Luglio 2025 | 13.11
SOTAONOTER
20 Luglio 2025 | 11.48
Pasodoble
20 Luglio 2025 | 12.43
farabundo
20 Luglio 2025 | 12.19
E-E-Evair
20 Luglio 2025 | 11.29
E-E-Evair
20 Luglio 2025 | 11.29
sono atalantino dal 1984
20 Luglio 2025 | 10.50
moreto
20 Luglio 2025 | 10.55