Ultimi commenti

Magica Dea
03 Febbraio 2020 | 19.41
Mapi-BA
03 Febbraio 2020 | 19.14

Ciao Otis. Grazie prima di tutto per i tuoi interventi. Sono chiari e soprattutto non in "calciese". Non sono molto esperta e quando il linguaggio si fa troppo tecnico mi smarrisco...

Concordo in pieno sul primo punto. Prima che iniziasse la partita speravo ardentemente che non scendesse in campo un'Atalanta ancora ubriaca per l'orgia di gol fatti a Torino. Invece sembra che si sia verificato proprio questo. Ho l'impressione che il 7 a 0 che ci ha fatto tanto godere abbia alla fin fine fatto più male a noi che al Torino.

Il lato debole della nostra squadra è proprio questo "bipolarismo", dr. Jekyll o Mr. Hyde. Ogni tanto ci starebbe bene anche una sana via di mezzo. Contro il Genoa avrei messo la firma anche per un semplice, sano 0-1. Da quanto tempo non vinciamo umilmente una partita uno a zero?

Sul secondo punto si è molto argomentato a mercato aperto. Ma mi è sembrato di capire che l'uomo che dici tu (che stia tranquillo in panchina, che messo dentro faccia gol e che sia alla portata delle nostre tasche) non ci sia. 

Quindi più che guardare a quello che non c'è guardiamo a quello che abbiamo. Ed è tanto. Una piccola considerazione su Zapata. Ci mancano i suoi gol. L'ho seguito attentamente in queste partite e ho visto che molto è stato recuperato. Le gambe ci sono. La velocità c'è. La concentrazione e la precisione anche. Basta vedere gli assist e il rigore impeccabile.

Ma mi sembra ancora bloccato. Quello che gli manca è il coraggio. Mi sembra che abbia paura del contatto fisico, cosa senz'altro comprensibile per quanto di recente  accaduto, ma che deve superare. Un tempo quando era in area, anche se assediato da difensori che lo marcavano stretto, sgusciava fuori come un'anguilla, nonostante la sua stazza, e la metteva dentro. Adesso è rinunciatario. Lotta un po' ma poi si arrende. Un tempo per portargli via la palla dovevano abbatterlo. Adesso la perde spessissimo. Che ne pensate?

 

Clod1907
03 Febbraio 2020 | 17.54
Oiggaiv
03 Febbraio 2020 | 18.36
Andre62
03 Febbraio 2020 | 15.54
Andre_M4
03 Febbraio 2020 | 17.06
Magnocavallo vive a Lovere
03 Febbraio 2020 | 16.44
PalermoNeroblu
03 Febbraio 2020 | 16.19

Onestamente, non vedo come si possa vedere il bicchiere pieno dopo ieri. E' vero, siamo comunque quarti, ma in coabitazione con la Roma. La prossima la andiamo a giocare su un campo che per noi è sempre ostico (eufemismo), e siccome la Fiorentina a differenza del Toro non è una squadra allo sfascio togliamoci dalla testa di andare lì e seppellirli sotto 4-5 gol come spesso abbiamo fatto finora. Pensate, piuttosto, alla partita di Coppa Italia giocata qualche settimana fa: secondo me saremo sulla stessa falsariga, se non addirittura peggio. Con CONCRETE possibilità di tornare a Bergamo con le pive nel sacco. La Roma, al contrario, ha ottime possibilità di battere il Bologna nel match interno di venerdì, uno perchè hanno perso malamente a Reggio Emilia e due perchè loro, a volte, vincono anche giocando male e non meritandolo. Quindi le possibilità che vengano poi a Bergamo a giocarsi lo scontro diretto con un vantaggio, in classifica per quanto esiguo, ci sono, e sono anche parecchie secondo me.  E questo NON ci agevolerà di certo il compito. Poi, sulla partita di ieri, c'è poco da dire se non che ancora una volta abbiamo elargito doni all'avversario bisognoso di punti, che è venuto a Bergamo disperato per la posizione di classifica e alla fine è riuscito nel suo intento, ossia ingabbiarci, non farci giocare e soprattutto approfittare dei generosissimi regali dei nostri ragazzoni olandesi (roba che nemmeno in Eccellenza). Boh, contenti voi, contenti tutti. Evviva, siamo quarti.

mmfa
03 Febbraio 2020 | 15.37

punto fondamentale secondo me: se ti consideri una grande squadra ed hai sogni di grandezza come quello di riqualificarti in CL NON esiste che pecchi di superiorità, tanto più che pur avendo fatto delle ottime competizioni ma non si sono vinti trofei (al netto della porcata della finale di Roma).

sono il primo a dire che tutte le partite valgono 3 punti ma se non vinci con le piccole cmq da qualche parte i punti li devi fare per arrivare almeno quarto a fine campionato. ok che puoi non vincere o perdere con juve e inter ecc.. poi però quei punti li devi recuperare perché mica è sempre festa che le dirette concorrenti fanno suicidi come la Roma a Sassuolo.

non condanno un attacco perché un giorno non mi fa più di 2 gol, mi incazzo per degli errori in difesa che non si vedono nemmeno tra i ragazzini.

e nemmeno me la sento di tirare la croce su muriel che per ratio score su minutaggio non è certo che va male, mica facile in un quarto d'ora quando il gioco effettivo è meno di 10 minuti diventare decisivo se il gioco è sempre quello di cercare di arrivare in porta col pallone...

insomma i pericoli più grandi per il Genoa sono arrivati da Gosens, Malinovsky con tiri da fuori ed un tacco di Djimsiti che si sono visti negare il gol solo da un Perin che fa il suo mestiere.

Pensi forse che un altro attaccante al posto di Zapata avrebbe fatto meglio se non diversifichi il modo di attaccare? io penso di no.

avevano in squadra uno che i nostri meccanismi li conosce meglio dei nostri, prova qualcosa di diverso. ma diamine, primo non prenderle in quel modo!

non è che l'attacco può essere considerato colpevole se non leva le castagne dal fuoco ad una fase difensiva che fa errori assurdi.

 

mmfa
03 Febbraio 2020 | 15.37

punto fondamentale secondo me: se ti consideri una grande squadra ed hai sogni di grandezza come quello di riqualificarti in CL NON esiste che pecchi di superiorità, tanto più che pur avendo fatto delle ottime competizioni ma non si sono vinti trofei (al netto della porcata della finale di Roma).

sono il primo a dire che tutte le partite valgono 3 punti ma se non vinci con le piccole cmq da qualche parte i punti li devi fare per arrivare almeno quarto a fine campionato. ok che puoi non vincere o perdere con juve e inter ecc.. poi però quei punti li devi recuperare perché mica è sempre festa che le dirette concorrenti fanno suicidi come la Roma a Sassuolo.

non condanno un attacco perché un giorno non mi fa più di 2 gol, mi incazzo per degli errori in difesa che non si vedono nemmeno tra i ragazzini.

e nemmeno me la sento di tirare la croce su muriel che per ratio score su minutaggio non è certo che va male, mica facile in un quarto d'ora quando il gioco effettivo è meno di 10 minuti diventare decisivo se il gioco è sempre quello di cercare di arrivare in porta col pallone...

insomma i pericoli più grandi per il Genoa sono arrivati da Gosens, Malinovsky con tiri da fuori ed un tacco di Djimsiti che si sono visti negare il gol solo da un Perin che fa il suo mestiere.

Pensi forse che un altro attaccante al posto di Zapata avrebbe fatto meglio se non diversifichi il modo di attaccare? io penso di no.

avevano in squadra uno che i nostri meccanismi li conosce meglio dei nostri, prova qualcosa di diverso. ma diamine, primo non prenderle in quel modo!

non è che l'attacco può essere considerato colpevole se non leva le castagne dal fuoco ad una fase difensiva che fa errori assurdi.

 

german
03 Febbraio 2020 | 15.35
goldisimonini
03 Febbraio 2020 | 14.54
jari
03 Febbraio 2020 | 13.36
amigosincero
03 Febbraio 2020 | 14.05
Stetrescur
03 Febbraio 2020 | 13.48
CUBANEROBLU
03 Febbraio 2020 | 13.47
mostam
03 Febbraio 2020 | 13.47
ragnorosso
03 Febbraio 2020 | 13.38
Mauri62
03 Febbraio 2020 | 13.22
Alexfolle
03 Febbraio 2020 | 13.33
credo
03 Febbraio 2020 | 13.32
Musa
03 Febbraio 2020 | 13.07

 è questa può mettere sotto juve city ( anche se con loro specificherei nel 2 tempo a san . siro ) inter lazio può vincere 7 a 1 con l ' udinese 7 a 0 con il torino 5 a 0 con milan e parma come può pareggiare con sampdoria e genoa e perdere contro la spal

 

 

anche se nell ' arco di un campionato ci stanno alcune partite no ed è normalissimo , quello che non è normale è come aggiustano le partite alcune squadre in italia quando non sono in giornata , perché qui siamo nel paese delle meraviglie solo che poi quando tornano sul pianeta terra in europa PRENDONO LA SVEGLIA e escono 

 

 

e la forza principale dell '  sta nel gioco di  basata su alti ritmi e ad alta intensità ed è necessario nell ' arco della stagione un periodo in cui non sei brillante per poter tenere questi ritmi nel resto della stagione e a maggior ragione per preparare al meglio ed arrivare in condizioni ideali gli ottavi di champion league .

Non siamo la juve o il bayer dove vincono per le rose dei giocatori e penso che questa rosa non abbia finito i propri processi di crescita sia in termini di esperienza sia in termini di qualità ma credo che manchi poco per arrivare ad una rosa completa , di qualità , forte e con esperienza . 

 

 

E come tutti i progetti vincenti e duraturi nel tempo come sta facendo  per crescere ci vogliono piccoli passi e gradualità

 

ED È GRAZIE A  E A QUESTA PROGETTAZIONE E PROGRAMMAZIONE  CHE SIAMO ARRIVATI DOVE SIAMO ARRIVATI .               non ha finito di crescere .

Musa
03 Febbraio 2020 | 13.07

 è questa può mettere sotto juve city ( anche se con loro specificherei nel 2 tempo a san . siro ) inter lazio può vincere 7 a 1 con l ' udinese 7 a 0 con il torino 5 a 0 con milan e parma come può pareggiare con sampdoria e genoa e perdere contro la spal

 

 

anche se nell ' arco di un campionato ci stanno alcune partite no ed è normalissimo , quello che non è normale è come aggiustano le partite alcune squadre in italia quando non sono in giornata , perché qui siamo nel paese delle meraviglie solo che poi quando tornano sul pianeta terra in europa PRENDONO LA SVEGLIA e escono 

 

 

e la forza principale dell '  sta nel gioco di  basata su alti ritmi e ad alta intensità ed è necessario nell ' arco della stagione un periodo in cui non sei brillante per poter tenere questi ritmi nel resto della stagione e a maggior ragione per preparare al meglio ed arrivare in condizioni ideali gli ottavi di champion league .

Non siamo la juve o il bayer dove vincono per le rose dei giocatori e penso che questa rosa non abbia finito i propri processi di crescita sia in termini di esperienza sia in termini di qualità ma credo che manchi poco per arrivare ad una rosa completa , di qualità , forte e con esperienza . 

 

 

E come tutti i progetti vincenti e duraturi nel tempo come sta facendo  per crescere ci vogliono piccoli passi e gradualità

 

ED È GRAZIE A  E A QUESTA PROGETTAZIONE E PROGRAMMAZIONE  CHE SIAMO ARRIVATI DOVE SIAMO ARRIVATI .               non ha finito di crescere .

manolothai
03 Febbraio 2020 | 13.02
manolothai
03 Febbraio 2020 | 12.57