Ultimi commenti

Jerry Garcia
13 Gennaio 2020 | 12.07
mmfa
13 Gennaio 2020 | 12.21

il fatto che il pubblico non veda se i Percassi o altri dirigenti dicono o fanno qualcosa non vuol dire che non facciano o non dicano. Del resto se non fosse stato spifferato in qualche modo nemmeno si saprebbe della sbroccata in occasione della porcata contro il Verona in casa.

sono convinto che il modus operandi di chi lavora in Atalanta sia come quello che adottano nel mercato. quel che leggiamo spesso non è nemmeno vero, ma i colpi li sappiamo quando ormai sono avvenuti mentre un'alta percentuale di quel che ci da in pasto la stampa non ha né logica né fondamento.

avere delle reazioni oltre le righe è tollerato a chi ha un grande seguito e più che forza dimostra debolezza.

così come falsano il nostro campionato così falsano anche quello di altre squadre sia che si tratti di società che lottano al vertice che quelle che lottano per non retrocedere.

sono convinto di un grosso livello di incompetenza ma poi lì mi fermo.

chi non vuole che tu vada avanti non ti permette MAI di arrivare al traguardo, noi in CL ci siamo arrivati. quando sei 1-1 all'88esimo e ti danno un rigore a favore è dura credere che siano convinti che te lo abbiano dato perché tanto lo sbagli.

Proprio a Rocchi dobbiamo il fatto che incontriamo il Valencia in CL. la frittata a Londra tra Chelsea e Ajax è opera sua. quel pareggio è costato l'esclusione ai lancieri. non credo proprio che in CL Rocchi obbedisca a ordini di poteri forti. è proprio così di suo: incompetente fino a far danni colossali. Ma tant'è che invece di vedercela con l'Ajax abbiamo un appuntamento con degli spagnoli più alla nostra portata.  

Oh ma la mia mica è una difesa di Rocchi eh?! anzi, è proprio la dimostrazione in più del fatto che dovrebbe esserergli impedito di far danni falsando le competizioni.  

 

 

Lorenz67
13 Gennaio 2020 | 11.54

ma se ce li mandano loro cosa volete che dica?!?

Rocchi merdoso di merda su 2 rigori alla lazio, 4 casi dubbi con la juve e due con l'inter non e' andato UNA VOLTA CHE UNA  al cactus di VAR cosa cavolo dice?!?! Ma vai a cagare Rizzoli almeno non prenderci per il culo!!

fanculo arbitrato bene dove: 67% di possesso palla e 3 ammonizioni a zero per noi dopo 30 minuti di cui le prime due per chiarissimo intervento sulla palla!!

Rigore (come quello di Barrow con la juve) da ripetere e dove cactus era il VAR che ha solo quello da controllare?!? 

e poi dico, con i precedenti NEGATIVISSIMI di Rocchi con noi (Lazio e Juve) perche' con tutti gli arbitri in giro ce lo mandate ancora in una partita importantissima... mettendoci poi al var irrati reduce da un rigore fasullo fischiato (e non rivisto al VAR) la domenica prima.

Io non sono mai stato complottista... ma ho una formazione economica e statistica decente per poter affermare che dalla partita di coppa italia lo scorso maggio ad oggi c'e' stata una distribuzione degli errori arbitrali, VAR SPENTI, errori del VAR contro di noi (ovvero a nostro sfavore) assolutamente ANOMALA e di per contro è sotto gli occhi di tutti l'altrettanto anomala distribuzione (stavolta in senso POSITIVO) verso altre squadre come Lazio, Juve, (cosa che successe lo scorso anno con la Viola... che senza i numerosi "aiuti" sarebbe finita' in serie B direttamente...)

E allora che cosa vogliono prenderci in giro ancora? Lo dicano che quest'anno faranno carte false per far andare altri in champions league al posto nostro.... la lazio la stan portando in carrozza.... adesso vedremo chi spingeranno tra roma, napoli, toro o milan..... 

Lorenz67
13 Gennaio 2020 | 11.54

ma se ce li mandano loro cosa volete che dica?!?

Rocchi merdoso di merda su 2 rigori alla lazio, 4 casi dubbi con la juve e due con l'inter non e' andato UNA VOLTA CHE UNA  al cactus di VAR cosa cavolo dice?!?! Ma vai a cagare Rizzoli almeno non prenderci per il culo!!

fanculo arbitrato bene dove: 67% di possesso palla e 3 ammonizioni a zero per noi dopo 30 minuti di cui le prime due per chiarissimo intervento sulla palla!!

Rigore (come quello di Barrow con la juve) da ripetere e dove cactus era il VAR che ha solo quello da controllare?!? 

e poi dico, con i precedenti NEGATIVISSIMI di Rocchi con noi (Lazio e Juve) perche' con tutti gli arbitri in giro ce lo mandate ancora in una partita importantissima... mettendoci poi al var irrati reduce da un rigore fasullo fischiato (e non rivisto al VAR) la domenica prima.

Io non sono mai stato complottista... ma ho una formazione economica e statistica decente per poter affermare che dalla partita di coppa italia lo scorso maggio ad oggi c'e' stata una distribuzione degli errori arbitrali, VAR SPENTI, errori del VAR contro di noi (ovvero a nostro sfavore) assolutamente ANOMALA e di per contro è sotto gli occhi di tutti l'altrettanto anomala distribuzione (stavolta in senso POSITIVO) verso altre squadre come Lazio, Juve, (cosa che successe lo scorso anno con la Viola... che senza i numerosi "aiuti" sarebbe finita' in serie B direttamente...)

E allora che cosa vogliono prenderci in giro ancora? Lo dicano che quest'anno faranno carte false per far andare altri in champions league al posto nostro.... la lazio la stan portando in carrozza.... adesso vedremo chi spingeranno tra roma, napoli, toro o milan..... 

last1967
13 Gennaio 2020 | 10.50
RangerSyd
13 Gennaio 2020 | 10.52
Lorenz67
13 Gennaio 2020 | 11.20

ridicoli.. due errori macroscopici in sei giorni e lo fermano un turno? Occhio alle carriere di Rocchi, Irrati e Doveri... questi "fermi" sono solo fumo negli occhi del pubblico....

Solo gli errori di rocchi contro di noi dovrebbero stroncarne la carriera ed invece e' reputato il miglior arbitro italiano!! Calciopoli non ha insegnato niente?!? Se sbagli nella direzione giunta hai il vento in poppa per tutta la carriera.... se sei onesto ma tocchi gli interessi del palazzo ti stroncano con serie b, serie C, mobbing....

Intanto la VAR nata come fantastico ausilio ed aiuto (non saremmo piu' in champions senza la VAR!) in Italia palazzo e classe arbitrale dopo un buon esordio sono riusciti a forza di regolamenti distorsivi a farlo nuovamente diventare un potere "soggettivo" invece di "oggettivo".

Ora spero che chi di dovere inizi davvero a picchiare i pugni sui tavoli che contano.... ci han rubato almeno 5 punti e danneggiato chiaramente in 7 partite su 19. A fine anno uno o due punti potrebbero costarci una qualificazione champions da 30 milioni di euro!!! Ma di che cosa stiamo parlando? Ci stanno "stuprando" da inizio anno e dobbiamo ancora stare zitti? Rocchi non deve piu' arbitrarci cascasse il mondo e doveri ed irratti mai piu' in sala var contro di noi. punto e basta.

E finalmente spingere per un funzionamento del var a "richiesta" come nel tennis visto che la classe arbitrare italiana ha mostrato troppa riluttanza nell'utilizzo contro gli squadroni di cui sono sempre stati in soggezione.

Due chiamate a tempo per squadra.. alla gente non frega nulla se ci mettono anche 10 minuti per vederla... frega che sia fatta giustizia... un rigore o fuorigioco dubbi VA SEMPRE rivisto... anche se contro di me lo accetto perche' credo che sia giusto.

Invece stanno persino cercando di modificare la visione del fuorigioco con la tolleranza che ben sappiamo tutti a cosa servira'... invece di "oggettivizzare" il piu' possibile, come antichi nobili nel feudalesimo scendono a difesa del loro "potere decisionale" rifiutandosi che lo stesso sia passibile di correzione e miglioramento grazie alla tecnologia....

non per nulla l'ultimo scudetto vinto da una "provinciale" risale agli anni 80 con il sorteggio integrale degli arbitri... calciopoli davvero non ha insegnato nulla...

Davor
13 Gennaio 2020 | 08.01

Personalmente nel NERO c'è una sensazione,che trovo sgradevolissima: ovvero, più andiamo avanti,più diventiamo una realtà di alta classifica,più il panorama intorno a noi è squallido...giornalisti falliti,gente viscida,insinuazioni,polemiche che si trascinano per settimane alimentate da informazioni totalmente distorte o corrotte. E nemmeno sto parlando di arbitraggi,ma solo del contorno.

La piramide del calcio italiano è l'opposto di una maestosa montagna: più sali,invece di orizzonti sconfinati e aria tersa, trovi paludi, meschinità, bassezze e persone e situazioni disgustose. 

 

tornando alla partita nell'AZZURRO condivido la nostra eroica difesa

invece ho qualche dubbio su Malinovskyi,che anche a Milano ha mostrato pregi e difetti tipici. Grande tecnica,grande voglia, esplosività, ma troppa ingenuità,porta troppo la palla e perde palloni in maniera sciocca. 

Sulla scelta di partire con Duvan titolare ci sono diverse scuole di pensiero...non so a quale aderire,nemmeno due giorni dopo la partita. Vero è che la partita è svoltata per noi con l'uscita di Duvan e l'ingresso di Muriel (che ha fatto benissimo-rigore a parte- ed è evidente che in questi mesi è molto cresciuto tatticamente e ha imparato a fare un certo tipo di lavoro per la squadra che solo tre mesi fa non riusciva a fare). Però è anche vero che l'atteggiamento dell'Inter è cambiato e forse poco sarebbe cambiato nel corso della partita se fossimo partiti subito con Muriel.

Forse partire senza punta con Papu,Pasalic,Ilicic e un Freuler in più a centrocampo ci avrebbe permesso di reggere meglio l'urto dei primi 10 minuti interisti - è evidente che Conte ha puntato tutto su quel tipo di partenza- ma chissà?

atalanta Uber alles
13 Gennaio 2020 | 11.09
ragnorosso
13 Gennaio 2020 | 10.33
Paramo
13 Gennaio 2020 | 09.23
Davor
13 Gennaio 2020 | 08.01

Personalmente nel NERO c'è una sensazione,che trovo sgradevolissima: ovvero, più andiamo avanti,più diventiamo una realtà di alta classifica,più il panorama intorno a noi è squallido...giornalisti falliti,gente viscida,insinuazioni,polemiche che si trascinano per settimane alimentate da informazioni totalmente distorte o corrotte. E nemmeno sto parlando di arbitraggi,ma solo del contorno.

La piramide del calcio italiano è l'opposto di una maestosa montagna: più sali,invece di orizzonti sconfinati e aria tersa, trovi paludi, meschinità, bassezze e persone e situazioni disgustose. 

 

tornando alla partita nell'AZZURRO condivido la nostra eroica difesa

invece ho qualche dubbio su Malinovskyi,che anche a Milano ha mostrato pregi e difetti tipici. Grande tecnica,grande voglia, esplosività, ma troppa ingenuità,porta troppo la palla e perde palloni in maniera sciocca. 

Sulla scelta di partire con Duvan titolare ci sono diverse scuole di pensiero...non so a quale aderire,nemmeno due giorni dopo la partita. Vero è che la partita è svoltata per noi con l'uscita di Duvan e l'ingresso di Muriel (che ha fatto benissimo-rigore a parte- ed è evidente che in questi mesi è molto cresciuto tatticamente e ha imparato a fare un certo tipo di lavoro per la squadra che solo tre mesi fa non riusciva a fare). Però è anche vero che l'atteggiamento dell'Inter è cambiato e forse poco sarebbe cambiato nel corso della partita se fossimo partiti subito con Muriel.

Forse partire senza punta con Papu,Pasalic,Ilicic e un Freuler in più a centrocampo ci avrebbe permesso di reggere meglio l'urto dei primi 10 minuti interisti - è evidente che Conte ha puntato tutto su quel tipo di partenza- ma chissà?

castebg
13 Gennaio 2020 | 09.38

Non vedo come si possa dire qualcosa anche di solo lontanamente contrario al fatto che fosse rigore ed espulsione.

Lautaro cade da solo (immagini chiarissime) e mette le mani davanti cadendo, cosa naturalissima... ma abbracciare la gamba del giocatore avversario pronto al tap-in come può essere naturale? E se anche lo fosse avrebbe cagionato danno all'avversario impedendo chiara azione da gol. Rigore ed espulsione dunque a prescindere dalla (dubbia a dir poco) involontarietà.

Sennò potremmo concedere che io scivoli (davvero per sbaglio e senza intenzione di dolo), candendo tranci l'avversario a tu per tu col portiere e sia tutto regolare perchè in fondo "cado in modo naturale".

Motivazioni che non stanno né in cielo né in terra.

Scoccia perchè l'uomo in più era giusto lo avessimo per tutto il secondo tempo e scoccia doppiamente perchè nell'era VAR è impossibile non vedere questo fallo, rigore ed espulsione che non si prestano ad interpretazioni visto che Lautaro non subisce contatti e procura danno evidente in chiara occasione evidente.

Se lo vede la TV lo deve vedere anche il VAR e deve intervenire perchè l'errore è chiaro ed evidente (non c'è possibile entità del contatto da valutare visto che afferrare la gamba di un giocatore è sempre fallo e fa sempre cadere o rallentare).

Capitolo Marelli:

Marelli dà sempre un'opinione competente ( da ex arbitro e conoscitore del regolamento) e motivata anche se a volte non coincidente con quella comune e con la mia, spesso per una questione di interpretazione che in molti casi il regolamento del calcio prevede/impone ci sia in effetti.

Insultare una persona che, senza polemica e con serietà, dà un'opinione è da pazzi. Farlo senza dare motivazioni nei confronti di chi invece espone le proprie tesi dandone di razionali è da imbelicci.

Non si è d'accordo con Marelli (o con chiuque)? Si può scrivere, magari con ironia, motivando come la si veda diversamente.

Interisti insultanti e negazionisti (non rappresentano la totalità) siete proprio piccoli piccoli...

Lorenz67
13 Gennaio 2020 | 09.27

diciamo che quello che ci stanno "rubando" quelli del palazzo non sta per nulla favorendo le dirette concorrenti al quarto posto (primi tre gia' assegnati a juve-inter-lazio non necessariamente in questo ordine).

La "longa manus" e' chiara e anche io che non sono tipo da complotti non posso ignorare che un arbitro come Rocchi mandato nelle tre partite clou contro le prime tre ci e' "costato" almeno 3-4 punti. In totale ho contato ben 7 errori gravi in queste tre sole partite e, NOTA BENE, tutti ampiamente riparabili con il VAR:

Lazio: primo rigore (se uno cade dopo due metri e' sempre e solo simulazione e giallo per l'attaccante)

Juve: qui la serie e' inenarrabile!

- mancato rosso a higuain che passeggia volontariamente deviando la sua traiettoria di corsa su Gollini (solo giallo)

- mancato rosso a Dybala che ha continuato tutta la partita a protestare veemente con l'arbitro (specie in occasione della palla ridata a noi a meta' campo)

- rigore di Barrow da ripetere per presenza di piu' juventini in area

- primo goal juve con higuain che rifila un calcione a palomino due secondi prima di segnare

- secondo goal con il famoso mani di quadrado a terra

Inter

- rigorissimo su Toloi e mancata espulsione di lautaro

- rigore da ripetere perche' almeno due interisti sono in area

 

Gia' un arbitro/persona normale consapevole di aver "danneggiato" in precedenza una squadra dovrebbe avere la massima attenzione su ogni episodio dubbio e assolutamente non lasciare nulla al caso ma GUARDARE E RIGUARDARE la VAR!

Cos'ha fatto Rocchi? ZERO.

E non menatela su come gli interisti che zapata ha spinto lautaro (fake news smentita ampiamente dalla immagini) o che ci ha dato il rigore finale per "compensazione".... era dieci volte piu' rigore di quelli che ha regalato alla lazio!

uallaualla
13 Gennaio 2020 | 08.44

Bravo Otis solo applausi, anche evidenziate certe cose che passano sotto silenzio è segno di intelligenza e da' la misura della maturità che abbiamo raggiunto tutti.

riguardo al VAR. Il punto secondo me è uno solo. In tanti anni di stadio ne ho viste di tutti i colori, chiunque segue il calcio da tempo sa benissimo che in Italia le cosiddette grandi squadre metropolitane vengono regolarmente favorite. Potrei stilare una lista infinita di errori sempre diretti nella stessa direziome a cui ho assistito in tribuna. Il fatto è che ora c’è il VAR, e questo cambia le cose radicalmente: prima l’arbitro potrva anche non vedere o commettere degli errori, adesso invece quasi tutti gli errori sono intercettabili e correggibili. Il fatto che nonostante il VAR accadano ancora cose simili dimostra chiaramente e senza ombra di dubbio che c’è una chiara volontà di fare andare le cose in un certo modo. Ed anche in modo spudorato, senza alcuna vergogna. Ecco, questo secondo me oggi è totalmente inaccettabile e non più tollerabile. Tutti i più importanti sport professionistici - anche con giro di soldi importante - usano da anni la tecnologia in campo. Il calcio no, o meglio non alla stessa sistematica maniera. Perché? È uno sport diverso, ma se c’è la volontà il modo migliore di usarla si trova... ecco, manca la volontà. Poi metteteci anche le designazioni arbitrali e non il sorteggio (l’ultima volta che c’è stato il sorteggio arbitrale ha vinto il campionato il Verona...), e purtroppo è tutto molto più chiaro.

questo il mio pensiero, magari passerò per complottista ma al di là di questo secondo me la realtà è questa, non ci sono dubbi, ce la mettono sotto il naso senza neanche tanta vergogna, e quindi questo va cambiato se si vuole migliorare davvero il calcio.

altrimenti, come dico tante volte, fatevi un campionato a 6/7 squadre, rubatevi tra di voi senza rompere le scatole a noi, e noi ne facciamo un altro magari meno seguito ma più vero ed autentico, che a me di vedere Inter Milan Juve Roma Lazio Napoli frega proprio niente...

ragnorosso
13 Gennaio 2020 | 08.42
Davor
13 Gennaio 2020 | 08.01

Personalmente nel NERO c'è una sensazione,che trovo sgradevolissima: ovvero, più andiamo avanti,più diventiamo una realtà di alta classifica,più il panorama intorno a noi è squallido...giornalisti falliti,gente viscida,insinuazioni,polemiche che si trascinano per settimane alimentate da informazioni totalmente distorte o corrotte. E nemmeno sto parlando di arbitraggi,ma solo del contorno.

La piramide del calcio italiano è l'opposto di una maestosa montagna: più sali,invece di orizzonti sconfinati e aria tersa, trovi paludi, meschinità, bassezze e persone e situazioni disgustose. 

 

tornando alla partita nell'AZZURRO condivido la nostra eroica difesa

invece ho qualche dubbio su Malinovskyi,che anche a Milano ha mostrato pregi e difetti tipici. Grande tecnica,grande voglia, esplosività, ma troppa ingenuità,porta troppo la palla e perde palloni in maniera sciocca. 

Sulla scelta di partire con Duvan titolare ci sono diverse scuole di pensiero...non so a quale aderire,nemmeno due giorni dopo la partita. Vero è che la partita è svoltata per noi con l'uscita di Duvan e l'ingresso di Muriel (che ha fatto benissimo-rigore a parte- ed è evidente che in questi mesi è molto cresciuto tatticamente e ha imparato a fare un certo tipo di lavoro per la squadra che solo tre mesi fa non riusciva a fare). Però è anche vero che l'atteggiamento dell'Inter è cambiato e forse poco sarebbe cambiato nel corso della partita se fossimo partiti subito con Muriel.

Forse partire senza punta con Papu,Pasalic,Ilicic e un Freuler in più a centrocampo ci avrebbe permesso di reggere meglio l'urto dei primi 10 minuti interisti - è evidente che Conte ha puntato tutto su quel tipo di partenza- ma chissà?

Davor
13 Gennaio 2020 | 08.01

Personalmente nel NERO c'è una sensazione,che trovo sgradevolissima: ovvero, più andiamo avanti,più diventiamo una realtà di alta classifica,più il panorama intorno a noi è squallido...giornalisti falliti,gente viscida,insinuazioni,polemiche che si trascinano per settimane alimentate da informazioni totalmente distorte o corrotte. E nemmeno sto parlando di arbitraggi,ma solo del contorno.

La piramide del calcio italiano è l'opposto di una maestosa montagna: più sali,invece di orizzonti sconfinati e aria tersa, trovi paludi, meschinità, bassezze e persone e situazioni disgustose. 

 

tornando alla partita nell'AZZURRO condivido la nostra eroica difesa

invece ho qualche dubbio su Malinovskyi,che anche a Milano ha mostrato pregi e difetti tipici. Grande tecnica,grande voglia, esplosività, ma troppa ingenuità,porta troppo la palla e perde palloni in maniera sciocca. 

Sulla scelta di partire con Duvan titolare ci sono diverse scuole di pensiero...non so a quale aderire,nemmeno due giorni dopo la partita. Vero è che la partita è svoltata per noi con l'uscita di Duvan e l'ingresso di Muriel (che ha fatto benissimo-rigore a parte- ed è evidente che in questi mesi è molto cresciuto tatticamente e ha imparato a fare un certo tipo di lavoro per la squadra che solo tre mesi fa non riusciva a fare). Però è anche vero che l'atteggiamento dell'Inter è cambiato e forse poco sarebbe cambiato nel corso della partita se fossimo partiti subito con Muriel.

Forse partire senza punta con Papu,Pasalic,Ilicic e un Freuler in più a centrocampo ci avrebbe permesso di reggere meglio l'urto dei primi 10 minuti interisti - è evidente che Conte ha puntato tutto su quel tipo di partenza- ma chissà?

mardok80
13 Gennaio 2020 | 06.49
Pazzoperladea
12 Gennaio 2020 | 22.46
ragnorosso
12 Gennaio 2020 | 23.48
atalanta Uber alles
12 Gennaio 2020 | 22.33
Mauri62
12 Gennaio 2020 | 22.14
moreto
12 Gennaio 2020 | 20.44
unodibergamo
12 Gennaio 2020 | 20.20
LOCAL.1907
12 Gennaio 2020 | 20.37
unodibergamo
12 Gennaio 2020 | 20.20