Ultimi commenti

Atalantino in Finlandia
08 Marzo 2025 | 13.55
sono atalantino dal 1984
08 Marzo 2025 | 12.00
farabundo
08 Marzo 2025 | 11.16
moreto
08 Marzo 2025 | 11.37
andreito71
08 Marzo 2025 | 10.33
H2
08 Marzo 2025 | 11.32
farabundo
08 Marzo 2025 | 11.16
muletto
08 Marzo 2025 | 07.49
SudatoDinverno
08 Marzo 2025 | 10.49
andreito71
08 Marzo 2025 | 11.04
madonna
08 Marzo 2025 | 09.52

Ci sono cose da non fare mai, né di giorno né di notte, né per mare né per terra: per esempio, la guerra Gianni Rodari (Italia, 1920-1980) Promemoria Ci sono cose da fare ogni giorno: lavarsi, studiare, giocare, preparare la tavola, a mezzogiorno. Ci sono cose da fare di notte: chiudere gli occhi, dormire, avere sogni da sognare, orecchie per non sentire. Ci sono cose da non fare mai, né di giorno né di notte, né per mare né per terra: per esempio, la guerra Condividi: Facebook Correlati “Mi sono innamorato di te” di Tenco spiega come nasce un amore 16 marzo 2020 In "Senza categoria" 25 APRILE: UN FIORE PER LA LIBERTÀ 26 aprile 2014 In "Senza categoria" Islanda: la tradizione di leggere libri la notte di Natale 5 dicembre 2019 In "Senza categoria" Senza categoria Pubblicato da ilghignolibreria Vedi tutti gli articoli di ilghignolibreria Navigazione articoli Previous i libri per capire cosa sta succedendo Next Venerdì 1 aprile e sabato 2 aprile 2016 leggiamo indipendente, scegliamo una libreria indipendente per comprare un libro il Ghigno un mare di storie Molfetta #Leggoindipendente Lascia un commento Articoli recenti 📍🌈📖📚 Book Club giallo “Sette vite come i libri” Mondadori Ed di Serena Venditto Venerdì 14 Marzo 2025 ore 20 Acquista la tua copia per partecipare al gruppo lettura Giovedì 20 Marzo 2025 ore 19 Incontro con l’autrice Serena Venditto Per info Il Ghigno Libreria Molfetta 📍🌈📖📚 Book Club “Hamartía” Lunedì 10 marzo ore 20 Rossana Soldano una delle penne più sensibili della narrativa Queer 🧡”Anni 60 un amore proibito sotto il cielo di Roma” Acquista la tua copia per partecipare 📚✍️📕🌹 Per info Il Ghigno Libreria Molfetta📍🌈📖📚 Giovedì 10 Aprile ore 19 Book Club “Hamartía” Incontro con l’autrice 👉 Il Ghigno Libreria Molfetta 📖 📍🌈📖📚 Il programma di marzo 👉 Il Ghigno Libreria Molfetta 📖🌹📚 Giovedì 20 Marzo ore 19 “Sette vite come i libri” Mondadori Ed Incontro con l’autrice Serena Venditto 📍🌈📖📚 Looking for a book club? A breve partiremo con i primi club di lettura📍🌈📖📚 Book Club giallo “Sette vite come i libri” di Serena Venditto 📍🌈📖📚 Book Club “Hamartía” di Rossana Soldano Acquista la tua copia per partecipare Per info 👉 Il Ghigno Libreria Molfetta 📖 Seguici Instagram Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Gianni Rodari 

madonna
08 Marzo 2025 | 09.52

Ci sono cose da non fare mai, né di giorno né di notte, né per mare né per terra: per esempio, la guerra Gianni Rodari (Italia, 1920-1980) Promemoria Ci sono cose da fare ogni giorno: lavarsi, studiare, giocare, preparare la tavola, a mezzogiorno. Ci sono cose da fare di notte: chiudere gli occhi, dormire, avere sogni da sognare, orecchie per non sentire. Ci sono cose da non fare mai, né di giorno né di notte, né per mare né per terra: per esempio, la guerra Condividi: Facebook Correlati “Mi sono innamorato di te” di Tenco spiega come nasce un amore 16 marzo 2020 In "Senza categoria" 25 APRILE: UN FIORE PER LA LIBERTÀ 26 aprile 2014 In "Senza categoria" Islanda: la tradizione di leggere libri la notte di Natale 5 dicembre 2019 In "Senza categoria" Senza categoria Pubblicato da ilghignolibreria Vedi tutti gli articoli di ilghignolibreria Navigazione articoli Previous i libri per capire cosa sta succedendo Next Venerdì 1 aprile e sabato 2 aprile 2016 leggiamo indipendente, scegliamo una libreria indipendente per comprare un libro il Ghigno un mare di storie Molfetta #Leggoindipendente Lascia un commento Articoli recenti 📍🌈📖📚 Book Club giallo “Sette vite come i libri” Mondadori Ed di Serena Venditto Venerdì 14 Marzo 2025 ore 20 Acquista la tua copia per partecipare al gruppo lettura Giovedì 20 Marzo 2025 ore 19 Incontro con l’autrice Serena Venditto Per info Il Ghigno Libreria Molfetta 📍🌈📖📚 Book Club “Hamartía” Lunedì 10 marzo ore 20 Rossana Soldano una delle penne più sensibili della narrativa Queer 🧡”Anni 60 un amore proibito sotto il cielo di Roma” Acquista la tua copia per partecipare 📚✍️📕🌹 Per info Il Ghigno Libreria Molfetta📍🌈📖📚 Giovedì 10 Aprile ore 19 Book Club “Hamartía” Incontro con l’autrice 👉 Il Ghigno Libreria Molfetta 📖 📍🌈📖📚 Il programma di marzo 👉 Il Ghigno Libreria Molfetta 📖🌹📚 Giovedì 20 Marzo ore 19 “Sette vite come i libri” Mondadori Ed Incontro con l’autrice Serena Venditto 📍🌈📖📚 Looking for a book club? A breve partiremo con i primi club di lettura📍🌈📖📚 Book Club giallo “Sette vite come i libri” di Serena Venditto 📍🌈📖📚 Book Club “Hamartía” di Rossana Soldano Acquista la tua copia per partecipare Per info 👉 Il Ghigno Libreria Molfetta 📖 Seguici Instagram Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Gianni Rodari 

madonna
08 Marzo 2025 | 09.53
SudatoDinverno
08 Marzo 2025 | 01.43
madonna
08 Marzo 2025 | 09.52

Ci sono cose da non fare mai, né di giorno né di notte, né per mare né per terra: per esempio, la guerra Gianni Rodari (Italia, 1920-1980) Promemoria Ci sono cose da fare ogni giorno: lavarsi, studiare, giocare, preparare la tavola, a mezzogiorno. Ci sono cose da fare di notte: chiudere gli occhi, dormire, avere sogni da sognare, orecchie per non sentire. Ci sono cose da non fare mai, né di giorno né di notte, né per mare né per terra: per esempio, la guerra Condividi: Facebook Correlati “Mi sono innamorato di te” di Tenco spiega come nasce un amore 16 marzo 2020 In "Senza categoria" 25 APRILE: UN FIORE PER LA LIBERTÀ 26 aprile 2014 In "Senza categoria" Islanda: la tradizione di leggere libri la notte di Natale 5 dicembre 2019 In "Senza categoria" Senza categoria Pubblicato da ilghignolibreria Vedi tutti gli articoli di ilghignolibreria Navigazione articoli Previous i libri per capire cosa sta succedendo Next Venerdì 1 aprile e sabato 2 aprile 2016 leggiamo indipendente, scegliamo una libreria indipendente per comprare un libro il Ghigno un mare di storie Molfetta #Leggoindipendente Lascia un commento Articoli recenti 📍🌈📖📚 Book Club giallo “Sette vite come i libri” Mondadori Ed di Serena Venditto Venerdì 14 Marzo 2025 ore 20 Acquista la tua copia per partecipare al gruppo lettura Giovedì 20 Marzo 2025 ore 19 Incontro con l’autrice Serena Venditto Per info Il Ghigno Libreria Molfetta 📍🌈📖📚 Book Club “Hamartía” Lunedì 10 marzo ore 20 Rossana Soldano una delle penne più sensibili della narrativa Queer 🧡”Anni 60 un amore proibito sotto il cielo di Roma” Acquista la tua copia per partecipare 📚✍️📕🌹 Per info Il Ghigno Libreria Molfetta📍🌈📖📚 Giovedì 10 Aprile ore 19 Book Club “Hamartía” Incontro con l’autrice 👉 Il Ghigno Libreria Molfetta 📖 📍🌈📖📚 Il programma di marzo 👉 Il Ghigno Libreria Molfetta 📖🌹📚 Giovedì 20 Marzo ore 19 “Sette vite come i libri” Mondadori Ed Incontro con l’autrice Serena Venditto 📍🌈📖📚 Looking for a book club? A breve partiremo con i primi club di lettura📍🌈📖📚 Book Club giallo “Sette vite come i libri” di Serena Venditto 📍🌈📖📚 Book Club “Hamartía” di Rossana Soldano Acquista la tua copia per partecipare Per info 👉 Il Ghigno Libreria Molfetta 📖 Seguici Instagram Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Gianni Rodari 

muletto
08 Marzo 2025 | 07.49
muletto
08 Marzo 2025 | 07.49
muletto
08 Marzo 2025 | 07.49
Mammaultra
08 Marzo 2025 | 07.35
moreto
08 Marzo 2025 | 07.44
Mammaultra
08 Marzo 2025 | 07.35
MiticoCorbani
08 Marzo 2025 | 04.33
corra1907
07 Marzo 2025 | 23.03
farabundo
07 Marzo 2025 | 22.07
moreto
07 Marzo 2025 | 21.07
giambo
07 Marzo 2025 | 17.50
neroeazzurro
07 Marzo 2025 | 20.55

Ciao, allora sei un veterano, complimenti. 

Con bambini al seguito è un discorso a sè, in effetti. La curva però è sempre stata un settore in cui se qualcuno vuole stare in piedi non è giudicato male, anzi, un po' ce lo si aspetta. Mi verrebbe da dire che chi vuol stare seduto potrebbe posizionarsi ai lati, ma non è così automatico. Non aver progettato un settore in tribuna a prezzi popolari secondo me ha concorso a creare situazioni così (anche se nei vecchi e cari parterre si stava tutti in piedi su fredde gradinate d'acciaio). Posso capire anche l'età che avanza e il bisogno di vedersi le partite più in tranquillità, bisognerebbe trovare il più possibile serenamente una soluzione. Ricordiamoci però che di problemi ce ne sono tanti se si va con prole al seguito (ma sono da trovare soluzioni al riguardo, siamo d'accordo, le famiglie devono ovviamente poter venire allo stadio) non ultimo il fatto (a quanto ho appreso) di essere vicinissimi al settore ospiti (se trovi gli attaccabrighe, il dover stare in piedi, ma in mezzo ad altri atalantini, diventa l'ultimo dei problemi). 

Io ammetto non vado allo stadio da un po' (ho frequentato un po' la curva anni fa, era pre-gasp), ma una delle ultime volte due anni fa ero nei distinti sud, ed è successa una cosa grottesca, da ridere: tutti e dico tutti in piedi per mezz'ora di seguito prima del fischio d'inizio, senza problemi, poi inizia la partita e tutti che si siedono, urlando agli altri di sedersi. Ok, ero nei distinti, settore sbagliato....

In fin dei conti comunque, io non sono per chi canta per 90 minuti, ma per chi segue realmente la partita, cantando o incitando anche poco o nulla, ma con criterio. Si aggiusterà un po' tutto e ci vorrà un bel po', ma d'altronde possiamo dire che lo stadio, così,  esiste solo da neanche un anno.

claudiocaniggia
07 Marzo 2025 | 20.08
Lorenz67
07 Marzo 2025 | 18.32

tutto si puo' risolvere con il buon senso... e ricordo a tutti, anzianotti come me, diversamente giovani e nuove leve che anche ai tempi "d'oro" della curva, dove un manipolo ristretto di ragazzi affrontava gestione cori, striscioni, coreografie, bandiere e TUTTE le trasferte venendo rispettato da ogni tifoseria (rispetto di cui godono per inerzia ancor oggi mi par di capire...), il buon senso non e' mai mancato malgrado la "gnoransa" (detta in senso benevolo) condita da una buona dose di incoscienza della maggior parte di noi era abbondantemente sopra la media. Ecco, con tutto il rispetto, la stima e la riconoscenza dovuta a chi oggi si fa carico della gestione della curva in tempi davvero durissimi in termini di divieti e repressione, mi pare chiaro che stia mancando del semplicissimo buon senso. E lo dico con enorme dispiacere, perche' non si rendono conto di quanto poco basterebbe per avere una curva piu' unita e reattiva mostrare un minimo di spirito collaborativo. Parlo quasi da "padre" o fratello maggiore dicendogli che l'unione e' molto piu' di una semplice formula matematica 1+1+1 fa tre... no e' un fattore esponenziale che potrebbe produrre molto di piu' di una semplice somma. Se pero' una parte fa muro o il finto tonto, mi spiace tantissimo per il nostro tifo in generale ma soprattutto per loro perche' finiscono per perdere davvero un'opportunita' piu' unica che rara per colmare almeno un po' il distacco attuale dai fasti della curva storica.. anche perche' uno a cui non va la situazione si sposta tranquillamente, loro invece si troveranno prima o poi soli o addirittura daspati per violazione del regolamento del Gewiss. PS. l'idea non e' mia, ma mi e' piaciuta: visto il malcontento di tanti in nord per le bandiere e visto che in sud e' abbonata tanta gente che di corsa tornerebbe in nord, perche' non chiedere alla societa' se ci sono tifosi "disponibili" a scambiarsi le relative prelazioni per la prossima stagione.... mi pare una proposta sensata e con un minimo di buona volonta' credo la societa' potrebbe contemplare una simile possibilita'.. 

patatinaliscia
07 Marzo 2025 | 16.29
chevaldes
07 Marzo 2025 | 16.41
Lorenz67
07 Marzo 2025 | 16.35

vedo che in molti che considerano lo stadio (almeno il nostro) poco "produttivo" mentre io penso esattamente il contrario.... che e' stato per la societa' un investimento lungimirante con risultati economici positivi immediatissimi... non conosco certo i termini ad esempio degli affitti (i due ristoranti, la miniclinica, il bar) ma gia' li' sono soldi che ti entrano completamente "slegati" dall'andamento della squadra. Gli stessi ricavi di botteghino inteso come "biglietti/abbonamenti" sono solo una parte delle entrate prodotte... pensate agli skybox, pitchview, sponsor vari... sentendo le cifre che chiedono mi vien da pensare che uguaglino (o superino) gli incassi da biglietti veri e propri... inoltre anche quel tipo di contratti e' abbastanza "slegato" dai risultati sportivi.. o meglio.. prevedono sicuramente degli extra per champions/europa ma su un contratto magari di 2-3-5 anni di sponsorizzazione arrivare 7i o 16i non incide in nessun modo. Lo stesso Store da' la possibilita' a tanti tifosi (specie quelli che arrivano da fuori) di spendere senza dover andare in centro con le problematiche di viabilita' e parcheggi.. inclusi quelli avversari alla ricerca di souvenir/ricordo della partita oltre a dare un servizio aggiuntivo (mi pare) di ticketing. Quindi il dato di 2.4 milioni di incremento (che e' sempre un bel 40%) e' assolutamente parziale e penso vada almeno raddoppiato considerando anche la mancata spesa di affitto (che era mi pare sulla milionata all'anno). Quindi conti della serva a spannone lo stadio "rende" alla societa' circa 5 milioni l'anno... e considerato il costo complessivo tra acquisto e ristrutturazione sugli 80-100milioni si tratta di un 5% che non e' per nulla malaccio.. se poi arrivasse il museo collegato allo store sarebbero ulteriori soldi che si andrebbero ad aggiungere.. 

black-and-blue
07 Marzo 2025 | 16.27
crazyhorse200
07 Marzo 2025 | 16.18