Lo sai che siamo il media più indipendente del mondo atalantino e che viviamo di sola pubblicità
senza chiederti niente, neanche un caffè al giorno!
Senza quella ci fermeremmo.
Ma noter a 'n mola mia. E tu?
Chi non toglie l'Ad-Block è un bresciano.
Pensega!
Ultimi commenti
Certo che sfogare le proprie frustrazioni contro i ciclisti o una gara ciclistica che dura una sola giornata, forse due giornate all'anno, bisogna davvero avere tanta rabbia dentro.....
Forse per qs poche ore non ci sono code sulle strade e s'impara ad andare a piedi anche solo per fare due km........ (ci sono le eccezzioni)..... facciamo in macchina 500m e poi andiamo in palestra........:dubbio:
Viva lo sport, il movimento e pure la bici......forza Dea:dea:
ma se chiudono due volte all'anno chi se ne frega. Me ne frega assai dei ******** che occupano bellamente la strada stando affiancati. e guai a dirgli qualcosa!!! Solo salito al colle Gallo da Albino poco tempo fa, bene.. fin da prima di Casale gente appaiata che slalomeggiava sulla corsia in salita e gente che in discesa pensava di essere il Falco Savoldelli. Poi succede il patatrac...e se anche l'automobilista avesse ragione sai che grane? State in fila indiana i primi a rimetterci siete voi ciclisti.
Ah, il l'auto la utilizzo il meno possibile. Sempre a piedi fin quando mi è possibile. Ciao
può segnare con la roma, col monzamerda se segna il quagliarella show quotato 1000
Io, ad oggi, non capisco chi e perché volesse acquistare (era praticamente fatta, scrivevano) Wesley Franca a quelle cifre.
Anche quest’anno 0 goal e 0 assist, inutile dribblomane e scarsissimo in fase difensiva per il nostro campionato .
Lo avranno pure convocato nel Brasile, ma rimane un oggetto misterioso a prescindere
Pessina lo avevo rimosso, grande mossa la sua, dal diario libro cuore in nazionale alla serie B
C'è anche parecchia sfortuna in questa mossa, se non moriva berlusca avrebbero continuato a fare campionati di metà classifica....poi ci si è messo pure un grave infortunio altrimenti era un giocatore appetibile x squadre di A. Non di prima fascia ma del tipo Torino, udinese ,di questo livello.
Sa saltare l’uomo e creare superiorità numerica.
Non è male e non si può nemmeno criticare perché non ha mai giocato, se non spezzoni in situazioni non ottimali.
Bisognerebbe vederlo titolare almeno qualche partita per una prima, superficiale, valutazione
Ho letto del presunto interesse dell'Atalanta per Kosugi, laterale: il carattere e la mentalità sono da Atalanta, mi dice chi ne sa qualcosina. Per il resto, però, non mi pronuncio: è certo che le caratteristiche fisiche non sono quelle che richiede Leonida per lo svolgimento di quei compiti...
Salvo sorprese, ovviamente, mai da escludere.
Ho visto qualche video su YT (per quanto possa contare), mi sembra più bravo in attacco che altro, come fisico è un Lookman. In genere Gasp predilige esterni di fisico, che possa giocare ala? Come quando aveva provato Bakker alto sulla destra quando non sapeva più che farsene.
Certo che sfogare le proprie frustrazioni contro i ciclisti o una gara ciclistica che dura una sola giornata, forse due giornate all'anno, bisogna davvero avere tanta rabbia dentro.....
Forse per qs poche ore non ci sono code sulle strade e s'impara ad andare a piedi anche solo per fare due km........ (ci sono le eccezzioni)..... facciamo in macchina 500m e poi andiamo in palestra........:dubbio:
Viva lo sport, il movimento e pure la bici......forza Dea:dea:
Secondo me ha le caratteristiche per diventare un Gosens , sia fisicamente che come ruolo . Certo la punta centrale non fa per lui .
Osservazione interessante, anche se non l'ho mai visto in fase difesa. Per il momento lo schiererei ala, sembra abbia un buon dribbling e possa essere uno di quelli che salta l'uomo, a me sembra possa diventare un CDK destro, vista anche l'altezza.
Difficile da giudicare, appena arrivato si è infortunato e poi ha giocato solo scampoli di partite, spesso in situazioni bloccate in cui anche gente più esperta di lui era in difficoltà a creare occasioni
Tantissimi auguri di buon compleanno Astutillo :brinda2:.... GRANDISSIMO UOMO DI UN VALORE UMANO INESTIMABILE:ador::ador::ador::ador::ador::clap::clap::clap::clap::clap:
Tornando alla gran fondo è un assurdità chiudere l'accesso alla val Brembana per 5 ore. Da è per dalle 9 alle 14 perché ci sono 3 percorsi più o meno lunghi e tutti passano da villa d'alme. Chiusi dentro chi ci abita e nessuno può salire, mahhh
La miglior tappa e' il Gran Fondo alla discarica per scarico arbusti e fogliame :laughing:
Auto al parcheggio piu' vicino la scelta migliore, con coda interminabile venutasi e creare e
a piedi tutti diretti all' assalto dei cassoni stracolmi:stralol:
Comunque da una veloce analisi miranchik e Muriel mezza stagione hanno fatto più di samrdcic zaniolo Maldini.. e con un Cdk molto peggio dell anno scorso credo che è un miracolo quello che stiamo facendo…
bastava un acquisto davvero forte… e Kissa
Comunque da una veloce analisi miranchik e Muriel mezza stagione hanno fatto più di samrdcic zaniolo Maldini.. e con un Cdk molto peggio dell anno scorso credo che è un miracolo quello che stiamo facendo…
bastava un acquisto davvero forte… e Kissa
Quando pensi che una amministrazione non possa fare peggio è che il fondo sia stato raggiunto, ti smentiscono subito e dimostrano che si, sanno fare peggio.
Secondo me ha le caratteristiche per diventare un Gosens , sia fisicamente che come ruolo . Certo la punta centrale non fa per lui .
Rispetto per il ragazzo e sostegno finché indossa la nostra maglia, premesso questo posso dire,parlando del calciatore, che per me non e' una delusione ma una conferma, l'avevo visto giocare altre volte e per me la serie A non e' la sua categoria, tante' che dopo un buon inizio faceva panchina al Monza di cui abbiamo poi visto tutti il livello.
Non sanno nemmeno cosa è successo nel 1993, hanno soltanto trovato una "non luogo" per appiccicarci una targa 22 maggio.
Non sono così fini nei ragionamenti. È proprio mancanza di valorizzazione di un evento e di una squadra che ha messo Bergamo al centro del mondo sportivo.
Relegarla ad un luogo per far urinare i cani è offensivo per le decine di migliaia della parata ma sopratutto non capire nulla della città e dei bergamaschi.
Non c'è nessun collegamento voluto con il.93 ...e da un lato è anche peggio perché non conoscono la storia della città...
cosa pretendere in una città in cui per poter togliere un nome ridicolo allo stadio la società ha dovuto aspettare di averlo comperato.
Uhm.. quando mai è stato lanciato?
Non solo è da dementi chiamare giardino quel posto (quasi che l'amministrazione comunale stesse parlando non a cittadini di Bergamo o provincia, ma ad abitanti di Canicattì, che comunque, armati di google map, possono ammirare la lussureggiante flora di quel "giardino"), ma è pure diabolico e disumano: lì è stato commesso un grave atto da parte della polizia di stato (certamente non voluto, ma resta colposo! E la colpa è colpa! E se rivado a vedere il modus operandi delle forza dell'ordine di allora, non mi stupisco di quello che è successo) e mi domando: la scelta di quel posto è puramente casuale? Non è che qualcheduno ha la coda di paglia? Spero non sia così e chhe si tratti di un atto causato da una svista.
Non sanno nemmeno cosa è successo nel 1993, hanno soltanto trovato una "non luogo" per appiccicarci una targa 22 maggio.
Non sono così fini nei ragionamenti. È proprio mancanza di valorizzazione di un evento e di una squadra che ha messo Bergamo al centro del mondo sportivo.
Relegarla ad un luogo per far urinare i cani è offensivo per le decine di migliaia della parata ma sopratutto non capire nulla della città e dei bergamaschi.
Non c'è nessun collegamento voluto con il.93 ...e da un lato è anche peggio perché non conoscono la storia della città...
Il Torino è la squadra più imbarazzante d'Italia. Giocano a c*lo sperando di ottenere un rigorino o un episodio a favore, nel mentre difendono e se gli va avanzano un po' con la palla. Il Venezia ha fatto la partita, poi dopo il gol si sono chiusi. Un rigore che secondo me nemmeno andava dato (braccio vicino al corpo e che si stava chiudendo)
Di solito il Gasp fa giocare titolari i giocatori contro le loro ex squadre (quest'anno Sulemana a Cagliari e Samardzic a Udine), magari in 90 minuti o poco meno riesce a combinare qualcosa di buono
Ho letto del presunto interesse dell'Atalanta per Kosugi, laterale: il carattere e la mentalità sono da Atalanta, mi dice chi ne sa qualcosina. Per il resto, però, non mi pronuncio: è certo che le caratteristiche fisiche non sono quelle che richiede Leonida per lo svolgimento di quei compiti...
Salvo sorprese, ovviamente, mai da escludere.
Visto che a Bellanova preferiva la Franca magari si è convertito, soprattutto perché se giochiamo gran parte delle partite al limite dell’area avversaria già schierati, loro e noi, adesso ci servono giocatori alla Cuadrado
Sì, la targa c’è, ma non è stata posata dal Comune. È un’iniziativa dei ragazzi della Curva Nord, come riportato chiaramente anche sulla targa stessa.
Grazie
Presente! :brao:
Giusto. Chiedo : è mai stata fatta richiesta per posare una targa in ricordo a Colombi in passato ?
Sì, la targa c’è, ma non è stata posata dal Comune. È un’iniziativa dei ragazzi della Curva Nord, come riportato chiaramente anche sulla targa stessa.
Con le verza non sono male..
Anche in caso di tripletta, sarebbe comunque una delusione.
Ha giocato anche poco però dai…
Anche in caso di tripletta, sarebbe comunque una delusione.
Prova a leggerti i contratti da firmare e poi vediamo se non la chiedi anche tu l'Agenzia per la procura...
Ad ora delusione totale, urge tripletta.
Amici e fratelli Atalantini, adesso il polverone dobbiamo alzarlo noi.
Ma di che giardini parlano
È un aiuola posta in mezzo a tre parcheggi,che si presta perfettamente a portarci i cani a fare i loro bisogni senza essere visti.
È un insulto,alla nostra grande Atalanta!
Meglio che non facciamo niente!
Infatti mi stavo chiedendo che giardini ci sono davanti all'ingresso della Rinascimento.
Beppe per me è Gasparello quello da blindare e contro blindare.
Anche loro sentono la puzza del milanmerdismo da ogni parte...
Come dargli torto....
Io sono comunque preoccupato per questa partita
troppo importante la vittoria, sarebbe fondamentale
Capisco la scelta di censurare certi termini, fa parte del vostro stile. Ma mi permetto di farvi notare una cosa, da lettore e da cittadino pensante: togliere la parola “b*ar*bo*ne” ma lasciare “tossico” non è eleganza, è ipocrisia. Perché il problema non sono le parole in sé, ma il giudizio che ci sta dietro. Quello che ho scritto non era insulto, era denuncia. Era un ritratto crudo di come venne trattato un uomo morto per caso, per sbaglio, per una carica di polizia che colpiva chiunque. Era il modo con cui fu definito allora, proprio da chi doveva raccontare i fatti, e invece preferì condannare la vittima. Censurare oggi quei termini, senza spiegare il contesto, è come coprire una ferita con una pezza bianca e pulita, fingendo che sotto non ci sia il pus. Io non li ho usati per offendere, ma per ricordare. Per dire: non dimentichiamo come lo avete trattato allora. E se oggi vi dà fastidio leggerlo, forse è proprio perché funziona. Pensateci. Le parole fanno male solo quando toccano nervi scoperti.
Probabilmente è il software che censura delle parole specifiche indipendentemente dal contesto in cui vengono scritte.
Come già scritto, domani lo schiererei titolare facendo rifiatare, almeno dall'inizio, Lookman per farlo giocare nel ruolo a lui più congeniale. Dentro i giocatori più motivati, per partite come questa.
Giusto. Potrebbe anche essere motivato , più del nigeriano.
Pessina lo avevo rimosso, grande mossa la sua, dal diario libro cuore in nazionale alla serie B
Chiamarlo “giardino” è già una barzelletta. È un parcheggio spelacchiato con quattro piante in croce e due auto in divieto. Ma sorvoliamo. Quello che fa davvero girare è il teatrino del “compromesso”: intitolare quel piazzale al 22 maggio 2024 per celebrare la vittoria dell’Europa League. Come se bastasse una coppa a riscrivere la memoria di un luogo. Perché lì, il 10 gennaio 1993, è morto Celestino Colombi. Aveva 41 anni. Non era un ultras, non era un teppista, non era nemmeno allo stadio. Era uscito da una seduta dallo psicologo e si è trovato nel posto sbagliato nel momento sbagliato. La Polizia di Stato ha caricato alla cieca, a casaccio, col solito modus operandi da guerra preventiva, prendendo il primo che capitava. E Celestino, che una vita lacerata se la portava già addosso, è crollato a terra per un infarto causato dal terrore. Morto. Così. Senza senso. Senza colpa. Poi l’avete ucciso di nuovo, a parole. Sì, voi. Che lo avete subito etichettato come “*******”, “tossico”, “emarginato”. Voi che avete preferito descriverlo come uno scarto umano piuttosto che raccontare la verità scomoda: che era una persona. Una persona morta per la furia cieca dello Stato. Voi che, invece di denunciare, avete seppellito. Avete aiutato l’oblio, non la giustizia. E adesso? Adesso quel piazzale, che per decenni avete ignorato, lo volete vendere come “piazza della gloria”? Il 22 maggio merita memoria, certo. È una data storica per Bergamo, per l’Atalanta, per tutti. Ma lì no. Lì non si celebra. Lì si riflette. Lì si chiede scusa. Lì si mette una targa con scritto Piazzale Celestino Colombi, perché in quel punto non si è alzata una coppa: si è abbassata la testa davanti alla morte di un innocente. Fate pure la vostra piazza “22 maggio 2024”, ma scegliete un luogo pulito, uno spazio di festa. Davanti alla Nord, alla Sud, dove volete. Ma non lì, dove uno è morto in silenzio per colpa di una carica cieca e di una narrazione ancora peggiore. Non vi smentire mai !
Giusto. Chiedo : è mai stata fatta richiesta per posare una targa in ricordo a Colombi in passato ?
Io l' ho messo come marcatore nel TotoDea 😅
Come già scritto, domani lo schiererei titolare facendo rifiatare, almeno dall'inizio, Lookman per farlo giocare nel ruolo a lui più congeniale. Dentro i giocatori più motivati, per partite come questa.
Ho letto del presunto interesse dell'Atalanta per Kosugi, laterale: il carattere e la mentalità sono da Atalanta, mi dice chi ne sa qualcosina. Per il resto, però, non mi pronuncio: è certo che le caratteristiche fisiche non sono quelle che richiede Leonida per lo svolgimento di quei compiti...
Salvo sorprese, ovviamente, mai da escludere.
Rileggere quello che si scrive, no? Però han detto tutte cose giuste compresa quella su Pairetto. Per domani è la cosa che mi preoccupa di più
concordo con cdf
Non solo è da dementi chiamare giardino quel posto (quasi che l'amministrazione comunale stesse parlando non a cittadini di Bergamo o provincia, ma ad abitanti di Canicattì, che comunque, armati di google map, possono ammirare la lussureggiante flora di quel "giardino"), ma è pure diabolico e disumano: lì è stato commesso un grave atto da parte della polizia di stato (certamente non voluto, ma resta colposo! E la colpa è colpa! E se rivado a vedere il modus operandi delle forza dell'ordine di allora, non mi stupisco di quello che è successo) e mi domando: la scelta di quel posto è puramente casuale? Non è che qualcheduno ha la coda di paglia? Spero non sia così e chhe si tratti di un atto causato da una svista.
una cosa è certa : Pairetto è una mina vagante che fa danni sempre e comunque a tutti e noi ,in particolare in questi anni, ne sappiamo qualcosa
Putt.nata galattica. Ma 'ndi a ciàpal. Meglio non far nulla che così
Chiamarlo “giardino” è già una barzelletta. È un parcheggio spelacchiato con quattro piante in croce e due auto in divieto. Ma sorvoliamo. Quello che fa davvero girare è il teatrino del “compromesso”: intitolare quel piazzale al 22 maggio 2024 per celebrare la vittoria dell’Europa League. Come se bastasse una coppa a riscrivere la memoria di un luogo. Perché lì, il 10 gennaio 1993, è morto Celestino Colombi. Aveva 41 anni. Non era un ultras, non era un teppista, non era nemmeno allo stadio. Era uscito da una seduta dallo psicologo e si è trovato nel posto sbagliato nel momento sbagliato. La Polizia di Stato ha caricato alla cieca, a casaccio, col solito modus operandi da guerra preventiva, prendendo il primo che capitava. E Celestino, che una vita lacerata se la portava già addosso, è crollato a terra per un infarto causato dal terrore. Morto. Così. Senza senso. Senza colpa. Poi l’avete ucciso di nuovo, a parole. Sì, voi. Che lo avete subito etichettato come “*******”, “tossico”, “emarginato”. Voi che avete preferito descriverlo come uno scarto umano piuttosto che raccontare la verità scomoda: che era una persona. Una persona morta per la furia cieca dello Stato. Voi che, invece di denunciare, avete seppellito. Avete aiutato l’oblio, non la giustizia. E adesso? Adesso quel piazzale, che per decenni avete ignorato, lo volete vendere come “piazza della gloria”? Il 22 maggio merita memoria, certo. È una data storica per Bergamo, per l’Atalanta, per tutti. Ma lì no. Lì non si celebra. Lì si riflette. Lì si chiede scusa. Lì si mette una targa con scritto Piazzale Celestino Colombi, perché in quel punto non si è alzata una coppa: si è abbassata la testa davanti alla morte di un innocente. Fate pure la vostra piazza “22 maggio 2024”, ma scegliete un luogo pulito, uno spazio di festa. Davanti alla Nord, alla Sud, dove volete. Ma non lì, dove uno è morto in silenzio per colpa di una carica cieca e di una narrazione ancora peggiore. Non vi smentire mai !
Condivido al 1000 x 1000!!! Se lo fanno proprio lì è perché vogliono, con questo atto, cancellare il fattaccio e relegarlo all'oblio. Un po' come fanno i regimi totalitari (comunisti o fascisti, in questo senso cambia negot) che intitolano i luoghi dove guarda caso sono successe tragedie umane da loro causate! Evidentemente anche i regimi liberali hanno imparato lo stesso modus operandi. Ma senza voler allargare la discussione ad ambiti poco consoni al tema, la decisione dell'amministrazione comunale lascia letteralmente senza parole: evidentemente qualcuno ha la coda di paglia! NON CI SI LAVA LA COSCIENZA IN QUESTO MODO! Celestino lo stanno uccidendo una seconda volta!
Tornando alla gran fondo è un assurdità chiudere l'accesso alla val Brembana per 5 ore. Da è per dalle 9 alle 14 perché ci sono 3 percorsi più o meno lunghi e tutti passano da villa d'alme. Chiusi dentro chi ci abita e nessuno può salire, mahhh
Hanno' ridotto il calcio ad una pagliacciata : tra rigori e rigorelli mai visti e fuorigioco microscopici ma "oggettivi" perche' ipertecnologici e infallibili (....come la goal line technology in Betis-fiorendrina....che ghe' ulit amo' ol replay per vet che ol balu l'era det de u meter...) ogni partita e' un cinema , o lotteria , a seconda di chi scende in campo.
Nulla contro il benefattore Goisis (con i suoi eredi invece sono discretamente incazzato) che dopo un piazzale del Lazzaretto avrà l'estensione all'intero parcheggio, ha già il parco Goisis e la via Goisis...più di Papa Giovanni XXIII....non male direi per una persona sicuramente benefattore ma che per quanto mi risulta qualche scheletro nell'armadio l'ha pure lui. Vediamo se esce questa cosa.....aspettiamo che la stampa (tradizionale e digitale faccia il proprio compito).
Sulla politica, dal Sindaco alle liste di opposizione, mi limito a dire : "..omissis...la politica è schifosa e fa male alla pelle..." [cit. Io se fossi Dio - G.Gaber].
Ai tifosi...toccherebbe a ciascuno di noi uscire dai social e dire chiaramente come la si pensa...
Dimenticavo…un grande applauso anche alla Camera di Commercio di Bergamo che a quanto mi risulta si è discretamente impegnata in tutela degli interessi degli eredi Goisis
🪈🎤 I giardini di maggio si vestono di nuovo colori... 🎻🎹
No almeno Lucio lasciamolo tranquillo.
Nulla contro il benefattore Goisis (con i suoi eredi invece sono discretamente incazzato) che dopo un piazzale del Lazzaretto avrà l'estensione all'intero parcheggio, ha già il parco Goisis e la via Goisis...più di Papa Giovanni XXIII....non male direi per una persona sicuramente benefattore ma che per quanto mi risulta qualche scheletro nell'armadio l'ha pure lui. Vediamo se esce questa cosa.....aspettiamo che la stampa (tradizionale e digitale faccia il proprio compito).
Sulla politica, dal Sindaco alle liste di opposizione, mi limito a dire : "..omissis...la politica è schifosa e fa male alla pelle..." [cit. Io se fossi Dio - G.Gaber].
Ai tifosi...toccherebbe a ciascuno di noi uscire dai social e dire chiaramente come la si pensa...
E’ partito tutto da una accusa di un ex medico del Real che, probabilmente ancora scottato dalla sconfitta in Copa del Rey, si è inventato questa idiozia delle iniezioni per endovena durante la partita nascosta dalla fasciatura sul polso. Ovviamente quei pecoroni degli internisti gli vanno dietro, però il medico si dimentica che fino a poco tempo fa c’era un certo Benzema che, mi pare ma non ne sono sicuro, giocava nel Real Madrid e anche lui era solito fasciarsi il polso e la mano come fanno i vari Retegui, Lookman, Yamal, Raphinha, Suarez, ecc…
Per me si tratta più di scaramanzia oppure, visto che i giocatori non possono portare polsini come i tennisti, si fasciano un polso così quando devono asciugarsi il sudore dalla fronte si strofinano la mano e non la maglietta. Ma solo Retegui può dare una risposta certa.
Queste polemiche comunque mi fanno imbestialire perché prove di fondamento, senza logica e tirate in piedi solo per aizzare i tifosi più idioti. E’ da Mercoledì che sento gli interisti piangere per il fuorigioco dell’armeno dicendo che non era fuorigioco, che non è calcio, che il frame è quello sbagliato e che il guardalinee non poteva vederlo in diretta; questa polemica delle bende me la potevano risparmiare
Una volta avevano tutti cerottini al 👃.Adesso solo il cinghiale del BBilan.
Chiamarlo “giardino” è già una barzelletta. È un parcheggio spelacchiato con quattro piante in croce e due auto in divieto. Ma sorvoliamo. Quello che fa davvero girare è il teatrino del “compromesso”: intitolare quel piazzale al 22 maggio 2024 per celebrare la vittoria dell’Europa League. Come se bastasse una coppa a riscrivere la memoria di un luogo. Perché lì, il 10 gennaio 1993, è morto Celestino Colombi. Aveva 41 anni. Non era un ultras, non era un teppista, non era nemmeno allo stadio. Era uscito da una seduta dallo psicologo e si è trovato nel posto sbagliato nel momento sbagliato. La Polizia di Stato ha caricato alla cieca, a casaccio, col solito modus operandi da guerra preventiva, prendendo il primo che capitava. E Celestino, che una vita lacerata se la portava già addosso, è crollato a terra per un infarto causato dal terrore. Morto. Così. Senza senso. Senza colpa. Poi l’avete ucciso di nuovo, a parole. Sì, voi. Che lo avete subito etichettato come “*******”, “tossico”, “emarginato”. Voi che avete preferito descriverlo come uno scarto umano piuttosto che raccontare la verità scomoda: che era una persona. Una persona morta per la furia cieca dello Stato. Voi che, invece di denunciare, avete seppellito. Avete aiutato l’oblio, non la giustizia. E adesso? Adesso quel piazzale, che per decenni avete ignorato, lo volete vendere come “piazza della gloria”? Il 22 maggio merita memoria, certo. È una data storica per Bergamo, per l’Atalanta, per tutti. Ma lì no. Lì non si celebra. Lì si riflette. Lì si chiede scusa. Lì si mette una targa con scritto Piazzale Celestino Colombi, perché in quel punto non si è alzata una coppa: si è abbassata la testa davanti alla morte di un innocente. Fate pure la vostra piazza “22 maggio 2024”, ma scegliete un luogo pulito, uno spazio di festa. Davanti alla Nord, alla Sud, dove volete. Ma non lì, dove uno è morto in silenzio per colpa di una carica cieca e di una narrazione ancora peggiore. Non vi smentire mai !
Grazie per le sentite e super condivise parole.
Quante cose ci sarebbero da dire.., ma le più importanti le hai dette tu.
Non possiamo aspettarci di meglio da chi ci governa purtroppo.
Che tifosi e città si ribellino a questi personaggi
Giardini? Quali giardini??
il parcheggio dove sta il Baretto??
Laúr de campana a martèl.
🪈🎤 I giardini di maggio si vestono di nuovo colori... 🎻🎹
giardini de cos'è a ghe tot botom
La toppa peggio del buco…
a sto punto meglio niente che dedicare in aiuola dove lì ci vanno i cani a pisciare…o far le torte.
Ergogna marsa…
Alpeggio, il problema non è tanto la strada chiusa ma la durata!!(non puoi chiudere una strada per quasi 5 ore!!) per dire domani vado a Monza per la Dea e devo partire alle 9 di mattina (gnàc per indà a Firenze!!!) e tanti ciclisti che rispetto la pensano allo stesso modo.. Bha
SOLO ATALANTA
Giardini? Quali giardini??
il parcheggio dove sta il Baretto??
Laúr de campana a martèl.
O si rimane fedeli al progetto iniziale o meglio lasciare perdere con questa maldestra toppa.
SOLO ATALANTA
Amici e fratelli Atalantini, adesso il polverone dobbiamo alzarlo noi.
Ma di che giardini parlano
È un aiuola posta in mezzo a tre parcheggi,che si presta perfettamente a portarci i cani a fare i loro bisogni senza essere visti.
È un insulto,alla nostra grande Atalanta!
Meglio che non facciamo niente!
Chiamarlo “giardino” è già una barzelletta. È un parcheggio spelacchiato con quattro piante in croce e due auto in divieto. Ma sorvoliamo. Quello che fa davvero girare è il teatrino del “compromesso”: intitolare quel piazzale al 22 maggio 2024 per celebrare la vittoria dell’Europa League. Come se bastasse una coppa a riscrivere la memoria di un luogo. Perché lì, il 10 gennaio 1993, è morto Celestino Colombi. Aveva 41 anni. Non era un ultras, non era un teppista, non era nemmeno allo stadio. Era uscito da una seduta dallo psicologo e si è trovato nel posto sbagliato nel momento sbagliato. La Polizia di Stato ha caricato alla cieca, a casaccio, col solito modus operandi da guerra preventiva, prendendo il primo che capitava. E Celestino, che una vita lacerata se la portava già addosso, è crollato a terra per un infarto causato dal terrore. Morto. Così. Senza senso. Senza colpa. Poi l’avete ucciso di nuovo, a parole. Sì, voi. Che lo avete subito etichettato come “*******”, “tossico”, “emarginato”. Voi che avete preferito descriverlo come uno scarto umano piuttosto che raccontare la verità scomoda: che era una persona. Una persona morta per la furia cieca dello Stato. Voi che, invece di denunciare, avete seppellito. Avete aiutato l’oblio, non la giustizia. E adesso? Adesso quel piazzale, che per decenni avete ignorato, lo volete vendere come “piazza della gloria”? Il 22 maggio merita memoria, certo. È una data storica per Bergamo, per l’Atalanta, per tutti. Ma lì no. Lì non si celebra. Lì si riflette. Lì si chiede scusa. Lì si mette una targa con scritto Piazzale Celestino Colombi, perché in quel punto non si è alzata una coppa: si è abbassata la testa davanti alla morte di un innocente. Fate pure la vostra piazza “22 maggio 2024”, ma scegliete un luogo pulito, uno spazio di festa. Davanti alla Nord, alla Sud, dove volete. Ma non lì, dove uno è morto in silenzio per colpa di una carica cieca e di una narrazione ancora peggiore. Non vi smentire mai !
Rip Celestino
Non il benefattore, bensì i suoi eredi sono accontentati
E il goal annullato al Venezia....tanti dubbi
i famigerati megagruppi che occupano un'intera corsia, pensa che sui ponti di sedrina mi è capitato di trovarne alcuni che occupavano tutte e due le corsie per senso di marcia :D fortunatamente ora sembra si stiano estinguendo
Li trovo pure io ma non faccio di tutta l'erba un fascio, di certo la Granfondo di domani non rovina la stagione turistica, basta partire prima e tornare dopo, gli orari si possono facilmente conoscere
ma io non odio il ciclismo, ho solo espresso un parere (negativo) su un determinato evento e sopratutto sul fatto che devono chiudere la strada per una giornata intera invece che fare come in tutti gli altri eventi ciclistici che chiudono solo al passaggio
Non amo il ciclismo ma preferisco una Granfondo dove le strade vengono chiuse piuttosto di trovare ciclisti nelle gallerie alla goggia
i famigerati megagruppi che occupano un'intera corsia, pensa che sui ponti di sedrina mi è capitato di trovarne alcuni che occupavano tutte e due le corsie per senso di marcia :D fortunatamente ora sembra si stiano estinguendo
Solito rigorino della serie come falsare le partite
a proposito claudiopaul, vista la presa di posizione la seguirai con passione, scommetto, corretto? ;)
Non amo il ciclismo ma preferisco una Granfondo dove le strade vengono chiuse piuttosto di trovare ciclisti nelle gallerie alla goggia
parli come al solito senza conoscere e per frasi fatte.. va beh capita :D
No caro il mio ragazzo, parlo perché conosco benissimo i posti, la gente e la storia di quella valle, probabilmente la conosco da prima di te, fatti un giro per esempio dalla chiesa di Piazzatorre al Piazzo fino al palazzo del ghiaccio, guardati in giro e vedi quante case sfitte ci sono, poi domandati il motivo
0hhh se li conosco bene quei gestori di cui parli, che poi sono gli stessi che negli anni settanta/ottanta hanno venduto terreni ai cicianebbia, i quali hanno riempito i paesi di case con crespu ' bianco e legno giusto?? Sempre gli stessi che, nonostante i cicianebbia i quegli anni portassero turismo e soldi la frase più gettonata era "sto milanes de m... I ve' che' a romp i cojoni" e giù di lamentele per le code la domenica o stupide proteste perché gli stessi hanno contribuito a costruire gallerie e strade, sai sennò i paesi muoiono...corretto?
a proposito claudiopaul, vista la presa di posizione la seguirai con passione, scommetto, corretto? ;)
vanoleria unica via
l'impressione? TUTTI i fan della granfondo hanno scritto in questo thread :ride_molto: e tutti che la seguiranno con passione, sicuramente!
Sempre gli stessi che per raccattare quattro soldi hanno avuto la fantastica idea di mettere le strade a pagamento, Cusio, Ornica, Roncobello , oltre il colle, gratta e vinci a Carona...fantastici,.come se le strade le avessero finanziate loro con le loro quattro pecore e due mucche, come se a Bergamo facessimo pagare due euro a chi scende dalla valle per fare la circonvallazione o via Ruggeri da sta bello!!!In val Brembana non esiste più nulla...stazioni sciistiche in fallimento, non esistono strutture, niente più cinema nei paesi ma la colpa di certo è dei ciclisti, corretto?
parli come al solito senza conoscere e per frasi fatte.. va beh capita :D
Sport di m.erda sarà la tua ippica al limite
Non sarei riuscito a scrivere meglio 👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻
0hhh se li conosco bene quei gestori di cui parli, che poi sono gli stessi che negli anni settanta/ottanta hanno venduto terreni ai cicianebbia, i quali hanno riempito i paesi di case con crespu ' bianco e legno giusto?? Sempre gli stessi che, nonostante i cicianebbia i quegli anni portassero turismo e soldi la frase più gettonata era "sto milanes de m... I ve' che' a romp i cojoni" e giù di lamentele per le code la domenica o stupide proteste perché gli stessi hanno contribuito a costruire gallerie e strade, sai sennò i paesi muoiono...corretto?
Sempre gli stessi che per raccattare quattro soldi hanno avuto la fantastica idea di mettere le strade a pagamento, Cusio, Ornica, Roncobello , oltre il colle, gratta e vinci a Carona...fantastici,.come se le strade le avessero finanziate loro con le loro quattro pecore e due mucche, come se a Bergamo facessimo pagare due euro a chi scende dalla valle per fare la circonvallazione o via Ruggeri da sta bello!!!In val Brembana non esiste più nulla...stazioni sciistiche in fallimento, non esistono strutture, niente più cinema nei paesi ma la colpa di certo è dei ciclisti, corretto?
Quanti ne ho visti - e ne vedo tuttora - diventare atalantini negli ultimi 7/8 anni😅 devo però rendere onore a qualcuno di là dal ponte , che nonostante fosse in provincia suina , veniva in curva a tifare la Dea negli anni ‘80/90…🙏
Fino alla fine....🤣
0hhh se li conosco bene quei gestori di cui parli, che poi sono gli stessi che negli anni settanta/ottanta hanno venduto terreni ai cicianebbia, i quali hanno riempito i paesi di case con crespu ' bianco e legno giusto?? Sempre gli stessi che, nonostante i cicianebbia i quegli anni portassero turismo e soldi la frase più gettonata era "sto milanes de m... I ve' che' a romp i cojoni" e giù di lamentele per le code la domenica o stupide proteste perché gli stessi hanno contribuito a costruire gallerie e strade, sai sennò i paesi muoiono...corretto?
Non è prevista nessuna motorata per domani? 🥹
Quanti ne ho visti - e ne vedo tuttora - diventare atalantini negli ultimi 7/8 anni😅 devo però rendere onore a qualcuno di là dal ponte , che nonostante fosse in provincia suina , veniva in curva a tifare la Dea negli anni ‘80/90…🙏
Chiamarlo “giardino” è già una barzelletta. È un parcheggio spelacchiato con quattro piante in croce e due auto in divieto. Ma sorvoliamo. Quello che fa davvero girare è il teatrino del “compromesso”: intitolare quel piazzale al 22 maggio 2024 per celebrare la vittoria dell’Europa League. Come se bastasse una coppa a riscrivere la memoria di un luogo. Perché lì, il 10 gennaio 1993, è morto Celestino Colombi. Aveva 41 anni. Non era un ultras, non era un teppista, non era nemmeno allo stadio. Era uscito da una seduta dallo psicologo e si è trovato nel posto sbagliato nel momento sbagliato. La Polizia di Stato ha caricato alla cieca, a casaccio, col solito modus operandi da guerra preventiva, prendendo il primo che capitava. E Celestino, che una vita lacerata se la portava già addosso, è crollato a terra per un infarto causato dal terrore. Morto. Così. Senza senso. Senza colpa. Poi l’avete ucciso di nuovo, a parole. Sì, voi. Che lo avete subito etichettato come “*******”, “tossico”, “emarginato”. Voi che avete preferito descriverlo come uno scarto umano piuttosto che raccontare la verità scomoda: che era una persona. Una persona morta per la furia cieca dello Stato. Voi che, invece di denunciare, avete seppellito. Avete aiutato l’oblio, non la giustizia. E adesso? Adesso quel piazzale, che per decenni avete ignorato, lo volete vendere come “piazza della gloria”? Il 22 maggio merita memoria, certo. È una data storica per Bergamo, per l’Atalanta, per tutti. Ma lì no. Lì non si celebra. Lì si riflette. Lì si chiede scusa. Lì si mette una targa con scritto Piazzale Celestino Colombi, perché in quel punto non si è alzata una coppa: si è abbassata la testa davanti alla morte di un innocente. Fate pure la vostra piazza “22 maggio 2024”, ma scegliete un luogo pulito, uno spazio di festa. Davanti alla Nord, alla Sud, dove volete. Ma non lì, dove uno è morto in silenzio per colpa di una carica cieca e di una narrazione ancora peggiore. Non vi smentire mai !
Grazie per averlo espresso cosi bene.
Chiamarlo “giardino” è già una barzelletta. È un parcheggio spelacchiato con quattro piante in croce e due auto in divieto. Ma sorvoliamo. Quello che fa davvero girare è il teatrino del “compromesso”: intitolare quel piazzale al 22 maggio 2024 per celebrare la vittoria dell’Europa League. Come se bastasse una coppa a riscrivere la memoria di un luogo. Perché lì, il 10 gennaio 1993, è morto Celestino Colombi. Aveva 41 anni. Non era un ultras, non era un teppista, non era nemmeno allo stadio. Era uscito da una seduta dallo psicologo e si è trovato nel posto sbagliato nel momento sbagliato. La Polizia di Stato ha caricato alla cieca, a casaccio, col solito modus operandi da guerra preventiva, prendendo il primo che capitava. E Celestino, che una vita lacerata se la portava già addosso, è crollato a terra per un infarto causato dal terrore. Morto. Così. Senza senso. Senza colpa. Poi l’avete ucciso di nuovo, a parole. Sì, voi. Che lo avete subito etichettato come “*******”, “tossico”, “emarginato”. Voi che avete preferito descriverlo come uno scarto umano piuttosto che raccontare la verità scomoda: che era una persona. Una persona morta per la furia cieca dello Stato. Voi che, invece di denunciare, avete seppellito. Avete aiutato l’oblio, non la giustizia. E adesso? Adesso quel piazzale, che per decenni avete ignorato, lo volete vendere come “piazza della gloria”? Il 22 maggio merita memoria, certo. È una data storica per Bergamo, per l’Atalanta, per tutti. Ma lì no. Lì non si celebra. Lì si riflette. Lì si chiede scusa. Lì si mette una targa con scritto Piazzale Celestino Colombi, perché in quel punto non si è alzata una coppa: si è abbassata la testa davanti alla morte di un innocente. Fate pure la vostra piazza “22 maggio 2024”, ma scegliete un luogo pulito, uno spazio di festa. Davanti alla Nord, alla Sud, dove volete. Ma non lì, dove uno è morto in silenzio per colpa di una carica cieca e di una narrazione ancora peggiore. Non vi smentire mai !
Chapeau
Capisco la scelta di censurare certi termini, fa parte del vostro stile. Ma mi permetto di farvi notare una cosa, da lettore e da cittadino pensante: togliere la parola “b*ar*bo*ne” ma lasciare “tossico” non è eleganza, è ipocrisia. Perché il problema non sono le parole in sé, ma il giudizio che ci sta dietro. Quello che ho scritto non era insulto, era denuncia. Era un ritratto crudo di come venne trattato un uomo morto per caso, per sbaglio, per una carica di polizia che colpiva chiunque. Era il modo con cui fu definito allora, proprio da chi doveva raccontare i fatti, e invece preferì condannare la vittima. Censurare oggi quei termini, senza spiegare il contesto, è come coprire una ferita con una pezza bianca e pulita, fingendo che sotto non ci sia il pus. Io non li ho usati per offendere, ma per ricordare. Per dire: non dimentichiamo come lo avete trattato allora. E se oggi vi dà fastidio leggerlo, forse è proprio perché funziona. Pensateci. Le parole fanno male solo quando toccano nervi scoperti.
Chiamarlo “giardino” è già una barzelletta. È un parcheggio spelacchiato con quattro piante in croce e due auto in divieto. Ma sorvoliamo. Quello che fa davvero girare è il teatrino del “compromesso”: intitolare quel piazzale al 22 maggio 2024 per celebrare la vittoria dell’Europa League. Come se bastasse una coppa a riscrivere la memoria di un luogo. Perché lì, il 10 gennaio 1993, è morto Celestino Colombi. Aveva 41 anni. Non era un ultras, non era un teppista, non era nemmeno allo stadio. Era uscito da una seduta dallo psicologo e si è trovato nel posto sbagliato nel momento sbagliato. La Polizia di Stato ha caricato alla cieca, a casaccio, col solito modus operandi da guerra preventiva, prendendo il primo che capitava. E Celestino, che una vita lacerata se la portava già addosso, è crollato a terra per un infarto causato dal terrore. Morto. Così. Senza senso. Senza colpa. Poi l’avete ucciso di nuovo, a parole. Sì, voi. Che lo avete subito etichettato come “*******”, “tossico”, “emarginato”. Voi che avete preferito descriverlo come uno scarto umano piuttosto che raccontare la verità scomoda: che era una persona. Una persona morta per la furia cieca dello Stato. Voi che, invece di denunciare, avete seppellito. Avete aiutato l’oblio, non la giustizia. E adesso? Adesso quel piazzale, che per decenni avete ignorato, lo volete vendere come “piazza della gloria”? Il 22 maggio merita memoria, certo. È una data storica per Bergamo, per l’Atalanta, per tutti. Ma lì no. Lì non si celebra. Lì si riflette. Lì si chiede scusa. Lì si mette una targa con scritto Piazzale Celestino Colombi, perché in quel punto non si è alzata una coppa: si è abbassata la testa davanti alla morte di un innocente. Fate pure la vostra piazza “22 maggio 2024”, ma scegliete un luogo pulito, uno spazio di festa. Davanti alla Nord, alla Sud, dove volete. Ma non lì, dove uno è morto in silenzio per colpa di una carica cieca e di una narrazione ancora peggiore. Non vi smentire mai !
D'accordo dalla A alla Z :ador:
Chiamarlo “giardino” è già una barzelletta. È un parcheggio spelacchiato con quattro piante in croce e due auto in divieto. Ma sorvoliamo. Quello che fa davvero girare è il teatrino del “compromesso”: intitolare quel piazzale al 22 maggio 2024 per celebrare la vittoria dell’Europa League. Come se bastasse una coppa a riscrivere la memoria di un luogo. Perché lì, il 10 gennaio 1993, è morto Celestino Colombi. Aveva 41 anni. Non era un ultras, non era un teppista, non era nemmeno allo stadio. Era uscito da una seduta dallo psicologo e si è trovato nel posto sbagliato nel momento sbagliato. La Polizia di Stato ha caricato alla cieca, a casaccio, col solito modus operandi da guerra preventiva, prendendo il primo che capitava. E Celestino, che una vita lacerata se la portava già addosso, è crollato a terra per un infarto causato dal terrore. Morto. Così. Senza senso. Senza colpa. Poi l’avete ucciso di nuovo, a parole. Sì, voi. Che lo avete subito etichettato come “*******”, “tossico”, “emarginato”. Voi che avete preferito descriverlo come uno scarto umano piuttosto che raccontare la verità scomoda: che era una persona. Una persona morta per la furia cieca dello Stato. Voi che, invece di denunciare, avete seppellito. Avete aiutato l’oblio, non la giustizia. E adesso? Adesso quel piazzale, che per decenni avete ignorato, lo volete vendere come “piazza della gloria”? Il 22 maggio merita memoria, certo. È una data storica per Bergamo, per l’Atalanta, per tutti. Ma lì no. Lì non si celebra. Lì si riflette. Lì si chiede scusa. Lì si mette una targa con scritto Piazzale Celestino Colombi, perché in quel punto non si è alzata una coppa: si è abbassata la testa davanti alla morte di un innocente. Fate pure la vostra piazza “22 maggio 2024”, ma scegliete un luogo pulito, uno spazio di festa. Davanti alla Nord, alla Sud, dove volete. Ma non lì, dove uno è morto in silenzio per colpa di una carica cieca e di una narrazione ancora peggiore. Non vi smentire mai !
E’ partito tutto da una accusa di un ex medico del Real che, probabilmente ancora scottato dalla sconfitta in Copa del Rey, si è inventato questa idiozia delle iniezioni per endovena durante la partita nascosta dalla fasciatura sul polso. Ovviamente quei pecoroni degli internisti gli vanno dietro, però il medico si dimentica che fino a poco tempo fa c’era un certo Benzema che, mi pare ma non ne sono sicuro, giocava nel Real Madrid e anche lui era solito fasciarsi il polso e la mano come fanno i vari Retegui, Lookman, Yamal, Raphinha, Suarez, ecc…
Per me si tratta più di scaramanzia oppure, visto che i giocatori non possono portare polsini come i tennisti, si fasciano un polso così quando devono asciugarsi il sudore dalla fronte si strofinano la mano e non la maglietta. Ma solo Retegui può dare una risposta certa.
Queste polemiche comunque mi fanno imbestialire perché prove di fondamento, senza logica e tirate in piedi solo per aizzare i tifosi più idioti. E’ da Mercoledì che sento gli interisti piangere per il fuorigioco dell’armeno dicendo che non era fuorigioco, che non è calcio, che il frame è quello sbagliato e che il guardalinee non poteva vederlo in diretta; questa polemica delle bende me la potevano risparmiare
Noi atalantini di un tempo , abbiamo fatto fatto la gavetta per goderci adesso le cavalcate europee CONTINUE, chi si lamenta , come in ogni campo, dovrebbe fare un po’ di gavetta ….
pineamete d’accordo con la lettera dell’amico atalantino, mi hai fatto fare un bel tuffo nel passato , quando da me in classe eravamo 2/3 atalantinj , ma fino al midollo a differenza di quelli che gli piaceva vincere facile e tifavo Inter Milan e Juve, forse è per questo motivo che le odio queste squadre, poi negli anni se ne sono aggiunte molte altre 😂💙🖤
Complimenti ai presenti, penso che ce ne saranno anche sulle tribune.
spingete la squadra alla vittoria e il Monza in serie b.
Bello dai! Parcheggio sempre lì quando vado al parco Suardi con mia figlia, non vedo l’ora di vedere l’aiuola 😊
Mix tra chi lo mette per scaramanzia e chi lo mette per moda...perxhè il campionato è quasi finito altrimenti sarei sicuro che aumenterebbe il numero di giocatori con la fasciatura...come avviene del resto con la stragrande maggioranza dei giocatori che quando battono i calci d'angolo mettono la palla 1mm fuori dalla lunetta....la realtà è che gran parte dei giocatori è, per così dire, diversamente intelligente
E tutto alzano il braccio prima tirate a chiamare uno schema che non c'è (quasi) mai.
Poi quelli del Real manco devono parlare che è meglio, altrimenti gli tirano fuori la storia dei terreni di Florentino ...
Anche io presente anche se già so che di partita ne vedrò gran poca "oscurata" dalle bandiere!
Ha segnato di mano?
Non saprei
Si
Chi tifa Atalanta fa sin da piccolo una scelta di appartenenza e quindi di cuore come lo fa chi tifa Brescia Lecce Cesena o Bologna I contro natura fin da bambini scelgono da stare dalla parte del più forte e sono i più nella società
:giulemani::angry:
Mix tra chi lo mette per scaramanzia e chi lo mette per moda...perxhè il campionato è quasi finito altrimenti sarei sicuro che aumenterebbe il numero di giocatori con la fasciatura...come avviene del resto con la stragrande maggioranza dei giocatori che quando battono i calci d'angolo mettono la palla 1mm fuori dalla lunetta....la realtà è che gran parte dei giocatori è, per così dire, diversamente intelligente