Ultimi commenti

Barbie
02 Luglio 2025 | 13.31
TheMajor
02 Luglio 2025 | 14.43
Montemisma
02 Luglio 2025 | 14.24
Scozia
02 Luglio 2025 | 10.02

Ho letto molti dei commenti precedenti al mio, e continuo a stupirmi su quanta poca fiducia vi sia nella società e quanto frettolosi siano alcuni giudizi ed alcune valutazioni. Innanzitutto, se facessimo solo mercato di giocatori "pronti" a parametro zero, i Kolasinac per fare un esempio concreto, oltre ad avere nel giro di pochi anni una squadra vecchia e non in grado di reggere ritmi alti, non potremmo fare plusvalenze, che sono ciò che ci tiene in vita e ci ha permesso, un passo alla volta, di crescere come abbiamo fatto nel fatturato e nei risultati. Purtroppo gli emiratini stanno al City, i qatarioti al PSG, gli Hartono a Como ... Riguardo al mercato solo il 1 settembre potremo fare valutazioni sensate. Noto un pessimismo che al momento non ha alcuna giustificazione, e leggo giudizi tranchant, come se fosse certo che puntando sui giovani si sia destinati ad anni di transizione. La società fa bene a puntare sui talenti, anticipando la concorrenza, dimostrando di avere il coraggio di prendersi dei rischi, ma con un progetto ed una linea ben precisi. Non potremo mai fare concorrenza su giocatori già totalmente affermati il cui costo supera i 30-35 milioni, né su giocatori come quello appena preso dalla Juve (David), che chiedono ingaggi faraonici e succosi oboli alla forma del contratto. Poi, se venderanno Lookman e/o Ederson, vedremo a chi li avranno venduti, a quali cifre, e chi saranno i sostituti. Io, che non ho mai lesinato critiche alla società, aspetto di vedere che lavoro faranno prima di stroncarli, ben conscio delle nostre potenzialità ma anche dei nostri limiti, rispettando i quali abbiamo finora navigato con rotta salda, pur da pesce piccolo, in un oceano popolato da balene, orche e squali, spesso raggiungendo il porto ben prima di franchigie più blasonate e con dimensione economica molto superiore alla nostra.

farabundo
02 Luglio 2025 | 13.06
eligio71
02 Luglio 2025 | 13.29
BOMBA
02 Luglio 2025 | 13.07
pepe
02 Luglio 2025 | 13.07
eligio71
02 Luglio 2025 | 13.06
Tony1907_74
02 Luglio 2025 | 10.07
eligio71
02 Luglio 2025 | 13.06
Scozia
02 Luglio 2025 | 10.02

Ho letto molti dei commenti precedenti al mio, e continuo a stupirmi su quanta poca fiducia vi sia nella società e quanto frettolosi siano alcuni giudizi ed alcune valutazioni. Innanzitutto, se facessimo solo mercato di giocatori "pronti" a parametro zero, i Kolasinac per fare un esempio concreto, oltre ad avere nel giro di pochi anni una squadra vecchia e non in grado di reggere ritmi alti, non potremmo fare plusvalenze, che sono ciò che ci tiene in vita e ci ha permesso, un passo alla volta, di crescere come abbiamo fatto nel fatturato e nei risultati. Purtroppo gli emiratini stanno al City, i qatarioti al PSG, gli Hartono a Como ... Riguardo al mercato solo il 1 settembre potremo fare valutazioni sensate. Noto un pessimismo che al momento non ha alcuna giustificazione, e leggo giudizi tranchant, come se fosse certo che puntando sui giovani si sia destinati ad anni di transizione. La società fa bene a puntare sui talenti, anticipando la concorrenza, dimostrando di avere il coraggio di prendersi dei rischi, ma con un progetto ed una linea ben precisi. Non potremo mai fare concorrenza su giocatori già totalmente affermati il cui costo supera i 30-35 milioni, né su giocatori come quello appena preso dalla Juve (David), che chiedono ingaggi faraonici e succosi oboli alla forma del contratto. Poi, se venderanno Lookman e/o Ederson, vedremo a chi li avranno venduti, a quali cifre, e chi saranno i sostituti. Io, che non ho mai lesinato critiche alla società, aspetto di vedere che lavoro faranno prima di stroncarli, ben conscio delle nostre potenzialità ma anche dei nostri limiti, rispettando i quali abbiamo finora navigato con rotta salda, pur da pesce piccolo, in un oceano popolato da balene, orche e squali, spesso raggiungendo il porto ben prima di franchigie più blasonate e con dimensione economica molto superiore alla nostra.

pepe
02 Luglio 2025 | 10.42
Scozia
02 Luglio 2025 | 10.02

Ho letto molti dei commenti precedenti al mio, e continuo a stupirmi su quanta poca fiducia vi sia nella società e quanto frettolosi siano alcuni giudizi ed alcune valutazioni. Innanzitutto, se facessimo solo mercato di giocatori "pronti" a parametro zero, i Kolasinac per fare un esempio concreto, oltre ad avere nel giro di pochi anni una squadra vecchia e non in grado di reggere ritmi alti, non potremmo fare plusvalenze, che sono ciò che ci tiene in vita e ci ha permesso, un passo alla volta, di crescere come abbiamo fatto nel fatturato e nei risultati. Purtroppo gli emiratini stanno al City, i qatarioti al PSG, gli Hartono a Como ... Riguardo al mercato solo il 1 settembre potremo fare valutazioni sensate. Noto un pessimismo che al momento non ha alcuna giustificazione, e leggo giudizi tranchant, come se fosse certo che puntando sui giovani si sia destinati ad anni di transizione. La società fa bene a puntare sui talenti, anticipando la concorrenza, dimostrando di avere il coraggio di prendersi dei rischi, ma con un progetto ed una linea ben precisi. Non potremo mai fare concorrenza su giocatori già totalmente affermati il cui costo supera i 30-35 milioni, né su giocatori come quello appena preso dalla Juve (David), che chiedono ingaggi faraonici e succosi oboli alla forma del contratto. Poi, se venderanno Lookman e/o Ederson, vedremo a chi li avranno venduti, a quali cifre, e chi saranno i sostituti. Io, che non ho mai lesinato critiche alla società, aspetto di vedere che lavoro faranno prima di stroncarli, ben conscio delle nostre potenzialità ma anche dei nostri limiti, rispettando i quali abbiamo finora navigato con rotta salda, pur da pesce piccolo, in un oceano popolato da balene, orche e squali, spesso raggiungendo il porto ben prima di franchigie più blasonate e con dimensione economica molto superiore alla nostra.

Mondo21
02 Luglio 2025 | 10.59
Scozia
02 Luglio 2025 | 10.02

Ho letto molti dei commenti precedenti al mio, e continuo a stupirmi su quanta poca fiducia vi sia nella società e quanto frettolosi siano alcuni giudizi ed alcune valutazioni. Innanzitutto, se facessimo solo mercato di giocatori "pronti" a parametro zero, i Kolasinac per fare un esempio concreto, oltre ad avere nel giro di pochi anni una squadra vecchia e non in grado di reggere ritmi alti, non potremmo fare plusvalenze, che sono ciò che ci tiene in vita e ci ha permesso, un passo alla volta, di crescere come abbiamo fatto nel fatturato e nei risultati. Purtroppo gli emiratini stanno al City, i qatarioti al PSG, gli Hartono a Como ... Riguardo al mercato solo il 1 settembre potremo fare valutazioni sensate. Noto un pessimismo che al momento non ha alcuna giustificazione, e leggo giudizi tranchant, come se fosse certo che puntando sui giovani si sia destinati ad anni di transizione. La società fa bene a puntare sui talenti, anticipando la concorrenza, dimostrando di avere il coraggio di prendersi dei rischi, ma con un progetto ed una linea ben precisi. Non potremo mai fare concorrenza su giocatori già totalmente affermati il cui costo supera i 30-35 milioni, né su giocatori come quello appena preso dalla Juve (David), che chiedono ingaggi faraonici e succosi oboli alla forma del contratto. Poi, se venderanno Lookman e/o Ederson, vedremo a chi li avranno venduti, a quali cifre, e chi saranno i sostituti. Io, che non ho mai lesinato critiche alla società, aspetto di vedere che lavoro faranno prima di stroncarli, ben conscio delle nostre potenzialità ma anche dei nostri limiti, rispettando i quali abbiamo finora navigato con rotta salda, pur da pesce piccolo, in un oceano popolato da balene, orche e squali, spesso raggiungendo il porto ben prima di franchigie più blasonate e con dimensione economica molto superiore alla nostra.

Scozia
02 Luglio 2025 | 10.02

Ho letto molti dei commenti precedenti al mio, e continuo a stupirmi su quanta poca fiducia vi sia nella società e quanto frettolosi siano alcuni giudizi ed alcune valutazioni. Innanzitutto, se facessimo solo mercato di giocatori "pronti" a parametro zero, i Kolasinac per fare un esempio concreto, oltre ad avere nel giro di pochi anni una squadra vecchia e non in grado di reggere ritmi alti, non potremmo fare plusvalenze, che sono ciò che ci tiene in vita e ci ha permesso, un passo alla volta, di crescere come abbiamo fatto nel fatturato e nei risultati. Purtroppo gli emiratini stanno al City, i qatarioti al PSG, gli Hartono a Como ... Riguardo al mercato solo il 1 settembre potremo fare valutazioni sensate. Noto un pessimismo che al momento non ha alcuna giustificazione, e leggo giudizi tranchant, come se fosse certo che puntando sui giovani si sia destinati ad anni di transizione. La società fa bene a puntare sui talenti, anticipando la concorrenza, dimostrando di avere il coraggio di prendersi dei rischi, ma con un progetto ed una linea ben precisi. Non potremo mai fare concorrenza su giocatori già totalmente affermati il cui costo supera i 30-35 milioni, né su giocatori come quello appena preso dalla Juve (David), che chiedono ingaggi faraonici e succosi oboli alla forma del contratto. Poi, se venderanno Lookman e/o Ederson, vedremo a chi li avranno venduti, a quali cifre, e chi saranno i sostituti. Io, che non ho mai lesinato critiche alla società, aspetto di vedere che lavoro faranno prima di stroncarli, ben conscio delle nostre potenzialità ma anche dei nostri limiti, rispettando i quali abbiamo finora navigato con rotta salda, pur da pesce piccolo, in un oceano popolato da balene, orche e squali, spesso raggiungendo il porto ben prima di franchigie più blasonate e con dimensione economica molto superiore alla nostra.

RonCalex
02 Luglio 2025 | 10.41
Scozia
02 Luglio 2025 | 10.02

Ho letto molti dei commenti precedenti al mio, e continuo a stupirmi su quanta poca fiducia vi sia nella società e quanto frettolosi siano alcuni giudizi ed alcune valutazioni. Innanzitutto, se facessimo solo mercato di giocatori "pronti" a parametro zero, i Kolasinac per fare un esempio concreto, oltre ad avere nel giro di pochi anni una squadra vecchia e non in grado di reggere ritmi alti, non potremmo fare plusvalenze, che sono ciò che ci tiene in vita e ci ha permesso, un passo alla volta, di crescere come abbiamo fatto nel fatturato e nei risultati. Purtroppo gli emiratini stanno al City, i qatarioti al PSG, gli Hartono a Como ... Riguardo al mercato solo il 1 settembre potremo fare valutazioni sensate. Noto un pessimismo che al momento non ha alcuna giustificazione, e leggo giudizi tranchant, come se fosse certo che puntando sui giovani si sia destinati ad anni di transizione. La società fa bene a puntare sui talenti, anticipando la concorrenza, dimostrando di avere il coraggio di prendersi dei rischi, ma con un progetto ed una linea ben precisi. Non potremo mai fare concorrenza su giocatori già totalmente affermati il cui costo supera i 30-35 milioni, né su giocatori come quello appena preso dalla Juve (David), che chiedono ingaggi faraonici e succosi oboli alla forma del contratto. Poi, se venderanno Lookman e/o Ederson, vedremo a chi li avranno venduti, a quali cifre, e chi saranno i sostituti. Io, che non ho mai lesinato critiche alla società, aspetto di vedere che lavoro faranno prima di stroncarli, ben conscio delle nostre potenzialità ma anche dei nostri limiti, rispettando i quali abbiamo finora navigato con rotta salda, pur da pesce piccolo, in un oceano popolato da balene, orche e squali, spesso raggiungendo il porto ben prima di franchigie più blasonate e con dimensione economica molto superiore alla nostra.

Scozia
02 Luglio 2025 | 10.02

Ho letto molti dei commenti precedenti al mio, e continuo a stupirmi su quanta poca fiducia vi sia nella società e quanto frettolosi siano alcuni giudizi ed alcune valutazioni. Innanzitutto, se facessimo solo mercato di giocatori "pronti" a parametro zero, i Kolasinac per fare un esempio concreto, oltre ad avere nel giro di pochi anni una squadra vecchia e non in grado di reggere ritmi alti, non potremmo fare plusvalenze, che sono ciò che ci tiene in vita e ci ha permesso, un passo alla volta, di crescere come abbiamo fatto nel fatturato e nei risultati. Purtroppo gli emiratini stanno al City, i qatarioti al PSG, gli Hartono a Como ... Riguardo al mercato solo il 1 settembre potremo fare valutazioni sensate. Noto un pessimismo che al momento non ha alcuna giustificazione, e leggo giudizi tranchant, come se fosse certo che puntando sui giovani si sia destinati ad anni di transizione. La società fa bene a puntare sui talenti, anticipando la concorrenza, dimostrando di avere il coraggio di prendersi dei rischi, ma con un progetto ed una linea ben precisi. Non potremo mai fare concorrenza su giocatori già totalmente affermati il cui costo supera i 30-35 milioni, né su giocatori come quello appena preso dalla Juve (David), che chiedono ingaggi faraonici e succosi oboli alla forma del contratto. Poi, se venderanno Lookman e/o Ederson, vedremo a chi li avranno venduti, a quali cifre, e chi saranno i sostituti. Io, che non ho mai lesinato critiche alla società, aspetto di vedere che lavoro faranno prima di stroncarli, ben conscio delle nostre potenzialità ma anche dei nostri limiti, rispettando i quali abbiamo finora navigato con rotta salda, pur da pesce piccolo, in un oceano popolato da balene, orche e squali, spesso raggiungendo il porto ben prima di franchigie più blasonate e con dimensione economica molto superiore alla nostra.

DeaFanFrom1969
02 Luglio 2025 | 09.42
Florian Geyer
02 Luglio 2025 | 09.27
lumaca
02 Luglio 2025 | 09.26