Lo sai che siamo il media più indipendente del mondo atalantino e che viviamo di sola pubblicità
senza chiederti niente, neanche un caffè al giorno!
Senza quella ci fermeremmo.
Ma noter a 'n mola mia. E tu?
Chi non toglie l'Ad-Block è un bresciano.
Pensega!
Ultimi commenti
Pusibel....dicono che qui a bg non è libero di lavorare, e lo premiano per il lavoro fatto...🤔😂😂😂😂.
Questo è risaputo. Ha comunque potuto lavorare a metà… quest’anno fosse stato per lui gli zaniolo,bellanova ecc non sarebbe mai arrivati.
Poi sbaglierà anche lui nessun ds è infallibile.
Ma io personalmente lascerei farei molto più a lui che a qualcun altro
Penso che resti e vorrei che restasse.
Ma visto che parla spesso di "migliorarsi", per l'anno prossimo spero che migliori il suo rapporto con la stampa (che ha il diritto di criticare) e che la finisca di venirsene fuori con uscite fastidiose (soprattutto contro la società, che lo paga).
Risultato che rende più amara la sconfitta di Domenica.
Finirà prima o poi.
Speriamo prima
La Dazio vista domenica, proprio poca cosa.
E noi peggio.
La sua permanenza non dipenderà dalla sua volontà ma da quella della società ....
Nazio sotto 2-0, e adesso chiamatelo Godo Blimt
Lazio presa a pallate direi, da mettersi le mani nei capelli x domenica....
Nazio sotto 2-0, e adesso chiamatelo Godo Blimt
Risultato che rende più amara la sconfitta di Domenica.
Finirà prima o poi.
Speriamo prima
Io vorrei che restasse ma sono convinto purtroppo che non sarà così…..
chi arriverà al suo posto avrà una grandissima pressione e bisogno di supporto
Nazio sotto 2-0, e adesso chiamatelo Godo Blimt
Io vorrei che restasse, ma dopo un bel chiarimento col Luca, stretta di mano e giuramento di amore eterno.
Ma ho una domanda che mi frulla nella testa.
Se è vero che vuole lasciare la moglie, l’amante l’ha trovata?
Era meglio avere le coppe, almeno non avevano tempo per allenarsi ....
L'unica cosa non normale è non avere uno straccio di punta di riserva con campionato, Champions e Coppa Italia da giocare...
c’era , era Zaniolo il 9 di riserva (sempre da subentrato, ma ha giocato tutte le partite delle 11 vittorie consecutive) per Gasperini.
Non è normale ritrovarci oggi solo con 3 attaccanti, 3 difensori, 2 centrocampisti, al netto degli infortuni che capitano a tutti.
Danno incalcolabile, direi… cresciuto grazie a Gasperini, ma è tornato il brutto anatroccolo di Milano. Già alla fine dello scorso anno dicevo che io nn l’avrei riscattato e le ho sentite su…
Va be dai, può essere un periodo no come tutta la squadra, ha fatto vedere delle qualità non comuni, lha detto pure il mister.
Pusibel....dicono che qui a bg non è libero di lavorare, e lo premiano per il lavoro fatto...🤔😂😂😂😂.
Prevedo un esito simile a quello del 22 e 23 Aprile 1860, nel caso di Napoleone
Aggiungo un esempio pratico ma sempre utile per aiutare a meglio comprendere . “ La fascia che ricopre il muscolo” e un po come la pellicola/film trasparente per alimenti con cui conserviamo la carne in frigorifero . Praticamente è un tessuto connettivo che riveste tutti i muscoli , dal più piccolo al più grande , del corpo umano e trasmette informazioni divtipo muscolo tensivo in tutto il sistema tonico posturale . È fondamentale conoscerla a dovere e mai trascurarla poichè è poi responsabile dei compensi non funzionali che adottiamo per gestire/convivere/non sentire un dolore . Le rieducazioni funzionali in riabilitazione e recupero di tutti i soggetti devono tener conto sempre dell’intelligenza e della capacità della fascia . Ció permette di recuperare bene , tutto e in modo ottimale riducendo al minimo ( quasi allo zero ) il rischio di recidive
Ma , e c’è un “ma “ importante , questa è “conoscenza ,preparazione ed evoluzione “dei terapeuti ( tutti ) e preparatori ( tutti) che non appartiene a tutti …È il caso ed è arrivato il momento di “abbandonare idee , convinzioni, metodi , tecniche e metodiche “ classiche-convenzionali .
….
Ma i nostri preparatori atletici sono del mestiere?
Danno incalcolabile, direi… cresciuto grazie a Gasperini, ma è tornato il brutto anatroccolo di Milano. Già alla fine dello scorso anno dicevo che io nn l’avrei riscattato e le ho sentite su…
L'unico che aveva un po' di estro ed inventiva.
Peggio di così...
Non ho le statistiche per comparare quest'anno agli anni scorsi ma mi sembra che, quest'anno, di sfortuna ne abbiamo da vendere. Non ci credo che abbiamo dei preparatori atletici e medici scarsi a Bergamo. Resta il fatto che ogni giorno che leggo la Gazza c'e' qualcuno dell'Atalanta che si e' infortunato.
E non leggerla più che non fa male solo ai muscoli
salta i fischi e l'' ingratitudine di San Siro può solo che fargli bene :laughing:
Basta, vi prego... siamo a un passo dalla santificazione di un ottimo DS ma che non è né il migliore né l'unico fautore di queste scoperte e di queste plusvalenze.
Tra l'altro ha beccato anche alcune sole (come normalissimo che sia) e visto alcuni acquisti fatti perdere valore: Erlic, Dallinga, Lovato, Demiral, Boga, Czyborra, Reca...
Ripeto, ottimo DS, mi dispiacerebbe riaverlo a Bergamo? No.
Lo reputo il non plus ultra che senza di lui non ce la possiamo fare? No.
Per la santificazione prego ripassare.
Non lo santifico certo io, ma è di gran lunga una spanna sopra al ds attuale! Che ha comprato solo giocatori già “affermati” strapagandoli. L’unica scommessa è tal Geodfrey, che farebbe panchina pure a scacchi se possibile…
fra le 3 settimane se va bene, e i 40 giorni se tutto va male.
se è la seconda campionato finito,10 aprile+40giorni= 20 maggio,forse ma solo forse,verrebbe buono per l' ultima.
se è la prima ipotesi più lieve,,dopo pasqua viene buono, e può giocarne ancora 4 .
per metterla sul ridere,invece possiamo dire che lo ha fatto per saltare il Milan ed i fischi di San Siro
Se va al milan spero si porti via Belladdormentato e Samarzic 2 al prezzo di uno
effettivamente potevamo prendere Cherki e Raspadori in previsione che da febbraio ad oggi si sarebbero fermati a turno Mola, Maldini e CDK. Anche Retegui, ma con la sosta non ha praticamente saltato nulla.
le squadre in effetti si costruiscono così. Luchino dimettiti:freddo:
Capisci che la cosa non normale non è non aver fatto mercato, ma che si sono rotti TUTTI gli elementi della rosa tranne Pasalic. Questo non è normale e nessuna società, nemmeno il Real Madrid, può costruire una rosa che sia competitiva numericamente per compensare così tanti infortuni. Ma se vogliamo continuare a dire che è sfiga e che siamo allineati agli altri (cosa per altro smentita dai numeri)...Luchino dimettiti!
L'unica cosa non normale è non avere uno straccio di punta di riserva con campionato, Champions e Coppa Italia da giocare...
Ciao Staff, si potrebbe avere l' elenco di tutte le sale cinematografiche dove proiettano il film.
Grazie :ador::ador::ador::ador:
quando ne disponiamo lo pubblichiamo,
Comunque, come gia' scritto ieri, l'elenco completo delle sale che programmano il film è disponibile sul sito di Nexo Studios. Per la programmazione specifica nelle sale della provincia di Bergamo, vedere anche il sito di SAS Bergamo, che gestisce diversi cinema
Ormai sono rassegnato, noni incazzo neppure più, mi piacerebbe che qualcuno dia spiegazioni serie per questa serie di infortuni. Poi quando si programma la prossima stagione si tenga presente questo grosso problema...
Non ho le statistiche per comparare quest'anno agli anni scorsi ma mi sembra che, quest'anno, di sfortuna ne abbiamo da vendere. Non ci credo che abbiamo dei preparatori atletici e medici scarsi a Bergamo. Resta il fatto che ogni giorno che leggo la Gazza c'e' qualcuno dell'Atalanta che si e' infortunato.
Con Gasperini sarebbe durato come un gatto in tangenziale...
Ma se lo vendiamo possiamo fare una plusvalenza? 😂😂😂
O i giocatori in rosa nei primi anni del Gasp erano tutti dei cyborg , altrimenti non si spiega. Però, pensandoci bene , non era stato cambiato lo staff dei preparatori ?? Un caso non fa testo, due nemmeno, il terzo è un indizio. Il quattordicesimo è una prova:testata:
Lo staff dei preparatori è sempre lo stesso. Almeno stando al sito ufficiale
Una rosa con tante spine....infortunati tutti
ps ma c e stato qualche giocatore che quest anno non si e infortunato?
In questo momento l'importante è che non si faccia male il Lookmann
Gioca il Don dietro retegui e se si spaccasse pure lui "ce ne faremo una ragione".
Vorrà dire che "se lo sarà meritato".
Vai Din, spaca so tot
il commento più intelligente letto oggi.
Carnesecchi
Hien Kolasinac Djimsiti
Ruggeri DeRoon Ederson Zappacosta
Lookman Pasalic Retegui
Semplice semplice. Affidabile.
Pota , se lo vogliono un po’ tutti ci sarà un motivo , brao Tony
Ormai nè mi stupisco nè mi incaxxo più, mi sono rassegnato al triste rito del tributo settimanale al Dio del muscolo (adduttore, flessore o quant'altro, poco cambia), restando solo in attesa di chi sia il prescelto. Giovani o vecchi, spremuti o centellinati, l'anatema prima o poi li becca tutti. Sulle cause non mi esprimo ma, battute a parte, tra sfiga e statistica sono da sempre portato a credere più alla seconda, quindi, nel lungo elenco dei pro e contro delle varie componenti della squadra/società, a fine stagione, vada come vada, ritengo che sia d'obbligo dare il giusto peso anche a questo aspetto (chiunque ne sia responsabile).
osti...auguri di pronta guarigione a dcc
:masspriest: (tecnicamente visto gli ultimi mesi scintillanti non è una grave perdita, dentro un altro)
Incredibile....In bocca al lupo
Piacerebbe andarmi a vedere le quote di Atalanta-Torino, Atalanta-Venezia, Atalanta-Cagliari e Atalanta-Lazio ... :sgrat:
penso la vittoria esterna era tra il 5 e il 9 in queste partite... il pareggio penso tra 3 e 5...
O i giocatori in rosa nei primi anni del Gasp erano tutti dei cyborg , altrimenti non si spiega. Però, pensandoci bene , non era stato cambiato lo staff dei preparatori ?? Un caso non fa testo, due nemmeno, il terzo è un indizio. Il quattordicesimo è una prova:testata:
...." il quattordicesimo è una prova "...😂😂😂😂
Se è stato bravo il Manzi per rendere veritiero il film , per me' qualche infortunio l'ha messo nelle riprese. L'è samô bel che i se mia stirac a fa i scale mobili del'orio :noguardo:
Pure Acquafreca intervistano..
O i giocatori in rosa nei primi anni del Gasp erano tutti dei cyborg , altrimenti non si spiega. Però, pensandoci bene , non era stato cambiato lo staff dei preparatori ?? Un caso non fa testo, due nemmeno, il terzo è un indizio. Il quattordicesimo è una prova:testata:
Sarebbe interessante avere una lista completa di tutti gli infortuni da agosto fino a fine stagione. Magari anche chiedere a chi di dovere se è normale avere così tanti infortuni ed essere scoppiati praticamente da metà febbraio...
La lista è elencata in più faldoni.
Concordo con Romy.
Allora ci sta anche l'infortunio di Hien (causa delle ultime due sconfitte), Ederson, Bellanova...ma anche Retegui già che ci siamo: non è che abbia brillato contro viola e Lazio!
Ma che ragionamento è?!?
Già..
Mola mia.
Restano solo 7 partite.
Abbiamo una rosa sufficiente a sopportare questo numero di infortuni per arrivare a fine campionato con un 11 competitivo da mandare in campo.
per l'apporto che stava dando non è una gran perdita.
Concordo con Romy.
Allora ci sta anche l'infortunio di Hien (causa delle ultime due sconfitte), Ederson, Bellanova...ma anche Retegui già che ci siamo: non è che abbia brillato contro viola e Lazio!
Ma che ragionamento è?!?
Questi continui infortuni (con i 3 gravi tendinei) non fanno buona pubblicità nell'ambiente calciatori. Qualcuno prima di decidere se venire qui, ci penserà sicuramente. E se una scommessa non ci darà più di tanto peso un giocatore affermato o quasi qualche dubbio in più lo avrà
Gioca il Don dietro retegui e se si spaccasse pure lui "ce ne faremo una ragione".
Vorrà dire che "se lo sarà meritato".
Vai Din, spaca so tot
A chel col motto de la so madre...
Che dialetto è? Bresciano?
hai reagione nemmeno l'AI trova niente al riguardo 🤣🤣🤣🤣
"Non ci sono notizie che riportino che Gian Piero Gasperini abbia fatto i complimenti a Giovanni Sartori, ma ecco alcune informazioni su entrambi i tecnici."
..risultano complimenti di Gasperini a uno qualsiasi dei suoi dirigenti passati (che fosse Atalanta o genoa - palermo...) ?? Ovviamente sarei curioso anche dei complimenti invece verso presidenti o figli di presidenti.... perchè forse anche il Gasp... (come qualsiasi dipendenti di azienda...) ...sa dove è meglio "lisciare il pelo" e dove invece può fare a meno...............................................
(veramente l'A.I. può fare al volo tutte queste analisi e sono attendibili??)
Sconcertante
per l'apporto che stava dando non è una gran perdita.
Va be dai....con la stessa unita di misura tutti stanno dando poco apporto, quindi rompiamoli tutti....😂😂😂😂
Questi continui infortuni (con i 3 gravi tendinei) non fanno buona pubblicità nell'ambiente calciatori. Qualcuno prima di decidere se venire qui, ci penserà sicuramente. E se una scommessa non ci darà più di tanto peso un giocatore affermato o quasi qualche dubbio in più lo avrà
Concordo con te, e non escludo neppure che la paura, più o meno inconscia, di farsi male seriamente induca qualcuno ad andare col freno a mano molto tirato.
per l'apporto che stava dando non è una gran perdita.
.."Non non compriamo, li rompiamo.."
*Noi..
Questi continui infortuni (con i 3 gravi tendinei) non fanno buona pubblicità nell'ambiente calciatori. Qualcuno prima di decidere se venire qui, ci penserà sicuramente. E se una scommessa non ci darà più di tanto peso un giocatore affermato o quasi qualche dubbio in più lo avrà
Tanto, quelli di livello e affermati, noi non li prendiamo e quindi nemmeno si pone il problema 🤣
.."Non non compriamo, li rompiamo.."
Forza Carletto
Ma non si puo' pensare di mettere vlaovic quando vuole sostituire retegui? hai un centravanti di area che quando trovi squadre che mettono il bus davanti alla porta potrebbe essere d'aiuto. il mister ha perso il coraggio? quando appena arrivato ha messo in panchina i senatori ed ha vinto a napoli ed è iniziata la storia bellissima dell' atalanta
Senti merdaccia, di curarsi lo dici ai tuoi figli...capito piccolo uomo
sempre meglio, confermi quanto detto sopra..e che ti ripeto: se un "piccolo creti".e non imitare catellani, altra tempra di persona pur essendo non reale. copi anche califano..
...beh..i nostri allenamenti sono PEGGIO della partita infrasettimanale di Coppa... per quello per noi sarebbe sempre meglio rimanere dentro fino alla fine nelle competizioni..........
Ma sai che è proprio così
Mola mia.
Restano solo 7 partite.
...beh..i nostri allenamenti sono PEGGIO della partita infrasettimanale di Coppa... per quello per noi sarebbe sempre meglio rimanere dentro fino alla fine nelle competizioni..........
alla penultima siamo già quarti matematicamente.:laughing:
È più facile che alla penultima siamo già fuori da tutto matematicamente....
e ti pareva se riusciamo a passare una settimana senza che si faccia male nessuno.
fare il maligni,si potrebbe dire che come ha giocato le ultime,non fa molta differenza che ci sia o no:ride_molto:
in bocca al lupo,aspettiamo moreto con l'analisi/proniosi,ma ad occhio mi sembra almeno 1 mese
un mese è ...campionato finito o quasi... ! ...va beh..tanto in attacco abbiamo tantissime variant..... ah no.... ma porc************:sedia:
alla penultima siamo già quarti matematicamente.:laughing:
Penso si vada oltre l'ottimismo :brao:
“Ce ne faremo una ragione”
effettivamente potevamo prendere Cherki e Raspadori in previsione che da febbraio ad oggi si sarebbero fermati a turno Mola, Maldini e CDK. Anche Retegui, ma con la sosta non ha praticamente saltato nulla.
le squadre in effetti si costruiscono così. Luchino dimettiti:freddo:
Capisci che la cosa non normale non è non aver fatto mercato, ma che si sono rotti TUTTI gli elementi della rosa tranne Pasalic. Questo non è normale e nessuna società, nemmeno il Real Madrid, può costruire una rosa che sia competitiva numericamente per compensare così tanti infortuni. Ma se vogliamo continuare a dire che è sfiga e che siamo allineati agli altri (cosa per altro smentita dai numeri)...Luchino dimettiti!
Cambia poco un par de...se nelle ultime due ti giochi la qualificazione Champions/Europa altro che cambia poco. Poi se lo scatafascio dovesse continuare e alla penultima sei già ottavo, ovvio che vada risparmiato
alla penultima siamo già quarti matematicamente.:laughing:
Patente e passaporto non riportano l'indirizzo di residenza, sulla carta d'identità non è obbligo cambiarlo. Comunque, ripeto, è una bella iniziativa che però, visto che di sicuro comporterà dei problemi per essere attuata, io avrei evitato di fare. Dopo ognuno la pensi come vuole.
Io non conosco la toponomastica di Bergamo, ma può anche darsi che in piazzale Goisis non risulti nessun residente.
chi ci abita.
deve cambiare i dati anagrafici della residenza su, patente,carta identità,passaporto ,tessera caccia e pesca ,tutti i documenti possibili e immaginabili, per chi ci abità cambiare il nome dell' indirizzo è una "menata"
comunque non penso che facciano ricorso
Patente e passaporto non riportano l'indirizzo di residenza, sulla carta d'identità non è obbligo cambiarlo. Comunque, ripeto, è una bella iniziativa che però, visto che di sicuro comporterà dei problemi per essere attuata, io avrei evitato di fare. Dopo ognuno la pensi come vuole.
Ciao Staff, si potrebbe avere l' elenco di tutte le sale cinematografiche dove proiettano il film.
Grazie :ador::ador::ador::ador:
Quello del PIERALBINOLEFFE volevi dire.
Lui è l'Andreoletti sotto mentite spoglie:dea02:
Andreoletti non nominarmelo neanche...
Questi continui infortuni (con i 3 gravi tendinei) non fanno buona pubblicità nell'ambiente calciatori. Qualcuno prima di decidere se venire qui, ci penserà sicuramente. E se una scommessa non ci darà più di tanto peso un giocatore affermato o quasi qualche dubbio in più lo avrà
Basta, vi prego... siamo a un passo dalla santificazione di un ottimo DS ma che non è né il migliore né l'unico fautore di queste scoperte e di queste plusvalenze.
Tra l'altro ha beccato anche alcune sole (come normalissimo che sia) e visto alcuni acquisti fatti perdere valore: Erlic, Dallinga, Lovato, Demiral, Boga, Czyborra, Reca...
Ripeto, ottimo DS, mi dispiacerebbe riaverlo a Bergamo? No.
Lo reputo il non plus ultra che senza di lui non ce la possiamo fare? No.
Per la santificazione prego ripassare.
Questi infortuni muscolari hanno rotto le ⚽⚾🥎🏀🏐
Ma bravissimi, tutta sfortuna
pota...siamo a metà Aprile
tutti i primi grado accaduti quest' anno, 3 settimane ci sono volute,se rientra per l' ultima o magari ultime due cambia poco,anzi per non rischiarlo inutilmente,meglio dire stagione finite e si va sul sicuro
Cambia poco un par de...se nelle ultime due ti giochi la qualificazione Champions/Europa altro che cambia poco. Poi se lo scatafascio dovesse continuare e alla penultima sei già ottavo, ovvio che vada risparmiato
Siete sicuri con lesione di primo grado campionato finito? Non dovrebbero essere sufficienti 15-20 gg?
Se va bene rientra per le ultime tre
Siete sicuri con lesione di primo grado campionato finito? Non dovrebbero essere sufficienti 15-20 gg?
pota...siamo a metà Aprile
tutti i primi grado accaduti quest' anno, 3 settimane ci sono volute,se rientra per l' ultima o magari ultime due cambia poco,anzi per non rischiarlo inutilmente,meglio dire stagione finite e si va sul sicuro
Ol to' ecio !
A chel col motto de la so madre...
il tuo commento ti qualifica .ti si addice la presentazione che la gialappa's fece di enzo creti del tg3 lombardia : "il piccolo creti".
Senti merdaccia, di curarsi lo dici ai tuoi figli...capito piccolo uomo
Senti se hai finito di rompere, chi ti ha cercato, bigol
Ol to' ecio !
e dacci ogni settimana un infortunio muscolare.
E' chiaro a tutti che c'è qualcosa che non quadra e non è lineare nella gestione di questi accadimenti e di certe situazioni.Non è ancora il momento, ma è chiaro che per forza di cose c'è chi deve assumersi il dovere morale prima e professionale poi , di una certa negligenza o presunzione o superficialità .
“Ce ne faremo una ragione”
il Vate :ridegasp:avrebbe rigenerato pure lui :canna:
Siete sicuri con lesione di primo grado campionato finito? Non dovrebbero essere sufficienti 15-20 gg?
Va tutto bene dai...preoccupati della tua disponibilità salute non della mia, gnorant
il tuo commento ti qualifica .ti si addice la presentazione che la gialappa's fece di enzo creti del tg3 lombardia : "il piccolo creti".
...'prima di prendere decisioni'. .fa capire chiaramente che non ha l'autonomia di acquistare il giocatore che ha in mente senza l'ok di quello sopra. e ovviamente intendo non di budget ma dal punto di vista delle scelte tecniche .nehhh. .. e comunque da che mondo è mondo è il DS che di solito è il responsabile del mercato. ..poi oh se vuoi che ti dica per farti piacere che D'Amico lavora in maniera autonoma nell'Atalanta. .va beh isee. ..
Guarda, la parola non autonomia la leggo spesso nei commenti su D'Amico, ma per quanto mi riguarda il lavoro di D'Amico, un Tare ecc ecc e quella di scovare o individuare profili di giocatori con caratteristiche suggerite dell'allenatore, poi lo contatta lui e le società venditrice, contratta l'esborso economico e la disponibilità del giocatore, e poi porta la proposta alla società acquirente e il proprietario da ok all'acquisto oppure no, così fan tutti, forse solo moratti ha un po più potere decisionale, il ds del Napoli non ha sostituito degnamente kravaschelia xche l'AD de laurentis pose il veto x certi giocatori....quindi autonomia non saprei cosa vuol dire in questi ambiti.
In bocca al lupo e qualora sia a BG il prossimo anno torneremo a sostenerlo in campo
Non era nel suo miglior periodo ma dei subentrati contro la Lazio è stato l'unico a far vedere qualcosa di buono e a tentare la giocata.
Una grave perdita.
Forza Principino, torna presto!
Speriamo nel frattempo in un risveglio alla Lazzaro (quello dei Vangeli, non quello con una sola Z ex Inter ) di Samardzic, l'unico un una fantasia e una visione di gioco paragonabile a CDK.
Quest' anno non ha avuto molto tempo per lavorare con la squadra ed evolvere il gioco, inoltre è stato sfortunato con l' infortunio dei tre elementi che per caratteristiche,potevano permettergli un ulteriori modifiche ,parlo dei due difensori tuttocampisti(Scalvini e Scamacca) e di attaccante come Scamacca che ha un gioco diverso da Retegui.
Ok, allora i giocatori attuali sanno fare solo quello? Non credo. Onestamente non ho visto " colpi di teatro", le sostituzioni sono sempre quelle e più o meno allo stesso minuto della partita. Non sto dicendo che Retegui dovrebbe andare in porta neh...
Non era nel periodo migliore ma anche così vale più di Maldini e Samarzic messi insieme, quindi la sua assenza e' pesante, molto pesante
ieri quando leggevo che tre eranovicini al rientro, ho pensato che da statistica questa settimana se ne sarebbero rotti due.
uno eccolo qua.
a domani per il prossimo. visto che quando iniziamo andiamo per reparto, toccherà a Mola?
rido per non piangere
Tutti di giovedì gli infortuni....
È da dicembre che è fuori 😂
Strano dirlo, ma per quello che stava facendo non la reputo una grande perdita. Anno sciagurato.
Magari è la volta buona che Samardzic si sveglia
Complimenti...
Sarebbe interessante avere una lista completa di tutti gli infortuni da agosto fino a fine stagione. Magari anche chiedere a chi di dovere se è normale avere così tanti infortuni ed essere scoppiati praticamente da metà febbraio...
In bocca al lupo , tornerai più forte di prima 👍
Campionato disgraziato
Praticamente campionato finito !
Avanti un altro
e ti pareva se riusciamo a passare una settimana senza che si faccia male nessuno.
fare il maligni,si potrebbe dire che come ha giocato le ultime,non fa molta differenza che ci sia o no:ride_molto:
in bocca al lupo,aspettiamo moreto con l'analisi/proniosi,ma ad occhio mi sembra almeno 1 mese
anche qui riesci a sparlare del gasp..fatti curare perchè hai dei problemi molto seri.
del resto nomen omen...
Va tutto bene dai...preoccupati della tua disponibilità salute non della mia, gnorant
chi ci abita.
deve cambiare i dati anagrafici della residenza su, patente,carta identità,passaporto ,tessera caccia e pesca ,tutti i documenti possibili e immaginabili, per chi ci abità cambiare il nome dell' indirizzo è una "menata"
comunque non penso che facciano ricorso
Io non ho capito se rinominano piazzale goisis o se danno il nome solamente al piazzale della sud. Nel secondo caso non dovrebbero esserci i problemi che hai elencato...
Sei una prefica.
:saluta::saluta:
🤣🤣 Ciao Abraxas
Certo,certo mangiato da tutti,ma a parte Inzaghi è ancora avanti a tutti con molti giocatori scartati dalle altre.
Comunque Coso,ti avevo detto che ti avrei ignorato.Cerca di fare lo stesso con me.Ignorami e passa oltre.
Senti se hai finito di rompere, chi ti ha cercato, bigol
figata
..in realtà... Gasp non amava Sartori... ma non penso ne abbia mai chiesto la testa... anzi negli ultimi anni sembravano essere più tranquilli i rapporti... (anche perchè se fosse vera la voce che Gasp aveva dei premi sulle plusvalenze... anche grazie a Sartori che ha pescato jolly nel nulla... Gasp ci ha guadagnato grosso...)
...l'impressione è che Sartori abbia preferito andarsene...quando qualcun'altro lo ha di fatto scavalcato nella sua stessa posizione... ed essendo il Figlio del Presidente... sapeva che sarebbe stata una competizione impari.... Non ha fatto nessuna polemica... semplicemente non ha rinnovato ed ha fatto la fortuna di qualche altra squadra....
...sull'opinione che Sartori sia bravo a comprare solo a poco (per rivendere a tanto..) ... è una tale castroneria che non sto nemmeno a commentarla... (poi ogni opinione è legittima... per me ad esempio... comprare a 12 Soppy o Godfrey è da TSO...)
Concordo (ma che novità!) con Supersaudati, paradossalmente, quando sembrava che il Gasp e Sartori avessero trovato una sintonia, il Cobra è stato invitato ad accasarsi altrove (più per l'ascesa di LP che altro, con il pretesto dell'apertura internazione che il generale Lee avrebbe potuto dare). Poi sulla leggenda metropolitana del Sartori bravo solo con quelli che costano poco e sono semisconosciuti, non mi pare che Malinovskji, Muriel, Koopmeiners fossero delle ciofeche, solo che allora bisognava stare sotto i 15 milioni e lavorare due mesi per pagare 100.000 Euro in meno un giocatore, andato via lui (grazie anche alle plusvalenze di Romero prima e Hojlund poi) sono partiti i fuochi di artificio con giocatori più o meno azzeccati acquistati a botte da 20/30 milioni .... davvero qualcuno pensa che con 70.000 Euro a disposizione Sartori non avrebbe portato qui tre giocatori top? (per inciso lo stesso aveva a suo tempo bloccato Botman per reinvestire i soldi di Romero, se poi qualcun altro si è dovuto/voluto piegare ai voleri della vecchia baldracca virando su Demiral, di certo non fu colpa di Sartori).
È una bella iniziativa, speriamo che a qualcuno non venga in mente di fare ricorso, così tanto per mettere i bastoni tra le ruote. Questo stadio non vedrà mai la fine....
chi ci abita.
deve cambiare i dati anagrafici della residenza su, patente,carta identità,passaporto ,tessera caccia e pesca ,tutti i documenti possibili e immaginabili, per chi ci abità cambiare il nome dell' indirizzo è una "menata"
comunque non penso che facciano ricorso
Mamma mia ! È da prendere come esempio ,se c è arrivato lui in serie A c è speranza per tutti !
Si continua co sto DS...da noi non è mai stato DS e non lo è nemmeno al Bologna...
Vabbè, DS o DT, l'essenziale è che quello che fa il mercato a Bologna è lui, poi possono mettergli pure la targhetta da portinaio.
Benzina sul fuoco in effetti c'è fin troppa ... un po' di Acquafresca ci voleva ... :canna:
mai nessuno che tira fuori che qualcuno chiedeva ad ogni sessione di mercato un certo Diego Laxalt :freddo:
Noi viviamo in un altro mondo, chi non ci vive dentro non può capire.
Siamo molto lontani da quei " squadroni" che pensano solo alla immagine e sono tutt' disonesti.
Piacerebbe andarmi a vedere le quote di Atalanta-Torino, Atalanta-Venezia, Atalanta-Cagliari e Atalanta-Lazio ... :sgrat:
.....beh...nemesis nello sport... non sempre vince la favorita... è quello il bello.... Poi che in alcuni casi sia meglio partire sotto-traccia da outsider può anche essere... ma secondo me sempre meglio che analisti che lo fanno di mestiere per guadagnarci ti mettano vincitore piuttosto che l'inverso.. poi come sempre... è il campo l'unico giudice supremo.... :brinda2:
...la punta di riserva che ci è mancata quest'anno!! :ride_molto: ...cmq è stato anche carino nelle dichiarazioni...considerando quanto poco ha giocato da noi e quanto poco "amore" ha ricevuto.... :dea02:
Seguo l'Atalanta dalla fine degli anni 70....ho visto meline, perdite di tempo svariate volte dei nostri giocatori in tanti anni per strappare un punto, una vittoria prestigiosa su un campo di una big....ed ero orgoglioso perché il calcio è sempre stato anche questo.
E la sportività è un'altra cosa, accettare le sconfitte, le decisioni sbagliate degli arbitri cosa che sostanzialmente non fa nessuno, nemmeno Gasperini.
Io seguo la pallavolo per mia figlia, vai a vedere una partita anche di serie A, capirai cos'è la sportività vera.
Detto ciò, a parte le simulazioni che non tollero, le perdite di tempo del portiere, quei 30 secondo in più terra ed altro fanno parte, per fortuna, del gioco
Da ex giocatore semi-professionista di volley per tanti anni e poi allenatore dei ragazzini .... Confermo tutto quanto detto nel paragrafo volley, e aggiungo "per distacco siderale".
Direi che anche noi non siamo perfetti, sia come squadra che come comunità Bergamasca, ma tanti sono molto peggio.
Nessuno è perfetto, ma nessuno mi toglie dalla testa che siamo di un altro mondo rispetto a tutti gli altri. E solo "tra di noi" mi ci trovo a parlare. Tutti gli altri sono attori, poi se vi piace il teatro allora vi andranno bene le varie commedie di diverse province. Poi ripeto, la perfezione non è di nessuno a questo mondo
sicuramente quelli dell'albinoleffe ci stanno pensando
Quello del PIERALBINOLEFFE volevi dire.
Lui è l'Andreoletti sotto mentite spoglie:dea02:
Io posso accettare qualsiasi critica ai miei pensieri che si tramutano in post ! Non capisco perché mi vengono addebitate critiche su un mio presunto anticamericanismo a prescindere (tipo yankee go home ) quando non ho mai scritto nulla contro il popolo americano! Se ho rivolto critiche alla società americana le ho fatte a ragion veduta ed espressa, indipendentemente dal fatto che fosse americana ! Al massimo è americano il contesto! Non capisco questo modo di ragionare, che vorrebbe sentirsi senza pregiudizi e, invece, ne è pieno!
parole sante.
È una bella iniziativa, speriamo che a qualcuno non venga in mente di fare ricorso, così tanto per mettere i bastoni tra le ruote. Questo stadio non vedrà mai la fine....
sicuramente quelli dell'albinoleffe ci stanno pensando
Guarda, che nessuno disconosce i meriti del Gasp, non ho problemi a dire che è stato il miglior allenatore della storia per distacco. Non frequento la sua spalla, mi sono limitato ad evidenziare che non ho mai letto un complimento da parte sua nei confronti di Sartori. Se a te risulta , contento di essere smentito.
hai reagione nemmeno l'AI trova niente al riguardo 🤣🤣🤣🤣
"Non ci sono notizie che riportino che Gian Piero Gasperini abbia fatto i complimenti a Giovanni Sartori, ma ecco alcune informazioni su entrambi i tecnici."
Il tifoso del Bologna ha dimenticato di dire pure la scelta dei due allenatori, Thiago Motta ed Italiano, il primo bravo ma troppo borioso, pensava di aver scoperto il calcio, una ridimensione che gli farà bene x la sua carriera.....Italiano tarantolato spesso ma è bravo, meriterebbe un top club.
Sartori bravo anche nella scelta degli allenatori quindi, però lo vorrei vedere fare il ds all'Inter, alla Juve, al Milan, è tutto un altro mondo, meriterebbe una chance sicuramente
Ti ribalto la domanda : Inter ,Milan e Juve sarebbero disposti a dare carta bianca a Sartori?
Perché il punto è questo ,Giovanni ti porta giocatori semi sconosciuti di grande prospettiva a budget ridotto, ma serve pazienza per farli crescere ed esplodere in tutte le loro potenzialità.
Se vuoi un giocatore che ti faccia la differenza subito spendendo 50 milioni non prendi Sartori come Ds .Non credo che il Milan cambi completamente strategie di mercato ,inoltre lui a Bologna sta benissimo tra l' altro ,ha la fiducia da parte della società, massima libertà d'azione e un ambiente ideale .Non se lo lasceranno scappare via tanto facilmente!
E Mangiato da palladino
Magari e' sazio. Dopo che per diversi anni ha mangiato quasi tutti gli altri ripetutamente , a volte divorandoli....
Tu ti sei saziato o vomitavi tutto anche prima ? Forse ti e' andata di traverso la Coppa....
Pesante da digerire
:clap::clap::clap:
Meaaa!
Guai a provare a muovere una critica motivata all' uomo di Grugliasco (così va meglio), che le milizie del Gasp, si scatenano:clap:
È fattuale, se non era per la disobbedienza di Gasperini al basso profilo oggi saresti nella condizione del prossimo anno.
De Roon allenatore e Remo Freuler vice allenatore. I centrocampisti intelligenti di solito sono buoni allenatori.
fare l'allenatore e' un mestiere ipercomplesso... e se per apprendere principi tattici (anche originali come quelli che lancio' il Gasp e ora imitati un po' dappertutto) basta studiare, seguire, stare al fianco di un mister, poi servono tante altre qualita' quasi "innate o acquisite con tantissimi anni di esperienza" che uno non le apprende sui libri... esempi ne abbiamo a iosa... solo tra i "seguaci" del nostro mister pensiamo a Juric o a Motta.... e credo che la cosa piu' difficile di tutte sia quella che coinvolge l'aspetto psicologico-motivazionale di un mister... e sotto questo aspetto il Gasp e' inarivvabile: ma non perche' lo dico io, ma sono i fatti a confermarlo.. chiunque lo abbia seguito ha fatto registrare con lui i picchi della propria carriera e l'elenco degli esempi qui a BG e' pressoche' interminabile. Altra dote importantissima e' quella di saper valutare con freddezza e bassissima percentuale di errore chi non e' all'altezza... e anche sotto questo aspetto il Gasp rimane uno dei migliori in circolazione: di tutti i giocatori "tagliati" da lui quasi nessuno e' riuscito poi a dimostrare che si era sbagliato (a parte forse Ibanez, ma venduto a peso d'oro e incostante, di cui ha riconosciuto che forse si poteva attenderlo ancora una stagione..)
E Mangiato da palladino
anche qui riesci a sparlare del gasp..fatti curare perchè hai dei problemi molto seri.
del resto nomen omen...
E Mangiato da palladino
Certo,certo mangiato da tutti,ma a parte Inzaghi è ancora avanti a tutti con molti giocatori scartati dalle altre.
Comunque Coso,ti avevo detto che ti avrei ignorato.Cerca di fare lo stesso con me.Ignorami e passa oltre.
Quando non ho idea di cosa aspettarmi guardo le quote ed in Atalanta Bologna siamo favoriti per la vittoria, i bookmakers non sono sprovveduti..speriamo.
Piacerebbe andarmi a vedere le quote di Atalanta-Torino, Atalanta-Venezia, Atalanta-Cagliari e Atalanta-Lazio ... :sgrat:
Quando non ho idea di cosa aspettarmi guardo le quote ed in Atalanta Bologna siamo favoriti per la vittoria, i bookmakers non sono sprovveduti..speriamo.
le quote sono date da una serie di algoritmi in modo automatico e poi si "flettono" sulla base dei flussi di scommesse cosicche' anche eventuali "lievi" errori dell'algoritmo finiscono per essere "corretti" in base ai flussi.... il sito dove scommetto di solito dava la vittoria delle mortadelle a 5 sabato scorso (uguale quota per la vittoria della nazio..) oggi e' data a 4 (il 25% in meno che non e' poco su una quota...).
forse mi son spiegato male (qui bisogna sempre stare attenti a parlar male del gasp) ...intendevo che se sartori se n'è andato è anche perchè gasp criticava continuamente i suoi acquisti o i suoi mancati acquisti...non ricordo un anno che non si sia lamentato del mercato in era sartori
Al contrario.
Ultimamente bisogna stare attenti se NON se ne parla male.
Il concetto di valore buttato lì così lascia sempre il tempo che trova. Il valore di un bene è il prezzo che qualcun altro è disposto a pagare per acquistarlo.
Sarei proprio curioso di sapere chi oggi metterebbe sul tavolo 25 milioni per Odgaard, 15 milioni per Miranda o 10 milioni per Freuler che oggi ha 33 anni e 3 anni fa è stato ceduto in premier per la stessa cifra.
Vero, e infatti sui numeri elencati si potrebbe dissertare per ore (su ciascuno, fino ad offerta contraria), tuttavia, se consideriamo il "valore di sostituzione" (ovvero prendi un altro giocatore che ti assicuri questo rendimento immediato e vediamo cosa ti costa) i valori sono tutto sommato condivisibili (alcuni magari in eccesso e altri in difetto, ma siamo lì).
È una bella iniziativa, speriamo che a qualcuno non venga in mente di fare ricorso, così tanto per mettere i bastoni tra le ruote. Questo stadio non vedrà mai la fine....
Con le pippe siamo andati in champions, o no?...a già è solo merito del mister.
forse mi son spiegato male (qui bisogna sempre stare attenti a parlar male del gasp) ...intendevo che se sartori se n'è andato è anche perchè gasp criticava continuamente i suoi acquisti o i suoi mancati acquisti...non ricordo un anno che non si sia lamentato del mercato in era sartori
A parte la leggenda, stereotipo, credenza e armadio popolare sui bergamaschi leali sono daccordo
concordo, e aggiungo che qualche simulazione, perdita di tempo, e accerchiamento dell'arbitro con la bava alla bocca di tutta la squadra non mi farebbe schifo se finalazzata a consolidare o raggiungere un risultato pieno
chiedilo a Di Vaio chi è il DS
Okok
A me risulta che sia un Dirigente Sportivo....non un falegname.
chiedilo a Di Vaio chi è il DS
Ma io sabato visto che la società come sempre dorme mi aspetterei una conferenza stampa pre partita di Deron toloi e dmsity..I tre capitani…dove facciamo capire che siamo ancora una squadra vera che lotterà x arrivare quarta… e non un porto di mare dove allenatore direttore sportivo e migliori giocatori non aspettano che andarsene!!! E se gasperini ha già firmato accordi con altre squadre altro che statua!!!
Aspetta e spera...
Direi che anche noi non siamo perfetti, sia come squadra che come comunità Bergamasca, ma tanti sono molto peggio.
Proprietà e allenatore? Lavoro di gruppo con piu persone? Sarebbe una buona cosa. Come giusto che sia prima di sborsare milioni di euro. A verona magari i giocatori d'acquistare hanno sicuramente un valore molto minore. L'esborso magari è minore. Chiedo neh.
...'prima di prendere decisioni'. .fa capire chiaramente che non ha l'autonomia di acquistare il giocatore che ha in mente senza l'ok di quello sopra. e ovviamente intendo non di budget ma dal punto di vista delle scelte tecniche .nehhh. .. e comunque da che mondo è mondo è il DS che di solito è il responsabile del mercato. ..poi oh se vuoi che ti dica per farti piacere che D'Amico lavora in maniera autonoma nell'Atalanta. .va beh isee. ..
Sono una vedova inconsolabile.
Sei una prefica.
:saluta::saluta:
Taragna&Atalanta!!!
Grazie Staff!!!
..ma sei matto Moreto... 80 milioni totali tra Godfrey e Soppy... ma te sei tutto fuori... a meno di 80 l'uno da qui non si muovono................ e quindi..........mi sa proprio che.... NON si muovono !!!!! :crying: :canna: :tafazzi: :ride_molto:
Faccio ammenda : :tafazzi::tafazzi::tafazzi:
Grazie CISCO . Dalle tue parole sentite , tutta la tua fede ATALANTINA e la tua grande sensibilità di persona , uomo e fratello ATALANTINO . Hai stigmatizzato la differenza fra il nostro cuore tutto fubal e la mente tutto soccer e brand che purtroppo hanno i padrù americani
Quando sono alla ricerca di un po’ di sano ottimismo, leggo i tuoi contributi e mi sento profondamente rassicurato
😂😂😂😂😂
Era uno che aveva i suoi compiti e il gasp era sempre in contrasto con lui perché gli prendeva giocatori che il gasp riteneva delle pippe ....i listoni di uno e quelli dell' altro non coincidevano mai... erano sempre motivo di contrasto ...
...pensa che ora gli tocca fare giocare quelli scelti dall' AD e che aveva già scartato anni fa...
Si continua co sto DS...da noi non è mai stato DS e non lo è nemmeno al Bologna...
A me risulta che sia un Dirigente Sportivo....non un falegname.
Ma io sabato visto che la società come sempre dorme mi aspetterei una conferenza stampa pre partita di Deron toloi e dmsity..I tre capitani…dove facciamo capire che siamo ancora una squadra vera che lotterà x arrivare quarta… e non un porto di mare dove allenatore direttore sportivo e migliori giocatori non aspettano che andarsene!!! E se gasperini ha già firmato accordi con altre squadre altro che statua!!!
Quando sono alla ricerca di un po’ di sano ottimismo, leggo i tuoi contributi e mi sento profondamente rassicurato
Era uno che aveva i suoi compiti e il gasp era sempre in contrasto con lui perché gli prendeva giocatori che il gasp riteneva delle pippe ....i listoni di uno e quelli dell' altro non coincidevano mai... erano sempre motivo di contrasto ...
Con le pippe siamo andati in champions, o no?...a già è solo merito del mister.
Non vedo l'ora di domenica:
FORZA RAGAZZI
CI MANGIAMO PANE E MORTAZZA
Si continua co sto DS...da noi non è mai stato DS e non lo è nemmeno al Bologna...
Era uno che aveva i suoi compiti e il gasp era sempre in contrasto con lui perché gli prendeva giocatori che il gasp riteneva delle pippe ....i listoni di uno e quelli dell' altro non coincidevano mai... erano sempre motivo di contrasto ...
De Roon allenatore e Remo Freuler vice allenatore. I centrocampisti intelligenti di solito sono buoni allenatori.
De Roon probabile, ma tra quanto?
ha ancora 2 anni di contrtto come calciatore, quindi per 2 anni ancora gioca,dopo c'è un anno di corso allenatori a Coverciano e poi non penso che lo buttino subito nella mischia con la prima squadra, ma probabile che verrà testato con l'Under 23.
quindi di DE Roon allenatore,può darsi e farà anche bene ma dal 2030.
questi sono tempi tecnici,forse puoi convincerlo a smettere un anno prima di giocare(ma di solito è difficile,non vuole mai smettere nessuno).
se stiamo parlando del dopo Gasp, non ci siamo, oppure fino al 2029-2030 rimane il Gasp ,che a me va bene,benone. ma purtroppo mi sa che ha già pronte le valigie
Più che di sportività secondo me una questione di mentalità. Gasp ha in testa di vincere attraverso il gioco e di segnare più gol possibili. Attaccare sempre anche quando si è in vantaggio. Questo ha inculcato alla squadra, questo è il suo pensiero e di conseguenza meline perdite di tempo finti infortuni .. non li contempla .. proprio perché la sua idea è sempre di fare gioco e segnare più gol possibili
Quando non ho idea di cosa aspettarmi guardo le quote ed in Atalanta Bologna siamo favoriti per la vittoria, i bookmakers non sono sprovveduti..speriamo.
Ma io sabato visto che la società come sempre dorme mi aspetterei una conferenza stampa pre partita di Deron toloi e dmsity..I tre capitani…dove facciamo capire che siamo ancora una squadra vera che lotterà x arrivare quarta… e non un porto di mare dove allenatore direttore sportivo e migliori giocatori non aspettano che andarsene!!! E se gasperini ha già firmato accordi con altre squadre altro che statua!!!
E se.........
Certo che non è l'unico competente, però è sotto gli occhi di tutti che con lui Ds , 2 provinciali ed una nobile decaduta (Bologna) hanno centrato la champions. Poi certo che ce ne sono altri bravi.
Si continua co sto DS...da noi non è mai stato DS e non lo è nemmeno al Bologna...
Ma io sabato visto che la società come sempre dorme mi aspetterei una conferenza stampa pre partita di Deron toloi e dmsity..I tre capitani…dove facciamo capire che siamo ancora una squadra vera che lotterà x arrivare quarta… e non un porto di mare dove allenatore direttore sportivo e migliori giocatori non aspettano che andarsene!!! E se gasperini ha già firmato accordi con altre squadre altro che statua!!!
Martedì 15 presente a Limena (Padova) con altri due.
Sono curioso di vedere quanti e chi saremo in tutto!
A parte la leggenda, stereotipo, credenza e armadio popolare sui bergamaschi leali sono daccordo
De Roon allenatore e Remo Freuler vice allenatore. I centrocampisti intelligenti di solito sono buoni allenatori.
io direi De Roon perchè ha vissuto col Gasp questi 10 anni... il Gasp dice di lui che De Roon pensa e vede le sue stesse cose in campo... e viceversa De Roon sa cosa pensa il Gasp in panca. Tanta roba. De Roon senza l'esperienza calcistica con il Gasp (come tanti altri) non so se sarebbero cresciuti tanto quanto sono ora...
Per me arriva Farioli.
eh non sarebbe male... potrebbe essere che lo zio Steve veda meglio un Farioli di un Sarri...
Allora facciamo un bel "chissene" su tutta la linea issé an s'è a pòst :laughing:
Mi sta a cá da sòbèt.
Se non addirittura involuto...
Mangiato a da Inzaghi
Mangiato a baroni
Mangiato da italiano
Mangiato e rimangiato da hayen
E Mangiato da palladino
Per me tatticamente è fermo. Almeno in questo ultimo periodo. Conta il presente
Se non addirittura involuto...
Mangiato a da Inzaghi
Mangiato a baroni
Mangiato da italiano
Mangiato e rimangiato da hayen
Non comprendo questa piega che debba sempre prendere il discorso su Sartori da quelli che lo considerano l'unico DS competente.
La (lunga favola Atalanta) ha tanti artefici. Uno di questi è sicuramente Sartori che dopo la prima stagione ha portato a Bergamo per un pugno di mosche Ilicic, Gosens, Hateboer, Palomino e qualche anno prima Djimsiti, Freuler e Toloi. Questi giocatori hanno costituito l'ossatura della squadra che ha portato Bergamo in Champions League.
Non si può però non notare che negli anni successivi tanti acquisti non sono stati azzeccati. Su tutti la questione terzino sinistro dove dopo Gosens praticamente non abbiamo più avuto nessuno all'altezza). Possiamo ad esempio parlare di Reca, Sutalo, Czyborra, Lammers, Kovalenko. Tutti acquisti tra i 5 e i 10 milioni che dovrebbero essere la sua specialità, invece sembra che dopo le annate iniziali incredibili il suo fiuto di scovatore di talenti a basso costo fosse un pò inceppato.
Non si può nemmeno non sottolineare che chi è venuto dopo sicuramente non ha fatto peggio. Presi Ederson, Kolasinac, Hien, Lookman, CDK, Scamacca. Praticamente la seconda ossatura che si è aggiunta alla prima e ci ha permesso di vincere l'Europa League. E se vogliamo dirla tutta ci va aggiunto pure Hojlund che ad oggi rappresenta la più grossa plusvalenza registrata a Bergamo e non fu un intuizione di Sartori.
Tutto questo per dire cosa? Semplicemente che è oggettivo che Sartori sia uno dei migliori DS in Italia, che l'Atalanta gli deve tantissimo e che probabilmente è il migliore DS per le squadre di fascia medio-alta. Tuttavia a Bergamo non ha saputo mantenere lo stesso livello quando si è alzata l'asticella. Vedremo se ne sarà capace a Bologna.
Per contro chi è venuto dopo non l'ha fatto di certo rimpiangere. Se il Bologna culla il sogno di un'altra Champions League e di una Coppa Italia noi abbiamo già vinto un trofeo continentale prestigioso che per quanto me ne vogliate non vale come una Coppa Italia. Quindi trovo un pò assurdo fare le vedove di Sartori anche in virtù del fatto che nessuno lo giudica un incompetente. E' semplicemente uno straordinario professionista il cui ciclo a Bergamo si era esaurito, un pò come sembra stia accadendo a Gasperini.
Possiamo ad esempio parlare di Reca, Sutalo, Czyborra, Lammers, Kovalenko. Tutti acquisti tra i 5 e i 10 milioni. Kovalenko era a scadenza... forse si è dato qualcosa per farlo arrivare 4 mesi prima... ma non si arrivava a 2 milioni... Reca (forse) è stato pagato 4... Sutalo anche meno... Czyborra era prestito e a cifre più basse... NESSUNO è stato minusvalenza.. (per altro Kovalenko dubito sia stata una sartorata...). Solo Lammers era costato 10 che per una punta giovane è quasi niente... ed è stato grossomodo rivenduto uguale...
..poi nessuno giudica Sartori l'unico DS competente... per me è il migliore... ma questo non esclude che ce ne siano altri molto bravi... Gasp è il TOP dei mister... ma non per forza tutti gli altri sono scarsi... poi a uno può piacere Pluto (secondo me in certi ambiti è anche meglio di Gasp..)..a qualcun'altro Italiano...(che io non sopporto quindi non riesco ad essere obiettivo su di lui.....) ....sono opinioni... chiaro che perdere Sartori non sia stato bello... ma è altrettanto innegabile che chi è venuto dopo è stato altrettanto bravo... speriamo che la cosa continui...che io ho ancora fame....!!!!
a che ora ha prenotato il ristorante ?
Figa al g'ha fresa chesto....
Al g'ha mia tep de pert....l'ha arbitrat po in cempions ier sira....l'e' u importante
Seguo l'Atalanta dalla fine degli anni 70....ho visto meline, perdite di tempo svariate volte dei nostri giocatori in tanti anni per strappare un punto, una vittoria prestigiosa su un campo di una big....ed ero orgoglioso perché il calcio è sempre stato anche questo.
E la sportività è un'altra cosa, accettare le sconfitte, le decisioni sbagliate degli arbitri cosa che sostanzialmente non fa nessuno, nemmeno Gasperini.
Io seguo la pallavolo per mia figlia, vai a vedere una partita anche di serie A, capirai cos'è la sportività vera.
Detto ciò, a parte le simulazioni che non tollero, le perdite di tempo del portiere, quei 30 secondo in più terra ed altro fanno parte, per fortuna, del gioco
Quante parole al vento ed inutili.
Non comprendo questa piega che debba sempre prendere il discorso su Sartori da quelli che lo considerano l'unico DS competente.
La (lunga favola Atalanta) ha tanti artefici. Uno di questi è sicuramente Sartori che dopo la prima stagione ha portato a Bergamo per un pugno di mosche Ilicic, Gosens, Hateboer, Palomino e qualche anno prima Djimsiti, Freuler e Toloi. Questi giocatori hanno costituito l'ossatura della squadra che ha portato Bergamo in Champions League.
Non si può però non notare che negli anni successivi tanti acquisti non sono stati azzeccati. Su tutti la questione terzino sinistro dove dopo Gosens praticamente non abbiamo più avuto nessuno all'altezza). Possiamo ad esempio parlare di Reca, Sutalo, Czyborra, Lammers, Kovalenko. Tutti acquisti tra i 5 e i 10 milioni che dovrebbero essere la sua specialità, invece sembra che dopo le annate iniziali incredibili il suo fiuto di scovatore di talenti a basso costo fosse un pò inceppato.
Non si può nemmeno non sottolineare che chi è venuto dopo sicuramente non ha fatto peggio. Presi Ederson, Kolasinac, Hien, Lookman, CDK, Scamacca. Praticamente la seconda ossatura che si è aggiunta alla prima e ci ha permesso di vincere l'Europa League. E se vogliamo dirla tutta ci va aggiunto pure Hojlund che ad oggi rappresenta la più grossa plusvalenza registrata a Bergamo e non fu un intuizione di Sartori.
Tutto questo per dire cosa? Semplicemente che è oggettivo che Sartori sia uno dei migliori DS in Italia, che l'Atalanta gli deve tantissimo e che probabilmente è il migliore DS per le squadre di fascia medio-alta. Tuttavia a Bergamo non ha saputo mantenere lo stesso livello quando si è alzata l'asticella. Vedremo se ne sarà capace a Bologna.
Per contro chi è venuto dopo non l'ha fatto di certo rimpiangere. Se il Bologna culla il sogno di un'altra Champions League e di una Coppa Italia noi abbiamo già vinto un trofeo continentale prestigioso che per quanto me ne vogliate non vale come una Coppa Italia. Quindi trovo un pò assurdo fare le vedove di Sartori anche in virtù del fatto che nessuno lo giudica un incompetente. E' semplicemente uno straordinario professionista il cui ciclo a Bergamo si era esaurito, un pò come sembra stia accadendo a Gasperini.
Certo che non è l'unico competente, però è sotto gli occhi di tutti che con lui Ds , 2 provinciali ed una nobile decaduta (Bologna) hanno centrato la champions. Poi certo che ce ne sono altri bravi.
Quest' anno non ha avuto molto tempo per lavorare con la squadra ed evolvere il gioco, inoltre è stato sfortunato con l' infortunio dei tre elementi che per caratteristiche,potevano permettergli un ulteriori modifiche ,parlo dei due difensori tuttocampisti(Scalvini e Scamacca) e di attaccante come Scamacca che ha un gioco diverso da Retegui.
(Scalvini e Kossounou)
Fati ..non chiacchierare.
:clap:
Avanti tatticamente, uhmmmm ultimamente....no
Quest' anno non ha avuto molto tempo per lavorare con la squadra ed evolvere il gioco, inoltre è stato sfortunato con l' infortunio dei tre elementi che per caratteristiche,potevano permettergli un ulteriori modifiche ,parlo dei due difensori tuttocampisti(Scalvini e Scamacca) e di attaccante come Scamacca che ha un gioco diverso da Retegui.
Non comprendo questa piega che debba sempre prendere il discorso su Sartori da quelli che lo considerano l'unico DS competente.
La (lunga favola Atalanta) ha tanti artefici. Uno di questi è sicuramente Sartori che dopo la prima stagione ha portato a Bergamo per un pugno di mosche Ilicic, Gosens, Hateboer, Palomino e qualche anno prima Djimsiti, Freuler e Toloi. Questi giocatori hanno costituito l'ossatura della squadra che ha portato Bergamo in Champions League.
Non si può però non notare che negli anni successivi tanti acquisti non sono stati azzeccati. Su tutti la questione terzino sinistro dove dopo Gosens praticamente non abbiamo più avuto nessuno all'altezza). Possiamo ad esempio parlare di Reca, Sutalo, Czyborra, Lammers, Kovalenko. Tutti acquisti tra i 5 e i 10 milioni che dovrebbero essere la sua specialità, invece sembra che dopo le annate iniziali incredibili il suo fiuto di scovatore di talenti a basso costo fosse un pò inceppato.
Non si può nemmeno non sottolineare che chi è venuto dopo sicuramente non ha fatto peggio. Presi Ederson, Kolasinac, Hien, Lookman, CDK, Scamacca. Praticamente la seconda ossatura che si è aggiunta alla prima e ci ha permesso di vincere l'Europa League. E se vogliamo dirla tutta ci va aggiunto pure Hojlund che ad oggi rappresenta la più grossa plusvalenza registrata a Bergamo e non fu un intuizione di Sartori.
Tutto questo per dire cosa? Semplicemente che è oggettivo che Sartori sia uno dei migliori DS in Italia, che l'Atalanta gli deve tantissimo e che probabilmente è il migliore DS per le squadre di fascia medio-alta. Tuttavia a Bergamo non ha saputo mantenere lo stesso livello quando si è alzata l'asticella. Vedremo se ne sarà capace a Bologna.
Per contro chi è venuto dopo non l'ha fatto di certo rimpiangere. Se il Bologna culla il sogno di un'altra Champions League e di una Coppa Italia noi abbiamo già vinto un trofeo continentale prestigioso che per quanto me ne vogliate non vale come una Coppa Italia. Quindi trovo un pò assurdo fare le vedove di Sartori anche in virtù del fatto che nessuno lo giudica un incompetente. E' semplicemente uno straordinario professionista il cui ciclo a Bergamo si era esaurito, un pò come sembra stia accadendo a Gasperini.
Sartori, gran signore e n.1 dei DS. Chissà cosa avrebbe potuto fare con la liquidità che ha avuto l'Atalanta in questi 3 anni... Però l'onnipotente Mago Zurlì ne ha chiesto la testa (in tanti anni , Gasp non ha mai speso una parola di stima verso Sartori) e per non destabilizzare la piazza, la proprietà ha preferito sacrificare Sartori.
Se questo e' il livello , da qui alla fine ne vedremo delle belle.
Ma pure dopo. E' scontato
E cosa ho scritto io!?
Per me tatticamente è fermo. Almeno in questo ultimo periodo. Conta il presente
Mah, onestamente queste storie del "noi" meglio degli "altri" è un po' stancante e onestamente non la trovo nemmeno vera. Non giochiamo lealmente non perché siamo atalantini o bergamaschi, ma perché è la cosa giusta da fare e complimenti ai nostri per rispettare questi valori. Perché altrimenti è come dire che TUTTI i romanisti, napoletani o chi per essi NON sono leali e francamente questa sarebbe un'affermazione semplicistica, ignorante e non vera.
Inoltre, vai a farti un giro sui nostri campetti di provincia e vedi se siamo così verginelle come descritto. A cominciare dai genitori.
Non so quanto sarebbe durato o durerebbe al Milan. Ricordiamoci che è la società che ha fatto fuori un certo Paolo Maldini, per prendere un certo Zlatan Ibrahimovic. Uno come Sartori sta al Milan come un prete in uno strip-club.
Non ci crederai ma ne ho visto uno in un nightclub della val seriana, parlo di 30 anni fà
Sartori, gran signore e n.1 dei DS. Chissà cosa avrebbe potuto fare con la liquidità che ha avuto l'Atalanta in questi 3 anni... Però l'onnipotente Mago Zurlì ne ha chiesto la testa (in tanti anni , Gasp non ha mai speso una parola di stima verso Sartori) e per non destabilizzare la piazza, la proprietà ha preferito sacrificare Sartori.
Comacchio, torna nella palude
Avanti tatticamente, uhmmmm ultimamente....no
E cosa ho scritto io!?
Mi trovo d'accordo tranne sullo stereotipo dei bergamaschi leali e sportivi... basta fare un giro sui campetti di provincia per vedere il marciume che c'è tra allenatori dirigenti e genitori. L'educazione, la disciplina e la sportività sono in terapia intensiva. Poi magari da altre parti sarà peggio.
Concordo e aggiungo che il Gasp,non è mai rimasto fermo ed è sempre avanti,anche tatticamente.
È appena stato raggiunto?Fa niente,il prossimo anno tornerà avanti !
Chi non ha capito questo in più di dieci anni è un fesso,come i tifosi del Genoa.
Avanti tatticamente, uhmmmm ultimamente....no
beh, abbiamo iniziato da se vinciamo col Toro...poi se vinciamo col cagliari, poi se vinciamo col venezia...poi se battiamo l'inter...poi se non perdiamo con viola e lazio...e da un po' che va avanti questo andazzo, effettivamente...
Vero, ma da tifoso io ci spero sempre fino all'ultimo secondo di recupero
Sartori,un gran Signore,secondo me lavora bene per squadre con budget limitato. A Verona,Bergamo e Bologna non ci sono gli stessi soldi (e pretese) che a Milano per esempio. Lui ha trovato giocatori ottimi,ma poi se non hai il Gasp ti fermi ai gironi di Champions,di certo non vai ai quarti di finale.quando in società hanno deciso di alzare l'asticella e sborsare di più,hanno deciso di puntare su qualcun'altra che ritenessero più abile a pescare giocatori già pronti,e non solo scommesse o talenti grezzi.
Concordo e aggiungo che il Gasp,non è mai rimasto fermo ed è sempre avanti,anche tatticamente.
È appena stato raggiunto?Fa niente,il prossimo anno tornerà avanti !
Chi non ha capito questo in più di dieci anni è un fesso,come i tifosi del Genoa.
Sulla sportività di tutti i tifosi Atalantini non ci metterei la mano sul fuoco.
....coordinarsi e magari conforntarsi con più persone non vul dire non avere autonomia. Parere mio.
Questa riflessione mi trova PROFONDAMENTE d’accordo. Ricordo un commento di un tifoso del Liverpool che forse valeva più della vittoria: “niente trucchi, lamentele, proteste. Solo calcio, tanto e fatto bene. Chapeau Atalanta”. Certo, se non avessimo vinto in quel modo sarebbe stato diverso. Ma la vittoria fu esageratamente più preziosa con questo commento.
Sono 2 partite che leggo una marea di se vinciamo qui, se vinciamo la. La realtà dei fatti è che oggi siamo in una valle di lacrime e pare che nessuno (società, mister, squadra) stia facendo qualcosa per cambiare marcia. Io ero (e sottolineo ero) uno di quelli che pensava che il mister non avesse tirato i remi in barca, ma dopo queste 2 partite, dopo aver visto i cambi che fa, dopo le dichiarazioni a mio parere senza senso e per certi versi che insultano l'intelligenza di noi tifosi, mi sto sempre più convincendo che a tutti va bene cosi.
Prevedo 7 partite in cui vedremo una Atalanta arrancare contro chiunque (ci metto di mezzo anche il Monza) e che al primo gol preso molla tutto. Felice di essere smentito, ma sfido chiunque qui del sito a dirmi che da adesso la squadra comincia a giocare quantomeno in maniera decente
beh, abbiamo iniziato da se vinciamo col Toro...poi se vinciamo col cagliari, poi se vinciamo col venezia...poi se battiamo l'inter...poi se non perdiamo con viola e lazio...e da un po' che va avanti questo andazzo, effettivamente...
Pirlo? De Rossi? Non mi sembra e l'elenco è lungo, conta il carattere....Conte non era un centrocampista intelligente ma battagliero x esempio.....allenare a grandi livelli è completamente diverso che giocare
Pirlo per me è un buon allenatore, quando ha potuto allenare una stagione intera ha fatto bene e portato a casa 2 trofei e anche l'anno scorso con quella Samp aveva fatto discretamente bene; è ovvio che se trovi sempre le società poco pazienti che dopo due sconfitte ti esonerano non vai da nessuna parte, sopratutto se le tue preparazioni sono atte a partire piano e ad arrivare fortissimo
metà di quelli che hai scritto erano in prestito, presi per completare numericamente la rosa dato il budget basso a disposizione sul mercato. Tumminello così come joao schmidt sono invece due richiesti da un altra persona in società. Con quelli comprati invece non ce ne è uno con cui ci abbiamo perso soldi anzi non solo plusvalenze ma attivo
Erano prestito con diritto, come tanti altri presi in tempi recenti o in quegli anni (Pasalic, Zapata, CDK i primi che mi vengono in mente). Ad ogni modo, se il discorso che vuoi fare è finanziario ossia che sono state operazioni indolori perchè non ci hanno smenato soldi non ci piove (dovuto anche alla bravura di chi vende, consentimi).
Io facevo un discorso da un punto di vista tecnico, ossia che sono state delle delusioni. Poco tempo prima la stessa persona con pochi soldi ti portava Freuler, Jimmy, Gosens, MDR dopo appunto arrivavano i Lovato, Rigoni, Lammers e Sutalo. Poi che sia dovuto all'asticella dei risultati alzata (solito discorso che non potevi più "aspettare" il nuovo Gosens per mesi come fatto nel 17/18 perchè ora giocavi la champions) può darsi, non lo sapremo mai.
Per quanto riguarda il completamento della rosa, a parte il trio delle meraviglie dell'estate 2020 (Piccini Mojica De Paoli) dove riconosco le colpe furono soprattutto di un budget bassissimo, gli altri non mi sembra proprio fossero lì per fare numero, anzi, spesso eravamo tiratissimi con le liste UEFA a livello di slot.
Non so quanto sarebbe durato o durerebbe al Milan. Ricordiamoci che è la società che ha fatto fuori un certo Paolo Maldini, per prendere un certo Zlatan Ibrahimovic. Uno come Sartori sta al Milan come un prete in uno strip-club.
...concordo...ma mi pare che Sartori sia milanista (almeno in origine..) ...quindi forse c'è rimasto male di non venire mai considerato.. poi che sia la cosa più lontana da quella società... concordo in pieno... per me Sartori era perfettissimo per... l'ABC!!! :dea:
ci metterei anche Musso a 20, boga, spese spropositate tutte dello stesso mandante
..non volevo infierire troppo... ma sì... l'ho pensato.....:brinda2:
metà di quelli che hai scritto erano in prestito, presi per completare numericamente la rosa dato il budget basso a disposizione sul mercato. Tumminello così come joao schmidt sono invece due richiesti da un altra persona in società. Con quelli comprati invece non ce ne è uno con cui ci abbiamo perso soldi anzi non solo plusvalenze ma attivo
...sei stato troppo buono...erano praticamente TUTTI in prestito (...tranne Lammers - Sutalo e Lovato...col quale ci siamo però pagati META' EDERSON...e scusate se è poco!!)... e NESSUNO di questi ha causato minusvalenze!!! (..tranne appunto Tumminello...che è stato preso per giri strani con la Roma.. certo non decisi dal DS..... anche se poteva starci perchè era un potenziale crack purtroppo totalmente fallito... l'ho visto dentro in qualche squadra di C...forse contro la nostra U23...)
...sminuire Cobra è ridicolo... Champions presa con 3 squadre che fino a quel momento l'avevano vista solo col binocolo... farlo col Chievo poi.... una roba senza senso... poi a me che non sia adatto a Milan o Juve (cosa che neanche penso..) frega zero.. era perfetto per l'Atalanta... e perderlo ci ha creato un'avversaria in più.... poi... finora siamo stati ancora super-bravissimi.. speriamo di riuscire ad esserlo ancora per un bel po'...che ci sia solo Don Luca... D'Amico...Sogliano...o la coppia Crazy-Evair qui del forum!!! :tank:
Risposta cinica: i valori non generano plusvalenze né fanno vincere trofei
Proprietà e allenatore? Lavoro di gruppo con piu persone? Sarebbe una buona cosa. Come giusto che sia prima di sborsare milioni di euro. A verona magari i giocatori d'acquistare hanno sicuramente un valore molto minore. L'esborso magari è minore. Chiedo neh.
....coordinarsi e magari conforntarsi con più persone non vul dire non avere autonomia. Parere mio.
Sono 2 partite che leggo una marea di se vinciamo qui, se vinciamo la. La realtà dei fatti è che oggi siamo in una valle di lacrime e pare che nessuno (società, mister, squadra) stia facendo qualcosa per cambiare marcia. Io ero (e sottolineo ero) uno di quelli che pensava che il mister non avesse tirato i remi in barca, ma dopo queste 2 partite, dopo aver visto i cambi che fa, dopo le dichiarazioni a mio parere senza senso e per certi versi che insultano l'intelligenza di noi tifosi, mi sto sempre più convincendo che a tutti va bene cosi.
Prevedo 7 partite in cui vedremo una Atalanta arrancare contro chiunque (ci metto di mezzo anche il Monza) e che al primo gol preso molla tutto. Felice di essere smentito, ma sfido chiunque qui del sito a dirmi che da adesso la squadra comincia a giocare quantomeno in maniera decente
Contro il Bologna partiamo sfavoriti in maniera evidente e potrebbe essere un vantaggio, una sottovalutazione da parte loro, meno pressioni su di noi....il calcio spessa presenta ribaltoni in pochi giorni....io ci credo domenica
Tutte le notizie
Per sempre "mea!". Lo vidi la prima volta giocare nel Bologna, se non ricordo male. Ma "mea!" era anche lì. Con Ceresoli, Pizzaballa e Cometti un fior di rappresentante della grande scuola bergamasca di portieri di valore.
Poi inspiegabilmente estinta.
Beh l'ha detto in un intervista in cui diceva qualche mese fa che rispetto a Verona dove prendeva decisioni da solo a Bergamo doveva coordinarsi con altri. Più chiaro di così. . Non credo ad esempio si riferisse a Zamagna (che tra l'altro è un grandissimo professionista e un conoscitore impressionante di talenti ) ma di qualcuno più in alto...
Proprietà e allenatore? Lavoro di gruppo con piu persone? Sarebbe una buona cosa. Come giusto che sia prima di sborsare milioni di euro. A verona magari i giocatori d'acquistare hanno sicuramente un valore molto minore. L'esborso magari è minore. Chiedo neh.
grazie delle info MG! - anche se Atene/Grecia e Germania a livello ultras senz'altro hanno un peso e tradizione molto piu' importanti sicuramente un pensiero ce lo faccio nel provare a smuovere le acque
De Roon allenatore e Remo Freuler vice allenatore. I centrocampisti intelligenti di solito sono buoni allenatori.
Pirlo? De Rossi? Non mi sembra e l'elenco è lungo, conta il carattere....Conte non era un centrocampista intelligente ma battagliero x esempio.....allenare a grandi livelli è completamente diverso che giocare
Non cambio Freuler con Ederson
Non cambio Holm con Bellanova
Non cambio Cambiaghi con Samardzic
Sartori è un grande DS, ma non possiamo fare finta di niente che negli ultimi anni qui a BG non aveva più replicato gli exploit delle prime stagioni (forse anche per una maggiore presa di potere di Luca, non gliene faccio colpa solo sua).
Ma, non so, sinceramente io ad ora non ho visto questa gran differenza tra Holm e Bellanova, considetando anche il rapporto qualità/prezzo.
Io posso accettare qualsiasi critica ai miei pensieri che si tramutano in post ! Non capisco perché mi vengono addebitate critiche su un mio presunto anticamericanismo a prescindere (tipo yankee go home ) quando non ho mai scritto nulla contro il popolo americano! Se ho rivolto critiche alla società americana le ho fatte a ragion veduta ed espressa, indipendentemente dal fatto che fosse americana ! Al massimo è americano il contesto! Non capisco questo modo di ragionare, che vorrebbe sentirsi senza pregiudizi e, invece, ne è pieno!
E, a quanto pare, non è solo Re Mida Gasperini a sapere trasformare dei "giovani carneadi" in ottimi giocatori, ma c'è riuscito anche Italiano e persino Thiago Motta ... vuoi vedere che invece è proprio lui che sa trovare i giocatori bravi? :dubbio:
Io considero sartori il migliore in assoluto a scovare giocatori, però credo che pure il gasp ci abbia messo del suo a farli rendere x quello che sono le caratteristiche dei giocatori. Posso anche dire che Si sartori a volte ha sbagliato qualche acquisto, ma pure il mister certi giocatori non presi in considerazione hanno fatto egregiamente bene via dall'atalanta. Io lo ho sempre considerato un binomio perfetto.
Quando qualcuno soprattutto tifosi di altre squadre mi parlano dell' insopportabile Gasp controbatto con i concetti di questa lettera. Ma molti fan finta di non capire.
tanti pro e tanti contro... come spesso accade... la conclusione a me appare piu' semplice: e' un ottimo ds come lo sono stati Congerton, D'Amico e pure Luca Percassi checche' ne dicano tanti qui e' un signor dirigente (magari piu' bravo a vendere che comprare.... ma rimane uno dei top come spesso riconosciuto altrove... classico nemo profeta patri secondo me). L'avevo gia' scritto ieri in qualche altra discussione, come per il Gasp che non ha mai allenato una grande, anche lui non ha mai svolto il suo lavoro in una societa' con budget da top quindi nessuno puo' dire se fara' bene o male al bilan o da altra parte... come nessuno puo' negare che a verona, bergamo e bologna e' stato un fattore decisivo sia sotto l'aspetto sportivo sia sotto l'aspetto economico... le cifre paiono buttate li' un po' a caso, ma non lo dico per sminuire... davanti a 10M per un Freuler o ai 12 per un Holm che mi paiono sicuramente troppi nulla toglie che un Castro possano venderlo a cifre ben superiori di quella indicata se continuasse cosi'... nessuna invidia.. anzi piu' bologna e atalanta ci sono a scassare le stagioni agli squadroni indebitati e piu' godo...
anche perchè l'aveva giàfatto pure al chievo
preliminari di champions,(perchè allora la quarta faceva i preliminari) col Chievo Verona,giocatore più famoso Pellissier,
quello si che fu un miracolo più di Atalanta e Bologna
Io è un po' che lo dico: Chievo, Atalanta, Bologna, possiamo ormai dire che tre indizi fanno una prova.
Per me arriva Farioli.
D'Amico al Milan glie lo darei subito. Siccome Sartori non tornerebbe mai e non credo si muoverà da Bologna (ha anche appena rinnovato) a me piacerebbe molto Tare: competente e uomo azienda al massimo. Se ha lavorato bene per anni con Lotito, qui andrebbe a nozze.
Anche a me Tare piace, ha portato alla Lazio dei gran bei giocatori con budget limitati
Ringrazia quel cattivone di mago zurli, sennò il mercoledì stavi ancora sul divano… a vedere chi l ha visto (nei secoli dei secoli).
🤣🤣🤣
Guai a provare a muovere una critica motivata all' uomo di Grugliasco (così va meglio), che le milizie del Gasp, si scatenano:clap:
Perfetto!
Io non sono convinto che in società vogliano proseguire con il Gasp xchex me il il Luca che lo zio d'America non gli e piaciute certe uscite del Gasp se fosse così secondo me i due migliori sarebbero il tedesco a Udine o Sarri che tra l'altro reggerebbe anche la pressione post Gasp
Per la verità Gasperini e stato cacciato dall"Inter dopo poche partite.
Si lo so, però non è neanche stato messo in condizione di creare e attuare il suo gioco, poi è successo 15 anni fa, ora anche lui è più maturo credo.
D' Amico se è bravo lui o se sono bravi gli altri e lui si è semplicemente accodato, non lo sapremo mai.
perchè all' Atalanta ha lavorato minimo in coppia,ma forse pure in 3 ,prima con Congerton ,poi con Luca Percassi, quindi cosa è farina del suo sacco e cosa no ,lo sanno solo loro.
ho visto una grafica ieri sera su telelombardi/top calcio, gli attribuiscono che abbia preso lui , El Bilal ,Hojlund,Ederson,Lookman e altri che non ricordo,una pastrocchiata unica fatta da chi ha cercato su wikipedia gli acquisti dell' Atalanta degli ultimi anni e li ha attribuiti tutti a D'Amico.
noi sappiamo che non è così.
credo che, di acquisti in autonomia,fatti da lui e soltanto lui, a Bergamo probabilmente non ne ha fatto nessuno.
bakker, testualmente parole di D'amico, ho chiamato un mio amico procuratore e gli ho chiesto un terzino sx lui mi ha consigliato bakker
Per la verità Gasperini e stato cacciato dall"Inter dopo poche partite.
Appunto, troppo poche
...già dare del mago zurlì a Gasperini ti (s)qualifica, hai vissuto sulla spalla di gasperini per sentire tutte le sue parole?
Ti ricordo comunque il pensiero dominante qui sul sito di un Sartori "bravo a pescare semisconosciuti a poco prezzo ma meno bravo nel comprare giocatori affermati" quindi la prova di quello che dici l'avremo se andrà al milan l'anno prossimo 😎
Guarda, che nessuno disconosce i meriti del Gasp, non ho problemi a dire che è stato il miglior allenatore della storia per distacco. Non frequento la sua spalla, mi sono limitato ad evidenziare che non ho mai letto un complimento da parte sua nei confronti di Sartori. Se a te risulta , contento di essere smentito.
auguri nicolino
grande bomber
De Roon allenatore e Remo Freuler vice allenatore. I centrocampisti intelligenti di solito sono buoni allenatori.
Dire che sartori è bravo a scovare solo sconosciuti e non gente già affermata lavorando in club importanti è tutto da vedere, è un po come quando dicono che gasp va bene solo per squadre provinciali e non per top team....è ad oggi non c'è la controprova x entrambi.
Per la verità Gasperini e stato cacciato dall"Inter dopo poche partite.
..in realtà... Gasp non amava Sartori... ma non penso ne abbia mai chiesto la testa... anzi negli ultimi anni sembravano essere più tranquilli i rapporti... (anche perchè se fosse vera la voce che Gasp aveva dei premi sulle plusvalenze... anche grazie a Sartori che ha pescato jolly nel nulla... Gasp ci ha guadagnato grosso...)
...l'impressione è che Sartori abbia preferito andarsene...quando qualcun'altro lo ha di fatto scavalcato nella sua stessa posizione... ed essendo il Figlio del Presidente... sapeva che sarebbe stata una competizione impari.... Non ha fatto nessuna polemica... semplicemente non ha rinnovato ed ha fatto la fortuna di qualche altra squadra....
...sull'opinione che Sartori sia bravo a comprare solo a poco (per rivendere a tanto..) ... è una tale castroneria che non sto nemmeno a commentarla... (poi ogni opinione è legittima... per me ad esempio... comprare a 12 Soppy o Godfrey è da TSO...)
ci metterei anche Musso a 20, boga, spese spropositate tutte dello stesso mandante
Soppy titolare in UNDER23 e Godfrey titolare nell'Ipswich Town . l'anno prossimo non ci saranno più perchè rispettivamente richiesti da Barcellona e Manchester City : all'ATALANTA un tesoretto di 80 milioni con don LUCA che si è dimostrato ancora il migliore di tutti nelle operazioni di vendita. GASPERINI ha commentato " come avevo già detto ,noi non comperiamo ma vendiamo" . Da adesso c'è disponibile un gran budget per comperare l'ennesimo giocatore che verrà adattato al ruolo di attaccante/centravanti !
:canna:
..ma sei matto Moreto... 80 milioni totali tra Godfrey e Soppy... ma te sei tutto fuori... a meno di 80 l'uno da qui non si muovono................ e quindi..........mi sa proprio che.... NON si muovono !!!!! :crying: :canna: :tafazzi: :ride_molto:
Sono d'accordo sulla prima parte del tuo commento, ma poi senza offesa e senza polemica, ma come fai a sapere tu se D'Amico è malleabile e ossequioso? ( a verona sembrava l'opposto) Come fai a sapere se D'Amico non ha campo d'azione libero?...ed in caso di acquisto poi quello che decide è sempre il proprietario, di qualunque squadra essa sia, lui propone la proprietà decide se acquistare, questo succede dappertutto.
Beh l'ha detto in un intervista in cui diceva qualche mese fa che rispetto a Verona dove prendeva decisioni da solo a Bergamo doveva coordinarsi con altri. Più chiaro di così. . Non credo ad esempio si riferisse a Zamagna (che tra l'altro è un grandissimo professionista e un conoscitore impressionante di talenti ) ma di qualcuno più in alto...
Per me un grandissimo DS fino a quando eravamo una "favola", come il Bologna attuale, una realtà consolidata come l'Atalanta attuale per me ha bisogno di altri DS.
L'Atalanta 18/19, quella che ha consolidato questo ciclo grazie alla qualificazione in Champions è una sua creatura (Freuler, Ilicic, Djmsiti, Castagne, Gosens, Palomino, Toloi, De Roon ecc) come di Gasp (che migliorò tutti quei giocatori) e anche della società (a parte il discorso finanziario la cito perchè si dice che Pasalic e Zapata arrivarono grazie al lavoro dei Percassi più che al cobra).
Ma proprio dal 2018 di acquisti ne imbroccò pochi (e furono colpacci non fraintendetemi: Romero, Malinovski, Koop, Muriel) ma ne sbagliò parecchi (Czyborra, Arana, De Paoli, Mojica, Lovato, Lammers, Sutalo, Pezzella, Rigoni, Ali Adnan, Piccini, Mihaila, Tumminello, lo stesso Miranchuk purtroppo ci mise 3 anni a far vedere il suo valore per bene qui).
metà di quelli che hai scritto erano in prestito, presi per completare numericamente la rosa dato il budget basso a disposizione sul mercato. Tumminello così come joao schmidt sono invece due richiesti da un altra persona in società. Con quelli comprati invece non ce ne è uno con cui ci abbiamo perso soldi anzi non solo plusvalenze ma attivo
Ciao , 3337277676
..al Milan sono troppo fessi quindi non prenderanno il Cobra.... anche vero che forse adesso è tardi.. avrebbero dovuto prenderlo appena andato via da Bergamo... (o fargli una proposta indecente e strapparcelo quando era già qui...) ...per il Milan Sartori avrebbe accettato...perchè credo sia milanista nell'animo..... Cmq Sartori persona troppo per bene per stare in questo Milan...
Amici romani romanisti in passato si sono espressi in maniera drastica su DDR allenatore. Bocciato.
Dire che sartori è bravo a scovare solo sconosciuti e non gente già affermata lavorando in club importanti è tutto da vedere, è un po come quando dicono che gasp va bene solo per squadre provinciali e non per top team....è ad oggi non c'è la controprova x entrambi.
..al Milan non capiscono una fava...altrimenti avrebbero preso Sartori (peraltro da giocatore prodotto proprio del vivaio di Milanello...) molto tempo fa....
Sartori è senza dubbio il migliore come competenze... ma ha 2 grossi difetti...: 1. è "mediatico" sotto zero... amicizie con giornalisti vicine al nulla... non saprei coi procuratori perchè quelle sono anche cose che passano sotto traccia... probabilmente ha ottimi agganci, ma all'estero... 2. è "antico"... si fida ancora del fiuto suo e dei suoi collaboratori... non è "algoritmico" come va tanto di moda adesso... (non sarei sorpreso se qualche squadra magari estera a breve avrà un DS virtuale con l' Intelligenza Artificiale...)
...cmq mi iscrivo a pienissimo titolo nelle "Vedove di Sartori".... ma proprio alla grande... Tessera N°1....
Non so quanto sarebbe durato o durerebbe al Milan. Ricordiamoci che è la società che ha fatto fuori un certo Paolo Maldini, per prendere un certo Zlatan Ibrahimovic. Uno come Sartori sta al Milan come un prete in uno strip-club.
Per me un grandissimo DS fino a quando eravamo una "favola", come il Bologna attuale, una realtà consolidata come l'Atalanta attuale per me ha bisogno di altri DS.
L'Atalanta 18/19, quella che ha consolidato questo ciclo grazie alla qualificazione in Champions è una sua creatura (Freuler, Ilicic, Djmsiti, Castagne, Gosens, Palomino, Toloi, De Roon ecc) come di Gasp (che migliorò tutti quei giocatori) e anche della società (a parte il discorso finanziario la cito perchè si dice che Pasalic e Zapata arrivarono grazie al lavoro dei Percassi più che al cobra).
Ma proprio dal 2018 di acquisti ne imbroccò pochi (e furono colpacci non fraintendetemi: Romero, Malinovski, Koop, Muriel) ma ne sbagliò parecchi (Czyborra, Arana, De Paoli, Mojica, Lovato, Lammers, Sutalo, Pezzella, Rigoni, Ali Adnan, Piccini, Mihaila, Tumminello, lo stesso Miranchuk purtroppo ci mise 3 anni a far vedere il suo valore per bene qui).
E noi in Argentina direttamente non ci guardiamo mai...
pure Sartori si e' convertito .
Dominguez, Castro....ocio ad Ordonez Velez per il prossimo calciomercato.
...mi fido di voi e quindi anch'io ritengo che Sogliano possa essere una bella ipotesi... dando per scontato che il ritorno del Cobra non sia realizzabile... e forse nemmeno sensato.... pur ritenendolo io il Numero Uno con ampio distacco sul secondo....
Sono 2 partite che leggo una marea di se vinciamo qui, se vinciamo la. La realtà dei fatti è che oggi siamo in una valle di lacrime e pare che nessuno (società, mister, squadra) stia facendo qualcosa per cambiare marcia. Io ero (e sottolineo ero) uno di quelli che pensava che il mister non avesse tirato i remi in barca, ma dopo queste 2 partite, dopo aver visto i cambi che fa, dopo le dichiarazioni a mio parere senza senso e per certi versi che insultano l'intelligenza di noi tifosi, mi sto sempre più convincendo che a tutti va bene cosi.
Prevedo 7 partite in cui vedremo una Atalanta arrancare contro chiunque (ci metto di mezzo anche il Monza) e che al primo gol preso molla tutto. Felice di essere smentito, ma sfido chiunque qui del sito a dirmi che da adesso la squadra comincia a giocare quantomeno in maniera decente
Che questa sia la situazione é innegabile, ma che nelle 7 partite siamo sconfitti in partenza, anche no. Se al tifoso togli la speranza di vincere meglio darsi ad un altro sport.
Sartori, gran signore e n.1 dei DS. Chissà cosa avrebbe potuto fare con la liquidità che ha avuto l'Atalanta in questi 3 anni... Però l'onnipotente Mago Zurlì ne ha chiesto la testa (in tanti anni , Gasp non ha mai speso una parola di stima verso Sartori) e per non destabilizzare la piazza, la proprietà ha preferito sacrificare Sartori.
La storia non si cancella. Due professionisti che hanno collaborato e che poi hanno diviso i percorsi. Del come del perché ne Comacchio ne chicchessia possono sapere. I risultati sono frutto anche del loro lavoro e di quello di altri. Il giudizio non ci appartiene.
Sartori, gran signore e n.1 dei DS. Chissà cosa avrebbe potuto fare con la liquidità che ha avuto l'Atalanta in questi 3 anni... Però l'onnipotente Mago Zurlì ne ha chiesto la testa (in tanti anni , Gasp non ha mai speso una parola di stima verso Sartori) e per non destabilizzare la piazza, la proprietà ha preferito sacrificare Sartori.
..in realtà... Gasp non amava Sartori... ma non penso ne abbia mai chiesto la testa... anzi negli ultimi anni sembravano essere più tranquilli i rapporti... (anche perchè se fosse vera la voce che Gasp aveva dei premi sulle plusvalenze... anche grazie a Sartori che ha pescato jolly nel nulla... Gasp ci ha guadagnato grosso...)
...l'impressione è che Sartori abbia preferito andarsene...quando qualcun'altro lo ha di fatto scavalcato nella sua stessa posizione... ed essendo il Figlio del Presidente... sapeva che sarebbe stata una competizione impari.... Non ha fatto nessuna polemica... semplicemente non ha rinnovato ed ha fatto la fortuna di qualche altra squadra....
...sull'opinione che Sartori sia bravo a comprare solo a poco (per rivendere a tanto..) ... è una tale castroneria che non sto nemmeno a commentarla... (poi ogni opinione è legittima... per me ad esempio... comprare a 12 Soppy o Godfrey è da TSO...)
a che ora ha prenotato il ristorante ?
Sartori, gran signore e n.1 dei DS. Chissà cosa avrebbe potuto fare con la liquidità che ha avuto l'Atalanta in questi 3 anni... Però l'onnipotente Mago Zurlì ne ha chiesto la testa (in tanti anni , Gasp non ha mai speso una parola di stima verso Sartori) e per non destabilizzare la piazza, la proprietà ha preferito sacrificare Sartori.
Ringrazia quel cattivone di mago zurli, sennò il mercoledì stavi ancora sul divano… a vedere chi l ha visto (nei secoli dei secoli).
🤣🤣🤣
Se il Milan volesse veramente D'Amico, glie lo darei subito. E' il classico venditore di fumo che mette sempre se stesso in evidenza, invece di lavorare dietro le quinte come faceva Sartori. Lui andrebbe bene per una big, mentre Sartori credo che lavori meglio in squadre meno sotto la luce dei riflettori.
..al Milan non capiscono una fava...altrimenti avrebbero preso Sartori (peraltro da giocatore prodotto proprio del vivaio di Milanello...) molto tempo fa....
Sartori è senza dubbio il migliore come competenze... ma ha 2 grossi difetti...: 1. è "mediatico" sotto zero... amicizie con giornalisti vicine al nulla... non saprei coi procuratori perchè quelle sono anche cose che passano sotto traccia... probabilmente ha ottimi agganci, ma all'estero... 2. è "antico"... si fida ancora del fiuto suo e dei suoi collaboratori... non è "algoritmico" come va tanto di moda adesso... (non sarei sorpreso se qualche squadra magari estera a breve avrà un DS virtuale con l' Intelligenza Artificiale...)
...cmq mi iscrivo a pienissimo titolo nelle "Vedove di Sartori".... ma proprio alla grande... Tessera N°1....
Beh "sono solo voci, quindi non commentabili" non è che mi faccia sentire in una botte di ferro come smentita, onestamente, poi lascio fare ai lettori professionali tre le righe. CIò detto, per quello che ho percepito abbia fatto finora, se D'Amico dovesse andare via "me ne farei una ragione" senza particolari vedovanze ... sul successore bisogna poi capire quanta autonomia avrebbe (come già scritto da tanti), dovesse venire a fare il "bocia" di LP è chiaro che un top DS sceglierebbe altre strade.
Che non mi faccio una malattia se D'Amico se ne va è chiaro anche xme, i tanti che scrivono che non ha autonomia sarebbero quelli che lavorano a zingonia e commentano qui?
Di sicuro D’Amico ha preso Kolasinac su segnalazione di Tudor quando erano al Marsiglia, così affermó il Gasp in una conferenza stampa
si, probabilissimo. lui sui giocatori Balcanici sa tutto perchè segue molto quella zona d' europa. forse anche Samardzic è suo.
ma all' Atalanta è un lavoro di Team con Congerton prima e con Luca sia prima che ora ,poi magari devono passare pure dal match analyst Indiano,che a sua volta deve prima deve chiamare Boston.
la bravura di scovarli e proporli,va divisa con molti e fino a dove arriva uno o l''altro è difficile da dire.
al Milan mi sembra di capire che vogliano un uomo solo al comando, come sono stati abituati con Galliani o come vedono dai loro rivali storici con Marotta.
non saprei se D'Amico sia l' ideale per loro.
Sono d'accordo sulla prima parte del tuo commento, ma poi senza offesa e senza polemica, ma come fai a sapere tu se D'Amico è malleabile e ossequioso? ( a verona sembrava l'opposto) Come fai a sapere se D'Amico non ha campo d'azione libero?...ed in caso di acquisto poi quello che decide è sempre il proprietario, di qualunque squadra essa sia, lui propone la proprietà decide se acquistare, questo succede dappertutto.
anche un bel chissenefrega che il DS sia in uscita.... altrimenti pure le mestruazioni della moglie di un magazziniere possono influenzare il gruppo a questo punto
Come non essere d’accordo
Nonostante il (lungo) periodo di menta, nonostante l'ampio margine depauperato, se dovessimo fare "un buon risultato" col Bologna e poi almeno non perdere a Milano resteremmo i favoriti per i due posti Champions rimasti (Inter e Naples li dò per scontati). Ma purtroppo l'ambiente mi sembra totalmente sfasato: l'allenatore è in uscita, il DS è in uscita, diversi calciatori stanno già pensando alla prossima stagione ... il rischio di fallire miseramente questa di stagione è molto alto, speriamo in un'impennata d'orgoglio, in una condizione fisica che migliori, in un po' di buona sorte che dopo averci arriso nella prima parte di stagione ci ha poi decisamente voltato le spalle ...
Sono 2 partite che leggo una marea di se vinciamo qui, se vinciamo la. La realtà dei fatti è che oggi siamo in una valle di lacrime e pare che nessuno (società, mister, squadra) stia facendo qualcosa per cambiare marcia. Io ero (e sottolineo ero) uno di quelli che pensava che il mister non avesse tirato i remi in barca, ma dopo queste 2 partite, dopo aver visto i cambi che fa, dopo le dichiarazioni a mio parere senza senso e per certi versi che insultano l'intelligenza di noi tifosi, mi sto sempre più convincendo che a tutti va bene cosi.
Prevedo 7 partite in cui vedremo una Atalanta arrancare contro chiunque (ci metto di mezzo anche il Monza) e che al primo gol preso molla tutto. Felice di essere smentito, ma sfido chiunque qui del sito a dirmi che da adesso la squadra comincia a giocare quantomeno in maniera decente
E, più che la scelta degli allenatori in sè (cosa comunque positiva), il coraggio di aver esonerato Mihajilovic quando tutti i perbenisti lo ritenevano intoccabile per un senso di falsa pietà connesso alla sua malattia (poi finita come ben ricordiamo), quando era giusto e palese che non potesse più rivestire quel ruolo. Il tutto con la massima discrezione come suo costume (di certo il suo ritorno non urterebbe le policy di zio Steve ...)
..aggiungi che proprio la presenza del povero Sinisa... ha ritardato il suo impatto... sapendo la sua situazione non potevano esonerarlo prima... (quando lo hanno fatto -non han potuto dirlo ovviamente- è stato perchè le sue condizioni davvero non gli permettevano più di allenare... fino al triste epilogo...)
Sartori, gran signore e n.1 dei DS. Chissà cosa avrebbe potuto fare con la liquidità che ha avuto l'Atalanta in questi 3 anni... Però l'onnipotente Mago Zurlì ne ha chiesto la testa (in tanti anni , Gasp non ha mai speso una parola di stima verso Sartori) e per non destabilizzare la piazza, la proprietà ha preferito sacrificare Sartori.
...già dare del mago zurlì a Gasperini ti (s)qualifica, hai vissuto sulla spalla di gasperini per sentire tutte le sue parole?
Ti ricordo comunque il pensiero dominante qui sul sito di un Sartori "bravo a pescare semisconosciuti a poco prezzo ma meno bravo nel comprare giocatori affermati" quindi la prova di quello che dici l'avremo se andrà al milan l'anno prossimo 😎
Freuler, holm, cambiaghi. Li avevamo qui, che bisogno c'era di venderli, e comprare samardzic, bellanova e brescianini? Con tutto il rispetto, sembra un giro inutile, quei tre che a Bologna funzionano benissimo avrebbero potuto essere una nostra panchina di qualità. O sbaglio?
Chiedilo a Gasperini....!!
E, a quanto pare, non è solo Re Mida Gasperini a sapere trasformare dei "giovani carneadi" in ottimi giocatori, ma c'è riuscito anche Italiano e persino Thiago Motta ... vuoi vedere che invece è proprio lui che sa trovare i giocatori bravi? :dubbio:
..la cosa assurda è che noi li avevamo qui tutti e 2... Farsi sfuggire Sartori è stata davvero una pollastrata (e così abbiamo resuscitato pure Bologna che nel calcio contava 1/10 di quanto conta nel basket...) ... e sì finora ci è andata di gran lusso anche senza di lui... ma questo è il momento più tosto.... (.....e vediamo se le voci su Sogliano saranno reali.....)
D' Amico se è bravo lui o se sono bravi gli altri e lui si è semplicemente accodato, non lo sapremo mai.
perchè all' Atalanta ha lavorato minimo in coppia,ma forse pure in 3 ,prima con Congerton ,poi con Luca Percassi, quindi cosa è farina del suo sacco e cosa no ,lo sanno solo loro.
ho visto una grafica ieri sera su telelombardi/top calcio, gli attribuiscono che abbia preso lui , El Bilal ,Hojlund,Ederson,Lookman e altri che non ricordo,una pastrocchiata unica fatta da chi ha cercato su wikipedia gli acquisti dell' Atalanta degli ultimi anni e li ha attribuiti tutti a D'Amico.
noi sappiamo che non è così.
credo che, di acquisti in autonomia,fatti da lui e soltanto lui, a Bergamo probabilmente non ne ha fatto nessuno.
Di sicuro D’Amico ha preso Kolasinac su segnalazione di Tudor quando erano al Marsiglia, così affermó il Gasp in una conferenza stampa
...è evidente che lo stanno sponsorizzando...
Ad ogni modo, qualora si cambi, sarà dura rimpiazzare il Gasp... che però per ora (anzi, fino al 2026...) è "nostro" e non penso che il Tone se ne priverà tanto facilmente...
Poi... a me, per come riesce a far giocare la squadra con i giocatori che ha a disposizione, non dispiace per nulla Runjaić, ora all'Udinese...
Comunque... prima di tutto l'ATALANTA!!!:dea::dea02:
E, a quanto pare, non è solo Re Mida Gasperini a sapere trasformare dei "giovani carneadi" in ottimi giocatori, ma c'è riuscito anche Italiano e persino Thiago Motta ... vuoi vedere che invece è proprio lui che sa trovare i giocatori bravi? :dubbio:
anche perchè l'aveva giàfatto pure al chievo
preliminari di champions,(perchè allora la quarta faceva i preliminari) col Chievo Verona,giocatore più famoso Pellissier,
quello si che fu un miracolo più di Atalanta e Bologna
anche un bel chissenefrega che il DS sia in uscita.... altrimenti pure le mestruazioni della moglie di un magazziniere possono influenzare il gruppo a questo punto
Allora facciamo un bel "chissene" su tutta la linea issé an s'è a pòst :laughing:
Nonostante il (lungo) periodo di menta, nonostante l'ampio margine depauperato, se dovessimo fare "un buon risultato" col Bologna e poi almeno non perdere a Milano resteremmo i favoriti per i due posti Champions rimasti (Inter e Naples li dò per scontati). Ma purtroppo l'ambiente mi sembra totalmente sfasato: l'allenatore è in uscita, il DS è in uscita, diversi calciatori stanno già pensando alla prossima stagione ... il rischio di fallire miseramente questa di stagione è molto alto, speriamo in un'impennata d'orgoglio, in una condizione fisica che migliori, in un po' di buona sorte che dopo averci arriso nella prima parte di stagione ci ha poi decisamente voltato le spalle ...
anche un bel chissenefrega che il DS sia in uscita.... altrimenti pure le mestruazioni della moglie di un magazziniere possono influenzare il gruppo a questo punto
Fati ..non chiacchierare.
Sartori, gran signore e n.1 dei DS. Chissà cosa avrebbe potuto fare con la liquidità che ha avuto l'Atalanta in questi 3 anni... Però l'onnipotente Mago Zurlì ne ha chiesto la testa (in tanti anni , Gasp non ha mai speso una parola di stima verso Sartori) e per non destabilizzare la piazza, la proprietà ha preferito sacrificare Sartori.
Freuler, holm, cambiaghi. Li avevamo qui, che bisogno c'era di venderli, e comprare samardzic, bellanova e brescianini? Con tutto il rispetto, sembra un giro inutile, quei tre che a Bologna funzionano benissimo avrebbero potuto essere una nostra panchina di qualità. O sbaglio?
Non cambio Freuler con Ederson
Non cambio Holm con Bellanova
Non cambio Cambiaghi con Samardzic
Sartori è un grande DS, ma non possiamo fare finta di niente che negli ultimi anni qui a BG non aveva più replicato gli exploit delle prime stagioni (forse anche per una maggiore presa di potere di Luca, non gliene faccio colpa solo sua).
Il concetto di valore buttato lì così lascia sempre il tempo che trova. Il valore di un bene è il prezzo che qualcun altro è disposto a pagare per acquistarlo.
Sarei proprio curioso di sapere chi oggi metterebbe sul tavolo 25 milioni per Odgaard, 15 milioni per Miranda o 10 milioni per Freuler che oggi ha 33 anni e 3 anni fa è stato ceduto in premier per la stessa cifra.
Vado controcorrente e prevedo bologna al massimo in Conference l'anno prossimo. Segnatelo.
e che gran bel talento !
Se Gasp dovesse andare, per me il migliore tra quelli qui citati è senz'altro Sarri. Abbiamo bisogno di un allenatore nel pieno della maturità e anche con esperienza internazionale, non una promessa (De Rossi) o di un esordiente (De Roon).
Sarri ok, ma la cosa che non mi va giù di lui è il fatto che snobba l'Europa. Però ho la sensazione che il nuovo mister sia straniero
Letti i molti commenti H2 e le sue considerazioni riguardo alle eredità intellettuali tra padre e figli, posso senz'altro considerare che il padre fosse un genio
Ora abbiamo Er Adim
Il prossimo mercato sarà uno dei più complicati degli ultimi anni.
Bisogna trovare i sostituti di Look e Ederson,
bisogna valutare se Scamacca è affidabile dal punto di vista fisico
bisogna rinnovare un po' la squadra (ci sono alcuni vecchietti che non possono reggere 45 partite in un anno)
bisogna mettere mano agli acquisti (ad oggi) fallimentari di Samarzic, Maldini, Soulemana, Brescianini, Posch.
la vedovanza sempre sudata!
quindi salata, non zuccherata
Nonostante il (lungo) periodo di menta, nonostante l'ampio margine depauperato, se dovessimo fare "un buon risultato" col Bologna e poi almeno non perdere a Milano resteremmo i favoriti per i due posti Champions rimasti (Inter e Naples li dò per scontati). Ma purtroppo l'ambiente mi sembra totalmente sfasato: l'allenatore è in uscita, il DS è in uscita, diversi calciatori stanno già pensando alla prossima stagione ... il rischio di fallire miseramente questa di stagione è molto alto, speriamo in un'impennata d'orgoglio, in una condizione fisica che migliori, in un po' di buona sorte che dopo averci arriso nella prima parte di stagione ci ha poi decisamente voltato le spalle ...
Freuler, holm, cambiaghi. Li avevamo qui, che bisogno c'era di venderli, e comprare samardzic, bellanova e brescianini? Con tutto il rispetto, sembra un giro inutile, quei tre che a Bologna funzionano benissimo avrebbero potuto essere una nostra panchina di qualità. O sbaglio?
Per onestà intellettuale bisogna ricordare che Freuler (dopo una stagione oggettivamente in calo) venne ceduto e sostituito con Ederson, che non lo ha fatto sicuramente rimpiangere (almeno fino a qualche giornata fa ...) e che, tra problemi di riconoscenza e ruolo, ben difficilmente sarebbe rimasto per essere panchinato (Samardzic e Brescianini al limite vanno messi nel contesto di Koopmeiner/Miranchuk). Su Holm mi sono già espresso, Cambiaghi io come vice Lookman a costo contenuto e senza pretese di titolarità l'avrei pure tenuto, ma il Gasp non ha mai mostrato di puntarci ed è oggettivamente stato venduto bene per quello che aveva fatto vedere fino a quel momento.
sono suoi amici, gli vogliono trovare una squadra.
non è pronto ,se vogliamo restare in zone alte campionato/Europa, De Rossi non è pronto,deve prima dimostrare qualcosa con una squadra "via di mezzo" con un Torino,un Udinese.
Di Italiani non ce ne sono molti disponibili liberi,forse solo Sarri,ma io penso che il prossimo allenatore dell' Atalanta sarà straniero.
D'Amico al Milan glie lo darei subito. Siccome Sartori non tornerebbe mai e non credo si muoverà da Bologna (ha anche appena rinnovato) a me piacerebbe molto Tare: competente e uomo azienda al massimo. Se ha lavorato bene per anni con Lotito, qui andrebbe a nozze.
Se il Milan volesse veramente D'Amico, glie lo darei subito. E' il classico venditore di fumo che mette sempre se stesso in evidenza, invece di lavorare dietro le quinte come faceva Sartori. Lui andrebbe bene per una big, mentre Sartori credo che lavori meglio in squadre meno sotto la luce dei riflettori.
E, più che la scelta degli allenatori in sè (cosa comunque positiva), il coraggio di aver esonerato Mihajilovic quando tutti i perbenisti lo ritenevano intoccabile per un senso di falsa pietà connesso alla sua malattia (poi finita come ben ricordiamo), quando era giusto e palese che non potesse più rivestire quel ruolo. Il tutto con la massima discrezione come suo costume (di certo il suo ritorno non urterebbe le policy di zio Steve ...)
Qua da noi avrà cannato qualche acquisto (capita a tutti nel calcio) ma la bilancia pende sicuramente dalla sua parte.
D' Amico se è bravo lui o se sono bravi gli altri e lui si è semplicemente accodato, non lo sapremo mai.
perchè all' Atalanta ha lavorato minimo in coppia,ma forse pure in 3 ,prima con Congerton ,poi con Luca Percassi, quindi cosa è farina del suo sacco e cosa no ,lo sanno solo loro.
ho visto una grafica ieri sera su telelombardi/top calcio, gli attribuiscono che abbia preso lui , El Bilal ,Hojlund,Ederson,Lookman e altri che non ricordo,una pastrocchiata unica fatta da chi ha cercato su wikipedia gli acquisti dell' Atalanta degli ultimi anni e li ha attribuiti tutti a D'Amico.
noi sappiamo che non è così.
credo che, di acquisti in autonomia,fatti da lui e soltanto lui, a Bergamo probabilmente non ne ha fatto nessuno.
L'unico che penso possa essere attribuito interamente o quasi a lui è Hien (ma perchè l'aveva già a Verona), Lookman di certo era farina del generale Lee, e mi pare pure El Bilal, su Hojlund la leggenda metropolitana di zio Steve è cosa nota (ma di certo non l'ha scovato lui, al massimo poi l'avrà convinto), Ederson mi pare fosse stato addirittura bloccato già prima del suo arrivo.
Freuler, holm, cambiaghi. Li avevamo qui, che bisogno c'era di venderli, e comprare samardzic, bellanova e brescianini? Con tutto il rispetto, sembra un giro inutile, quei tre che a Bologna funzionano benissimo avrebbero potuto essere una nostra panchina di qualità. O sbaglio?
Mi scuso non so perché è uscito tutto sottolineato
Freuler, holm, cambiaghi. Li avevamo qui, che bisogno c'era di venderli, e comprare samardzic, bellanova e brescianini? Con tutto il rispetto, sembra un giro inutile, quei tre che a Bologna funzionano benissimo avrebbero potuto essere una nostra panchina di qualità. O sbaglio?
Il tifoso del Bologna ha dimenticato di dire pure la scelta dei due allenatori, Thiago Motta ed Italiano, il primo bravo ma troppo borioso, pensava di aver scoperto il calcio, una ridimensione che gli farà bene x la sua carriera.....Italiano tarantolato spesso ma è bravo, meriterebbe un top club.
Sartori bravo anche nella scelta degli allenatori quindi, però lo vorrei vedere fare il ds all'Inter, alla Juve, al Milan, è tutto un altro mondo, meriterebbe una chance sicuramente
E, più che la scelta degli allenatori in sè (cosa comunque positiva), il coraggio di aver esonerato Mihajilovic quando tutti i perbenisti lo ritenevano intoccabile per un senso di falsa pietà connesso alla sua malattia (poi finita come ben ricordiamo), quando era giusto e palese che non potesse più rivestire quel ruolo. Il tutto con la massima discrezione come suo costume (di certo il suo ritorno non urterebbe le policy di zio Steve ...)
D' Amico se è bravo lui o se sono bravi gli altri e lui si è semplicemente accodato, non lo sapremo mai.
perchè all' Atalanta ha lavorato minimo in coppia,ma forse pure in 3 ,prima con Congerton ,poi con Luca Percassi, quindi cosa è farina del suo sacco e cosa no ,lo sanno solo loro.
ho visto una grafica ieri sera su telelombardi/top calcio, gli attribuiscono che abbia preso lui , El Bilal ,Hojlund,Ederson,Lookman e altri che non ricordo,una pastrocchiata unica fatta da chi ha cercato su wikipedia gli acquisti dell' Atalanta degli ultimi anni e li ha attribuiti tutti a D'Amico.
noi sappiamo che non è così.
credo che, di acquisti in autonomia,fatti da lui e soltanto lui, a Bergamo probabilmente non ne ha fatto nessuno.
ieri davano anche il :gasp: x i merdanellos
Sono una vedova inconsolabile.
la vedovanza sempre sudata!
Io vedo che nella mia zona c'è praticamente in tutte le multisale (pure al centro Commerciale Le Porte Franche di Erbusco, in piena suiloland!), e anche in diversi cinema "tradizionali" (come Grumello e Bolgare, anche se a Bolgare lo fanno a maggio). Non credo sia così difficile trovarlo qui in giro, basta cercare un minimo.
Se Gasp dovesse andare, per me il migliore tra quelli qui citati è senz'altro Sarri. Abbiamo bisogno di un allenatore nel pieno della maturità e anche con esperienza internazionale, non una promessa (De Rossi) o di un esordiente (De Roon).
E, a quanto pare, non è solo Re Mida Gasperini a sapere trasformare dei "giovani carneadi" in ottimi giocatori, ma c'è riuscito anche Italiano e persino Thiago Motta ... vuoi vedere che invece è proprio lui che sa trovare i giocatori bravi? :dubbio:
mah, comincio pure io ad avere qualche dubbio..😄
Idem (ma a Grumello del Monte)
Il tifoso del Bologna ha dimenticato di dire pure la scelta dei due allenatori, Thiago Motta ed Italiano, il primo bravo ma troppo borioso, pensava di aver scoperto il calcio, una ridimensione che gli farà bene x la sua carriera.....Italiano tarantolato spesso ma è bravo, meriterebbe un top club.
Sartori bravo anche nella scelta degli allenatori quindi, però lo vorrei vedere fare il ds all'Inter, alla Juve, al Milan, è tutto un altro mondo, meriterebbe una chance sicuramente
E, a quanto pare, non è solo Re Mida Gasperini a sapere trasformare dei "giovani carneadi" in ottimi giocatori, ma c'è riuscito anche Italiano e persino Thiago Motta ... vuoi vedere che invece è proprio lui che sa trovare i giocatori bravi? :dubbio:
Sono una vedova inconsolabile.
Bellini si è ritirato da mo', dubito che riusciremo ad incassare granchè dalla sua cessione ... :canna:
Soppy titolare in UNDER23 e Godfrey titolare nell'Ipswich Town . l'anno prossimo non ci saranno più perchè rispettivamente richiesti da Barcellona e Manchester City : all'ATALANTA un tesoretto di 80 milioni con don LUCA che si è dimostrato ancora il migliore di tutti nelle operazioni di vendita. GASPERINI ha commentato " come avevo già detto ,noi non comperiamo ma vendiamo" . Da adesso c'è disponibile un gran budget per comperare l'ennesimo giocatore che verrà adattato al ruolo di attaccante/centravanti !
:canna:
Bravo Moreto!
Beh "sono solo voci, quindi non commentabili" non è che mi faccia sentire in una botte di ferro come smentita, onestamente, poi lascio fare ai lettori professionali tre le righe. CIò detto, per quello che ho percepito abbia fatto finora, se D'Amico dovesse andare via "me ne farei una ragione" senza particolari vedovanze ... sul successore bisogna poi capire quanta autonomia avrebbe (come già scritto da tanti), dovesse venire a fare il "bocia" di LP è chiaro che un top DS sceglierebbe altre strade.
stato l'anno scorso, molto tipico e caratteristico, in coppia potete essere messi con altra coppia su tavolo da 4 con piccolo separatore, quindi dipende dall'occasione. Parcheggio difficile....ma si può fare una bella passeggiata da città alta, ottima al ritorno anche per smaltire
Tourè l'ha preso Congerton, non D'Amico