Ultimi commenti

romy67
07 Aprile 2025 | 23.11
pointbreak
07 Aprile 2025 | 23.33
Musa
07 Aprile 2025 | 22.48
romy67
07 Aprile 2025 | 23.11
lucanember
07 Aprile 2025 | 15.44
moreto
07 Aprile 2025 | 19.49

Ieri eravamo sotto ritmo sia dal punto di vista mentale che dal punto di vista atletico. In campo erano solo tre/quattro i giocatori che si sbattevano e dannavano. Gli altri tutti molto piatti e privi di spinta ,energia e cattiveria. Tatticamente abbiamo fatto una gara dove nel primo tempo non abbiamo combinato nulla lasciando solo e molto isolato RETEGUI in avanti con nessuno che attaccava spazi e profondità. Il gol subito è un orrore che dice tutto della "non testa" che in questo momento è ciò che ci rende deboli. E la terza gara di seguito che "regaliamo agli avversari che non fanno altro che approfittare delle nostre gran c@gate e si limitano a fare la loro parte con gare tatticamente disciplinate e con quello spirito e voglia che NON vediamo in almeno tre quarti dei nostri giocatori in rosa che poi è quello che ,diciamolo , ci fa imbestialire maggiormente ! Ora lo dico e affermo.Conosciamo a fondo e molto bene il nostro grande GASP : se lui vuole dimostrare qualcosa a chi di dovere,lo fa sia con la lingua che con i fatti . Quando si arriva al momento topico della gara, tutti gli allenatori ,dalla storia del calcio a tre punti in poi, inseriscono attaccanti . O per ribaltarla, o per vincerla o per sbloccarla. Lui ha attualmente solo 3 attaccanti di cui solo uno di professione fa il centravanti. Ma, a ben osservare è così già da fine agosto. E continua a impiegare ciò che ha ,da attaccante ( Zaniolo prima, MALDINI adesso e con loro BRESCIANINI,CUADRADO,SAMARDZIC di cui in particolare quest'ultimo è ,oltre che un pesce fuor d'acqua, un calciatore tatticamente non evoluto e pure in modo evidente ,demotivato) Il risultato è che sono giocatori adattati che non sono in grado ne di dare una mano ne di fare la differenza. C'è pertanto una grave lacuna amplificata dal fatto che il GASP non crede e vede in quelli della UNDER (a partire da VLAHOVIC) nessuno meglio, utile,funzionale, pronto da impiegare. Tutte le squadre di serie A , non solo quelle in cima alla classifica, hanno rose di attaccanti numericamente composte minimo da "6 attaccanti veri" di cui 2/3 titolari e gli altri subentranti o alternativi. Anche una Lazio co assenze pesanti, ieri aveva 4 giocatori d'attacco in campo e altri due in panchina di cui (non è un caso ) subentrante, ha finalizzato la partita. Inutile girarci intorno. Il GASP è (come una parte di noi ) all'ostia e non perde occasione per dimostrare a chi di dovere l'inconsistenza e l'incoerenza di certe scelte.

ps : vorrei far anche notare ( e non è una critica al nostro bravo e anche ieri attento e  determinante CARNESECCHI ) come e quanto un portiere bravo e completo rispetto alle caratteristiche del ruolo per come lo si intendeva, sia decisivo fra i pali (ieri ha concretamente vinto lui la gara per la Lazio, sulla conclusione di RETEGUI) e dominante in area su tutte le palle messe dentro . Le ha prese tutte seppur tutte telefonate, lente e messe demtro perchè chi crossava non sapeva cosa altro fare .  

crazyhorse200
07 Aprile 2025 | 17.03
DominicThiem
07 Aprile 2025 | 18.47
Claudiopaul70
07 Aprile 2025 | 18.46
cavron
07 Aprile 2025 | 18.20
staff
07 Aprile 2025 | 18.36
Alpeggio
07 Aprile 2025 | 15.09
cavron
07 Aprile 2025 | 18.20
Alpeggio
07 Aprile 2025 | 15.09
cavron
07 Aprile 2025 | 18.20
Alpeggio
07 Aprile 2025 | 15.08
cavron
07 Aprile 2025 | 18.20
Alpeggio
07 Aprile 2025 | 15.08
cavron
07 Aprile 2025 | 18.19
wildkaos
07 Aprile 2025 | 15.23

Ciao Otis..

Nel video ti sento dire più volte che non capisci come mai siamo arrivati a questo. Dal mio punto di vista è lampante la situazione,molto molto chiara e io è da fine mercato che lo dicevo.( non lo dico perchè penso di essere il più bravo,ne tanto meno, il più furbo,ma perchè le cose erano evidenti,almeno per me) Quando Gasperini in conferenza dice che dal mercato di gennaio si aspetta di finire quello che si era parlato in estate è chiaro che: 1) la società aveva speso parole per rafforzare la squadra 2) dopo infortuni e problemi, da prima in classifica, il Gasp,oltre a tutto il popolo bergamasco,si aspettava un intervento significativo nel mercato "di riparazione", ma ciò non è avvenuto. Questo ha portato ad una rottura tra tecnico e società,INSANABILE e la dichiarazione del Gasp che non avrebbe rinnovato ne è stata la conferma. Io sono completamente dalla parte di Gasperini perchè se siamo arrivati fin qui è completamente merito suo e parlo soprattutto di dare una mentalità vincente alla squadra, oltre ad un gioco spettacolare. Ho 54 anni ed ho visto 40 anni di ATALANTA tra A e B giocando sempre contro le cosiddette "grandi" in difesa e per cercare di limitare i danni. L'arrivo del Gasp mi ha portato in una dimensione nuova, inusuale per uno che è abituato ad andare a Torino con la Juve e perdere 4-0 invece di vincere....Il nostro allenatore è un vincente e ha provato in tutti i modi di trasferire le sue ambizioni a questa proprietà che evidentemente non è della sua idea e lo dimostra il fatto che invece di investire come avrebbe fatto una squadra ambiziosa,non è intervenuta per niente. Dal canto suo,ha speso per stadio,infrastrutture e 2 squadra di serie C. Questo dimostra che il tecnico aveva ragione a dire che è con la prima squadra che si ottengono certi risultati e di conseguenza poi si hanno ritorni economici per puntare ancora più in alto o consolidarsi e non le spese citate prima... Quando vedo luca percassi(minimo d'obbligo per me) cambio canale perchè il suo parlare mi crea nervosismo.Mi sembra uno di quei preti falsi che te la raccontano. Antonio Percassi e Pagliuca hanno rovinato presente e  futuro di questa squadra perchè sono loro al timone e non dovevano permettere che si arrivasse a questo, specialmente con l'allenatore più vincente della storia e anche se ha un carattere che talvolta esagera io me lo sarei tenuto stretto per diverso tempo perchè sono molti di più i pregi che difetti...Lo dissi subito agli amici il 2 febbraio,a fine mercato che l'Atalanta sarebbe uscita subito da champions e coppa italia e non sarebbe arrivata nelle prime 4 in campionato e fui deriso da tutti.... Adesso,dopo la sconfitta contro la Lazio in tanti di quelli che ridevano mi scrivono che avevo ragione... Purtroppo però, avrei preferito aver torto !!!!!!

lucanember
07 Aprile 2025 | 15.44
maurom72
07 Aprile 2025 | 16.19
Barbie
07 Aprile 2025 | 15.13

diciamo che mancano 7 semifinali.magari va meglio.:laughing:

le finali ne vinciamo una su cinque

con le semifinali di solito va meglio.


manca quella forza di reazione che ci contraddistingueva. gli errori e il gol subito ci sono sempre stati,c'era il periodo che pronti via,dopo 5 minuti,eravamo già sotto.

ma testa bassa e si recuperava.

le squadre del gasp vincevano 4-3 non importava subire 3 gol ,perchè tanto si creava e produceva talmente una quantità di occasioni,che sapevi di segnarne 4

adesso sembrano proprio spenti,se ci segnano è finita perchè non si tira più in porta, 3 tiri nello specchio della porta in 180 minuti contro viola e lazio,lo dicono le statistiche ufficiali.

non può essere solo, Gasp si Gasp no.

butto una mezza provocazione,perchè ne abbian discusso in macchina tornando a casa.

non è che sta diventando controproducente,tutto questo coccolarli? 

supercoppa italiana persa .....,e ma tanto è quasi meglio così

veniamo eliminati dalla champions..... gli danno lo stesso il premio ,

ci buttano fuori dalla coppa Italia,.....e tanto non fa niente,

in tutte le interviste  sempre e comunque elogi ....sono stati straordinari de che e fantastici  de la.

non è che come per educare i bambini,quando fanno qualche capriccio,ogni tanto un sano ceffone ci sta anche?

per me era così,mio papà qualcuna me l'ha suonata e non è che non mi volesse bene o che io non gliene voglio a lui.

poi oh adesso invece i ciama ol telefono azzurro , quindi magari ho messo un esempio fuori dal tempo :laughing:

lucanember
07 Aprile 2025 | 15.44
lucanember
07 Aprile 2025 | 15.44
lucanember
07 Aprile 2025 | 15.45
lucanember
07 Aprile 2025 | 15.44
Barbie
07 Aprile 2025 | 15.13

diciamo che mancano 7 semifinali.magari va meglio.:laughing:

le finali ne vinciamo una su cinque

con le semifinali di solito va meglio.


manca quella forza di reazione che ci contraddistingueva. gli errori e il gol subito ci sono sempre stati,c'era il periodo che pronti via,dopo 5 minuti,eravamo già sotto.

ma testa bassa e si recuperava.

le squadre del gasp vincevano 4-3 non importava subire 3 gol ,perchè tanto si creava e produceva talmente una quantità di occasioni,che sapevi di segnarne 4

adesso sembrano proprio spenti,se ci segnano è finita perchè non si tira più in porta, 3 tiri nello specchio della porta in 180 minuti contro viola e lazio,lo dicono le statistiche ufficiali.

non può essere solo, Gasp si Gasp no.

butto una mezza provocazione,perchè ne abbian discusso in macchina tornando a casa.

non è che sta diventando controproducente,tutto questo coccolarli? 

supercoppa italiana persa .....,e ma tanto è quasi meglio così

veniamo eliminati dalla champions..... gli danno lo stesso il premio ,

ci buttano fuori dalla coppa Italia,.....e tanto non fa niente,

in tutte le interviste  sempre e comunque elogi ....sono stati straordinari de che e fantastici  de la.

non è che come per educare i bambini,quando fanno qualche capriccio,ogni tanto un sano ceffone ci sta anche?

per me era così,mio papà qualcuna me l'ha suonata e non è che non mi volesse bene o che io non gliene voglio a lui.

poi oh adesso invece i ciama ol telefono azzurro , quindi magari ho messo un esempio fuori dal tempo :laughing:

farabundo
07 Aprile 2025 | 15.42
mmfa
07 Aprile 2025 | 15.09

Questo però significa che di fatto anche Percassi padre è virtualmente silurato in quanto conterebbe meno di suo figlio. Si prospetta lo scenario peggiore, via il vero artefice del miracolo Atalanta e probabilmente partirà anche D’Amico. Resterebbe una proprietà straniera a cui interessa la gestione finanziaria e il figlio di un co-presidente che non decide più.

tutti dicono che i discorsi del Gasp hanno fatto un effetto devastante sul gruppo. 

Da parte mia accetto di beccarmi tutti gli insulti che volete ma sono del parere che non c’è niente di più demotivante che la mancanza di ambizione nei comportamenti di fatto quando hai scenari in cui puoi davvero batterti alla pari per la prima volta nella tua storia e dimostri di rinunciarci una volta per tutte. Perché se ha un senso da un punto di vista gestionale aziendale è tuttavia la negazione della natura e del motivo per cui si fa sport. 

Sono e resto un estimatore, pur con tutti gli errori, di Gasperini, il quale è colui che cmq pagherà scelte sbagliate di investimento. Si è scelto o si sceglierà un sostituto e probabilmente ci sarà un progressivo ridimensionamento. Però degli errori fatti certi figuri non pagheranno mai le conseguenze e nemmeno ci mettono la faccia. 

Quando c’era da fare un passo calcolato in più per traguardi mai sperati si è visto sempre la rinuncia. Tra tenere o non tenere un valido Tameze in vista di una partita col PSG lo si lascia fuori, Gasp chiede punte vai di potenziali alternative e scommesse con ottica plusvalenza perché citando Marino “sappiamo che come allenatore è molto bravo”. Non do colpe a Marino ma per bocca sua si è espresso il pensiero della dirigenza.  Poca lungimiranza e pochissima attenzione alle richieste di uno dei due veri esperti di campo che abbiamo in casa, l’altro è il co presidente silurato. Mi consolo ripercorrendo con il pensiero i 9 anni e il trofeo che nessuno può toglierci.

wildkaos
07 Aprile 2025 | 15.23

Ciao Otis..

Nel video ti sento dire più volte che non capisci come mai siamo arrivati a questo. Dal mio punto di vista è lampante la situazione,molto molto chiara e io è da fine mercato che lo dicevo.( non lo dico perchè penso di essere il più bravo,ne tanto meno, il più furbo,ma perchè le cose erano evidenti,almeno per me) Quando Gasperini in conferenza dice che dal mercato di gennaio si aspetta di finire quello che si era parlato in estate è chiaro che: 1) la società aveva speso parole per rafforzare la squadra 2) dopo infortuni e problemi, da prima in classifica, il Gasp,oltre a tutto il popolo bergamasco,si aspettava un intervento significativo nel mercato "di riparazione", ma ciò non è avvenuto. Questo ha portato ad una rottura tra tecnico e società,INSANABILE e la dichiarazione del Gasp che non avrebbe rinnovato ne è stata la conferma. Io sono completamente dalla parte di Gasperini perchè se siamo arrivati fin qui è completamente merito suo e parlo soprattutto di dare una mentalità vincente alla squadra, oltre ad un gioco spettacolare. Ho 54 anni ed ho visto 40 anni di ATALANTA tra A e B giocando sempre contro le cosiddette "grandi" in difesa e per cercare di limitare i danni. L'arrivo del Gasp mi ha portato in una dimensione nuova, inusuale per uno che è abituato ad andare a Torino con la Juve e perdere 4-0 invece di vincere....Il nostro allenatore è un vincente e ha provato in tutti i modi di trasferire le sue ambizioni a questa proprietà che evidentemente non è della sua idea e lo dimostra il fatto che invece di investire come avrebbe fatto una squadra ambiziosa,non è intervenuta per niente. Dal canto suo,ha speso per stadio,infrastrutture e 2 squadra di serie C. Questo dimostra che il tecnico aveva ragione a dire che è con la prima squadra che si ottengono certi risultati e di conseguenza poi si hanno ritorni economici per puntare ancora più in alto o consolidarsi e non le spese citate prima... Quando vedo luca percassi(minimo d'obbligo per me) cambio canale perchè il suo parlare mi crea nervosismo.Mi sembra uno di quei preti falsi che te la raccontano. Antonio Percassi e Pagliuca hanno rovinato presente e  futuro di questa squadra perchè sono loro al timone e non dovevano permettere che si arrivasse a questo, specialmente con l'allenatore più vincente della storia e anche se ha un carattere che talvolta esagera io me lo sarei tenuto stretto per diverso tempo perchè sono molti di più i pregi che difetti...Lo dissi subito agli amici il 2 febbraio,a fine mercato che l'Atalanta sarebbe uscita subito da champions e coppa italia e non sarebbe arrivata nelle prime 4 in campionato e fui deriso da tutti.... Adesso,dopo la sconfitta contro la Lazio in tanti di quelli che ridevano mi scrivono che avevo ragione... Purtroppo però, avrei preferito aver torto !!!!!!

Barbie
07 Aprile 2025 | 15.13

diciamo che mancano 7 semifinali.magari va meglio.:laughing:

le finali ne vinciamo una su cinque

con le semifinali di solito va meglio.


manca quella forza di reazione che ci contraddistingueva. gli errori e il gol subito ci sono sempre stati,c'era il periodo che pronti via,dopo 5 minuti,eravamo già sotto.

ma testa bassa e si recuperava.

le squadre del gasp vincevano 4-3 non importava subire 3 gol ,perchè tanto si creava e produceva talmente una quantità di occasioni,che sapevi di segnarne 4

adesso sembrano proprio spenti,se ci segnano è finita perchè non si tira più in porta, 3 tiri nello specchio della porta in 180 minuti contro viola e lazio,lo dicono le statistiche ufficiali.

non può essere solo, Gasp si Gasp no.

butto una mezza provocazione,perchè ne abbian discusso in macchina tornando a casa.

non è che sta diventando controproducente,tutto questo coccolarli? 

supercoppa italiana persa .....,e ma tanto è quasi meglio così

veniamo eliminati dalla champions..... gli danno lo stesso il premio ,

ci buttano fuori dalla coppa Italia,.....e tanto non fa niente,

in tutte le interviste  sempre e comunque elogi ....sono stati straordinari de che e fantastici  de la.

non è che come per educare i bambini,quando fanno qualche capriccio,ogni tanto un sano ceffone ci sta anche?

per me era così,mio papà qualcuna me l'ha suonata e non è che non mi volesse bene o che io non gliene voglio a lui.

poi oh adesso invece i ciama ol telefono azzurro , quindi magari ho messo un esempio fuori dal tempo :laughing:

mmfa
07 Aprile 2025 | 15.09

Questo però significa che di fatto anche Percassi padre è virtualmente silurato in quanto conterebbe meno di suo figlio. Si prospetta lo scenario peggiore, via il vero artefice del miracolo Atalanta e probabilmente partirà anche D’Amico. Resterebbe una proprietà straniera a cui interessa la gestione finanziaria e il figlio di un co-presidente che non decide più.

tutti dicono che i discorsi del Gasp hanno fatto un effetto devastante sul gruppo. 

Da parte mia accetto di beccarmi tutti gli insulti che volete ma sono del parere che non c’è niente di più demotivante che la mancanza di ambizione nei comportamenti di fatto quando hai scenari in cui puoi davvero batterti alla pari per la prima volta nella tua storia e dimostri di rinunciarci una volta per tutte. Perché se ha un senso da un punto di vista gestionale aziendale è tuttavia la negazione della natura e del motivo per cui si fa sport. 

Sono e resto un estimatore, pur con tutti gli errori, di Gasperini, il quale è colui che cmq pagherà scelte sbagliate di investimento. Si è scelto o si sceglierà un sostituto e probabilmente ci sarà un progressivo ridimensionamento. Però degli errori fatti certi figuri non pagheranno mai le conseguenze e nemmeno ci mettono la faccia. 

Quando c’era da fare un passo calcolato in più per traguardi mai sperati si è visto sempre la rinuncia. Tra tenere o non tenere un valido Tameze in vista di una partita col PSG lo si lascia fuori, Gasp chiede punte vai di potenziali alternative e scommesse con ottica plusvalenza perché citando Marino “sappiamo che come allenatore è molto bravo”. Non do colpe a Marino ma per bocca sua si è espresso il pensiero della dirigenza.  Poca lungimiranza e pochissima attenzione alle richieste di uno dei due veri esperti di campo che abbiamo in casa, l’altro è il co presidente silurato. Mi consolo ripercorrendo con il pensiero i 9 anni e il trofeo che nessuno può toglierci.

Barbie
07 Aprile 2025 | 15.13

diciamo che mancano 7 semifinali.magari va meglio.:laughing:

le finali ne vinciamo una su cinque

con le semifinali di solito va meglio.


manca quella forza di reazione che ci contraddistingueva. gli errori e il gol subito ci sono sempre stati,c'era il periodo che pronti via,dopo 5 minuti,eravamo già sotto.

ma testa bassa e si recuperava.

le squadre del gasp vincevano 4-3 non importava subire 3 gol ,perchè tanto si creava e produceva talmente una quantità di occasioni,che sapevi di segnarne 4

adesso sembrano proprio spenti,se ci segnano è finita perchè non si tira più in porta, 3 tiri nello specchio della porta in 180 minuti contro viola e lazio,lo dicono le statistiche ufficiali.

non può essere solo, Gasp si Gasp no.

butto una mezza provocazione,perchè ne abbian discusso in macchina tornando a casa.

non è che sta diventando controproducente,tutto questo coccolarli? 

supercoppa italiana persa .....,e ma tanto è quasi meglio così

veniamo eliminati dalla champions..... gli danno lo stesso il premio ,

ci buttano fuori dalla coppa Italia,.....e tanto non fa niente,

in tutte le interviste  sempre e comunque elogi ....sono stati straordinari de che e fantastici  de la.

non è che come per educare i bambini,quando fanno qualche capriccio,ogni tanto un sano ceffone ci sta anche?

per me era così,mio papà qualcuna me l'ha suonata e non è che non mi volesse bene o che io non gliene voglio a lui.

poi oh adesso invece i ciama ol telefono azzurro , quindi magari ho messo un esempio fuori dal tempo :laughing:

SubbuteoGroup
07 Aprile 2025 | 14.22
mmfa
07 Aprile 2025 | 15.09

Questo però significa che di fatto anche Percassi padre è virtualmente silurato in quanto conterebbe meno di suo figlio. Si prospetta lo scenario peggiore, via il vero artefice del miracolo Atalanta e probabilmente partirà anche D’Amico. Resterebbe una proprietà straniera a cui interessa la gestione finanziaria e il figlio di un co-presidente che non decide più.

tutti dicono che i discorsi del Gasp hanno fatto un effetto devastante sul gruppo. 

Da parte mia accetto di beccarmi tutti gli insulti che volete ma sono del parere che non c’è niente di più demotivante che la mancanza di ambizione nei comportamenti di fatto quando hai scenari in cui puoi davvero batterti alla pari per la prima volta nella tua storia e dimostri di rinunciarci una volta per tutte. Perché se ha un senso da un punto di vista gestionale aziendale è tuttavia la negazione della natura e del motivo per cui si fa sport. 

Sono e resto un estimatore, pur con tutti gli errori, di Gasperini, il quale è colui che cmq pagherà scelte sbagliate di investimento. Si è scelto o si sceglierà un sostituto e probabilmente ci sarà un progressivo ridimensionamento. Però degli errori fatti certi figuri non pagheranno mai le conseguenze e nemmeno ci mettono la faccia. 

Quando c’era da fare un passo calcolato in più per traguardi mai sperati si è visto sempre la rinuncia. Tra tenere o non tenere un valido Tameze in vista di una partita col PSG lo si lascia fuori, Gasp chiede punte vai di potenziali alternative e scommesse con ottica plusvalenza perché citando Marino “sappiamo che come allenatore è molto bravo”. Non do colpe a Marino ma per bocca sua si è espresso il pensiero della dirigenza.  Poca lungimiranza e pochissima attenzione alle richieste di uno dei due veri esperti di campo che abbiamo in casa, l’altro è il co presidente silurato. Mi consolo ripercorrendo con il pensiero i 9 anni e il trofeo che nessuno può toglierci.

crazyhorse200
07 Aprile 2025 | 14.45
cavron
07 Aprile 2025 | 14.02
Alpeggio
07 Aprile 2025 | 14.02