Ultimi commenti

Il Vate
10 Maggio 2025 | 13.26

In merito al tema più importante che verrà discusso in estate che è la permanenza o meno dell'allenatore, mi sembra di aver percepito stanchezza da parte di qualcuno in società e non solo.

Anche in questo sito, in qualche commento, mi è parso di leggere utenti favorevoli ad un eventuale successore.

Posso capire il parere di chi sostiene che si possa (forse) fare bene anche con un altro ipotetico allenatore e chi sostiene che gasp sia alle volte troppo integralista: sempre lo stesso stile di gioco alle volte controproducente, un carattere difficile, uscite fuoriluogo, allenamenti forse troppo intensi ecc ecc.

Però, nonostante tutto, siamo qui a commentare l'ennesima qualificazione europea in quasi 10 anni con lui, una Europa League in bacheca (ditemi chi l'avrebbe mai detto ai tempi di Mandorlini, Gregucci, Cola, Reja e tantissimi altri che hanno portato "solo" salvezze e spesso manco quelle), tre finali di coppa itaglia, innumerevoli milioni di plusvalenze, vittorie incredibili in Europa che manco con la play station si conquistavano e l'elevazione definitiva di una società di provincia che è stata SEMPRE di medio-basso livello in serie A a grande affermata del nostro campionato e non solo.

Comprendo la logica di medio-lungo termine di diversificazione degli utili da parte della società e il relativo tentativo di espandere il brand ma...

Io sono un semplice tifoso ed, in quanto tale, amo ritenermi ambizioso come nella vita privata anche per la mia squadra del cuore e, se sono consapevole che sulla panchina dell'Atalanta siede Giampiero Gasperini, sono CERTO che i miei sogni sportivi atalantini potranno continuare perché lui è garanzia di ambizione.

Spero che il rapporto tra mister e società possa proseguire con determinazione da ambo le parti e si possano appianare le divergenze degli ultimi mesi perché vorrei tantissimo continuare a DIVERTIRMI e, se c'è il bianco in panchina,  sono SICURO di poterlo fare! 




Il Vate
10 Maggio 2025 | 13.26

In merito al tema più importante che verrà discusso in estate che è la permanenza o meno dell'allenatore, mi sembra di aver percepito stanchezza da parte di qualcuno in società e non solo.

Anche in questo sito, in qualche commento, mi è parso di leggere utenti favorevoli ad un eventuale successore.

Posso capire il parere di chi sostiene che si possa (forse) fare bene anche con un altro ipotetico allenatore e chi sostiene che gasp sia alle volte troppo integralista: sempre lo stesso stile di gioco alle volte controproducente, un carattere difficile, uscite fuoriluogo, allenamenti forse troppo intensi ecc ecc.

Però, nonostante tutto, siamo qui a commentare l'ennesima qualificazione europea in quasi 10 anni con lui, una Europa League in bacheca (ditemi chi l'avrebbe mai detto ai tempi di Mandorlini, Gregucci, Cola, Reja e tantissimi altri che hanno portato "solo" salvezze e spesso manco quelle), tre finali di coppa itaglia, innumerevoli milioni di plusvalenze, vittorie incredibili in Europa che manco con la play station si conquistavano e l'elevazione definitiva di una società di provincia che è stata SEMPRE di medio-basso livello in serie A a grande affermata del nostro campionato e non solo.

Comprendo la logica di medio-lungo termine di diversificazione degli utili da parte della società e il relativo tentativo di espandere il brand ma...

Io sono un semplice tifoso ed, in quanto tale, amo ritenermi ambizioso come nella vita privata anche per la mia squadra del cuore e, se sono consapevole che sulla panchina dell'Atalanta siede Giampiero Gasperini, sono CERTO che i miei sogni sportivi atalantini potranno continuare perché lui è garanzia di ambizione.

Spero che il rapporto tra mister e società possa proseguire con determinazione da ambo le parti e si possano appianare le divergenze degli ultimi mesi perché vorrei tantissimo continuare a DIVERTIRMI e, se c'è il bianco in panchina,  sono SICURO di poterlo fare! 




EMANUELE-B
10 Maggio 2025 | 12.49
Lorentz
10 Maggio 2025 | 12.42
Oiggaiv
10 Maggio 2025 | 12.43