Ultimi commenti

unodibergamo
31 Marzo 2025 | 15.58
Ode2392
31 Marzo 2025 | 15.17

Vorrei cercare di far ragionare le persone che stanno già scavando la fossa e preparando la bara. Ho sempre più l'impressione che da qualche mese si guardi solo all'immediato e non al percorso fatto in questi ultimi 2 mesi e mezzo (o giù di li). Parto da una premessa, ovvero che i nostri problemi sono nati dopo essere stati eliminati dal Bruges, perchè da quella partita di ritorno ne siamo usciti con le ossa rotte dentro e fuori dal campo. Vado in ordine cronologico:

1) Dopo la delusione europea andiamo a Empoli e tra un milione di dubbi li strapazziamo. Vero, squadra non irresistibile ma farne 5 a domicilio in Serie A non è cosa da tutti;

2) Arriva il Venezia a Bergamo e la pareggiamo con una partita brutta, ma alla fine la potevamo portare a casa se Lookman impatta bene e non la spara in curva;

3) Andiamo a Torino sponda Juve e li umiliamo con uno 0-4 senza possibilità di replica e senza storia.

Apro e chiudo parentesi: dopo 3 partite abbiamo fatto 7 punti con i risultati con Venezia e Juve che potevano benissimo essere invertiti e nessuno avrebbe detto mezza parola, anzi ne sarebbe stato anche contento.

4) Arrivano i nero-azzurri sbagliati a Bergamo e qui c'è il vero banco di prova per capire se siamo da scudetto o no. Il campo purtroppo non ci da ragione e perdiamo una partita sofferta (contro l'Inter ci mancherebbe visto che, ahimè, sono la squadra più forte del campionato e tra le prime 3-4 a livello europeo). Però non si può non notare che fino all'espulsione di Ederson eravamo in partita nonostante avessimo fatto poco per pareggiarla, ma comunque era ancora tutto in discussione.

5) Pausa nazionali con Zingonia che si svuota e con la Fiorentina orfana solo di Kean e Gudmunsson e tutta la rosa a disposizione per prepararla al meglio. Scusate se solo io vedo del vantaggio a favore dei morti. Aggiungiamoci anche che il nostro attaccante si fa male e fino all'ultimo rimane in dubbio e il fatto che venga sostituito insieme a Lookman a neanche 10 minuti dall'inizio del secondo tempo mi fa pensare che, forse, non era poi cosi a bolla fisicamente. La perdiamo male, per una nostra cazzata e per un secondo tempo al limite dell'osceno, ma la squadra tra le sue 1000 difficoltà è raro che si faccia mettere sotto (finora successo solo 2 volte con l'Inter a Milano e a Udine, ma anche qui ci sono dei perchè), quindi la squadra non è per niente scarsa come la si vuole dipingere.

Siamo in difficoltà ed è una cosa oggettiva, quale sia il problema noi possiamo solo ipotizzarlo ma dubito fortemente che qualcuno abbia tirato i remi in barca altrimenti non vinci 4-0 con la Juve, non ne fai 5 all'Empoli e non perdi con il minimo scarto partite che fino all'ultimo sono recuperabili. L'unica cosa che possiamo fare noi tifosi è riempire lo stadio e far capire ai giocatori che bisogna lottare fino alla fine poi ognuno in estate farà le sue valutazioni, MA SOLO ALLA FINE DEL CAMPIONATO. Il problema a parere mio è prettamente psicologico e l'unico che può porre rimedio è Gasperini.

Rudolf76
31 Marzo 2025 | 16.21
SuperSaudati
31 Marzo 2025 | 15.41

...a parte che non ho manco detto "speriamo tutti non sia così"... anche se è sottinteso...ci mancherebbe sperare che succeda qualcosa che ci possa danneggiare..) ...in realtà io spero 1. che in qualche modo Gasp resti qui e oltre il 2026!!!...  (anche se è lui qui quello a toglierci le speranze...)  2. che se va non resti in Italia... anche se è improbabile...visto che era lui a precludere piste estere...  non mi piacerebbe vederlo alla Juve... ma posso capire che un tifoso juventino di formazione sia come calciatore che come allenatore bianconera... abbia quel desiderio specie a fine carriera...  ....e ripeto...non credo che VOLONTARIAMENTE arrivi a schierare una formazione scorretta per auto-danneggiarci...  però è un retro-pensiero che si potrebbe avere...e che potrebbero avere gli stessi calciatori...   (retropensiero che hai solo se si perde... basta vincere le prossime 8 e problema risolto!!)  

...poi....io spero che frantumeremo aquilotti...mortadelle e poveri diavoli.... poi se così non sarà... e torneremo nella mediocrità del passato.. ce ne faremo una ragione...  abbiamo vissuto 10 anni da sogno...  possiamo anche esserne pienamente soddisfatti...  anche se in realtà non basta mai....  però ... (lo ha detto anche Gasp....) ...dopo varie qualificazioni in Champions... una (clamorosa!) Europa League vinta...  Supercoppe in Polonia e Arabia...  mancava giusto lo Scudo........   (e l'anno giusto era questo....  in fondo solo 2 partite fa...battere Pluto ci avrebbe permesso di essere in cima..........!!!)

Ode2392
31 Marzo 2025 | 14.50
unodibergamo
31 Marzo 2025 | 15.40
Oiggaiv
31 Marzo 2025 | 15.45
unodibergamo
31 Marzo 2025 | 13.29
SuperSaudati
31 Marzo 2025 | 15.41

...a parte che non ho manco detto "speriamo tutti non sia così"... anche se è sottinteso...ci mancherebbe sperare che succeda qualcosa che ci possa danneggiare..) ...in realtà io spero 1. che in qualche modo Gasp resti qui e oltre il 2026!!!...  (anche se è lui qui quello a toglierci le speranze...)  2. che se va non resti in Italia... anche se è improbabile...visto che era lui a precludere piste estere...  non mi piacerebbe vederlo alla Juve... ma posso capire che un tifoso juventino di formazione sia come calciatore che come allenatore bianconera... abbia quel desiderio specie a fine carriera...  ....e ripeto...non credo che VOLONTARIAMENTE arrivi a schierare una formazione scorretta per auto-danneggiarci...  però è un retro-pensiero che si potrebbe avere...e che potrebbero avere gli stessi calciatori...   (retropensiero che hai solo se si perde... basta vincere le prossime 8 e problema risolto!!)  

...poi....io spero che frantumeremo aquilotti...mortadelle e poveri diavoli.... poi se così non sarà... e torneremo nella mediocrità del passato.. ce ne faremo una ragione...  abbiamo vissuto 10 anni da sogno...  possiamo anche esserne pienamente soddisfatti...  anche se in realtà non basta mai....  però ... (lo ha detto anche Gasp....) ...dopo varie qualificazioni in Champions... una (clamorosa!) Europa League vinta...  Supercoppe in Polonia e Arabia...  mancava giusto lo Scudo........   (e l'anno giusto era questo....  in fondo solo 2 partite fa...battere Pluto ci avrebbe permesso di essere in cima..........!!!)

Ode2392
31 Marzo 2025 | 15.17

Vorrei cercare di far ragionare le persone che stanno già scavando la fossa e preparando la bara. Ho sempre più l'impressione che da qualche mese si guardi solo all'immediato e non al percorso fatto in questi ultimi 2 mesi e mezzo (o giù di li). Parto da una premessa, ovvero che i nostri problemi sono nati dopo essere stati eliminati dal Bruges, perchè da quella partita di ritorno ne siamo usciti con le ossa rotte dentro e fuori dal campo. Vado in ordine cronologico:

1) Dopo la delusione europea andiamo a Empoli e tra un milione di dubbi li strapazziamo. Vero, squadra non irresistibile ma farne 5 a domicilio in Serie A non è cosa da tutti;

2) Arriva il Venezia a Bergamo e la pareggiamo con una partita brutta, ma alla fine la potevamo portare a casa se Lookman impatta bene e non la spara in curva;

3) Andiamo a Torino sponda Juve e li umiliamo con uno 0-4 senza possibilità di replica e senza storia.

Apro e chiudo parentesi: dopo 3 partite abbiamo fatto 7 punti con i risultati con Venezia e Juve che potevano benissimo essere invertiti e nessuno avrebbe detto mezza parola, anzi ne sarebbe stato anche contento.

4) Arrivano i nero-azzurri sbagliati a Bergamo e qui c'è il vero banco di prova per capire se siamo da scudetto o no. Il campo purtroppo non ci da ragione e perdiamo una partita sofferta (contro l'Inter ci mancherebbe visto che, ahimè, sono la squadra più forte del campionato e tra le prime 3-4 a livello europeo). Però non si può non notare che fino all'espulsione di Ederson eravamo in partita nonostante avessimo fatto poco per pareggiarla, ma comunque era ancora tutto in discussione.

5) Pausa nazionali con Zingonia che si svuota e con la Fiorentina orfana solo di Kean e Gudmunsson e tutta la rosa a disposizione per prepararla al meglio. Scusate se solo io vedo del vantaggio a favore dei morti. Aggiungiamoci anche che il nostro attaccante si fa male e fino all'ultimo rimane in dubbio e il fatto che venga sostituito insieme a Lookman a neanche 10 minuti dall'inizio del secondo tempo mi fa pensare che, forse, non era poi cosi a bolla fisicamente. La perdiamo male, per una nostra cazzata e per un secondo tempo al limite dell'osceno, ma la squadra tra le sue 1000 difficoltà è raro che si faccia mettere sotto (finora successo solo 2 volte con l'Inter a Milano e a Udine, ma anche qui ci sono dei perchè), quindi la squadra non è per niente scarsa come la si vuole dipingere.

Siamo in difficoltà ed è una cosa oggettiva, quale sia il problema noi possiamo solo ipotizzarlo ma dubito fortemente che qualcuno abbia tirato i remi in barca altrimenti non vinci 4-0 con la Juve, non ne fai 5 all'Empoli e non perdi con il minimo scarto partite che fino all'ultimo sono recuperabili. L'unica cosa che possiamo fare noi tifosi è riempire lo stadio e far capire ai giocatori che bisogna lottare fino alla fine poi ognuno in estate farà le sue valutazioni, MA SOLO ALLA FINE DEL CAMPIONATO. Il problema a parere mio è prettamente psicologico e l'unico che può porre rimedio è Gasperini.

lucanember
31 Marzo 2025 | 14.40
Ode2392
31 Marzo 2025 | 15.17

Vorrei cercare di far ragionare le persone che stanno già scavando la fossa e preparando la bara. Ho sempre più l'impressione che da qualche mese si guardi solo all'immediato e non al percorso fatto in questi ultimi 2 mesi e mezzo (o giù di li). Parto da una premessa, ovvero che i nostri problemi sono nati dopo essere stati eliminati dal Bruges, perchè da quella partita di ritorno ne siamo usciti con le ossa rotte dentro e fuori dal campo. Vado in ordine cronologico:

1) Dopo la delusione europea andiamo a Empoli e tra un milione di dubbi li strapazziamo. Vero, squadra non irresistibile ma farne 5 a domicilio in Serie A non è cosa da tutti;

2) Arriva il Venezia a Bergamo e la pareggiamo con una partita brutta, ma alla fine la potevamo portare a casa se Lookman impatta bene e non la spara in curva;

3) Andiamo a Torino sponda Juve e li umiliamo con uno 0-4 senza possibilità di replica e senza storia.

Apro e chiudo parentesi: dopo 3 partite abbiamo fatto 7 punti con i risultati con Venezia e Juve che potevano benissimo essere invertiti e nessuno avrebbe detto mezza parola, anzi ne sarebbe stato anche contento.

4) Arrivano i nero-azzurri sbagliati a Bergamo e qui c'è il vero banco di prova per capire se siamo da scudetto o no. Il campo purtroppo non ci da ragione e perdiamo una partita sofferta (contro l'Inter ci mancherebbe visto che, ahimè, sono la squadra più forte del campionato e tra le prime 3-4 a livello europeo). Però non si può non notare che fino all'espulsione di Ederson eravamo in partita nonostante avessimo fatto poco per pareggiarla, ma comunque era ancora tutto in discussione.

5) Pausa nazionali con Zingonia che si svuota e con la Fiorentina orfana solo di Kean e Gudmunsson e tutta la rosa a disposizione per prepararla al meglio. Scusate se solo io vedo del vantaggio a favore dei morti. Aggiungiamoci anche che il nostro attaccante si fa male e fino all'ultimo rimane in dubbio e il fatto che venga sostituito insieme a Lookman a neanche 10 minuti dall'inizio del secondo tempo mi fa pensare che, forse, non era poi cosi a bolla fisicamente. La perdiamo male, per una nostra cazzata e per un secondo tempo al limite dell'osceno, ma la squadra tra le sue 1000 difficoltà è raro che si faccia mettere sotto (finora successo solo 2 volte con l'Inter a Milano e a Udine, ma anche qui ci sono dei perchè), quindi la squadra non è per niente scarsa come la si vuole dipingere.

Siamo in difficoltà ed è una cosa oggettiva, quale sia il problema noi possiamo solo ipotizzarlo ma dubito fortemente che qualcuno abbia tirato i remi in barca altrimenti non vinci 4-0 con la Juve, non ne fai 5 all'Empoli e non perdi con il minimo scarto partite che fino all'ultimo sono recuperabili. L'unica cosa che possiamo fare noi tifosi è riempire lo stadio e far capire ai giocatori che bisogna lottare fino alla fine poi ognuno in estate farà le sue valutazioni, MA SOLO ALLA FINE DEL CAMPIONATO. Il problema a parere mio è prettamente psicologico e l'unico che può porre rimedio è Gasperini.

Ode2392
31 Marzo 2025 | 12.40

Godfrey non c'entra D'Amico, è un colpo di Percassi visto che era attenzionato da una amichevole estiva che facemmo con il Norwich (lo ha detto lui stesso quando ci fu la presentazione di Godfrey).

Poi mica sono tutti colpi suoi altrimenti Luca Percassi cosa fa? Tourè 30 milioni sono d'accordo che sono stati molti, ma è anche vero che qui a Bergamo non si è mai visto non per colpe sue ma perchè si è spaccato ad inizio anno compromettendo l'intera stagione. Poi è stato mandato in prestito perchè non rientrava nei piani del mister.

Sulemana è una operazione tutta a favore del Cagliari per non fargli tirare fuori troppi soldi. Gli abbiamo dato Adopo, Piccoli e Zortea portandoci a casa un giocatore che si sapeva non sarebbe rientrato nelle rotazioni a meno di clamorosi colpi di scena.

Brescianini è un colpo che ti serviva perchè, probabilmente, Pasalic doveva fare più il centrocampista quest'anno che l'incursore, quindi ti serviva un suo sostituto. Alternative non ce ne erano a meno che non andavi a prendere McTominay a più del doppio, ma non mi risulta che sia mai stato nel nostro mirino.

Kossonou per me è stato un acquisto azzeccato e per me è da riscattare senza tanti problemi.

Samardzic purtroppo non sta rendendo anche se quando entra in campo vedo la voglia di fare bene, ma deve essere più ignorante nelle giocate ed è troppo innamorato del pallone in certi frangenti. Però io uno cosi in squadra lo voglio, a maggior ragione se cambiamo mister e, quindi, sistema di gioco.

Bellanova non ci vuole tanto a capire perchè non rende. Lui è uno che deve correre sulla fascia e al Torino lo faceva molto bene per il semplice fatto che il Torino non mi sembra quella squadra che sta nella metà campo avversaria cosi spesso. Noi si, di conseguenza Bellanova ha molto meno campo da sfruttare, ma ammetto che potrebbe essere sfruttato molto meglio.

Maldini è tutto da scoprire. E' arrivato ieri e pretendiamo che entri e spacchi le partite. C'è gente che non ha ancora capito che se non fosse arrivato Zaniolo in estate saremmo andati su Maldini ma, visto che questa estate il Monza chiedeva un rene, si è andati su Zaniolo. A Gennaio è stata chiesta la cessione dal giocatore e abbiamo avuto la fortuna che il Monza sta facendo cagare e stava svendendo tutti.

Io tutte queste colpe a D'Amico non mi sento di darle perchè, fino a prova contraria, chi comanda sono i Percassi e a Gennaio non so cosa sia successo. Sono andati in bambola pure loro visto che eravamo su Cherki ma poi sono arrivati 3 infortuni nel giro di una settimana che ci hanno tolto i 2 che aspettavamo da Agosto e il terzo che è stato un fulmine a ciel sereno.

Magica Dea
31 Marzo 2025 | 14.50
SuperSaudati
31 Marzo 2025 | 13.22
andreito71
31 Marzo 2025 | 13.52
SuperSaudati
31 Marzo 2025 | 11.42
SuperSaudati
31 Marzo 2025 | 13.13

..beh.... proprio l'esempio che fai tu... se un direttore commerciale di un'azienda passa alla concorrenza tre 6 mesi...  trovi o il modo per chiudere il contratto prima o di proteggerti in qualsiasi modo.. perchè il retropensiero lo hai.. eccome se lo hai....... (...e spesso queste cose a livello di aziende finiscono nelle mani di avvocati.....)   

....poi....ti ho portato un esempio recente e reale...  almeno il 30% (sarebbe interessante fare un sondaggio...) dei tifosi atalantini resta convinto che Koop con la Juve non si sia impegnato fino in fondo.. e lì non aveva vantaggi diretti... la coppa l'avrebbe vinto solo con l'Atalanta... giocare male la finale NON aveva senso..  al massimo appunto poteva essere qualcosa di involontario....  ti ripeto..io sono il primo a non credere al fatto che Koop si sia impegnato meno... però...perchè nel caso di Koop sarebbe legittimo dubitare della professionalità... (...in fondo quando ci ha esplicitamente ricattato... ha preferito NON giocare un finale importantissima -anche per lui- proprio perchè non era "sereno"....) 

...rispondo anche qui con una contro-battuta alla battuta sul 4-0 alla juve di Motta.... beh...senza quel risultato...la panchina sarebbe rimasta salda nella mani di Thiago.....e poi in quel momento le voci erano di Gasp alla Roma...  (...voci riportate da parole sentite da Gasp... ovviamente non in uscite ufficiali o interviste...e quindi NON confermate..)   

....poi dite quello che volete...  ma un conto è avere il Gasp come "dittatore della panchina"...con appoggio al 100% della società...un altro è avere un Gasp stile "fantasma"...  che sa già di essere al canto del cigno... e non deve convincere noi qui... perchè noi sosteniamo la squadra sempre e comunque... deve convincere i 16 che scendono in campo....   ultimamente non sembra più esserci... quella coesione (magari a volte pure forzata) tra Allenatore-giocatori-società....  speriamo tutti sia solo un'impressione...anche perchè abbiamo 8 battaglie importantissime... che NON possiamo permetterci di giocare con divisioni.....  

lucanember
31 Marzo 2025 | 13.04
farabundo
31 Marzo 2025 | 13.16