Ultimi commenti

ata79
01 Febbraio 2020 | 01.04
last1967
01 Febbraio 2020 | 01.15
Musa
01 Febbraio 2020 | 00.51
last1967
01 Febbraio 2020 | 00.42

Per tutti quelli che mi hanno risposto sotto... Ancora non capite che tutto quello che stiamo vivendo è merito di un uomo che si chiama Gasperini.  Io non dico che un vice ilicic ci farebbe passare il turno in Champions. Io dico che se Gasperini lo vuole LO SI PRENDE! E non fatemi l'esempio di Iago falque che con Mazzarri non giocava, perché anche Gagliardini non gioca nell'Inter ma con Gasperini tutte e due hanno fatto faville!  E basta con sta storia dello spogliatoio, le grandi squadre sono piene di grandi campioni. Non siamo più la squadra da metà classifica, Siamo una squadra che sta lottando per arrivare quarta anche quest'anno!  perché dobbiamo buttare via queste occasioni ora che i forzieri sono pieni? Non dobbiamo comprare messi! dobbiamo comprare una mezza punta un trequartista da una decina di milioni e un milione e mezzo di contratto che faccia il vice ilicic!  MURIEL si siede in panchina senza dire niente,  malinoski si siede in panchina senza dire niente, non ci può essere un vice ilicic che si sieda in panchina senza dire niente?  NO non c'è! In tutta Europa non c'è un cazzo di trequartista BUONO???? Anche un prospetto, un emergente! No, niente...  Io mi ricordo bene Da dove arriviamo, Ho 52 anni, ed è proprio per questo che in questo momento storico è assurdo rischiare di tornare indietro con i forzieri pieni!  Abbiamo incassato una sessantina di milioni di euro senza aver venduto nessun titolare e non reinvestiamo su giocatori sicuri Ma, a parte il centrocampista, solo su giovani prospetti che potrebbero anche andare a ingrassare la lista dei prestiti?  Voi siete contenti? Bene, io no! Spero solo che vada tutto bene e che non si faccia male nessuno dei titolari in attacco... Perché siamo fortissimi, giochiamo da Dio, Ma se non ci riqualifichiamo per la Champions l'anno prossimo saranno diversi giocatori che se ne vorranno andare.  Ed il primo sarà proprio Ilicic... Il secondo Duvan, e il terzo gosens perché se non ve ne siete accorti abbiamo comprato due laterali che insieme a quelli che abbiamo fanno 5... Chissà perchè... 

last1967
01 Febbraio 2020 | 00.42

Per tutti quelli che mi hanno risposto sotto... Ancora non capite che tutto quello che stiamo vivendo è merito di un uomo che si chiama Gasperini.  Io non dico che un vice ilicic ci farebbe passare il turno in Champions. Io dico che se Gasperini lo vuole LO SI PRENDE! E non fatemi l'esempio di Iago falque che con Mazzarri non giocava, perché anche Gagliardini non gioca nell'Inter ma con Gasperini tutte e due hanno fatto faville!  E basta con sta storia dello spogliatoio, le grandi squadre sono piene di grandi campioni. Non siamo più la squadra da metà classifica, Siamo una squadra che sta lottando per arrivare quarta anche quest'anno!  perché dobbiamo buttare via queste occasioni ora che i forzieri sono pieni? Non dobbiamo comprare messi! dobbiamo comprare una mezza punta un trequartista da una decina di milioni e un milione e mezzo di contratto che faccia il vice ilicic!  MURIEL si siede in panchina senza dire niente,  malinoski si siede in panchina senza dire niente, non ci può essere un vice ilicic che si sieda in panchina senza dire niente?  NO non c'è! In tutta Europa non c'è un cazzo di trequartista BUONO???? Anche un prospetto, un emergente! No, niente...  Io mi ricordo bene Da dove arriviamo, Ho 52 anni, ed è proprio per questo che in questo momento storico è assurdo rischiare di tornare indietro con i forzieri pieni!  Abbiamo incassato una sessantina di milioni di euro senza aver venduto nessun titolare e non reinvestiamo su giocatori sicuri Ma, a parte il centrocampista, solo su giovani prospetti che potrebbero anche andare a ingrassare la lista dei prestiti?  Voi siete contenti? Bene, io no! Spero solo che vada tutto bene e che non si faccia male nessuno dei titolari in attacco... Perché siamo fortissimi, giochiamo da Dio, Ma se non ci riqualifichiamo per la Champions l'anno prossimo saranno diversi giocatori che se ne vorranno andare.  Ed il primo sarà proprio Ilicic... Il secondo Duvan, e il terzo gosens perché se non ve ne siete accorti abbiamo comprato due laterali che insieme a quelli che abbiamo fanno 5... Chissà perchè... 

pierangeloo
31 Gennaio 2020 | 22.33
abitoallostadio
01 Febbraio 2020 | 00.19
Nemesis68
01 Febbraio 2020 | 00.01

Dare un voto a questo mercato è difficile, perchè va quantomeno spaccato in due ... personalmente darei un 8 in prospettiva e un 6 risicato a breve termine, quindi diciamo un 7 di media.

Nel breve termine, sono state eliminate due lacune, il vice De Roon (per il quale abbiamo preso un giocatore che è qualcosa di più di una scommessa senza essere "ingombrante" nè come attese nè dal punto di vista finanziario) e il quarto difensore, sul quale avevamo (colpevolmente) esitato troppo e scelto male (non in senso assoluto ma come adattabilità al nostro gioco) in precedenza ... Caldara magari ci metterà qualche settimana a tornare al top, ma se ora fisicamente è a posto, sicuramente abbiamo fatto un gran colpo ... al contempo non si è fatto ... trentuno prendendo un degno vice-Ilicic, cosa che, nell'ottica di quanto ci aspetta da qui a giugno, potrebbe rivelarsi una mancanza grave se tutto non girasse per il meglio, benchè sia lecito attendersi dei progressi nell'inserimento nei meccanismi di gioco tanto da parte di Malinovskyi che di Muriel, che potrebbero senz'altro essere soluzioni "diversamente alternative" all'illusionista, almeno per brevi assenze.

Ottimo viceversa l'approccio al medio termine e allo svecchiamento della difesa e alla copertura di eventuali future cessioni degli esterni ... nessuno può dire quanto possano diventare forti i vari Czyborra, Sutalo e Bellanova, ma senz'altro vanno nell'ottica di un lungimirante inserimento per portarli ad essere in tempi medio-brevi delle alternative di livello, e ciò che più conta, sembrano acquisti "mirati" e frutto di uno scouting attento, non le "virate last minute" cui spesso siamo stati abituati in passato.

Mi piace dare un voto positivo, per ora, anche all'aspetto finanziario ... sicuramente c'eano i mezzi per affondare colpi più pesanti (sempre difficili, comunque, a gennaio) ma voglio sperare che la società stia già preparando il terreno per qualche colpo pesante a giugno ponendosi nelle condizioni di avere una disponibilità che non molte squadre in Italia possono vantare.

P.S. I riscatti anticipati di Pasalic e Zapata non li considero operazioni di mercato ma solo scelte contabili, quindi non li metto a referto ...

Nemesis68
01 Febbraio 2020 | 00.01

Dare un voto a questo mercato è difficile, perchè va quantomeno spaccato in due ... personalmente darei un 8 in prospettiva e un 6 risicato a breve termine, quindi diciamo un 7 di media.

Nel breve termine, sono state eliminate due lacune, il vice De Roon (per il quale abbiamo preso un giocatore che è qualcosa di più di una scommessa senza essere "ingombrante" nè come attese nè dal punto di vista finanziario) e il quarto difensore, sul quale avevamo (colpevolmente) esitato troppo e scelto male (non in senso assoluto ma come adattabilità al nostro gioco) in precedenza ... Caldara magari ci metterà qualche settimana a tornare al top, ma se ora fisicamente è a posto, sicuramente abbiamo fatto un gran colpo ... al contempo non si è fatto ... trentuno prendendo un degno vice-Ilicic, cosa che, nell'ottica di quanto ci aspetta da qui a giugno, potrebbe rivelarsi una mancanza grave se tutto non girasse per il meglio, benchè sia lecito attendersi dei progressi nell'inserimento nei meccanismi di gioco tanto da parte di Malinovskyi che di Muriel, che potrebbero senz'altro essere soluzioni "diversamente alternative" all'illusionista, almeno per brevi assenze.

Ottimo viceversa l'approccio al medio termine e allo svecchiamento della difesa e alla copertura di eventuali future cessioni degli esterni ... nessuno può dire quanto possano diventare forti i vari Czyborra, Sutalo e Bellanova, ma senz'altro vanno nell'ottica di un lungimirante inserimento per portarli ad essere in tempi medio-brevi delle alternative di livello, e ciò che più conta, sembrano acquisti "mirati" e frutto di uno scouting attento, non le "virate last minute" cui spesso siamo stati abituati in passato.

Mi piace dare un voto positivo, per ora, anche all'aspetto finanziario ... sicuramente c'eano i mezzi per affondare colpi più pesanti (sempre difficili, comunque, a gennaio) ma voglio sperare che la società stia già preparando il terreno per qualche colpo pesante a giugno ponendosi nelle condizioni di avere una disponibilità che non molte squadre in Italia possono vantare.

P.S. I riscatti anticipati di Pasalic e Zapata non li considero operazioni di mercato ma solo scelte contabili, quindi non li metto a referto ...

Musa
31 Gennaio 2020 | 22.55
last1967
31 Gennaio 2020 | 23.24
Musa
31 Gennaio 2020 | 22.55
last1967
31 Gennaio 2020 | 22.09
Musa
31 Gennaio 2020 | 21.45

Non è così eziogol2 per un mercato per il presente bisognava che ci fosse : 

un bisogno primario in un ruolo specifico ( non ne vedo ) 

un calciatore forte sul livello della nostra squadra 

adatto al nostro gioco 

e alle nostre condizioni economiche sia di cartellino che di ingaggio 

 

e che soddisfi tutte queste richieste non era facile trovarlo e in più andare a fare un grosso investimento in un particolare sistema di gioco del mister con la squadra che ha già una sua egemonia per rischiare che non si integri o altre cose non era proprio il massimo quindi è molto meglio prendere questi giovani che puoi già inserire gradualmente che anche se falliscono non c ' è alcun problema a meno che per fare un ' esempio così da spiegarmi meglio avevamo un bisogno disperato di un ' attacante e c ' era in giro uno come zapata in cui si credeva molto e arrivava e soddisfava tutte le nostre richieste ma non abbiamo questo disperato bisogno e si fa ' un errore di valutazione a non considerare i nostri primavera . 

 

 

Lla situazione attuale è molto chiara c ' è un ricambio generazionale molto forte già in casa anche se non sono seguiti tutti da altri club di serie a  ma che necessitano ancora di tempo per completare il processo di crescita in modo corretto e in più in prima squadra c ' è un blocco di titolari dove non c ' è alcun bisogno di andare a rovinare equilibri e gerarchie anche per richiesta del mister , o rischiare di fallire in investimenti importanti , dove non vuole scontenti in squadra o creare screpolature e si è deciso di andare a completare o svecchiare quei reparti dove si è ritenuto investire con giovani da inserire ma più pronti dei nostri primavera in modo tale che quest ' estate si traggono le somme delle prestazioni e dei risultati fare un quadro ben preciso su chi inserire in prima squadra e chi mandare a giocare e investire in quei reparti dove c ' è bisogno . 

 

 

Musa
31 Gennaio 2020 | 21.48
Musa
31 Gennaio 2020 | 21.45

Non è così eziogol2 per un mercato per il presente bisognava che ci fosse : 

un bisogno primario in un ruolo specifico ( non ne vedo ) 

un calciatore forte sul livello della nostra squadra 

adatto al nostro gioco 

e alle nostre condizioni economiche sia di cartellino che di ingaggio 

 

e che soddisfi tutte queste richieste non era facile trovarlo e in più andare a fare un grosso investimento in un particolare sistema di gioco del mister con la squadra che ha già una sua egemonia per rischiare che non si integri o altre cose non era proprio il massimo quindi è molto meglio prendere questi giovani che puoi già inserire gradualmente che anche se falliscono non c ' è alcun problema a meno che per fare un ' esempio così da spiegarmi meglio avevamo un bisogno disperato di un ' attacante e c ' era in giro uno come zapata in cui si credeva molto e arrivava e soddisfava tutte le nostre richieste ma non abbiamo questo disperato bisogno e si fa ' un errore di valutazione a non considerare i nostri primavera . 

 

 

Lla situazione attuale è molto chiara c ' è un ricambio generazionale molto forte già in casa anche se non sono seguiti tutti da altri club di serie a  ma che necessitano ancora di tempo per completare il processo di crescita in modo corretto e in più in prima squadra c ' è un blocco di titolari dove non c ' è alcun bisogno di andare a rovinare equilibri e gerarchie anche per richiesta del mister , o rischiare di fallire in investimenti importanti , dove non vuole scontenti in squadra o creare screpolature e si è deciso di andare a completare o svecchiare quei reparti dove si è ritenuto investire con giovani da inserire ma più pronti dei nostri primavera in modo tale che quest ' estate si traggono le somme delle prestazioni e dei risultati fare un quadro ben preciso su chi inserire in prima squadra e chi mandare a giocare e investire in quei reparti dove c ' è bisogno . 

 

 

pierangeloo
31 Gennaio 2020 | 21.28
pierangeloo
31 Gennaio 2020 | 21.28
Kowalsky
31 Gennaio 2020 | 20.54
Kaiser
31 Gennaio 2020 | 20.46
paolocerry
31 Gennaio 2020 | 18.19
labilehc
31 Gennaio 2020 | 19.28
Raimondo
31 Gennaio 2020 | 19.15
prytz
31 Gennaio 2020 | 18.22

L'intervista dal tifoso dovrebbe essere salutata con entusiasmo, non con i soliti inviti alla cautela e alla prudenza . Quelle sono attitudini che dovrebbero avere giusto i dirigenti della società, a cui infatti non mancano.

Se si fosse fatta una intervista a Zapata prima del suo lunghissimo (e ingiustificabile) infortunio, Oppure al Papu prima da dargli la cittadinanza onoraria, sono sicuro che avrebbe espresso le stesse ambizioni . Hanno anche un allenatore che non è abituato a seppellire le sue ambizioni .

Non c'è bisogno che le ambizioni siano espresse e siano dichiarate ; anzi, in quel caso sarebbe controproducente .

Ma per il valore "tecnico" di questa squadra è assolutamente normale - lo direbbe anche un ragazzino - che la Dea non debba giocare in Champion "abitualmente" . Basta seguire le partite (non gli highlights ma proprio le partite) del ns. campionato per rendersi conto che solo noi possiamo buttar via la qualificazione alla Champion di quest'anno . Un traguardo che ad ottobre era gà quasi conseguito , fino a quel maledetto secondo tempo con la Lazio che ha cambiato e complicato le cose. Ma non in modo irreversibile, anzi ! 

I ns. giocatori di vertice non vogliono avere un plafond, un soffitto , una limitazione alle proprie ambizioni sportive . Chi gliele mette, chi gli fa capire che noi saremmo disposti ad accontentarci comunque del risultato che verrà comunque vada, li spinge ad andar via . Nel caso di Josep è più evidente, e le carte fortunatamente sono in tavola.

Non si corre per il 5° posto . I tifosi devono capirlo . O il 4° o la squadra è a rischio smantellamento. A cominciare da lui . Giusto così, niente alibi per nessuno.

 

noya
31 Gennaio 2020 | 18.28
prytz
31 Gennaio 2020 | 18.22

L'intervista dal tifoso dovrebbe essere salutata con entusiasmo, non con i soliti inviti alla cautela e alla prudenza . Quelle sono attitudini che dovrebbero avere giusto i dirigenti della società, a cui infatti non mancano.

Se si fosse fatta una intervista a Zapata prima del suo lunghissimo (e ingiustificabile) infortunio, Oppure al Papu prima da dargli la cittadinanza onoraria, sono sicuro che avrebbe espresso le stesse ambizioni . Hanno anche un allenatore che non è abituato a seppellire le sue ambizioni .

Non c'è bisogno che le ambizioni siano espresse e siano dichiarate ; anzi, in quel caso sarebbe controproducente .

Ma per il valore "tecnico" di questa squadra è assolutamente normale - lo direbbe anche un ragazzino - che la Dea non debba giocare in Champion "abitualmente" . Basta seguire le partite (non gli highlights ma proprio le partite) del ns. campionato per rendersi conto che solo noi possiamo buttar via la qualificazione alla Champion di quest'anno . Un traguardo che ad ottobre era gà quasi conseguito , fino a quel maledetto secondo tempo con la Lazio che ha cambiato e complicato le cose. Ma non in modo irreversibile, anzi ! 

I ns. giocatori di vertice non vogliono avere un plafond, un soffitto , una limitazione alle proprie ambizioni sportive . Chi gliele mette, chi gli fa capire che noi saremmo disposti ad accontentarci comunque del risultato che verrà comunque vada, li spinge ad andar via . Nel caso di Josep è più evidente, e le carte fortunatamente sono in tavola.

Non si corre per il 5° posto . I tifosi devono capirlo . O il 4° o la squadra è a rischio smantellamento. A cominciare da lui . Giusto così, niente alibi per nessuno.

 

Oiggaiv
31 Gennaio 2020 | 18.01
maxibon63
31 Gennaio 2020 | 16.30
zizzi1955
31 Gennaio 2020 | 16.29
Scozia
31 Gennaio 2020 | 15.53

Questi sono sempre argomenti divisivi. Moralmente sarò sempre dalla parte degli ultras, dopo aver passato quasi 30 anni in curva. Anche con chi sbaglia o fa cazzate. Ma le cose vanno considerate con onestà intellettuale e distinguendo episodio da episodio. Quindi, in maniera sintetica:

1) sono e sarò sempre contro gli abusi di potere ed i soprusi, ed aborro le azioni delle forze di polizia quando vanno fuori dai binari del diritto e si configurano come spedizioni punitive degne della Geheime Staatspolizei;

2) si sa che i blu non aspettano altro che avere l'occasione per scaldare i manganelli, ed i questori per daspare più gente possibile, quindi sarebbe opportuno non andare a cercarsele. E, checché se ne dica, quei cancelli qualcuno li ha sfondati;

3) sarebbe lecito aspettarsi che le indagini fossero puntuali e solerti anche nei confronti dei reparti delle forze dell'ordine, ma dobbiamo essere realisti e disincantati. Siamo nel paese dei casi Cucchi ed Aldovrandi, nel paese delle stragi di Bologna, dell'Italicus, di Piaza Fontana, di Piazza della Loggia e potrei andare avanti ... quindi se ci illudiamo che vi sia pari trattamento fra un tifoso ed un poliziotto partiamo da una base irrealistica. Riprendendo quanto ho detto sopra, bisogna farsi furbi e non fornire assist a chi non aspetta altro che avere l'occasione per daspare ...

4) gli ultras ormai nelle loro proteste sono diventati autoreferenziali. Fare scioperi del tifo come quelli in UCL non solo non risolvono nulla ma penalizzano la squadra ed inevitabilmente creano spaccature all'interno della tifoseria. Perché la stragrande maggioranza dei tifosi, anche di curva, anche ultras, vuole innanzitutto sostenere la propria squadra, gioiere per un gol ed una vittoria, godere di questo spettacolo di squadra che mai aveva raggiunto certi livelli nella sua storia. Non ha voglia di imbarcarsi in crociate pseudo ideologiche. Lo stadio è fatto per tifare, per le battaglie politiche, ideologiche o legali ci sono altre sedi. Capisco uno striscione, esageriamo 10 minuti di silenzio (che, ripeto, a cosa servano non si sa), ma poi basta. E che non si accusino i tifosi che dovessero cantare di poco rispetto, perché non ci siamo proprio.

Scozia
31 Gennaio 2020 | 15.53

Questi sono sempre argomenti divisivi. Moralmente sarò sempre dalla parte degli ultras, dopo aver passato quasi 30 anni in curva. Anche con chi sbaglia o fa cazzate. Ma le cose vanno considerate con onestà intellettuale e distinguendo episodio da episodio. Quindi, in maniera sintetica:

1) sono e sarò sempre contro gli abusi di potere ed i soprusi, ed aborro le azioni delle forze di polizia quando vanno fuori dai binari del diritto e si configurano come spedizioni punitive degne della Geheime Staatspolizei;

2) si sa che i blu non aspettano altro che avere l'occasione per scaldare i manganelli, ed i questori per daspare più gente possibile, quindi sarebbe opportuno non andare a cercarsele. E, checché se ne dica, quei cancelli qualcuno li ha sfondati;

3) sarebbe lecito aspettarsi che le indagini fossero puntuali e solerti anche nei confronti dei reparti delle forze dell'ordine, ma dobbiamo essere realisti e disincantati. Siamo nel paese dei casi Cucchi ed Aldovrandi, nel paese delle stragi di Bologna, dell'Italicus, di Piaza Fontana, di Piazza della Loggia e potrei andare avanti ... quindi se ci illudiamo che vi sia pari trattamento fra un tifoso ed un poliziotto partiamo da una base irrealistica. Riprendendo quanto ho detto sopra, bisogna farsi furbi e non fornire assist a chi non aspetta altro che avere l'occasione per daspare ...

4) gli ultras ormai nelle loro proteste sono diventati autoreferenziali. Fare scioperi del tifo come quelli in UCL non solo non risolvono nulla ma penalizzano la squadra ed inevitabilmente creano spaccature all'interno della tifoseria. Perché la stragrande maggioranza dei tifosi, anche di curva, anche ultras, vuole innanzitutto sostenere la propria squadra, gioiere per un gol ed una vittoria, godere di questo spettacolo di squadra che mai aveva raggiunto certi livelli nella sua storia. Non ha voglia di imbarcarsi in crociate pseudo ideologiche. Lo stadio è fatto per tifare, per le battaglie politiche, ideologiche o legali ci sono altre sedi. Capisco uno striscione, esageriamo 10 minuti di silenzio (che, ripeto, a cosa servano non si sa), ma poi basta. E che non si accusino i tifosi che dovessero cantare di poco rispetto, perché non ci siamo proprio.

Scozia
31 Gennaio 2020 | 15.53

Questi sono sempre argomenti divisivi. Moralmente sarò sempre dalla parte degli ultras, dopo aver passato quasi 30 anni in curva. Anche con chi sbaglia o fa cazzate. Ma le cose vanno considerate con onestà intellettuale e distinguendo episodio da episodio. Quindi, in maniera sintetica:

1) sono e sarò sempre contro gli abusi di potere ed i soprusi, ed aborro le azioni delle forze di polizia quando vanno fuori dai binari del diritto e si configurano come spedizioni punitive degne della Geheime Staatspolizei;

2) si sa che i blu non aspettano altro che avere l'occasione per scaldare i manganelli, ed i questori per daspare più gente possibile, quindi sarebbe opportuno non andare a cercarsele. E, checché se ne dica, quei cancelli qualcuno li ha sfondati;

3) sarebbe lecito aspettarsi che le indagini fossero puntuali e solerti anche nei confronti dei reparti delle forze dell'ordine, ma dobbiamo essere realisti e disincantati. Siamo nel paese dei casi Cucchi ed Aldovrandi, nel paese delle stragi di Bologna, dell'Italicus, di Piaza Fontana, di Piazza della Loggia e potrei andare avanti ... quindi se ci illudiamo che vi sia pari trattamento fra un tifoso ed un poliziotto partiamo da una base irrealistica. Riprendendo quanto ho detto sopra, bisogna farsi furbi e non fornire assist a chi non aspetta altro che avere l'occasione per daspare ...

4) gli ultras ormai nelle loro proteste sono diventati autoreferenziali. Fare scioperi del tifo come quelli in UCL non solo non risolvono nulla ma penalizzano la squadra ed inevitabilmente creano spaccature all'interno della tifoseria. Perché la stragrande maggioranza dei tifosi, anche di curva, anche ultras, vuole innanzitutto sostenere la propria squadra, gioiere per un gol ed una vittoria, godere di questo spettacolo di squadra che mai aveva raggiunto certi livelli nella sua storia. Non ha voglia di imbarcarsi in crociate pseudo ideologiche. Lo stadio è fatto per tifare, per le battaglie politiche, ideologiche o legali ci sono altre sedi. Capisco uno striscione, esageriamo 10 minuti di silenzio (che, ripeto, a cosa servano non si sa), ma poi basta. E che non si accusino i tifosi che dovessero cantare di poco rispetto, perché non ci siamo proprio.

Raindog
31 Gennaio 2020 | 15.47
Alexfolle
31 Gennaio 2020 | 14.01