Ultimi commenti

Dundjerski5
27 Maggio 2025 | 18.52
unodibergamo
27 Maggio 2025 | 17.55

Non ti insulto, cerco di darti il mio punto di vista.


Basi la tua riflessione su una serie di “se” che per natura sono espressione dubitativa. Quindi se basiamo qualsivoglia riflessione su una serie di “se” onestamente stanno poco in piedi a prescindere da quello che andiamo a sostenere con i nostri pensieri.


Come diceva un vecchio slogan “fatti non pugnette” ergo, quando leggerò dichiarazioni del Gasp nelle quali sostenga che non ha più voglia di rimanere, che non ha più stimoli, che vuole chiudere la carriera in un club prestigioso, allora ne riparliamo.


Per ora direi che i fatti dicono altro, cosa? Le uniche parole pronunciate dal Gasp e rese pubbliche


“Lo striscione non è stato un bello scherzo, subito non me ne sono accorto, poi ho guardato, guardavo se lo striscione continuava invece era finito li e ho detto…vabbè ho capito..se te lo dice così tanta gente è il momento di fare le valigie…poi avevano voglia di scherzare”


“Fino all’anno scorso ero convinto che potevamo alzare l’asticella….omissis…. per la prima volta in 9 anni credo che sarà molto difficile ripetersi, quello che apparentemente sembra un risultato normale, raggiungere la Champions, considerando le squadre che abbiamo dietro, sia realmente qualcosa di complicato e questo non lo so, dovremo confrontarci proprio su questo, perché ho paura che abbiamo degli obiettivi un po’ diversi perché se mi viene detto che l’obiettivo che mi viene dato è quello di mantenerci su questi livelli io credo di non essere più capace perché ho la sensazione che alcuni giocatori molto importanti possano andare via..e quindi sarà questo…rifondare, ripartire con un po’ più di umiltà, perché giustamente la società ha fatto grandi cose, la tifoseria si aspetta, si parla di scudetto e cose del genere ma io ritengo che raggiungere la Champions sia già qualcosa di straordinario ma mi dispiace per la prima volta in 9 anni dover abbassare l’asticella e non so se questo sarà accettato o meno e quindi su questo ci si confronterà…prima dei contratti che sono l’ultima cosa”

cavron
27 Maggio 2025 | 18.10
mostam
27 Maggio 2025 | 18.34
unodibergamo
27 Maggio 2025 | 17.55

Non ti insulto, cerco di darti il mio punto di vista.


Basi la tua riflessione su una serie di “se” che per natura sono espressione dubitativa. Quindi se basiamo qualsivoglia riflessione su una serie di “se” onestamente stanno poco in piedi a prescindere da quello che andiamo a sostenere con i nostri pensieri.


Come diceva un vecchio slogan “fatti non pugnette” ergo, quando leggerò dichiarazioni del Gasp nelle quali sostenga che non ha più voglia di rimanere, che non ha più stimoli, che vuole chiudere la carriera in un club prestigioso, allora ne riparliamo.


Per ora direi che i fatti dicono altro, cosa? Le uniche parole pronunciate dal Gasp e rese pubbliche


“Lo striscione non è stato un bello scherzo, subito non me ne sono accorto, poi ho guardato, guardavo se lo striscione continuava invece era finito li e ho detto…vabbè ho capito..se te lo dice così tanta gente è il momento di fare le valigie…poi avevano voglia di scherzare”


“Fino all’anno scorso ero convinto che potevamo alzare l’asticella….omissis…. per la prima volta in 9 anni credo che sarà molto difficile ripetersi, quello che apparentemente sembra un risultato normale, raggiungere la Champions, considerando le squadre che abbiamo dietro, sia realmente qualcosa di complicato e questo non lo so, dovremo confrontarci proprio su questo, perché ho paura che abbiamo degli obiettivi un po’ diversi perché se mi viene detto che l’obiettivo che mi viene dato è quello di mantenerci su questi livelli io credo di non essere più capace perché ho la sensazione che alcuni giocatori molto importanti possano andare via..e quindi sarà questo…rifondare, ripartire con un po’ più di umiltà, perché giustamente la società ha fatto grandi cose, la tifoseria si aspetta, si parla di scudetto e cose del genere ma io ritengo che raggiungere la Champions sia già qualcosa di straordinario ma mi dispiace per la prima volta in 9 anni dover abbassare l’asticella e non so se questo sarà accettato o meno e quindi su questo ci si confronterà…prima dei contratti che sono l’ultima cosa”

unodibergamo
27 Maggio 2025 | 18.32

Aggiungo questi passaggi


"Il modello dell'Atalanta ha significato risultati con i bilanci a posto, poi bisogna vedere quanto i bilanci devono essere a posto, però sono sempre stati a posto, farlo in questo modo è sicuramente più difficile vendendo i giocatori migliori ogni volta e magari anche attraverso questo magari rinforzarsi e questo non è successo per un anno ma per tantissimi anni e questo è un grandissimo merito della società, della squadra, mio, dello staff, di tutti quanti che siamo stati una catena di montaggio perfetta...forse nell'ultimo anno si è creata qualche crepa però è abbastanza normale, ho qualche visione diversa però ci conosciamo talmente bene che è tutto superabile. Quello che è difficilmente superabile è quello che io penso quando faccio delle valutazioni e li se non sei in sintonia fai un po' fatica dopo.


"Kolasinac è infortunato, Kossonou e Posch non sono dell'Atalanta, Scalvini rientrerà dopo un anno di inattività così come Scamacca, Toloi e Quadrado non faranno più parte della squadra. Rui Patricio non so, poi queste saranno situazioni che valuteranno ma soprattutto è evidente che ci saranno alcuni titolari, poi non so se saranno uno, due, tre o quattro, però questo pesa...a me...non è che...basta essere chiari...andare a raggiungere questi obiettivi sembra diventato un po' troppo scontato...quando io dico guardate tutte quelle che sono in fila dietro di noi, guardate che non è scontato...e non è così facilmente ripetibile perché l'Atalanta l'ha fatto per tanti anni. E su quelle basi li non so se è giusta la mia visione oppure...io accetto tutto eh però..la situazione è questa, non ci sono altre cose.

Scozia
27 Maggio 2025 | 17.08

Lo so, lo so, mi attirerò un sacco di dislike virtuali se non insulti. I'm prepared for that. A mio giudizio Gasperini non si sta comportando bene, se non ha più voglia di rimanere all'Atalanta, se non ha più "stimoli", se vuole chiudere la carriera provando ad allenare in un contesto più prestigioso, con maggior tradizione, lo capisco, ci sta. Ma lo dica apertamente, senza tirare fuori adesso le asticelle a corollario di tutte le polemiche (premature e poco signorili) che ci propina da gennaio. Confesso di sentirmi confuso, perché proprio io che ho spesso criticato la società per la pavidità nell'esternare e poi mettere in atto una certa ambizione sportiva mi ritrovo a fare l'aziendalista, il difensore di Percassino & C. Sento e leggo commenti pervasi da pessimismo cosmico, come se fosse già scontato che la prossima stagione non ci si qualificherà per le coppe e vi sarà un marcato ridimensionamento nelle ambizioni e negli obiettivi. Io invece credo che la società farà tutto il possibile per operare al meglio (poi tutti sbagliano qualche mossa), per sostituire degnamente i possibili partenti. Gasperini non può chiedere all'Atalanta di fare la Juventus, o il Manchester, o il Bayern. Certi giocatori non li trattieni nemmeno se gli dai 8 milioni di ingaggio, cosa che (GIUSTAMENTE) non faremo mai, perché hanno l'ambizione di giocare per un club più grande, più prestigioso. Quindi, se Lookman (tenuto per 3 stagioni) riceve una proposta concreta dal PSG, Ederson (pure 3 stagioni) dal City e magari pure Retegui dall'Arsenal c'è poco da fare se non massimizzare le vendite e reinvestire in maniera intelligente. Non penso che la società voglia andare a fare figure barbine in Champions, o all'improvviso si accontenti di lottare con Toro ed Udinese per il 10° posto. Ed anche sui giocatori che non hanno convinto o non sono graditi al Mister si deve ragionare senza diktat, accettando qualche compromesso. Perché non siamo la Juve, con Exor che ogni anno ripiana centinaia di milioni, non possiamo mettere fuori rosa e fare allenare ad Alzano 4 o 5 giocatori che ci sono costati oltre 100 milioni solo per far contento l'allenatore. Magari uno o due si riesce a cederli, un paio a prestarli, un altro paio rimangono in rosa. E va anche detto che spesso i giocatori qui a BG hanno offerto un alto rendimento nella seconda stagione. Magari l'anno prossimo Samardzic 8 gol e 12 assist ... Quindi, se il Mister davvero vuole restare, ponga delle condizioni in linea con la dimensione e le possibilità dell'Atalanta, altrimenti è solo  una scusa per andare da un'altra parte facendo ricadere tutte le colpe sulla società, dandola in pasto alle ire del popolo della Gasperiniana B.C ... Comunque ricordo che il Napoli, che sembrava spacciato quando ha ceduto negli anni i vari Kim, Fabian Ruiz, Zielinski, Oshimen, per ultimo Kvara, con la competenza dello scouting ha mantenuto il livello o è diventato addirittura più forte acquistando gli sconosciuti Anguissa e Kvara. andando a prendere Lukaku e McTominay ... il Bologna ha lasciato andare il Messia Thiago ed ha vinto un trofeo ... e potrei continuare. CONTA SOLO LA MAGLIA, OL REST AL'VANSA.

pippi74
27 Maggio 2025 | 18.07
Scozia
27 Maggio 2025 | 17.08

Lo so, lo so, mi attirerò un sacco di dislike virtuali se non insulti. I'm prepared for that. A mio giudizio Gasperini non si sta comportando bene, se non ha più voglia di rimanere all'Atalanta, se non ha più "stimoli", se vuole chiudere la carriera provando ad allenare in un contesto più prestigioso, con maggior tradizione, lo capisco, ci sta. Ma lo dica apertamente, senza tirare fuori adesso le asticelle a corollario di tutte le polemiche (premature e poco signorili) che ci propina da gennaio. Confesso di sentirmi confuso, perché proprio io che ho spesso criticato la società per la pavidità nell'esternare e poi mettere in atto una certa ambizione sportiva mi ritrovo a fare l'aziendalista, il difensore di Percassino & C. Sento e leggo commenti pervasi da pessimismo cosmico, come se fosse già scontato che la prossima stagione non ci si qualificherà per le coppe e vi sarà un marcato ridimensionamento nelle ambizioni e negli obiettivi. Io invece credo che la società farà tutto il possibile per operare al meglio (poi tutti sbagliano qualche mossa), per sostituire degnamente i possibili partenti. Gasperini non può chiedere all'Atalanta di fare la Juventus, o il Manchester, o il Bayern. Certi giocatori non li trattieni nemmeno se gli dai 8 milioni di ingaggio, cosa che (GIUSTAMENTE) non faremo mai, perché hanno l'ambizione di giocare per un club più grande, più prestigioso. Quindi, se Lookman (tenuto per 3 stagioni) riceve una proposta concreta dal PSG, Ederson (pure 3 stagioni) dal City e magari pure Retegui dall'Arsenal c'è poco da fare se non massimizzare le vendite e reinvestire in maniera intelligente. Non penso che la società voglia andare a fare figure barbine in Champions, o all'improvviso si accontenti di lottare con Toro ed Udinese per il 10° posto. Ed anche sui giocatori che non hanno convinto o non sono graditi al Mister si deve ragionare senza diktat, accettando qualche compromesso. Perché non siamo la Juve, con Exor che ogni anno ripiana centinaia di milioni, non possiamo mettere fuori rosa e fare allenare ad Alzano 4 o 5 giocatori che ci sono costati oltre 100 milioni solo per far contento l'allenatore. Magari uno o due si riesce a cederli, un paio a prestarli, un altro paio rimangono in rosa. E va anche detto che spesso i giocatori qui a BG hanno offerto un alto rendimento nella seconda stagione. Magari l'anno prossimo Samardzic 8 gol e 12 assist ... Quindi, se il Mister davvero vuole restare, ponga delle condizioni in linea con la dimensione e le possibilità dell'Atalanta, altrimenti è solo  una scusa per andare da un'altra parte facendo ricadere tutte le colpe sulla società, dandola in pasto alle ire del popolo della Gasperiniana B.C ... Comunque ricordo che il Napoli, che sembrava spacciato quando ha ceduto negli anni i vari Kim, Fabian Ruiz, Zielinski, Oshimen, per ultimo Kvara, con la competenza dello scouting ha mantenuto il livello o è diventato addirittura più forte acquistando gli sconosciuti Anguissa e Kvara. andando a prendere Lukaku e McTominay ... il Bologna ha lasciato andare il Messia Thiago ed ha vinto un trofeo ... e potrei continuare. CONTA SOLO LA MAGLIA, OL REST AL'VANSA.

unodibergamo
27 Maggio 2025 | 17.55

Non ti insulto, cerco di darti il mio punto di vista.


Basi la tua riflessione su una serie di “se” che per natura sono espressione dubitativa. Quindi se basiamo qualsivoglia riflessione su una serie di “se” onestamente stanno poco in piedi a prescindere da quello che andiamo a sostenere con i nostri pensieri.


Come diceva un vecchio slogan “fatti non pugnette” ergo, quando leggerò dichiarazioni del Gasp nelle quali sostenga che non ha più voglia di rimanere, che non ha più stimoli, che vuole chiudere la carriera in un club prestigioso, allora ne riparliamo.


Per ora direi che i fatti dicono altro, cosa? Le uniche parole pronunciate dal Gasp e rese pubbliche


“Lo striscione non è stato un bello scherzo, subito non me ne sono accorto, poi ho guardato, guardavo se lo striscione continuava invece era finito li e ho detto…vabbè ho capito..se te lo dice così tanta gente è il momento di fare le valigie…poi avevano voglia di scherzare”


“Fino all’anno scorso ero convinto che potevamo alzare l’asticella….omissis…. per la prima volta in 9 anni credo che sarà molto difficile ripetersi, quello che apparentemente sembra un risultato normale, raggiungere la Champions, considerando le squadre che abbiamo dietro, sia realmente qualcosa di complicato e questo non lo so, dovremo confrontarci proprio su questo, perché ho paura che abbiamo degli obiettivi un po’ diversi perché se mi viene detto che l’obiettivo che mi viene dato è quello di mantenerci su questi livelli io credo di non essere più capace perché ho la sensazione che alcuni giocatori molto importanti possano andare via..e quindi sarà questo…rifondare, ripartire con un po’ più di umiltà, perché giustamente la società ha fatto grandi cose, la tifoseria si aspetta, si parla di scudetto e cose del genere ma io ritengo che raggiungere la Champions sia già qualcosa di straordinario ma mi dispiace per la prima volta in 9 anni dover abbassare l’asticella e non so se questo sarà accettato o meno e quindi su questo ci si confronterà…prima dei contratti che sono l’ultima cosa”

Scozia
27 Maggio 2025 | 17.08

Lo so, lo so, mi attirerò un sacco di dislike virtuali se non insulti. I'm prepared for that. A mio giudizio Gasperini non si sta comportando bene, se non ha più voglia di rimanere all'Atalanta, se non ha più "stimoli", se vuole chiudere la carriera provando ad allenare in un contesto più prestigioso, con maggior tradizione, lo capisco, ci sta. Ma lo dica apertamente, senza tirare fuori adesso le asticelle a corollario di tutte le polemiche (premature e poco signorili) che ci propina da gennaio. Confesso di sentirmi confuso, perché proprio io che ho spesso criticato la società per la pavidità nell'esternare e poi mettere in atto una certa ambizione sportiva mi ritrovo a fare l'aziendalista, il difensore di Percassino & C. Sento e leggo commenti pervasi da pessimismo cosmico, come se fosse già scontato che la prossima stagione non ci si qualificherà per le coppe e vi sarà un marcato ridimensionamento nelle ambizioni e negli obiettivi. Io invece credo che la società farà tutto il possibile per operare al meglio (poi tutti sbagliano qualche mossa), per sostituire degnamente i possibili partenti. Gasperini non può chiedere all'Atalanta di fare la Juventus, o il Manchester, o il Bayern. Certi giocatori non li trattieni nemmeno se gli dai 8 milioni di ingaggio, cosa che (GIUSTAMENTE) non faremo mai, perché hanno l'ambizione di giocare per un club più grande, più prestigioso. Quindi, se Lookman (tenuto per 3 stagioni) riceve una proposta concreta dal PSG, Ederson (pure 3 stagioni) dal City e magari pure Retegui dall'Arsenal c'è poco da fare se non massimizzare le vendite e reinvestire in maniera intelligente. Non penso che la società voglia andare a fare figure barbine in Champions, o all'improvviso si accontenti di lottare con Toro ed Udinese per il 10° posto. Ed anche sui giocatori che non hanno convinto o non sono graditi al Mister si deve ragionare senza diktat, accettando qualche compromesso. Perché non siamo la Juve, con Exor che ogni anno ripiana centinaia di milioni, non possiamo mettere fuori rosa e fare allenare ad Alzano 4 o 5 giocatori che ci sono costati oltre 100 milioni solo per far contento l'allenatore. Magari uno o due si riesce a cederli, un paio a prestarli, un altro paio rimangono in rosa. E va anche detto che spesso i giocatori qui a BG hanno offerto un alto rendimento nella seconda stagione. Magari l'anno prossimo Samardzic 8 gol e 12 assist ... Quindi, se il Mister davvero vuole restare, ponga delle condizioni in linea con la dimensione e le possibilità dell'Atalanta, altrimenti è solo  una scusa per andare da un'altra parte facendo ricadere tutte le colpe sulla società, dandola in pasto alle ire del popolo della Gasperiniana B.C ... Comunque ricordo che il Napoli, che sembrava spacciato quando ha ceduto negli anni i vari Kim, Fabian Ruiz, Zielinski, Oshimen, per ultimo Kvara, con la competenza dello scouting ha mantenuto il livello o è diventato addirittura più forte acquistando gli sconosciuti Anguissa e Kvara. andando a prendere Lukaku e McTominay ... il Bologna ha lasciato andare il Messia Thiago ed ha vinto un trofeo ... e potrei continuare. CONTA SOLO LA MAGLIA, OL REST AL'VANSA.

Scozia
27 Maggio 2025 | 17.08

Lo so, lo so, mi attirerò un sacco di dislike virtuali se non insulti. I'm prepared for that. A mio giudizio Gasperini non si sta comportando bene, se non ha più voglia di rimanere all'Atalanta, se non ha più "stimoli", se vuole chiudere la carriera provando ad allenare in un contesto più prestigioso, con maggior tradizione, lo capisco, ci sta. Ma lo dica apertamente, senza tirare fuori adesso le asticelle a corollario di tutte le polemiche (premature e poco signorili) che ci propina da gennaio. Confesso di sentirmi confuso, perché proprio io che ho spesso criticato la società per la pavidità nell'esternare e poi mettere in atto una certa ambizione sportiva mi ritrovo a fare l'aziendalista, il difensore di Percassino & C. Sento e leggo commenti pervasi da pessimismo cosmico, come se fosse già scontato che la prossima stagione non ci si qualificherà per le coppe e vi sarà un marcato ridimensionamento nelle ambizioni e negli obiettivi. Io invece credo che la società farà tutto il possibile per operare al meglio (poi tutti sbagliano qualche mossa), per sostituire degnamente i possibili partenti. Gasperini non può chiedere all'Atalanta di fare la Juventus, o il Manchester, o il Bayern. Certi giocatori non li trattieni nemmeno se gli dai 8 milioni di ingaggio, cosa che (GIUSTAMENTE) non faremo mai, perché hanno l'ambizione di giocare per un club più grande, più prestigioso. Quindi, se Lookman (tenuto per 3 stagioni) riceve una proposta concreta dal PSG, Ederson (pure 3 stagioni) dal City e magari pure Retegui dall'Arsenal c'è poco da fare se non massimizzare le vendite e reinvestire in maniera intelligente. Non penso che la società voglia andare a fare figure barbine in Champions, o all'improvviso si accontenti di lottare con Toro ed Udinese per il 10° posto. Ed anche sui giocatori che non hanno convinto o non sono graditi al Mister si deve ragionare senza diktat, accettando qualche compromesso. Perché non siamo la Juve, con Exor che ogni anno ripiana centinaia di milioni, non possiamo mettere fuori rosa e fare allenare ad Alzano 4 o 5 giocatori che ci sono costati oltre 100 milioni solo per far contento l'allenatore. Magari uno o due si riesce a cederli, un paio a prestarli, un altro paio rimangono in rosa. E va anche detto che spesso i giocatori qui a BG hanno offerto un alto rendimento nella seconda stagione. Magari l'anno prossimo Samardzic 8 gol e 12 assist ... Quindi, se il Mister davvero vuole restare, ponga delle condizioni in linea con la dimensione e le possibilità dell'Atalanta, altrimenti è solo  una scusa per andare da un'altra parte facendo ricadere tutte le colpe sulla società, dandola in pasto alle ire del popolo della Gasperiniana B.C ... Comunque ricordo che il Napoli, che sembrava spacciato quando ha ceduto negli anni i vari Kim, Fabian Ruiz, Zielinski, Oshimen, per ultimo Kvara, con la competenza dello scouting ha mantenuto il livello o è diventato addirittura più forte acquistando gli sconosciuti Anguissa e Kvara. andando a prendere Lukaku e McTominay ... il Bologna ha lasciato andare il Messia Thiago ed ha vinto un trofeo ... e potrei continuare. CONTA SOLO LA MAGLIA, OL REST AL'VANSA.

mr magoo
27 Maggio 2025 | 17.31
Scozia
27 Maggio 2025 | 17.08

Lo so, lo so, mi attirerò un sacco di dislike virtuali se non insulti. I'm prepared for that. A mio giudizio Gasperini non si sta comportando bene, se non ha più voglia di rimanere all'Atalanta, se non ha più "stimoli", se vuole chiudere la carriera provando ad allenare in un contesto più prestigioso, con maggior tradizione, lo capisco, ci sta. Ma lo dica apertamente, senza tirare fuori adesso le asticelle a corollario di tutte le polemiche (premature e poco signorili) che ci propina da gennaio. Confesso di sentirmi confuso, perché proprio io che ho spesso criticato la società per la pavidità nell'esternare e poi mettere in atto una certa ambizione sportiva mi ritrovo a fare l'aziendalista, il difensore di Percassino & C. Sento e leggo commenti pervasi da pessimismo cosmico, come se fosse già scontato che la prossima stagione non ci si qualificherà per le coppe e vi sarà un marcato ridimensionamento nelle ambizioni e negli obiettivi. Io invece credo che la società farà tutto il possibile per operare al meglio (poi tutti sbagliano qualche mossa), per sostituire degnamente i possibili partenti. Gasperini non può chiedere all'Atalanta di fare la Juventus, o il Manchester, o il Bayern. Certi giocatori non li trattieni nemmeno se gli dai 8 milioni di ingaggio, cosa che (GIUSTAMENTE) non faremo mai, perché hanno l'ambizione di giocare per un club più grande, più prestigioso. Quindi, se Lookman (tenuto per 3 stagioni) riceve una proposta concreta dal PSG, Ederson (pure 3 stagioni) dal City e magari pure Retegui dall'Arsenal c'è poco da fare se non massimizzare le vendite e reinvestire in maniera intelligente. Non penso che la società voglia andare a fare figure barbine in Champions, o all'improvviso si accontenti di lottare con Toro ed Udinese per il 10° posto. Ed anche sui giocatori che non hanno convinto o non sono graditi al Mister si deve ragionare senza diktat, accettando qualche compromesso. Perché non siamo la Juve, con Exor che ogni anno ripiana centinaia di milioni, non possiamo mettere fuori rosa e fare allenare ad Alzano 4 o 5 giocatori che ci sono costati oltre 100 milioni solo per far contento l'allenatore. Magari uno o due si riesce a cederli, un paio a prestarli, un altro paio rimangono in rosa. E va anche detto che spesso i giocatori qui a BG hanno offerto un alto rendimento nella seconda stagione. Magari l'anno prossimo Samardzic 8 gol e 12 assist ... Quindi, se il Mister davvero vuole restare, ponga delle condizioni in linea con la dimensione e le possibilità dell'Atalanta, altrimenti è solo  una scusa per andare da un'altra parte facendo ricadere tutte le colpe sulla società, dandola in pasto alle ire del popolo della Gasperiniana B.C ... Comunque ricordo che il Napoli, che sembrava spacciato quando ha ceduto negli anni i vari Kim, Fabian Ruiz, Zielinski, Oshimen, per ultimo Kvara, con la competenza dello scouting ha mantenuto il livello o è diventato addirittura più forte acquistando gli sconosciuti Anguissa e Kvara. andando a prendere Lukaku e McTominay ... il Bologna ha lasciato andare il Messia Thiago ed ha vinto un trofeo ... e potrei continuare. CONTA SOLO LA MAGLIA, OL REST AL'VANSA.

Scozia
27 Maggio 2025 | 17.08

Lo so, lo so, mi attirerò un sacco di dislike virtuali se non insulti. I'm prepared for that. A mio giudizio Gasperini non si sta comportando bene, se non ha più voglia di rimanere all'Atalanta, se non ha più "stimoli", se vuole chiudere la carriera provando ad allenare in un contesto più prestigioso, con maggior tradizione, lo capisco, ci sta. Ma lo dica apertamente, senza tirare fuori adesso le asticelle a corollario di tutte le polemiche (premature e poco signorili) che ci propina da gennaio. Confesso di sentirmi confuso, perché proprio io che ho spesso criticato la società per la pavidità nell'esternare e poi mettere in atto una certa ambizione sportiva mi ritrovo a fare l'aziendalista, il difensore di Percassino & C. Sento e leggo commenti pervasi da pessimismo cosmico, come se fosse già scontato che la prossima stagione non ci si qualificherà per le coppe e vi sarà un marcato ridimensionamento nelle ambizioni e negli obiettivi. Io invece credo che la società farà tutto il possibile per operare al meglio (poi tutti sbagliano qualche mossa), per sostituire degnamente i possibili partenti. Gasperini non può chiedere all'Atalanta di fare la Juventus, o il Manchester, o il Bayern. Certi giocatori non li trattieni nemmeno se gli dai 8 milioni di ingaggio, cosa che (GIUSTAMENTE) non faremo mai, perché hanno l'ambizione di giocare per un club più grande, più prestigioso. Quindi, se Lookman (tenuto per 3 stagioni) riceve una proposta concreta dal PSG, Ederson (pure 3 stagioni) dal City e magari pure Retegui dall'Arsenal c'è poco da fare se non massimizzare le vendite e reinvestire in maniera intelligente. Non penso che la società voglia andare a fare figure barbine in Champions, o all'improvviso si accontenti di lottare con Toro ed Udinese per il 10° posto. Ed anche sui giocatori che non hanno convinto o non sono graditi al Mister si deve ragionare senza diktat, accettando qualche compromesso. Perché non siamo la Juve, con Exor che ogni anno ripiana centinaia di milioni, non possiamo mettere fuori rosa e fare allenare ad Alzano 4 o 5 giocatori che ci sono costati oltre 100 milioni solo per far contento l'allenatore. Magari uno o due si riesce a cederli, un paio a prestarli, un altro paio rimangono in rosa. E va anche detto che spesso i giocatori qui a BG hanno offerto un alto rendimento nella seconda stagione. Magari l'anno prossimo Samardzic 8 gol e 12 assist ... Quindi, se il Mister davvero vuole restare, ponga delle condizioni in linea con la dimensione e le possibilità dell'Atalanta, altrimenti è solo  una scusa per andare da un'altra parte facendo ricadere tutte le colpe sulla società, dandola in pasto alle ire del popolo della Gasperiniana B.C ... Comunque ricordo che il Napoli, che sembrava spacciato quando ha ceduto negli anni i vari Kim, Fabian Ruiz, Zielinski, Oshimen, per ultimo Kvara, con la competenza dello scouting ha mantenuto il livello o è diventato addirittura più forte acquistando gli sconosciuti Anguissa e Kvara. andando a prendere Lukaku e McTominay ... il Bologna ha lasciato andare il Messia Thiago ed ha vinto un trofeo ... e potrei continuare. CONTA SOLO LA MAGLIA, OL REST AL'VANSA.

12-26-75
27 Maggio 2025 | 17.29
SOTAONOTER
27 Maggio 2025 | 17.26
OrsoBipolare
27 Maggio 2025 | 17.27
VITAS68
27 Maggio 2025 | 16.51
SOTAONOTER
27 Maggio 2025 | 17.27
manolothai
27 Maggio 2025 | 17.25
Scozia
27 Maggio 2025 | 17.08

Lo so, lo so, mi attirerò un sacco di dislike virtuali se non insulti. I'm prepared for that. A mio giudizio Gasperini non si sta comportando bene, se non ha più voglia di rimanere all'Atalanta, se non ha più "stimoli", se vuole chiudere la carriera provando ad allenare in un contesto più prestigioso, con maggior tradizione, lo capisco, ci sta. Ma lo dica apertamente, senza tirare fuori adesso le asticelle a corollario di tutte le polemiche (premature e poco signorili) che ci propina da gennaio. Confesso di sentirmi confuso, perché proprio io che ho spesso criticato la società per la pavidità nell'esternare e poi mettere in atto una certa ambizione sportiva mi ritrovo a fare l'aziendalista, il difensore di Percassino & C. Sento e leggo commenti pervasi da pessimismo cosmico, come se fosse già scontato che la prossima stagione non ci si qualificherà per le coppe e vi sarà un marcato ridimensionamento nelle ambizioni e negli obiettivi. Io invece credo che la società farà tutto il possibile per operare al meglio (poi tutti sbagliano qualche mossa), per sostituire degnamente i possibili partenti. Gasperini non può chiedere all'Atalanta di fare la Juventus, o il Manchester, o il Bayern. Certi giocatori non li trattieni nemmeno se gli dai 8 milioni di ingaggio, cosa che (GIUSTAMENTE) non faremo mai, perché hanno l'ambizione di giocare per un club più grande, più prestigioso. Quindi, se Lookman (tenuto per 3 stagioni) riceve una proposta concreta dal PSG, Ederson (pure 3 stagioni) dal City e magari pure Retegui dall'Arsenal c'è poco da fare se non massimizzare le vendite e reinvestire in maniera intelligente. Non penso che la società voglia andare a fare figure barbine in Champions, o all'improvviso si accontenti di lottare con Toro ed Udinese per il 10° posto. Ed anche sui giocatori che non hanno convinto o non sono graditi al Mister si deve ragionare senza diktat, accettando qualche compromesso. Perché non siamo la Juve, con Exor che ogni anno ripiana centinaia di milioni, non possiamo mettere fuori rosa e fare allenare ad Alzano 4 o 5 giocatori che ci sono costati oltre 100 milioni solo per far contento l'allenatore. Magari uno o due si riesce a cederli, un paio a prestarli, un altro paio rimangono in rosa. E va anche detto che spesso i giocatori qui a BG hanno offerto un alto rendimento nella seconda stagione. Magari l'anno prossimo Samardzic 8 gol e 12 assist ... Quindi, se il Mister davvero vuole restare, ponga delle condizioni in linea con la dimensione e le possibilità dell'Atalanta, altrimenti è solo  una scusa per andare da un'altra parte facendo ricadere tutte le colpe sulla società, dandola in pasto alle ire del popolo della Gasperiniana B.C ... Comunque ricordo che il Napoli, che sembrava spacciato quando ha ceduto negli anni i vari Kim, Fabian Ruiz, Zielinski, Oshimen, per ultimo Kvara, con la competenza dello scouting ha mantenuto il livello o è diventato addirittura più forte acquistando gli sconosciuti Anguissa e Kvara. andando a prendere Lukaku e McTominay ... il Bologna ha lasciato andare il Messia Thiago ed ha vinto un trofeo ... e potrei continuare. CONTA SOLO LA MAGLIA, OL REST AL'VANSA.

Scozia
27 Maggio 2025 | 17.08

Lo so, lo so, mi attirerò un sacco di dislike virtuali se non insulti. I'm prepared for that. A mio giudizio Gasperini non si sta comportando bene, se non ha più voglia di rimanere all'Atalanta, se non ha più "stimoli", se vuole chiudere la carriera provando ad allenare in un contesto più prestigioso, con maggior tradizione, lo capisco, ci sta. Ma lo dica apertamente, senza tirare fuori adesso le asticelle a corollario di tutte le polemiche (premature e poco signorili) che ci propina da gennaio. Confesso di sentirmi confuso, perché proprio io che ho spesso criticato la società per la pavidità nell'esternare e poi mettere in atto una certa ambizione sportiva mi ritrovo a fare l'aziendalista, il difensore di Percassino & C. Sento e leggo commenti pervasi da pessimismo cosmico, come se fosse già scontato che la prossima stagione non ci si qualificherà per le coppe e vi sarà un marcato ridimensionamento nelle ambizioni e negli obiettivi. Io invece credo che la società farà tutto il possibile per operare al meglio (poi tutti sbagliano qualche mossa), per sostituire degnamente i possibili partenti. Gasperini non può chiedere all'Atalanta di fare la Juventus, o il Manchester, o il Bayern. Certi giocatori non li trattieni nemmeno se gli dai 8 milioni di ingaggio, cosa che (GIUSTAMENTE) non faremo mai, perché hanno l'ambizione di giocare per un club più grande, più prestigioso. Quindi, se Lookman (tenuto per 3 stagioni) riceve una proposta concreta dal PSG, Ederson (pure 3 stagioni) dal City e magari pure Retegui dall'Arsenal c'è poco da fare se non massimizzare le vendite e reinvestire in maniera intelligente. Non penso che la società voglia andare a fare figure barbine in Champions, o all'improvviso si accontenti di lottare con Toro ed Udinese per il 10° posto. Ed anche sui giocatori che non hanno convinto o non sono graditi al Mister si deve ragionare senza diktat, accettando qualche compromesso. Perché non siamo la Juve, con Exor che ogni anno ripiana centinaia di milioni, non possiamo mettere fuori rosa e fare allenare ad Alzano 4 o 5 giocatori che ci sono costati oltre 100 milioni solo per far contento l'allenatore. Magari uno o due si riesce a cederli, un paio a prestarli, un altro paio rimangono in rosa. E va anche detto che spesso i giocatori qui a BG hanno offerto un alto rendimento nella seconda stagione. Magari l'anno prossimo Samardzic 8 gol e 12 assist ... Quindi, se il Mister davvero vuole restare, ponga delle condizioni in linea con la dimensione e le possibilità dell'Atalanta, altrimenti è solo  una scusa per andare da un'altra parte facendo ricadere tutte le colpe sulla società, dandola in pasto alle ire del popolo della Gasperiniana B.C ... Comunque ricordo che il Napoli, che sembrava spacciato quando ha ceduto negli anni i vari Kim, Fabian Ruiz, Zielinski, Oshimen, per ultimo Kvara, con la competenza dello scouting ha mantenuto il livello o è diventato addirittura più forte acquistando gli sconosciuti Anguissa e Kvara. andando a prendere Lukaku e McTominay ... il Bologna ha lasciato andare il Messia Thiago ed ha vinto un trofeo ... e potrei continuare. CONTA SOLO LA MAGLIA, OL REST AL'VANSA.

SOTAONOTER
27 Maggio 2025 | 17.21
Scozia
27 Maggio 2025 | 17.08

Lo so, lo so, mi attirerò un sacco di dislike virtuali se non insulti. I'm prepared for that. A mio giudizio Gasperini non si sta comportando bene, se non ha più voglia di rimanere all'Atalanta, se non ha più "stimoli", se vuole chiudere la carriera provando ad allenare in un contesto più prestigioso, con maggior tradizione, lo capisco, ci sta. Ma lo dica apertamente, senza tirare fuori adesso le asticelle a corollario di tutte le polemiche (premature e poco signorili) che ci propina da gennaio. Confesso di sentirmi confuso, perché proprio io che ho spesso criticato la società per la pavidità nell'esternare e poi mettere in atto una certa ambizione sportiva mi ritrovo a fare l'aziendalista, il difensore di Percassino & C. Sento e leggo commenti pervasi da pessimismo cosmico, come se fosse già scontato che la prossima stagione non ci si qualificherà per le coppe e vi sarà un marcato ridimensionamento nelle ambizioni e negli obiettivi. Io invece credo che la società farà tutto il possibile per operare al meglio (poi tutti sbagliano qualche mossa), per sostituire degnamente i possibili partenti. Gasperini non può chiedere all'Atalanta di fare la Juventus, o il Manchester, o il Bayern. Certi giocatori non li trattieni nemmeno se gli dai 8 milioni di ingaggio, cosa che (GIUSTAMENTE) non faremo mai, perché hanno l'ambizione di giocare per un club più grande, più prestigioso. Quindi, se Lookman (tenuto per 3 stagioni) riceve una proposta concreta dal PSG, Ederson (pure 3 stagioni) dal City e magari pure Retegui dall'Arsenal c'è poco da fare se non massimizzare le vendite e reinvestire in maniera intelligente. Non penso che la società voglia andare a fare figure barbine in Champions, o all'improvviso si accontenti di lottare con Toro ed Udinese per il 10° posto. Ed anche sui giocatori che non hanno convinto o non sono graditi al Mister si deve ragionare senza diktat, accettando qualche compromesso. Perché non siamo la Juve, con Exor che ogni anno ripiana centinaia di milioni, non possiamo mettere fuori rosa e fare allenare ad Alzano 4 o 5 giocatori che ci sono costati oltre 100 milioni solo per far contento l'allenatore. Magari uno o due si riesce a cederli, un paio a prestarli, un altro paio rimangono in rosa. E va anche detto che spesso i giocatori qui a BG hanno offerto un alto rendimento nella seconda stagione. Magari l'anno prossimo Samardzic 8 gol e 12 assist ... Quindi, se il Mister davvero vuole restare, ponga delle condizioni in linea con la dimensione e le possibilità dell'Atalanta, altrimenti è solo  una scusa per andare da un'altra parte facendo ricadere tutte le colpe sulla società, dandola in pasto alle ire del popolo della Gasperiniana B.C ... Comunque ricordo che il Napoli, che sembrava spacciato quando ha ceduto negli anni i vari Kim, Fabian Ruiz, Zielinski, Oshimen, per ultimo Kvara, con la competenza dello scouting ha mantenuto il livello o è diventato addirittura più forte acquistando gli sconosciuti Anguissa e Kvara. andando a prendere Lukaku e McTominay ... il Bologna ha lasciato andare il Messia Thiago ed ha vinto un trofeo ... e potrei continuare. CONTA SOLO LA MAGLIA, OL REST AL'VANSA.

OrsoBipolare
27 Maggio 2025 | 17.18
Scozia
27 Maggio 2025 | 17.08

Lo so, lo so, mi attirerò un sacco di dislike virtuali se non insulti. I'm prepared for that. A mio giudizio Gasperini non si sta comportando bene, se non ha più voglia di rimanere all'Atalanta, se non ha più "stimoli", se vuole chiudere la carriera provando ad allenare in un contesto più prestigioso, con maggior tradizione, lo capisco, ci sta. Ma lo dica apertamente, senza tirare fuori adesso le asticelle a corollario di tutte le polemiche (premature e poco signorili) che ci propina da gennaio. Confesso di sentirmi confuso, perché proprio io che ho spesso criticato la società per la pavidità nell'esternare e poi mettere in atto una certa ambizione sportiva mi ritrovo a fare l'aziendalista, il difensore di Percassino & C. Sento e leggo commenti pervasi da pessimismo cosmico, come se fosse già scontato che la prossima stagione non ci si qualificherà per le coppe e vi sarà un marcato ridimensionamento nelle ambizioni e negli obiettivi. Io invece credo che la società farà tutto il possibile per operare al meglio (poi tutti sbagliano qualche mossa), per sostituire degnamente i possibili partenti. Gasperini non può chiedere all'Atalanta di fare la Juventus, o il Manchester, o il Bayern. Certi giocatori non li trattieni nemmeno se gli dai 8 milioni di ingaggio, cosa che (GIUSTAMENTE) non faremo mai, perché hanno l'ambizione di giocare per un club più grande, più prestigioso. Quindi, se Lookman (tenuto per 3 stagioni) riceve una proposta concreta dal PSG, Ederson (pure 3 stagioni) dal City e magari pure Retegui dall'Arsenal c'è poco da fare se non massimizzare le vendite e reinvestire in maniera intelligente. Non penso che la società voglia andare a fare figure barbine in Champions, o all'improvviso si accontenti di lottare con Toro ed Udinese per il 10° posto. Ed anche sui giocatori che non hanno convinto o non sono graditi al Mister si deve ragionare senza diktat, accettando qualche compromesso. Perché non siamo la Juve, con Exor che ogni anno ripiana centinaia di milioni, non possiamo mettere fuori rosa e fare allenare ad Alzano 4 o 5 giocatori che ci sono costati oltre 100 milioni solo per far contento l'allenatore. Magari uno o due si riesce a cederli, un paio a prestarli, un altro paio rimangono in rosa. E va anche detto che spesso i giocatori qui a BG hanno offerto un alto rendimento nella seconda stagione. Magari l'anno prossimo Samardzic 8 gol e 12 assist ... Quindi, se il Mister davvero vuole restare, ponga delle condizioni in linea con la dimensione e le possibilità dell'Atalanta, altrimenti è solo  una scusa per andare da un'altra parte facendo ricadere tutte le colpe sulla società, dandola in pasto alle ire del popolo della Gasperiniana B.C ... Comunque ricordo che il Napoli, che sembrava spacciato quando ha ceduto negli anni i vari Kim, Fabian Ruiz, Zielinski, Oshimen, per ultimo Kvara, con la competenza dello scouting ha mantenuto il livello o è diventato addirittura più forte acquistando gli sconosciuti Anguissa e Kvara. andando a prendere Lukaku e McTominay ... il Bologna ha lasciato andare il Messia Thiago ed ha vinto un trofeo ... e potrei continuare. CONTA SOLO LA MAGLIA, OL REST AL'VANSA.

randy62
27 Maggio 2025 | 17.18
Scozia
27 Maggio 2025 | 17.08

Lo so, lo so, mi attirerò un sacco di dislike virtuali se non insulti. I'm prepared for that. A mio giudizio Gasperini non si sta comportando bene, se non ha più voglia di rimanere all'Atalanta, se non ha più "stimoli", se vuole chiudere la carriera provando ad allenare in un contesto più prestigioso, con maggior tradizione, lo capisco, ci sta. Ma lo dica apertamente, senza tirare fuori adesso le asticelle a corollario di tutte le polemiche (premature e poco signorili) che ci propina da gennaio. Confesso di sentirmi confuso, perché proprio io che ho spesso criticato la società per la pavidità nell'esternare e poi mettere in atto una certa ambizione sportiva mi ritrovo a fare l'aziendalista, il difensore di Percassino & C. Sento e leggo commenti pervasi da pessimismo cosmico, come se fosse già scontato che la prossima stagione non ci si qualificherà per le coppe e vi sarà un marcato ridimensionamento nelle ambizioni e negli obiettivi. Io invece credo che la società farà tutto il possibile per operare al meglio (poi tutti sbagliano qualche mossa), per sostituire degnamente i possibili partenti. Gasperini non può chiedere all'Atalanta di fare la Juventus, o il Manchester, o il Bayern. Certi giocatori non li trattieni nemmeno se gli dai 8 milioni di ingaggio, cosa che (GIUSTAMENTE) non faremo mai, perché hanno l'ambizione di giocare per un club più grande, più prestigioso. Quindi, se Lookman (tenuto per 3 stagioni) riceve una proposta concreta dal PSG, Ederson (pure 3 stagioni) dal City e magari pure Retegui dall'Arsenal c'è poco da fare se non massimizzare le vendite e reinvestire in maniera intelligente. Non penso che la società voglia andare a fare figure barbine in Champions, o all'improvviso si accontenti di lottare con Toro ed Udinese per il 10° posto. Ed anche sui giocatori che non hanno convinto o non sono graditi al Mister si deve ragionare senza diktat, accettando qualche compromesso. Perché non siamo la Juve, con Exor che ogni anno ripiana centinaia di milioni, non possiamo mettere fuori rosa e fare allenare ad Alzano 4 o 5 giocatori che ci sono costati oltre 100 milioni solo per far contento l'allenatore. Magari uno o due si riesce a cederli, un paio a prestarli, un altro paio rimangono in rosa. E va anche detto che spesso i giocatori qui a BG hanno offerto un alto rendimento nella seconda stagione. Magari l'anno prossimo Samardzic 8 gol e 12 assist ... Quindi, se il Mister davvero vuole restare, ponga delle condizioni in linea con la dimensione e le possibilità dell'Atalanta, altrimenti è solo  una scusa per andare da un'altra parte facendo ricadere tutte le colpe sulla società, dandola in pasto alle ire del popolo della Gasperiniana B.C ... Comunque ricordo che il Napoli, che sembrava spacciato quando ha ceduto negli anni i vari Kim, Fabian Ruiz, Zielinski, Oshimen, per ultimo Kvara, con la competenza dello scouting ha mantenuto il livello o è diventato addirittura più forte acquistando gli sconosciuti Anguissa e Kvara. andando a prendere Lukaku e McTominay ... il Bologna ha lasciato andare il Messia Thiago ed ha vinto un trofeo ... e potrei continuare. CONTA SOLO LA MAGLIA, OL REST AL'VANSA.

unodibergamo
27 Maggio 2025 | 16.51

All'incontro c'erano i Percassi, D'Amico ed il Gasp. Ora, se quanto scrive SKY corrisponde a verità (sulla concreta possibilità di non continuare, su motivazioni personali e sulla sorta di ultimatum) significa che SKY ha parlato con una delle parti presenti all'incontro ed allora dovrebbe esserci uno straccio di intervista e/o di dichiarazione virgolettata. Non mi pare ci sia nulla di tutto ciò, ergo per una volta mi tocca dar ragione alla Gazzetta che invece scrive di un incontro interlocutorio con tre scenari possibili: separazione, continuità con l'attuale contratto, rinnovo e prolungamento del contratto. Che di fatto è quanto si conosceva e si conosce fino a quando non ci sarà una dichiarazione ufficiale di una delle parti coinvolte. Onestamente mi pare più plausibile la versione riportata dalla Gazzetta e se posso dire quale è la mia sensazione, il Gasp rimarrà al suo posto. A mio avviso vuole solo chiarezza a tutti i livelli (compreso il livello mediatico) su obiettivi realistici e condivisi tra società e mister, in base al piano tecnico di partenze ed arrivi. Che poi l'obiettivo sia lo scudetto, il confermarsi in Champions, un'Europa quale che sia, una salvezza tranquilla è un dettaglio che a mio avviso non influirà sulla decisione del Mister.  A mio avviso non vuole "rompere" il circolo virtuoso nel quale la società è inserita da anni, ma semplicemente non vuole che il sentito comune diventi "sicuramente parte sinistra della classifica con ottime probabilità di Europa" a fronte di cessioni ed investimenti non adeguati ed allineati a questo. Ciò è quanto ho percepito negli ultimi giorni a seguito di alcuni incontri diciamo "personali".

Scozia
27 Maggio 2025 | 17.08

Lo so, lo so, mi attirerò un sacco di dislike virtuali se non insulti. I'm prepared for that. A mio giudizio Gasperini non si sta comportando bene, se non ha più voglia di rimanere all'Atalanta, se non ha più "stimoli", se vuole chiudere la carriera provando ad allenare in un contesto più prestigioso, con maggior tradizione, lo capisco, ci sta. Ma lo dica apertamente, senza tirare fuori adesso le asticelle a corollario di tutte le polemiche (premature e poco signorili) che ci propina da gennaio. Confesso di sentirmi confuso, perché proprio io che ho spesso criticato la società per la pavidità nell'esternare e poi mettere in atto una certa ambizione sportiva mi ritrovo a fare l'aziendalista, il difensore di Percassino & C. Sento e leggo commenti pervasi da pessimismo cosmico, come se fosse già scontato che la prossima stagione non ci si qualificherà per le coppe e vi sarà un marcato ridimensionamento nelle ambizioni e negli obiettivi. Io invece credo che la società farà tutto il possibile per operare al meglio (poi tutti sbagliano qualche mossa), per sostituire degnamente i possibili partenti. Gasperini non può chiedere all'Atalanta di fare la Juventus, o il Manchester, o il Bayern. Certi giocatori non li trattieni nemmeno se gli dai 8 milioni di ingaggio, cosa che (GIUSTAMENTE) non faremo mai, perché hanno l'ambizione di giocare per un club più grande, più prestigioso. Quindi, se Lookman (tenuto per 3 stagioni) riceve una proposta concreta dal PSG, Ederson (pure 3 stagioni) dal City e magari pure Retegui dall'Arsenal c'è poco da fare se non massimizzare le vendite e reinvestire in maniera intelligente. Non penso che la società voglia andare a fare figure barbine in Champions, o all'improvviso si accontenti di lottare con Toro ed Udinese per il 10° posto. Ed anche sui giocatori che non hanno convinto o non sono graditi al Mister si deve ragionare senza diktat, accettando qualche compromesso. Perché non siamo la Juve, con Exor che ogni anno ripiana centinaia di milioni, non possiamo mettere fuori rosa e fare allenare ad Alzano 4 o 5 giocatori che ci sono costati oltre 100 milioni solo per far contento l'allenatore. Magari uno o due si riesce a cederli, un paio a prestarli, un altro paio rimangono in rosa. E va anche detto che spesso i giocatori qui a BG hanno offerto un alto rendimento nella seconda stagione. Magari l'anno prossimo Samardzic 8 gol e 12 assist ... Quindi, se il Mister davvero vuole restare, ponga delle condizioni in linea con la dimensione e le possibilità dell'Atalanta, altrimenti è solo  una scusa per andare da un'altra parte facendo ricadere tutte le colpe sulla società, dandola in pasto alle ire del popolo della Gasperiniana B.C ... Comunque ricordo che il Napoli, che sembrava spacciato quando ha ceduto negli anni i vari Kim, Fabian Ruiz, Zielinski, Oshimen, per ultimo Kvara, con la competenza dello scouting ha mantenuto il livello o è diventato addirittura più forte acquistando gli sconosciuti Anguissa e Kvara. andando a prendere Lukaku e McTominay ... il Bologna ha lasciato andare il Messia Thiago ed ha vinto un trofeo ... e potrei continuare. CONTA SOLO LA MAGLIA, OL REST AL'VANSA.

Scozia
27 Maggio 2025 | 17.08

Lo so, lo so, mi attirerò un sacco di dislike virtuali se non insulti. I'm prepared for that. A mio giudizio Gasperini non si sta comportando bene, se non ha più voglia di rimanere all'Atalanta, se non ha più "stimoli", se vuole chiudere la carriera provando ad allenare in un contesto più prestigioso, con maggior tradizione, lo capisco, ci sta. Ma lo dica apertamente, senza tirare fuori adesso le asticelle a corollario di tutte le polemiche (premature e poco signorili) che ci propina da gennaio. Confesso di sentirmi confuso, perché proprio io che ho spesso criticato la società per la pavidità nell'esternare e poi mettere in atto una certa ambizione sportiva mi ritrovo a fare l'aziendalista, il difensore di Percassino & C. Sento e leggo commenti pervasi da pessimismo cosmico, come se fosse già scontato che la prossima stagione non ci si qualificherà per le coppe e vi sarà un marcato ridimensionamento nelle ambizioni e negli obiettivi. Io invece credo che la società farà tutto il possibile per operare al meglio (poi tutti sbagliano qualche mossa), per sostituire degnamente i possibili partenti. Gasperini non può chiedere all'Atalanta di fare la Juventus, o il Manchester, o il Bayern. Certi giocatori non li trattieni nemmeno se gli dai 8 milioni di ingaggio, cosa che (GIUSTAMENTE) non faremo mai, perché hanno l'ambizione di giocare per un club più grande, più prestigioso. Quindi, se Lookman (tenuto per 3 stagioni) riceve una proposta concreta dal PSG, Ederson (pure 3 stagioni) dal City e magari pure Retegui dall'Arsenal c'è poco da fare se non massimizzare le vendite e reinvestire in maniera intelligente. Non penso che la società voglia andare a fare figure barbine in Champions, o all'improvviso si accontenti di lottare con Toro ed Udinese per il 10° posto. Ed anche sui giocatori che non hanno convinto o non sono graditi al Mister si deve ragionare senza diktat, accettando qualche compromesso. Perché non siamo la Juve, con Exor che ogni anno ripiana centinaia di milioni, non possiamo mettere fuori rosa e fare allenare ad Alzano 4 o 5 giocatori che ci sono costati oltre 100 milioni solo per far contento l'allenatore. Magari uno o due si riesce a cederli, un paio a prestarli, un altro paio rimangono in rosa. E va anche detto che spesso i giocatori qui a BG hanno offerto un alto rendimento nella seconda stagione. Magari l'anno prossimo Samardzic 8 gol e 12 assist ... Quindi, se il Mister davvero vuole restare, ponga delle condizioni in linea con la dimensione e le possibilità dell'Atalanta, altrimenti è solo  una scusa per andare da un'altra parte facendo ricadere tutte le colpe sulla società, dandola in pasto alle ire del popolo della Gasperiniana B.C ... Comunque ricordo che il Napoli, che sembrava spacciato quando ha ceduto negli anni i vari Kim, Fabian Ruiz, Zielinski, Oshimen, per ultimo Kvara, con la competenza dello scouting ha mantenuto il livello o è diventato addirittura più forte acquistando gli sconosciuti Anguissa e Kvara. andando a prendere Lukaku e McTominay ... il Bologna ha lasciato andare il Messia Thiago ed ha vinto un trofeo ... e potrei continuare. CONTA SOLO LA MAGLIA, OL REST AL'VANSA.

Ode2392
27 Maggio 2025 | 17.14
Scozia
27 Maggio 2025 | 17.08

Lo so, lo so, mi attirerò un sacco di dislike virtuali se non insulti. I'm prepared for that. A mio giudizio Gasperini non si sta comportando bene, se non ha più voglia di rimanere all'Atalanta, se non ha più "stimoli", se vuole chiudere la carriera provando ad allenare in un contesto più prestigioso, con maggior tradizione, lo capisco, ci sta. Ma lo dica apertamente, senza tirare fuori adesso le asticelle a corollario di tutte le polemiche (premature e poco signorili) che ci propina da gennaio. Confesso di sentirmi confuso, perché proprio io che ho spesso criticato la società per la pavidità nell'esternare e poi mettere in atto una certa ambizione sportiva mi ritrovo a fare l'aziendalista, il difensore di Percassino & C. Sento e leggo commenti pervasi da pessimismo cosmico, come se fosse già scontato che la prossima stagione non ci si qualificherà per le coppe e vi sarà un marcato ridimensionamento nelle ambizioni e negli obiettivi. Io invece credo che la società farà tutto il possibile per operare al meglio (poi tutti sbagliano qualche mossa), per sostituire degnamente i possibili partenti. Gasperini non può chiedere all'Atalanta di fare la Juventus, o il Manchester, o il Bayern. Certi giocatori non li trattieni nemmeno se gli dai 8 milioni di ingaggio, cosa che (GIUSTAMENTE) non faremo mai, perché hanno l'ambizione di giocare per un club più grande, più prestigioso. Quindi, se Lookman (tenuto per 3 stagioni) riceve una proposta concreta dal PSG, Ederson (pure 3 stagioni) dal City e magari pure Retegui dall'Arsenal c'è poco da fare se non massimizzare le vendite e reinvestire in maniera intelligente. Non penso che la società voglia andare a fare figure barbine in Champions, o all'improvviso si accontenti di lottare con Toro ed Udinese per il 10° posto. Ed anche sui giocatori che non hanno convinto o non sono graditi al Mister si deve ragionare senza diktat, accettando qualche compromesso. Perché non siamo la Juve, con Exor che ogni anno ripiana centinaia di milioni, non possiamo mettere fuori rosa e fare allenare ad Alzano 4 o 5 giocatori che ci sono costati oltre 100 milioni solo per far contento l'allenatore. Magari uno o due si riesce a cederli, un paio a prestarli, un altro paio rimangono in rosa. E va anche detto che spesso i giocatori qui a BG hanno offerto un alto rendimento nella seconda stagione. Magari l'anno prossimo Samardzic 8 gol e 12 assist ... Quindi, se il Mister davvero vuole restare, ponga delle condizioni in linea con la dimensione e le possibilità dell'Atalanta, altrimenti è solo  una scusa per andare da un'altra parte facendo ricadere tutte le colpe sulla società, dandola in pasto alle ire del popolo della Gasperiniana B.C ... Comunque ricordo che il Napoli, che sembrava spacciato quando ha ceduto negli anni i vari Kim, Fabian Ruiz, Zielinski, Oshimen, per ultimo Kvara, con la competenza dello scouting ha mantenuto il livello o è diventato addirittura più forte acquistando gli sconosciuti Anguissa e Kvara. andando a prendere Lukaku e McTominay ... il Bologna ha lasciato andare il Messia Thiago ed ha vinto un trofeo ... e potrei continuare. CONTA SOLO LA MAGLIA, OL REST AL'VANSA.

unodibergamo
27 Maggio 2025 | 16.51

All'incontro c'erano i Percassi, D'Amico ed il Gasp. Ora, se quanto scrive SKY corrisponde a verità (sulla concreta possibilità di non continuare, su motivazioni personali e sulla sorta di ultimatum) significa che SKY ha parlato con una delle parti presenti all'incontro ed allora dovrebbe esserci uno straccio di intervista e/o di dichiarazione virgolettata. Non mi pare ci sia nulla di tutto ciò, ergo per una volta mi tocca dar ragione alla Gazzetta che invece scrive di un incontro interlocutorio con tre scenari possibili: separazione, continuità con l'attuale contratto, rinnovo e prolungamento del contratto. Che di fatto è quanto si conosceva e si conosce fino a quando non ci sarà una dichiarazione ufficiale di una delle parti coinvolte. Onestamente mi pare più plausibile la versione riportata dalla Gazzetta e se posso dire quale è la mia sensazione, il Gasp rimarrà al suo posto. A mio avviso vuole solo chiarezza a tutti i livelli (compreso il livello mediatico) su obiettivi realistici e condivisi tra società e mister, in base al piano tecnico di partenze ed arrivi. Che poi l'obiettivo sia lo scudetto, il confermarsi in Champions, un'Europa quale che sia, una salvezza tranquilla è un dettaglio che a mio avviso non influirà sulla decisione del Mister.  A mio avviso non vuole "rompere" il circolo virtuoso nel quale la società è inserita da anni, ma semplicemente non vuole che il sentito comune diventi "sicuramente parte sinistra della classifica con ottime probabilità di Europa" a fronte di cessioni ed investimenti non adeguati ed allineati a questo. Ciò è quanto ho percepito negli ultimi giorni a seguito di alcuni incontri diciamo "personali".

gegno
27 Maggio 2025 | 16.51
eligio71
27 Maggio 2025 | 16.48
eligio71
27 Maggio 2025 | 16.47
TREINEROBLU
27 Maggio 2025 | 16.47
eligio71
27 Maggio 2025 | 16.42