Conta solo la maglia e solo i tifosi la portano tutta la vita
Il monza, da quando è retrocesso, ha reso la vita difficile a tutti.
Sarà necessario iniziare a mille come accadde con il Bologna e cercare di sbloccarla il prima possibile.
Non mi aspetto nessuna sorpresa in termini di formazione, ma mi auguro che si scenda in campo con la giusta determinazione
Non vorrei fossero al canto del cigno visto che una sconfitta significherebbe retrocessione matematica. Vero che la B non gliela toglie nessuno ma di solito in questi casi trovano le ultime motivazioni.
Carlos Augusto non teme Yamal: "Abbiamo dimostrato di poterlo tenere"... questa è fantastica, ragazzi
Sono flippati dai sermoni di Pluto
Hai ragione, però a Gennaio speravo qualcosa di più, considerando dove eravamo. Ma forse sbaglio io.
Atalanta 8a per ingaggi, 3a in campionato a 6 punti dall'ottava.
Napoli 5a per ingaggi, 1a in campionato a 13 punti dalla quinta.
Sì, l'Atalanta sta facendo bene ma c'è chi fa meglio...
E chi ha mai detto che non si dovrebbe stare a fianco dei nostri colori comunque?
Nessuno esplicitamente, ma se dovessimo tornare a essere quelli di un tempo, penso che perderemo un po' di gente per strada (senza rimpianti, per carità) .
Concordo. E ricordiamoci che stiamo parlando di sportivi che guadagnano in un anno quello che noi guadagniamo in una vita di sacrifici e rinunce, e che qui si gioisce di vendite e plusvalenze che gonfiano le tasche di una famiglia di imprenditori che non hanno alcun rapporto con la nostra.
Se tutti i tifosi amassero la propria moglie come amano la propria squadra e le perdonassero vizi caduti e difetti allo stesso modo non esisterebbero famiglie sfasciate e il mondo, almeno il nostro mondo, sarebbe migliore.
Il Monza cerca di fare la partita, per questo la temo un po' di meno questa gara. Ma, come sempre,dipende da noi.
Buon primo maggio a tuttti i lavoratori, e anche chi come me non lavora più 👍
pasiensa
Brescia ancora e sempre sui tubolari , superati anche dai masai ! Ma vuoi mettere il blasone dei :suni:cugini:suni: d’oltre Oglio !
Vedete dove sbatto la testa? La fase di attacco nostra non va tanto lontano da quella del Barcellona. Poi loro hanno fenomeni che noi non abbiamo, ma cercano sempre soluzioni diverse: non ho la linea di passaggio tento il cross, non riesco a fare il cross cerco l’imbucata e di l’oberare qualcuno al tiro. Noi cerchiamo sempre e solo la soluzione trovata dal Barcellona sul gol di Ferran Torres, quasi mai quelle come il primo tiro fuori sempre di Ferran Torres oppure l’imbucata per Dani Olmo.
Noi siamo troppo cervellotici, loro ci mettono la metà del tempo a provare a tirare perché sono più ignoranti
Grande tecnica e soprattutto si muovono in continuazione. In aggiunta, non me ne voglia Djimsiti per esempio, anche i difensori sanno fare passaggi veloci e precisi andando a creare superiorità numerica
Non hai più il fisico per mangiare al desco, troppa roba
Posso copiarla e ripostarla ogni volta che leggo di “frustrati”, “ingrati”, “cambiate squadra”, “non siete tifosi”, ecc ecc solo per delle sacrosante critiche magari per una partita indecente? :dea:
Dove siamo adesso piaccia o non piaccia è frutto del lavoro e della passione dei Percassi, dovessero lasciare loro e rimanessimo nelle mani degli americani torneremmo ad essere una squadra di media classifica o peggio ancora se non portassimo più profitti potrebbe capitare di giocare contro next gen o Milan futuro. Perciò sarebbe ora di dare un taglio con sta rottura di caxxo dei Don Luca e del venditore di sabbia perché lui è il futuro dell'Atalanta e le fette di salame sugli occhi non le ha nessuno
Già, non cercheranno il Maran di turno. Speriamo, perché l'ambizioso era quello che se ne andrà. Non vorrei che agli altri non sembrasse vero cominciare a risparmiare sull'allenatore...
Rifacendomi ai commenti sull Inter, nel caso il gasp ci lasciasse, mi stuzzicherebbe vedere la nostra dea l anno prossimo con un 352.
Retegui e scamacca come lautaro Thuram.
Samardzic più indietro alla chalanoglu, de roon e pasalic per barella mikhytarian.
Considerando che lookman e Ederson se ne andranno e cdk è una grossa incognita (quindi non abbiamo esterni alti efficaci) sarebbe una soluzione molto interessante
Ah ecco! Neanch’io avevo capito
Mi sembra piuttosto inverosimile che Inzaghi dall’Inter venga da noi…
Ricordiamoci da dove veniamo, veniamo da un trionfo nell'Europa League dominata come poche volte si è visto manco fossimo il Brasile di Pelé. Sei anni fa eravamo quasi in semifinale Champions. Pareggiare col Lecce o perdere con altre è stato come dimenticarsi da dove veniamo anche perché è 10 anni che siamo al top
Ederson pasalic de roon mai un infortunio, teribbili
Che poi era Fano Alma Juventus, quando bazzicava in C (forse una volta andò pure in B ma non ne sarei sicuro), ora non so se si chiami in altro modo ed esista ancora.
Si era ALMA JUVENTUS FANO ma da tutti i fanesi chiamata solamente ALMA.
Società nata nel 1906 e fallita quest'anno e mai stata in b.
Se avete 2 secondi da buttare guardate le vicissitudini di quest'anno e vedrete a chi sono in mano certe Società, con benestare della Lega Calcio.
Lui e RETEGUI i più forti di quelli presi in questa stagione . Difensore potente , tecnico , veloce , con personalità , ruvido all’occorrenza sull’avversario e abile nella fase d’attacco ( vederlo giocare la palla a testa alta da difensore dice tutto sulla sua tecnica ) . Lui , SCALVINI, HIEN e OBRIC sono quelli per età anagrafica da avere in rosa prima squadra con i maestri bigDJIM e KOLA . Da TENERE ! I 25 vanno spesi per lui mia per SAMARDZIC .
Ma noi che ne sappiamo? Mi sembrano elucubrazioni da casalinghe frustrate a fine stagione sapremo ,fino al 2926 Gasp ha un contratto tra un mese vedremo se lo onorerà oppure no, parliamo o d’altro che è forse meglio
Usti, com’è longevo! Ancora 900 anni con noi! 😁😁😁
Abbiamo una media di 7 infortunati al mese, da qui bisognerebbe partire per costruire la rosa per il prossimo anno. Tutto. Sommato, a parte attacco ad inizio 2025 e difesa a inizio stagione servirebbe solo un attaccante in più.,.tipo un piccoli ad esempio....e sarebbe fatta la rosa2026...al netto delle partenze ovviamente....
Anche secondo me da riscattare.ottimo giocatore. Veloce possente e intelligente
Avvezzo a infortuni, valutare bene , poi fate quello che volete , tanto i solcc a ie mia I me 😂
E parte della popolazione vive letteralmente sommersa nell'immondizia. Ma vuoi mettere essere fighi?
Ma tant'è è così ovunque, l'uomo non impara mai.
Korogocho docet
Parlate come se fosse una pippa clamorosa!! Samardzic è giovane 22 i 23 anni gioca in serie A da 2-3 stagioni probabilmente non si è preso con Gasp.... Ma io vorrei vederlo il prossimo anno magari con compiti diversi e più congeniali a lui ... Tipo Ederson per capirci....
Anch'io lo vorrei vedere a fare il ruolo di Ederson e il brasiliano al posto di de Roon a coprire i buchi. Avremmo più qualità a centrocampo.
Il Kulo di Pluto nel primo tempo è stato da vero sfondrato.
Ripagato in unica soluzione con la nullamento del gol in fuorigioco veramente ridicolo.
Serve Lewa nella gara di ritorno.
Ieri sera con tutto quel gioco in aerea, avrebbe fatto comodo.
Yamal diventerà il miglior giocatore al mondo tra non molto..... adesso è già nei primi 5
Riscattare...se riescono a limare la cifra li vale davvero tutti!
fankulo Ginter fankulo Pluto
Al ritorno il Barcellona gliene fanno altri 3. Senza subire gol però
Riscattare subito
Sarebbe un errore purtroppo. Spero sia lui a non voler rimanere
Riscattare, senza se e senza ma
Dal grafico:
Ederson,Pasalic, Samardizcic, Bellanova siano i miracolari:sgrat:
Complimenti a loro e sembra bellissimo dai render, speriamo che lo realizzano il prima possibile.
Ps ma cosa significa Talanta nella loro lingua? La nostra amata Dea?
Dom a et ol Bresa. Gnari ghe la partida, la nostra baita a l'e' ol Rigamonti :laughing:
Yamal è la dimostrazione di come il talento vada sempre messo in campo al di la dell’età che tanto poi il fisico si costruisce e struttura nel tempo . Ecco perchè io , per esempio , vorrei in prima squadra già da adesso , elementi come VAVASSORI . Aveva ed ha ancora oggi ragione il maestro Favini : quelli che sanno toccare/giocare la palla con tecnica e talento . È arrivato il momento di osare : gente come Diallo e Vavassori devono poter giocare anche da noi perchè se vestissero la maglia di trequarti dei top teams europei , sarebbero comunque in prima squadra con la possibilità di giocare . Oter ( non je ne vogliano ) che MALDINI o SAMARDZIC !
anche io pensavo a Vavassori :laughing: ma il Gasp in questa stagione ha puntato su giocatori esperti
Yamal è il calcio al suo stato più puro. Arte in movimento..
Io credo che chi non l’abbia capito siano diversi calciatori. Bisognerebbe dare tutto per cercare la vittoria a costo di venire infilati. Abbiamo giocatori tecnicamente fortissimi ma con fragilità psicologiche. Servirebbe più determinazione. Uno come kolasinac a dare l’esempio è fondamentale. Io non mi capacito dell’ involuzione di de katelaer
Si va dal tafazzismo no limits alla supponenza ostentata ad ogni occasione. Ma in generale si , sono d'accordo, molti si sono montati la testa.
Sfondi una porta aperta Zeus
"Ricordiamoci da dove veniamo" è una delle frasi che più detesto in assoluto...
...come se fosse un peccato pensare in grande, pensare di migliorare ancora, come se ogni volta che si sogna si dovesse abbassare il crapone per fare penitenza e dirsi che è già troppo quello che abbiamo ottenuto, che siamo destinati a tornare a sudarci il quartultimo posto, che la nostra dimensione è quella
Ricordiamocelo pure da dove veniamo ma piuttosto ricordiamoci ancora di più dove siamo arrivati
Capisco il senso di questa lettera, credo sia evidente a tutti che l'Atalanta abbia cambiato dimensione negli ultimi 10 anni, non solo nel gioco ma negli investimenti fatti per giocatori e strutture, però non mi sento di criticare nella globalità della stagione (la singola partita sì)una squadra che fino alla partita con il Bruges era stata stratosferica con un primo posto in campionato,in Champions noni per un solo punto dietro a squadre che sono la storia del calcio europeo e ero talmente esaltato che scrivevo nei commenti "ci vediamo a Monaco di Baviera".Poi mi rendo conto che purtroppo si comincia a fare fatica , che perdi brillantezza e ti viene da dire "cavolo si impegnano poco questi ragazzi""cavolo il mister non ne becca più una " "cavolo ma la società non può fare uno sforzo in più" e lì subentra il pensiero equilibratore "ricordiamoci da dove veniamo e soprattutto chi siamo" che non vuol dire mancanza di ambizione perché altrimenti già dopo il terzo anno di era Gasp il ciclo si sarebbe chiuso ma proprio perché abbiamo dei numeri che ci dicono quanto siamo lontani da realtà Europee e Italiane .Concludo dicendo e voglio pensare che sia per tutti gli Atalantini così ,che nei momenti bui e nelle vittorie più clamorose, vedere quella Maglia in campo ci rende Orgogliosi di fare il tifo per una squadra ,forse e proprio per la sua storia è Unica al mondo !!
Condivido
Apprezzo la lettera da parte di qualcuno che sicuramente sa bene il senso del tifo Atalantino. Quando però si dice "ricordiamoci da dove veniamo" non lo so dice a te, Zeus. Hai tutto il diritto di scrivere e criticare come tutti. Però, a me non piacciono i tifosi che storcono il naso se non si vince ogni volta almeno 3 a 0. Li vedo come tifosi dell'ultima ora, che sono più per il "vincere è l'unica cosa che conta" piuttosto che "la maglia sudata sempre". E come tali, io non mi ci riconosco. Soffro e mi dispiace dei passaggi a vuoto della nostra squadra così come delle incertezze della possibile necessità di un nuovo allenatore. Ma è una sofferenza intima, viscerale, come credo sia la tua. Certamente, non di chi certa pretesti per sfogarsi, come qualche volta mi pare di leggere qui. Sbaglierò? Mah.
Olla Peppa
Condivisibile ma non darei tutto cosi per assodato...
Chi siamo veramente "oggi" ,lo sapremo tra un paio di stagioni o quando la nuova proprieta' entrera' piu' a fondo nelle decisioni scoprendo le carte su budget e investimenti.
Solo allora sapremo se siamo "strutturalmente" da prime 6/8 posizioni fisse.
Vi impegnate proprio a stravolgere le cose o e' la solita memoria corta a fasi alterne ?
Ha detto che ne parlavano a fine campionato.Fantastico : al Gasp fanno sempre la stessa domanda/manfrina , a cui lui risponde sempre allo stesso modo e non si e' mai spostato (non rinnovo , mai detto che me ne sarei andato) e non va bene perche' "l'ha stofat e an ghe n'ha pie' i coioni".Con LP adesso ("ne discuteremo a fine campionato come sempre") si sottolinea il fatto che non ripeta la stessa cosa ad ogni uscita ?
State sereni
“Se prima potevi arrivare al massimo a 50, a 50 esultavi. Se ora puoi arrivare a 100, a 50 non esulti. Ma neanche a 70.”
Se questo semplicissimo - ma indiscutibile - concetto venisse compreso da molti utenti di questo sito, finirebbe finalmente l’insopportabile tiritera del “stare sul carro .. saltare sul carro”.
A tratti assomigliava a Ilicic.
Con tutto il bene che voglio al Bepi, ma Yamal è un’altra roba. Il primo gol ha letteralmente deciso di andare a segnare per cavoli suoi.
È vero nell' azione dove ha preso la traversa mandando al bar due giocatori sulla linea di fondo mi ha ricordato il gol del Bepi a Dormunt .
3 mesi fa pronosticai la finale di Champions
Psg-Inter 2-1
Vedremo...
Bravo Zeus, quoto la lettera dall'inizio alla fine, punteggiatura inclusa. Già ti avevo sostenuto e seguito nella sintetica risposta in altro topic sul tema, ora ti ringrazio per aver ampliato ed approfondito il concetto in modo così limpido e, mio modo di vedere, indiscutibile.
:aggravaold2:
Completamente d'accordo.
Tra quelli che non solo non si sono ancora abituati alla nostra nuova dimensione, ma sembrano anche esserne un po' infastiditi, secondo me ci sono i nostri ultras, che fanno fatica ad abbandonare la linea "antagonista" tipica della provinciale vittima di ingiustizie...
:ador::boxe::brinda2:auguri CR 77:brinda2::boxe::ador:
Lo dico da mesi
Quante cazzate sento
L' è mia Gnamal
Forse yamal è un extraterrestre..😂.
Mai visto un giocatore così forte a 17 anni.
questo tipo di giocatori sono da scoprire a 15 anni perchè hanno il loro prime fino ai 19/20 anni ma a 23/24 anni sono praticamente già ex giocatori strapagati pronti per il calcio italiano, ovviamente con qualche eccezione (vedi rafinha)
Avere qualcuno che salta l'uomo e creare superiorità numerica, vedi noi con ilicic e il papu, ti si aprono mille soluzioni. Se punti al giro palla senza movimenti diventi prevedibile
Infatti verso la fine della partita quando quelli del Barcellona cominciavano a faticare a saltare l'uomo avevano più difficoltà a creare pericoli contro la difesa chiusa dell'Inter.
Con squadre come il Barcellona, l'Inter trova le condizioni ideali x esprimersi al meglio, difesa a 50 mm eyri dalla porta, mi è sembrato di vedere come quando gioca con noi, la differenza è che avendo enorme qualità offensive i blaugrana riescono sempre a segnare e non affondare mentre noi avendone meno non la raddrizziamo mai
Non ho mai visto nessuno andare via così. Forse il primo Neymar
Vero
Mah. Ho visto la conferenza ed ascoltato la domanda. Era mirata su D'Amico, il riferimento allo staff è stato minimo ("non le chiedo di Gasperini"). La risposta - stizzita perché fuori tema ma data comunque per "educazione" come detto da LP - ha riguardato solo D'Amico. Non ci costruirei sopra personalmente.
Se fosse chiaro dove li buttano i soldi delle multe sarebbe bello ... Contributi alle societa sportive sul territorio che stanno scomparendo
Lui si potrebbe anche accettare, ma è il suo vice che è molto peggio, dalla finale di Coppa Italia con la lazzzio
360 minuti (tanti quanti le ultime 4 partite) di applausi.
Lettera perfetta.
Bravo Zeus :brinda2:
Che è quello che si sta facendo da anni. La rifondazione è comunque ben avviata . Chiaro che forse ci si aspettava di azzeccare anche qualche acquisto in più… l’anno prossimo ci saranno da fare un paio di uscite forse per fine ciclo personale di calciatori. E capire come proseguire nel rinnovamento. Chiaramente poi fa fatta chiarezza prima possibile, spero a Champions raggiunta su chi sederà sulla nostra panchina
Ben detto!!
Parole sacrosante!
A me che qualcuno sia rimasto agli anni dell’obiettivo 40 punti interessa poco: la trovo una mentalità da perdente ma legittima, un modo per non avere mai troppa delusione. Quello che mi fa inca@@are è quando questo qualcuno da’ patenti di scarsa atalantinita’ a chi la pensa diversamente. Io rinnovo in nord da 40anni, ho preso acqua a secchiate su quei gradoni in qualsiasi categoria e con qualsiasi rosa e sicuramente lo farò anche dovessimo tornare a lottare per la salvezza, anche dovessimo retrocedere in C. E non mi sento meno atalantino se ho sperato nello scudetto e, in qualche sogno proibito, anche ad una champions 😁
Parcheggiatore abusivo
La differenza, oltre che tecnica (che fa un'enorme differenza), è che corrono il doppio di noi.
Zeus!! condivido il tutto!!!
Ricordiamoci del passato, viviamo al meglio il presente e cerchiamo di migliorare sempre ( come abbiamo fatto adesso)..
Se guardiamo il passato, allora faremo come sempre .....vivremo nell oblio senza obiettivi a ' tirare a campare ' vegetando
Se devi scalare una montagna devi andare sempre avanti, e se ti giri e guardi indietro....non vedi la vetta e ti fermi riguardando il passato, il tuo futuro è rivivere il passato...
Complimenti Allora c’è vita a Bergamo 😂 Incassi milionari ma basso profilo in Romagna e’un ragionamento tipico dei coltivatori diretti Il campo è passato da 2 a 200 ettari,non può dare la stessa resa
Grafici o no situazione pesantissima per noi soprattutto nel reparto difensivo ad inizio stagione ed ora nel finale, da aggiungere poi la sfiga di Scalvini in quel di Barcellona dove sinceramente nel finale stavo annusando odore d'impresa che ci avrebbe collocato nelle prime 8 e ci avrebbe forse permesso di affacciarci alla primavera in modo diverso, molto meglio in attacco dove l'assenza totale di Gls è stata mitigata in gran parte dal Mateo.
Già il fatto che D'Amico snobbi il bilan per restare con noi è gran punto a favore.
Poi sull'operato, al netto di chi ha scelto chi, in mezzo ad alcune operazioni incomprensibili, spiccano i pezzi da 90 Ederson Hien con le punte Retegui e Scamacca che hanno dato ossatura e sostanza al gruppo storico.
Bene la continuità e che questa conferma favorisca la permanenza del Gasp. Al di là dei contrasti, il gruppo di lavoro è eccellente e vincente.
m.m.
Bravo Zeus!!! Post perfetto, c’è poco da dire. Ci ricordiamo si da dove veniamo, ma bisogna anche essere ambiziosi quando il livello si alza, altrimenti si rimane sempre dei mediocri. Nella vita in generale, non solo nel calcio. E come dici tu, non siamo più quelli di dieci anni fa, abbiamo introiti molto maggiori, ingaggi più elevati, stadio ristrutturato, centro sportivo invidiabile. Ma sembra che certa gente viva ancora nel passato e non si renda conto che siamo cresciuti. Quando sento molti dire che tornerebbero volentieri a lottare per non retrocedere, perché quella è la nostra dimensione, mi cadono veramente i maroni…
Grandissimo. Hai sintetizzato il pensiero di molti che a volte criticano la singola cosa perché si può fare di più.
...come direbbe Farabundo citando il Vangelo 😉: è un pò come la parabola dei talenti per cui se dai 3 che il tuo massimo ok, ma se hai 10 e li soterri... :nox::nox:
Non hai un account? Registrati
Ultimi commenti
Il monza, da quando è retrocesso, ha reso la vita difficile a tutti.
Sarà necessario iniziare a mille come accadde con il Bologna e cercare di sbloccarla il prima possibile.
Non mi aspetto nessuna sorpresa in termini di formazione, ma mi auguro che si scenda in campo con la giusta determinazione
Non vorrei fossero al canto del cigno visto che una sconfitta significherebbe retrocessione matematica. Vero che la B non gliela toglie nessuno ma di solito in questi casi trovano le ultime motivazioni.
Carlos Augusto non teme Yamal: "Abbiamo dimostrato di poterlo tenere"... questa è fantastica, ragazzi
Sono flippati dai sermoni di Pluto
Hai ragione, però a Gennaio speravo qualcosa di più, considerando dove eravamo. Ma forse sbaglio io.
Atalanta 8a per ingaggi, 3a in campionato a 6 punti dall'ottava.
Napoli 5a per ingaggi, 1a in campionato a 13 punti dalla quinta.
Sì, l'Atalanta sta facendo bene ma c'è chi fa meglio...
E chi ha mai detto che non si dovrebbe stare a fianco dei nostri colori comunque?
Nessuno esplicitamente, ma se dovessimo tornare a essere quelli di un tempo, penso che perderemo un po' di gente per strada (senza rimpianti, per carità) .
Concordo. E ricordiamoci che stiamo parlando di sportivi che guadagnano in un anno quello che noi guadagniamo in una vita di sacrifici e rinunce, e che qui si gioisce di vendite e plusvalenze che gonfiano le tasche di una famiglia di imprenditori che non hanno alcun rapporto con la nostra.
Se tutti i tifosi amassero la propria moglie come amano la propria squadra e le perdonassero vizi caduti e difetti allo stesso modo non esisterebbero famiglie sfasciate e il mondo, almeno il nostro mondo, sarebbe migliore.
Il monza, da quando è retrocesso, ha reso la vita difficile a tutti.
Sarà necessario iniziare a mille come accadde con il Bologna e cercare di sbloccarla il prima possibile.
Non mi aspetto nessuna sorpresa in termini di formazione, ma mi auguro che si scenda in campo con la giusta determinazione
Il Monza cerca di fare la partita, per questo la temo un po' di meno questa gara. Ma, come sempre,dipende da noi.
Carlos Augusto non teme Yamal: "Abbiamo dimostrato di poterlo tenere"... questa è fantastica, ragazzi
Buon primo maggio a tuttti i lavoratori, e anche chi come me non lavora più 👍
pasiensa
Brescia ancora e sempre sui tubolari , superati anche dai masai ! Ma vuoi mettere il blasone dei :suni:cugini:suni: d’oltre Oglio !
Il monza, da quando è retrocesso, ha reso la vita difficile a tutti.
Sarà necessario iniziare a mille come accadde con il Bologna e cercare di sbloccarla il prima possibile.
Non mi aspetto nessuna sorpresa in termini di formazione, ma mi auguro che si scenda in campo con la giusta determinazione
Vedete dove sbatto la testa? La fase di attacco nostra non va tanto lontano da quella del Barcellona. Poi loro hanno fenomeni che noi non abbiamo, ma cercano sempre soluzioni diverse: non ho la linea di passaggio tento il cross, non riesco a fare il cross cerco l’imbucata e di l’oberare qualcuno al tiro. Noi cerchiamo sempre e solo la soluzione trovata dal Barcellona sul gol di Ferran Torres, quasi mai quelle come il primo tiro fuori sempre di Ferran Torres oppure l’imbucata per Dani Olmo.
Noi siamo troppo cervellotici, loro ci mettono la metà del tempo a provare a tirare perché sono più ignoranti
Grande tecnica e soprattutto si muovono in continuazione. In aggiunta, non me ne voglia Djimsiti per esempio, anche i difensori sanno fare passaggi veloci e precisi andando a creare superiorità numerica
Non hai più il fisico per mangiare al desco, troppa roba
Posso copiarla e ripostarla ogni volta che leggo di “frustrati”, “ingrati”, “cambiate squadra”, “non siete tifosi”, ecc ecc solo per delle sacrosante critiche magari per una partita indecente? :dea:
E chi ha mai detto che non si dovrebbe stare a fianco dei nostri colori comunque?
Dove siamo adesso piaccia o non piaccia è frutto del lavoro e della passione dei Percassi, dovessero lasciare loro e rimanessimo nelle mani degli americani torneremmo ad essere una squadra di media classifica o peggio ancora se non portassimo più profitti potrebbe capitare di giocare contro next gen o Milan futuro. Perciò sarebbe ora di dare un taglio con sta rottura di caxxo dei Don Luca e del venditore di sabbia perché lui è il futuro dell'Atalanta e le fette di salame sugli occhi non le ha nessuno
Già, non cercheranno il Maran di turno. Speriamo, perché l'ambizioso era quello che se ne andrà. Non vorrei che agli altri non sembrasse vero cominciare a risparmiare sull'allenatore...
Rifacendomi ai commenti sull Inter, nel caso il gasp ci lasciasse, mi stuzzicherebbe vedere la nostra dea l anno prossimo con un 352.
Retegui e scamacca come lautaro Thuram.
Samardzic più indietro alla chalanoglu, de roon e pasalic per barella mikhytarian.
Considerando che lookman e Ederson se ne andranno e cdk è una grossa incognita (quindi non abbiamo esterni alti efficaci) sarebbe una soluzione molto interessante
Ah ecco! Neanch’io avevo capito
Mi sembra piuttosto inverosimile che Inzaghi dall’Inter venga da noi…
Ricordiamoci da dove veniamo, veniamo da un trionfo nell'Europa League dominata come poche volte si è visto manco fossimo il Brasile di Pelé. Sei anni fa eravamo quasi in semifinale Champions. Pareggiare col Lecce o perdere con altre è stato come dimenticarsi da dove veniamo anche perché è 10 anni che siamo al top
Ederson pasalic de roon mai un infortunio, teribbili
Che poi era Fano Alma Juventus, quando bazzicava in C (forse una volta andò pure in B ma non ne sarei sicuro), ora non so se si chiami in altro modo ed esista ancora.
Si era ALMA JUVENTUS FANO ma da tutti i fanesi chiamata solamente ALMA.
Società nata nel 1906 e fallita quest'anno e mai stata in b.
Se avete 2 secondi da buttare guardate le vicissitudini di quest'anno e vedrete a chi sono in mano certe Società, con benestare della Lega Calcio.
Lui e RETEGUI i più forti di quelli presi in questa stagione . Difensore potente , tecnico , veloce , con personalità , ruvido all’occorrenza sull’avversario e abile nella fase d’attacco ( vederlo giocare la palla a testa alta da difensore dice tutto sulla sua tecnica ) . Lui , SCALVINI, HIEN e OBRIC sono quelli per età anagrafica da avere in rosa prima squadra con i maestri bigDJIM e KOLA . Da TENERE ! I 25 vanno spesi per lui mia per SAMARDZIC .
Ma noi che ne sappiamo? Mi sembrano elucubrazioni da casalinghe frustrate a fine stagione sapremo ,fino al 2926 Gasp ha un contratto tra un mese vedremo se lo onorerà oppure no, parliamo o d’altro che è forse meglio
Usti, com’è longevo! Ancora 900 anni con noi! 😁😁😁
Abbiamo una media di 7 infortunati al mese, da qui bisognerebbe partire per costruire la rosa per il prossimo anno. Tutto. Sommato, a parte attacco ad inizio 2025 e difesa a inizio stagione servirebbe solo un attaccante in più.,.tipo un piccoli ad esempio....e sarebbe fatta la rosa2026...al netto delle partenze ovviamente....
Anche secondo me da riscattare.ottimo giocatore. Veloce possente e intelligente
Avvezzo a infortuni, valutare bene , poi fate quello che volete , tanto i solcc a ie mia I me 😂
E parte della popolazione vive letteralmente sommersa nell'immondizia. Ma vuoi mettere essere fighi?
Ma tant'è è così ovunque, l'uomo non impara mai.
Korogocho docet
Parlate come se fosse una pippa clamorosa!! Samardzic è giovane 22 i 23 anni gioca in serie A da 2-3 stagioni probabilmente non si è preso con Gasp.... Ma io vorrei vederlo il prossimo anno magari con compiti diversi e più congeniali a lui ... Tipo Ederson per capirci....
Anch'io lo vorrei vedere a fare il ruolo di Ederson e il brasiliano al posto di de Roon a coprire i buchi. Avremmo più qualità a centrocampo.
Il Kulo di Pluto nel primo tempo è stato da vero sfondrato.
Ripagato in unica soluzione con la nullamento del gol in fuorigioco veramente ridicolo.
Serve Lewa nella gara di ritorno.
Ieri sera con tutto quel gioco in aerea, avrebbe fatto comodo.
Yamal diventerà il miglior giocatore al mondo tra non molto..... adesso è già nei primi 5
Riscattare...se riescono a limare la cifra li vale davvero tutti!
fankulo Ginter fankulo Pluto
Al ritorno il Barcellona gliene fanno altri 3. Senza subire gol però
Riscattare subito
Sarebbe un errore purtroppo. Spero sia lui a non voler rimanere
Parlate come se fosse una pippa clamorosa!! Samardzic è giovane 22 i 23 anni gioca in serie A da 2-3 stagioni probabilmente non si è preso con Gasp.... Ma io vorrei vederlo il prossimo anno magari con compiti diversi e più congeniali a lui ... Tipo Ederson per capirci....
Riscattare, senza se e senza ma
Dal grafico:
Ederson,Pasalic, Samardizcic, Bellanova siano i miracolari:sgrat:
Complimenti a loro e sembra bellissimo dai render, speriamo che lo realizzano il prima possibile.
Ps ma cosa significa Talanta nella loro lingua? La nostra amata Dea?
Brescia ancora e sempre sui tubolari , superati anche dai masai ! Ma vuoi mettere il blasone dei :suni:cugini:suni: d’oltre Oglio !
Dom a et ol Bresa. Gnari ghe la partida, la nostra baita a l'e' ol Rigamonti :laughing:
Yamal è la dimostrazione di come il talento vada sempre messo in campo al di la dell’età che tanto poi il fisico si costruisce e struttura nel tempo . Ecco perchè io , per esempio , vorrei in prima squadra già da adesso , elementi come VAVASSORI . Aveva ed ha ancora oggi ragione il maestro Favini : quelli che sanno toccare/giocare la palla con tecnica e talento . È arrivato il momento di osare : gente come Diallo e Vavassori devono poter giocare anche da noi perchè se vestissero la maglia di trequarti dei top teams europei , sarebbero comunque in prima squadra con la possibilità di giocare . Oter ( non je ne vogliano ) che MALDINI o SAMARDZIC !
anche io pensavo a Vavassori :laughing: ma il Gasp in questa stagione ha puntato su giocatori esperti
Yamal è il calcio al suo stato più puro. Arte in movimento..
Yamal è la dimostrazione di come il talento vada sempre messo in campo al di la dell’età che tanto poi il fisico si costruisce e struttura nel tempo . Ecco perchè io , per esempio , vorrei in prima squadra già da adesso , elementi come VAVASSORI . Aveva ed ha ancora oggi ragione il maestro Favini : quelli che sanno toccare/giocare la palla con tecnica e talento . È arrivato il momento di osare : gente come Diallo e Vavassori devono poter giocare anche da noi perchè se vestissero la maglia di trequarti dei top teams europei , sarebbero comunque in prima squadra con la possibilità di giocare . Oter ( non je ne vogliano ) che MALDINI o SAMARDZIC !
Brescia ancora e sempre sui tubolari , superati anche dai masai ! Ma vuoi mettere il blasone dei :suni:cugini:suni: d’oltre Oglio !
E parte della popolazione vive letteralmente sommersa nell'immondizia. Ma vuoi mettere essere fighi?
Ma tant'è è così ovunque, l'uomo non impara mai.
Io credo che chi non l’abbia capito siano diversi calciatori. Bisognerebbe dare tutto per cercare la vittoria a costo di venire infilati. Abbiamo giocatori tecnicamente fortissimi ma con fragilità psicologiche. Servirebbe più determinazione. Uno come kolasinac a dare l’esempio è fondamentale. Io non mi capacito dell’ involuzione di de katelaer
Sarebbe un errore purtroppo. Spero sia lui a non voler rimanere
Si va dal tafazzismo no limits alla supponenza ostentata ad ogni occasione. Ma in generale si , sono d'accordo, molti si sono montati la testa.
Sfondi una porta aperta Zeus
"Ricordiamoci da dove veniamo" è una delle frasi che più detesto in assoluto...
...come se fosse un peccato pensare in grande, pensare di migliorare ancora, come se ogni volta che si sogna si dovesse abbassare il crapone per fare penitenza e dirsi che è già troppo quello che abbiamo ottenuto, che siamo destinati a tornare a sudarci il quartultimo posto, che la nostra dimensione è quella
Ricordiamocelo pure da dove veniamo ma piuttosto ricordiamoci ancora di più dove siamo arrivati
Capisco il senso di questa lettera, credo sia evidente a tutti che l'Atalanta abbia cambiato dimensione negli ultimi 10 anni, non solo nel gioco ma negli investimenti fatti per giocatori e strutture, però non mi sento di criticare nella globalità della stagione (la singola partita sì)una squadra che fino alla partita con il Bruges era stata stratosferica con un primo posto in campionato,in Champions noni per un solo punto dietro a squadre che sono la storia del calcio europeo e ero talmente esaltato che scrivevo nei commenti "ci vediamo a Monaco di Baviera".Poi mi rendo conto che purtroppo si comincia a fare fatica , che perdi brillantezza e ti viene da dire "cavolo si impegnano poco questi ragazzi""cavolo il mister non ne becca più una " "cavolo ma la società non può fare uno sforzo in più" e lì subentra il pensiero equilibratore "ricordiamoci da dove veniamo e soprattutto chi siamo" che non vuol dire mancanza di ambizione perché altrimenti già dopo il terzo anno di era Gasp il ciclo si sarebbe chiuso ma proprio perché abbiamo dei numeri che ci dicono quanto siamo lontani da realtà Europee e Italiane .Concludo dicendo e voglio pensare che sia per tutti gli Atalantini così ,che nei momenti bui e nelle vittorie più clamorose, vedere quella Maglia in campo ci rende Orgogliosi di fare il tifo per una squadra ,forse e proprio per la sua storia è Unica al mondo !!
Condivido
Apprezzo la lettera da parte di qualcuno che sicuramente sa bene il senso del tifo Atalantino. Quando però si dice "ricordiamoci da dove veniamo" non lo so dice a te, Zeus. Hai tutto il diritto di scrivere e criticare come tutti. Però, a me non piacciono i tifosi che storcono il naso se non si vince ogni volta almeno 3 a 0. Li vedo come tifosi dell'ultima ora, che sono più per il "vincere è l'unica cosa che conta" piuttosto che "la maglia sudata sempre". E come tali, io non mi ci riconosco. Soffro e mi dispiace dei passaggi a vuoto della nostra squadra così come delle incertezze della possibile necessità di un nuovo allenatore. Ma è una sofferenza intima, viscerale, come credo sia la tua. Certamente, non di chi certa pretesti per sfogarsi, come qualche volta mi pare di leggere qui. Sbaglierò? Mah.
Olla Peppa
Condivisibile ma non darei tutto cosi per assodato...
Chi siamo veramente "oggi" ,lo sapremo tra un paio di stagioni o quando la nuova proprieta' entrera' piu' a fondo nelle decisioni scoprendo le carte su budget e investimenti.
Solo allora sapremo se siamo "strutturalmente" da prime 6/8 posizioni fisse.
Vi impegnate proprio a stravolgere le cose o e' la solita memoria corta a fasi alterne ?
Ha detto che ne parlavano a fine campionato.
Fantastico : al Gasp fanno sempre la stessa domanda/manfrina , a cui lui risponde sempre allo stesso modo e non si e' mai spostato (non rinnovo , mai detto che me ne sarei andato) e non va bene perche' "l'ha stofat e an ghe n'ha pie' i coioni".
Con LP adesso ("ne discuteremo a fine campionato come sempre") si sottolinea il fatto che non ripeta la stessa cosa ad ogni uscita ?
State sereni
“Se prima potevi arrivare al massimo a 50, a 50 esultavi. Se ora puoi arrivare a 100, a 50 non esulti. Ma neanche a 70.”
Se questo semplicissimo - ma indiscutibile - concetto venisse compreso da molti utenti di questo sito, finirebbe finalmente l’insopportabile tiritera del “stare sul carro .. saltare sul carro”.
A tratti assomigliava a Ilicic.
Con tutto il bene che voglio al Bepi, ma Yamal è un’altra roba. Il primo gol ha letteralmente deciso di andare a segnare per cavoli suoi.
A tratti assomigliava a Ilicic.
È vero nell' azione dove ha preso la traversa mandando al bar due giocatori sulla linea di fondo mi ha ricordato il gol del Bepi a Dormunt .
3 mesi fa pronosticai la finale di Champions
Psg-Inter 2-1
Vedremo...
Che poi era Fano Alma Juventus, quando bazzicava in C (forse una volta andò pure in B ma non ne sarei sicuro), ora non so se si chiami in altro modo ed esista ancora.
Bravo Zeus, quoto la lettera dall'inizio alla fine, punteggiatura inclusa. Già ti avevo sostenuto e seguito nella sintetica risposta in altro topic sul tema, ora ti ringrazio per aver ampliato ed approfondito il concetto in modo così limpido e, mio modo di vedere, indiscutibile.
Capisco il senso di questa lettera, credo sia evidente a tutti che l'Atalanta abbia cambiato dimensione negli ultimi 10 anni, non solo nel gioco ma negli investimenti fatti per giocatori e strutture, però non mi sento di criticare nella globalità della stagione (la singola partita sì)una squadra che fino alla partita con il Bruges era stata stratosferica con un primo posto in campionato,in Champions noni per un solo punto dietro a squadre che sono la storia del calcio europeo e ero talmente esaltato che scrivevo nei commenti "ci vediamo a Monaco di Baviera".Poi mi rendo conto che purtroppo si comincia a fare fatica , che perdi brillantezza e ti viene da dire "cavolo si impegnano poco questi ragazzi""cavolo il mister non ne becca più una " "cavolo ma la società non può fare uno sforzo in più" e lì subentra il pensiero equilibratore "ricordiamoci da dove veniamo e soprattutto chi siamo" che non vuol dire mancanza di ambizione perché altrimenti già dopo il terzo anno di era Gasp il ciclo si sarebbe chiuso ma proprio perché abbiamo dei numeri che ci dicono quanto siamo lontani da realtà Europee e Italiane .Concludo dicendo e voglio pensare che sia per tutti gli Atalantini così ,che nei momenti bui e nelle vittorie più clamorose, vedere quella Maglia in campo ci rende Orgogliosi di fare il tifo per una squadra ,forse e proprio per la sua storia è Unica al mondo !!
:aggravaold2:
Completamente d'accordo.
Tra quelli che non solo non si sono ancora abituati alla nostra nuova dimensione, ma sembrano anche esserne un po' infastiditi, secondo me ci sono i nostri ultras, che fanno fatica ad abbandonare la linea "antagonista" tipica della provinciale vittima di ingiustizie...
Sfondi una porta aperta Zeus
"Ricordiamoci da dove veniamo" è una delle frasi che più detesto in assoluto...
...come se fosse un peccato pensare in grande, pensare di migliorare ancora, come se ogni volta che si sogna si dovesse abbassare il crapone per fare penitenza e dirsi che è già troppo quello che abbiamo ottenuto, che siamo destinati a tornare a sudarci il quartultimo posto, che la nostra dimensione è quella
Ricordiamocelo pure da dove veniamo ma piuttosto ricordiamoci ancora di più dove siamo arrivati
:ador::boxe::brinda2:auguri CR 77:brinda2::boxe::ador:
Lo dico da mesi
Ma noi che ne sappiamo? Mi sembrano elucubrazioni da casalinghe frustrate a fine stagione sapremo ,fino al 2926 Gasp ha un contratto tra un mese vedremo se lo onorerà oppure no, parliamo o d’altro che è forse meglio
Quante cazzate sento
Yamal è il calcio al suo stato più puro. Arte in movimento..
L' è mia Gnamal
A tratti assomigliava a Ilicic.
Yamal è il calcio al suo stato più puro. Arte in movimento..
Forse yamal è un extraterrestre..😂.
Mai visto un giocatore così forte a 17 anni.
Yamal è il calcio al suo stato più puro. Arte in movimento..
questo tipo di giocatori sono da scoprire a 15 anni perchè hanno il loro prime fino ai 19/20 anni ma a 23/24 anni sono praticamente già ex giocatori strapagati pronti per il calcio italiano, ovviamente con qualche eccezione (vedi rafinha)
Avere qualcuno che salta l'uomo e creare superiorità numerica, vedi noi con ilicic e il papu, ti si aprono mille soluzioni. Se punti al giro palla senza movimenti diventi prevedibile
Infatti verso la fine della partita quando quelli del Barcellona cominciavano a faticare a saltare l'uomo avevano più difficoltà a creare pericoli contro la difesa chiusa dell'Inter.
Yamal è il calcio al suo stato più puro. Arte in movimento..
A tratti assomigliava a Ilicic.
Con squadre come il Barcellona, l'Inter trova le condizioni ideali x esprimersi al meglio, difesa a 50 mm eyri dalla porta, mi è sembrato di vedere come quando gioca con noi, la differenza è che avendo enorme qualità offensive i blaugrana riescono sempre a segnare e non affondare mentre noi avendone meno non la raddrizziamo mai
Yamal è il calcio al suo stato più puro. Arte in movimento..
Non ho mai visto nessuno andare via così. Forse il primo Neymar
Vero
Mah. Ho visto la conferenza ed ascoltato la domanda. Era mirata su D'Amico, il riferimento allo staff è stato minimo ("non le chiedo di Gasperini"). La risposta - stizzita perché fuori tema ma data comunque per "educazione" come detto da LP - ha riguardato solo D'Amico. Non ci costruirei sopra personalmente.
Se fosse chiaro dove li buttano i soldi delle multe sarebbe bello ... Contributi alle societa sportive sul territorio che stanno scomparendo
Yamal è il calcio al suo stato più puro. Arte in movimento..
Lui si potrebbe anche accettare, ma è il suo vice che è molto peggio, dalla finale di Coppa Italia con la lazzzio
Avere qualcuno che salta l'uomo e creare superiorità numerica, vedi noi con ilicic e il papu, ti si aprono mille soluzioni. Se punti al giro palla senza movimenti diventi prevedibile
360 minuti (tanti quanti le ultime 4 partite) di applausi.
Lettera perfetta.
Bravo Zeus :brinda2:
Che è quello che si sta facendo da anni. La rifondazione è comunque ben avviata . Chiaro che forse ci si aspettava di azzeccare anche qualche acquisto in più… l’anno prossimo ci saranno da fare un paio di uscite forse per fine ciclo personale di calciatori. E capire come proseguire nel rinnovamento. Chiaramente poi fa fatta chiarezza prima possibile, spero a Champions raggiunta su chi sederà sulla nostra panchina
Ben detto!!
Parole sacrosante!
A me che qualcuno sia rimasto agli anni dell’obiettivo 40 punti interessa poco: la trovo una mentalità da perdente ma legittima, un modo per non avere mai troppa delusione. Quello che mi fa inca@@are è quando questo qualcuno da’ patenti di scarsa atalantinita’ a chi la pensa diversamente. Io rinnovo in nord da 40anni, ho preso acqua a secchiate su quei gradoni in qualsiasi categoria e con qualsiasi rosa e sicuramente lo farò anche dovessimo tornare a lottare per la salvezza, anche dovessimo retrocedere in C. E non mi sento meno atalantino se ho sperato nello scudetto e, in qualche sogno proibito, anche ad una champions 😁
Parcheggiatore abusivo
La differenza, oltre che tecnica (che fa un'enorme differenza), è che corrono il doppio di noi.
Zeus!! condivido il tutto!!!
Ricordiamoci del passato, viviamo al meglio il presente e cerchiamo di migliorare sempre ( come abbiamo fatto adesso)..
Se guardiamo il passato, allora faremo come sempre .....vivremo nell oblio senza obiettivi a ' tirare a campare ' vegetando
Se devi scalare una montagna devi andare sempre avanti, e se ti giri e guardi indietro....non vedi la vetta e ti fermi riguardando il passato, il tuo futuro è rivivere il passato...
Complimenti Allora c’è vita a Bergamo 😂 Incassi milionari ma basso profilo in Romagna e’un ragionamento tipico dei coltivatori diretti Il campo è passato da 2 a 200 ettari,non può dare la stessa resa
Grafici o no situazione pesantissima per noi soprattutto nel reparto difensivo ad inizio stagione ed ora nel finale, da aggiungere poi la sfiga di Scalvini in quel di Barcellona dove sinceramente nel finale stavo annusando odore d'impresa che ci avrebbe collocato nelle prime 8 e ci avrebbe forse permesso di affacciarci alla primavera in modo diverso, molto meglio in attacco dove l'assenza totale di Gls è stata mitigata in gran parte dal Mateo.
Vedete dove sbatto la testa? La fase di attacco nostra non va tanto lontano da quella del Barcellona. Poi loro hanno fenomeni che noi non abbiamo, ma cercano sempre soluzioni diverse: non ho la linea di passaggio tento il cross, non riesco a fare il cross cerco l’imbucata e di l’oberare qualcuno al tiro. Noi cerchiamo sempre e solo la soluzione trovata dal Barcellona sul gol di Ferran Torres, quasi mai quelle come il primo tiro fuori sempre di Ferran Torres oppure l’imbucata per Dani Olmo.
Noi siamo troppo cervellotici, loro ci mettono la metà del tempo a provare a tirare perché sono più ignoranti
La differenza, oltre che tecnica (che fa un'enorme differenza), è che corrono il doppio di noi.
Vedete dove sbatto la testa? La fase di attacco nostra non va tanto lontano da quella del Barcellona. Poi loro hanno fenomeni che noi non abbiamo, ma cercano sempre soluzioni diverse: non ho la linea di passaggio tento il cross, non riesco a fare il cross cerco l’imbucata e di l’oberare qualcuno al tiro. Noi cerchiamo sempre e solo la soluzione trovata dal Barcellona sul gol di Ferran Torres, quasi mai quelle come il primo tiro fuori sempre di Ferran Torres oppure l’imbucata per Dani Olmo.
Noi siamo troppo cervellotici, loro ci mettono la metà del tempo a provare a tirare perché sono più ignoranti
Già il fatto che D'Amico snobbi il bilan per restare con noi è gran punto a favore.
Poi sull'operato, al netto di chi ha scelto chi, in mezzo ad alcune operazioni incomprensibili, spiccano i pezzi da 90 Ederson Hien con le punte Retegui e Scamacca che hanno dato ossatura e sostanza al gruppo storico.
Bene la continuità e che questa conferma favorisca la permanenza del Gasp. Al di là dei contrasti, il gruppo di lavoro è eccellente e vincente.
m.m.
Bravo Zeus!!! Post perfetto, c’è poco da dire. Ci ricordiamo si da dove veniamo, ma bisogna anche essere ambiziosi quando il livello si alza, altrimenti si rimane sempre dei mediocri. Nella vita in generale, non solo nel calcio. E come dici tu, non siamo più quelli di dieci anni fa, abbiamo introiti molto maggiori, ingaggi più elevati, stadio ristrutturato, centro sportivo invidiabile. Ma sembra che certa gente viva ancora nel passato e non si renda conto che siamo cresciuti. Quando sento molti dire che tornerebbero volentieri a lottare per non retrocedere, perché quella è la nostra dimensione, mi cadono veramente i maroni…
Grandissimo. Hai sintetizzato il pensiero di molti che a volte criticano la singola cosa perché si può fare di più.
...come direbbe Farabundo citando il Vangelo 😉: è un pò come la parabola dei talenti per cui se dai 3 che il tuo massimo ok, ma se hai 10 e li soterri... :nox::nox: