Lo sai che siamo il media più indipendente del mondo atalantino e che viviamo di sola pubblicità
senza chiederti niente, neanche un caffè al giorno!
Senza quella ci fermeremmo.
Ma noter a 'n mola mia. E tu?
Chi non toglie l'Ad-Block è un bresciano.
Pensega!
Ultimi commenti
:pasa2:
Gravina denota un’ignoranza imbarazzante delle norme. I tesserati di una squadra di calcio possono parlare con i tifosi, dentro e fuori gli stadi semplicemente perché tra i tifosi che siedono negli stadi e/o camminano per strada non è possibile identificare chi tra loro sia iscritto o meno ad un gruppo di tifosi ufficialmente riconosciuto dalla società calcistica e quindi autorizzato ad interloquire con i tesserati di una squadra. Che poi possa essere di cattivo gusto la scena di una squadra schierata di fronte ad una curva se ne può anche discutere. Come si può discutere delle capacità dei dirigenti del mondo del calcio e della loro “fedina penale” che in molti casi è tutt’altro che immacolata. Detto ciò, in relazione al daspo fuori contesto, vedremo se lo applicano anche a tesserati, dirigenti e marmaglia varia che ruota attorno al calcio, o se, come sta avvenendo ora, solo a chi vogliono le Istituzioni. A monte di tutto c’è però una riflessione da fare: se mi vuoi “cliente” ho il diritto di manifestare, nelle forme lecite e previste dalla Costituzione il mio dissenso in qualsivoglia forma non violenta. E se devo dire alla mia squadra che ha giocato da cane, glielo dico nel posto dove ha giocato da cane e dove io ho acquistato il “prodotto”. Quando ci libereremo di gente come Gravina il calcio farà dei grandi passi in avanti.
Beh se iniziamo a scorrere le varie fedine penali dei vari presidenti ed ex presidenti, troviamo di tutto e di più.
Da Lotito a Scaroni, da Agnelli a Zhang, da Setti al povero Zamparini, per atterrare a Pig Town dal leggendario PorCellino, anni e anni di galera da alcuni mai scontata.
Al Milan i tal senso hanno una Florida tradizione: Buticchi, Colombo, Farina, Berlusconi, il grigliatore Lee, chiudendo con il tangentista Scaroni, uno immacolato non l'hanno mai avuto.
E questo è concentrato sugli ultras, e il pre Daspo.
Per gli Europei in Italia ( speriamo saltino come sempre) , largo a piazze calcisticamente nulle come Bari e Palermo, che probabilmente in ottica clientelare contano più di altre
Un bene che dalla bocca di questo personaggio non siamo uscire le parole Bergamo e Atalanta.
Sono i tre pomi d'oro che Ippomene durante la corsa contro Atalanta ha lanciato per farla rallentare e perdere così da poterla sposare.
:ador:
Ho sbagliato topic... Pardon Staff 🙏🏻🙏🏻🙏🏻
O. T: la Juve ha ufficialmente esonerato Thiago Motta: Igor Tudor è il nuovo allenatore
Motta ha fatto come Gasp con l'Inter, che la storia si possa ripetere? Se Thiago si fa 3 anni a GE poi lo prendiamo noi
Mah...secondo me potrebbe arrivare senza passare dal Genoa. .Ho l'impressione (ovviamente è solo un mio parere ) che in Atalanta BC lui e quello in panca a Firenze sono molto stimati ...Più del Maurizio ex Napule Lazio Juventus e Chelsea. ..
Perché gioca solo con Gasp?
Fai pace con la tua zucca, più su scrivi chi lo vuole oltre all'Atalanta, adesso chiedi se gioca solo con il gasp.,decides Boh
In un'altra intervista di quella sera ringrazia il Gasp allenatore e uomo. Chissà se l'avranno vista in società
Ed io vedo arbitri che danno il 5 ai giocatori avversari....sono ancora più preoccupato
Potrebbe essere uno che segue Gasperini se se ne dovesse malauguratamente andare
Si sente odore di regime ovunque ..............
La classe al servizio dell'Atalanta più forte che abbia mai visto e Josip uno dei più forti che abbia mai visto a Bergamo.
Come ha scritto qualcuno, ci fosse stato il Kola a dare esperienza, quella squadra avrebbe vinto più di un trofeo (al netto di quelli che ci han rubato).
Staff, Josif non si può proprio leggere. Correggete per favore
La fretta, ci prostiamo umilmente e correggiamo l'errore sperando nella clemenza della corte
Il caso di Brescia-Cesena e" veramente surreale. Vietare la trasferta per sicurezza??? Ma sono gemellati!! Entravano insieme a braccetto !! Ridicoli
Super Mario ha la nostra camiseta cucita sulla pelle. Rinnovo subito senza se e senza ma.
Perché gioca solo con Gasp?
no, perchè col gasp ha identità di vedute e si capiscono al volo
Staff, Josif non si può proprio leggere. Correggete per favore
Ferrari e Juve sempre più in declino!
Sempre detto che il cugino buon è il lapo!
Hai ragione da vendere.
Lapo è proprio il migliore dell'ovile.
Motta ha fatto come Gasp con l'Inter, che la storia si possa ripetere? Se Thiago si fa 3 anni a GE poi lo prendiamo noi
A me sembra un uomo di principi ma dite che se l'Inter gli offre il doppio dell'ingaggio rinnova con noi?
Non si presentano perché non devono dare spiegazioni, tanto le decisioni vengono prese senza delle regole ben precise, per non dire senza senso. Per me il problema è interno alle forze dell'ordine e alla loro organizzazione. Non sempre hanno a disposizione numeri per coprire tutte le partite e quindi fanno saltare anche certe trasferte in modo da mandare meno personale. Questo se la si vuole vedere in buona fede. Poi per "ripicca" scelgono di vietare anche trasferte a tifoserie gemellate.
Tiratevi insieme Cops
le parole rovina e Gravina fanno rima
Secondo me non rinnova fino alla certezza del rinnovo di Gasp
Perché gioca solo con Gasp?
Infatti è quello che sta facendo se non te ne sei ancora accorto.
Grazie non me ne ero,accorto per cui inutile tutto ,Gasp de ne va lui vende ederson e lookmann becca un mare di soldi pagliuca gode del borsello pieno ok ?
Ci vorrà tanto ,echi lo vuole oltre Atalanta? Dai per favore
Il fatto che le forze dell'ordine abbiano rifiutato l'invito mi sembra un chiaro segno di un rifiuto al dialogo che arriva dall' alto e volontà di guidare tutti i movimenti con decisioni unilaterali senza diritto di opinione
Mario Rafa e Marten avanti con noi anche dopo da dirigenti
Ciao moreto,ho sempre pensato che il profilo giusto per zio Steve è Mancini.
Curriculum, diplomazia,conoscenza dell' inglese e tanti nostri giocatori lanciati da lui in nazionale,fanno pendere la bilancia a suo favore.Mi sbaglierò,ma il Manico ha rifiutato la proposta della vecchia bal dracca perché ha già dato la sua parola al faraone.
Ciao SOTAONOTER . La descrizione che fai ha la sua logica .Ma se devo perdere il GASP ( :piango: ) io andrei come primissima scelta su quello dell’Udinese . A meno che si voglia cambiate tutto, compreso il modulo , e allora si deve andare su Sarri .
A me tutto questo tempo troppo lungo proprio col rinnovo del superMARIO , mi da un fastidio che non vi dico
Va bene tutto però quello che scrivi non è coerente in 2 cose:
1) "lui vuole sempre migliorarsi..." dopo una EL vinta e un paio di terzi posti in campionato, il miglioramento sta nel puntare alla vittoria, sennò dove sta il miglioramento? Nel secondo posto?
2) ha espressamente dichiarato con vena polemica che la società ha pensato solo ad investire nello stadio e nelle strutture invece che investire nella rosa. Parole uscite dalla sua bocca.
Ergo, può essere tutto. La verità non ce l'ha intasca nessuno.
1) si, provare a migliorarsi o a mantenere il livello
2) è la verità. In estate ha chiesto disperatamente attaccanti già prima che rimanessimo senza Scamacca. Arrivato Retegui eravamo corti i comunque. A Gennaio con la squadra potenzialmente in lotta per il bersaglio grosso ha provato ancora a chiedere attaccanti.
Stesso risultato. Quindi ha sbottato. Giusto o sbagliato che sia non è che di punto in bianco si sia sognato quel tipo di uscita.
Tu la interpreti com pretesa di acquisto di punta da 70-100 mln. Bene. La verità non c'è l'ho in tasca ma per decenza si smetta di dire che il Gasp vuole andarsene in una squadra che gli permetta di lottare per lo scudo come obiettivo dichiarato. Fa ridere.
Se Tudor farà da traghettatore e a Giugno la rube dovrà scegliere il nuovo mister, con l'aria che tira da noi, temo possa essere davvero il Gasp il loro prescelto per una serie di ragioni e non escluderei neanche per il fatto che vorranno recuperare il gobbo per non perdere anche sotto il punto di vista dell'investimento fatto in estate.
E da noi chi verrà?
Forse Tudor stesso o forse Motta per buonapace di chi pensa che sia: "tutto sommato giusto prendere altre strade dopo 9 anni..."
9 anni di successi e tantissime altre cose che ho scritto in un post qualche giorno fa.
Sembra che TANTI qui dentro si siano dimenticati di chi eravamo CON i Percassi ma SENZA il Gasp.
Io rimango sempre della stessa opinione: LUNGHISSIMA VITA AL VATE SULLA NOSTRA PANCHINA, GARANZIA DI AMBIZIONE PER TUTTI NOI!!
...se Tudor fallisce..e' gia pronto Mancini....questo e' quello che gira in rete...
Se Motta fece un miracolo con il
Bologna e Italiano è sulla strada giusta per ripeterlo significa che la rossa Bologna è la nuova Međugorje?
In tutto ciò cosa c'entrano le mele??
Sono i tre pomi d'oro che Ippomene durante la corsa contro Atalanta ha lanciato per farla rallentare e perdere così da poterla sposare.
Bel commento. Le cose stanno proprio così. Alla faccia degli scienziati che credono davvero che Luca Percassi sia un mentecato focomelico.
La Proprietà (Pagliuca-Percassi) ha solo interesse a mantenere il livello acquisito perché porta soldi e utili, sono i primi a sapere che un downgrade comporterebbe un ridimensionamento in tutti i sensi.
La questione è che il calcio non è matematica dove se spendi 20 vinci e se spendi 10 non vinci. Il mercato di gennaio di giuve e bilan a palese dimostrazione.
Secondo il mio modesto parere su questo forum troppi film e seghe mentali da parte dei soliti nickname. Quando invece ci sarebbe solo da godere lo spettacolo di questi anni. Che non saranno eterni…
Le squadre di calcio sono al pari di aziende, e l'obiettivo primario diventa quello di avere un bilancio sano.
Secondo me continuare a ripetere che :
-il Gasp vuole lottare per lo scudetto e quindi pretende acquisti per 200 mln oppure
-il Gasp se ne andra' in una squadra che gli permetta di lottare per lo scudetto
A mio parere non o ha capito una mazza o finge di non capire e persegue altri scopi sconosciuti.
Lui vuole sempre migliorarsi , o minimo ,riconfermarsi. Io ho inteso questo dalle sue parole :
lo scudetto e' un sogno , qui a Bergamo non capita /capitera' sempre di essere li a Gennaio / meta' Marzo quindi sarebbe giusto provarci una volta o ogni tanto.
Continuare a ripetere e scrivere che l'anno prossimo PRETENDEREBBE uno squadrone per partire dal giorno 1 con l'obiettivo scudetto mi sembra un grande / grandissima forzatura.
Lo sanno anche i sassi ,e anche il Gasp l'ha ricordato piu' volte tirando frecciate ai superindebitati e ultrafalliti , che l'Atalanta non puo' fare debiti.
Ma quando sei li............
Avanti con la fiction
Va bene tutto però quello che scrivi non è coerente in 2 cose:
1) "lui vuole sempre migliorarsi..." dopo una EL vinta e un paio di terzi posti in campionato, il miglioramento sta nel puntare alla vittoria, sennò dove sta il miglioramento? Nel secondo posto?
2) ha espressamente dichiarato con vena polemica che la società ha pensato solo ad investire nello stadio e nelle strutture invece che investire nella rosa. Parole uscite dalla sua bocca.
Ergo, può essere tutto. La verità non ce l'ha intasca nessuno.
oggi è questa la realtà!?
ma all'inizio del campionato 24/25, all'indomani della vittoria in EL, quali obiettivi hanno condiviso società, squadra, staff e allenatore? se è vero che hanno condiviso "puntiamo il massimo in campionato, tenendo i big.............non mi sembra che le cose siano andate in quella direzione, visto che le prime "partite" te le giochi con gli uomini mercato versus le big. Anche le scelte di alcuni profili a cosa puntavano? Samardzich inserito per colmare quale uscita? Koopmeiners? Difficile! Alternativa a Scamacca/Retegui? Zaniolo? S'è visto! Insomma, rispetto agli obiettivi condivisi tra loro......... Capisco anche che la proprietà non accetterà mai di ammettere qualche errore nel modo di competere con le big a livello di mkt
nell'intervista post Inter il Gasp ha detto chiaramente (anche se parlando in modo generale) che ormai tutti "puntano" piu' al 4o posto che non allo scudetto guardando esclusivamente il lato "economico" delle cose: il premio scudo e' di ca.20 milioni mentre la seconda 16 la terza 12 e la quarta 10 milioni... considerati i premi da pagare a giocatori e staff per l'eventuale titolo (come ha ribadito nella stessa intervista) fa si' che a puro livello economico e' forse piu' conveniente arrivare 2i, 3i o quarti che non vincerlo... e matematicamente il discorso non fa una grinza. Mentre la corsa al quarto posto e' ben piu' importante a livello di soldi: un dentro-fuori dalla CL puo' costare dai 40 ai 60-80 milioni di minori introiti per la quinta arrivata (a seconda se sia una "piccola" tipo noi o bologna, o uno squadrone tipo bilan, juve, roma o lazio...). Quindi conti della sciura alla mano per un bilancio societario le cose stanno cosi'. Certo di ben altro spessore il valore per allenatore, squadra, mister e anche societa' per marketing ed esposizione il vincere lo scudo, specie per societa' che lo vincono raramente (es. napoli) o che non l'hanno mai vinto (come noi). Il problema pero', e li' non si puo' dar torto a Zingonia, e' che il calcio non e' una scienza esatta... per dire investire decine di milioni a gennaio per sperare di lottare per lo scudo (o come il bilan, anche solo di passare un turno di CL togliendo agli olandesi l'attaccante migliore a suon di milioni...) non ti garantisce di raggiungere il risultato e alla luce dei fatti, vediamo come i recenti investimenti di bilan e gobbi si siano di fatto rivelati fallimentari andando cosi' ad appesantire conti economici gia' non equilibrati. Chiaro che dopo la vittoria dell'EL il Gasp (e tutti noi) speravano in un ulteriore "step" e diciamo che le premesse iniziali (pre agosto) erano quelle: tenere tutti i migliori e rinforzare la rosa... poi sappiamo tutti cosa e' successo in negativo (infortuni e goobmeiners) e diciamo che essere ancora li' a 9 giornate alla fine e' un ulteriore miracolo di allenatore e ragazzi. Non dimentichiamoci l'elenco numeroso di squadre che hanno fatto una bruttissima fine per volere a tutti i costi alzare l'asticella senza mantenere un equilibrio fondamentale in una visione lungimirante ed accorta. Per cui non mi sento di dar colpa a nessuno, ognuno sta facendo nel rispettivo campo gli interessi dell'Atalanta: il Gasp per puntare al massimo e la societa' nel non fare passi falsi o piu' lunghi della gamba che ci troveremmo a pagare salatamente nel futuro.
Bel commento. Le cose stanno proprio così. Alla faccia degli scienziati che credono davvero che Luca Percassi sia un mentecato focomelico.
La Proprietà (Pagliuca-Percassi) ha solo interesse a mantenere il livello acquisito perché porta soldi e utili, sono i primi a sapere che un downgrade comporterebbe un ridimensionamento in tutti i sensi.
La questione è che il calcio non è matematica dove se spendi 20 vinci e se spendi 10 non vinci. Il mercato di gennaio di giuve e bilan a palese dimostrazione.
Secondo il mio modesto parere su questo forum troppi film e seghe mentali da parte dei soliti nickname. Quando invece ci sarebbe solo da godere lo spettacolo di questi anni. Che non saranno eterni…
Secondo me non rinnova fino alla certezza del rinnovo di Gasp
Per me la più grossa è quella degli arbitri che spiegano le decisioni in diretta, dice che da altre parti lo fanno già, ma qui in Italia non siamo ancora pronti. Che boiata galattica, iniziate a farlo, poi vediamo se non siamo pronti.
nell'intervista post Inter il Gasp ha detto chiaramente (anche se parlando in modo generale) che ormai tutti "puntano" piu' al 4o posto che non allo scudetto guardando esclusivamente il lato "economico" delle cose: il premio scudo e' di ca.20 milioni mentre la seconda 16 la terza 12 e la quarta 10 milioni... considerati i premi da pagare a giocatori e staff per l'eventuale titolo (come ha ribadito nella stessa intervista) fa si' che a puro livello economico e' forse piu' conveniente arrivare 2i, 3i o quarti che non vincerlo... e matematicamente il discorso non fa una grinza. Mentre la corsa al quarto posto e' ben piu' importante a livello di soldi: un dentro-fuori dalla CL puo' costare dai 40 ai 60-80 milioni di minori introiti per la quinta arrivata (a seconda se sia una "piccola" tipo noi o bologna, o uno squadrone tipo bilan, juve, roma o lazio...). Quindi conti della sciura alla mano per un bilancio societario le cose stanno cosi'. Certo di ben altro spessore il valore per allenatore, squadra, mister e anche societa' per marketing ed esposizione il vincere lo scudo, specie per societa' che lo vincono raramente (es. napoli) o che non l'hanno mai vinto (come noi). Il problema pero', e li' non si puo' dar torto a Zingonia, e' che il calcio non e' una scienza esatta... per dire investire decine di milioni a gennaio per sperare di lottare per lo scudo (o come il bilan, anche solo di passare un turno di CL togliendo agli olandesi l'attaccante migliore a suon di milioni...) non ti garantisce di raggiungere il risultato e alla luce dei fatti, vediamo come i recenti investimenti di bilan e gobbi si siano di fatto rivelati fallimentari andando cosi' ad appesantire conti economici gia' non equilibrati. Chiaro che dopo la vittoria dell'EL il Gasp (e tutti noi) speravano in un ulteriore "step" e diciamo che le premesse iniziali (pre agosto) erano quelle: tenere tutti i migliori e rinforzare la rosa... poi sappiamo tutti cosa e' successo in negativo (infortuni e goobmeiners) e diciamo che essere ancora li' a 9 giornate alla fine e' un ulteriore miracolo di allenatore e ragazzi. Non dimentichiamoci l'elenco numeroso di squadre che hanno fatto una bruttissima fine per volere a tutti i costi alzare l'asticella senza mantenere un equilibrio fondamentale in una visione lungimirante ed accorta. Per cui non mi sento di dar colpa a nessuno, ognuno sta facendo nel rispettivo campo gli interessi dell'Atalanta: il Gasp per puntare al massimo e la societa' nel non fare passi falsi o piu' lunghi della gamba che ci troveremmo a pagare salatamente nel futuro.
carbone vice de roon
auguri a tutti e 2
S U P E R M A R I O P A S A L I C!!!
Se Tudor farà da traghettatore e a Giugno la rube dovrà scegliere il nuovo mister, con l'aria che tira da noi, temo possa essere davvero il Gasp il loro prescelto per una serie di ragioni e non escluderei neanche per il fatto che vorranno recuperare il gobbo per non perdere anche sotto il punto di vista dell'investimento fatto in estate.
E da noi chi verrà?
Forse Tudor stesso o forse Motta per buonapace di chi pensa che sia: "tutto sommato giusto prendere altre strade dopo 9 anni..."
9 anni di successi e tantissime altre cose che ho scritto in un post qualche giorno fa.
Sembra che TANTI qui dentro si siano dimenticati di chi eravamo CON i Percassi ma SENZA il Gasp.
Io rimango sempre della stessa opinione: LUNGHISSIMA VITA AL VATE SULLA NOSTRA PANCHINA, GARANZIA DI AMBIZIONE PER TUTTI NOI!!
Secondo me continuare a ripetere che :
-il Gasp vuole lottare per lo scudetto e quindi pretende acquisti per 200 mln oppure
-il Gasp se ne andra' in una squadra che gli permetta di lottare per lo scudetto
A mio parere non o ha capito una mazza o finge di non capire e persegue altri scopi sconosciuti.
Lui vuole sempre migliorarsi , o minimo ,riconfermarsi. Io ho inteso questo dalle sue parole :
lo scudetto e' un sogno , qui a Bergamo non capita /capitera' sempre di essere li a Gennaio / meta' Marzo quindi sarebbe giusto provarci una volta o ogni tanto.
Continuare a ripetere e scrivere che l'anno prossimo PRETENDEREBBE uno squadrone per partire dal giorno 1 con l'obiettivo scudetto mi sembra un grande / grandissima forzatura.
Lo sanno anche i sassi ,e anche il Gasp l'ha ricordato piu' volte tirando frecciate ai superindebitati e ultrafalliti , che l'Atalanta non puo' fare debiti.
Ma quando sei li............
Avanti con la fiction
Dovresti scriverlo 1000 volte per avere una speranza che passi il concetto
vale anche per quelli che fanno l elenco del dove vuoi che vada con garanzie di vincere lo scudetto però
Se l’Atalanta ha raggiunto quel che ha raggiunto è perché ha saputo coniugare risultati economici e risultati sportivi.
I due risultati vanno a braccetto, se non raggiungi un equilibrio economico- finanziario difficilmente (diciamo pure impossibile) puoi rimanere costantemente nell’elite e sperare di vincere qualcosa.
D’altronde se non stai costantemente nell’elite (Champions) molto improbabile che si possano generare risorse e appeal sufficienti per attrarre i giocatori che oggi riusciamo a portare a casa.
È un circolo virtuoso che società e allenatore sono riusciti ad innescare con grande maestria.
Detto questo è impossibile che una società come l’Atalanta possa partire dai nastri di partenza con dichiarati intenti di vincere uno scudetto. Se questo mai accadrà sarà solo per la capacità da parte della società di restare aggrappati al gruppo d’élite per approfittare delle eventuali defaiance delle indebitate. E questo dipende ancora dalla capacità di generare costantemente plusvalenze da reinvestire nella squadra e nelle strutture.
Chi pensa davvero che l’Atalanta possa riferirsi ad un modello diverso, spendendo e spandendo come fanno le indebitate non si rende conto che bastano un paio di annate storte e ti trovi come la Samp o il Parma. Falliti.
Lunga vita ai Parcassi e forza Atalanta sempre!
Esistono le vie di mezzo si può gestire con lungimiranza incassando e reinvestire molto di piu senza andare a debito ma semplicemente riducendo gli utili Non dimentichiamo che e’una delle tante imprese di un imprenditore illuminato,ma è l’unica che coinvolge l’emozioni di tantissimi cuori ed è forse l’unica che lo farà ricordare ai posteri
Come al solito...una cazzata dietro l'altra..
sto merdone guadagna 490 mila € ( tra FGCI e Uefa) per dire solo luoghi comuni e stronzate a raffica, facesse almeno qualocosa oltre a proteggere il « brand » juve.
:supermario:super mario per sempre con noi!
Auguri!
Ilicic
Doni
Papu
Muriel
Ferrari e Juve sempre più in declino!
Sempre detto che il cugino buon è il lapo!
Fiat, Lancia, Alfa, Maserati.
Sono riusciti ad affossare e far fallire letteralmente tutti i marchi. Questi riusciranno nell’impresa di andare in perdita anche con le Ferrari, tempo un paio di anni
Secondo me certe norme sono un'ingiustizia sociale, se un soggetto ha commesso un reato in precedenza e ha pagato per il suo errore non è giusto che non possa andare allo stadio tutta la vita. Ad una persona che ha sbagliato ,ha pagato per i suoi errori e capito bisogna dare una seconda possibilità.
No, il rischio per me è il contrario. Visto che Tudor sta accettando il ruolo di traghettatore e che a giugno la Juve deciderà l’allenatore VERO della futura Juve, il mio timore è: Gasp alla Juve e Tudor all’’Atalanta. 🥶🥶🥶🥶🥶
Tudor comunque non è male come allenatore...
Basta finanziare uno sport d'élite con i soldi di tutti. I biglietti all italcementi dovrebbero farli pagare 32€/ora. Non vedo perché dobbiamo contribuire. Comincia a correre risparmi e non rompi a nessuno se non all illuminato sindaco trumpiano di Gorle
entrambi utili. i runner assimilano grandi quantità di particolato e lo convertono in energia cinetica, i nuotatori assorbono ossigeno e cloro direttamente dall' acqua liberando atomi di idrogeno che useremo per dare movimento ai nostri veicoli
Invece hancelto Tudor.
Ho visto.... Certo che programmazione a manetta!! Ieri sera davano accordo con Mancini oggi chiudono con Tudor ... Che aveva rifiutato il napoli come traghettatore l'hanno scorso, ma accetta la Juve con lo stesso ruolo!!!
L'illusioniata
Come tocca la palla lui...
Giocatore spettacolare.. Sto litigando con la mia compagna per chiamare il bebè in arrivo Josip..
Pensa che mio figlio volevo chiamarlo Glenn
Ecco il motivo del declino del calcio italiano.
Andatevi a sentire l'ultima parte della conferenza stampa post inter per capire bene di chi è la decisione di chiudere con Gasp. Poi che la società voglia cambiare dopo 9 anni ci sta tutto ma far passare che è Gasp a voler andar via è malafede. Le conferme di questo ci sono anche in tempi non sospetti per esempio al rinnovo dove la società garantisce al massimo 2 stagioni e Gasp ne chiedeva 3. L'intervista di Dicembre di LP dove dice che le cose non durano per sempre frase ripresa più volte dallo stesso Gasp. Poi ripeto la società ha tutto il diritto di fare le sue scelte ma mettiamo le responsabilità delle decisioni al posto giusto please.
Beati voi che vedete la luce…
SuperMARIO a vita :supermario:
DOVEROSO :supermario::pasa2:.....a meno che segua il mentore :ridegasp: fuori dalla Nazione bergamasca....:piango:
La terra di Merdor, busto arsizio
Già dai tempi dei paninari, Merdor è sempre stata Gallarate… poi magari le cose si evolvono, ma non oggi!!
tu meriti il DASPO di Contesto:vomito:PAPAGAL..!
:brinda2:auguri ragazzo .. e adoss:boxe:
:brinda2:auguri a entrambi.....grande Barcella a quei bei tempi :brao:
Giocatore spettacolare.. Sto litigando con la mia compagna per chiamare il bebè in arrivo Josip..
Solo io non riesco a vedere il video?
Secondo me continuare a ripetere che :
-il Gasp vuole lottare per lo scudetto e quindi pretende acquisti per 200 mln oppure
-il Gasp se ne andra' in una squadra che gli permetta di lottare per lo scudetto
A mio parere non o ha capito una mazza o finge di non capire e persegue altri scopi sconosciuti.
Lui vuole sempre migliorarsi , o minimo ,riconfermarsi. Io ho inteso questo dalle sue parole :
lo scudetto e' un sogno , qui a Bergamo non capita /capitera' sempre di essere li a Gennaio / meta' Marzo quindi sarebbe giusto provarci una volta o ogni tanto.
Continuare a ripetere e scrivere che l'anno prossimo PRETENDEREBBE uno squadrone per partire dal giorno 1 con l'obiettivo scudetto mi sembra un grande / grandissima forzatura.
Lo sanno anche i sassi ,e anche il Gasp l'ha ricordato piu' volte tirando frecciate ai superindebitati e ultrafalliti , che l'Atalanta non puo' fare debiti.
Ma quando sei li............
Avanti con la fiction
Concordo 100% Eligio:clap:
Ciao moreto,ho sempre pensato che il profilo giusto per zio Steve è Mancini.
Curriculum, diplomazia,conoscenza dell' inglese e tanti nostri giocatori lanciati da lui in nazionale,fanno pendere la bilancia a suo favore.Mi sbaglierò,ma il Manico ha rifiutato la proposta della vecchia bal dracca perché ha già dato la sua parola al faraone.
Spero proprio di no. Mai sopportato sia da giocatore (fyghetta) che da allenatore.
Ci mancherebbe, su di dosso da Zingonia.
....minima spesa?... vai a vedere gli investimenti fatti negli ultimi 2 mercati estivi.
Sempre rapportato alle entrate ed ai possibili introiti delle coppe
Ha fatto una bella doppietta anche ieri, applaudito da tutto lo stadio.
il mio abbonamento all'italcementi costa la metà del tuo completino da runner di maggioranza con le scarpette firmate all'ultima moda🖕🏽
+ vasche
- runner
Il tuo abbonamento costa poco perché sovvenzionata da noi contribuenti lombardi.
Il mio completo da runner non costa molto, l ho comprato da brasilianomoda via san bernardino, dove ci siamo incontrati ieri sera
Secondo me continuare a ripetere che :
-il Gasp vuole lottare per lo scudetto e quindi pretende acquisti per 200 mln oppure
-il Gasp se ne andra' in una squadra che gli permetta di lottare per lo scudetto
A mio parere non o ha capito una mazza o finge di non capire e persegue altri scopi sconosciuti.
Lui vuole sempre migliorarsi , o minimo ,riconfermarsi. Io ho inteso questo dalle sue parole :
lo scudetto e' un sogno , qui a Bergamo non capita /capitera' sempre di essere li a Gennaio / meta' Marzo quindi sarebbe giusto provarci una volta o ogni tanto.
Continuare a ripetere e scrivere che l'anno prossimo PRETENDEREBBE uno squadrone per partire dal giorno 1 con l'obiettivo scudetto mi sembra un grande / grandissima forzatura.
Lo sanno anche i sassi ,e anche il Gasp l'ha ricordato piu' volte tirando frecciate ai superindebitati e ultrafalliti , che l'Atalanta non puo' fare debiti.
Ma quando sei li............
Avanti con la fiction
:ador::brinda2:
Sembra che ora abbiano scelto Mancini.... però con clausola che se non entra nelle prime 4 si rescinde a giugno!
Invece hancelto Tudor.
Basta finanziare uno sport d'élite con i soldi di tutti. I biglietti all italcementi dovrebbero farli pagare 32€/ora. Non vedo perché dobbiamo contribuire. Comincia a correre risparmi e non rompi a nessuno se non all illuminato sindaco trumpiano di Gorle
il mio abbonamento all'italcementi costa la metà del tuo completino da runner di maggioranza con le scarpette firmate all'ultima moda🖕🏽
+ vasche
- runner
Preciso: non giustifico i casini, mi chiedo solo se leggi, norme e provvedimenti valgano per tutti o meno. E la risposta mi pare di una chiarezza disarmante.
Purtroppo è risaputo da sempre che la legge per qualcuno si applica e per qualcun altro si interpreta.
Se l’Atalanta ha raggiunto quel che ha raggiunto è perché ha saputo coniugare risultati economici e risultati sportivi.
I due risultati vanno a braccetto, se non raggiungi un equilibrio economico- finanziario difficilmente (diciamo pure impossibile) puoi rimanere costantemente nell’elite e sperare di vincere qualcosa.
D’altronde se non stai costantemente nell’elite (Champions) molto improbabile che si possano generare risorse e appeal sufficienti per attrarre i giocatori che oggi riusciamo a portare a casa.
È un circolo virtuoso che società e allenatore sono riusciti ad innescare con grande maestria.
Detto questo è impossibile che una società come l’Atalanta possa partire dai nastri di partenza con dichiarati intenti di vincere uno scudetto. Se questo mai accadrà sarà solo per la capacità da parte della società di restare aggrappati al gruppo d’élite per approfittare delle eventuali defaiance delle indebitate. E questo dipende ancora dalla capacità di generare costantemente plusvalenze da reinvestire nella squadra e nelle strutture.
Chi pensa davvero che l’Atalanta possa riferirsi ad un modello diverso, spendendo e spandendo come fanno le indebitate non si rende conto che bastano un paio di annate storte e ti trovi come la Samp o il Parma. Falliti.
Lunga vita ai Parcassi e forza Atalanta sempre!
Infatti non c'è bisogno di indebitarsi è proprio lì l'errore concettuale. Su tutto il resto sono pienamente d'accordo.
Ferrari e Juve sempre più in declino!
Sempre detto che il cugino buon è il lapo!
Senza offesa, secondo me si è perso il senso della misura ,praticamente un piazzamento in champions vuol dire accontentarsi? Da questo " accontentarsi" rimarranno fuori società come Roma, Milan e anche una juve farà fatica ad accedervi...
Ciò che anima un vero sportivo è lo spirito competitivo e Gasp è un vero sportivo in questo senso. se sei arrivato dove siamo arrivati è perché c'è stato un equilibrio tra le esigenze sportive e quelle economiche, ma nessuna delle due deve prevalere sull'altra. A questo punto secondo il Gasp si è giunti a una divergenza di vedute che se diventa conclamata tra le due esigenze diventa inevitabile separarsi. Secondo il gasp si può arrivare a competere senza esporsi clamorosamente dal punto di vista economico se la società non è d'accordo a questo punto la sua funzione all'Atalanta è finita, perché a lui non interessa più limitarsi ad un obiettivo puramente economico, perché per lui prevale quello sportivo. Mi pare un discorso coerente e la società è libera di valutare diversamente ed assumersi la responsabilità di separarsi con tutte le conseguenze del caso se con un altro allenatore non dovesse riuscire (come probabile) a ottenere i risultati economici che ha ottenuto ad oggi col Gasp.
Qualcuno potrebbe dire “eh ma se fai casino allo stadio è giusto che tu venga bannato a vita”…mentre invece se trucchi i bilanci è tutto normale e puoi tornare come se nulla fosse…eh già…circo che farebbe impallidire Moira ed i suoi elefanti…
Preciso: non giustifico i casini, mi chiedo solo se leggi, norme e provvedimenti valgano per tutti o meno. E la risposta mi pare di una chiarezza disarmante.
Magico Josip.
Illusionista senza uguali, qui a Bergamo semplicemente il migliore sul campo, fuori un uomo con le sue fragilità e la sua lotta per conviverci e per questo un grande Uomo.
Beeeeeeh......
Qualcuno potrebbe dire “eh ma se fai casino allo stadio è giusto che tu venga bannato a vita”…mentre invece se trucchi i bilanci è tutto normale e puoi tornare come se nulla fosse…eh già…circo che farebbe impallidire Moira ed i suoi elefanti…
Secondo me continuare a ripetere che :
-il Gasp vuole lottare per lo scudetto e quindi pretende acquisti per 200 mln oppure
-il Gasp se ne andra' in una squadra che gli permetta di lottare per lo scudetto
A mio parere non o ha capito una mazza o finge di non capire e persegue altri scopi sconosciuti.
Lui vuole sempre migliorarsi , o minimo ,riconfermarsi. Io ho inteso questo dalle sue parole :
lo scudetto e' un sogno , qui a Bergamo non capita /capitera' sempre di essere li a Gennaio / meta' Marzo quindi sarebbe giusto provarci una volta o ogni tanto.
Continuare a ripetere e scrivere che l'anno prossimo PRETENDEREBBE uno squadrone per partire dal giorno 1 con l'obiettivo scudetto mi sembra un grande / grandissima forzatura.
Lo sanno anche i sassi ,e anche il Gasp l'ha ricordato piu' volte tirando frecciate ai superindebitati e ultrafalliti , che l'Atalanta non puo' fare debiti.
Ma quando sei li............
Avanti con la fiction
ma certo che è così ed è talmente chiaro che solo certe menti ottuse e provinciali non lo capiscono. Che Gasp pretenda acquisti tali da indebitarci significa fare un insulto alla sua intelligenza e alla sua conoscenza della realtà Atalanta dopo 9 anni. Ma se si è vantato dopo la conquista dell'EL nella conferenza stampa immediatamente successiva che l'Atalanta è arrivata a certi traguardi senza riempirsi di debiti come l'inter o altre (e non a caso i tifosi dell'Inter si sono immediatamente incazzati per quello che ha detto) , adesso chiede alla società di indebitarsi? Sarebbe una evidente contraddizione di termini e di pensiero. Ma tant'è, o è ottusità mentale o peggio è volontà di mistificare il discorso del Gasp, tutto diventa buono per distorcere i concetti.
Andatevi a sentire l'ultima parte della conferenza stampa post inter per capire bene di chi è la decisione di chiudere con Gasp. Poi che la società voglia cambiare dopo 9 anni ci sta tutto ma far passare che è Gasp a voler andar via è malafede. Le conferme di questo ci sono anche in tempi non sospetti per esempio al rinnovo dove la società garantisce al massimo 2 stagioni e Gasp ne chiedeva 3. L'intervista di Dicembre di LP dove dice che le cose non durano per sempre frase ripresa più volte dallo stesso Gasp. Poi ripeto la società ha tutto il diritto di fare le sue scelte ma mettiamo le responsabilità delle decisioni al posto giusto please.
Condivido, e nella malaugurata ipotesi di un cambio mister, nulla succederà senza l’avallo del Tone. Certe decisioni passano ancora da lui…non necessariamente l’operatività quotidiana che è gestita da Luca, ma questa sarebbe cosa ben diversa dall’ operatività quotidiana
De Roon, Pasalic, Zappacosta e Kolasinac da rinnovare senza se e senza ma.....per quanto riguarda Toloi grazie di tutto.... purtroppo è improponibile a certi livelli.
:deaflag::deaflag::deaflag:
Senza voler fare la caccia alle streghe, mi piacerebbe sapere cosa ne pensa Gravina del possibile rientro nel mondo del calcio come DS del Milan ( così si vocifera) di Fabio Paratici, condannato in via definitiva dal collegio di garanzia del CONI a 30 mesi per la nota questione plusvalenze della Juventus. Condanna che lo obbligò a dimettersi dal Tottemham. Lo applichiamo anche a lui il daspo fuori contesto ( che poi sarebbe pienamente in contesto) oppure finisce a tarallucci e vino per Paratici?
Beeeeeeh......
Ineccepibile.
Gravina e' un demente. Vogliono il teatro ? Anche a teatro se la rappresentazione non soddisfa il pubblico , il pubblico contesta.
Sono abituati bene questi. Intoccabili
Senza voler fare la caccia alle streghe, mi piacerebbe sapere cosa ne pensa Gravina del possibile rientro nel mondo del calcio come DS del Milan ( così si vocifera) di Fabio Paratici, condannato in via definitiva dal collegio di garanzia del CONI a 30 mesi per la nota questione plusvalenze della Juventus. Condanna che lo obbligò a dimettersi dal Tottemham. Lo applichiamo anche a lui il daspo fuori contesto ( che poi sarebbe pienamente in contesto) oppure finisce a tarallucci e vino per Paratici?
No, mi spiace, tu continui a fare la domanda sbagliata e fuori tema e comunque ti ho già risposto: No, non c'è bisogno di spendere di più, ma in senso opposto a quello che dici, o perlomeno nei termini esagerati che continui a sostenere. La tua è una tesi erronea in partenza e che continuo a spegarti ma non ci vuoi sentire.
per me Kossonou, sin dalla primissima apparizione in cui tanti anche qui lo criticarono, e' un SIGNOR giocatore coi controfiocchi di cui ce ne sono in giro davvero pochi: sempre testa alta, pallone incollato ai piedi, e' migliorato anche nei contrasti sotto la guida del "mastino" Kola (prima era un po' troppo signorile...) e la giusta garra. Non fosse successo questo brutto infortunio secondo me avremmo 3-4 punti in piu' in classifica e probabilmente ancora dentro la CL. Purtroppo di contro ha un fisico che ormai e' al terzo infortunio "importante" in due stagioni, di conseguenza e' un rischio enorme anche sborsare 15-18-20 milioni invece dei 25-28 per il suo riscatto.. visto che di gente che si infortuna spesso ne abbiamo gia' da vendere purtroppo. Chiaro che se poi per 4-5 anni non avra' nulla chi lo prendera' (noi o altra squadra) fara' un affarone... ma ne abbiamo visti di giocatori ottimi (io penso sempre a Marilungo che senza infortuni avrebbe fatto un carrierone... oppure al polacco delle giovanili) ma dal fisico soggetto spesso a infortuni che alla fine, non per colpa loro beninteso, sono stati un buco nell'acqua. Ergo penso che a Zingonia ci andranno molto ma molto cauti... lo riscatti per 15 e ad agosto si fa male nuovamente per mesi chissa' che pioggia di critiche pioverebbero....
gravina der fó i piscine
Basta finanziare uno sport d'élite con i soldi di tutti. I biglietti all italcementi dovrebbero farli pagare 32€/ora. Non vedo perché dobbiamo contribuire. Comincia a correre risparmi e non rompi a nessuno se non all illuminato sindaco trumpiano di Gorle
Andatevi a sentire l'ultima parte della conferenza stampa post inter per capire bene di chi è la decisione di chiudere con Gasp. Poi che la società voglia cambiare dopo 9 anni ci sta tutto ma far passare che è Gasp a voler andar via è malafede. Le conferme di questo ci sono anche in tempi non sospetti per esempio al rinnovo dove la società garantisce al massimo 2 stagioni e Gasp ne chiedeva 3. L'intervista di Dicembre di LP dove dice che le cose non durano per sempre frase ripresa più volte dallo stesso Gasp. Poi ripeto la società ha tutto il diritto di fare le sue scelte ma mettiamo le responsabilità delle decisioni al posto giusto please.
importantre che il TMotta libero poi non lo prendano da noi per sostituire il :saltagasp:
perchè questa è la cosa che mi preoccupa e inquieta maggiormente !
Ciao moreto,ho sempre pensato che il profilo giusto per zio Steve è Mancini.
Curriculum, diplomazia,conoscenza dell' inglese e tanti nostri giocatori lanciati da lui in nazionale,fanno pendere la bilancia a suo favore.Mi sbaglierò,ma il Manico ha rifiutato la proposta della vecchia bal dracca perché ha già dato la sua parola al faraone.
Cruciverba
1 Orizzontale
Do già la soluzione
Gravina
Tantissimi auguri di buon compleanno al Vlahovic original :brinda2::deaflag:
Tantissimi auguri di buon compleanno a tutti e 2:brinda2:.... quando da ragazzo giocavo al pallone mi ispiravo a Barcella
:deaflag::deaflag::deaflag:
Gravina denota un’ignoranza imbarazzante delle norme. I tesserati di una squadra di calcio possono parlare con i tifosi, dentro e fuori gli stadi semplicemente perché tra i tifosi che siedono negli stadi e/o camminano per strada non è possibile identificare chi tra loro sia iscritto o meno ad un gruppo di tifosi ufficialmente riconosciuto dalla società calcistica e quindi autorizzato ad interloquire con i tesserati di una squadra. Che poi possa essere di cattivo gusto la scena di una squadra schierata di fronte ad una curva se ne può anche discutere. Come si può discutere delle capacità dei dirigenti del mondo del calcio e della loro “fedina penale” che in molti casi è tutt’altro che immacolata. Detto ciò, in relazione al daspo fuori contesto, vedremo se lo applicano anche a tesserati, dirigenti e marmaglia varia che ruota attorno al calcio, o se, come sta avvenendo ora, solo a chi vogliono le Istituzioni. A monte di tutto c’è però una riflessione da fare: se mi vuoi “cliente” ho il diritto di manifestare, nelle forme lecite e previste dalla Costituzione il mio dissenso in qualsivoglia forma non violenta. E se devo dire alla mia squadra che ha giocato da cane, glielo dico nel posto dove ha giocato da cane e dove io ho acquistato il “prodotto”. Quando ci libereremo di gente come Gravina il calcio farà dei grandi passi in avanti.
Ineccepibile.
Gravina e' un demente. Vogliono il teatro ? Anche a teatro se la rappresentazione non soddisfa il pubblico , il pubblico contesta.
Sono abituati bene questi. Intoccabili
gravina der fó i piscine
importantre che il TMotta libero poi non lo prendano da noi per sostituire il :saltagasp:
perchè questa è la cosa che mi preoccupa e inquieta maggiormente !
No, il rischio per me è il contrario. Visto che Tudor sta accettando il ruolo di traghettatore e che a giugno la Juve deciderà l’allenatore VERO della futura Juve, il mio timore è: Gasp alla Juve e Tudor all’’Atalanta. 🥶🥶🥶🥶🥶
Auguri Vanja!!!
Per distacco il più forte a Bergamo
:chielpo:
Assolutamente
Ce gente che parla con i mafiosi...
Gravina denota un’ignoranza imbarazzante delle norme. I tesserati di una squadra di calcio possono parlare con i tifosi, dentro e fuori gli stadi semplicemente perché tra i tifosi che siedono negli stadi e/o camminano per strada non è possibile identificare chi tra loro sia iscritto o meno ad un gruppo di tifosi ufficialmente riconosciuto dalla società calcistica e quindi autorizzato ad interloquire con i tesserati di una squadra. Che poi possa essere di cattivo gusto la scena di una squadra schierata di fronte ad una curva se ne può anche discutere. Come si può discutere delle capacità dei dirigenti del mondo del calcio e della loro “fedina penale” che in molti casi è tutt’altro che immacolata. Detto ciò, in relazione al daspo fuori contesto, vedremo se lo applicano anche a tesserati, dirigenti e marmaglia varia che ruota attorno al calcio, o se, come sta avvenendo ora, solo a chi vogliono le Istituzioni. A monte di tutto c’è però una riflessione da fare: se mi vuoi “cliente” ho il diritto di manifestare, nelle forme lecite e previste dalla Costituzione il mio dissenso in qualsivoglia forma non violenta. E se devo dire alla mia squadra che ha giocato da cane, glielo dico nel posto dove ha giocato da cane e dove io ho acquistato il “prodotto”. Quando ci libereremo di gente come Gravina il calcio farà dei grandi passi in avanti.
L'ultima parte del tuo discorso è bellissima e la condivido, in fin dei conti sono loro che ci considerano clienti che acquistano un prodotto, quindi se io, cliente, non apprezzo il prodotto che ho acquistato devo farlo notare subito a chi me lo ha venduto.
Sì sono ancora mummie che parlano in televisione se solo per quello
Secondo me continuare a ripetere che :
-il Gasp vuole lottare per lo scudetto e quindi pretende acquisti per 200 mln oppure
-il Gasp se ne andra' in una squadra che gli permetta di lottare per lo scudetto
A mio parere non o ha capito una mazza o finge di non capire e persegue altri scopi sconosciuti.
Lui vuole sempre migliorarsi , o minimo ,riconfermarsi. Io ho inteso questo dalle sue parole :
lo scudetto e' un sogno , qui a Bergamo non capita /capitera' sempre di essere li a Gennaio / meta' Marzo quindi sarebbe giusto provarci una volta o ogni tanto.
Continuare a ripetere e scrivere che l'anno prossimo PRETENDEREBBE uno squadrone per partire dal giorno 1 con l'obiettivo scudetto mi sembra un grande / grandissima forzatura.
Lo sanno anche i sassi ,e anche il Gasp l'ha ricordato piu' volte tirando frecciate ai superindebitati e ultrafalliti , che l'Atalanta non puo' fare debiti.
Ma quando sei li............
Avanti con la fiction
Condivido
Gravina, dovresti stupirti che c'è gente che parla ancora con te!
Ti dovresti stupire , scusate la sintassi
Per le realtà che siamo, l'equilibrio economico è prioritario. Non possiamo permetterci debiti milionari perché falliremo nel giro di poche stagioni; il nostro bacino d'utenza è limitato ed è giusto tenerne conto. Chi dice che l'aspetto economico non conta ha le fette di salame sugli occhi ed evidentemente non conosce le logiche di gestione sana di una qualsiasi Azienda, sia essa sportiva o privata in altro settore. Mi aspettavo, piuttosto, un contributo maggiore dall'under23, un po' come era successo alla Juve, per evitare diciamo colpi alla Sulemana o Godfrey e dirottare invece il budget su colpi ben mirati. La mia sensazione, come ho avuto modo di esprimere altre volte, è che si è speso tanto ma male. Altra cosa su cui siam venuti meno è lo scouting: non riusciamo pure noi a pescare un Castro ad esempio, che viene qua a allargare la rosa e a lanciarsi portandoti freschezza e talento? Lo abbiamo fatto con Hoijlund e speravo diventasse prassi andare a pescare ogni anno un paio di elementi di questo tipo, piuttosto che i Sulemana o i Godfrey. E abbiamo visto che in alcuni campionati, come quello belga, se ne nascondono molte di queste pepite.
Condivido tutto... Purtroppo dopo Scalvini (che non si è ancora affermato), e Carnesecchi, al momento non vedo potenziali campioni uscire dalle nostre giovanili. Poi è vero che una volta un Del Lungo l'avremmo provato un po' per intenderci e Vlaovich qualche apparizione in più l'avrebbe fatta, ma ultimamente è dura inserirli
Gravina, dovresti stupirti che c'è gente che parla ancora con te!
Quante stronsade tutte insieme. Sconnesso dalla realtà
Beh con tudor hanno buone possibilità di tornare nelle prime 4. E sono pronto a scommettere che koop tornerà a essere un giocatore di calcio
importantre che il TMotta libero poi non lo prendano da noi per sostituire il :saltagasp:
perchè questa è la cosa che mi preoccupa e inquieta maggiormente !
:logo: :dubbio: le 3 mele d'oro?
Sono cardiopatico e avrei bisogno di frutta. :nonso:
:brao:Ti portiamo tutta la frutta che desideri e tu ci omaggi con i tuoi famosi ,ambiti e saporiti funghi ! :saluta:
che poi oltretutto i funghi si abbinano con la selvaggina che è un vero piacere per il palato !!!
adesso questo ragazzo, che è soprattutto un "cacciatore di gol " deve proprio uscire a fare il titolare . ideale sarebbe un club estero dove le chances e le possibilità di giocare per i giovani sono decisamente maggiori che non qua in Italia . Attaccante letale che però al momento non ha tutte le caratteristiche funzionali al GASPgioco. Deve acquisire un bagaglio formativo tattico che lo plasmi ulteriormente rispetto a ciò che si cerca da un centravanti moderno.E deve anche ulteriormente implementare la struttura muscolare. E' comunque palese che sia un attaccante che si imporrà proprio a suon di reti. Serve però sia meno Icardi e più SCAMH/RETEGUI.
:masspriest:
La terra di Merdor, busto arsizio
Gravina denota un’ignoranza imbarazzante delle norme. I tesserati di una squadra di calcio possono parlare con i tifosi, dentro e fuori gli stadi semplicemente perché tra i tifosi che siedono negli stadi e/o camminano per strada non è possibile identificare chi tra loro sia iscritto o meno ad un gruppo di tifosi ufficialmente riconosciuto dalla società calcistica e quindi autorizzato ad interloquire con i tesserati di una squadra. Che poi possa essere di cattivo gusto la scena di una squadra schierata di fronte ad una curva se ne può anche discutere. Come si può discutere delle capacità dei dirigenti del mondo del calcio e della loro “fedina penale” che in molti casi è tutt’altro che immacolata. Detto ciò, in relazione al daspo fuori contesto, vedremo se lo applicano anche a tesserati, dirigenti e marmaglia varia che ruota attorno al calcio, o se, come sta avvenendo ora, solo a chi vogliono le Istituzioni. A monte di tutto c’è però una riflessione da fare: se mi vuoi “cliente” ho il diritto di manifestare, nelle forme lecite e previste dalla Costituzione il mio dissenso in qualsivoglia forma non violenta. E se devo dire alla mia squadra che ha giocato da cane, glielo dico nel posto dove ha giocato da cane e dove io ho acquistato il “prodotto”. Quando ci libereremo di gente come Gravina il calcio farà dei grandi passi in avanti.
Dopo aver letto una puttanata dopo l'altra, ho smesso di leggere. Incommentabile
:logo: :dubbio: le 3 mele d'oro?
Sono cardiopatico e avrei bisogno di frutta. :nonso:
Ben fatto! Anche io non lo leggo da almeno 25 anni. E sto benone di salute.
Non avendo il BBQ, io lo utilizzerei per andare in bagno, ma, a pensarci bene, è troppo ruvido.
Sarebbe come leggere il nulla, anzi, il nulla rischia di fare più informazione...
C'è stata un' Atalanta che ha vinto..ma c'è stata un' Atalanta molto più forte che mi faceva divertire e come tutti abbiamo avuto la fortuna di vedere, quella che davanti aveva Ilicic Gomez e Zapata, quella secondo me era la più forte di sempre...
E Muriel, non scordiamolo che come classe pura era secondo solo a Jojo
Beh con tudor hanno buone possibilità di tornare nelle prime 4. E sono pronto a scommettere che koop tornerà a essere un giocatore di calcio
Sembra che ora abbiano scelto Mancini.... però con clausola che se non entra nelle prime 4 si rescinde a giugno!
Gravina, qui di fuori contesto ci siete solo voi….
In formissima, grande Bepi
Finalmente! con il pre daspo liberiamo le tribune d'onore......., e appena finito il processo a Gravina per autoriciclaggio ci liberiamo anche di lui
Vedi anche dirigenti fgci che fanno cene coi gobbi e con Inter di “nascosto”…?
Il pre Daspo è una porcata al limite della legge, già colpisce decine di persone all'interno della nostra tifoseria
UN DASPO FUORI CONTESTO....per lei gravina e la sua banda di pagliacci per le stupidaggini che racconta in ogni occasione......si preoccupi anche di migliaia di ubriachi stranieri che riducono le nostra città una latrina a cielo aperto....magari ci fossero ancora gli ultras di una volta solo per vedergli chiudere la bocca per sempre.
Questo “padrino” del calcio itaGliano ha stomacato e continua a essere li perchè lo vogliono li . E intanto da noi le cose continuano a non cambiare con i soliti e noti poteri forti saldamente al conando .
Chissà se gravina vede ancora pressioni da alcuni club, che vorrebbero decidere al posto suo, come devono andare le cose, chissà se vede ancora arbitri con sudditanza, chissà se spostando lo sguardo vede tutti i veri padroni della lega che con i loro sponsor modificano format e formulano proposte di condotta indecenti. Dai gravina, allarga gli orizzonti
Speriamo che capiscano la fortuna che hanno, nel senso che , qui, per merito del gasp, ma non solo, sono diventati giocatori forti, che per un calciatore è importante e gratificante, e possono porsi certi obiettivi, forse da altre parti sarebbero meno brillanti , finirebbero in una nebulosa di anonimato(?) qui hanno il "loro team" che può fare grandi cose e rendere loro per primi , veri protagonisti, con avventure che quando smetteranno, potranno ricordare come vissute da veri protagonisti. L 'atalanta è una realtà rara , che ha qualche contro, ma da sempre , molti pro.
Ho appena rivisto casualmente il video koop che viene accolto da Motta a Torino la scorsa estate e si dicono tante cosine belle tipo "era ora", " faremo grandi cose" ecc ecc.
Pensare che questo ha pure saltato volontariamente una finale di supercoppa europea.
E niente, fa gia ridere così...
Grandi, avanti insieme, mi raccomando!🖤💙🖤💙
Con lui la più bella Atalanta da me vista negli ultimi 50 anni. Non ci sono paragoni.
Semplicemente " il Calcio"!!!
Un commentatore di DAZN a proposito di un giocatore che si era scontrato con Kola in una delle ultime partite: 'Si è schiantato contro un frigorifero' !!!!
Il piu' forte giocatore mai visto a Bergamo. Una gioia x gli occhi.
Peccato che e' un essere umano con le sue qualita' e le sue paure.
C'è stata un' Atalanta che ha vinto..ma c'è stata un' Atalanta molto più forte che mi faceva divertire e come tutti abbiamo avuto la fortuna di vedere, quella che davanti aveva Ilicic Gomez e Zapata, quella secondo me era la più forte di sempre...
Con un Kolasinac in più forse avrebbe vinto anche quella squadra. Ci mancava solo un po' di esperienza in difesa. Dal centrocampo in su era uno spettacolo.
Tudor sergente di ferro ufficiale :stralol:e poi arriva Osimhen .
Beh con tudor hanno buone possibilità di tornare nelle prime 4. E sono pronto a scommettere che koop tornerà a essere un giocatore di calcio
Titolo clickbait ma non capisco i commenti.
Bassi è un dipendente del club, quindi l'eventuale acquisto sarebbe a titolo personale.
Non c'è alcun legame con l'atalanta
C'è stata un' Atalanta che ha vinto..ma c'è stata un' Atalanta molto più forte che mi faceva divertire e come tutti abbiamo avuto la fortuna di vedere, quella che davanti aveva Ilicic Gomez e Zapata, quella secondo me era la più forte di sempre...
Pirola nel TG delle 13 con amici sosteneva addio sicuro del gasp a fine anno . be se lo dice lui..ci credo sicuro sicuro ahh ahh
bonci, pirola, pellizzaro olè!
:freddo:
Conosco amici napoletani, non lo vogliono, è stato ( ingiustamente) etichettato come razzista. Avrebbe vita molto difficile. Vedremo.
A Napoli non lo fanno nemmeno arrivare all' uscita del casello!!!
Iliciiiiiicccc!!!! 😍😍😍😍
Ne parlavo giusto ieri con un amico…che tempi…che squadra…però con lui non abbiamo mai vinto nulla ☺️
Pirola nel TG delle 13 con amici sosteneva addio sicuro del gasp a fine anno . be se lo dice lui..ci credo sicuro sicuro ahh ahh
Pirola solo un PIRoLA
Per distacco il più forte a Bergamo
:chielpo:
Giocatore molto forte che ha avuto problemi fisici importanti. Di certo le condizioni dopo una simile annata verranno ridiscusse come farà lo Stoccarda col nostro Billone.
Ciò detto bisogna anche capire che modulo andremo ad adottare anno prossimo. Se rimane Gasp o viene uno con difesa a 3 è un conto ma se viene uno da difesa completamente diversa a 4 alla Sarri allora non sono sicuro che sia il giocatore perfetto sul quale investire cifre simili.
Un conto è tenere un Kola (che oggi a 4 mal di adatterebbe sia da esterno sx che da centrale) anche solo per la sua Garra, il suo esempio, la sua esperienza (prenderebbe posto di Toloi).
Peraltro in una difesa a 4 il problema potrebbe essere anche Scalvini che da centrale proprio non ce lo vedo.
Alla luce di queste considerazioni trovate la quadra col Vate e riscattare K2 con lo sconto da 25 a 18-20M
…e per gli altri settori se sei atalantino non residente in Lombardia non puoi entrare allo stadio se non hai la inviola card. Bah….
Il progettone multiclub
In tutto ciò cosa c'entrano le mele??
Preferirei le pere o la fragola
Secondo me continuare a ripetere che :
-il Gasp vuole lottare per lo scudetto e quindi pretende acquisti per 200 mln oppure
-il Gasp se ne andra' in una squadra che gli permetta di lottare per lo scudetto
A mio parere non o ha capito una mazza o finge di non capire e persegue altri scopi sconosciuti.
Lui vuole sempre migliorarsi , o minimo ,riconfermarsi. Io ho inteso questo dalle sue parole :
lo scudetto e' un sogno , qui a Bergamo non capita /capitera' sempre di essere li a Gennaio / meta' Marzo quindi sarebbe giusto provarci una volta o ogni tanto.
Continuare a ripetere e scrivere che l'anno prossimo PRETENDEREBBE uno squadrone per partire dal giorno 1 con l'obiettivo scudetto mi sembra un grande / grandissima forzatura.
Lo sanno anche i sassi ,e anche il Gasp l'ha ricordato piu' volte tirando frecciate ai superindebitati e ultrafalliti , che l'Atalanta non puo' fare debiti.
Ma quando sei li............
Avanti con la fiction
In tutto ciò cosa c'entrano le mele??
Ma anche.......
Giuseppe 72💙🖤😍😍😍😍😍
Complimenti..... Forse vi è sfuggito che ad oggi è Gasperini a non voler rinnovare.... Ma va be' è stato bravissimo a rivoltare la frittata...
Gli unici a voltare frittate qui sono i numerosi creativi che scrivono sceneggiature da fiction un giorno si e l'altro pure.
Per le realtà che siamo, l'equilibrio economico è prioritario. Non possiamo permetterci debiti milionari perché falliremo nel giro di poche stagioni; il nostro bacino d'utenza è limitato ed è giusto tenerne conto. Chi dice che l'aspetto economico non conta ha le fette di salame sugli occhi ed evidentemente non conosce le logiche di gestione sana di una qualsiasi Azienda, sia essa sportiva o privata in altro settore. Mi aspettavo, piuttosto, un contributo maggiore dall'under23, un po' come era successo alla Juve, per evitare diciamo colpi alla Sulemana o Godfrey e dirottare invece il budget su colpi ben mirati. La mia sensazione, come ho avuto modo di esprimere altre volte, è che si è speso tanto ma male. Altra cosa su cui siam venuti meno è lo scouting: non riusciamo pure noi a pescare un Castro ad esempio, che viene qua a allargare la rosa e a lanciarsi portandoti freschezza e talento? Lo abbiamo fatto con Hoijlund e speravo diventasse prassi andare a pescare ogni anno un paio di elementi di questo tipo, piuttosto che i Sulemana o i Godfrey. E abbiamo visto che in alcuni campionati, come quello belga, se ne nascondono molte di queste pepite.
ILLUSIONISTA 🖤💙🕺
:deaflag::deaflag:
Mha.... dal club estaro (Parigi?)
Alla Pro Pratia ?
Max carita'...
Tu continui a parlare per estremi e non tieni conto del pregresso e di come il gasp ha saputo costruire top player senza esserlo prima di essere allenati da lui. Il confronto con i comportamenti di mercato di altre realtà blasonate non regge o comunque non collima esattamente con la nostra. Mi spiace, ma il tuo punto di vista è da ottusi e da miopi. L'obiettivo delle altre è vincere ogni anno e non può essere considerato il nostro che è lottare per vincere, non vincere sempre.
La mia sensazione è che la vittoria di Dublino sia stata vista come un punto di arrivo e non di partenza.
Invece di volare sulle ali dell' entusiasmo e dell' appeal conquistato si è preferito tirare i remi in barca e "accontentarsi " di quanto fatto.
Per assurdo sembra sia stato un qualcosa di negativo che ha lasciato più strascichi che benefici (vedasi ammutinati, rapporti mister dirigenza, malumori dei tifosi, ecc)
Senza offesa, secondo me si è perso il senso della misura ,praticamente un piazzamento in champions vuol dire accontentarsi? Da questo " accontentarsi" rimarranno fuori società come Roma, Milan e anche una juve farà fatica ad accedervi...
Se l’Atalanta ha raggiunto quel che ha raggiunto è perché ha saputo coniugare risultati economici e risultati sportivi.
I due risultati vanno a braccetto, se non raggiungi un equilibrio economico- finanziario difficilmente (diciamo pure impossibile) puoi rimanere costantemente nell’elite e sperare di vincere qualcosa.
D’altronde se non stai costantemente nell’elite (Champions) molto improbabile che si possano generare risorse e appeal sufficienti per attrarre i giocatori che oggi riusciamo a portare a casa.
È un circolo virtuoso che società e allenatore sono riusciti ad innescare con grande maestria.
Detto questo è impossibile che una società come l’Atalanta possa partire dai nastri di partenza con dichiarati intenti di vincere uno scudetto. Se questo mai accadrà sarà solo per la capacità da parte della società di restare aggrappati al gruppo d’élite per approfittare delle eventuali defaiance delle indebitate. E questo dipende ancora dalla capacità di generare costantemente plusvalenze da reinvestire nella squadra e nelle strutture.
Chi pensa davvero che l’Atalanta possa riferirsi ad un modello diverso, spendendo e spandendo come fanno le indebitate non si rende conto che bastano un paio di annate storte e ti trovi come la Samp o il Parma. Falliti.
Lunga vita ai Parcassi e forza Atalanta sempre!
Concordo al 1000x1000
La questione è complessa. Nonostante queste stupende stagioni che hanno portato grandi introiti, prestigio e successi, se dovessero decidere di giocare l’azzardo alzando le spese per acquisti e stipendi, e poi incappare un paio di stagioni senza Champions e impossibilitati a realizzare plusvalenze, il crollo sarebbe inevitabile. Penso che i Percassi abbiano paura di questo terrificante, ma possibile, scenario. Non dimentichiamo che la loro prima esperienza alla presidenza dell'Atalanta si concluse con la cessione repentina a Ruggeri il quale ripianò faticosamente i debiti…..
Vorrei provare a fare una riflessione con un paragone immaginario un po’ azzardato.
premetto che io avrei provato ad assecondare le richieste di Gasp e che sono sempre stato, sono e resterò un sostenitore di questo grandissimo professionista che ci ha dato e ci da quello che mai avremmo nemmeno osato sognare.
immaginatevi di andare in palestra a fare pesi, vale di più (per la proprietà, non per i tifosi), un massimale una volta o molte ripetute di pesi importanti? Ovvero a livello di risultati conta di più una volta arrivare a vincere lo scudo o arrivare una decina di volte stabilmente in CL? Se non ricordo male anche in questo sito c’è stato chi scriveva che i proventi della vincita dello scudo non erano tanto superiori alla qualificazione alla CL, ma per far sì di PROVARE a vincere sarebbe stato necessario uno sforzo maggiore in investimenti che però nessuno di noi sa quantificare a livello finanziario. Gasp fa bene come i tifosi a voler provarci, tuttavia la società ha delle persone nella propria dirigenza che sa:
- quello che è disponibile a livello di budget
- quanto sia possibile o meno trovare quel che serve per soddisfare le richieste di Gasp
- sospetto mio è che le decisioni di Gasp nella super coppa di Riad, siano come quelle della dirigenza sul campionato, ci siamo, ma il coefficiente di difficoltà è talmente più elevato tra avversari e ambienti ostili (arbitri, concorrenti, Lega), alla vittoria dell’Atalanta, che è meglio evitare di rischiare. Del resto, la differenza di trattamento tra le strisciate e l’Atalanta da parte della classe arbitrale la conosciamo bene. Quindi la proprietà può benissimo sapere che sforzi superiori sarebbero inutili perché quel triangolino va bene sognarcelo se ce lo diciamo tra tifosi, ma poi se ci provi davvero finisce come nel 2021/22 e allora meglio finire il più possibile tra le beate in CL che fare come Icaro e rischiare di bruciarsi malamente per una volta ma che ci può dare conseguenze gravi per la stabilità futura.
Una cosa è certa, gli americani non faranno mai extra investimenti per far vincere un trofeo all’Atalanta. Il trofeo se ci riesci lo vinci con quel che passa il convento.
perche? Perché agli americani interessano gli utili e la forza mediatica dell’Atalanta porta proventi fino ad un certo punto, il di più speso non ha rientro finanziario e loro sono proprietari non tifosi quindi quel rischio non accetteranno mai di farlo.
altro discorso è usare il budget davvero bene e non ritrovarsi a sprecarlo per profili che non sono serviti: Godfrey, Sulemana, Zaniolo e forse Samardzic (purtroppo).
qui oltre agli infortuni hanno totalmente o in parte fatto cilecca le scommesse come rendimento e come scelta per ovviare a necessità di ruolo.
La stabilità ecomica è stata raggiunta da qualche anno sempre grazie alle plusvalenze e alla CL. Se il prossimo anno la CL dovesse essere centrata ancora una volta, la società avrebbe la possibilità di compiere quel passo che ancora ci separa dall'inter, mantenendo i più forti e investendo per rinforzare la rosa. Questa operazione a mio avviso potrebbe anche garantire la permanenza del Gasp a prescindere dalle dichiarazioni pubbliche rilasciate. Sperem. Fdss
Un bel coro per lui andrebbe proprio fatto...anche per gli altri ad personam
La mia sensazione è che la vittoria di Dublino sia stata vista come un punto di arrivo e non di partenza.
Invece di volare sulle ali dell' entusiasmo e dell' appeal conquistato si è preferito tirare i remi in barca e "accontentarsi " di quanto fatto.
Per assurdo sembra sia stato un qualcosa di negativo che ha lasciato più strascichi che benefici (vedasi ammutinati, rapporti mister dirigenza, malumori dei tifosi, ecc)
Ma non si potrebbe non rinnovare il ruolo del percassino col braccino del tennista ? Lunga vita al gasp e a chi ci ha creduto
Se l’Atalanta ha raggiunto quel che ha raggiunto è perché ha saputo coniugare risultati economici e risultati sportivi.
I due risultati vanno a braccetto, se non raggiungi un equilibrio economico- finanziario difficilmente (diciamo pure impossibile) puoi rimanere costantemente nell’elite e sperare di vincere qualcosa.
D’altronde se non stai costantemente nell’elite (Champions) molto improbabile che si possano generare risorse e appeal sufficienti per attrarre i giocatori che oggi riusciamo a portare a casa.
È un circolo virtuoso che società e allenatore sono riusciti ad innescare con grande maestria.
Detto questo è impossibile che una società come l’Atalanta possa partire dai nastri di partenza con dichiarati intenti di vincere uno scudetto. Se questo mai accadrà sarà solo per la capacità da parte della società di restare aggrappati al gruppo d’élite per approfittare delle eventuali defaiance delle indebitate. E questo dipende ancora dalla capacità di generare costantemente plusvalenze da reinvestire nella squadra e nelle strutture.
Chi pensa davvero che l’Atalanta possa riferirsi ad un modello diverso, spendendo e spandendo come fanno le indebitate non si rende conto che bastano un paio di annate storte e ti trovi come la Samp o il Parma. Falliti.
Lunga vita ai Parcassi e forza Atalanta sempre!
Condivido 100%
Certo che il suo calcio è vincente ma tu sai le sue richieste? Se chiede dei giocatori importanti che facciamo? Spendiamo 200 milioni x accontentarlo?
Nessuno di noi sa cosa vuole, ribadisco che questa è l'Atalanta non il Real Madrid
Non mi sembra si sia mai espresso in tal senso e, soprattutto, mi sembra riduttivo quasi un insulto verso la persona sostenere che Gasperini possa volere acquisti da 200 mln.
Sa meglio di te dove si trova, tranquillo!:like:
Se l’Atalanta ha raggiunto quel che ha raggiunto è perché ha saputo coniugare risultati economici e risultati sportivi.
I due risultati vanno a braccetto, se non raggiungi un equilibrio economico- finanziario difficilmente (diciamo pure impossibile) puoi rimanere costantemente nell’elite e sperare di vincere qualcosa.
D’altronde se non stai costantemente nell’elite (Champions) molto improbabile che si possano generare risorse e appeal sufficienti per attrarre i giocatori che oggi riusciamo a portare a casa.
È un circolo virtuoso che società e allenatore sono riusciti ad innescare con grande maestria.
Detto questo è impossibile che una società come l’Atalanta possa partire dai nastri di partenza con dichiarati intenti di vincere uno scudetto. Se questo mai accadrà sarà solo per la capacità da parte della società di restare aggrappati al gruppo d’élite per approfittare delle eventuali defaiance delle indebitate. E questo dipende ancora dalla capacità di generare costantemente plusvalenze da reinvestire nella squadra e nelle strutture.
Chi pensa davvero che l’Atalanta possa riferirsi ad un modello diverso, spendendo e spandendo come fanno le indebitate non si rende conto che bastano un paio di annate storte e ti trovi come la Samp o il Parma. Falliti.
Lunga vita ai Parcassi e forza Atalanta sempre!
La disamina è perfetta l’imprenditore dà priorità al guadagno certo : minima spesa massima resa : quarto posto . Gasperini invece visti gli utili dí bilancio,vorrebbe che la Società investisse di più sulla prima squadra al fine di vincere lo scudetto.E fin qui tutto è logico e normale,l’anomalia è che a Bergamo,caso più unico che raro a livello mondiale,ci siano tifosi che godano e si preoccupino più dei bilanci della proprietà ,che stanno benissimo,piuttosto che puntare al rafforzamento della squadra in un momento particolarmente favorevole visto lo difficoltà delle avversarie per arrivare al bersaglio grosso
Io godo dei risultati sportivi avvenuti negli ultimi 15 anni, se tu non godi di questo è un problema tuo.
La disamina è perfetta l’imprenditore dà priorità al guadagno certo : minima spesa massima resa : quarto posto . Gasperini invece visti gli utili dí bilancio,vorrebbe che la Società investisse di più sulla prima squadra al fine di vincere lo scudetto.E fin qui tutto è logico e normale,l’anomalia è che a Bergamo,caso più unico che raro a livello mondiale,ci siano tifosi che godano e si preoccupino più dei bilanci della proprietà ,che stanno benissimo,piuttosto che puntare al rafforzamento della squadra in un momento particolarmente favorevole visto lo difficoltà delle avversarie per arrivare al bersaglio grosso
....minima spesa?... vai a vedere gli investimenti fatti negli ultimi 2 mercati estivi.
Allora visto che ha ottenuto,tutto e non chiede più nulla gli conviene vendere società e’ il momento ci guadagnerebbe piuttosto che accontentarsi per i secoli
Infatti è quello che sta facendo se non te ne sei ancora accorto.
Lo scorso anno abbiamo vinto l'Europa League dopo che Gasp ha plasmato in 2/3 anni Koopmeinets, Lookman, Ederson ed altri.
Per fare più punti o prendi fenomeni nascosti tipo Kvara o giocatori pronti e forti e non da plasmare....a casa mia i giocatori pronti e forti costano...non vinco gli scudetti con degli sconosciuti che vanno plasmati nel tempo
Tu continui a parlare per estremi e non tieni conto del pregresso e di come il gasp ha saputo costruire top player senza esserlo prima di essere allenati da lui. Il confronto con i comportamenti di mercato di altre realtà blasonate non regge o comunque non collima esattamente con la nostra. Mi spiace, ma il tuo punto di vista è da ottusi e da miopi. L'obiettivo delle altre è vincere ogni anno e non può essere considerato il nostro che è lottare per vincere, non vincere sempre.
Morto Foreman
Immenso pugile
Rip
R.I.P.
Certo che il suo calcio è vincente ma tu sai le sue richieste? Se chiede dei giocatori importanti che facciamo? Spendiamo 200 milioni x accontentarlo?
Nessuno di noi sa cosa vuole, ribadisco che questa è l'Atalanta non il Real Madrid
"ao non semo mica er Barcellona" ... Saremo mica il Real ?
Secondo me quest’anno si è persa un occasione più unica che rara. Premessa la mia ammirazione x società e tecnico penso che la richiesta dell’attaccante fatta dal Gasp andasse assecondata. Il mister ha annusato la possibilità, non la certezza, di provarci e ha fatto una richiesta ben precisa conoscendo anche la situazione finanziaria eccellente della società’. Se anche si fosse tentato un colpaccio si sa benissimo che la società sarebbe rientrata economicamente nel breve con le ormai inevitabili cessioni di Lookman ed Ederson. La risposta è stata l’investimento di Maldini ( che vedremo) in sostituzione di Zaniolo. Ma non si tratta di una punta ed in casa il gol ultimamente fatica ad arrivare. Alla società è mancato il coraggio e la voglia di assecondare il mister in un momento in cui si poteva, per mantenere una linea più conservativa non essendoci nessuna garanzia di centrare l’obiettivo scudetto.. Peccato se alla fine Gasperini ci lascerà quest’anno. Noi continueremo a tifare forse senza più godere così tanto.
Tutte queste riflessioni sono precise e stimolano un confronto costruttivo . Come già si osserva dai primi due interventi qua sotto. Io in questo primo momento faccio una banale riflessione spiccia , pratica e viscerale . Affermo che una occasione di scudo come quella di questa stagione caratterizzata da un sostanziale equilibrio rispetto anche solo alle ultime due , difficilmente si ripresenterà . E pongo l’accento sul fatto che , a suo tempo , proprio l’Hellas di Bagnoli e la Sampdoria di Boskov riuscirono ad “approfittarne e meritare “ uno scudetto per cui non erano favorite pur essendo squadre forti che negli anni precedenti stazionavano la in alto senza far parte del clan delle solite . Stiamo completando una stagione extra-ordinaria in cui stiamo facendo cose fantastiche soprattutto rapportate alle avversità che ci hanno colpito. Vedere che la società non ci ha creduto , delude esattamente tanto quanto ha fatto “ girare gli zebedei “ al GASP . NOI e LUI , LUI e NOI siamo stati oppure ci siamo illusi che proprio il contributo economico degli americani ( giustamente rapportato al caro vecchio adagio “ investimenti/spese fatte col passo adeguato alla lunghezza della gamba “ ) potessero soprattutto dopo la vittoria della coppa Uefa , realizzare l’impossibile !
Concordo su tutto Moreto!
Io vivo in francia e le partite le guardo tutte in pirateria
ogni tanto devo cambiaire accesso perché Lo chiudono ma pero ce ne sono sempre degli altri
viva la pirateria…
Il Tone è lungimirante, se per centrare l'obbiettivo 6(lo scudo) manda in vacca l'obbiettivo 1,3 4 e 5 sta tranquillo che non sposta una virgola, e aggiungo io, va bene così.
PS bellissimo articolo, era un po' che non me giravano di così interessanti e fluidi. Complimenti
Datemi pure dell'aziendalista, ma il tone per lungimiranza e programmazione ha raggiunto alla grande i suoi 5 obiettivi, grazie soprattutto al gasp? Può essere, ma trattenere 9 anni gasperini è un grande merito, mica solo fortuna, punto. Le chiacchiere stanno a zero.
Allora visto che ha ottenuto,tutto e non chiede più nulla gli conviene vendere società e’ il momento ci guadagnerebbe piuttosto che accontentarsi per i secoli
Se la società non si è data nuovi obiettivi dopo aver raggiunto e superato i precedenti significa che ritiene non ci siano le condizioni, al momento, per cercare di raggiungere qualcosa di più
Non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca,Gasp che fa l’Allenatore vorrebbe l’
Atalanta da scudetto o meglio con giocatori pronti allo scudetto a scapito dei conti per almeno,un anno ,del tutto comprensibile e per me ha ragione,la società non vuole? Ok i proprietari sono loro,ma chi non risica non rosica ,e qui nessuno ha voglia nella proprietà di rischiare per cui ,noi dobbiamo pensare che abbiamo ottenuto tutto e così dobbiamo rimanere sperando sempre nella champions ,a me non andrebbe bene per cui capisco Gasp
Tudor sergente di ferro ufficiale :stralol:e poi arriva Osimhen .
Sicuramente è migliorato molto (vi invito a leggere i nostri commenti ti dopo le prome apparizioni) ma bisogna riconoscere che 25k per un difensore sono molti, soprattutto in considerazione dei tanti infortuni
Josip in campo per l'addio di Rossi
La disamina è perfetta l’imprenditore dà priorità al guadagno certo : minima spesa massima resa : quarto posto . Gasperini invece visti gli utili dí bilancio,vorrebbe che la Società investisse di più sulla prima squadra al fine di vincere lo scudetto.E fin qui tutto è logico e normale,l’anomalia è che a Bergamo,caso più unico che raro a livello mondiale,ci siano tifosi che godano e si preoccupino più dei bilanci della proprietà ,che stanno benissimo,piuttosto che puntare al rafforzamento della squadra in un momento particolarmente favorevole visto lo difficoltà delle avversarie per arrivare al bersaglio grosso
Secondo me, se non resta qui, va a Napoli, e Andonio va al Milan !
Conosco amici napoletani, non lo vogliono, è stato ( ingiustamente) etichettato come razzista. Avrebbe vita molto difficile. Vedremo.
Non vedo nessuna accezione negativa. È nella natura delle cose.
Goldman SUCKS.
Certo che il suo calcio è vincente ma tu sai le sue richieste? Se chiede dei giocatori importanti che facciamo? Spendiamo 200 milioni x accontentarlo?
Nessuno di noi sa cosa vuole, ribadisco che questa è l'Atalanta non il Real Madrid
Lui ragiona dal suo punto di vista e la società idem. I Percassi hanno dimostrato di fare scelte programmate e decise in precedenza, fanno il passo secondo la gamba , non fanno scelte dettate da colpi del momento o situazioni umorali. Mentre nel caso di Retegui hanno invece dimostrato di rispondere con solerzia a degli imprevisti.
Se la società non si è data nuovi obiettivi dopo aver raggiunto e superato i precedenti significa che ritiene non ci siano le condizioni, al momento, per cercare di raggiungere qualcosa di più
Datemi pure dell'aziendalista, ma il tone per lungimiranza e programmazione ha raggiunto alla grande i suoi 5 obiettivi, grazie soprattutto al gasp? Può essere, ma trattenere 9 anni gasperini è un grande merito, mica solo fortuna, punto. Le chiacchiere stanno a zero.
Secondo me, se non resta qui, va a Napoli, e Andonio va al Milan !
Io credo invece che sarà il prossimo anno quello giusto per puntare allo scudo.. Inter e Juve avranno il mondiale per club, faranno 15 giorni di sosta e poi dovranno volente o nolente ricominciare .. il Milan è il Napoli avranno nuovi allenatori , così come la Roma, e può darsi non riescano ad essere super competitivi da subito !! La Lazio sarà la solita Lazio, i Viola idem.. restiamo noi, e se tutti riescono a metter da parte un po’ di orgoglio e fare un piccolo passo indietro, lo possiamo vincere noi lo scudetto !!!!
Dissento. Da tempo continuo a scrivere questa storia che dobbiamo spendere centinaia di milioni come Inter e Napoli, ma è una opinione falsa e falsante. Gasp conosce bene ciò che può fare o non può fare la società atalanta e si è resi conto più di noi perché ne ha il polso che già quest'anno senza i 3 infortuni poteva lottare per lo scudetto. Quello che dici tu è il comportamento di chi vuole arrivare tutti gli anni allo scudetto cioè vincere che è ben diverso dal lottare per lo scudetto e Non è l'obiettivo richiesto dal mister.
Lo scorso anno abbiamo vinto l'Europa League dopo che Gasp ha plasmato in 2/3 anni Koopmeinets, Lookman, Ederson ed altri.
Per fare più punti o prendi fenomeni nascosti tipo Kvara o giocatori pronti e forti e non da plasmare....a casa mia i giocatori pronti e forti costano...non vinco gli scudetti con degli sconosciuti che vanno plasmati nel tempo
Manca una cosa
Prendere cone dissi Zaniolo sempre con problemi fisico dopo i 2 crociati
E Godfrey sono stati grandi errori.
Ricordiamo che nella passata stagione
DCK era sparito in gennaio e Febbraio come in questa stagione e Lookman era in Coppa d'Africa e chi ci aveva TENUTO a Galla ?
Miranchuk e Muriel fino alla sua partenza
E da chi sono stati sostituiti ?
Da un Zaniolo da anni con problemi
Eravamo piu forti in attacco nella passata stagione come riserve di livello
E Gasp chiedeva 1 punta non per nulla.
E NON e' stato accontentato
Ecco ! Ben detto CRAZY ! Molto ben detto !
Che non basta la volonta del gasp per uno scudetto
e che x esempio la Roma sia un passo un dietro
noi/tu parliamo da tifosi
loro(i professionisti) no
Okok certo che non basta solo la volontà del gasp, c'è da dire che però lui ragiona in modo differente da chi gestisce una società , e al comando non ci sono degli incapaci, anzi, ....però ritengo il mister un professionista e pure intelligente, dubito fortemente vada a incasinarsi in un ambiente come la Roma sapendo che sia economicamente, che come risultati non ottiene un upgrade professionale significativo. X questo dico, o va dove ha buone possibilità di vincere lo scudetto oppure rimane dov'è. Poi oh magari mi sbaglio, vedremo.
Gasperini, cos'ha fatto di grande in questa stagione:
- Disputa il suo campionato migliore. Mai prima di questa stagione l'Atalanta era stata una seria candidata allo scudetto.
- Girone d'andata e girone Champions incredibili.
- Alcuni giocatori vivono un momento d'oro, tra veterani come De Roon e Zappacosta, conferme come CDK, Kolasinac e nuove promesse come Bellanova e Samardzic.
- Rientra il caso Lookman a inizio stagione e arriva una striscia lunghissima vittorie di fila.
- L'Atalanta gioca bene, come ai tempi migliori del ciclo Gasp, sia in casa che in Europa. Segna tanto e la difesa pare rocciosa come non mai. Si inizia a sognare in grande.
- Testa della classifica e nono posto in Champions, con accesso diretto agli ottavi sfuggito per poco.
- Ha l'abilità di capire che sia Zaniolo che Godfrey non sono adatti al progetto e li mette sulla lista dei giocatori in partenza.
Gasperini, dove ha steccato:
- la prima grande delusione è l'aver snobbato la Supercoppa Italiana presentandosi con tanto turnover, quando le altre tre pretendenti hanno mandato in campo la formazione migliore (cavolo, è una coppa!). Scalvini al rientro da un lungo infortunio titolare per tutta la partita a centrocampo (?) e Lookman in panchina all'inizio sono quelle scelte che lasciano perplessi.
- dalla Supercoppa in poi, la squadra non convince più in campionato. Ma complice un calendario non proibitivo, limita i danno vincendo spesso in trasferta. Davanti Inter e Napoli non corrono.
- Mette in campo Scamacca a 6 mesi dal grave infortunio. Il giocatore si infortuna seriamente dopo nemmeno 5 minuti dal suo ingresso in campo. Servivano 8 mesi e lo si sapeva (errore suo e dello staff medico). Il bomber mancherà per il rush finale. A quel punto del mercato invernale, non era più possibile prendere un serio sostituto.
- Effettua un turnover pesante e senza senso contro Il Cagliari prima del ritorno contro il Bruges, pareggiando una partita da vincere. Addirittura schiera Sulemana titolare, nonostante qualche spezzone di partita in precedenza.
- Fallisce l'approccio ad entrambe le gare di Champions contro il Bruges, squadra volenterosa ma modesta. E' un'Atalanta visibilmente sottotono per i ritmi Champions.
- Uscita kamikaze su Lookman.
- Dichiarazioni sul suo futuro prima del rush finale.
- Contro l'Inter in casa si può perdere ma un misero tiro in porta e la sensazione di non saper gestire questi incontri.
Conclusione: questa sarà ricordata come la stagione in cui siamo stati in lizza seriamente per lo scudetto. E non è ancora finita. Però la squadra da gennaio in poi ha rallentato tanto. Io ho visto la squadra cominciare a rallentare vistosamente dopo la Supercoppa. Cosa sia successo dietro le quinte non possiamo saperlo, ma ancora una volta Lookman ha saltato delle partite in coincidenza con il mercato (era vero il suo infortunio? Non saprei, ma fa pensare). Grande delusione per l'eliminazione contro il Bruges in Champions, in Serie A in casa l'Atalanta ha raccolto davvero poco. Tirando le somme, non mi posso lamentare. Ci sono più elementi positivi. Però di solito in questo periodo l'Atalanta del Gasp correva il doppio delle altre, dopo un girone d'andata stellare in questa stagione era lecito sognare il proibito.
Manca una cosa
Prendere cone dissi Zaniolo sempre con problemi fisico dopo i 2 crociati
E Godfrey sono stati grandi errori.
Ricordiamo che nella passata stagione
DCK era sparito in gennaio e Febbraio come in questa stagione e Lookman era in Coppa d'Africa e chi ci aveva TENUTO a Galla ?
Miranchuk e Muriel fino alla sua partenza
E da chi sono stati sostituiti ?
Da un Zaniolo da anni con problemi
Eravamo piu forti in attacco nella passata stagione come riserve di livello
E Gasp chiedeva 1 punta non per nulla.
E NON e' stato accontentato
Pirola l' interista, ha rotto i cogli0ni.
Mi ha sempre fatto pena e lo compativo per la sua totale incompetenza,ma ora ha veramente rotto il cazz0.
P I R O L A R A U S
Fa ridere nella sua trasmissione dove continua a lodare cosa scrivono su l'eco pensando che la sua pubblicità serva a convincere qualcuno a comprarlo o a iscriversi a corner. Patetico, Figuras...
Se devo essere sincero ,se mi immedesimo in un VERO tifoso ( tipo Vicenza, Padova etc etc) anche a me un po’ girerebbero le palle!
tra l altro avranno per sempre la mia stima perché è questa la vera passione e tifo, andare allo stadio in qualsiasi categoria!
se invece ragiono , non da tifoso, vedo ogni anno fallire squadre, addirittura anche durante la stagione!
per me il sistema è sbagliato, farei solo un girone di c1 ( lega pro) con squadre senza problemi economici, rintrodurrei la c2 ( ma come semi professionisti )con 4 gironi per aiutare le squadre a contenere i costi
Disamina disarmante ma ... oggettivamente corretta.
Con due appunti :
- Luca poteva evitare la risposta tranchant "Ce ne faremo una ragione"
Diplomazia e RICONOSCENZA pretendeva una risposta tipo: faremo di tutto per fargli cambiare idea.
- Ambizioni scudetto: così vicini non lo siamo stati mai. Alla fine gennaio, con 3 giorni di mercato a disposizione per rimediare agli infortuni, si poteva,doveva, tentare di fare il colpo grosso e soddisfare Gasp, e tutti noi.
Non dico che sarebbe stata un operazione a costo contenuto ma correva l'obbligo di provarci.
Detto ciò, per chi ha visto la dea col Savoia, Sanremese... gratitudine eterna ai Percassi e al Gasp.
Nb
Io credo che le persone intelligenti sanno sempre trovare un un punto di incontro...
Con una giove messa male
Con un Milan in condizioni peggiori ancora ,con le Romane
Dietro di noi
Sarebbe un peccato mortale
Non PROVARCI COL GASP
x lo Scudo.
Perche in questo periodo Storico
Si puo fare...
Invece se lasciamo andare questo periodo tornarnera la Juve forte
Ed il Milan forte e ciaone
Gasperini, cos'ha fatto di grande in questa stagione:
- Disputa il suo campionato migliore. Mai prima di questa stagione l'Atalanta era stata una seria candidata allo scudetto.
- Girone d'andata e girone Champions incredibili.
- Alcuni giocatori vivono un momento d'oro, tra veterani come De Roon e Zappacosta, conferme come CDK, Kolasinac e nuove promesse come Bellanova e Samardzic.
- Rientra il caso Lookman a inizio stagione e arriva una striscia lunghissima vittorie di fila.
- L'Atalanta gioca bene, come ai tempi migliori del ciclo Gasp, sia in casa che in Europa. Segna tanto e la difesa pare rocciosa come non mai. Si inizia a sognare in grande.
- Testa della classifica e nono posto in Champions, con accesso diretto agli ottavi sfuggito per poco.
- Ha l'abilità di capire che sia Zaniolo che Godfrey non sono adatti al progetto e li mette sulla lista dei giocatori in partenza.
Gasperini, dove ha steccato:
- la prima grande delusione è l'aver snobbato la Supercoppa Italiana presentandosi con tanto turnover, quando le altre tre pretendenti hanno mandato in campo la formazione migliore (cavolo, è una coppa!). Scalvini al rientro da un lungo infortunio titolare per tutta la partita a centrocampo (?) e Lookman in panchina all'inizio sono quelle scelte che lasciano perplessi.
- dalla Supercoppa in poi, la squadra non convince più in campionato. Ma complice un calendario non proibitivo, limita i danno vincendo spesso in trasferta. Davanti Inter e Napoli non corrono.
- Mette in campo Scamacca a 6 mesi dal grave infortunio. Il giocatore si infortuna seriamente dopo nemmeno 5 minuti dal suo ingresso in campo. Servivano 8 mesi e lo si sapeva (errore suo e dello staff medico). Il bomber mancherà per il rush finale. A quel punto del mercato invernale, non era più possibile prendere un serio sostituto.
- Effettua un turnover pesante e senza senso contro Il Cagliari prima del ritorno contro il Bruges, pareggiando una partita da vincere. Addirittura schiera Sulemana titolare, nonostante qualche spezzone di partita in precedenza.
- Fallisce l'approccio ad entrambe le gare di Champions contro il Bruges, squadra volenterosa ma modesta. E' un'Atalanta visibilmente sottotono per i ritmi Champions.
- Uscita kamikaze su Lookman.
- Dichiarazioni sul suo futuro prima del rush finale.
- Contro l'Inter in casa si può perdere ma un misero tiro in porta e la sensazione di non saper gestire questi incontri.
Conclusione: questa sarà ricordata come la stagione in cui siamo stati in lizza seriamente per lo scudetto. E non è ancora finita. Però la squadra da gennaio in poi ha rallentato tanto. Io ho visto la squadra cominciare a rallentare vistosamente dopo la Supercoppa. Cosa sia successo dietro le quinte non possiamo saperlo, ma ancora una volta Lookman ha saltato delle partite in coincidenza con il mercato (era vero il suo infortunio? Non saprei, ma fa pensare). Grande delusione per l'eliminazione contro il Bruges in Champions, in Serie A in casa l'Atalanta ha raccolto davvero poco. Tirando le somme, non mi posso lamentare. Ci sono più elementi positivi. Però di solito in questo periodo l'Atalanta del Gasp correva il doppio delle altre, dopo un girone d'andata stellare in questa stagione era lecito sognare il proibito.
Certo che il suo calcio è vincente ma tu sai le sue richieste? Se chiede dei giocatori importanti che facciamo? Spendiamo 200 milioni x accontentarlo?
Nessuno di noi sa cosa vuole, ribadisco che questa è l'Atalanta non il Real Madrid
Anche perché voglio vederli aprire un nuovo ciclo in un'altra squadra a 67 anni.... Se se ne dovesse andare, per me, rischia più lui che l'Atalanta!!!
"Spendere centinaia di milioni" se parti da zero. Ma mai come quest'anno a gennaio, almeno vista da questa parte della barricata, bastava un investimento relativamente piccolo rispetto a quanto si sarebbe potuto portare a casa.
Ma vale comunque il detto della gallina e dell'uovo.
Spendere centinaia di milioni è una cazzata, una cosa non richiesta e non necessaria. È una tesi che serve a buttare la palla in tribuna e utile a negare i fatti in corso.
Tutte queste riflessioni sono precise e stimolano un confronto costruttivo . Come già si osserva dai primi due interventi qua sotto. Io in questo primo momento faccio una banale riflessione spiccia , pratica e viscerale . Affermo che una occasione di scudo come quella di questa stagione caratterizzata da un sostanziale equilibrio rispetto anche solo alle ultime due , difficilmente si ripresenterà . E pongo l’accento sul fatto che , a suo tempo , proprio l’Hellas di Bagnoli e la Sampdoria di Boskov riuscirono ad “approfittarne e meritare “ uno scudetto per cui non erano favorite pur essendo squadre forti che negli anni precedenti stazionavano la in alto senza far parte del clan delle solite . Stiamo completando una stagione extra-ordinaria in cui stiamo facendo cose fantastiche soprattutto rapportate alle avversità che ci hanno colpito. Vedere che la società non ci ha creduto , delude esattamente tanto quanto ha fatto “ girare gli zebedei “ al GASP . NOI e LUI , LUI e NOI siamo stati oppure ci siamo illusi che proprio il contributo economico degli americani ( giustamente rapportato al caro vecchio adagio “ investimenti/spese fatte col passo adeguato alla lunghezza della gamba “ ) potessero soprattutto dopo la vittoria della coppa Uefa , realizzare l’impossibile !
Dissento. Da tempo continuo a scrivere questa storia che dobbiamo spendere centinaia di milioni come Inter e Napoli, ma è una opinione falsa e falsante. Gasp conosce bene ciò che può fare o non può fare la società atalanta e si è resi conto più di noi perché ne ha il polso che già quest'anno senza i 3 infortuni poteva lottare per lo scudetto. Quello che dici tu è il comportamento di chi vuole arrivare tutti gli anni allo scudetto cioè vincere che è ben diverso dal lottare per lo scudetto e Non è l'obiettivo richiesto dal mister.
Continui, non continuo...
Se l'Atalanta fa il passo più lungo della gamba salta x aria....puntare allo scudetto vuol dire spendere centinaia di milioni come il monte ingaggi dell'Inter, come le spese faraoniche del Napoli in estate parzialmente rientrate vendendo Kvara ( indebolendo la squadra), i 200 milioni della Juve, le spese del Milan.
Lookman x esempio bisognerebbe alzare lo stipendio a 5 milioni l'anno (10 lordi), Ederson che ha richieste di club importanti.
Per me l'Atalanta va bene così com'è, di più salvo sceicchi è impossibile, firmerei x arrivare nelle prime 7 ogni anno
Dissento. Da tempo continuo a scrivere questa storia che dobbiamo spendere centinaia di milioni come Inter e Napoli, ma è una opinione falsa e falsante. Gasp conosce bene ciò che può fare o non può fare la società atalanta e si è resi conto più di noi perché ne ha il polso che già quest'anno senza i 3 infortuni poteva lottare per lo scudetto. Quello che dici tu è il comportamento di chi vuole arrivare tutti gli anni allo scudetto cioè vincere che è ben diverso dal lottare per lo scudetto e Non è l'obiettivo richiesto dal mister.
Se l'Atalanta fa il passo più lungo della gamba salta x aria....puntare allo scudetto vuol dire spendere centinaia di milioni come il monte ingaggi dell'Inter, come le spese faraoniche del Napoli in estate parzialmente rientrate vendendo Kvara ( indebolendo la squadra), i 200 milioni della Juve, le spese del Milan.
Lookman x esempio bisognerebbe alzare lo stipendio a 5 milioni l'anno (10 lordi), Ederson che ha richieste di club importanti.
Per me l'Atalanta va bene così com'è, di più salvo sceicchi è impossibile, firmerei x arrivare nelle prime 7 ogni anno
"Spendere centinaia di milioni" se parti da zero. Ma mai come quest'anno a gennaio, almeno vista da questa parte della barricata, bastava un investimento relativamente piccolo rispetto a quanto si sarebbe potuto portare a casa.
Ma vale comunque il detto della gallina e dell'uovo.
Il risultato economico e non quello sportivo …che castroneria ….come dire la botte piena e la moglie ubriaca ….in realtà è 9 anni che le cose vanno in modo incredibile perché dopo i contrasti e le discussioni tutti si rema dalla stessa parte….unico obbiettivo lo scudetto ? Dopo aver impegnato 180 milioni di euro , riscatti inclusi eventuali, tra mercato estivo ed invernale , direi che alla società e al Gasp non si può chiedere di più….siamo i più invidiati d’Europa e godiamocela che andrà ancora avanti la cosa . Gasp o non Gasp …
Bisognerebbe essere nella testa "loro" , la sensazione è che la dirigenza Percassi guardi maggiormente al lato economico (sapendo bene quali grosse cifre siano state usate) e cercare di "arrivare" a dei risultati senza spese che altri grossi club fanno a cuor leggero (indebitandosi).
senza poi ,magari,arrivare al risultato.Gasperini (secondo me) a gennaio si aspettava dei rinforzi corposi perchè ha ben visto che "eravamo li". magari la societa' li ha cercati ed ha dovuto accontentarsi di quel che ha trovato.
Pensiero mio personale : con Scamacca e Kossonou a disposizione avremmo 4/5 punti in piu' , ma a gennaio e forse neanche a luglio Scamacca e kossonou non li trovi cosi facilmente
il Gasp ha dimostrato che il suo calcio è vincente e ci ha preso gusto, con noi o qualcun'altro... dipende dalla società accontentarlo, se sarà fatto per me resta
Certo che il suo calcio è vincente ma tu sai le sue richieste? Se chiede dei giocatori importanti che facciamo? Spendiamo 200 milioni x accontentarlo?
Nessuno di noi sa cosa vuole, ribadisco che questa è l'Atalanta non il Real Madrid
il Gasp ha dimostrato che il suo calcio è vincente e ci ha preso gusto, con noi o qualcun'altro... dipende dalla società accontentarlo, se sarà fatto per me resta
Se l'Atalanta fa il passo più lungo della gamba salta x aria....puntare allo scudetto vuol dire spendere centinaia di milioni come il monte ingaggi dell'Inter, come le spese faraoniche del Napoli in estate parzialmente rientrate vendendo Kvara ( indebolendo la squadra), i 200 milioni della Juve, le spese del Milan.
Lookman x esempio bisognerebbe alzare lo stipendio a 5 milioni l'anno (10 lordi), Ederson che ha richieste di club importanti.
Per me l'Atalanta va bene così com'è, di più salvo sceicchi è impossibile, firmerei x arrivare nelle prime 7 ogni anno
ciao SOTAONOTER , mi sa che nemmeno la quotano questa scommessa.. comunque , nel frattempo ,io tengo da parte un bel po di uova !
:clap:
🥚🥚🥚🥚🥚🥚🥚🥚🥚🥚🥚🥚🥚🥚🥚🥚🥚🥚🥚🥚🥚🥚🥚🥚🥚🥚🥚🥚🥚🥚🥚🥚🥚🥚🥚🥚🥚🥚🥚🥚🥚🥚🥚🥚🥚🥚🥚🥚🥚🥚🥚🥚🥚🥚🥚🥚🥚
Fai il bravo Pagliucone, che dopo le uova marce arrivano i pomodori...
🍅🍅🍅🍅🍅🍅🍅🍅🍅🍅🍅🍅🍅🍅🍅🍅🍅🍅🍅🍅🍅🍅🍅🍅🍅🍅🍅
e dopo i pomodori arrivano i pelati in scatola!!
:deaflag::gasp3::dea:
Zio Steve se non confermi il Gasp ,finisci a uova marce,ogni volta che vieni a Bergamo.Scommettiamo?
A me sembra che le seconde squadre siano state fatte solo per dare un minimo di visibilita a un campionato "morto"
Non mi pare morto affatto morto, padova, vicenza, piazze del sud hanno un loro buon numero di tifosi, le B non le guarda praticamente nessuno
Scusa, ma a parte il fatto che secondo me Mancini è probabile che va sulla juve, x il resto del tuo discorso non sono riuscito a capire cosa volevi dire, scusa, senza offesa, magari (può essere) sono io stordito io
Che non basta la volonta del gasp per uno scudetto
e che x esempio la Roma sia un passo un dietro
noi/tu parliamo da tifosi
loro(i professionisti) no
Prima di criticare le 2' squadre
Fate le regole che chi sale dalla D deve avere uno stasio minimo da
2.000 posti del comune di residenza
Senza vagare x provincie x uno stadio da C.
Tecnicamente anche l'Atalanta B vaga in provincia per uno stadio...
Zio Steve se non confermi il Gasp ,finisci a uova marce,ogni volta che vieni a Bergamo.Scommettiamo?
Complimenti..... Forse vi è sfuggito che ad oggi è Gasperini a non voler rinnovare.... Ma va be' è stato bravissimo a rivoltare la frittata...
Nel giudicare queste questioni,io faccio sempre così,
cerco di immedesimarmi in un tifoso di una squadra a cui la Atalanta u23 che arriva ottava in classifica e fa i play off per divertimento e neanche gli interessa e gli toglie il posto alla sua squadra che arriva nona e l obiettivo di una stagione era arrivare ai play off.
Ecco se fossi in loro mi girerebbero le scatole quindi in linea di principio hanno ragione.
Che poi sia più complesso ci sono di mezzo soldi, capienze stadi,presidenti intrallazzoni ,quello è un altro discorso.
Al tifoso interessa di fare il tifoso,per quelli dell pro patria magari è il sogno di un quinquennio arrivare una volta a fare i play off,e si vedono passare avanti una squadra B,che non ha nemmeno nessun obiettivo tranne quello di mettere in mostra qualcuno per poi venderlo.
Soprattutto se paracadutati dall alto.se partono dalla terza categoria e si vincono i loro campionati è già più accettabile
Lungo il sentiero che da Nembro porta a Lonno c'è un grosso allevamento, con tanto di musica country...
È L allevamento della Goggia!
ciao SOTAONOTER , mi sa che nemmeno la quotano questa scommessa.. comunque , nel frattempo ,io tengo da parte un bel po di uova !
:clap:
Lungo il sentiero che da Nembro porta a Lonno c'è un grosso allevamento, con tanto di musica country...
Enorme cagata...e dazn lo fa pure vedere gratis....che culo
Ma influenza chi?
Ma hai presente chi lo legge ( al bar)??
Sono almeno vent'anni che la gente non legge più i giornali perché non ha tempo.
Parlano di contatti con la Roma
Io continuo a dubitare che vada a Roma, poi oh, tutto può essere....dubito xche lui vorrebbe lottare x lo scudetto, ma a Roma non lo vincerebbe mai, anzi sono pure fuori dalla champions.....vedremo dai
Oppure la moglie che vuole andare all'IKEA !!! :noguardo:
Blindatevi in taverna e non aprite a nessuno.
Mancini juve la vedo difficile quasi impossibile ma nel calcio capita di tutto
gasp vuole lo scudetto ma se anche a questo giro non imparate che non basta la volontà di una sola persona siamo alla frutta
altre destinazioni un passo in dietro sono ragionamenti che giustamente solo i tifosi possono fare , per chi e’ un lavoro non sono termini che usano(come le vaccate sui progetti)
Scusa, ma a parte il fatto che secondo me Mancini è probabile che va sulla juve, x il resto del tuo discorso non sono riuscito a capire cosa volevi dire, scusa, senza offesa, magari (può essere) sono io stordito io
Zio Steve se non confermi il Gasp ,finisci a uova marce,ogni volta che vieni a Bergamo.Scommettiamo?
ciao SOTAONOTER , mi sa che nemmeno la quotano questa scommessa.. comunque , nel frattempo ,io tengo da parte un bel po di uova !
:clap:
Pirola nel TG delle 13 con amici sosteneva addio sicuro del gasp a fine anno . be se lo dice lui..ci credo sicuro sicuro ahh ahh
Pirola l' interista, ha rotto i cogli0ni.
Mi ha sempre fatto pena e lo compativo per la sua totale incompetenza,ma ora ha veramente rotto il cazz0.
P I R O L A R A U S
Zio Steve se non confermi il Gasp ,finisci a uova marce,ogni volta che vieni a Bergamo.Scommettiamo?
Willy l' ho incontrato qualche mese fa' con mia moglie all' Iper di Seriate alla cassa a fianco
Ha tirato matta la cassiera ahahah
Ci credo ah ah
Per me il problema non sono le seconde squadre ma la non meritocrazia per giocare direttamente in lega pro.
Per le seconde squadre va bene l'iscrizione direttamente in lega pro ma per le altre società va fatta tutta la trafila delle serie minori, però poi tutti a lamentarsi della superlega che non è meritocratica.
giuro che non mi interessa nulla delle seconde squadre, ma davvero paragoni le squadre b alla superlega? la superlega era chiusa, qui si può retrocedere, ma non sempre si può essere promossi. non c'è l'interesse delle società delle squadre b di accaparrarsi nulla, non ci sono miliobate da guadagnare e la presenza delle squadre b non inficia in nessun modo la meritocrazia. inoltre che senso avrebbe iscrivere le squadre b ai campionati di eccellenza dove vincerebbero praticamente sempre: l'idea essere far fare ai ragazzi un campionato più competitivo della primavera e gli facciamo faresti delle categorie (promozione, eccellenza e D) che oggi, a differenza di 30 anni fa, non sono nemmeno più calcio, secondo me.
volevo rispondere e fare un discorso serio e intelligente al tuo livello, ma ho letto tutti gli altri commenti che hanno spiegato la non sostenibilità di una C con 60 squadre. l'alternativa è riformare riducendo gironi e squadre e quindi limitando ancora di più i posti. le squadre B, stanno riempiendo i buchi di una serie C che non può comunque continuare con questi numeri.
Aggiungo solo una risposta allo striscione che tira in causa i 9000 della sanbenedettese: se il parametro per partecipare ai campionati è il numero di spettatori, torniamo alla doppia promozione della fiorentina per meriti sportivi e bacino di utenza. quando la sanbenedettese vincerà il suo campionato nessuno la escluderà. il discorso mi fa incazzare al pari di tutti quelli che dicono Bari, Palermo, Catania, sono piazze che meriterebbero la A. Che vincano i campionati, altrimenti chi gli deve fare posto? Chi è che secondo questi illuminati non meriterebbe e dovrebbe liberare il posto a queste grandi piazze?
Parlano di contatti con la Roma
O si fa mettere una clausola da 20 milioni in caso di esonero anticipato, o é un pazzo a voler approdare in un ambiente così tossico
Poiché li ho reiteratamente criticati, é anche giusto riconoscere i miglioramenti laddove presenti.
Mi riferisco alla gestione social dell’Atalanta e vedo che stanno cercando un po’ di diversificare e proporre anche contenuti leggermente diversi rispetto al solito. Ottimo così, hanno bisogno di tempo e riusciranno a tracciare la strada
da clonare il dna e impiantarlo nella casa della vita di zingonia
Pirola nel TG delle 13 con amici sosteneva addio sicuro del gasp a fine anno . be se lo dice lui..ci credo sicuro sicuro ahh ahh
Willy l' ho incontrato qualche mese fa' con mia moglie all' Iper di Seriate alla cassa a fianco
Ha tirato matta la cassiera ahahah
Ma che fine ha fatto l'articolo delle tre mele d'oro? :laughing:
si è svampato signò...
Il giornale locale lo utilizzo per accendere il BBQ. Saranno almeno 25 anni che non lo acquisto
Ben fatto! Anche io non lo leggo da almeno 25 anni. E sto benone di salute.
Non avendo il BBQ, io lo utilizzerei per andare in bagno, ma, a pensarci bene, è troppo ruvido.
Facile facile, ma son contento per lui. Non eccelle in niente, ma è buono in quasi tutto. Spicca però evidente una dote in cui primeggia : il fiuto del gol. Non voglio scomodare paragoni che non si dovrebbero fare, ma Pippo Inzaghi non eccelleva in niente. Era buono o buonino in tutto destro, sinistro e colpo di testa, ma lo stratosferico fiuto del gol lo ha portato in cima al mondo. Vlahovic da l’impressione di poterti castigare da un momento all’altro. Anche in prima squadra gli è mancato un millimetro per segnare. Aspettiamo fiduciosi….
se paragoniamo ai 25 x Bellanova o 22 x Samarzic e' regalato!
Ma che fine ha fatto l'articolo delle tre mele d'oro? :laughing:
Mancini juve la vedo difficile quasi impossibile ma nel calcio capita di tutto
gasp vuole lo scudetto ma se anche a questo giro non imparate che non basta la volontà di una sola persona siamo alla frutta
altre destinazioni un passo in dietro sono ragionamenti che giustamente solo i tifosi possono fare , per chi e’ un lavoro non sono termini che usano(come le vaccate sui progetti)
Il problema qua sono quelli che hanno permesso a queste società di iscriversi al campionato invece di escluderle subito e inserire società che meritassero di essere iscritte. Perché non mi si venga a dire che questi sino falliti nel giro di sei mesi, per me si sapeva già da prima la loro sutuazione.
Ma certo, Taranto è Turris negli ultimi 20 anni sono falliti più e più volte, e sono sempre ripartiti da eccellenza o serie D grazie al Lodo Petrucci !!!
Parlano di contatti con la Roma
Prima di criticare le 2' squadre
Fate le regole che chi sale dalla D deve avere uno stasio minimo da
2.000 posti del comune di residenza
Senza vagare x provincie x uno stadio da C.
Dimmi il nome dell'ultimo giocatore preso dalla C per la prima squadra...... Sinceramente avete rotto gli zebedei con queste stupidaggini!!!!
A me sembra che le seconde squadre siano state fatte solo per dare un minimo di visibilita a un campionato "morto"
Morto Foreman
Immenso pugile
Rip
In linea di principio se una squadra b toglie spazio a una squadra a espressione di un territorio hanno stra ragione
Non tolgono spazio a nessuno, sostituiscono squadre fallite, in C ne falliscono due o tre all'anno. Avrebbero un po' di ragione se la C fosse ridotta a massimo 40 squadre,a finché rimangono 60, le seconde squadre servono per coprire i buchi, anzi dovrebbero essere pure di più. Insomma è tutto il sistema che non regge, non sono certamente le seconde squadre il problema.
25 milioni da versare per un giocatore che, seppur molto forte, ha fatto solo 17 presenze complessive non sono pochi. Secondo me proveranno a posticipare il riscatto all'anno successivo, magari versando altri tot milioni per il prestito.
Di per sé le seconde squadre non mi piacciono ma la serie C deve essere completamente riformata....due squadre fallite, altre 5/6 che non pagano stipendi o in ritardo, bilanci con perdite mostruosi x ciò che incassano.
Si riduca il numero di squadre come negli altri stati, da 60 a 40, il sistema in C non regge...le seconde squadre purtroppo riempiono questi buchi
È da un po' che lo dico: 100 squadre professionistiche in Italia è evidente che non si possono più reggere: due gironi da 20 in serie C sarebbero più che sufficienti.
Mi viene da ridere al leggere il pretesto dell'infortunio.. se non ce ne è uno che non si infortuna qua a Zingonia..
Difensore di livello più alto di quelli che abbiamo, se non lo riscattano vuol dire che i programmi non sono ambiziosi
Esatto .
Senza il vate ridimensionamento ?
Ne parlavo giusto ieri con amici
Se il Gasp non resta
Dubito che il Grande Kosso
Verra riscattato.
Sarebbe un peccato x
Per me il problema non sono le seconde squadre ma la non meritocrazia per giocare direttamente in lega pro.
Per le seconde squadre va bene l'iscrizione direttamente in lega pro ma per le altre società va fatta tutta la trafila delle serie minori, però poi tutti a lamentarsi della superlega che non è meritocratica.
In linea di principio se una squadra b toglie spazio a una squadra a espressione di un territorio hanno stra ragione
Oppure la moglie che vuole andare all'IKEA !!! :noguardo:
Noi invece non abbiamo bisogno di fingere gli infortuni purtroppo.
Già
I progettoni
Il problema non sono le seconde squadre, ma la sostenibilità economica delle squadre più piccole che militano nelle serie minori. Il problema è nel sistema non nelle squadre B.
Che pachugo
Giusta la linea fifa e figc almeno su questo
:noguardo:
Il giornale locale lo utilizzo per accendere il BBQ. Saranno almeno 25 anni che non lo acquisto
Io d'accordo che non ci possano essere squadre della stessa proprietà nella stessa serie.
Hanno ragione
Lader
Ok3 e joel Ordonez e siamo a posto per anni. ..
Bisognerebbe capire la ragione della protesta, anche se così d'acchitto non riesco a capirla
Anche io, che batosta la partita dopo...e tutte le altre a seguire...sigh ....fate grande l'Atalanta per andare in nazionale, Rambo gaaaanz, Rambo gaaaanz
Per me non lo riscattano. Atalanta chiede sconto, Bayer dice no, salta tutto e lui torna in Germania per poi andare a qualche altra squadra tedesca... e dalla Germania a noi torna El Bilal.
E’ in scadenza ?? Rinnovare più presto altrimenti ce lo soffiano
Presa di posizione "preconcetta e qualunquistica" simile a quella contro la tdt. Il problema delle serie minori è la sostenibilità e la presenza di troppi presidenti bancarottari. Falliscono franchigie giorno sì e giorno no ed il problema sono me squadre B ...
Il calcio andrebbe riformato, non la serie C. Facile fare fallire squadre minori con debiti minori per poi fare leggi spalmadebiti per le squadre delle grandi città. Serve un tetto agli stipendi a tutti i livelli, non continuare a cercare di raccattare soldi a destra e a manca. E ridurre il numero di partite per non saturare la voglia di calcio.
Per quanto riguarda le squadre B, assolutamente d'accordo con i tifosi. E peraltro non mi pare che i benefici per la crescita dei giovani della primavera siano poi così evidenti. Un palestra sarebbe emerso anche andando in prestito, per dire.
concordo, gran cagata
Mi viene da ridere al leggere il pretesto dell'infortunio.. se non ce ne è uno che non si infortuna qua a Zingonia..
Difensore di livello più alto di quelli che abbiamo, se non lo riscattano vuol dire che i programmi non sono ambiziosi
4 chiacchiere? al massimo ti fai 4 ghignate e calmarti per non mandarlo a ciapal in di ciape
Un bello sconto sul cartellino e lo portiamo a casa....
Hanno perfettamente ragione Si tolgono le possibilità ad importanti tifoserie di giocare in serie c Sui bilanci stendiamo un pietoso velo ad iniziare dalla serie a dove si possono vincere campionati con debiti enormi senza di fatto nessuna garanzia che li supportino
Con le pezze al culo siete!
Io lo riscatterei al volo, ma capisco i dubbi.
Faccio anche una considerazione generale: secondo me il gioco del Gasp trova il suo pieno potenziale quando sono presenti in campo 1-2 difensori aggressivi e pronti a far partire l'azione subito in verticale, portandosi spesso anche in zona d'attacco (alla Kossounou o alla Palomino per intenderci), perché ci fanno guadagnare un tempo di gioco, con tutti i rischi del caso. È un paradosso che serve un difensore per migliorare il gioco offensivo, ma tant'è. Per questo considero Kossounou molto importante, giocatori così se ne trovano pochi, soprattutto in Italia.
Non credo siano 60 ma meno, diciamo 53-55 ed anche a rate, quindi non più di 50, forse qualcosa meno.
Per l'esattezza sono 54,7 + 6 di bonus (poco raggiungibili) pagabili in 4 esercizi.
Di per sé le seconde squadre non mi piacciono ma la serie C deve essere completamente riformata....due squadre fallite, altre 5/6 che non pagano stipendi o in ritardo, bilanci con perdite mostruosi x ciò che incassano.
Si riduca il numero di squadre come negli altri stati, da 60 a 40, il sistema in C non regge...le seconde squadre purtroppo riempiono questi buchi
Boh mi sembra una situazione surreale: nel girone c sono fallite due squadre da poche settimane, falsando completamente il campionato (punti annullati) e si crede che il vero problema siano le squadre B?
L'ho già detto tante volte, se togliessero il posto a squadre sane e meritevoli sarei d'accordissimo a eliminarle, ma il punto è che sessanta squadre professionistiche di terzo livello non sono sostenibili in Italia e ogni anno assistiamo alla vergogna che uno dei tre gironi chiuda monco... Che poi per una Sambenedettese o vicenza ci sono i vari albinoleffe, giana o Arzignano che fanno gli stessi spettatori delle squadre B.
Io toglierei le squadre B assieme ad altre 15-20 squadre e farei campionato da 20 di terzo livello e uno di quarto livello...
prima di tutto dovrebbero iscrivere in ogni campionato solo e soltanto società/squadre con i conti e i bilanci apposto e in ordine. Dopodichè vedreste che il problema delle seconde squadre non darebbe più fastidio a nessuno perchè minimo il 75% di tutte le attuali squadre da Inter/Roma ecc in giù fino all'ultima delle professionistiche non ci sarebbero nemmeno. Oppure continuiamo a cancellare solo il Chievo di turno e chiudiamo gli occhi su tutte le altre comprese magari anche queste che si lamentano ?
Comunque pare che il Brescia calcio 🐽dopo aver trasferito la sede in via porcellaga abbia chiesto il cambio nome in Brescia B in onore alla sua storia
Loro sono sempre stati la squadra B non ne hanno bisogno di un
‘altra che sarebbe la squadra c
Beh, come dargli torto ?
Onestà sarebbe ricordare che il primo in assoluto a fare dichiarazioni 'caute' è stato proprio il Gasp, dicendo a più riprese che non eravamo attrezzati (chissà come mai queste frasi non incidono sulla motivazione dei giocatori, mentre se parla Luca...). Poi dire come dice Luca che stiamo facendo qualcosa di straordinario e che finisce così c'è da essere contenti, credo sia verità e, detta in altri modi, è sempre ciò che ha detto il Gasp. A un certo punto Gasp ha pensato che non si possa alzare oltre l'asticella a Bergamo (per la nostra gestione) e quindi legittimamente lo ha reso pubblico e vuole andare. Credo sia molto più semplice di quanto la fate.
Sono proprio questo genere di dichiarazioni che non giovano a fomentare l'entusiasmo in generale. Anzi, lo spengono a mio modesto parere.
D'altronde non abbiamo mai spiccato per grandi doti comunicative
Hanno ragione, squadre B da abolire, inutili e una gran presa x il culo per tante tifoserie storiche
Comunque pare che il Brescia calcio 🐽dopo aver trasferito la sede in via porcellaga abbia chiesto il cambio nome in Brescia B in onore alla sua storia
Pirola nel TG delle 13 con amici sosteneva addio sicuro del gasp a fine anno . be se lo dice lui..ci credo sicuro sicuro ahh ahh
Non credo siano 60 ma meno, diciamo 53-55 ed anche a rate, quindi non più di 50, forse qualcosa meno.
Condivido pienamente moreto
Apprezzo il tuo ottimismo Mapi ma penso abbiamo assistito a sufficienti dichiarazioni più o meno esplicite di non intenti in quel senso da parte della società e pure confermate dal gasp che mi hanno rimosso ogni speranza.
Tanto ci ripetiamo sempre: "grazie lo stesso", "qualsiasi cosa va bene comunque" e tante altre balle che sicuramente non giovano all'entusiasmo.
Ti dico la mia: pensiamo a raggiungere la champions il prima possibile...
Il problema qua sono quelli che hanno permesso a queste società di iscriversi al campionato invece di escluderle subito e inserire società che meritassero di essere iscritte. Perché non mi si venga a dire che questi sino falliti nel giro di sei mesi, per me si sapeva già da prima la loro sutuazione.
Hanno ragione, squadre B da abolire, inutili e una gran presa x il culo per tante tifoserie storiche
Noi invece non abbiamo bisogno di fingere gli infortuni purtroppo.