Ultimi commenti

TREINEROBLU
10 Aprile 2025 | 18.09
SOTAONOTER
10 Aprile 2025 | 17.13
cavron
10 Aprile 2025 | 17.17
abraxas
10 Aprile 2025 | 13.57
Astarte
10 Aprile 2025 | 16.30
farabundo
10 Aprile 2025 | 16.22
SuperSaudati
10 Aprile 2025 | 11.25
dabeirut
10 Aprile 2025 | 14.48
TREINEROBLU
10 Aprile 2025 | 14.47
Albert Dock
10 Aprile 2025 | 11.35
cavron
10 Aprile 2025 | 14.14
romy67
10 Aprile 2025 | 14.16
Astarte
10 Aprile 2025 | 09.49
abraxas
10 Aprile 2025 | 13.57
Marco.Ska
10 Aprile 2025 | 12.33

Non comprendo questa piega che debba sempre prendere il discorso su Sartori da quelli che lo considerano l'unico DS competente.

La (lunga favola Atalanta) ha tanti artefici. Uno di questi è sicuramente Sartori che dopo la prima stagione ha portato a Bergamo per un pugno di mosche Ilicic, Gosens, Hateboer, Palomino e qualche anno prima Djimsiti, Freuler e Toloi. Questi giocatori hanno costituito l'ossatura della squadra che ha portato Bergamo in Champions League.

Non si può però non notare che negli anni successivi tanti acquisti non sono stati azzeccati. Su tutti la questione terzino sinistro dove dopo Gosens praticamente non abbiamo più avuto nessuno all'altezza). Possiamo ad esempio parlare di Reca, Sutalo, Czyborra, Lammers, Kovalenko. Tutti acquisti tra i 5 e i 10 milioni che dovrebbero essere la sua specialità, invece sembra che dopo le annate iniziali incredibili il suo fiuto di scovatore di talenti a basso costo fosse un pò inceppato.

Non si può nemmeno non sottolineare che chi è venuto dopo sicuramente non ha fatto peggio. Presi Ederson, Kolasinac, Hien, Lookman, CDK, Scamacca. Praticamente la seconda ossatura che si è aggiunta alla prima e ci ha permesso di vincere l'Europa League. E se vogliamo dirla tutta ci va aggiunto pure Hojlund che ad oggi rappresenta la più grossa plusvalenza registrata a Bergamo e non fu un intuizione di Sartori.

Tutto questo per dire cosa? Semplicemente che è oggettivo che Sartori sia uno dei migliori DS in Italia, che l'Atalanta gli deve tantissimo e che probabilmente è il migliore DS per le squadre di fascia medio-alta. Tuttavia a Bergamo non ha saputo mantenere lo stesso livello quando si è alzata l'asticella. Vedremo se ne sarà capace a Bologna.

Per contro chi è venuto dopo non l'ha fatto di certo rimpiangere. Se il Bologna culla il sogno di un'altra Champions League e di una Coppa Italia noi abbiamo già vinto un trofeo continentale prestigioso che per quanto me ne vogliate non vale come una Coppa Italia. Quindi trovo un pò assurdo fare le vedove di Sartori anche in virtù del fatto che nessuno lo giudica un incompetente. E' semplicemente uno straordinario professionista il cui ciclo a Bergamo si era esaurito, un pò come sembra stia accadendo a Gasperini.

Marco.Ska
10 Aprile 2025 | 12.33

Non comprendo questa piega che debba sempre prendere il discorso su Sartori da quelli che lo considerano l'unico DS competente.

La (lunga favola Atalanta) ha tanti artefici. Uno di questi è sicuramente Sartori che dopo la prima stagione ha portato a Bergamo per un pugno di mosche Ilicic, Gosens, Hateboer, Palomino e qualche anno prima Djimsiti, Freuler e Toloi. Questi giocatori hanno costituito l'ossatura della squadra che ha portato Bergamo in Champions League.

Non si può però non notare che negli anni successivi tanti acquisti non sono stati azzeccati. Su tutti la questione terzino sinistro dove dopo Gosens praticamente non abbiamo più avuto nessuno all'altezza). Possiamo ad esempio parlare di Reca, Sutalo, Czyborra, Lammers, Kovalenko. Tutti acquisti tra i 5 e i 10 milioni che dovrebbero essere la sua specialità, invece sembra che dopo le annate iniziali incredibili il suo fiuto di scovatore di talenti a basso costo fosse un pò inceppato.

Non si può nemmeno non sottolineare che chi è venuto dopo sicuramente non ha fatto peggio. Presi Ederson, Kolasinac, Hien, Lookman, CDK, Scamacca. Praticamente la seconda ossatura che si è aggiunta alla prima e ci ha permesso di vincere l'Europa League. E se vogliamo dirla tutta ci va aggiunto pure Hojlund che ad oggi rappresenta la più grossa plusvalenza registrata a Bergamo e non fu un intuizione di Sartori.

Tutto questo per dire cosa? Semplicemente che è oggettivo che Sartori sia uno dei migliori DS in Italia, che l'Atalanta gli deve tantissimo e che probabilmente è il migliore DS per le squadre di fascia medio-alta. Tuttavia a Bergamo non ha saputo mantenere lo stesso livello quando si è alzata l'asticella. Vedremo se ne sarà capace a Bologna.

Per contro chi è venuto dopo non l'ha fatto di certo rimpiangere. Se il Bologna culla il sogno di un'altra Champions League e di una Coppa Italia noi abbiamo già vinto un trofeo continentale prestigioso che per quanto me ne vogliate non vale come una Coppa Italia. Quindi trovo un pò assurdo fare le vedove di Sartori anche in virtù del fatto che nessuno lo giudica un incompetente. E' semplicemente uno straordinario professionista il cui ciclo a Bergamo si era esaurito, un pò come sembra stia accadendo a Gasperini.

Orobica Team
10 Aprile 2025 | 10.57
eligio71
10 Aprile 2025 | 12.36
Marco.Ska
10 Aprile 2025 | 12.33

Non comprendo questa piega che debba sempre prendere il discorso su Sartori da quelli che lo considerano l'unico DS competente.

La (lunga favola Atalanta) ha tanti artefici. Uno di questi è sicuramente Sartori che dopo la prima stagione ha portato a Bergamo per un pugno di mosche Ilicic, Gosens, Hateboer, Palomino e qualche anno prima Djimsiti, Freuler e Toloi. Questi giocatori hanno costituito l'ossatura della squadra che ha portato Bergamo in Champions League.

Non si può però non notare che negli anni successivi tanti acquisti non sono stati azzeccati. Su tutti la questione terzino sinistro dove dopo Gosens praticamente non abbiamo più avuto nessuno all'altezza). Possiamo ad esempio parlare di Reca, Sutalo, Czyborra, Lammers, Kovalenko. Tutti acquisti tra i 5 e i 10 milioni che dovrebbero essere la sua specialità, invece sembra che dopo le annate iniziali incredibili il suo fiuto di scovatore di talenti a basso costo fosse un pò inceppato.

Non si può nemmeno non sottolineare che chi è venuto dopo sicuramente non ha fatto peggio. Presi Ederson, Kolasinac, Hien, Lookman, CDK, Scamacca. Praticamente la seconda ossatura che si è aggiunta alla prima e ci ha permesso di vincere l'Europa League. E se vogliamo dirla tutta ci va aggiunto pure Hojlund che ad oggi rappresenta la più grossa plusvalenza registrata a Bergamo e non fu un intuizione di Sartori.

Tutto questo per dire cosa? Semplicemente che è oggettivo che Sartori sia uno dei migliori DS in Italia, che l'Atalanta gli deve tantissimo e che probabilmente è il migliore DS per le squadre di fascia medio-alta. Tuttavia a Bergamo non ha saputo mantenere lo stesso livello quando si è alzata l'asticella. Vedremo se ne sarà capace a Bologna.

Per contro chi è venuto dopo non l'ha fatto di certo rimpiangere. Se il Bologna culla il sogno di un'altra Champions League e di una Coppa Italia noi abbiamo già vinto un trofeo continentale prestigioso che per quanto me ne vogliate non vale come una Coppa Italia. Quindi trovo un pò assurdo fare le vedove di Sartori anche in virtù del fatto che nessuno lo giudica un incompetente. E' semplicemente uno straordinario professionista il cui ciclo a Bergamo si era esaurito, un pò come sembra stia accadendo a Gasperini.

magallanes1
10 Aprile 2025 | 11.33
Scozia
10 Aprile 2025 | 10.19
Pasodoble
10 Aprile 2025 | 10.30
farabundo
10 Aprile 2025 | 09.55
Astarte
10 Aprile 2025 | 10.20
Astarte
10 Aprile 2025 | 09.49
farabundo
10 Aprile 2025 | 09.55
Astarte
10 Aprile 2025 | 09.49
Astarte
10 Aprile 2025 | 09.44