Ultimi commenti

Atalanta1907BG
13 Marzo 2025 | 15.16
unadeaxidea
13 Marzo 2025 | 17.31
Nemesis68
13 Marzo 2025 | 16.24

Questione complessa ... chiaro che, con una rosa adeguata e la possibilitΓ  di ruotare i giocatori principali nei vari ruoli, le coppe "allenano" ad un intensitΓ  diversa (anche per il diverso metro arbitrale) rispetto a quella del campionato, dovendo affrontare squadre che giocano in modo piΓΉ rapido e meno conservativo dal punto di vista tattico e con minori interruzioni di gioco.

Tuttavia, Γ¨ innegabile, che, dopo qualche mese, a forza di giocare ogni tre giorni spesso e volentieri (e non avere nemmeno le pause delle nazionali come momento di recupero fisico in quanto i giocatori delle squadre che fanno le coppe sono in larga parte dei nazionali) alla lunga determina un accumulo che non puΓ² che influire negativamente sul rendimento, situazione acuita, negli ultimi anni, anche dall'aggiunta della Coppa Italia nella fase "calda" della stagione e dall'inserimento della Supercoppa nel periodo che potrebbe in qualche modo consentire un recupero e un richiamo di preparazione. L'anno scorso Γ¨ andata "piΓΉ che bene" nella fase finale della stagione, quest'anno, anche alla luce dei numerosi infortuni e dello stato di forma precario in cui la squadra si Γ¨ ritrovata da fine dicembre in avanti, credo che restare con un solo obiettivo sia stato quasi meglio, col senno di poi ... certo sarebbe stato bello giocarsi i quarti di finale in C.L. con l'Aston Villa, ma quasi certamente non avremmo vissuto la storica schiacciante vittoria di Torino avendo i gobbi in mezzo alle due partite di C.L, giusto per fare un esempio ...

Atalanta1907BG
13 Marzo 2025 | 15.16