Ultimi commenti

SOTAONOTER
09 Gennaio 2020 | 11.45
libero
09 Gennaio 2020 | 11.45
Paolo74
09 Gennaio 2020 | 11.43
nanusdoda
09 Gennaio 2020 | 11.35
Andreaneroblu
09 Gennaio 2020 | 00.54

Con tutto il rispetto, Musa, ma l'altro Musa (Barrow) non ha cambiato alcuna gara in questo campionato. Il cross per Gosens è cosa normale per ritenerla cosa eccezionale, nel quadro di una partita dove non teneva una palla che è una (De Ligt, che non sta entusiasmando, in quella partita sembrava Nesta..). A Bologna ha fatto dei bei tagli - non discuto - e pure servito Malinowski per il gol, divorandosi però due palle per il pareggio. Per il resto (gol con il Genoa a parte, ma se sbagliava pure quello, era da lapidare) è da un anno e mezzo che è in fondo a una valle. Un'infinita serie di palloni non stoppati, triangoli non chiusi, gol divorati davanti alla porta. Abbiamo davanti i quattro mesi più lunghi e più importanti della nostra storia e in panca - come quinto - serve un attaccante affidabile, non Musa Barrow, a cui auguriamo ogni bene e una carriera gloriosa. In questo momento l'Atalanta (come Kulusewski) è troppa cosa per lui. Vendere questi due a 60 milioni è un affare stratosferico. E Barrow le sue occasioni le ha comunque avute e in un contesto dove giocheremmo bene pure tu e io. Lasciamolo andare e portiamo a casa qualcosa di più affidabile. Ilicic merita una riserva che quantomeno stoppi il pallone e chiuda i triangoli e - per grazia di Dio - segni almeno quanto Gosens (nessuno pretende le doppie cifre come l'altra riserva Muriel..). Nessuno chiede Messi o Sterling. Almeno quel bidone di Joao Pedro (o simile a lui.. sarebbe arrivato in canoa lo scorso Luglio..) che così bidone poi non era. Sì, perché nei prossimi 4 mesi (minimo) abbiamo ventiquattro partite e - francamente - di "Musa Barrow tutta la vita" o "non esiste un vice Ilicic" non se ne può più. Che Musa esploda a Bologna come Dejan a Parma. Quelle sono altre squadre e altra dimensione..

Magnocavallo vive a Lovere
09 Gennaio 2020 | 11.27
ROMAGNANEROBLU
09 Gennaio 2020 | 11.25
Scozia
09 Gennaio 2020 | 10.27

Sì. Qui non giocava mai, ed onestamente dopo un inizio scoppiettante aveva palesato limiti tecnici e di “intelligenza calcistica” evidenti. Quindi l’operazione mi pare conveniente sia per la società che per lui, che di certo andrà ad avere più spazio. Poi quello che accadrà in futuro nessuno lo sa, ma anche se prima o poi dovesse esplodere non lo avrebbe potuto fare qui a Bergamo. Non ho risparmiato critiche alla società quando lo ritenevo opportuno, ma sulle operazioni Kulusevski e Barrow, e più in generale sulle strategie tecniche e di mercato degli ultimi tempi, non posso che concordare con i vertici di Zingonia. Grazie alla visibilità ed alla credibilità ottenuta dall’Atalanta B.C. i nostri giocatori raggiungono quotazioni impensabili fino anche solo 2 o 3 anni fa, ed è giusto approfittarne. Questo serve a rendere la società sempre più solida, e ben venga se qualche giocatore ai margini del progetto o di fatto mai utilizzato viene sacrificato sull’altare di un consolidamento della rosa, mantenendo i giocatori chiave ed investendo su giocatori di livello e “pronti all’uso” dove serve (vedasi Malinovskyi, Muriel, il prossimo riscatto di Pasalic). Non concordo nemmeno sul fatto che, a fronte di uscite economicamente corpose, sia per forza necessario acquistare ora chissà che giocatori. Confido che con tutta la disponibilità economica a disposizione della società si vadano ad individuare quei pochi profili ma di alto livello e potenziale di crescita che possano nel breve-medio termine dare un cambio a qualche senatore (e valorizzarsi per una potenziale futura grassa plusvalenza), e si affondi il colpo in maniera decisa sbaragliando la concorrenza. Ora abbiamo le potenzialità per accaparrarci giocatori giovani e di grande prospettiva come Verschaeren o Berge (nomi non a caso, ma non necessariamente reali obiettivi,) o anche un Berardi o un De Paul (qui cito dei nomi solo per dare un’idea del livello). Ma a gennaio è difficile trovare giocatori che possano essere utili subito ed assicurare prestazioni top in Champions, anche perché col Mister è necessario un periodo di “apprendistato” che a volte è anche piuttosto lungo. A meno che non conoscano già il suo gioco ed i suoi metodi (anche di allenamento), come Mattia Caldara, sul quale nutro solo perplessità di natura fisica.

Nemesis68
09 Gennaio 2020 | 09.52
Musa
09 Gennaio 2020 | 10.30

Se quest ' estate non lo si vendeva ma lo si dava solo in prestito ( se si trovava un sostituto alla sua altezza ) perché era un patrimonio della società non può essere una bocciatura dopo 4 mesi per quello che ha giocato . Quindi in questi mesi è successo qualcosa   e il passaggio del turno ha comportato ad altri scenari e forse qualcuno non se ne rende neanche conto .  Mettiamoci anche una cessione eccellente ma fare fuori 4 giocatori non sono pochi per una rosa non lunghissima . SIAMO IN UN MOMENTO IN CUI LA ROSA È QUASI COMPLETA MANCANO ALCUNI PEZZI PER COMPLETARE L ' ORGANICO E QUEI POCHI PEZZI DEVONO ESSERE DI VALORE E MANCA ANCORA POCO PER INSERIRE I RAGAZZI DELLA PRIMAVERA bisogna capire bene chi inserire e valutare come fare gli investimenti 

Piccoli se il mister ritiene muriel una prima punta non capisco come possa inserirsi se non in momenti di emergenza al momento 

Colley è un simil BARROW quindi per caratteristiche non è quello che vuole il mister 

Okoli è un buonissimo difensore come altri su cui si faranno le valutazioni e se prendiamo caldara vediamo se arriverà un ' altro difensore importante o si incomincerà ad aggregare anche lui e valutare se inserire lui , un ' altro acquisto o bettella a giugno .

e veniamo al momento principale Traore ' è uno dei pochi che per caratteristiche è ideale al gioco di gasperini ed è un fenomeno tecnicamente fa ' paura più è veloce ma è pur sempre un 2002 e fisicamente è un po' piccolino ancora ( anche se non vuol dir niente perché messi cosa dovrebbe dire allora ? o moralez ? ) ma vediamo se verrà fatto un ' acquisto importante o si punterà tanto su di lui 

 

 

 

IL PROBLEMA COME PER GLI ALTRI RAGAZZI È CHE SERVE QUALCOSA DI PIÙ PRONTO e teniamo presente il livello su cui è l ' atalanta e il contributo che bisogna dare E PER I PRIMAVERA SERVE ANCORA UN PO' DI TEMPO quindi però con le mosse della società si capirà su chi si sarà puntato per il futuro e su chi invece si saranno fatte scelte diverse .

 

 

 

E bisogna considerare anche cosa ti comporta il mercato perché se non soddisfa le esigenze dell '   ha già detto che piuttosto che prendere giocatorini punta subito sui ragazzi della primavera .

 

 

 

BARROW non è scarso ma gli scenari dell '  sono cambiati e  vuole altre caratteristiche .

Musa
09 Gennaio 2020 | 10.30

Se quest ' estate non lo si vendeva ma lo si dava solo in prestito ( se si trovava un sostituto alla sua altezza ) perché era un patrimonio della società non può essere una bocciatura dopo 4 mesi per quello che ha giocato . Quindi in questi mesi è successo qualcosa   e il passaggio del turno ha comportato ad altri scenari e forse qualcuno non se ne rende neanche conto .  Mettiamoci anche una cessione eccellente ma fare fuori 4 giocatori non sono pochi per una rosa non lunghissima . SIAMO IN UN MOMENTO IN CUI LA ROSA È QUASI COMPLETA MANCANO ALCUNI PEZZI PER COMPLETARE L ' ORGANICO E QUEI POCHI PEZZI DEVONO ESSERE DI VALORE E MANCA ANCORA POCO PER INSERIRE I RAGAZZI DELLA PRIMAVERA bisogna capire bene chi inserire e valutare come fare gli investimenti 

Piccoli se il mister ritiene muriel una prima punta non capisco come possa inserirsi se non in momenti di emergenza al momento 

Colley è un simil BARROW quindi per caratteristiche non è quello che vuole il mister 

Okoli è un buonissimo difensore come altri su cui si faranno le valutazioni e se prendiamo caldara vediamo se arriverà un ' altro difensore importante o si incomincerà ad aggregare anche lui e valutare se inserire lui , un ' altro acquisto o bettella a giugno .

e veniamo al momento principale Traore ' è uno dei pochi che per caratteristiche è ideale al gioco di gasperini ed è un fenomeno tecnicamente fa ' paura più è veloce ma è pur sempre un 2002 e fisicamente è un po' piccolino ancora ( anche se non vuol dir niente perché messi cosa dovrebbe dire allora ? o moralez ? ) ma vediamo se verrà fatto un ' acquisto importante o si punterà tanto su di lui 

 

 

 

IL PROBLEMA COME PER GLI ALTRI RAGAZZI È CHE SERVE QUALCOSA DI PIÙ PRONTO e teniamo presente il livello su cui è l ' atalanta e il contributo che bisogna dare E PER I PRIMAVERA SERVE ANCORA UN PO' DI TEMPO quindi però con le mosse della società si capirà su chi si sarà puntato per il futuro e su chi invece si saranno fatte scelte diverse .

 

 

 

E bisogna considerare anche cosa ti comporta il mercato perché se non soddisfa le esigenze dell '   ha già detto che piuttosto che prendere giocatorini punta subito sui ragazzi della primavera .

 

 

 

BARROW non è scarso ma gli scenari dell '  sono cambiati e  vuole altre caratteristiche .

Scozia
09 Gennaio 2020 | 10.27

Sì. Qui non giocava mai, ed onestamente dopo un inizio scoppiettante aveva palesato limiti tecnici e di “intelligenza calcistica” evidenti. Quindi l’operazione mi pare conveniente sia per la società che per lui, che di certo andrà ad avere più spazio. Poi quello che accadrà in futuro nessuno lo sa, ma anche se prima o poi dovesse esplodere non lo avrebbe potuto fare qui a Bergamo. Non ho risparmiato critiche alla società quando lo ritenevo opportuno, ma sulle operazioni Kulusevski e Barrow, e più in generale sulle strategie tecniche e di mercato degli ultimi tempi, non posso che concordare con i vertici di Zingonia. Grazie alla visibilità ed alla credibilità ottenuta dall’Atalanta B.C. i nostri giocatori raggiungono quotazioni impensabili fino anche solo 2 o 3 anni fa, ed è giusto approfittarne. Questo serve a rendere la società sempre più solida, e ben venga se qualche giocatore ai margini del progetto o di fatto mai utilizzato viene sacrificato sull’altare di un consolidamento della rosa, mantenendo i giocatori chiave ed investendo su giocatori di livello e “pronti all’uso” dove serve (vedasi Malinovskyi, Muriel, il prossimo riscatto di Pasalic). Non concordo nemmeno sul fatto che, a fronte di uscite economicamente corpose, sia per forza necessario acquistare ora chissà che giocatori. Confido che con tutta la disponibilità economica a disposizione della società si vadano ad individuare quei pochi profili ma di alto livello e potenziale di crescita che possano nel breve-medio termine dare un cambio a qualche senatore (e valorizzarsi per una potenziale futura grassa plusvalenza), e si affondi il colpo in maniera decisa sbaragliando la concorrenza. Ora abbiamo le potenzialità per accaparrarci giocatori giovani e di grande prospettiva come Verschaeren o Berge (nomi non a caso, ma non necessariamente reali obiettivi,) o anche un Berardi o un De Paul (qui cito dei nomi solo per dare un’idea del livello). Ma a gennaio è difficile trovare giocatori che possano essere utili subito ed assicurare prestazioni top in Champions, anche perché col Mister è necessario un periodo di “apprendistato” che a volte è anche piuttosto lungo. A meno che non conoscano già il suo gioco ed i suoi metodi (anche di allenamento), come Mattia Caldara, sul quale nutro solo perplessità di natura fisica.

crazyhorse200
09 Gennaio 2020 | 10.00
orobico72
09 Gennaio 2020 | 09.24
orobico72
09 Gennaio 2020 | 09.26
kikko
09 Gennaio 2020 | 08.02
ragnorosso
09 Gennaio 2020 | 07.38
michi1907
09 Gennaio 2020 | 00.01
DeaeGlenn2017
09 Gennaio 2020 | 02.54
wigners_friend
09 Gennaio 2020 | 00.28
Raindog
09 Gennaio 2020 | 00.58
Musa
08 Gennaio 2020 | 19.49
Andreaneroblu
09 Gennaio 2020 | 00.54

Con tutto il rispetto, Musa, ma l'altro Musa (Barrow) non ha cambiato alcuna gara in questo campionato. Il cross per Gosens è cosa normale per ritenerla cosa eccezionale, nel quadro di una partita dove non teneva una palla che è una (De Ligt, che non sta entusiasmando, in quella partita sembrava Nesta..). A Bologna ha fatto dei bei tagli - non discuto - e pure servito Malinowski per il gol, divorandosi però due palle per il pareggio. Per il resto (gol con il Genoa a parte, ma se sbagliava pure quello, era da lapidare) è da un anno e mezzo che è in fondo a una valle. Un'infinita serie di palloni non stoppati, triangoli non chiusi, gol divorati davanti alla porta. Abbiamo davanti i quattro mesi più lunghi e più importanti della nostra storia e in panca - come quinto - serve un attaccante affidabile, non Musa Barrow, a cui auguriamo ogni bene e una carriera gloriosa. In questo momento l'Atalanta (come Kulusewski) è troppa cosa per lui. Vendere questi due a 60 milioni è un affare stratosferico. E Barrow le sue occasioni le ha comunque avute e in un contesto dove giocheremmo bene pure tu e io. Lasciamolo andare e portiamo a casa qualcosa di più affidabile. Ilicic merita una riserva che quantomeno stoppi il pallone e chiuda i triangoli e - per grazia di Dio - segni almeno quanto Gosens (nessuno pretende le doppie cifre come l'altra riserva Muriel..). Nessuno chiede Messi o Sterling. Almeno quel bidone di Joao Pedro (o simile a lui.. sarebbe arrivato in canoa lo scorso Luglio..) che così bidone poi non era. Sì, perché nei prossimi 4 mesi (minimo) abbiamo ventiquattro partite e - francamente - di "Musa Barrow tutta la vita" o "non esiste un vice Ilicic" non se ne può più. Che Musa esploda a Bologna come Dejan a Parma. Quelle sono altre squadre e altra dimensione..

ata79
08 Gennaio 2020 | 20.24
EMANUELE-B
08 Gennaio 2020 | 20.08
SubbuteoGroup
08 Gennaio 2020 | 19.33
SuperSaudati
08 Gennaio 2020 | 18.12
salvatori
08 Gennaio 2020 | 18.15
ReMo
08 Gennaio 2020 | 17.06