Ultimi commenti

BERGHEM86
29 Novembre 2020 | 13.16
Scozia
29 Novembre 2020 | 11.14
Qui qualcuno deve dare una bella sferzata al gruppo, includendovi lo staff tecnico, perché possiamo girarla come vogliamo e fornire mille attenuanti ma così non va. Quando le cose non girano il motivo non è mai uno solo, ci sono più concause. Inizio dicendo che fatico a comprendere come qualcuno possa dire che ieri abbiamo giocato bene. Abbiamo, con differenze risibili, fornito lo stesso tipo di prestazione delle partite con Samp e Spezia. Un po' meglio dal punto di vista della fluidità di gioco forse, ma poca roba: monocordi, didascalici. L'origine di tutti i mali lo sappiamo bene, è stata la mancata possibilità di far rifiatare i giocatori prima, e poi fare una adeguata preparazione precampionato, le Nazionali ecc ecc. Ma dobbiamo trovare il modo di trovare delle soluzioni per ovviare a questa situazione, non possiamo passare l'intera stagione lamentandoci delle stesse cose, altrimenti oltre che a limitare la visione fornisce una pericolosa attenuante al gruppo. In questo momento mi focalizzerei su pochi concetti ma con chiarezza, perché alcune cose mi paiono piuttosto evidenti. Mi pare evidente che la rosa abbia delle lacune in alcuni ruoli, e qui la colpevole è la società. Anziché lanciare anatemi contro i tifosi "criticoni", Percassi avrebbe dovuto investire una parte di quanto incassato per Castagne [diciamo la metà ?] per prendere un esterno di livello, anziché andare al risparmio del risparmio. Perché Mojica, Depaoli e Piccini messi insieme non valgono un polpaccio di Timothy. Mi pare evidente che questa squadra si possa permettere tre attaccanti solo nei momenti di massima forza fisica, altrimenti finisce per sbilanciarsi soprattutto nei secondi tempi quando subentra la stanchezza offrendo praterie per i contropiedi avversari. E mi pare altresì evidente che, perlomeno in questa fase, il gruppo manchi di cazzimma. Assuefazione ? Mancanza di stimoli da parte di qualcuno ? Malumore per scelte tecniche che vengono vissute come penalizzanti dal punto di vista personale ? Non so, ma a me questa squadra a volte pare piatta da punto di vista nervoso, solo Romero pare sempre avere la giusta cattiveria in campo. Speriamo che il Mister trovi la quadra, che la condizione atletica generale cresca, che la FORTUNA ci arrida maggiormente, perché certamente siamo anche tutt'altro che fortunati, e che alla lunga la qualità del gruppo emerga. Ma va detto che una grande squadra al massimo può concedersi un jolly [più pareggio che sconfitta] nelle partite con squadre come Verona [buona squadra ma ...], Samp e Spezia. Altrimenti è difficile avere ambizioni di vertice. E noi abbiamo quasi esaurito i jolly del mazzo dopo nemmeno un terzo di campionato ... Il rischio concreto è quello di incappare in una stagione rognata, da 7-8° posto, e di restare fuori da tutto. In quel caso voglio poi vedere la fuga di massa a fine stagione ... Sempre e comunque forza Atalanta, ma bisogna darsi una svegliata !
Claudiopaul70
29 Novembre 2020 | 13.29
Oiggaiv
29 Novembre 2020 | 13.07
Scozia
29 Novembre 2020 | 11.14
Qui qualcuno deve dare una bella sferzata al gruppo, includendovi lo staff tecnico, perché possiamo girarla come vogliamo e fornire mille attenuanti ma così non va. Quando le cose non girano il motivo non è mai uno solo, ci sono più concause. Inizio dicendo che fatico a comprendere come qualcuno possa dire che ieri abbiamo giocato bene. Abbiamo, con differenze risibili, fornito lo stesso tipo di prestazione delle partite con Samp e Spezia. Un po' meglio dal punto di vista della fluidità di gioco forse, ma poca roba: monocordi, didascalici. L'origine di tutti i mali lo sappiamo bene, è stata la mancata possibilità di far rifiatare i giocatori prima, e poi fare una adeguata preparazione precampionato, le Nazionali ecc ecc. Ma dobbiamo trovare il modo di trovare delle soluzioni per ovviare a questa situazione, non possiamo passare l'intera stagione lamentandoci delle stesse cose, altrimenti oltre che a limitare la visione fornisce una pericolosa attenuante al gruppo. In questo momento mi focalizzerei su pochi concetti ma con chiarezza, perché alcune cose mi paiono piuttosto evidenti. Mi pare evidente che la rosa abbia delle lacune in alcuni ruoli, e qui la colpevole è la società. Anziché lanciare anatemi contro i tifosi "criticoni", Percassi avrebbe dovuto investire una parte di quanto incassato per Castagne [diciamo la metà ?] per prendere un esterno di livello, anziché andare al risparmio del risparmio. Perché Mojica, Depaoli e Piccini messi insieme non valgono un polpaccio di Timothy. Mi pare evidente che questa squadra si possa permettere tre attaccanti solo nei momenti di massima forza fisica, altrimenti finisce per sbilanciarsi soprattutto nei secondi tempi quando subentra la stanchezza offrendo praterie per i contropiedi avversari. E mi pare altresì evidente che, perlomeno in questa fase, il gruppo manchi di cazzimma. Assuefazione ? Mancanza di stimoli da parte di qualcuno ? Malumore per scelte tecniche che vengono vissute come penalizzanti dal punto di vista personale ? Non so, ma a me questa squadra a volte pare piatta da punto di vista nervoso, solo Romero pare sempre avere la giusta cattiveria in campo. Speriamo che il Mister trovi la quadra, che la condizione atletica generale cresca, che la FORTUNA ci arrida maggiormente, perché certamente siamo anche tutt'altro che fortunati, e che alla lunga la qualità del gruppo emerga. Ma va detto che una grande squadra al massimo può concedersi un jolly [più pareggio che sconfitta] nelle partite con squadre come Verona [buona squadra ma ...], Samp e Spezia. Altrimenti è difficile avere ambizioni di vertice. E noi abbiamo quasi esaurito i jolly del mazzo dopo nemmeno un terzo di campionato ... Il rischio concreto è quello di incappare in una stagione rognata, da 7-8° posto, e di restare fuori da tutto. In quel caso voglio poi vedere la fuga di massa a fine stagione ... Sempre e comunque forza Atalanta, ma bisogna darsi una svegliata !
Scozia
29 Novembre 2020 | 11.14
Qui qualcuno deve dare una bella sferzata al gruppo, includendovi lo staff tecnico, perché possiamo girarla come vogliamo e fornire mille attenuanti ma così non va. Quando le cose non girano il motivo non è mai uno solo, ci sono più concause. Inizio dicendo che fatico a comprendere come qualcuno possa dire che ieri abbiamo giocato bene. Abbiamo, con differenze risibili, fornito lo stesso tipo di prestazione delle partite con Samp e Spezia. Un po' meglio dal punto di vista della fluidità di gioco forse, ma poca roba: monocordi, didascalici. L'origine di tutti i mali lo sappiamo bene, è stata la mancata possibilità di far rifiatare i giocatori prima, e poi fare una adeguata preparazione precampionato, le Nazionali ecc ecc. Ma dobbiamo trovare il modo di trovare delle soluzioni per ovviare a questa situazione, non possiamo passare l'intera stagione lamentandoci delle stesse cose, altrimenti oltre che a limitare la visione fornisce una pericolosa attenuante al gruppo. In questo momento mi focalizzerei su pochi concetti ma con chiarezza, perché alcune cose mi paiono piuttosto evidenti. Mi pare evidente che la rosa abbia delle lacune in alcuni ruoli, e qui la colpevole è la società. Anziché lanciare anatemi contro i tifosi "criticoni", Percassi avrebbe dovuto investire una parte di quanto incassato per Castagne [diciamo la metà ?] per prendere un esterno di livello, anziché andare al risparmio del risparmio. Perché Mojica, Depaoli e Piccini messi insieme non valgono un polpaccio di Timothy. Mi pare evidente che questa squadra si possa permettere tre attaccanti solo nei momenti di massima forza fisica, altrimenti finisce per sbilanciarsi soprattutto nei secondi tempi quando subentra la stanchezza offrendo praterie per i contropiedi avversari. E mi pare altresì evidente che, perlomeno in questa fase, il gruppo manchi di cazzimma. Assuefazione ? Mancanza di stimoli da parte di qualcuno ? Malumore per scelte tecniche che vengono vissute come penalizzanti dal punto di vista personale ? Non so, ma a me questa squadra a volte pare piatta da punto di vista nervoso, solo Romero pare sempre avere la giusta cattiveria in campo. Speriamo che il Mister trovi la quadra, che la condizione atletica generale cresca, che la FORTUNA ci arrida maggiormente, perché certamente siamo anche tutt'altro che fortunati, e che alla lunga la qualità del gruppo emerga. Ma va detto che una grande squadra al massimo può concedersi un jolly [più pareggio che sconfitta] nelle partite con squadre come Verona [buona squadra ma ...], Samp e Spezia. Altrimenti è difficile avere ambizioni di vertice. E noi abbiamo quasi esaurito i jolly del mazzo dopo nemmeno un terzo di campionato ... Il rischio concreto è quello di incappare in una stagione rognata, da 7-8° posto, e di restare fuori da tutto. In quel caso voglio poi vedere la fuga di massa a fine stagione ... Sempre e comunque forza Atalanta, ma bisogna darsi una svegliata !
E-E-Evair
29 Novembre 2020 | 12.04
Vinicio78
29 Novembre 2020 | 11.51
barbudos72
29 Novembre 2020 | 11.47
Penso che la sfortuna abbia fatto da protagonista, è vero che non siamo lo schiacciasassi dell'anno scorso ma è pur vero che a differenza della gara con la Samp abbiamo dominato per 60 minuti in lungo e in largo e se Ilicic non sbagliava il rigore in movimento sul suo piede (purtroppo il gol in champions è stato un episodio e continua a non essere il giocatore dello scorso anno) ora parleremmo diversamente. Ma si sa che il calcio è questo: chi segna vince il resto non conta. Quindi tanta preoccupazione sul sito, allarmismi e negatività a go go. Io non sono preoccupato ma incavolato nero perchè nonostante le energie spese contro il Liverpool fisiche e mentali abbiamo messo sotto il Verona che ricordo a tutti l'anno scorso sconfiggemmo solo nel recupero con il gol di Jimmy e certamente senza dominarlo. Poi avevamo fuori Miranchuk, Malynovski (gli scongiuri che non ci siano altri infetti......) e Pasalic quindi i ricambi erano anche contati ma sembra che questo per noi non conti come se fossimo la Juventus o l'Inter. Sia con lo Spezia che con il Verona ci è mancato solo il gol e la prestazione con gli scaligeri è stata a mio avviso buona senza se o ma fino al rigore poi la stanchezza ci ha sopraffatto. I conti si faranno più avanti, terminato il girone di CL che se dovessimo superare sarebbe l'ennesima impresa. Certo se qualcuno pensava allo scudetto o roba simile sono fatti loro, il nostro obiettivo resta l'Europa e stasera se la Roma vince saremo a 6 punti dal traguardo non a 20 e tutto può succedere. Un pò di ottimismo che non siamo messi così male. Forza dea siempre :dealogo: :dealogo: :dealogo: :dealogo: :dealogo: :dealogo: :dealogo:
PIER73ALBINO
29 Novembre 2020 | 11.43
trescurneroblu
29 Novembre 2020 | 11.42
ragnorosso
29 Novembre 2020 | 11.38
MiticoCorbani
29 Novembre 2020 | 11.37
Scozia
29 Novembre 2020 | 11.14
Qui qualcuno deve dare una bella sferzata al gruppo, includendovi lo staff tecnico, perché possiamo girarla come vogliamo e fornire mille attenuanti ma così non va. Quando le cose non girano il motivo non è mai uno solo, ci sono più concause. Inizio dicendo che fatico a comprendere come qualcuno possa dire che ieri abbiamo giocato bene. Abbiamo, con differenze risibili, fornito lo stesso tipo di prestazione delle partite con Samp e Spezia. Un po' meglio dal punto di vista della fluidità di gioco forse, ma poca roba: monocordi, didascalici. L'origine di tutti i mali lo sappiamo bene, è stata la mancata possibilità di far rifiatare i giocatori prima, e poi fare una adeguata preparazione precampionato, le Nazionali ecc ecc. Ma dobbiamo trovare il modo di trovare delle soluzioni per ovviare a questa situazione, non possiamo passare l'intera stagione lamentandoci delle stesse cose, altrimenti oltre che a limitare la visione fornisce una pericolosa attenuante al gruppo. In questo momento mi focalizzerei su pochi concetti ma con chiarezza, perché alcune cose mi paiono piuttosto evidenti. Mi pare evidente che la rosa abbia delle lacune in alcuni ruoli, e qui la colpevole è la società. Anziché lanciare anatemi contro i tifosi "criticoni", Percassi avrebbe dovuto investire una parte di quanto incassato per Castagne [diciamo la metà ?] per prendere un esterno di livello, anziché andare al risparmio del risparmio. Perché Mojica, Depaoli e Piccini messi insieme non valgono un polpaccio di Timothy. Mi pare evidente che questa squadra si possa permettere tre attaccanti solo nei momenti di massima forza fisica, altrimenti finisce per sbilanciarsi soprattutto nei secondi tempi quando subentra la stanchezza offrendo praterie per i contropiedi avversari. E mi pare altresì evidente che, perlomeno in questa fase, il gruppo manchi di cazzimma. Assuefazione ? Mancanza di stimoli da parte di qualcuno ? Malumore per scelte tecniche che vengono vissute come penalizzanti dal punto di vista personale ? Non so, ma a me questa squadra a volte pare piatta da punto di vista nervoso, solo Romero pare sempre avere la giusta cattiveria in campo. Speriamo che il Mister trovi la quadra, che la condizione atletica generale cresca, che la FORTUNA ci arrida maggiormente, perché certamente siamo anche tutt'altro che fortunati, e che alla lunga la qualità del gruppo emerga. Ma va detto che una grande squadra al massimo può concedersi un jolly [più pareggio che sconfitta] nelle partite con squadre come Verona [buona squadra ma ...], Samp e Spezia. Altrimenti è difficile avere ambizioni di vertice. E noi abbiamo quasi esaurito i jolly del mazzo dopo nemmeno un terzo di campionato ... Il rischio concreto è quello di incappare in una stagione rognata, da 7-8° posto, e di restare fuori da tutto. In quel caso voglio poi vedere la fuga di massa a fine stagione ... Sempre e comunque forza Atalanta, ma bisogna darsi una svegliata !
Scozia
29 Novembre 2020 | 11.14
Qui qualcuno deve dare una bella sferzata al gruppo, includendovi lo staff tecnico, perché possiamo girarla come vogliamo e fornire mille attenuanti ma così non va. Quando le cose non girano il motivo non è mai uno solo, ci sono più concause. Inizio dicendo che fatico a comprendere come qualcuno possa dire che ieri abbiamo giocato bene. Abbiamo, con differenze risibili, fornito lo stesso tipo di prestazione delle partite con Samp e Spezia. Un po' meglio dal punto di vista della fluidità di gioco forse, ma poca roba: monocordi, didascalici. L'origine di tutti i mali lo sappiamo bene, è stata la mancata possibilità di far rifiatare i giocatori prima, e poi fare una adeguata preparazione precampionato, le Nazionali ecc ecc. Ma dobbiamo trovare il modo di trovare delle soluzioni per ovviare a questa situazione, non possiamo passare l'intera stagione lamentandoci delle stesse cose, altrimenti oltre che a limitare la visione fornisce una pericolosa attenuante al gruppo. In questo momento mi focalizzerei su pochi concetti ma con chiarezza, perché alcune cose mi paiono piuttosto evidenti. Mi pare evidente che la rosa abbia delle lacune in alcuni ruoli, e qui la colpevole è la società. Anziché lanciare anatemi contro i tifosi "criticoni", Percassi avrebbe dovuto investire una parte di quanto incassato per Castagne [diciamo la metà ?] per prendere un esterno di livello, anziché andare al risparmio del risparmio. Perché Mojica, Depaoli e Piccini messi insieme non valgono un polpaccio di Timothy. Mi pare evidente che questa squadra si possa permettere tre attaccanti solo nei momenti di massima forza fisica, altrimenti finisce per sbilanciarsi soprattutto nei secondi tempi quando subentra la stanchezza offrendo praterie per i contropiedi avversari. E mi pare altresì evidente che, perlomeno in questa fase, il gruppo manchi di cazzimma. Assuefazione ? Mancanza di stimoli da parte di qualcuno ? Malumore per scelte tecniche che vengono vissute come penalizzanti dal punto di vista personale ? Non so, ma a me questa squadra a volte pare piatta da punto di vista nervoso, solo Romero pare sempre avere la giusta cattiveria in campo. Speriamo che il Mister trovi la quadra, che la condizione atletica generale cresca, che la FORTUNA ci arrida maggiormente, perché certamente siamo anche tutt'altro che fortunati, e che alla lunga la qualità del gruppo emerga. Ma va detto che una grande squadra al massimo può concedersi un jolly [più pareggio che sconfitta] nelle partite con squadre come Verona [buona squadra ma ...], Samp e Spezia. Altrimenti è difficile avere ambizioni di vertice. E noi abbiamo quasi esaurito i jolly del mazzo dopo nemmeno un terzo di campionato ... Il rischio concreto è quello di incappare in una stagione rognata, da 7-8° posto, e di restare fuori da tutto. In quel caso voglio poi vedere la fuga di massa a fine stagione ... Sempre e comunque forza Atalanta, ma bisogna darsi una svegliata !