Conta solo la maglia e solo i tifosi la portano tutta la vita
Non sono d'accordo, la cosa deve essere risolta in silenzio nello spogliatoio con lintervento della società. Basta con lo sbandierare in pubblico i propri pensieri che servono solo ai giornalai x darci addosso e fregarci un giocatore. Su questo argomento silenzio stampa fino a quando non viene risolto dalla società.
giustissimo fare sentire il proprio appoggio e stima ad un giocatore che, in rapporto a quanto ha fatto per la nostra maglia, ha rcevuto meno, soprattutto se paragonato ad altri anche più idolatrati (papu giusto per dirne uno...)
Allo stesso modo il Gasp ha giustamente ricevuto tutte le onoreficenza possibili, sia quelle informali tutto cuore di noi tifosi, sia quelle ufficiali come benemerenza del Comune eccc..
strisicone quindi più che giusto
...comunque era il quinto rigore che Look ha tirato per l'Atalanta (e parentesi i quattro precedenti li aveva pure segnati tutti...).... se secondo il Gasp li tira davvero così male...perchè gliene ha fatti battere 4 in precedenza senza dire nulla... (forse perchè finchè entrano allora non c'è problema??)
Magari!!
"spiace che tu non lo capisca"
Mi dici dove leggi che sarebbe meglio se va via Gasp?
"Non me lo auguro, perché spero che si trovi un modo per trattenere il Gasp. Però non lo vedo".
Non vedere il modo non vuol dire che non ci sia, né che che quindi è meglio se parte lui.
Cos'hai capito tu? Dimmi
Aspetta, la risposta era a firefox
Lookman era un mediocre giocatore e riserva di altrettanti club mediocri. Da sempre relegato ai margini e con prestazioni modeste, il salto di qualità lo ha fatto a Bergamo grazie al signore che siede in panchina.
Lookman mediocre ? Ma neanche un po'. Inespresso, discontinuo, non mediocre.
Come buttare benzina sul fuoco.
mestierante del pallone o poco più ,Lo è sempre stato fino a prima di incontrare Gasperini,sono fatti non mie opinioni.
se era Messi non avrei scritto così,ma era uno che fino a 27 anni è stato in qualche squadra minore Inglese tipo Fulham e al Lipsia lo avevano scartato,in panchina all' Everton......
di cosa stiamo parlando,?
perchè stravolgere la realtà?
io mica ce l'ho con Lookman cerco di raccontare la storia più vicina al vero possibile, e sono incontrovertibili che faceva panchina all' Everton, lo han mandato al Fulham dove è diventato famoso per aver tirato un rigore tipo Pellè agli Europei e lo deridono ancora anche adesso,
è passato al Lipsia in Germania senza lasciare traccia e poi al Leicester ,lotta per non retrocedere in premier dove giochicchiava.
non ho inventato niente,questa era la carriera di Lookman prima di incontrare il Gasp.punto
se è vero come ha scritto qualcuno ieri che lo scorso anno ha incassato 8 milioni netti (non ci credo nemmeno se lo leggo sul bilancio ufficiale) la risposta ce l'hai.
in virtù della gratitudine per i risultati sportivi ed economici gli è stato concesso di pisciare spesso fuori dal vaso. I Percassi sanno come gestirlo, Lookman non è tenuto a farlo, perché da ottimo giocatore professionista da top club europeo, o "mi dai il rispetto che meritano tutti gli esseri umani o me ne vado dove mi apprezzano".
E lui che si lamenta del fatto che si fanno i mercati tristi, dovrebbe almeno provare a preservare la qualità della rosa non demotivando quelli che già ci sono e che poi spingono per andare via. perchè non occorre un buon lettore tra le righe per capire che Lookman ne ha già piene le palle da un po' e se tutti gli anni ci sono spifferi che non sta bene a bg, magari qualche ragione da trovare nel rapporto col Gasp c'è! poi a giugno, ammeso che resti (e ne dubito) lo sentiremo lamentarsi perchè non è stato sostituito bene "locman", senza ricordarsi che appena arrivato lo aveva bollato come uno che non segna tanti goal.
Sono queste le cose con le quali si attira addossa la tanta medra che oggi gli sta arrivando da fuori e anche da dentro: basterebbe un poco più di attenzione e diplomazia. e credo sia spiegato anche perchè nessun top team lo ha mai cercato davvero dopo l'inter
Okok sei stato chiaro.
L’unico che riprenderei AL VOLO è Sartori, senza se e senza ma.
tre spanne sopra D’Amico.
Tutti si focalizzano sul singolo episodio, come se fosse la mosca bianca, ma ho il sospetto che sia la somma di diversi episodi a rendere la situazione critica: la formazione schierata a Ryad, l'eliminazione dalle coppe con Bologna e Bruges (2 squadre sulla carta inferiori), le dichiarazioni di Barcellona... sommate a quelle su Lookman, un asset strategico per la società... e non facciamo finta di non sapere che a Zingonia non è sempre rose e fiori, anzi, che se Gasp si pigliava "poco" con Sartori, non è che con DonLuca vada molto meglio...
Bravo!!!!
Prima l"Atalanta, Gasperini, giocatori, medici e tutti gli altri vengono dopo
Il bene dell'Atalanta è continuare con Gasperini, spiace che tu non lo capisca
la lazio gioca a marzo è gia agli ottavi, quindi secondo te dovremmo accontentarci della conference, anzi richieremmo addirittura di perderla per mano del bologna, gira roba buona a pavia
Ghe doma Gasp che le bü de alenà certo…
Io dopo la finale di coppa italia del 2019, forse uno dei più grandi scandali mai visti, ho perso ogni fiducia sul sistema calcio. Ho continuato a seguirlo solo per la grande passione per l'Atalanta. Credo che visti i milioni in ballo non ci sia soluzione. "Guasto momentaneo della var", robe de macc
io spero che oggi si concluda come deve essere,
cioè con Lookman che chiede scusa alla società per il post.
poi con Gasperini è un altro discorso se la vedranno loro.
io ,sarò all' antica, ma per me anche li, è "insubordinazione" di un sottoposto
se il tuo capo ti dice che non sai tirare i rigori, dentro di te pensi,questo è scemo, ma fuori gli dici , signor si,signor allenatore, ed in allenamento cerchi di fargli vedere che si sbaglia e li segni tutti
e i follower vadano a quel paese.
dovrei fondare un partito anti "social" per abolire quella mer.da li ,magari prendo anche i voti e vado a Strasburgo:ride_molto:
Concordo su Lookman attenzione però, anche il Gasp deve renderne conto alla società per quello che fa e per quello che dice, perchè PP non può rischiare di bruciare un patrimonio. Anch'io ti voto per quanto riguarda i social
Abbiamo affrontato una doppia sfida importantissima come quella col Bruges con mezza squadra titolare infortunata ed il resto in condizioni fisiche e mentali penose. Se vogliamo imparare, dobbiamo essere obbiettivi: sono bastati 15 giovani di ottima tecnica e dotati fisicamente, messi bene in campo, per dare una lezione a noi, che eravamo giustamente considerati "la più Europea" delle squadre Italiane. Il Milan dei "fab four" è stato buttato fuori da una squadra a cui aveva appena preso il loro giocatore più forte. La juve l'ho vista ieri sera e mi sembrava di rivedere le nostre partite col Bruges: surclassata sul piano del ritmo e della fisicità da una dozzina di giovani indemoniati, intorno al "pensionato" Perisic, che alla bellezza di 36 anni, ha timbrato un gol degno di un campione. Gli arbitri sbagliano ovunque, le perdite di tempo le fanno tutti (visto il Bruges ?), i procuratori sono ovunque, è proprio nell'idea di calcio che siamo rimasti indietro, ma, se si vuole fare quello "Europeo", con le stagioni di oggi (visto che gli inetti manager Italiani non lo capiscono), o ti puoi permettere una rosa di due squadre intercambiabili (come l'Inter), ma senza necessità che ci siano decine di giocatori affermati e super-pagati, oppure selezioni gli obbiettivi, come può fare il Napoli quest'anno. Noi avremmo potuto fare meglio, perché secondo me siamo impostati bene e sulla carta avevamo un'ottima rosa, ma siamo stati bersagliati dalla sfiga, da inizio stagione ad oggi e solo le vittorie (alcune fortunose) della prima parte del campionato hanno posto rimedio ad una situazione che già si vedeva in bilico. Non sono uno di quelli che spara contro la società per il mercato di gennaio, anzi, credo abbia operato in maniera coscienziosa e lungimirante, ma, se prendi Maldini per rimpiazzare uno Zaniolo che non è stato reputato funzionale al progetto e si fa male dopo tre giorni che è qui, cosa puoi farci ? Il difensore è stato preso, si vedrà se potrà andare bene, ma si è voluti andare su uno che conosce già bene il nostro campionato.
Certamente ci sta quello che dici....ritengo la mostra rosa forte ma dopo gli infortuni e con la rosa corta senza innesti dal mercato adatta ad un solo obiettivo ed infatti da metà gennaio ad oggi i risultati hanno parlato chiaro.
Ora sono convinto che con una sola partita a settimana torneremo a marciare alla grande
Come diceva il Maestro FAVINI
il giocatore si riconosce da come usa l'atrezzo (il pallone)
Tecnica in velocita' e' il calcio moderno di alto livello , quello della Champions
meno Cm e KG pesanti e piu' velocita' e tecnica.
poi se uno e' come Peresic e fa 2 gol alla vecchia baldracca tanto meglio.
Lo penso anch'io.
Non si sa nemmeno quando giochiamo
Penso sia una vergogna e mancanza assoluta di rispetto verso il tifoso. Ma quest' è la conseguenza dello strapotere lasciato alle pay tv
Se passava la Dea con il Bruges, quanti soldi avrebbe preso?? 2/3 milioni ? minimo........
Prendeva un difensore fino a giugno in prestito......e si passava il turno ...con altre 2 partite
Bastava stessero zitti tutti e non fare il cinema davanti ai media .
Lookman è sempre stato un giocatore con grandi qualità, non x nulla era stato acquistato dal Lipsia che di talenti s'intende.
Il suo problema era caratteriale e stop....la grande capacità del Gasp è saper fare tirar fuori ai giocatori quelle qualità che non riescono ad esprimere (oltre al gioco) partendo dai vari Ilicic, Gomez sino ai giorni nostr.....dire che è un giocatore di bassa levatura e tornerà tale è una bestemmia
spendere a giugno (nn in scommesse come Goffredo,ma in certezze!) e per un buon centrocampista a gennaio (per integrarlo al gruppo prima che Ederson parta!)......
nn sono spese, ma ....INVESTIMENTI.
Don Luca ...che gioco stai facendo ( 😎😠)?
Rigori buttati ne cesso?
Milioni buttati nel cesso.
Amen
Siamo una squadra senza GODfree, e i risultati scarseggiano... Ovviamente NON sono serio!
Se fossi serio direi che mi manca lo ZAR!!!!
L'importante è distinguere le idee e le opinioni dalle persone. Se non si è d'accordo, rispondere con le proprie idee , non con "bigol, fogna, gnorant, ecc.." .
Concordo con firefox.
Si sta polarizzando il tifo sulla persona (assai ...."umana"! e nn Dio!!) del Gasp.
Dimenticando la DEA (un poco come ai tempi del Cola si\ Cola no!)
Ai "seguaci"del Dio (che , diamo atto! ci ha cambiato la vita e dato SODDISFAZIONi ENORMI, condite qua e la' da COCENTI DELUSIONI!!!) dico di prendere atto che pure lui e' umano e fallibile!! se adduci argomenti tecnici e tattici, nn replicano nel _"contesto" ma affermano.....ve ne accorgerete!!! ...Tremo tutto!!!
LA DEa sopravvivera', meglio o peggio saranno i futuri interpreti a designarlo. E Noi (criticoni o seguaci con kle bende agli occhi!) continueremo a soffrire e sgolarci per Lei....
forse....perderemo qualche occasionale. Ma...BASTA!!!! Crociate per un ottimo allenatore (con difetti ...umani! come ognuno!) .
Non so cosa capitera' oggi. Ma....alla luce dll'obbiettivo 4o posto ci sono 2 partite da fare 6pt!!!
E...per tafazzismo autolesionista ci avviciniamo loro nel PEGGIORE dei Modi!
(ps: sassolino!
Rafa ha giocato "rotto" per te, si e'sfiancato anziano negli allenamenti, ha "peccatoPER troppo amore verso questo gruppo , questa tifoseria, questa citta'.....e Tu...Vate che fai?????)
Ahhhh la "RICONOSCENZA"....merce rara.... (vale anche parti invertite, ma il Rafa e' troppo signore per innescare polemiche ...quori populum!!!)
E che doveva dire di Toloi? Che ha fatto bene a farsi espellere per un fallo di reazione? É stato un brutto gesto ed ha fatto anche una brutta figura. Non è che se ha giocato mezzo rotto, allora gli si può giustificare tutto. Sa benissimo di aver sbagliato
Al di là delle sparate inopportune di entrambi, sta passando in sordina che un giocatore, seppur il migliore della rosa, ha bellamente ignorato le direttive del suo allenatore e ha mancato di rispetto ai suoi compagni di squadra
mancano gli 8 dobloni da botteghino
piu' corretto dire 73 Dobloni.
Gasp
chi vuole mandare via il Gasp approfittando dell' occasione, per me sbaglia per diversi motivi.
uno più pratico,perchè Lookman andrà via comunque, sembra avesse già l' accordo con la società e nessuno mi toglie l' idea, che al Gasp è proprio questo che non va giù,e chiedeva un altro attaccante proprio per questo.
e un altro fondamentale e più importante,
è che la differenza tra uno come Gasperini e uno come Lookman,
è quelle che c'è tra gli ingegnieri che progettavano le piramidi e quelli che tiravano su le pietre.
di quelli che tiran su le pietre c'è piena l'aria, di ingegneri in grado di fare una piramide pochi e quando non ci son più loro ,le piramidi non le fa più nessuno.
(i Nigeriani che casomai dovessero leggere ,mi risparmino la tiritera di dire che ho paragonato Lookman ad uno schiavo sono pregati di andare oltre e guardare il senso dell' esempio.) manodopera,bassa manovalanza contro genio puro ,di manodopera se ne trovano quanti vuoi,
il genio puro è più difficile. al genio, si può e deve concedere qualche uscita formalmente sbagliata.
di Lookman, che non era nessuno prima e tornerà ad essere nessuno dopo ,ce ne è piena l' aria,
di Gasp un po meno
Sono d’accordo.
A me fa rabbrividire di più la ricostruzione, secondo la quale, gli americani starebbero implorando Lookman per favorire la crescita del “brand Atalanta” e renderlo il mostro immagine a suon di milioni. Roba che, secondo queste menti brillanti, fra Gasperini e Lookman si dovrebbe scegliere quest’ultimo perché ha grandissimo seguito in Africa ed è molto conosciuto a livello internazionale. Il punto è che Lookman è “diventato Lookman” grazie a Gasperini dato che veniva cacciato ovunque, non era funzionale a nessun progetto e segnava 5 goal all’anno. Aggiungo che, ponendo caso si possa andare in questa direzione, se l’Atalanta andasse male con il nuovo eventuale allenatore o Lookman subisse un lungo stop per infortunio…tutte queste menate da americani non avrebbero ragione d’essere dato che non ci sarebbero le condizioni per promuovere alcuna performance di valore.
Mettere in discussione Gasperini e volere la sua sostituzione é da ricovero.
Questo è figlio della scelta coraggiosa di quella squadra di abbandonare il campo dopo un rigore assegnato al galatasaray in maniera vergognosa! E dimostra il livello di corruzione che aleggia da quelle parti! Arbitro dell’andata a Brugges compreso!!! Il problema è che noi siamo messi peggio! Almeno i turchi fanno questo tentativo, noi abbiamo Rocchi che pontifica a destra e a manca
Cosa che noi non avremo mai il coraggio di fare. E dire che anni fa ne abbiamo avuta l'occasione, vedi Lautaro- Toloi, ma continuiamo nella politica del fare i bravi
Direi che per prima cosa è mancato il rispetto da parte del Gasp, e mi duole dirlo, ma il rispetto soprattutto in mondo visione è sopra ogni cosa. Quindi a mio avviso è Gasperini che a questo punto deve cospargere il capo di cenere e se fosse vero che a Lookman è stato chiesto di battere il rigore dai rigoristi designati ancora di più.
Sono stati errori decisivi che avrebbero dato un altro senso alla nostra stagione. Contro il Toro sia all'andata che al ritorno due errori nel finale di partita (3 punti persi, un pareggio e una vittoria). Contro l'Arsenal a inizio secondo tempo, la partita è finita 0-0 (e siamo arrivati noni nella classifica finale...). Contro il Bruges ci saremmo portati a due goal dai supplementari (3-5 il parziale delle due gare). Forse la qualificazione era già segnata ma mancavano 30 minuti più ampio recupero e morale alle stelle. Ovviamente sono ragionamenti fatti seduto bello comodo. Io farei sempre battere i rigori ai giocatori tecnici (Samardzic e CDK). Con questo non incolpo Lookman, se l'è sentita e in passato li aveva segnati con la nostra maglia. Però, a prescindere, un rigore deve essere calciato bene (solo alcuni specialisti guardano il portiere fino all'ultimo e non ne abbiamo in rosa).
Per me non è questione di 18 o 20 squadre ma del sistema calcio italiano, partite con moltissime perdite di tempo, risultati falsi x colpa degli arbitri, troppe squadre di serie C comprese le seconde squadre, scelte nei settori giovanili più indirizzate al fisico che alla tecnica, procuratori invadenti e pretenziosi....non a caso gli ultimi 2 mondiali li abbiamo visti in TV... è un sistema obsoleto e mezzo marcio che elegge ancora Gravina che non ha fatto nulla negli anni precedenti
Ciao last, nell'arco dei 180 minuti anche per me hanno meritato loro (al netto del furto dell'andata) perché loro hanno fatto esattamente le partite che volevano fare sia dal punto di vista tattico che atletico. Mentre noi soprattutto all'andata siamo stati molto, troppo deficitari.
Vero al ritorno avremmo potuto ribaltarla. Primo tempo ricco di episodi a nostro sfavore: partiti bene, salgono loro 0-1; gol del pari annullato, salgono loro 0-2; salvataggi a raffica sulla loro linea, salgono loro 0-3. Paradossalmente anche quando eravamo sotto di 1-3 avremmo potuto portare la partita almeno ai supplementari perché sono convinto che, se avessimo segnato il rigore, l'inerzia sarebbe stata tutta a nostro favore.
Però per mancanza di concentrazione (fase difensiva del primo tempo) e cattiveria e sfortuna sottoporta non ci hanno permesso di fare il miracolo.
ciao, beh il calcio è bello proprio perché ognuno ha idee diverse :-) capisco il tuo punto di vista ma non sono d'accordo, il Bruges squadra solida non lo è, abbiamo tirato in porta trenta volte. Pali, salvataggi sulla linea, rigori sbagliati, parate assurde, decine di calci d'angolo, una squadra solida non subisce così tanto. Non ne hanno presi 6 perché noi abbiamo sbagliato anche gol a due metri dalla porta, non per meriti loro. L'hanno preparata bene? Si, in contropiede hanno giocato con movimenti come l'Inter, ma hanno passato la metà campo quattro volte. Io le ho viste così entrambe. E in Belgio abbiamo sbagliato almeno due gol che erano facili facili (Cdk e Samardzic) . Hanno giocato bene solo il primo tempo dell'andata, non meritavano di passare.
Concordo con tutto ciò che ha scritto con grande obiettività unodibergamo ,
Aggiungo solo che la maggior parte delle occasioni che cita last sono arrivate nel secondo tempo ,sullo 0-3 penso fosse normale che loro avrebbero fatto muro rinunciando quasi completamente ad attaccare sapendo che avremmo dovuto far loro 4 gol per andare ai supplementari.
Gli episodi chiave comunque sono stati 2 ,il rigore inesistente dell 'andata e il gol clamoroso fallito a fine primo tempo da cui è poi scaturita la ripartenza del terzo gol .
Andare al riposo sull 1-2 lì avrebbe fatti scendere in campo nelka ripresa con meno tranquillità e sarebbe potuto accadere di tutto !
Nel secondo tempo? Sullo zero anunonzappacista si divora un gol di testa, il gol annullato, l'occasione di Ederson, sullo 0-2 il delirio a tre metri dalla loro porta, palo, parata sulla linea, salvataggio sulla linea nella stessa azione e dal contropiede 0-3. Nel secondo tempo gli, rigore sbagliato dopo un azione nella quale eravamo entrati in porta col pallone. Ma di che parliamo?
Io ti voterei
Non preoccupatevi che tra poco arriva anche SPIAZE e la sua squadra di indebitati 🤣🤣🤣🤣:boing::boing::boing:
:deaflag::deaflag::deaflag:
Ciao last1967, io sono uno di quelli che sostiene che abbiano meritato e provo a spiegarti il mio punto di vista.
Nella partita di andata, il primo tempo l'hanno dominato a livello tattico e fisico. Nel secondo tempo le cose sono andate meglio e senza il furto finale avremmo gioito di una prestazione tutto sommato sufficiente. Dire che ai punti avrebbero meritato loro non mi pare un'eresia.
Nella partita di ritorno, nonostante lo 0-3 del primo tempo, paradossalmente avremmo meritato molto di più. La prestazione a mio avviso c'è stata ma il Brugges ha dimostrato di essere una squadra solida e con un'idea tattica che per noi nel primo tempo è stata devastante.
Nel doppio confronto, si sono dimostrati in questo momento più forti di noi e per questo a mio avviso hanno meritato di passare il turno.
Sono altresì convinto che ad organico completo probabilmente non avremmo avuto problemi a passare il turno. Forse anche solo senza il furto dell'andata, anche se, nella partita di ritorno hanno dimostrato di sapersi adattare molto bene al nostro stile di gioco.
Ma certo che non sono state apprezzate e sono certo che la cosa sia stata affrontata fra le quattro mura. I Percassi hanno sempre detto che a volte è difficile convivere con il carattere del mister e durante la settimana succedono tante cose a cui è necessario ritrovare un equilibrio. Il punto è che, i Percassi, sanno benissimo quanto sia fondamentale Gasperini in tutto e per questo lasciano correre cose che altrove sarebbero intollerabili.
La difffra Lookman e Luca Percassi (uomo tutto d’un pezzo )é che, quest’ultimo, non si mette a scrivere post come le ragazzine in cui vuole far sapere al mondo il suo stato d’animo.
con la riconoscenza non vinci una beata fava.
bella cosa, non dico niente,ma per vincere non serve
Il problema è che oramai non si tifa più ATALANTA!! ma si tifa pro Gasperini o contro Gasperini!! questo è il rischio che si corre quando gli allenatori rimangono parecchi anni nella stessa squadra, ossia identificare la squadra con l'uomo! Gasperini è l'allenatore che per forza di cose, ha vinto una coppa europea, resterà nella storia come il migliore fino a quando qualcun altro farà meglio! (prima di lui il mister più osannato era Mondonico!). Ma quest'estate la dirigenza dovrà farsi più di una domanda se proseguire con Gasperini o cambiare.... oramai molti allenatori hanno preso le misure al suo gioco e lui non riesce a modificarlo essendo troppo legato al suo credo... quindi ogni volta che perde cerca sempre un alibi, che sia il mercato o dando la colpa ai vari giocatori! Questo è il suo carattere prendere o lasciare.... ed è anche il motivo per cui nessuna big italiana o europea ha mai preso in considerazione Gasperini come allenatore!
30/35 mln è una cifra ridicola per un giocatore come Lookman. Comunque già il fatto che si facciano patti per queste cose, mi cadono le palle
Lo fanno perchè non possono garantire gli ingaggi delle big
Lo sappiamo tutti che i giocatori sono di passaggio, è così per tutte le squadre, l'importante è trovare qualcuno che ti dà i soldi richiesti. Cosa non banale nel mercato, le variabili sono tante. Poi se fanno tutti come l'olandese che "ricatta" la società allora vale tutto. In quel caso è andata bene perché la società ha portato a casa una bella cifra, ma non è detto che vada sempre bene.
banale riflessione sul fatto che l'eliminazione delle italiane sia avvenuta per mano di squadre olandesi e belghe. Si tratta di smettere di considerare che queste realtà siano di livello tecnico inferiore. Ciò che le accomuna è di base la capacità di avere alle spalle academy dove si seleziona principalmente il binomio capacità tecnica-risorse fisico atletiche selezionando in tutti gli angoletti del mondo elementi funzionali a un modo tattico di intendere il calcio molto ben preciso che viene poi addestrato e insegnato con obbiettivo primario quello di portarli in prima squadra . La loro filosofia prevede un gruppo portante formato da giocatori resistenti che sappiano tenere ritmi alti nella corsa e che abbiano un idea di gioco da "squadra". I mister che scelgono sono a loro volta molto preparati e in grado di studiare tatticamente avversari in modo da poterli mettere in difficoltà nei loro punti deboli. La gestione è virtuosa e genera sempre ricchezza che viene sistematicamente investita nella capacità di scouting. L'atteggiamento verso i loro giocatori(e procuratori)che non vogliono più rimanere da loro è freddo e aritmetico . lo vuoi ? ,mi dai esattamente questo e te lo pigli (vedi Gimenez). Per valorizzare gruppi di ragazzi importanti, pigliano elementi alla KOLASINAC che si inseriscono immediatamente e portano leadership e il contributo dell'esperienza( vedi Perisic). Da loro devi immediatamente pigliare giocatori con l'idea di dargli il paio di anni di integrazione ed evoluzione tattica ( vedi gli esempi di CDK e KOSSONOU,ma anche di Koopmeiners e Rejinders senza dimenticare Schuurs, Beukema e Lucumi )perchè appena si dimostrano attorno ai 20 anni validi e già in grado di giocare in prima squadra, rispetto ai nostri giovani (esempio Cortinovis o Bonfanti ecc ) sono già molto più avanti. Non è un caso che proprio le squadre della Bundesliga osservino continuamente quelle realtà. Nondimeno si consideri la possibilità di mandare elementi dei nostri a giocare in quei campionati perchè il livello è ottimo/ideale. E ci si decida a bazzicare in modo serio anche i settori giovanili portoghesi dove atletismo e tecnica sono elementi super presenti. Infine ci si muova decisi anche nel mercato sudamericano : per quanto complesso sia dal punto di vista economico (con tutti sti personaggi che sciacallano attorno ai giocatori che ne vogliono trarre profitto) ne vale sempre tecnicamente la pena : ci sono tanti "Castro, Dominguez e EDERSON" per cui vale la pena muoversi in anticipo. Dopotutto, è la risorsa UNDER23 dovrebbe servire proprio anche a permettere a questi elementi di integrarsi e adattarsi in funzione prima squadra. Ormai dei nostri giovani già dopo un anno fuori primavera si capisce se saranno degli SCALVINI/RUGGERI/CARNESECCHI/PALESTRA oppure dei Da Riva !
L'altro giorno sentivo il nuovo raccomandato presidente della Lega Calcio dire che si riparte dal presupposto che non verrà ridotto il numero delle squadre in serie A. Solo a sentirgli dire che uno dei motivi principali sarebbe che 20 squadre assicurano una diffusione delle squadre su tutto il territorio Italiano, ci sarebbe da licenziarlo e mandarlo in fabbrica. Quindi le squadre restano 20, il campionato comincerà una settimana dopo, giocoforza, sarà ancora più compresso e chi giocherà su tutti i fronti (per non parlare della super-mega coppa della beata fava Araba) si troverà a gennaio/febbraio 2026 con ancora più infortuni ad affrontare squadre straniere che, per quanto "modeste", corrono il doppio e ci buttano fuori dalle competizioni Europee, facendo perdere al calcio Italiano che dirigono ranking e vagonate di milioni. E il bello è che le società Italiane, che hanno eletto questo pagliaccio inutile, si lamenteranno pure ! Un bambino lo capisce, loro no. Non c'è speranza......
Dopo questi playoff di Champions la nostra vittoria dell'EL prende ancora più valore, per come è conciato il calcio italiano abbiamo fatto un'impresa straordinaria, abbiamo eliminato il Liverpool primo nel girone e vinto 3-0 in finale con il Bayer che è arrivato sesto e direttamente agli ottavi, in questo playoff il Bruges ha fatto l'Atalanta e noi abbiamo fatto il Liverpool/Bayer. Sono convinto che se le rigiocassimo fra un mese con tutti a disposizione non ci sarebbe storia ma adesso dobbiamo pensare al campionato e dimenticarci in fretta questo pastrocchio che sta generando malumori che proprio non ci vogliono. Attendo solo buone notizie da Zingonia, oggi splende il sole...
Tutto il Bruges no, ma visto che Lookman a giugno saluterà io un paio del Brugges li prenderei al volo...Vanaken e l'esterno dx di cui non ricordo il nome. In mano al Gasp diventano ancora meglio e noi facciamo un upgrade
"dipende dall'intelligenza degli attori" (cit)
saggezza del sor Nedo.
vedremo....a breve........
------------
Alex...anche quando giocavi se parlava l'allenatore....forse replicavi...ma se parlava "Agnello"....muto e schiso....fenomeno!!!
nomen omen
almeno dovrebbero riuscire a comunicare i posticipi/anticipi con un certo preavviso, ce la faranno?!
Difatti si deve guardare al bene (vero) della squadra.
Fabrizio Romano dice che Lookman ha fatto un patto con la società per essere ceduto a 30/35 milioni. Io ci credo, vista la scenata di agosto, tranne a quella cifra
brao davor, mei dù libèr stampàt
Non voglio essere catastrofico ma ora ( non che prima non lo fosse ) siamo in riserva di energia mentale e fisica. Il dispendio da dicembre a oggi è stato notevole e poi gli infortuni ci hanno messo del loro. Dietro e davanti non sta correndo nessuno ma adesso tolte le prossime due partite con Empoli e Venezia ( comunque insidiose ) inizia il vero campionato finale dove incontreremo le squadre teoricamente migliori che lottano per il campionato e l’Europa ( tolto il Napoli).
Quindi la vedo dura ma non impossibile se tutto insieme raccolgono velocemente i cocci e la delusione e resettano per ripartire con nuove motivazioni!!!!
*******
Era un anagramma di certino
Un certino incapace
Sono d'accordo al 100% sui tanti e tanti punti sprecati in campionato con un esagerato tournover spesse volte incomprensibile; sempre forza Atalanta.
Ma sei serio? Il futuro della Dea post Gasperini è DeRoon. Ma non è ancora pronto.
L'attuale classe arbitrale italiana si sta dimostrando non all'altezza della sua fama mondiale. Questo credo sia inoppugnabile ed evidente. Ma non è che altre federazioni abbiano una classe arbitrale superiore alla nostra. Certo, tutti hanno delle eccellenze, ma la classe media arbitrale è davvero poca roba anche in confronto alla nostra eccellenza. Il fatto che esistano più o meno polemiche in certe nazioni che in altre è solo dato da un atavico problema dei media e dei tifosi che sono, o non sono, dei complottisti a seconda del proprio background culturale.Arbitri stranieri in Italia? Perchè no, se sono delle eccellenze. Arbitri italiani all'estero? Perchè no, se sono delle eccellenze. Ma non sono le partite Juventus-Inter o Atalanta-Napoli il problema, ma la mediocrità di giudizio espressa nelle altre partite della medesima giornata.A mio avviso potrebbe essere utile il professionismo arbitrale. Che è vero che non cambierebbe molto dal punto di vista soprattutto del talento ma aiuterebbe gli arbitri stessi ad essere focalizzati solo sulla propria preparazione e formazione. Inoltre servirebbero regole certe e non interpretabili. Il fuorigioco con il VAR (o, meglio, con il fuorigioco semiautomatico) è assolutamente oggettivo. Può piacere o non piacere ma ha un margine di errore talmente basso che è considerabile come tale. Al contrario il fallo di mano, e per esperienze anche recenti lo sappiamo tutti, è tutt'altro che oggettivo.
Si si... abbiamo visto ultimamente quanto sono bravi gli arbitri stranieri.....ed erano "internazionali"
Io non mi auguro nessun cambio in panchina! Anzi, spero che tutto si sistemi a quattr’occhi oggi tra persone intelligenti! Comunque in questo caso il gasp ha sbagliato in pieno seg
Seguito a ruota dal guardone (maledetti social!) in ogni caso spero e sono sicuro che il caso sia destinato a sgonfiarsi
Poi arriva il turco e siamo ancora a piedi...
Sarebbe anche interessante vedere quanti ne sbagliano gli avversari contro di noi.
Secondo me molto pochi -a prescindere dai portieri.
Esattamente: sotto pressione i portieri ci mangiano
Abbiamo un potere enorme: non selezionare quel canale dal telecomando della TV
A me non esce neanche a rifare la sintonizzazione del digitale terrestre.
E sicuramente non chiamo l'antennista.
Eh si eligio71 :saluta: a molti utenti non par vero di poter avere un nuovo capro espiatorio, niente di nuovo come scrivi tu. Anzi se è nuovo meglio ancora. Rinnovo anche da parte mia l'invito ad alcuni utenti a tornare a postare messaggi sul sito, altri mi piacerebbe abbandonassero ma so che non succederà e forse è anche giusto così (forse).
Razionalmente sarebbe stato meglio se fossero arrivati tipo ai quarti, avrebbero lasciato dei punti in campionato...
Ma poi penso a quella fogna di club, ai certificati medici, alla stampa asservita, ai gobbi (anche qua dentro) che kolo mouani di qua, kolo mouani di là, a quelli ieri che "l'Atalanta non deve giocare in Champions, ha rovinato il ranking"...E VA BENISSIMO COSÌ!
Si può fare molto, ma non si hanno le balls. In Turchia sì, e meno fronzoli. Aggiungici il perbenismo ecc....ciao alle idee innovative e soprattutto buone.
Non me lo auguro, perché spero che si trovi un modo per trattenere il Gasp. Però non lo vedo e, se parte uno, chi parte?
conoscendo il sistema calciomafia itaGlia,troverebbero e sceglierebbero comunque un arbitro compiacente
Capisco la solidarietà a lookman da parte dei tifosi nigeriani!!! Ma perché tirare fuori la storia del razzismo!!?? Ridicolo veramente e pure controproducente per tutti… perché a forza di gridare al lupo al lupo… poi quando il lupo arriva veramente nessuno ci fa più caso
Complimenti.....ma se saresti stato ad Acireale Fermo oppure a Savoia non so se la penseresti così....
L'Italia è il paese principe per la difesa delle corporazioni, difficilissimo che possa accadere e non so nemmeno se da un punto di vista di regolamento sia anche solo ipotizzabile.
Un forte abbraccio. Lunga vita al Gasp!
Un forte abbraccio. Lunga vita al Gasp!!!
Non hai un account? Registrati
Ultimi commenti
Non sono d'accordo, la cosa deve essere risolta in silenzio nello spogliatoio con lintervento della società. Basta con lo sbandierare in pubblico i propri pensieri che servono solo ai giornalai x darci addosso e fregarci un giocatore. Su questo argomento silenzio stampa fino a quando non viene risolto dalla società.
giustissimo fare sentire il proprio appoggio e stima ad un giocatore che, in rapporto a quanto ha fatto per la nostra maglia, ha rcevuto meno, soprattutto se paragonato ad altri anche più idolatrati (papu giusto per dirne uno...)
Allo stesso modo il Gasp ha giustamente ricevuto tutte le onoreficenza possibili, sia quelle informali tutto cuore di noi tifosi, sia quelle ufficiali come benemerenza del Comune eccc..
strisicone quindi più che giusto
...comunque era il quinto rigore che Look ha tirato per l'Atalanta (e parentesi i quattro precedenti li aveva pure segnati tutti...).... se secondo il Gasp li tira davvero così male...perchè gliene ha fatti battere 4 in precedenza senza dire nulla... (forse perchè finchè entrano allora non c'è problema??)
Magari!!
"spiace che tu non lo capisca"
Mi dici dove leggi che sarebbe meglio se va via Gasp?
"Non me lo auguro, perché spero che si trovi un modo per trattenere il Gasp. Però non lo vedo".
Non vedere il modo non vuol dire che non ci sia, né che che quindi è meglio se parte lui.
Cos'hai capito tu? Dimmi
Aspetta, la risposta era a firefox
Lookman era un mediocre giocatore e riserva di altrettanti club mediocri. Da sempre relegato ai margini e con prestazioni modeste, il salto di qualità lo ha fatto a Bergamo grazie al signore che siede in panchina.
Lookman mediocre ? Ma neanche un po'. Inespresso, discontinuo, non mediocre.
Come buttare benzina sul fuoco.
mestierante del pallone o poco più ,Lo è sempre stato fino a prima di incontrare Gasperini,sono fatti non mie opinioni.
se era Messi non avrei scritto così,ma era uno che fino a 27 anni è stato in qualche squadra minore Inglese tipo Fulham e al Lipsia lo avevano scartato,in panchina all' Everton......
di cosa stiamo parlando,?
perchè stravolgere la realtà?
io mica ce l'ho con Lookman cerco di raccontare la storia più vicina al vero possibile, e sono incontrovertibili che faceva panchina all' Everton, lo han mandato al Fulham dove è diventato famoso per aver tirato un rigore tipo Pellè agli Europei e lo deridono ancora anche adesso,
è passato al Lipsia in Germania senza lasciare traccia e poi al Leicester ,lotta per non retrocedere in premier dove giochicchiava.
non ho inventato niente,questa era la carriera di Lookman prima di incontrare il Gasp.punto
se è vero come ha scritto qualcuno ieri che lo scorso anno ha incassato 8 milioni netti (non ci credo nemmeno se lo leggo sul bilancio ufficiale) la risposta ce l'hai.
in virtù della gratitudine per i risultati sportivi ed economici gli è stato concesso di pisciare spesso fuori dal vaso. I Percassi sanno come gestirlo, Lookman non è tenuto a farlo, perché da ottimo giocatore professionista da top club europeo, o "mi dai il rispetto che meritano tutti gli esseri umani o me ne vado dove mi apprezzano".
E lui che si lamenta del fatto che si fanno i mercati tristi, dovrebbe almeno provare a preservare la qualità della rosa non demotivando quelli che già ci sono e che poi spingono per andare via. perchè non occorre un buon lettore tra le righe per capire che Lookman ne ha già piene le palle da un po' e se tutti gli anni ci sono spifferi che non sta bene a bg, magari qualche ragione da trovare nel rapporto col Gasp c'è! poi a giugno, ammeso che resti (e ne dubito) lo sentiremo lamentarsi perchè non è stato sostituito bene "locman", senza ricordarsi che appena arrivato lo aveva bollato come uno che non segna tanti goal.
Sono queste le cose con le quali si attira addossa la tanta medra che oggi gli sta arrivando da fuori e anche da dentro: basterebbe un poco più di attenzione e diplomazia. e credo sia spiegato anche perchè nessun top team lo ha mai cercato davvero dopo l'inter
Okok sei stato chiaro.
L’unico che riprenderei AL VOLO è Sartori, senza se e senza ma.
tre spanne sopra D’Amico.
Tutti si focalizzano sul singolo episodio, come se fosse la mosca bianca, ma ho il sospetto che sia la somma di diversi episodi a rendere la situazione critica: la formazione schierata a Ryad, l'eliminazione dalle coppe con Bologna e Bruges (2 squadre sulla carta inferiori), le dichiarazioni di Barcellona... sommate a quelle su Lookman, un asset strategico per la società... e non facciamo finta di non sapere che a Zingonia non è sempre rose e fiori, anzi, che se Gasp si pigliava "poco" con Sartori, non è che con DonLuca vada molto meglio...
Bravo!!!!
Prima l"Atalanta, Gasperini, giocatori, medici e tutti gli altri vengono dopo
Il bene dell'Atalanta è continuare con Gasperini, spiace che tu non lo capisca
"spiace che tu non lo capisca"
Mi dici dove leggi che sarebbe meglio se va via Gasp?
"Non me lo auguro, perché spero che si trovi un modo per trattenere il Gasp. Però non lo vedo".
Non vedere il modo non vuol dire che non ci sia, né che che quindi è meglio se parte lui.
Cos'hai capito tu? Dimmi
la lazio gioca a marzo è gia agli ottavi, quindi secondo te dovremmo accontentarci della conference, anzi richieremmo addirittura di perderla per mano del bologna, gira roba buona a pavia
Ghe doma Gasp che le bü de alenà certo…
Io dopo la finale di coppa italia del 2019, forse uno dei più grandi scandali mai visti, ho perso ogni fiducia sul sistema calcio. Ho continuato a seguirlo solo per la grande passione per l'Atalanta. Credo che visti i milioni in ballo non ci sia soluzione. "Guasto momentaneo della var", robe de macc
io spero che oggi si concluda come deve essere,
cioè con Lookman che chiede scusa alla società per il post.
poi con Gasperini è un altro discorso se la vedranno loro.
io ,sarò all' antica, ma per me anche li, è "insubordinazione" di un sottoposto
se il tuo capo ti dice che non sai tirare i rigori, dentro di te pensi,questo è scemo, ma fuori gli dici , signor si,signor allenatore, ed in allenamento cerchi di fargli vedere che si sbaglia e li segni tutti
e i follower vadano a quel paese.
dovrei fondare un partito anti "social" per abolire quella mer.da li ,magari prendo anche i voti e vado a Strasburgo:ride_molto:
Concordo su Lookman attenzione però, anche il Gasp deve renderne conto alla società per quello che fa e per quello che dice, perchè PP non può rischiare di bruciare un patrimonio. Anch'io ti voto per quanto riguarda i social
Abbiamo affrontato una doppia sfida importantissima come quella col Bruges con mezza squadra titolare infortunata ed il resto in condizioni fisiche e mentali penose. Se vogliamo imparare, dobbiamo essere obbiettivi: sono bastati 15 giovani di ottima tecnica e dotati fisicamente, messi bene in campo, per dare una lezione a noi, che eravamo giustamente considerati "la più Europea" delle squadre Italiane. Il Milan dei "fab four" è stato buttato fuori da una squadra a cui aveva appena preso il loro giocatore più forte. La juve l'ho vista ieri sera e mi sembrava di rivedere le nostre partite col Bruges: surclassata sul piano del ritmo e della fisicità da una dozzina di giovani indemoniati, intorno al "pensionato" Perisic, che alla bellezza di 36 anni, ha timbrato un gol degno di un campione. Gli arbitri sbagliano ovunque, le perdite di tempo le fanno tutti (visto il Bruges ?), i procuratori sono ovunque, è proprio nell'idea di calcio che siamo rimasti indietro, ma, se si vuole fare quello "Europeo", con le stagioni di oggi (visto che gli inetti manager Italiani non lo capiscono), o ti puoi permettere una rosa di due squadre intercambiabili (come l'Inter), ma senza necessità che ci siano decine di giocatori affermati e super-pagati, oppure selezioni gli obbiettivi, come può fare il Napoli quest'anno. Noi avremmo potuto fare meglio, perché secondo me siamo impostati bene e sulla carta avevamo un'ottima rosa, ma siamo stati bersagliati dalla sfiga, da inizio stagione ad oggi e solo le vittorie (alcune fortunose) della prima parte del campionato hanno posto rimedio ad una situazione che già si vedeva in bilico. Non sono uno di quelli che spara contro la società per il mercato di gennaio, anzi, credo abbia operato in maniera coscienziosa e lungimirante, ma, se prendi Maldini per rimpiazzare uno Zaniolo che non è stato reputato funzionale al progetto e si fa male dopo tre giorni che è qui, cosa puoi farci ? Il difensore è stato preso, si vedrà se potrà andare bene, ma si è voluti andare su uno che conosce già bene il nostro campionato.
Certamente ci sta quello che dici....ritengo la mostra rosa forte ma dopo gli infortuni e con la rosa corta senza innesti dal mercato adatta ad un solo obiettivo ed infatti da metà gennaio ad oggi i risultati hanno parlato chiaro.
Ora sono convinto che con una sola partita a settimana torneremo a marciare alla grande
Come diceva il Maestro FAVINI
il giocatore si riconosce da come usa l'atrezzo (il pallone)
Tecnica in velocita' e' il calcio moderno di alto livello , quello della Champions
meno Cm e KG pesanti e piu' velocita' e tecnica.
poi se uno e' come Peresic e fa 2 gol alla vecchia baldracca tanto meglio.
se è vero come ha scritto qualcuno ieri che lo scorso anno ha incassato 8 milioni netti (non ci credo nemmeno se lo leggo sul bilancio ufficiale) la risposta ce l'hai.
in virtù della gratitudine per i risultati sportivi ed economici gli è stato concesso di pisciare spesso fuori dal vaso. I Percassi sanno come gestirlo, Lookman non è tenuto a farlo, perché da ottimo giocatore professionista da top club europeo, o "mi dai il rispetto che meritano tutti gli esseri umani o me ne vado dove mi apprezzano".
E lui che si lamenta del fatto che si fanno i mercati tristi, dovrebbe almeno provare a preservare la qualità della rosa non demotivando quelli che già ci sono e che poi spingono per andare via. perchè non occorre un buon lettore tra le righe per capire che Lookman ne ha già piene le palle da un po' e se tutti gli anni ci sono spifferi che non sta bene a bg, magari qualche ragione da trovare nel rapporto col Gasp c'è! poi a giugno, ammeso che resti (e ne dubito) lo sentiremo lamentarsi perchè non è stato sostituito bene "locman", senza ricordarsi che appena arrivato lo aveva bollato come uno che non segna tanti goal.
Sono queste le cose con le quali si attira addossa la tanta medra che oggi gli sta arrivando da fuori e anche da dentro: basterebbe un poco più di attenzione e diplomazia. e credo sia spiegato anche perchè nessun top team lo ha mai cercato davvero dopo l'inter
Lo penso anch'io.
Non si sa nemmeno quando giochiamo
Penso sia una vergogna e mancanza assoluta di rispetto verso il tifoso. Ma quest' è la conseguenza dello strapotere lasciato alle pay tv
Se passava la Dea con il Bruges, quanti soldi avrebbe preso?? 2/3 milioni ? minimo........
Prendeva un difensore fino a giugno in prestito......e si passava il turno ...con altre 2 partite
Bastava stessero zitti tutti e non fare il cinema davanti ai media .
Lookman era un mediocre giocatore e riserva di altrettanti club mediocri. Da sempre relegato ai margini e con prestazioni modeste, il salto di qualità lo ha fatto a Bergamo grazie al signore che siede in panchina.
Lookman è sempre stato un giocatore con grandi qualità, non x nulla era stato acquistato dal Lipsia che di talenti s'intende.
Il suo problema era caratteriale e stop....la grande capacità del Gasp è saper fare tirar fuori ai giocatori quelle qualità che non riescono ad esprimere (oltre al gioco) partendo dai vari Ilicic, Gomez sino ai giorni nostr.....dire che è un giocatore di bassa levatura e tornerà tale è una bestemmia
spendere a giugno (nn in scommesse come Goffredo,ma in certezze!) e per un buon centrocampista a gennaio (per integrarlo al gruppo prima che Ederson parta!)......
nn sono spese, ma ....INVESTIMENTI.
Don Luca ...che gioco stai facendo ( 😎😠)?
Rigori buttati ne cesso?
Milioni buttati nel cesso.
Amen
Siamo una squadra senza GODfree, e i risultati scarseggiano... Ovviamente NON sono serio!
Se fossi serio direi che mi manca lo ZAR!!!!
L'importante è distinguere le idee e le opinioni dalle persone. Se non si è d'accordo, rispondere con le proprie idee , non con "bigol, fogna, gnorant, ecc.." .
Concordo con firefox.
Si sta polarizzando il tifo sulla persona (assai ...."umana"! e nn Dio!!) del Gasp.
Dimenticando la DEA (un poco come ai tempi del Cola si\ Cola no!)
Ai "seguaci"del Dio (che , diamo atto! ci ha cambiato la vita e dato SODDISFAZIONi ENORMI, condite qua e la' da COCENTI DELUSIONI!!!) dico di prendere atto che pure lui e' umano e fallibile!! se adduci argomenti tecnici e tattici, nn replicano nel _"contesto" ma affermano.....ve ne accorgerete!!! ...Tremo tutto!!!
LA DEa sopravvivera', meglio o peggio saranno i futuri interpreti a designarlo. E Noi (criticoni o seguaci con kle bende agli occhi!) continueremo a soffrire e sgolarci per Lei....
forse....perderemo qualche occasionale. Ma...BASTA!!!! Crociate per un ottimo allenatore (con difetti ...umani! come ognuno!) .
Non so cosa capitera' oggi. Ma....alla luce dll'obbiettivo 4o posto ci sono 2 partite da fare 6pt!!!
E...per tafazzismo autolesionista ci avviciniamo loro nel PEGGIORE dei Modi!
(ps: sassolino!
Rafa ha giocato "rotto" per te, si e'sfiancato anziano negli allenamenti, ha "peccatoPER troppo amore verso questo gruppo , questa tifoseria, questa citta'.....e Tu...Vate che fai?????)
Ahhhh la "RICONOSCENZA"....merce rara.... (vale anche parti invertite, ma il Rafa e' troppo signore per innescare polemiche ...quori populum!!!)
E che doveva dire di Toloi? Che ha fatto bene a farsi espellere per un fallo di reazione? É stato un brutto gesto ed ha fatto anche una brutta figura. Non è che se ha giocato mezzo rotto, allora gli si può giustificare tutto. Sa benissimo di aver sbagliato
io spero che oggi si concluda come deve essere,
cioè con Lookman che chiede scusa alla società per il post.
poi con Gasperini è un altro discorso se la vedranno loro.
io ,sarò all' antica, ma per me anche li, è "insubordinazione" di un sottoposto
se il tuo capo ti dice che non sai tirare i rigori, dentro di te pensi,questo è scemo, ma fuori gli dici , signor si,signor allenatore, ed in allenamento cerchi di fargli vedere che si sbaglia e li segni tutti
e i follower vadano a quel paese.
dovrei fondare un partito anti "social" per abolire quella mer.da li ,magari prendo anche i voti e vado a Strasburgo:ride_molto:
Al di là delle sparate inopportune di entrambi, sta passando in sordina che un giocatore, seppur il migliore della rosa, ha bellamente ignorato le direttive del suo allenatore e ha mancato di rispetto ai suoi compagni di squadra
mancano gli 8 dobloni da botteghino
piu' corretto dire 73 Dobloni.
Lookman era un mediocre giocatore e riserva di altrettanti club mediocri. Da sempre relegato ai margini e con prestazioni modeste, il salto di qualità lo ha fatto a Bergamo grazie al signore che siede in panchina.
Gasp
chi vuole mandare via il Gasp approfittando dell' occasione, per me sbaglia per diversi motivi.
uno più pratico,perchè Lookman andrà via comunque, sembra avesse già l' accordo con la società e nessuno mi toglie l' idea, che al Gasp è proprio questo che non va giù,e chiedeva un altro attaccante proprio per questo.
e un altro fondamentale e più importante,
è che la differenza tra uno come Gasperini e uno come Lookman,
è quelle che c'è tra gli ingegnieri che progettavano le piramidi e quelli che tiravano su le pietre.
di quelli che tiran su le pietre c'è piena l'aria, di ingegneri in grado di fare una piramide pochi e quando non ci son più loro ,le piramidi non le fa più nessuno.
(i Nigeriani che casomai dovessero leggere ,mi risparmino la tiritera di dire che ho paragonato Lookman ad uno schiavo sono pregati di andare oltre e guardare il senso dell' esempio.) manodopera,bassa manovalanza contro genio puro ,di manodopera se ne trovano quanti vuoi,
il genio puro è più difficile. al genio, si può e deve concedere qualche uscita formalmente sbagliata.
di Lookman, che non era nessuno prima e tornerà ad essere nessuno dopo ,ce ne è piena l' aria,
di Gasp un po meno
Sono d’accordo.
A me fa rabbrividire di più la ricostruzione, secondo la quale, gli americani starebbero implorando Lookman per favorire la crescita del “brand Atalanta” e renderlo il mostro immagine a suon di milioni. Roba che, secondo queste menti brillanti, fra Gasperini e Lookman si dovrebbe scegliere quest’ultimo perché ha grandissimo seguito in Africa ed è molto conosciuto a livello internazionale. Il punto è che Lookman è “diventato Lookman” grazie a Gasperini dato che veniva cacciato ovunque, non era funzionale a nessun progetto e segnava 5 goal all’anno. Aggiungo che, ponendo caso si possa andare in questa direzione, se l’Atalanta andasse male con il nuovo eventuale allenatore o Lookman subisse un lungo stop per infortunio…tutte queste menate da americani non avrebbero ragione d’essere dato che non ci sarebbero le condizioni per promuovere alcuna performance di valore.
Mettere in discussione Gasperini e volere la sua sostituzione é da ricovero.
Questo è figlio della scelta coraggiosa di quella squadra di abbandonare il campo dopo un rigore assegnato al galatasaray in maniera vergognosa! E dimostra il livello di corruzione che aleggia da quelle parti! Arbitro dell’andata a Brugges compreso!!! Il problema è che noi siamo messi peggio! Almeno i turchi fanno questo tentativo, noi abbiamo Rocchi che pontifica a destra e a manca
Cosa che noi non avremo mai il coraggio di fare. E dire che anni fa ne abbiamo avuta l'occasione, vedi Lautaro- Toloi, ma continuiamo nella politica del fare i bravi
io spero che oggi si concluda come deve essere,
cioè con Lookman che chiede scusa alla società per il post.
poi con Gasperini è un altro discorso se la vedranno loro.
io ,sarò all' antica, ma per me anche li, è "insubordinazione" di un sottoposto
se il tuo capo ti dice che non sai tirare i rigori, dentro di te pensi,questo è scemo, ma fuori gli dici , signor si,signor allenatore, ed in allenamento cerchi di fargli vedere che si sbaglia e li segni tutti
e i follower vadano a quel paese.
dovrei fondare un partito anti "social" per abolire quella mer.da li ,magari prendo anche i voti e vado a Strasburgo:ride_molto:
Direi che per prima cosa è mancato il rispetto da parte del Gasp, e mi duole dirlo, ma il rispetto soprattutto in mondo visione è sopra ogni cosa. Quindi a mio avviso è Gasperini che a questo punto deve cospargere il capo di cenere e se fosse vero che a Lookman è stato chiesto di battere il rigore dai rigoristi designati ancora di più.
Sono stati errori decisivi che avrebbero dato un altro senso alla nostra stagione. Contro il Toro sia all'andata che al ritorno due errori nel finale di partita (3 punti persi, un pareggio e una vittoria). Contro l'Arsenal a inizio secondo tempo, la partita è finita 0-0 (e siamo arrivati noni nella classifica finale...). Contro il Bruges ci saremmo portati a due goal dai supplementari (3-5 il parziale delle due gare). Forse la qualificazione era già segnata ma mancavano 30 minuti più ampio recupero e morale alle stelle. Ovviamente sono ragionamenti fatti seduto bello comodo. Io farei sempre battere i rigori ai giocatori tecnici (Samardzic e CDK). Con questo non incolpo Lookman, se l'è sentita e in passato li aveva segnati con la nostra maglia. Però, a prescindere, un rigore deve essere calciato bene (solo alcuni specialisti guardano il portiere fino all'ultimo e non ne abbiamo in rosa).
Per me non è questione di 18 o 20 squadre ma del sistema calcio italiano, partite con moltissime perdite di tempo, risultati falsi x colpa degli arbitri, troppe squadre di serie C comprese le seconde squadre, scelte nei settori giovanili più indirizzate al fisico che alla tecnica, procuratori invadenti e pretenziosi....non a caso gli ultimi 2 mondiali li abbiamo visti in TV... è un sistema obsoleto e mezzo marcio che elegge ancora Gravina che non ha fatto nulla negli anni precedenti
Abbiamo affrontato una doppia sfida importantissima come quella col Bruges con mezza squadra titolare infortunata ed il resto in condizioni fisiche e mentali penose. Se vogliamo imparare, dobbiamo essere obbiettivi: sono bastati 15 giovani di ottima tecnica e dotati fisicamente, messi bene in campo, per dare una lezione a noi, che eravamo giustamente considerati "la più Europea" delle squadre Italiane. Il Milan dei "fab four" è stato buttato fuori da una squadra a cui aveva appena preso il loro giocatore più forte. La juve l'ho vista ieri sera e mi sembrava di rivedere le nostre partite col Bruges: surclassata sul piano del ritmo e della fisicità da una dozzina di giovani indemoniati, intorno al "pensionato" Perisic, che alla bellezza di 36 anni, ha timbrato un gol degno di un campione. Gli arbitri sbagliano ovunque, le perdite di tempo le fanno tutti (visto il Bruges ?), i procuratori sono ovunque, è proprio nell'idea di calcio che siamo rimasti indietro, ma, se si vuole fare quello "Europeo", con le stagioni di oggi (visto che gli inetti manager Italiani non lo capiscono), o ti puoi permettere una rosa di due squadre intercambiabili (come l'Inter), ma senza necessità che ci siano decine di giocatori affermati e super-pagati, oppure selezioni gli obbiettivi, come può fare il Napoli quest'anno. Noi avremmo potuto fare meglio, perché secondo me siamo impostati bene e sulla carta avevamo un'ottima rosa, ma siamo stati bersagliati dalla sfiga, da inizio stagione ad oggi e solo le vittorie (alcune fortunose) della prima parte del campionato hanno posto rimedio ad una situazione che già si vedeva in bilico. Non sono uno di quelli che spara contro la società per il mercato di gennaio, anzi, credo abbia operato in maniera coscienziosa e lungimirante, ma, se prendi Maldini per rimpiazzare uno Zaniolo che non è stato reputato funzionale al progetto e si fa male dopo tre giorni che è qui, cosa puoi farci ? Il difensore è stato preso, si vedrà se potrà andare bene, ma si è voluti andare su uno che conosce già bene il nostro campionato.
Ciao last, nell'arco dei 180 minuti anche per me hanno meritato loro (al netto del furto dell'andata) perché loro hanno fatto esattamente le partite che volevano fare sia dal punto di vista tattico che atletico. Mentre noi soprattutto all'andata siamo stati molto, troppo deficitari.
Vero al ritorno avremmo potuto ribaltarla. Primo tempo ricco di episodi a nostro sfavore: partiti bene, salgono loro 0-1; gol del pari annullato, salgono loro 0-2; salvataggi a raffica sulla loro linea, salgono loro 0-3. Paradossalmente anche quando eravamo sotto di 1-3 avremmo potuto portare la partita almeno ai supplementari perché sono convinto che, se avessimo segnato il rigore, l'inerzia sarebbe stata tutta a nostro favore.
Però per mancanza di concentrazione (fase difensiva del primo tempo) e cattiveria e sfortuna sottoporta non ci hanno permesso di fare il miracolo.
Non si sa nemmeno quando giochiamo
Gasp
chi vuole mandare via il Gasp approfittando dell' occasione, per me sbaglia per diversi motivi.
uno più pratico,perchè Lookman andrà via comunque, sembra avesse già l' accordo con la società e nessuno mi toglie l' idea, che al Gasp è proprio questo che non va giù,e chiedeva un altro attaccante proprio per questo.
e un altro fondamentale e più importante,
è che la differenza tra uno come Gasperini e uno come Lookman,
è quelle che c'è tra gli ingegnieri che progettavano le piramidi e quelli che tiravano su le pietre.
di quelli che tiran su le pietre c'è piena l'aria, di ingegneri in grado di fare una piramide pochi e quando non ci son più loro ,le piramidi non le fa più nessuno.
(i Nigeriani che casomai dovessero leggere ,mi risparmino la tiritera di dire che ho paragonato Lookman ad uno schiavo sono pregati di andare oltre e guardare il senso dell' esempio.) manodopera,bassa manovalanza contro genio puro ,di manodopera se ne trovano quanti vuoi,
il genio puro è più difficile. al genio, si può e deve concedere qualche uscita formalmente sbagliata.
di Lookman, che non era nessuno prima e tornerà ad essere nessuno dopo ,ce ne è piena l' aria,
di Gasp un po meno
ciao, beh il calcio è bello proprio perché ognuno ha idee diverse :-) capisco il tuo punto di vista ma non sono d'accordo, il Bruges squadra solida non lo è, abbiamo tirato in porta trenta volte. Pali, salvataggi sulla linea, rigori sbagliati, parate assurde, decine di calci d'angolo, una squadra solida non subisce così tanto. Non ne hanno presi 6 perché noi abbiamo sbagliato anche gol a due metri dalla porta, non per meriti loro. L'hanno preparata bene? Si, in contropiede hanno giocato con movimenti come l'Inter, ma hanno passato la metà campo quattro volte. Io le ho viste così entrambe. E in Belgio abbiamo sbagliato almeno due gol che erano facili facili (Cdk e Samardzic) . Hanno giocato bene solo il primo tempo dell'andata, non meritavano di passare.
Concordo con tutto ciò che ha scritto con grande obiettività unodibergamo ,
Aggiungo solo che la maggior parte delle occasioni che cita last sono arrivate nel secondo tempo ,sullo 0-3 penso fosse normale che loro avrebbero fatto muro rinunciando quasi completamente ad attaccare sapendo che avremmo dovuto far loro 4 gol per andare ai supplementari.
Gli episodi chiave comunque sono stati 2 ,il rigore inesistente dell 'andata e il gol clamoroso fallito a fine primo tempo da cui è poi scaturita la ripartenza del terzo gol .
Andare al riposo sull 1-2 lì avrebbe fatti scendere in campo nelka ripresa con meno tranquillità e sarebbe potuto accadere di tutto !
Nel secondo tempo? Sullo zero anunonzappacista si divora un gol di testa, il gol annullato, l'occasione di Ederson, sullo 0-2 il delirio a tre metri dalla loro porta, palo, parata sulla linea, salvataggio sulla linea nella stessa azione e dal contropiede 0-3. Nel secondo tempo gli, rigore sbagliato dopo un azione nella quale eravamo entrati in porta col pallone. Ma di che parliamo?
io spero che oggi si concluda come deve essere,
cioè con Lookman che chiede scusa alla società per il post.
poi con Gasperini è un altro discorso se la vedranno loro.
io ,sarò all' antica, ma per me anche li, è "insubordinazione" di un sottoposto
se il tuo capo ti dice che non sai tirare i rigori, dentro di te pensi,questo è scemo, ma fuori gli dici , signor si,signor allenatore, ed in allenamento cerchi di fargli vedere che si sbaglia e li segni tutti
e i follower vadano a quel paese.
dovrei fondare un partito anti "social" per abolire quella mer.da li ,magari prendo anche i voti e vado a Strasburgo:ride_molto:
Io ti voterei
Non preoccupatevi che tra poco arriva anche SPIAZE e la sua squadra di indebitati 🤣🤣🤣🤣:boing::boing::boing:
:deaflag::deaflag::deaflag:
Ciao last1967, io sono uno di quelli che sostiene che abbiano meritato e provo a spiegarti il mio punto di vista.
Nella partita di andata, il primo tempo l'hanno dominato a livello tattico e fisico. Nel secondo tempo le cose sono andate meglio e senza il furto finale avremmo gioito di una prestazione tutto sommato sufficiente. Dire che ai punti avrebbero meritato loro non mi pare un'eresia.
Nella partita di ritorno, nonostante lo 0-3 del primo tempo, paradossalmente avremmo meritato molto di più. La prestazione a mio avviso c'è stata ma il Brugges ha dimostrato di essere una squadra solida e con un'idea tattica che per noi nel primo tempo è stata devastante.
Nel doppio confronto, si sono dimostrati in questo momento più forti di noi e per questo a mio avviso hanno meritato di passare il turno.
Sono altresì convinto che ad organico completo probabilmente non avremmo avuto problemi a passare il turno. Forse anche solo senza il furto dell'andata, anche se, nella partita di ritorno hanno dimostrato di sapersi adattare molto bene al nostro stile di gioco.
ciao, beh il calcio è bello proprio perché ognuno ha idee diverse :-) capisco il tuo punto di vista ma non sono d'accordo, il Bruges squadra solida non lo è, abbiamo tirato in porta trenta volte. Pali, salvataggi sulla linea, rigori sbagliati, parate assurde, decine di calci d'angolo, una squadra solida non subisce così tanto. Non ne hanno presi 6 perché noi abbiamo sbagliato anche gol a due metri dalla porta, non per meriti loro. L'hanno preparata bene? Si, in contropiede hanno giocato con movimenti come l'Inter, ma hanno passato la metà campo quattro volte. Io le ho viste così entrambe. E in Belgio abbiamo sbagliato almeno due gol che erano facili facili (Cdk e Samardzic) . Hanno giocato bene solo il primo tempo dell'andata, non meritavano di passare.
Ma certo che non sono state apprezzate e sono certo che la cosa sia stata affrontata fra le quattro mura. I Percassi hanno sempre detto che a volte è difficile convivere con il carattere del mister e durante la settimana succedono tante cose a cui è necessario ritrovare un equilibrio. Il punto è che, i Percassi, sanno benissimo quanto sia fondamentale Gasperini in tutto e per questo lasciano correre cose che altrove sarebbero intollerabili.
La difffra Lookman e Luca Percassi (uomo tutto d’un pezzo )é che, quest’ultimo, non si mette a scrivere post come le ragazzine in cui vuole far sapere al mondo il suo stato d’animo.
Ciao last1967, io sono uno di quelli che sostiene che abbiano meritato e provo a spiegarti il mio punto di vista.
Nella partita di andata, il primo tempo l'hanno dominato a livello tattico e fisico. Nel secondo tempo le cose sono andate meglio e senza il furto finale avremmo gioito di una prestazione tutto sommato sufficiente. Dire che ai punti avrebbero meritato loro non mi pare un'eresia.
Nella partita di ritorno, nonostante lo 0-3 del primo tempo, paradossalmente avremmo meritato molto di più. La prestazione a mio avviso c'è stata ma il Brugges ha dimostrato di essere una squadra solida e con un'idea tattica che per noi nel primo tempo è stata devastante.
Nel doppio confronto, si sono dimostrati in questo momento più forti di noi e per questo a mio avviso hanno meritato di passare il turno.
Sono altresì convinto che ad organico completo probabilmente non avremmo avuto problemi a passare il turno. Forse anche solo senza il furto dell'andata, anche se, nella partita di ritorno hanno dimostrato di sapersi adattare molto bene al nostro stile di gioco.
Concordo con tutto ciò che ha scritto con grande obiettività unodibergamo ,
Aggiungo solo che la maggior parte delle occasioni che cita last sono arrivate nel secondo tempo ,sullo 0-3 penso fosse normale che loro avrebbero fatto muro rinunciando quasi completamente ad attaccare sapendo che avremmo dovuto far loro 4 gol per andare ai supplementari.
Gli episodi chiave comunque sono stati 2 ,il rigore inesistente dell 'andata e il gol clamoroso fallito a fine primo tempo da cui è poi scaturita la ripartenza del terzo gol .
Andare al riposo sull 1-2 lì avrebbe fatti scendere in campo nelka ripresa con meno tranquillità e sarebbe potuto accadere di tutto !
Concordo con firefox.
Si sta polarizzando il tifo sulla persona (assai ...."umana"! e nn Dio!!) del Gasp.
Dimenticando la DEA (un poco come ai tempi del Cola si\ Cola no!)
Ai "seguaci"del Dio (che , diamo atto! ci ha cambiato la vita e dato SODDISFAZIONi ENORMI, condite qua e la' da COCENTI DELUSIONI!!!) dico di prendere atto che pure lui e' umano e fallibile!! se adduci argomenti tecnici e tattici, nn replicano nel _"contesto" ma affermano.....ve ne accorgerete!!! ...Tremo tutto!!!
LA DEa sopravvivera', meglio o peggio saranno i futuri interpreti a designarlo. E Noi (criticoni o seguaci con kle bende agli occhi!) continueremo a soffrire e sgolarci per Lei....
forse....perderemo qualche occasionale. Ma...BASTA!!!! Crociate per un ottimo allenatore (con difetti ...umani! come ognuno!) .
Non so cosa capitera' oggi. Ma....alla luce dll'obbiettivo 4o posto ci sono 2 partite da fare 6pt!!!
E...per tafazzismo autolesionista ci avviciniamo loro nel PEGGIORE dei Modi!
(ps: sassolino!
Rafa ha giocato "rotto" per te, si e'sfiancato anziano negli allenamenti, ha "peccatoPER troppo amore verso questo gruppo , questa tifoseria, questa citta'.....e Tu...Vate che fai?????)
Ahhhh la "RICONOSCENZA"....merce rara.... (vale anche parti invertite, ma il Rafa e' troppo signore per innescare polemiche ...quori populum!!!)
con la riconoscenza non vinci una beata fava.
bella cosa, non dico niente,ma per vincere non serve
Il problema è che oramai non si tifa più ATALANTA!! ma si tifa pro Gasperini o contro Gasperini!! questo è il rischio che si corre quando gli allenatori rimangono parecchi anni nella stessa squadra, ossia identificare la squadra con l'uomo! Gasperini è l'allenatore che per forza di cose, ha vinto una coppa europea, resterà nella storia come il migliore fino a quando qualcun altro farà meglio! (prima di lui il mister più osannato era Mondonico!). Ma quest'estate la dirigenza dovrà farsi più di una domanda se proseguire con Gasperini o cambiare.... oramai molti allenatori hanno preso le misure al suo gioco e lui non riesce a modificarlo essendo troppo legato al suo credo... quindi ogni volta che perde cerca sempre un alibi, che sia il mercato o dando la colpa ai vari giocatori! Questo è il suo carattere prendere o lasciare.... ed è anche il motivo per cui nessuna big italiana o europea ha mai preso in considerazione Gasperini come allenatore!
Il bene dell'Atalanta è continuare con Gasperini, spiace che tu non lo capisca
Gasp
chi vuole mandare via il Gasp approfittando dell' occasione, per me sbaglia per diversi motivi.
uno più pratico,perchè Lookman andrà via comunque, sembra avesse già l' accordo con la società e nessuno mi toglie l' idea, che al Gasp è proprio questo che non va giù,e chiedeva un altro attaccante proprio per questo.
e un altro fondamentale e più importante,
è che la differenza tra uno come Gasperini e uno come Lookman,
è quelle che c'è tra gli ingegnieri che progettavano le piramidi e quelli che tiravano su le pietre.
di quelli che tiran su le pietre c'è piena l'aria, di ingegneri in grado di fare una piramide pochi e quando non ci son più loro ,le piramidi non le fa più nessuno.
(i Nigeriani che casomai dovessero leggere ,mi risparmino la tiritera di dire che ho paragonato Lookman ad uno schiavo sono pregati di andare oltre e guardare il senso dell' esempio.) manodopera,bassa manovalanza contro genio puro ,di manodopera se ne trovano quanti vuoi,
il genio puro è più difficile. al genio, si può e deve concedere qualche uscita formalmente sbagliata.
di Lookman, che non era nessuno prima e tornerà ad essere nessuno dopo ,ce ne è piena l' aria,
di Gasp un po meno
Concordo con firefox.
Si sta polarizzando il tifo sulla persona (assai ...."umana"! e nn Dio!!) del Gasp.
Dimenticando la DEA (un poco come ai tempi del Cola si\ Cola no!)
Ai "seguaci"del Dio (che , diamo atto! ci ha cambiato la vita e dato SODDISFAZIONi ENORMI, condite qua e la' da COCENTI DELUSIONI!!!) dico di prendere atto che pure lui e' umano e fallibile!! se adduci argomenti tecnici e tattici, nn replicano nel _"contesto" ma affermano.....ve ne accorgerete!!! ...Tremo tutto!!!
LA DEa sopravvivera', meglio o peggio saranno i futuri interpreti a designarlo. E Noi (criticoni o seguaci con kle bende agli occhi!) continueremo a soffrire e sgolarci per Lei....
forse....perderemo qualche occasionale. Ma...BASTA!!!! Crociate per un ottimo allenatore (con difetti ...umani! come ognuno!) .
Non so cosa capitera' oggi. Ma....alla luce dll'obbiettivo 4o posto ci sono 2 partite da fare 6pt!!!
E...per tafazzismo autolesionista ci avviciniamo loro nel PEGGIORE dei Modi!
(ps: sassolino!
Rafa ha giocato "rotto" per te, si e'sfiancato anziano negli allenamenti, ha "peccatoPER troppo amore verso questo gruppo , questa tifoseria, questa citta'.....e Tu...Vate che fai?????)
Ahhhh la "RICONOSCENZA"....merce rara.... (vale anche parti invertite, ma il Rafa e' troppo signore per innescare polemiche ...quori populum!!!)
io spero che oggi si concluda come deve essere,
cioè con Lookman che chiede scusa alla società per il post.
poi con Gasperini è un altro discorso se la vedranno loro.
io ,sarò all' antica, ma per me anche li, è "insubordinazione" di un sottoposto
se il tuo capo ti dice che non sai tirare i rigori, dentro di te pensi,questo è scemo, ma fuori gli dici , signor si,signor allenatore, ed in allenamento cerchi di fargli vedere che si sbaglia e li segni tutti
e i follower vadano a quel paese.
dovrei fondare un partito anti "social" per abolire quella mer.da li ,magari prendo anche i voti e vado a Strasburgo:ride_molto:
30/35 mln è una cifra ridicola per un giocatore come Lookman. Comunque già il fatto che si facciano patti per queste cose, mi cadono le palle
Lo fanno perchè non possono garantire gli ingaggi delle big
30/35 mln è una cifra ridicola per un giocatore come Lookman. Comunque già il fatto che si facciano patti per queste cose, mi cadono le palle
Lo sappiamo tutti che i giocatori sono di passaggio, è così per tutte le squadre, l'importante è trovare qualcuno che ti dà i soldi richiesti. Cosa non banale nel mercato, le variabili sono tante. Poi se fanno tutti come l'olandese che "ricatta" la società allora vale tutto. In quel caso è andata bene perché la società ha portato a casa una bella cifra, ma non è detto che vada sempre bene.
banale riflessione sul fatto che l'eliminazione delle italiane sia avvenuta per mano di squadre olandesi e belghe. Si tratta di smettere di considerare che queste realtà siano di livello tecnico inferiore. Ciò che le accomuna è di base la capacità di avere alle spalle academy dove si seleziona principalmente il binomio capacità tecnica-risorse fisico atletiche selezionando in tutti gli angoletti del mondo elementi funzionali a un modo tattico di intendere il calcio molto ben preciso che viene poi addestrato e insegnato con obbiettivo primario quello di portarli in prima squadra . La loro filosofia prevede un gruppo portante formato da giocatori resistenti che sappiano tenere ritmi alti nella corsa e che abbiano un idea di gioco da "squadra". I mister che scelgono sono a loro volta molto preparati e in grado di studiare tatticamente avversari in modo da poterli mettere in difficoltà nei loro punti deboli. La gestione è virtuosa e genera sempre ricchezza che viene sistematicamente investita nella capacità di scouting. L'atteggiamento verso i loro giocatori(e procuratori)che non vogliono più rimanere da loro è freddo e aritmetico . lo vuoi ? ,mi dai esattamente questo e te lo pigli (vedi Gimenez). Per valorizzare gruppi di ragazzi importanti, pigliano elementi alla KOLASINAC che si inseriscono immediatamente e portano leadership e il contributo dell'esperienza( vedi Perisic). Da loro devi immediatamente pigliare giocatori con l'idea di dargli il paio di anni di integrazione ed evoluzione tattica ( vedi gli esempi di CDK e KOSSONOU,ma anche di Koopmeiners e Rejinders senza dimenticare Schuurs, Beukema e Lucumi )perchè appena si dimostrano attorno ai 20 anni validi e già in grado di giocare in prima squadra, rispetto ai nostri giovani (esempio Cortinovis o Bonfanti ecc ) sono già molto più avanti. Non è un caso che proprio le squadre della Bundesliga osservino continuamente quelle realtà. Nondimeno si consideri la possibilità di mandare elementi dei nostri a giocare in quei campionati perchè il livello è ottimo/ideale. E ci si decida a bazzicare in modo serio anche i settori giovanili portoghesi dove atletismo e tecnica sono elementi super presenti. Infine ci si muova decisi anche nel mercato sudamericano : per quanto complesso sia dal punto di vista economico (con tutti sti personaggi che sciacallano attorno ai giocatori che ne vogliono trarre profitto) ne vale sempre tecnicamente la pena : ci sono tanti "Castro, Dominguez e EDERSON" per cui vale la pena muoversi in anticipo. Dopotutto, è la risorsa UNDER23 dovrebbe servire proprio anche a permettere a questi elementi di integrarsi e adattarsi in funzione prima squadra. Ormai dei nostri giovani già dopo un anno fuori primavera si capisce se saranno degli SCALVINI/RUGGERI/CARNESECCHI/PALESTRA oppure dei Da Riva !
Ciao last1967, io sono uno di quelli che sostiene che abbiano meritato e provo a spiegarti il mio punto di vista.
Nella partita di andata, il primo tempo l'hanno dominato a livello tattico e fisico. Nel secondo tempo le cose sono andate meglio e senza il furto finale avremmo gioito di una prestazione tutto sommato sufficiente. Dire che ai punti avrebbero meritato loro non mi pare un'eresia.
Nella partita di ritorno, nonostante lo 0-3 del primo tempo, paradossalmente avremmo meritato molto di più. La prestazione a mio avviso c'è stata ma il Brugges ha dimostrato di essere una squadra solida e con un'idea tattica che per noi nel primo tempo è stata devastante.
Nel doppio confronto, si sono dimostrati in questo momento più forti di noi e per questo a mio avviso hanno meritato di passare il turno.
Sono altresì convinto che ad organico completo probabilmente non avremmo avuto problemi a passare il turno. Forse anche solo senza il furto dell'andata, anche se, nella partita di ritorno hanno dimostrato di sapersi adattare molto bene al nostro stile di gioco.
L'altro giorno sentivo il nuovo raccomandato presidente della Lega Calcio dire che si riparte dal presupposto che non verrà ridotto il numero delle squadre in serie A. Solo a sentirgli dire che uno dei motivi principali sarebbe che 20 squadre assicurano una diffusione delle squadre su tutto il territorio Italiano, ci sarebbe da licenziarlo e mandarlo in fabbrica. Quindi le squadre restano 20, il campionato comincerà una settimana dopo, giocoforza, sarà ancora più compresso e chi giocherà su tutti i fronti (per non parlare della super-mega coppa della beata fava Araba) si troverà a gennaio/febbraio 2026 con ancora più infortuni ad affrontare squadre straniere che, per quanto "modeste", corrono il doppio e ci buttano fuori dalle competizioni Europee, facendo perdere al calcio Italiano che dirigono ranking e vagonate di milioni. E il bello è che le società Italiane, che hanno eletto questo pagliaccio inutile, si lamenteranno pure ! Un bambino lo capisce, loro no. Non c'è speranza......
Per me non è questione di 18 o 20 squadre ma del sistema calcio italiano, partite con moltissime perdite di tempo, risultati falsi x colpa degli arbitri, troppe squadre di serie C comprese le seconde squadre, scelte nei settori giovanili più indirizzate al fisico che alla tecnica, procuratori invadenti e pretenziosi....non a caso gli ultimi 2 mondiali li abbiamo visti in TV... è un sistema obsoleto e mezzo marcio che elegge ancora Gravina che non ha fatto nulla negli anni precedenti
Dopo questi playoff di Champions la nostra vittoria dell'EL prende ancora più valore, per come è conciato il calcio italiano abbiamo fatto un'impresa straordinaria, abbiamo eliminato il Liverpool primo nel girone e vinto 3-0 in finale con il Bayer che è arrivato sesto e direttamente agli ottavi, in questo playoff il Bruges ha fatto l'Atalanta e noi abbiamo fatto il Liverpool/Bayer. Sono convinto che se le rigiocassimo fra un mese con tutti a disposizione non ci sarebbe storia ma adesso dobbiamo pensare al campionato e dimenticarci in fretta questo pastrocchio che sta generando malumori che proprio non ci vogliono. Attendo solo buone notizie da Zingonia, oggi splende il sole...
Tutto il Bruges no, ma visto che Lookman a giugno saluterà io un paio del Brugges li prenderei al volo...Vanaken e l'esterno dx di cui non ricordo il nome. In mano al Gasp diventano ancora meglio e noi facciamo un upgrade
"dipende dall'intelligenza degli attori" (cit)
saggezza del sor Nedo.
vedremo....a breve........
------------
Alex...anche quando giocavi se parlava l'allenatore....forse replicavi...ma se parlava "Agnello"....muto e schiso....fenomeno!!!
nomen omen
spendere a giugno (nn in scommesse come Goffredo,ma in certezze!) e per un buon centrocampista a gennaio (per integrarlo al gruppo prima che Ederson parta!)......
nn sono spese, ma ....INVESTIMENTI.
Don Luca ...che gioco stai facendo ( 😎😠)?
Rigori buttati ne cesso?
Milioni buttati nel cesso.
Amen
almeno dovrebbero riuscire a comunicare i posticipi/anticipi con un certo preavviso, ce la faranno?!
Il problema è che oramai non si tifa più ATALANTA!! ma si tifa pro Gasperini o contro Gasperini!! questo è il rischio che si corre quando gli allenatori rimangono parecchi anni nella stessa squadra, ossia identificare la squadra con l'uomo! Gasperini è l'allenatore che per forza di cose, ha vinto una coppa europea, resterà nella storia come il migliore fino a quando qualcun altro farà meglio! (prima di lui il mister più osannato era Mondonico!). Ma quest'estate la dirigenza dovrà farsi più di una domanda se proseguire con Gasperini o cambiare.... oramai molti allenatori hanno preso le misure al suo gioco e lui non riesce a modificarlo essendo troppo legato al suo credo... quindi ogni volta che perde cerca sempre un alibi, che sia il mercato o dando la colpa ai vari giocatori! Questo è il suo carattere prendere o lasciare.... ed è anche il motivo per cui nessuna big italiana o europea ha mai preso in considerazione Gasperini come allenatore!
Difatti si deve guardare al bene (vero) della squadra.
Fabrizio Romano dice che Lookman ha fatto un patto con la società per essere ceduto a 30/35 milioni. Io ci credo, vista la scenata di agosto, tranne a quella cifra
30/35 mln è una cifra ridicola per un giocatore come Lookman. Comunque già il fatto che si facciano patti per queste cose, mi cadono le palle
brao davor, mei dù libèr stampàt
Il problema è che oramai non si tifa più ATALANTA!! ma si tifa pro Gasperini o contro Gasperini!! questo è il rischio che si corre quando gli allenatori rimangono parecchi anni nella stessa squadra, ossia identificare la squadra con l'uomo! Gasperini è l'allenatore che per forza di cose, ha vinto una coppa europea, resterà nella storia come il migliore fino a quando qualcun altro farà meglio! (prima di lui il mister più osannato era Mondonico!). Ma quest'estate la dirigenza dovrà farsi più di una domanda se proseguire con Gasperini o cambiare.... oramai molti allenatori hanno preso le misure al suo gioco e lui non riesce a modificarlo essendo troppo legato al suo credo... quindi ogni volta che perde cerca sempre un alibi, che sia il mercato o dando la colpa ai vari giocatori! Questo è il suo carattere prendere o lasciare.... ed è anche il motivo per cui nessuna big italiana o europea ha mai preso in considerazione Gasperini come allenatore!
Fabrizio Romano dice che Lookman ha fatto un patto con la società per essere ceduto a 30/35 milioni. Io ci credo, vista la scenata di agosto, tranne a quella cifra
Non voglio essere catastrofico ma ora ( non che prima non lo fosse ) siamo in riserva di energia mentale e fisica. Il dispendio da dicembre a oggi è stato notevole e poi gli infortuni ci hanno messo del loro. Dietro e davanti non sta correndo nessuno ma adesso tolte le prossime due partite con Empoli e Venezia ( comunque insidiose ) inizia il vero campionato finale dove incontreremo le squadre teoricamente migliori che lottano per il campionato e l’Europa ( tolto il Napoli).
Quindi la vedo dura ma non impossibile se tutto insieme raccolgono velocemente i cocci e la delusione e resettano per ripartire con nuove motivazioni!!!!
*******
Era un anagramma di certino
Un certino incapace
*******
Un certino incapace
Sono d'accordo al 100% sui tanti e tanti punti sprecati in campionato con un esagerato tournover spesse volte incomprensibile; sempre forza Atalanta.
L'altro giorno sentivo il nuovo raccomandato presidente della Lega Calcio dire che si riparte dal presupposto che non verrà ridotto il numero delle squadre in serie A. Solo a sentirgli dire che uno dei motivi principali sarebbe che 20 squadre assicurano una diffusione delle squadre su tutto il territorio Italiano, ci sarebbe da licenziarlo e mandarlo in fabbrica. Quindi le squadre restano 20, il campionato comincerà una settimana dopo, giocoforza, sarà ancora più compresso e chi giocherà su tutti i fronti (per non parlare della super-mega coppa della beata fava Araba) si troverà a gennaio/febbraio 2026 con ancora più infortuni ad affrontare squadre straniere che, per quanto "modeste", corrono il doppio e ci buttano fuori dalle competizioni Europee, facendo perdere al calcio Italiano che dirigono ranking e vagonate di milioni. E il bello è che le società Italiane, che hanno eletto questo pagliaccio inutile, si lamenteranno pure ! Un bambino lo capisce, loro no. Non c'è speranza......
Ma sei serio? Il futuro della Dea post Gasperini è DeRoon. Ma non è ancora pronto.
L'attuale classe arbitrale italiana si sta dimostrando non all'altezza della sua fama mondiale. Questo credo sia inoppugnabile ed evidente. Ma non è che altre federazioni abbiano una classe arbitrale superiore alla nostra. Certo, tutti hanno delle eccellenze, ma la classe media arbitrale è davvero poca roba anche in confronto alla nostra eccellenza. Il fatto che esistano più o meno polemiche in certe nazioni che in altre è solo dato da un atavico problema dei media e dei tifosi che sono, o non sono, dei complottisti a seconda del proprio background culturale.
Arbitri stranieri in Italia? Perchè no, se sono delle eccellenze. Arbitri italiani all'estero? Perchè no, se sono delle eccellenze. Ma non sono le partite Juventus-Inter o Atalanta-Napoli il problema, ma la mediocrità di giudizio espressa nelle altre partite della medesima giornata.
A mio avviso potrebbe essere utile il professionismo arbitrale. Che è vero che non cambierebbe molto dal punto di vista soprattutto del talento ma aiuterebbe gli arbitri stessi ad essere focalizzati solo sulla propria preparazione e formazione. Inoltre servirebbero regole certe e non interpretabili. Il fuorigioco con il VAR (o, meglio, con il fuorigioco semiautomatico) è assolutamente oggettivo. Può piacere o non piacere ma ha un margine di errore talmente basso che è considerabile come tale. Al contrario il fallo di mano, e per esperienze anche recenti lo sappiamo tutti, è tutt'altro che oggettivo.
Si si... abbiamo visto ultimamente quanto sono bravi gli arbitri stranieri.....ed erano "internazionali"
Io non mi auguro nessun cambio in panchina! Anzi, spero che tutto si sistemi a quattr’occhi oggi tra persone intelligenti! Comunque in questo caso il gasp ha sbagliato in pieno seg
Seguito a ruota dal guardone (maledetti social!) in ogni caso spero e sono sicuro che il caso sia destinato a sgonfiarsi
Poi arriva il turco e siamo ancora a piedi...
Io non mi auguro nessun cambio in panchina! Anzi, spero che tutto si sistemi a quattr’occhi oggi tra persone intelligenti! Comunque in questo caso il gasp ha sbagliato in pieno seg
Sarebbe anche interessante vedere quanti ne sbagliano gli avversari contro di noi.
Secondo me molto pochi -a prescindere dai portieri.
Esattamente: sotto pressione i portieri ci mangiano
Questo è figlio della scelta coraggiosa di quella squadra di abbandonare il campo dopo un rigore assegnato al galatasaray in maniera vergognosa! E dimostra il livello di corruzione che aleggia da quelle parti! Arbitro dell’andata a Brugges compreso!!! Il problema è che noi siamo messi peggio! Almeno i turchi fanno questo tentativo, noi abbiamo Rocchi che pontifica a destra e a manca
Abbiamo un potere enorme: non selezionare quel canale dal telecomando della TV
A me non esce neanche a rifare la sintonizzazione del digitale terrestre.
E sicuramente non chiamo l'antennista.
Eh si eligio71 :saluta: a molti utenti non par vero di poter avere un nuovo capro espiatorio, niente di nuovo come scrivi tu. Anzi se è nuovo meglio ancora. Rinnovo anche da parte mia l'invito ad alcuni utenti a tornare a postare messaggi sul sito, altri mi piacerebbe abbandonassero ma so che non succederà e forse è anche giusto così (forse).
Razionalmente sarebbe stato meglio se fossero arrivati tipo ai quarti, avrebbero lasciato dei punti in campionato...
Ma poi penso a quella fogna di club, ai certificati medici, alla stampa asservita, ai gobbi (anche qua dentro) che kolo mouani di qua, kolo mouani di là, a quelli ieri che "l'Atalanta non deve giocare in Champions, ha rovinato il ranking"...E VA BENISSIMO COSÌ!
Si può fare molto, ma non si hanno le balls. In Turchia sì, e meno fronzoli. Aggiungici il perbenismo ecc....ciao alle idee innovative e soprattutto buone.
Non me lo auguro, perché spero che si trovi un modo per trattenere il Gasp. Però non lo vedo e, se parte uno, chi parte?
conoscendo il sistema calciomafia itaGlia,troverebbero e sceglierebbero comunque un arbitro compiacente
Capisco la solidarietà a lookman da parte dei tifosi nigeriani!!! Ma perché tirare fuori la storia del razzismo!!?? Ridicolo veramente e pure controproducente per tutti… perché a forza di gridare al lupo al lupo… poi quando il lupo arriva veramente nessuno ci fa più caso
Complimenti.....ma se saresti stato ad Acireale Fermo oppure a Savoia non so se la penseresti così....
Abbiamo un potere enorme: non selezionare quel canale dal telecomando della TV
L'Italia è il paese principe per la difesa delle corporazioni, difficilissimo che possa accadere e non so nemmeno se da un punto di vista di regolamento sia anche solo ipotizzabile.
Un forte abbraccio. Lunga vita al Gasp!
Un forte abbraccio. Lunga vita al Gasp!!!