Conta solo la maglia e solo i tifosi la portano tutta la vita
Brao....ben detto.
Eh... ma se a gennaio compravi tizio caio e sempronio adesso eravamo già con lo scudetto cucito sul petto. Infatti le squadre che li hanno comprati adesso sono ancora dietro. Io avevo paura che dopo la stagione storica dello scorso anno, quest'anno avremmo fatto una stagione tipo Napoli dopo scudo, sono più che soddisfatto. Adesso c'è solo da stare sul pezzo e portare a casa il più possibile (piazzamento Champions).
2a0
"...speriamo tutti sia solo un'impressione..." mi riferivo a questo quando accenno alla frase democristiana. Torni sul concetto del retro-pensiero che ci potrebbe stare ed io ti ho detto come la penso su questo tuo passaggio. Il resto conta zero, su quel punto si discuteva e non è cambiando il focus su altri messaggi che passa in secondo piano l'inizio della "discussione"....rimango della mia idea, secondo me hai scritto una cosa grave. Tu rimani della tua e vissero tutti felici e contenti.
...a parte il fatto che "speriamo tutti sia solo un'impressione" l'ho detto già nel post di risposta (e tu già nel primo post mi attribuivi una cosa non detta... cmq di poca importanza...)... e non era nemmeno riferito a quello.. ma al fatto che sembra non ci sia più coesione tra allenatore-squadra-società.... (ed era in senso generale quello....)
...cmq io ho precisato... penso anche fin troppo dettagliatamente il mio pensiero... chiaro...che se l'ho scritto lo penso (o perlomeno lo "retropenso"...) ...ho portato casi reali in cui è successo a giocatori... poi non ci sarà controprova...e io spero (OVVIAMENTE) che questa situazione NON capiti... ma se sarò mio malgrado Cassandra...e arriveremo quinti con la juve quarta...e Gasp finirà proprio su quella panchina... è impossibile che a qualcuno non vengano cattivi pensieri... poi lo sappiamo tutti che a pensare male si fa peccato....... ..poi ripeto.. basta arrivare TERZI....e sarò il più felice del mondo... (terzi e col Gasp che resta qui...il doppio più felice!! )
Kola il difensore, kola il centrocampista, kola l’attaccante..
KOLASINAC
e comunque dopo poco hanno cambiato le regole.
Giustamente.
Beh nel 2020 Dybala vs De Roon, uno così l'hanno fischiato eccome...
Dinamica completamente diversa: De Roon alzò le braccia al petto come per proteggersi , e la distanza non era così breve come quella di ieri (c'erano almeno 2 metri sul tentato cross)...mi sono appena rivisto l'azione. Già era al limite quel rigore, quello di ieri neanche per scherzo, suvvia....
Kolasiniac tutta la vita
Non è rigore, ma in quel momento l avrei accettato volentieri.
Io no. I viola sono loro non noi.
Vorrei cercare di far ragionare le persone che stanno già scavando la fossa e preparando la bara. Ho sempre più l'impressione che da qualche mese si guardi solo all'immediato e non al percorso fatto in questi ultimi 2 mesi e mezzo (o giù di li). Parto da una premessa, ovvero che i nostri problemi sono nati dopo essere stati eliminati dal Bruges, perchè da quella partita di ritorno ne siamo usciti con le ossa rotte dentro e fuori dal campo. Vado in ordine cronologico:
1) Dopo la delusione europea andiamo a Empoli e tra un milione di dubbi li strapazziamo. Vero, squadra non irresistibile ma farne 5 a domicilio in Serie A non è cosa da tutti;
2) Arriva il Venezia a Bergamo e la pareggiamo con una partita brutta, ma alla fine la potevamo portare a casa se Lookman impatta bene e non la spara in curva;
3) Andiamo a Torino sponda Juve e li umiliamo con uno 0-4 senza possibilità di replica e senza storia.
Apro e chiudo parentesi: dopo 3 partite abbiamo fatto 7 punti con i risultati con Venezia e Juve che potevano benissimo essere invertiti e nessuno avrebbe detto mezza parola, anzi ne sarebbe stato anche contento.
4) Arrivano i nero-azzurri sbagliati a Bergamo e qui c'è il vero banco di prova per capire se siamo da scudetto o no. Il campo purtroppo non ci da ragione e perdiamo una partita sofferta (contro l'Inter ci mancherebbe visto che, ahimè, sono la squadra più forte del campionato e tra le prime 3-4 a livello europeo). Però non si può non notare che fino all'espulsione di Ederson eravamo in partita nonostante avessimo fatto poco per pareggiarla, ma comunque era ancora tutto in discussione.
5) Pausa nazionali con Zingonia che si svuota e con la Fiorentina orfana solo di Kean e Gudmunsson e tutta la rosa a disposizione per prepararla al meglio. Scusate se solo io vedo del vantaggio a favore dei morti. Aggiungiamoci anche che il nostro attaccante si fa male e fino all'ultimo rimane in dubbio e il fatto che venga sostituito insieme a Lookman a neanche 10 minuti dall'inizio del secondo tempo mi fa pensare che, forse, non era poi cosi a bolla fisicamente. La perdiamo male, per una nostra cazzata e per un secondo tempo al limite dell'osceno, ma la squadra tra le sue 1000 difficoltà è raro che si faccia mettere sotto (finora successo solo 2 volte con l'Inter a Milano e a Udine, ma anche qui ci sono dei perchè), quindi la squadra non è per niente scarsa come la si vuole dipingere.
Siamo in difficoltà ed è una cosa oggettiva, quale sia il problema noi possiamo solo ipotizzarlo ma dubito fortemente che qualcuno abbia tirato i remi in barca altrimenti non vinci 4-0 con la Juve, non ne fai 5 all'Empoli e non perdi con il minimo scarto partite che fino all'ultimo sono recuperabili. L'unica cosa che possiamo fare noi tifosi è riempire lo stadio e far capire ai giocatori che bisogna lottare fino alla fine poi ognuno in estate farà le sue valutazioni, MA SOLO ALLA FINE DEL CAMPIONATO. Il problema a parere mio è prettamente psicologico e l'unico che può porre rimedio è Gasperini.
Uno dei pochi commenti che guarda alla luna e non al dito, sottoscrivo tutto, bravo!
La stagione è finita perché se giocano così non si va in nessuna Europa
No,finisce a maggio.
Meglio di tanti tifosi dichiarati.
0-0
Posso dire anche basta tirare fuori il 22 Maggio e Dublino? L'abbiamo vinta, bene. E' stato straordinario, fantastico, inimmaginabile fino a qualche anno fa, ma è il passato. Oggi siamo in una valle e ripensare a Dublino è come nascondere la polvere sotto il tappeto. Dove era ieri la consapevolezza che la vittoria dell'Europa League ti ha dato e che mister e giocatori dicono di aver acquisito? Ieri era da vincere e fino alla cazzata di Hien avevo la sensazione che con il passare dei minuti l'avremmo portata a casa. L'eliminazione con i Brugges ci ha fatto male, e tanto ma nessuno vuole farlo notare. Non vinciamo in casa da inizio anno tolto lo Sturm Graz e a Bergamo sono passate squadre non tanto più forti degli austriaci. Ieri era l'ultimo jolly, se perdi anche solo con la Lazio c'è veramente da preoccuparsi e tanto.
E quindi?
quante seghe mentali porca miseria...
a tutti quelli che mettono in dubbio la professionalitaà e la buona volontà della nostra dirigenza (che ci invidiano ovunque, tranne che su questo forum popolato da maniche di cerebrolesi) dico solo una cosa: ma andate a cagare!!!
per non parlare poi delle critiche a giocatori, allenatore e altro.... siamo ancora terzi cazzo!! e ricordo che ci sono anche gli avversari nel calcio, se qualcuno se lo fosse dimenticato....
fate i tifosi e non i contabili fenomeni dei miei maroni
sempre e solo FORZA ATALANTA
Destabilizzano a intermittenza?..no perché a Torino mi pare che nonostante le destabilizzanti dichiarazioni del Mister si sia vinto benino eh
Basta alibi..ieri il primo tempo è stato in perfetto equilibrio,anzi l'avremmo potuta sbloccare noi,peccato che certi giocatori le pelotas le avessero dimenticate in albergo,e non mi si venga a dire,come leggo da altre parti,che gli giocano contro perché sarebbero veramente da internare visto che la possibilità,a 8 gg dalla fine,di tornare in Champions è concreta..serve professionalità da parte di tutti fino al 25 maggio
A destabilizzare l'ambiente è la continua negatività di tanti bla bla bla che poi o i vè mia a stadio o se i vè i lasa la üs sò i tastc del pc..
Dai su è chiaro che a Torino abbiamo giocato contro una squadra palesemente contro l'allenatore!! altrimenti non avrebbero preso 7 GOAL in due partite!!!
...a parte che non ho manco detto "speriamo tutti non sia così"... anche se è sottinteso...ci mancherebbe sperare che succeda qualcosa che ci possa danneggiare..) ...in realtà io spero 1. che in qualche modo Gasp resti qui e oltre il 2026!!!... (anche se è lui qui quello a toglierci le speranze...) 2. che se va non resti in Italia... anche se è improbabile...visto che era lui a precludere piste estere... non mi piacerebbe vederlo alla Juve... ma posso capire che un tifoso juventino di formazione sia come calciatore che come allenatore bianconera... abbia quel desiderio specie a fine carriera... ....e ripeto...non credo che VOLONTARIAMENTE arrivi a schierare una formazione scorretta per auto-danneggiarci... però è un retro-pensiero che si potrebbe avere...e che potrebbero avere gli stessi calciatori... (retropensiero che hai solo se si perde... basta vincere le prossime 8 e problema risolto!!)
...poi....io spero che frantumeremo aquilotti...mortadelle e poveri diavoli.... poi se così non sarà... e torneremo nella mediocrità del passato.. ce ne faremo una ragione... abbiamo vissuto 10 anni da sogno... possiamo anche esserne pienamente soddisfatti... anche se in realtà non basta mai.... però ... (lo ha detto anche Gasp....) ...dopo varie qualificazioni in Champions... una (clamorosa!) Europa League vinta... Supercoppe in Polonia e Arabia... mancava giusto lo Scudo........ (e l'anno giusto era questo.... in fondo solo 2 partite fa...battere Pluto ci avrebbe permesso di essere in cima..........!!!)
...una nostra caratteristica... a volte perfino estremizzata...che è una caratteristica poi delle squadre davvero FORTI... era la reazione quando siamo in svantaggio.... da qualche tempo... diciamo da inizio anno... dalla Supercoppa forse... questa caratteristica è scomparsa.. quando le cose vanno bene... dominiamo le partite... (abbiamo dato 4 o 5 goleade... perfino allo Stadium...) ...ma se andiamo sotto o non riusciamo a distruggere i fortini avversari... non abbiamo più la reazione di una volta... che era di grinta...ma anche di gioco.... Il perchè non lo so... ma è quello che è emerso anche a Firenze... per un tempo...nè bene nè male... basta una stronzata in difesa... e spariti dal campo... più o meno lo stesso successo contro l'Inter... (poi certo... anche meriti degli avversari...ma non è più la solita Atalanta....... vediamo di ritrovarci il prima possibile...che con 8 partite tutto è ancora aperto..nel male ma anche e soprattutto nel..BENE!!)
0-0, senza l'errore di Hien dubito fortemente che l'avrebbero vinta, cosi come anche noi. Però non ho la sfera di cristallo
Fa parte del gioco. Ti dirò di più, scemi noi a non farlo. Tanto si è capito che oltre i 5 minuti di recupero non si va e con 10 sostituzioni che si fanno in ogni partita è tutto tempo guadagnato.
Ovvio, ieri non era il caso, ma anche quando il risultato è stato in bilico a nostro favore non ho mai visto i nostri buttarsi a terra e fingere crampi, anzi si stringono i denti e non gli passa neanche per l'anticamera del cervello di perdere tempo
.....bah...secondo me... colpa degli arbitri e degli altri ufficiali di campo.. tra guardalinee - quarto - varisti - quanta gente c'è a controllare...?? beh...se Ranieri sta in terra a centro area nostra....e poi magicamente quando la Viola torna in attacco.. si rialza subito per uscire dal fuorigioco e perfino proporsi in attacco... lo si prende e gli si dà un gioallo per simulazione...
poi è anche un fatto di regolomenti... basterebbe prevedere che... se il gioco viene interrotto per soccorrere un giocatore a terra... questo va fatto SEMPRE uscire dal campo...dando almeno 3 minuti ai medici per capire le condizioni... vediamo poi quanti stanno in terra poi sapendo di lasciare la squadra in 10 in momenti delicati................. (sarebbe davvero bello..... sono anni che lo auspico.. vedere un'analisi dei minuti in terra di giocatori della squadra in vantaggio e viceversa.... probabilmente si avrebbe la scoperta dell'acqua calda !!!!!!!)
Visto che molti qui pare sappiate tante cose.. me la dite una cosa…
e gasperini che se ne vuole andare ( Roma o Napoli)
o sono d amico e gli americani che lo vogliono mandare via?
su d amico mi permetto solo di ricordare quanti soldi ha buttato…
toure 30 milioni
seulemana 8
brescianini 11
gifldfrey 13
kossu sarebbero 30
samardcic 22
bellanova 25 magari la non prox dimostrerà che li vale..
maldini 15
Retegui hien e Scamacca ok
Tony non conta nulla .... , appena trova un altro posto va. Fa tutto LP con un procuratore di riferimento , i giocatori ? lo scouting ? il Mister vuole solo giocatori pronti non lavora più su scommesse o giocatori da formare , da qui le scelte ....giuste o sbagliate ....su giocatori costosi ....
PAROLE D'ORO. da vero tifoso!
l'hai toccata piano
Noi dobbiamo sostituire il DS e dire a Luca Percassi di non fare il secondo DS
....diciamo che se cambia...allenatore ...DS.... DS fantasma... e pure 5 o 6 giocatori...sei sicuro di affondare... nessuna squadra può permettersi una tale rivoluzione senza pagarne grosso pegno... (perfino nell'ipotesi...cmq remota di azzeccarli tutti...) ...quindi se parte Gasp... la soluzione migliore sarebbe non fare subito tabula rasa sopra di lui.... (poi certo se D'Amico ha già l'accordo col Milan.... mica lo puoi tenere qui..non avrebbe manco senso....) ...per questo non capisco la Società....in questo momento più che mai..il Gasp era da blindare...altro che non proporgli il triennale............. !!!!
Su una cosa, più di tutte, dovremmo riflettere: noi in casa non vinciamo mai. Mentre siamo praticamente primi in trasferta, in casa il rendimento è mediocre.
Sarebbe necessario capire le motivazioni e lavorarci perché questo è l’aspetto più penalizzante di tutti, per distacco.
Cogl.oni noi che buttiamo la palla fuori invece di continuare a giocare. Abbiamo fatto sempre così nonostante avessimo il risultato da recuperare. Anche da queste cose si vede la reale voglia di vincere di una squadra
Esatto!!!!!!🤬
Parole sante!
Molta gente si è già scordata che meno di un anno fa vincevano la coppa uefa….
impossibile dimenticare l'acqua calda dei ***** dello stadio di dublino...bestemmie inenarrabili prima dell'orgasmo cosmico al fischio finale
Ribadisco quanto già detto. Ad eccezione di Torino (contro però una squadra allo sbando!), negli ultimi mesi abbiamo dimostrato solo di essere in perenne calo. Dalla Supercoppa (snobbata in modo indecente) fino ad oggi, sono arrivate solo sberle: fuori in Cappa Italia; fuori in Champions contro il “Real Bruges”; zero vittorie in casa in 3 mesi; rimontata ogni domenica dalle inseguitrici, fino a mettere a rischio terzo/quarto posto. Una discesa sempre più chiara, frutto di un mix autolesionistico: mercato di gennaio vergognoso + esternazioni del Mister una peggio dell’altra (a Barcellona sulla politica aziendale; poi su Lookman; infine “non rinnovo”). Dirigenti e allenatore hanno SCELTO di rompere un sistema che funzionava... per avarizia, presunzione, ego. Come ha scritto qualcuno... avessimo 11 Kolasinac (anche in sede, aggiungo io), questa sarebbe tutt’altra storia. Personalmente, spero in una qualificazione in Europa League. La dirigenza non merita certi introiti (da tenersi poi nelle casse) e forse è la volta buona che si gira pagina davvero.
Non cambio azienda ma se lo dovessi mai fare fino all’ultimo secondo di lavoro con la mia attuale azienda la aiuterei in prima persona a preparare la mia successione. E’ questione di etica e proprio per questo non ritengo plausibile che professionisti che si definiscano tali, possano ragionare in maniera differente. Sarò un idealista, ma mai e poi mai mi permetterei di avere quel retro-pensiero che invece a te pare tanto naturale.
Tu guardi al 30% (tutto da dimostrare poi, la realtà dei fatti è che quella partita non l’abbiamo proprio giocata come squadra, un po’ come ieri a Firenze per certi versi) che pensa quella cosa di Koopmeiners, io guardo al 70% (anche questo da dimostrare) che presumibilmente non la pensa così. Koopmeiners ha rotto in modo palese con Atalanta, paradossalmente è stato più “corretto” così che non stando qui a fare finta di impegnarsi. E te lo dice uno che con Koopmeiners non è stato tenero per usare un eufemismo.
Te ne esci con la classica frase democristiana dello “speriamo tutti etc etc” dopo aver insinuato cose a mio avviso pesanti…sono scelte. Ognuno legge e fa le sue considerazioni su ciò che ognuno di noi scrive. Io da parte mia dico, senza peli sulla lingua che se mai avessi scritto una cosa del genere, dopo averci riflettuto mi vergognerei e mi scuserei.
Sono depositario della verità assoluta? No…è il mio pensiero su quanto tu hai scritto.
Condivido il tuo pensiero senza la frase "la stagione è finita"
Quindi di soldi ne hanno investiti parecchi x la squadra....
Impossibile dimenticare, visto che a Dublino #ioc'ero
Io preferisco fare un analisi del 2025...non siamo al 3 gennaio oggi , siamo al 31 marzo 2025 .....5 vittorie in 18 partite ....lascia perdere le tendenze necrofile....direi più semplicemente un disastro , far finta di nulla ? e perchè ? fette di salame ? no grazie !
lo scorso anno abbiamo iniziato a cambiare marcia a metà aprile di questi tempi a parte la vittoria con un Napoli imbarazzante si perdeva in coppa con i viola, salvati solo da carnesecchi e si perdeva a cagliari..speriamo ci sia una cambio di marcia fisico
D'accordo sul 40% + 40%, per quanto riguarda il 20% io la vedo in maniera differente. Qualche colpa l'ha anche la squadra sicuramente in qualche singolo, da capire quanto imputabile alla "svogliatezza" piuttosto che a fattori come la condizione fisica e non ultimo le capacità. Perchè mi pare abbastanza assodato che alcuni giocatori (quindi mi riferisco ai nuovi, non certamente al gruppo storico) hanno fino a questo momento dato un contributo inferiore a quello che si immaginava potessero dare. Diciamo che un 10% lo attribuisco alla squadra, un bel 10 (che non è un voto ma sempre la % per intenderci) alla tifoseria (digital) ed ai media (digital e non solo) che è da inizio stagione che sfracassano i c@glioni con polemiche settimanali a turno un po' su tutto. Alla lunga, l'ambiente risente di queste "tensioni", non porta punti quando le cose vanno bene, mina la serenità quando le cose vanno meno bene.
Questo è ciò che penso e come te, non ho la pretesa che tutti la pensino al mio stesso modo.
Corretto 👍
Se ne parla troppo poco di questo aspetto. Premesso che poteva finire 3 a 0 per loro, però l'antisportività, il
"mestiere" e la "furbizia" degli altri la subiamo troppo passivamente. Il giocatore in procinto di uscire che si butta a terra per crampi mi fa imbufalire e ieri è successo a tutti quelli dei vermi viola. Dispiace dirlo ma la nostra correttezza ci costa un 2 o 3 punti all'anno in serie a. In premier i giocatori che si prestano a simili scene verrebbero derisi. Qui si passa per gente di "mestiere" tipico di una nazione dove vige e dimpera il chiagni e fotti
Sono impazziti tutti qui
Sono bastate due delusioni per farvi immaginare delle porcherie. Sotto con la Nazio e stop
straquoto
Sono buono! Alla società io contesto solo l'errore di non aver chiesto DiMarco quando loro volevano Gosens,.. e a Verona era in prestito con diritto di riscatto, fonte Wiki...
Quando hanno preso gosens di marco era già all'Inter e giocava abbastanza...
Tanto che aveva sbagliato un rigore in occasione del 2-2 a san siro (quello con il gol di piccoli annullato, per intenderci) e in quella gara Robin giocava...
Se hanno sbagliato a nostro sfavore una volta, non auspico che compensino. Per me quello non è mai rigore, a prescindere da chi ne beneficerebbe e da chi sarebbe penalizzato
Non è la prima stagione che ci capita un girone di ritorno difficile......ma che la coperta fosse corta lo si sapeva già ad ottobre!!!
Sulla carta la squadra è ben assortita, ma purtroppo il campo dice altro. I sostituti non accendono la scintilla come faceva il buon Muriel (per fare un esempio).
Un altra domanda che mi pongo e magari qualcuno ha notizie in merito, che fine ha fatto Ruggeri? L'hanno scorso con Lookman sulla fascia sx faceva sfracelli e adesso è sparito.
Detto ciò quello che più mi stupisce sono certi commenti che ho letto che rasentano il ridicolo!!
Abbiamo giocato su 3 competizioni per 6 mesi e ci sono squadre che fanno fatica a gestire solo il campionato, quindi tutta questa negatività non ce la vedo.
Il mio amore per questa squadra non finirà mai e sono certo che fino alla fine lotteremo, ma ieri cuore e sudore sono mancati e questo è evidente.
Non è vero che lo scrivo tutti gli anni , l'ho scritto tutte le volte che stava per succedere ....una volta era l'Arabia una volta era l'amante (napule..)meglio della moglie una volta è la roma.... che è come la nazionale come dir di no ....direi che non era difficile da capire ....sai io ne ho visti talmente tanti di allenatori ....asini , fenomeni , fenomeni da baraccone....figurati se mi spaventa un cambio....mi spaventa di più l'aver paura di fare un cambio e quindi lasciare che tutto vada in v.acca ....cosi quando tutto è andato in vacc.a è più facile cambiare , lo trovo disonorevole , non rispettoso nè di Gasp nè dei tifosi nè della società...
SIETE TUTTI PAZZI (benevolo ovviamente)
GASP E' L'UNICO FUORICLASSE CHE ABBIAMO (maiuscolo voluto)
"Voi siete tutti Giaco-pazzi" striscione dedicato a quanto stava succedendo all'epoca in cui il direttore generale era tale Cesare Giacobazzi
in tutte le competizioni da inizio 2025....5 vittorie, 6 pareggio e 7 sconfitte.....ed un gioco x il 70 per cento delle partite brutto e noioso. Questa è crisi ed i bonus di classifica di uno strepitoso 2024 sono finiti, ora ci sono 8 partite da battagliare, da dare tutto x mantenere il posto Champions evitando che ci siano ulteriori polemiche o interviste di quelle tipo Roma è come la Nazionale che non servono ad una mazza e sono fuori luogo a campionato in corso.
Ce la possiamo fare se tutti remano nella stessa direzione e se non lo fanno spero intervenga il presidente che è quello che alla fine paga gli stipendi.
Come accadde tre anni fa, per mesi ci si è nascosti dietro la foglia (in rapido appassimento) di fico della classifica costruita nel girone d'andata per non guardare in faccia la realtà, che parla di un ritmo da salvezza o poco più nel 2025 e di una condizione fisica tutt'ora latitante da metà dicembre. E tutto ciò, da ben prima che il "bubbone Gasp" scoppiasse (a meno che lo stesso sia arrivato in ritardo all'esterno ma nel gruppo la cosa fosse già acclarata ben prima dell'eliminazione contro il Bruges). Al di là di tutto, credo che nessuno abbia interesse (nè la società per i soldi CL, nè i giocatori per i premi e la possibilità di giocare la CL anche l'anno prossimo, nè il mister per la propria ambizione, il tutto senza considerare la sperabile riconoscenza verso Bergamo e i tifosi che hanno sempre sostenuto e difeso questa squadra anche nelle sconfitte più cocenti e nelle prestazioni meno brillanti) a che la stagione finisca nel peggiore dei modi ... ora i bonus sono davvero finiti, urge rimettere il coltello tra i denti e giocare davvero ogni partita per trarne il massimo. Forza ragazzi!
Gà manchèrès a chela chi cumicie à fischia chi rigori che, dom...
Auguri di vero cuore sig. Sartori, persona competente quanto schiva, una mosca bianca in questo calcio di urla, isterismi ed apparenza. Chissà che squadra avremmo ora con la sua competenza e il budget messo a disposizione dalla società ai suoi successori nelle due ultime sessioni di mercato ...
Disposizioni dall'alto...siamo corretti in un sistema di scorretti.
Ingenui noi a non "adeguarci"
A posteriori tenevano miranchiuk cambiaghi e Piccoli come riserve facevamo l'affare
La gente (tanta, non tutta) si ricorda solo delle cose che gli fanno comodo...'npo come i surcc de Puntirol chi gà sènt adoma quando i vol...
Ottimo margine? Beato lui che ci crede
Se Pasalic va a e frega un cazzo visto ieri? Inesistente
perche' gli altri hanno fatto meglio???
Godfrey non c'entra D'Amico, è un colpo di Percassi visto che era attenzionato da una amichevole estiva che facemmo con il Norwich (lo ha detto lui stesso quando ci fu la presentazione di Godfrey).
Poi mica sono tutti colpi suoi altrimenti Luca Percassi cosa fa? Tourè 30 milioni sono d'accordo che sono stati molti, ma è anche vero che qui a Bergamo non si è mai visto non per colpe sue ma perchè si è spaccato ad inizio anno compromettendo l'intera stagione. Poi è stato mandato in prestito perchè non rientrava nei piani del mister.
Sulemana è una operazione tutta a favore del Cagliari per non fargli tirare fuori troppi soldi. Gli abbiamo dato Adopo, Piccoli e Zortea portandoci a casa un giocatore che si sapeva non sarebbe rientrato nelle rotazioni a meno di clamorosi colpi di scena.
Brescianini è un colpo che ti serviva perchè, probabilmente, Pasalic doveva fare più il centrocampista quest'anno che l'incursore, quindi ti serviva un suo sostituto. Alternative non ce ne erano a meno che non andavi a prendere McTominay a più del doppio, ma non mi risulta che sia mai stato nel nostro mirino.
Kossonou per me è stato un acquisto azzeccato e per me è da riscattare senza tanti problemi.
Samardzic purtroppo non sta rendendo anche se quando entra in campo vedo la voglia di fare bene, ma deve essere più ignorante nelle giocate ed è troppo innamorato del pallone in certi frangenti. Però io uno cosi in squadra lo voglio, a maggior ragione se cambiamo mister e, quindi, sistema di gioco.
Bellanova non ci vuole tanto a capire perchè non rende. Lui è uno che deve correre sulla fascia e al Torino lo faceva molto bene per il semplice fatto che il Torino non mi sembra quella squadra che sta nella metà campo avversaria cosi spesso. Noi si, di conseguenza Bellanova ha molto meno campo da sfruttare, ma ammetto che potrebbe essere sfruttato molto meglio.
Maldini è tutto da scoprire. E' arrivato ieri e pretendiamo che entri e spacchi le partite. C'è gente che non ha ancora capito che se non fosse arrivato Zaniolo in estate saremmo andati su Maldini ma, visto che questa estate il Monza chiedeva un rene, si è andati su Zaniolo. A Gennaio è stata chiesta la cessione dal giocatore e abbiamo avuto la fortuna che il Monza sta facendo cagare e stava svendendo tutti.
Io tutte queste colpe a D'Amico non mi sento di darle perchè, fino a prova contraria, chi comanda sono i Percassi e a Gennaio non so cosa sia successo. Sono andati in bambola pure loro visto che eravamo su Cherki ma poi sono arrivati 3 infortuni nel giro di una settimana che ci hanno tolto i 2 che aspettavamo da Agosto e il terzo che è stato un fulmine a ciel sereno.
Bene ripeto da vendere e subito d’Amico ds (CENSURATO - VOLGARITA') e pregare il sig Luca di fare altro non il ds visto che non ne ha le capacità
Spero che i viola che dal 60esimo hanno iniziato ad accusare crampi stiano meglio. Sono cose da prendere seriamente.
1 a 0
Sono i tifosi (buona parte, non tutti per fortuna) che sono cambiati andando dietro ad un calcio sempre più ossessionato dal risultato e sempre meno da aspetti che del calcio (e dell'Atalanta) hanno fatto innamorare decine di generazioni di persone. Brutto da dirsi perché influenzerebbe forzatamente la competitività della squadra, ma arrivo quasi ad auspicare qualche campionato stile Udinese, Torino, Genoa,...senza patemi di salvezza, una serie di stagioni quasi "anonime" in serie A...così, tàt per netà fò ol poler (e po' a stadio) delle "new generation"....tanto a me non cambia un c_azzo cmq....Acireale o Real Madrid...vado all'Atalanta a prescindere.
Faccio pure io una provocazione, come mai Pasalic non ha ancora rinnovato? Non è che essendo uomo di Gasp e potendo strappare un ultimo contratto sicuramente superiore a quanto prende qui anche in considerazione che è parametro 0, con la possibilità che si cambi allenatore lo seguirà nella nuova avventura?
Parte con Gasp, dai…
Stiamo parlando di secoli faedinaltre persone
consentimi, una delle peggiori cose lette....metti in dubbio l'onesta intellettuale, l'etica e la deotologia professionale delle persone. Direi che francamente, da un messaggio come questo non è ammissibile che se ne esca con un classico "spero di sbagliarmi"....rifletti su quello che hai scritto....è po' come se tu (non so che mestiere faccia, ma immaginiamo che tu sia direttore commerciale di un'azienda...per dire) e siccome tra 6 mesi passi ad un'azienda concorrente del tuo attuale datore di lavoro, cominciassi a non lavorare più coscienziosamente per la tua azienda ma facessi di tutto per preparati il terreno nell'azienda in cui andrai. Abbastanza grave come retropensiero, non trovi?
Sì ma del tutto comune se è l’Azienda per cui lavori che ti ha sbolognato
Sto leggendo cose allucinanti.
Si stanno mettendo in dubbio aspetti morali,professionali, di un gruppo che ci ha dato enormi soddisfazioni.
Si è perso male ieri? Si
La stagione è finita? No.
Troppe parole inutili al vento
Compatti , carichi per le prossime partite.
Il futuro? Nessuno lo può prevedere.
Abbiamo sognato l impresa scudetto? Si
Ma non mi sembra il caso di sputtanare tutto con atteggiamenti da tifosi psicopatici,piangina.
Non se li meritano il mister,i giocatori e la società.
A giugno si vedrà, oggi pensiamo di essere atalantini.
....beh...Cambiaghi è stato rotto mezza stagione....anche di più.... felicissimo per lui che sia ripreso... ma se stava qui avrebbe solo aumentato le lamentele sugli infortuni.... poi ci sta che non tutti i giocatori possano rendere in una squadra per le caratteristiche che hanno.. (a sto punto... guarda Orsolini com'è esploso lì...e come era nullo qui...).... di quelli al Bologna rimpiango certamente il "Responsabile dell'Area Tecnica" e anche il regista del centrocampo... quel Remo così attaccato ai nostri colori...che forse si è pensato troppo presto di poter rimpiazzare... letta giusto oggi un'intervista a Sabatini (che resta uno dei maggiori conoscitori di calcio in Italia... quello che, tanto per capirci, ha pescato dal nulla -Fortaleza!- il signor Ederson..) dove ha detto che x lui Freuler è il vero segreto del Bologna e che potrebbe giocare tranquillamente in Inter o Juve... e che era sorpresissimo che l'Atalanta lo avesse lasciato andare così facilmente... (..e non ha pensato a riprenderselo... cosa che invece il Cobra ha fatto subito...)
..poi...oh... tutto ci sta... a un certo punto...bisogna anche cambiare uomini per inserire forze fresche... sia in organico che in Società... chiaro che per noi..il cambio mister.... sarà in ogni caso molto traumatico........ (lo Scudetto avrebbe aiutato ad attutire il colpo...)
Il mitico VANERRE il piu' forte Trottatore della storia e' stato spostato da Pavia ed Edoli
un cavallo di 30 anni spostato cosi' , mha
la sua amata Pony e' rimasta a Pavia.
proprietario senza cuore.
Questo non è mai rigore!
Ma per qualcuno sì !
Forse bisogna avere il coraggio di dire che le inopportune e sbagliate dichiarazioni di Gasperini hanno destabilizzato tutto
Ti dico come la penso io.
Sono amareggiato perché vedo che si sta buttando quello che di buono si é fatto fino a dicembre, le responsabilità le attribuisco il 40 % alla società, perché non ha creduto che fosse il momento di fare un ulteriore sforzo per provare a realizzare il sogno, il 40% al mister che con le sue dichiarazioni ha destabilizzato l'ambiente, il 20 % alla squadra che non sta dando quello che potrebbe e sembra svogliata e senza attributi.
Questo è ciò che penso, non ho la pretesa che tutti la pensino come me.
Che aria da funerale...dai Otis almeno te un minimo di fiducia!
A loro l’avrebbero fischiato
Quanto vittimismo, dai, non puoi mai essere rigore..
se a fine stagione Gasperini va via (spero ancora di no) mia auguro vengano silurati anche senza se e senza ma sia luca percassi che tony d'amico : loro si' che sono la vera rovina dell'Atalanta. Se ti cacciano luca percassi fanno un favore a tutti e noi ce ne faremo una ragione bp.
Avevamo Sartori ma qualcuno lo ha voluto cacciare...e non è stato sicuramente Don Luca
.....ho letto quasi niente..perchè quando perdiamo così...devo staccare tutto.... però lancio (non so se sono il primo...) una mini-provocazione... (che non credo sia così assurda...) :
...dato che sembra ormai assodato (...almeno a sentire il diretto interessato....) che Gasp se ne andrà...e facilmente già a fine stagione... ed essendo saltata la pista romana che era la più "calda"... io dico.... e se il Gasp avesse già un mezzo accordo per tornare, come ha sempre sognato, a giocarsi una chance con la Vecchia Baldracca..... ...avrebbe (per assurdo) più interesse a lasciare il posto Champions alla Juve per arrivare lui l'anno prossimo in Champions piuttosto che noi.... (...non penso che lo farebbe di proposito ma è un retropensiero che potrebbe esserci...e potrebbero farselo pure i giocatori...)
...attenzione sono cose che succedono... mi pare che nella pallavolo...un giocatore sia già stato venduto a Trento... contro cui giocava nei play-off... quindi per lui eliminarli avrebbe equivalso a togliersi la possibilità di giocare la Champions.... vero che sono tutti professionisti però...... (...quanti di voi hanno sospetti sull'impegno di Koop nella finale di Coppa Italia.... premetto che io sono convinto che lui invece l'ha giocata normalmente...però il dubbio in questi casi lo si avrà sempre....)
Mah. Forse dipende anche dal suo gioco : Bellanova l’anno scorso non sembrava così scarso….se gli chiedi di giocare come quarto di difesa , probabilmente non lo è. Se gli chiedi di fare l’esterno di qualità , alla Cuadrado tanto per intenderci , allora si….
Bellanova era questo anche l'anno scorso, e lo abbiamo pure visto da noi anni fa. Tanta corsa e forse qualche cross, per il resto poca qualità e poco altro, l'ho detto a inizio anno quando si diceva che avevamo preso l'esterno più forte del campionato, francamente potevamo tenerci Holm e risparmiare parecchi soldi
Sempre velocissimo il var ad archiviare gli episodi a nostro favore quanto chirurgico ad analizzare quelli potenziali a nostro svantaggio.
A me non serve una ragione per andare all'Atalanta, ci vado perché è sempre stato così da quando deambulo (ho provato anche quando gattonavo ma toccava partire da casa 10h prima dell'inizio della partita) e sarà così fino a quando non sarò più in condizioni fisiche che mi permettano di farlo
Certo che adesso senza impegni infrasettimanali, Retegui e Lookman devono sempre giocare, fino al 90, di sicuro meglio loro 2 con un allenamento, che Maldini e Samardzic. Maldini per quei pochi minuti che ha giocato da quando è qui, non lo posso giudiicare, ma Samardzic sembrava chissachi, invece ad oggi delusione totale, una mozzarella
oddio, fino a quella maledetta andata col bruges, dove si è divorato il gol dell' 1-2 in modo inqualificabile, qualcosa di positivo aveva anche fatto. Da quell'episodio è sprofondato completamente
Concordo al 100% con l'analisi. Secondo me è evidente che tra fine 2024 ed inizio 2025 è successo qualcosa di grave che ha destabilizzato totalmente l'ambiente. Ed è un peccato mortale, è colpa di tutti, perché arrivare al punto di rompere tutto o quasi per contrasti interni, l'anno dopo la più grande vittoria della nostra storia, è imperdonabile. Non siamo stati capaci di gestire il post vittoria UEL, siamo in caduta libera - è oggettivo - per colpe nostre, è veramente deprimente. Il pubblico di Bergamo non merita questo, una lenta agonia di qui a fine campionato non è rispettosa dei tifosi. Società svegliati e fatti sentire, altrimenti vuol dire che ti va bene così (ed ognuno tirerà le sue somme alla fine, anche chi sborsa per pagare biglietti ed abbonamenti). Che brutto modo di chiudere il ciclo più straordinario della nostra storia.
già successo nel 2022, girone di ritorno simile in caduta libera, e anche tanti discorsi che si sentono.
Ricordo che qui dentro qualcuno lo aveva accennato. E la maggior parte ritenevano Di Marco "non pronto" per i nostri nuovi livelli (tipo che andava bene a Verona). Però, proprio per questo, ti do ragione. Un DS, un osservatore, deve vedere meglio di noi tifosi e portare a casa giocatori così quando costano il giusto...
Ed è quello che ci è mancato quest'anno, con acquisti molto cari che hanno reso meno del previsto...
Ricordi bene! modestamente........, certo che non vederlo!
Disamina perfetta Otis Ormai la frittata è stata fatta ,sbagliato il sostituto di De Roon,gli esterni non rendono come dovrebbero e ne manca 1 Non abbiamo prime punte oltre Retegui Eppure nonostante tutto siamo terzi e da qui dobbiamo ripartire per finire il campionato nelle prime posizioni Poi le valutazioni ,a bocce ferme,dovrebbero essere fatte su tutti
..beh.... proprio l'esempio che fai tu... se un direttore commerciale di un'azienda passa alla concorrenza tre 6 mesi... trovi o il modo per chiudere il contratto prima o di proteggerti in qualsiasi modo.. perchè il retropensiero lo hai.. eccome se lo hai....... (...e spesso queste cose a livello di aziende finiscono nelle mani di avvocati.....)
....poi....ti ho portato un esempio recente e reale... almeno il 30% (sarebbe interessante fare un sondaggio...) dei tifosi atalantini resta convinto che Koop con la Juve non si sia impegnato fino in fondo.. e lì non aveva vantaggi diretti... la coppa l'avrebbe vinto solo con l'Atalanta... giocare male la finale NON aveva senso.. al massimo appunto poteva essere qualcosa di involontario.... ti ripeto..io sono il primo a non credere al fatto che Koop si sia impegnato meno... però...perchè nel caso di Koop sarebbe legittimo dubitare della professionalità... (...in fondo quando ci ha esplicitamente ricattato... ha preferito NON giocare un finale importantissima -anche per lui- proprio perchè non era "sereno"....)
...rispondo anche qui con una contro-battuta alla battuta sul 4-0 alla juve di Motta.... beh...senza quel risultato...la panchina sarebbe rimasta salda nella mani di Thiago.....e poi in quel momento le voci erano di Gasp alla Roma... (...voci riportate da parole sentite da Gasp... ovviamente non in uscite ufficiali o interviste...e quindi NON confermate..)
....poi dite quello che volete... ma un conto è avere il Gasp come "dittatore della panchina"...con appoggio al 100% della società...un altro è avere un Gasp stile "fantasma"... che sa già di essere al canto del cigno... e non deve convincere noi qui... perchè noi sosteniamo la squadra sempre e comunque... deve convincere i 16 che scendono in campo.... ultimamente non sembra più esserci... quella coesione (magari a volte pure forzata) tra Allenatore-giocatori-società.... speriamo tutti sia solo un'impressione...anche perchè abbiamo 8 battaglie importantissime... che NON possiamo permetterci di giocare con divisioni.....
Ognuno esprime la sua opinione, chissà forse sei tu che non accetti il confronto e dai del tuo agli altri...
Bene, manca un cartellino giallo ai viola per proteste o simulazioni varie solo fatte per perdere tempo, avrebbe subito fatto capire la sua linea. Non mi piace la nuova linea ma non solo sua, a mio parere le mani addosso che spingono e sbilanciano sono da punire più del contatto in salto che inavvertitamente colpisce l'avversario o del pestone dato senza volerlo dopo un tiro o simili.
Sempre ad accusare la società......allora, Cambiaghi, che sta facendo bene anche a Bologna perché è stato ceduto, x volere della società o x un allenatore che non lo vedeva?
Sarebbe stato un ottimo rincalzo con minutaggi importanti, a costo zero....invece......questo x chi da colpe in eterno alla società
Le partite che hai citato siamo sempre stati sotto ritmo.
Jimmy non è mai stato un centimetrista, se discutiamo anche lui chiudiamo pure la baracca...
Non discuto Djimsiti uno dei miei preferiti per spirito e crescita avuta. Non è mai stato un centometrist? Verissimo ma mi sembra che sia più lento. Gioca anche con una caviglia fuori posto ed è uno che non cederei. Se giocherai in CL può rientrare nelle rotazioni ma non più un titolare inamovibile. Se il livello sarà più basso può ancora essere titolare inamovibile
auguri nacash!
Non hai un account? Registrati
Ultimi commenti
Brao....ben detto.
Eh... ma se a gennaio compravi tizio caio e sempronio adesso eravamo già con lo scudetto cucito sul petto. Infatti le squadre che li hanno comprati adesso sono ancora dietro. Io avevo paura che dopo la stagione storica dello scorso anno, quest'anno avremmo fatto una stagione tipo Napoli dopo scudo, sono più che soddisfatto. Adesso c'è solo da stare sul pezzo e portare a casa il più possibile (piazzamento Champions).
2a0
"...speriamo tutti sia solo un'impressione..." mi riferivo a questo quando accenno alla frase democristiana. Torni sul concetto del retro-pensiero che ci potrebbe stare ed io ti ho detto come la penso su questo tuo passaggio. Il resto conta zero, su quel punto si discuteva e non è cambiando il focus su altri messaggi che passa in secondo piano l'inizio della "discussione"....rimango della mia idea, secondo me hai scritto una cosa grave. Tu rimani della tua e vissero tutti felici e contenti.
...a parte il fatto che "speriamo tutti sia solo un'impressione" l'ho detto già nel post di risposta (e tu già nel primo post mi attribuivi una cosa non detta... cmq di poca importanza...)... e non era nemmeno riferito a quello.. ma al fatto che sembra non ci sia più coesione tra allenatore-squadra-società.... (ed era in senso generale quello....)
...cmq io ho precisato... penso anche fin troppo dettagliatamente il mio pensiero... chiaro...che se l'ho scritto lo penso (o perlomeno lo "retropenso"...) ...ho portato casi reali in cui è successo a giocatori... poi non ci sarà controprova...e io spero (OVVIAMENTE) che questa situazione NON capiti... ma se sarò mio malgrado Cassandra...e arriveremo quinti con la juve quarta...e Gasp finirà proprio su quella panchina... è impossibile che a qualcuno non vengano cattivi pensieri... poi lo sappiamo tutti che a pensare male si fa peccato....... ..poi ripeto.. basta arrivare TERZI....e sarò il più felice del mondo... (terzi e col Gasp che resta qui...il doppio più felice!! )
Kola il difensore, kola il centrocampista, kola l’attaccante..
KOLASINAC
e comunque dopo poco hanno cambiato le regole.
Giustamente.
Beh nel 2020 Dybala vs De Roon, uno così l'hanno fischiato eccome...
Dinamica completamente diversa: De Roon alzò le braccia al petto come per proteggersi , e la distanza non era così breve come quella di ieri (c'erano almeno 2 metri sul tentato cross)...mi sono appena rivisto l'azione. Già era al limite quel rigore, quello di ieri neanche per scherzo, suvvia....
Beh nel 2020 Dybala vs De Roon, uno così l'hanno fischiato eccome...
e comunque dopo poco hanno cambiato le regole.
Kolasiniac tutta la vita
Non è rigore, ma in quel momento l avrei accettato volentieri.
Io no. I viola sono loro non noi.
Vorrei cercare di far ragionare le persone che stanno già scavando la fossa e preparando la bara. Ho sempre più l'impressione che da qualche mese si guardi solo all'immediato e non al percorso fatto in questi ultimi 2 mesi e mezzo (o giù di li). Parto da una premessa, ovvero che i nostri problemi sono nati dopo essere stati eliminati dal Bruges, perchè da quella partita di ritorno ne siamo usciti con le ossa rotte dentro e fuori dal campo. Vado in ordine cronologico:
1) Dopo la delusione europea andiamo a Empoli e tra un milione di dubbi li strapazziamo. Vero, squadra non irresistibile ma farne 5 a domicilio in Serie A non è cosa da tutti;
2) Arriva il Venezia a Bergamo e la pareggiamo con una partita brutta, ma alla fine la potevamo portare a casa se Lookman impatta bene e non la spara in curva;
3) Andiamo a Torino sponda Juve e li umiliamo con uno 0-4 senza possibilità di replica e senza storia.
Apro e chiudo parentesi: dopo 3 partite abbiamo fatto 7 punti con i risultati con Venezia e Juve che potevano benissimo essere invertiti e nessuno avrebbe detto mezza parola, anzi ne sarebbe stato anche contento.
4) Arrivano i nero-azzurri sbagliati a Bergamo e qui c'è il vero banco di prova per capire se siamo da scudetto o no. Il campo purtroppo non ci da ragione e perdiamo una partita sofferta (contro l'Inter ci mancherebbe visto che, ahimè, sono la squadra più forte del campionato e tra le prime 3-4 a livello europeo). Però non si può non notare che fino all'espulsione di Ederson eravamo in partita nonostante avessimo fatto poco per pareggiarla, ma comunque era ancora tutto in discussione.
5) Pausa nazionali con Zingonia che si svuota e con la Fiorentina orfana solo di Kean e Gudmunsson e tutta la rosa a disposizione per prepararla al meglio. Scusate se solo io vedo del vantaggio a favore dei morti. Aggiungiamoci anche che il nostro attaccante si fa male e fino all'ultimo rimane in dubbio e il fatto che venga sostituito insieme a Lookman a neanche 10 minuti dall'inizio del secondo tempo mi fa pensare che, forse, non era poi cosi a bolla fisicamente. La perdiamo male, per una nostra cazzata e per un secondo tempo al limite dell'osceno, ma la squadra tra le sue 1000 difficoltà è raro che si faccia mettere sotto (finora successo solo 2 volte con l'Inter a Milano e a Udine, ma anche qui ci sono dei perchè), quindi la squadra non è per niente scarsa come la si vuole dipingere.
Siamo in difficoltà ed è una cosa oggettiva, quale sia il problema noi possiamo solo ipotizzarlo ma dubito fortemente che qualcuno abbia tirato i remi in barca altrimenti non vinci 4-0 con la Juve, non ne fai 5 all'Empoli e non perdi con il minimo scarto partite che fino all'ultimo sono recuperabili. L'unica cosa che possiamo fare noi tifosi è riempire lo stadio e far capire ai giocatori che bisogna lottare fino alla fine poi ognuno in estate farà le sue valutazioni, MA SOLO ALLA FINE DEL CAMPIONATO. Il problema a parere mio è prettamente psicologico e l'unico che può porre rimedio è Gasperini.
Uno dei pochi commenti che guarda alla luna e non al dito, sottoscrivo tutto, bravo!
La stagione è finita perché se giocano così non si va in nessuna Europa
No,finisce a maggio.
Meglio di tanti tifosi dichiarati.
0-0
Posso dire anche basta tirare fuori il 22 Maggio e Dublino? L'abbiamo vinta, bene. E' stato straordinario, fantastico, inimmaginabile fino a qualche anno fa, ma è il passato. Oggi siamo in una valle e ripensare a Dublino è come nascondere la polvere sotto il tappeto. Dove era ieri la consapevolezza che la vittoria dell'Europa League ti ha dato e che mister e giocatori dicono di aver acquisito? Ieri era da vincere e fino alla cazzata di Hien avevo la sensazione che con il passare dei minuti l'avremmo portata a casa. L'eliminazione con i Brugges ci ha fatto male, e tanto ma nessuno vuole farlo notare. Non vinciamo in casa da inizio anno tolto lo Sturm Graz e a Bergamo sono passate squadre non tanto più forti degli austriaci. Ieri era l'ultimo jolly, se perdi anche solo con la Lazio c'è veramente da preoccuparsi e tanto.
E quindi?
quante seghe mentali porca miseria...
a tutti quelli che mettono in dubbio la professionalitaà e la buona volontà della nostra dirigenza (che ci invidiano ovunque, tranne che su questo forum popolato da maniche di cerebrolesi) dico solo una cosa: ma andate a cagare!!!
per non parlare poi delle critiche a giocatori, allenatore e altro.... siamo ancora terzi cazzo!! e ricordo che ci sono anche gli avversari nel calcio, se qualcuno se lo fosse dimenticato....
fate i tifosi e non i contabili fenomeni dei miei maroni
sempre e solo FORZA ATALANTA
Brao....ben detto.
Destabilizzano a intermittenza?..no perché a Torino mi pare che nonostante le destabilizzanti dichiarazioni del Mister si sia vinto benino eh
Basta alibi..ieri il primo tempo è stato in perfetto equilibrio,anzi l'avremmo potuta sbloccare noi,peccato che certi giocatori le pelotas le avessero dimenticate in albergo,e non mi si venga a dire,come leggo da altre parti,che gli giocano contro perché sarebbero veramente da internare visto che la possibilità,a 8 gg dalla fine,di tornare in Champions è concreta..serve professionalità da parte di tutti fino al 25 maggio
A destabilizzare l'ambiente è la continua negatività di tanti bla bla bla che poi o i vè mia a stadio o se i vè i lasa la üs sò i tastc del pc..
Dai su è chiaro che a Torino abbiamo giocato contro una squadra palesemente contro l'allenatore!! altrimenti non avrebbero preso 7 GOAL in due partite!!!
...a parte che non ho manco detto "speriamo tutti non sia così"... anche se è sottinteso...ci mancherebbe sperare che succeda qualcosa che ci possa danneggiare..) ...in realtà io spero 1. che in qualche modo Gasp resti qui e oltre il 2026!!!... (anche se è lui qui quello a toglierci le speranze...) 2. che se va non resti in Italia... anche se è improbabile...visto che era lui a precludere piste estere... non mi piacerebbe vederlo alla Juve... ma posso capire che un tifoso juventino di formazione sia come calciatore che come allenatore bianconera... abbia quel desiderio specie a fine carriera... ....e ripeto...non credo che VOLONTARIAMENTE arrivi a schierare una formazione scorretta per auto-danneggiarci... però è un retro-pensiero che si potrebbe avere...e che potrebbero avere gli stessi calciatori... (retropensiero che hai solo se si perde... basta vincere le prossime 8 e problema risolto!!)
...poi....io spero che frantumeremo aquilotti...mortadelle e poveri diavoli.... poi se così non sarà... e torneremo nella mediocrità del passato.. ce ne faremo una ragione... abbiamo vissuto 10 anni da sogno... possiamo anche esserne pienamente soddisfatti... anche se in realtà non basta mai.... però ... (lo ha detto anche Gasp....) ...dopo varie qualificazioni in Champions... una (clamorosa!) Europa League vinta... Supercoppe in Polonia e Arabia... mancava giusto lo Scudo........ (e l'anno giusto era questo.... in fondo solo 2 partite fa...battere Pluto ci avrebbe permesso di essere in cima..........!!!)
"...speriamo tutti sia solo un'impressione..." mi riferivo a questo quando accenno alla frase democristiana. Torni sul concetto del retro-pensiero che ci potrebbe stare ed io ti ho detto come la penso su questo tuo passaggio. Il resto conta zero, su quel punto si discuteva e non è cambiando il focus su altri messaggi che passa in secondo piano l'inizio della "discussione"....rimango della mia idea, secondo me hai scritto una cosa grave. Tu rimani della tua e vissero tutti felici e contenti.
...una nostra caratteristica... a volte perfino estremizzata...che è una caratteristica poi delle squadre davvero FORTI... era la reazione quando siamo in svantaggio.... da qualche tempo... diciamo da inizio anno... dalla Supercoppa forse... questa caratteristica è scomparsa.. quando le cose vanno bene... dominiamo le partite... (abbiamo dato 4 o 5 goleade... perfino allo Stadium...) ...ma se andiamo sotto o non riusciamo a distruggere i fortini avversari... non abbiamo più la reazione di una volta... che era di grinta...ma anche di gioco.... Il perchè non lo so... ma è quello che è emerso anche a Firenze... per un tempo...nè bene nè male... basta una stronzata in difesa... e spariti dal campo... più o meno lo stesso successo contro l'Inter... (poi certo... anche meriti degli avversari...ma non è più la solita Atalanta....... vediamo di ritrovarci il prima possibile...che con 8 partite tutto è ancora aperto..nel male ma anche e soprattutto nel..BENE!!)
0-0, senza l'errore di Hien dubito fortemente che l'avrebbero vinta, cosi come anche noi. Però non ho la sfera di cristallo
Fa parte del gioco. Ti dirò di più, scemi noi a non farlo. Tanto si è capito che oltre i 5 minuti di recupero non si va e con 10 sostituzioni che si fanno in ogni partita è tutto tempo guadagnato.
Ovvio, ieri non era il caso, ma anche quando il risultato è stato in bilico a nostro favore non ho mai visto i nostri buttarsi a terra e fingere crampi, anzi si stringono i denti e non gli passa neanche per l'anticamera del cervello di perdere tempo
.....bah...secondo me... colpa degli arbitri e degli altri ufficiali di campo.. tra guardalinee - quarto - varisti - quanta gente c'è a controllare...?? beh...se Ranieri sta in terra a centro area nostra....e poi magicamente quando la Viola torna in attacco.. si rialza subito per uscire dal fuorigioco e perfino proporsi in attacco... lo si prende e gli si dà un gioallo per simulazione...
poi è anche un fatto di regolomenti... basterebbe prevedere che... se il gioco viene interrotto per soccorrere un giocatore a terra... questo va fatto SEMPRE uscire dal campo...dando almeno 3 minuti ai medici per capire le condizioni... vediamo poi quanti stanno in terra poi sapendo di lasciare la squadra in 10 in momenti delicati................. (sarebbe davvero bello..... sono anni che lo auspico.. vedere un'analisi dei minuti in terra di giocatori della squadra in vantaggio e viceversa.... probabilmente si avrebbe la scoperta dell'acqua calda !!!!!!!)
Visto che molti qui pare sappiate tante cose.. me la dite una cosa…
e gasperini che se ne vuole andare ( Roma o Napoli)
o sono d amico e gli americani che lo vogliono mandare via?
su d amico mi permetto solo di ricordare quanti soldi ha buttato…
toure 30 milioni
seulemana 8
brescianini 11
gifldfrey 13
kossu sarebbero 30
samardcic 22
bellanova 25 magari la non prox dimostrerà che li vale..
maldini 15
Retegui hien e Scamacca ok
Tony non conta nulla .... , appena trova un altro posto va. Fa tutto LP con un procuratore di riferimento , i giocatori ? lo scouting ? il Mister vuole solo giocatori pronti non lavora più su scommesse o giocatori da formare , da qui le scelte ....giuste o sbagliate ....su giocatori costosi ....
quante seghe mentali porca miseria...
a tutti quelli che mettono in dubbio la professionalitaà e la buona volontà della nostra dirigenza (che ci invidiano ovunque, tranne che su questo forum popolato da maniche di cerebrolesi) dico solo una cosa: ma andate a cagare!!!
per non parlare poi delle critiche a giocatori, allenatore e altro.... siamo ancora terzi cazzo!! e ricordo che ci sono anche gli avversari nel calcio, se qualcuno se lo fosse dimenticato....
fate i tifosi e non i contabili fenomeni dei miei maroni
sempre e solo FORZA ATALANTA
PAROLE D'ORO. da vero tifoso!
l'hai toccata piano
Noi dobbiamo sostituire il DS e dire a Luca Percassi di non fare il secondo DS
....diciamo che se cambia...allenatore ...DS.... DS fantasma... e pure 5 o 6 giocatori...sei sicuro di affondare... nessuna squadra può permettersi una tale rivoluzione senza pagarne grosso pegno... (perfino nell'ipotesi...cmq remota di azzeccarli tutti...) ...quindi se parte Gasp... la soluzione migliore sarebbe non fare subito tabula rasa sopra di lui.... (poi certo se D'Amico ha già l'accordo col Milan.... mica lo puoi tenere qui..non avrebbe manco senso....) ...per questo non capisco la Società....in questo momento più che mai..il Gasp era da blindare...altro che non proporgli il triennale............. !!!!
Su una cosa, più di tutte, dovremmo riflettere: noi in casa non vinciamo mai. Mentre siamo praticamente primi in trasferta, in casa il rendimento è mediocre.
Sarebbe necessario capire le motivazioni e lavorarci perché questo è l’aspetto più penalizzante di tutti, per distacco.
Cogl.oni noi che buttiamo la palla fuori invece di continuare a giocare. Abbiamo fatto sempre così nonostante avessimo il risultato da recuperare. Anche da queste cose si vede la reale voglia di vincere di una squadra
Esatto!!!!!!🤬
quante seghe mentali porca miseria...
a tutti quelli che mettono in dubbio la professionalitaà e la buona volontà della nostra dirigenza (che ci invidiano ovunque, tranne che su questo forum popolato da maniche di cerebrolesi) dico solo una cosa: ma andate a cagare!!!
per non parlare poi delle critiche a giocatori, allenatore e altro.... siamo ancora terzi cazzo!! e ricordo che ci sono anche gli avversari nel calcio, se qualcuno se lo fosse dimenticato....
fate i tifosi e non i contabili fenomeni dei miei maroni
sempre e solo FORZA ATALANTA
Parole sante!
Molta gente si è già scordata che meno di un anno fa vincevano la coppa uefa….
impossibile dimenticare l'acqua calda dei ***** dello stadio di dublino...bestemmie inenarrabili prima dell'orgasmo cosmico al fischio finale
Ribadisco quanto già detto. Ad eccezione di Torino (contro però una squadra allo sbando!), negli ultimi mesi abbiamo dimostrato solo di essere in perenne calo. Dalla Supercoppa (snobbata in modo indecente) fino ad oggi, sono arrivate solo sberle: fuori in Cappa Italia; fuori in Champions contro il “Real Bruges”; zero vittorie in casa in 3 mesi; rimontata ogni domenica dalle inseguitrici, fino a mettere a rischio terzo/quarto posto. Una discesa sempre più chiara, frutto di un mix autolesionistico: mercato di gennaio vergognoso + esternazioni del Mister una peggio dell’altra (a Barcellona sulla politica aziendale; poi su Lookman; infine “non rinnovo”). Dirigenti e allenatore hanno SCELTO di rompere un sistema che funzionava... per avarizia, presunzione, ego. Come ha scritto qualcuno... avessimo 11 Kolasinac (anche in sede, aggiungo io), questa sarebbe tutt’altra storia. Personalmente, spero in una qualificazione in Europa League. La dirigenza non merita certi introiti (da tenersi poi nelle casse) e forse è la volta buona che si gira pagina davvero.
Non cambio azienda ma se lo dovessi mai fare fino all’ultimo secondo di lavoro con la mia attuale azienda la aiuterei in prima persona a preparare la mia successione. E’ questione di etica e proprio per questo non ritengo plausibile che professionisti che si definiscano tali, possano ragionare in maniera differente. Sarò un idealista, ma mai e poi mai mi permetterei di avere quel retro-pensiero che invece a te pare tanto naturale.
Tu guardi al 30% (tutto da dimostrare poi, la realtà dei fatti è che quella partita non l’abbiamo proprio giocata come squadra, un po’ come ieri a Firenze per certi versi) che pensa quella cosa di Koopmeiners, io guardo al 70% (anche questo da dimostrare) che presumibilmente non la pensa così. Koopmeiners ha rotto in modo palese con Atalanta, paradossalmente è stato più “corretto” così che non stando qui a fare finta di impegnarsi. E te lo dice uno che con Koopmeiners non è stato tenero per usare un eufemismo.
Te ne esci con la classica frase democristiana dello “speriamo tutti etc etc” dopo aver insinuato cose a mio avviso pesanti…sono scelte. Ognuno legge e fa le sue considerazioni su ciò che ognuno di noi scrive. Io da parte mia dico, senza peli sulla lingua che se mai avessi scritto una cosa del genere, dopo averci riflettuto mi vergognerei e mi scuserei.
Sono depositario della verità assoluta? No…è il mio pensiero su quanto tu hai scritto.
...a parte che non ho manco detto "speriamo tutti non sia così"... anche se è sottinteso...ci mancherebbe sperare che succeda qualcosa che ci possa danneggiare..) ...in realtà io spero 1. che in qualche modo Gasp resti qui e oltre il 2026!!!... (anche se è lui qui quello a toglierci le speranze...) 2. che se va non resti in Italia... anche se è improbabile...visto che era lui a precludere piste estere... non mi piacerebbe vederlo alla Juve... ma posso capire che un tifoso juventino di formazione sia come calciatore che come allenatore bianconera... abbia quel desiderio specie a fine carriera... ....e ripeto...non credo che VOLONTARIAMENTE arrivi a schierare una formazione scorretta per auto-danneggiarci... però è un retro-pensiero che si potrebbe avere...e che potrebbero avere gli stessi calciatori... (retropensiero che hai solo se si perde... basta vincere le prossime 8 e problema risolto!!)
...poi....io spero che frantumeremo aquilotti...mortadelle e poveri diavoli.... poi se così non sarà... e torneremo nella mediocrità del passato.. ce ne faremo una ragione... abbiamo vissuto 10 anni da sogno... possiamo anche esserne pienamente soddisfatti... anche se in realtà non basta mai.... però ... (lo ha detto anche Gasp....) ...dopo varie qualificazioni in Champions... una (clamorosa!) Europa League vinta... Supercoppe in Polonia e Arabia... mancava giusto lo Scudo........ (e l'anno giusto era questo.... in fondo solo 2 partite fa...battere Pluto ci avrebbe permesso di essere in cima..........!!!)
quante seghe mentali porca miseria...
a tutti quelli che mettono in dubbio la professionalitaà e la buona volontà della nostra dirigenza (che ci invidiano ovunque, tranne che su questo forum popolato da maniche di cerebrolesi) dico solo una cosa: ma andate a cagare!!!
per non parlare poi delle critiche a giocatori, allenatore e altro.... siamo ancora terzi cazzo!! e ricordo che ci sono anche gli avversari nel calcio, se qualcuno se lo fosse dimenticato....
fate i tifosi e non i contabili fenomeni dei miei maroni
sempre e solo FORZA ATALANTA
l'hai toccata piano
La stagione è finita perché se giocano così non si va in nessuna Europa
Condivido il tuo pensiero senza la frase "la stagione è finita"
Visto che molti qui pare sappiate tante cose.. me la dite una cosa…
e gasperini che se ne vuole andare ( Roma o Napoli)
o sono d amico e gli americani che lo vogliono mandare via?
su d amico mi permetto solo di ricordare quanti soldi ha buttato…
toure 30 milioni
seulemana 8
brescianini 11
gifldfrey 13
kossu sarebbero 30
samardcic 22
bellanova 25 magari la non prox dimostrerà che li vale..
maldini 15
Retegui hien e Scamacca ok
Quindi di soldi ne hanno investiti parecchi x la squadra....
Molta gente si è già scordata che meno di un anno fa vincevano la coppa uefa….
Impossibile dimenticare, visto che a Dublino #ioc'ero
Vorrei cercare di far ragionare le persone che stanno già scavando la fossa e preparando la bara. Ho sempre più l'impressione che da qualche mese si guardi solo all'immediato e non al percorso fatto in questi ultimi 2 mesi e mezzo (o giù di li). Parto da una premessa, ovvero che i nostri problemi sono nati dopo essere stati eliminati dal Bruges, perchè da quella partita di ritorno ne siamo usciti con le ossa rotte dentro e fuori dal campo. Vado in ordine cronologico:
1) Dopo la delusione europea andiamo a Empoli e tra un milione di dubbi li strapazziamo. Vero, squadra non irresistibile ma farne 5 a domicilio in Serie A non è cosa da tutti;
2) Arriva il Venezia a Bergamo e la pareggiamo con una partita brutta, ma alla fine la potevamo portare a casa se Lookman impatta bene e non la spara in curva;
3) Andiamo a Torino sponda Juve e li umiliamo con uno 0-4 senza possibilità di replica e senza storia.
Apro e chiudo parentesi: dopo 3 partite abbiamo fatto 7 punti con i risultati con Venezia e Juve che potevano benissimo essere invertiti e nessuno avrebbe detto mezza parola, anzi ne sarebbe stato anche contento.
4) Arrivano i nero-azzurri sbagliati a Bergamo e qui c'è il vero banco di prova per capire se siamo da scudetto o no. Il campo purtroppo non ci da ragione e perdiamo una partita sofferta (contro l'Inter ci mancherebbe visto che, ahimè, sono la squadra più forte del campionato e tra le prime 3-4 a livello europeo). Però non si può non notare che fino all'espulsione di Ederson eravamo in partita nonostante avessimo fatto poco per pareggiarla, ma comunque era ancora tutto in discussione.
5) Pausa nazionali con Zingonia che si svuota e con la Fiorentina orfana solo di Kean e Gudmunsson e tutta la rosa a disposizione per prepararla al meglio. Scusate se solo io vedo del vantaggio a favore dei morti. Aggiungiamoci anche che il nostro attaccante si fa male e fino all'ultimo rimane in dubbio e il fatto che venga sostituito insieme a Lookman a neanche 10 minuti dall'inizio del secondo tempo mi fa pensare che, forse, non era poi cosi a bolla fisicamente. La perdiamo male, per una nostra cazzata e per un secondo tempo al limite dell'osceno, ma la squadra tra le sue 1000 difficoltà è raro che si faccia mettere sotto (finora successo solo 2 volte con l'Inter a Milano e a Udine, ma anche qui ci sono dei perchè), quindi la squadra non è per niente scarsa come la si vuole dipingere.
Siamo in difficoltà ed è una cosa oggettiva, quale sia il problema noi possiamo solo ipotizzarlo ma dubito fortemente che qualcuno abbia tirato i remi in barca altrimenti non vinci 4-0 con la Juve, non ne fai 5 all'Empoli e non perdi con il minimo scarto partite che fino all'ultimo sono recuperabili. L'unica cosa che possiamo fare noi tifosi è riempire lo stadio e far capire ai giocatori che bisogna lottare fino alla fine poi ognuno in estate farà le sue valutazioni, MA SOLO ALLA FINE DEL CAMPIONATO. Il problema a parere mio è prettamente psicologico e l'unico che può porre rimedio è Gasperini.
Io preferisco fare un analisi del 2025...non siamo al 3 gennaio oggi , siamo al 31 marzo 2025 .....5 vittorie in 18 partite ....lascia perdere le tendenze necrofile....direi più semplicemente un disastro , far finta di nulla ? e perchè ? fette di salame ? no grazie !
lo scorso anno abbiamo iniziato a cambiare marcia a metà aprile di questi tempi a parte la vittoria con un Napoli imbarazzante si perdeva in coppa con i viola, salvati solo da carnesecchi e si perdeva a cagliari..speriamo ci sia una cambio di marcia fisico
D'accordo sul 40% + 40%, per quanto riguarda il 20% io la vedo in maniera differente. Qualche colpa l'ha anche la squadra sicuramente in qualche singolo, da capire quanto imputabile alla "svogliatezza" piuttosto che a fattori come la condizione fisica e non ultimo le capacità. Perchè mi pare abbastanza assodato che alcuni giocatori (quindi mi riferisco ai nuovi, non certamente al gruppo storico) hanno fino a questo momento dato un contributo inferiore a quello che si immaginava potessero dare. Diciamo che un 10% lo attribuisco alla squadra, un bel 10 (che non è un voto ma sempre la % per intenderci) alla tifoseria (digital) ed ai media (digital e non solo) che è da inizio stagione che sfracassano i c@glioni con polemiche settimanali a turno un po' su tutto. Alla lunga, l'ambiente risente di queste "tensioni", non porta punti quando le cose vanno bene, mina la serenità quando le cose vanno meno bene.
Questo è ciò che penso e come te, non ho la pretesa che tutti la pensino al mio stesso modo.
Corretto 👍
Se ne parla troppo poco di questo aspetto. Premesso che poteva finire 3 a 0 per loro, però l'antisportività, il
"mestiere" e la "furbizia" degli altri la subiamo troppo passivamente. Il giocatore in procinto di uscire che si butta a terra per crampi mi fa imbufalire e ieri è successo a tutti quelli dei vermi viola. Dispiace dirlo ma la nostra correttezza ci costa un 2 o 3 punti all'anno in serie a. In premier i giocatori che si prestano a simili scene verrebbero derisi. Qui si passa per gente di "mestiere" tipico di una nazione dove vige e dimpera il chiagni e fotti
Cogl.oni noi che buttiamo la palla fuori invece di continuare a giocare. Abbiamo fatto sempre così nonostante avessimo il risultato da recuperare. Anche da queste cose si vede la reale voglia di vincere di una squadra
Sono impazziti tutti qui
Sono bastate due delusioni per farvi immaginare delle porcherie.
Sotto con la Nazio e stop
straquoto
quante seghe mentali porca miseria...
a tutti quelli che mettono in dubbio la professionalitaà e la buona volontà della nostra dirigenza (che ci invidiano ovunque, tranne che su questo forum popolato da maniche di cerebrolesi) dico solo una cosa: ma andate a cagare!!!
per non parlare poi delle critiche a giocatori, allenatore e altro.... siamo ancora terzi cazzo!! e ricordo che ci sono anche gli avversari nel calcio, se qualcuno se lo fosse dimenticato....
fate i tifosi e non i contabili fenomeni dei miei maroni
sempre e solo FORZA ATALANTA
Fa parte del gioco. Ti dirò di più, scemi noi a non farlo. Tanto si è capito che oltre i 5 minuti di recupero non si va e con 10 sostituzioni che si fanno in ogni partita è tutto tempo guadagnato.
Ovvio, ieri non era il caso, ma anche quando il risultato è stato in bilico a nostro favore non ho mai visto i nostri buttarsi a terra e fingere crampi, anzi si stringono i denti e non gli passa neanche per l'anticamera del cervello di perdere tempo
Se ne parla troppo poco di questo aspetto. Premesso che poteva finire 3 a 0 per loro, però l'antisportività, il
"mestiere" e la "furbizia" degli altri la subiamo troppo passivamente. Il giocatore in procinto di uscire che si butta a terra per crampi mi fa imbufalire e ieri è successo a tutti quelli dei vermi viola. Dispiace dirlo ma la nostra correttezza ci costa un 2 o 3 punti all'anno in serie a. In premier i giocatori che si prestano a simili scene verrebbero derisi. Qui si passa per gente di "mestiere" tipico di una nazione dove vige e dimpera il chiagni e fotti
Sono buono! Alla società io contesto solo l'errore di non aver chiesto DiMarco quando loro volevano Gosens,.. e a Verona era in prestito con diritto di riscatto, fonte Wiki...
Quando hanno preso gosens di marco era già all'Inter e giocava abbastanza...
Tanto che aveva sbagliato un rigore in occasione del 2-2 a san siro (quello con il gol di piccoli annullato, per intenderci) e in quella gara Robin giocava...
Beh nel 2020 Dybala vs De Roon, uno così l'hanno fischiato eccome...
Se hanno sbagliato a nostro sfavore una volta, non auspico che compensino. Per me quello non è mai rigore, a prescindere da chi ne beneficerebbe e da chi sarebbe penalizzato
Sono impazziti tutti qui
Sono bastate due delusioni per farvi immaginare delle porcherie.
Sotto con la Nazio e stop
Non è la prima stagione che ci capita un girone di ritorno difficile......ma che la coperta fosse corta lo si sapeva già ad ottobre!!!
Sulla carta la squadra è ben assortita, ma purtroppo il campo dice altro. I sostituti non accendono la scintilla come faceva il buon Muriel (per fare un esempio).
Un altra domanda che mi pongo e magari qualcuno ha notizie in merito, che fine ha fatto Ruggeri? L'hanno scorso con Lookman sulla fascia sx faceva sfracelli e adesso è sparito.
Detto ciò quello che più mi stupisce sono certi commenti che ho letto che rasentano il ridicolo!!
Abbiamo giocato su 3 competizioni per 6 mesi e ci sono squadre che fanno fatica a gestire solo il campionato, quindi tutta questa negatività non ce la vedo.
Il mio amore per questa squadra non finirà mai e sono certo che fino alla fine lotteremo, ma ieri cuore e sudore sono mancati e questo è evidente.
Non è vero che lo scrivo tutti gli anni , l'ho scritto tutte le volte che stava per succedere ....una volta era l'Arabia una volta era l'amante (napule..)meglio della moglie una volta è la roma.... che è come la nazionale come dir di no ....direi che non era difficile da capire ....sai io ne ho visti talmente tanti di allenatori ....asini , fenomeni , fenomeni da baraccone....figurati se mi spaventa un cambio....mi spaventa di più l'aver paura di fare un cambio e quindi lasciare che tutto vada in v.acca ....cosi quando tutto è andato in vacc.a è più facile cambiare , lo trovo disonorevole , non rispettoso nè di Gasp nè dei tifosi nè della società...
SIETE TUTTI PAZZI (benevolo ovviamente)
GASP E' L'UNICO FUORICLASSE CHE ABBIAMO (maiuscolo voluto)
"Voi siete tutti Giaco-pazzi" striscione dedicato a quanto stava succedendo all'epoca in cui il direttore generale era tale Cesare Giacobazzi
in tutte le competizioni da inizio 2025....5 vittorie, 6 pareggio e 7 sconfitte.....ed un gioco x il 70 per cento delle partite brutto e noioso. Questa è crisi ed i bonus di classifica di uno strepitoso 2024 sono finiti, ora ci sono 8 partite da battagliare, da dare tutto x mantenere il posto Champions evitando che ci siano ulteriori polemiche o interviste di quelle tipo Roma è come la Nazionale che non servono ad una mazza e sono fuori luogo a campionato in corso.
Ce la possiamo fare se tutti remano nella stessa direzione e se non lo fanno spero intervenga il presidente che è quello che alla fine paga gli stipendi.
Come accadde tre anni fa, per mesi ci si è nascosti dietro la foglia (in rapido appassimento) di fico della classifica costruita nel girone d'andata per non guardare in faccia la realtà, che parla di un ritmo da salvezza o poco più nel 2025 e di una condizione fisica tutt'ora latitante da metà dicembre. E tutto ciò, da ben prima che il "bubbone Gasp" scoppiasse (a meno che lo stesso sia arrivato in ritardo all'esterno ma nel gruppo la cosa fosse già acclarata ben prima dell'eliminazione contro il Bruges). Al di là di tutto, credo che nessuno abbia interesse (nè la società per i soldi CL, nè i giocatori per i premi e la possibilità di giocare la CL anche l'anno prossimo, nè il mister per la propria ambizione, il tutto senza considerare la sperabile riconoscenza verso Bergamo e i tifosi che hanno sempre sostenuto e difeso questa squadra anche nelle sconfitte più cocenti e nelle prestazioni meno brillanti) a che la stagione finisca nel peggiore dei modi ... ora i bonus sono davvero finiti, urge rimettere il coltello tra i denti e giocare davvero ogni partita per trarne il massimo. Forza ragazzi!
Gà manchèrès a chela chi cumicie à fischia chi rigori che, dom...
Beh nel 2020 Dybala vs De Roon, uno così l'hanno fischiato eccome...
SIETE TUTTI PAZZI (benevolo ovviamente)
GASP E' L'UNICO FUORICLASSE CHE ABBIAMO (maiuscolo voluto)
Auguri di vero cuore sig. Sartori, persona competente quanto schiva, una mosca bianca in questo calcio di urla, isterismi ed apparenza. Chissà che squadra avremmo ora con la sua competenza e il budget messo a disposizione dalla società ai suoi successori nelle due ultime sessioni di mercato ...
Vorrei cercare di far ragionare le persone che stanno già scavando la fossa e preparando la bara. Ho sempre più l'impressione che da qualche mese si guardi solo all'immediato e non al percorso fatto in questi ultimi 2 mesi e mezzo (o giù di li). Parto da una premessa, ovvero che i nostri problemi sono nati dopo essere stati eliminati dal Bruges, perchè da quella partita di ritorno ne siamo usciti con le ossa rotte dentro e fuori dal campo. Vado in ordine cronologico:
1) Dopo la delusione europea andiamo a Empoli e tra un milione di dubbi li strapazziamo. Vero, squadra non irresistibile ma farne 5 a domicilio in Serie A non è cosa da tutti;
2) Arriva il Venezia a Bergamo e la pareggiamo con una partita brutta, ma alla fine la potevamo portare a casa se Lookman impatta bene e non la spara in curva;
3) Andiamo a Torino sponda Juve e li umiliamo con uno 0-4 senza possibilità di replica e senza storia.
Apro e chiudo parentesi: dopo 3 partite abbiamo fatto 7 punti con i risultati con Venezia e Juve che potevano benissimo essere invertiti e nessuno avrebbe detto mezza parola, anzi ne sarebbe stato anche contento.
4) Arrivano i nero-azzurri sbagliati a Bergamo e qui c'è il vero banco di prova per capire se siamo da scudetto o no. Il campo purtroppo non ci da ragione e perdiamo una partita sofferta (contro l'Inter ci mancherebbe visto che, ahimè, sono la squadra più forte del campionato e tra le prime 3-4 a livello europeo). Però non si può non notare che fino all'espulsione di Ederson eravamo in partita nonostante avessimo fatto poco per pareggiarla, ma comunque era ancora tutto in discussione.
5) Pausa nazionali con Zingonia che si svuota e con la Fiorentina orfana solo di Kean e Gudmunsson e tutta la rosa a disposizione per prepararla al meglio. Scusate se solo io vedo del vantaggio a favore dei morti. Aggiungiamoci anche che il nostro attaccante si fa male e fino all'ultimo rimane in dubbio e il fatto che venga sostituito insieme a Lookman a neanche 10 minuti dall'inizio del secondo tempo mi fa pensare che, forse, non era poi cosi a bolla fisicamente. La perdiamo male, per una nostra cazzata e per un secondo tempo al limite dell'osceno, ma la squadra tra le sue 1000 difficoltà è raro che si faccia mettere sotto (finora successo solo 2 volte con l'Inter a Milano e a Udine, ma anche qui ci sono dei perchè), quindi la squadra non è per niente scarsa come la si vuole dipingere.
Siamo in difficoltà ed è una cosa oggettiva, quale sia il problema noi possiamo solo ipotizzarlo ma dubito fortemente che qualcuno abbia tirato i remi in barca altrimenti non vinci 4-0 con la Juve, non ne fai 5 all'Empoli e non perdi con il minimo scarto partite che fino all'ultimo sono recuperabili. L'unica cosa che possiamo fare noi tifosi è riempire lo stadio e far capire ai giocatori che bisogna lottare fino alla fine poi ognuno in estate farà le sue valutazioni, MA SOLO ALLA FINE DEL CAMPIONATO. Il problema a parere mio è prettamente psicologico e l'unico che può porre rimedio è Gasperini.
Fa parte del gioco. Ti dirò di più, scemi noi a non farlo. Tanto si è capito che oltre i 5 minuti di recupero non si va e con 10 sostituzioni che si fanno in ogni partita è tutto tempo guadagnato.
Ovvio, ieri non era il caso, ma anche quando il risultato è stato in bilico a nostro favore non ho mai visto i nostri buttarsi a terra e fingere crampi, anzi si stringono i denti e non gli passa neanche per l'anticamera del cervello di perdere tempo
Disposizioni dall'alto...siamo corretti in un sistema di scorretti.
Ingenui noi a non "adeguarci"
A posteriori tenevano miranchiuk cambiaghi e Piccoli come riserve facevamo l'affare
Molta gente si è già scordata che meno di un anno fa vincevano la coppa uefa….
La gente (tanta, non tutta) si ricorda solo delle cose che gli fanno comodo...'npo come i surcc de Puntirol chi gà sènt adoma quando i vol...
Ottimo margine? Beato lui che ci crede
Se Pasalic va a e frega un cazzo visto ieri? Inesistente
perche' gli altri hanno fatto meglio???
Godfrey non c'entra D'Amico, è un colpo di Percassi visto che era attenzionato da una amichevole estiva che facemmo con il Norwich (lo ha detto lui stesso quando ci fu la presentazione di Godfrey).
Poi mica sono tutti colpi suoi altrimenti Luca Percassi cosa fa? Tourè 30 milioni sono d'accordo che sono stati molti, ma è anche vero che qui a Bergamo non si è mai visto non per colpe sue ma perchè si è spaccato ad inizio anno compromettendo l'intera stagione. Poi è stato mandato in prestito perchè non rientrava nei piani del mister.
Sulemana è una operazione tutta a favore del Cagliari per non fargli tirare fuori troppi soldi. Gli abbiamo dato Adopo, Piccoli e Zortea portandoci a casa un giocatore che si sapeva non sarebbe rientrato nelle rotazioni a meno di clamorosi colpi di scena.
Brescianini è un colpo che ti serviva perchè, probabilmente, Pasalic doveva fare più il centrocampista quest'anno che l'incursore, quindi ti serviva un suo sostituto. Alternative non ce ne erano a meno che non andavi a prendere McTominay a più del doppio, ma non mi risulta che sia mai stato nel nostro mirino.
Kossonou per me è stato un acquisto azzeccato e per me è da riscattare senza tanti problemi.
Samardzic purtroppo non sta rendendo anche se quando entra in campo vedo la voglia di fare bene, ma deve essere più ignorante nelle giocate ed è troppo innamorato del pallone in certi frangenti. Però io uno cosi in squadra lo voglio, a maggior ragione se cambiamo mister e, quindi, sistema di gioco.
Bellanova non ci vuole tanto a capire perchè non rende. Lui è uno che deve correre sulla fascia e al Torino lo faceva molto bene per il semplice fatto che il Torino non mi sembra quella squadra che sta nella metà campo avversaria cosi spesso. Noi si, di conseguenza Bellanova ha molto meno campo da sfruttare, ma ammetto che potrebbe essere sfruttato molto meglio.
Maldini è tutto da scoprire. E' arrivato ieri e pretendiamo che entri e spacchi le partite. C'è gente che non ha ancora capito che se non fosse arrivato Zaniolo in estate saremmo andati su Maldini ma, visto che questa estate il Monza chiedeva un rene, si è andati su Zaniolo. A Gennaio è stata chiesta la cessione dal giocatore e abbiamo avuto la fortuna che il Monza sta facendo cagare e stava svendendo tutti.
Io tutte queste colpe a D'Amico non mi sento di darle perchè, fino a prova contraria, chi comanda sono i Percassi e a Gennaio non so cosa sia successo. Sono andati in bambola pure loro visto che eravamo su Cherki ma poi sono arrivati 3 infortuni nel giro di una settimana che ci hanno tolto i 2 che aspettavamo da Agosto e il terzo che è stato un fulmine a ciel sereno.
Bene ripeto da vendere e subito d’Amico ds (CENSURATO - VOLGARITA') e pregare il sig Luca di fare altro non il ds visto che non ne ha le capacità
Spero che i viola che dal 60esimo hanno iniziato ad accusare crampi stiano meglio. Sono cose da prendere seriamente.
Fa parte del gioco. Ti dirò di più, scemi noi a non farlo. Tanto si è capito che oltre i 5 minuti di recupero non si va e con 10 sostituzioni che si fanno in ogni partita è tutto tempo guadagnato.
Ovvio, ieri non era il caso, ma anche quando il risultato è stato in bilico a nostro favore non ho mai visto i nostri buttarsi a terra e fingere crampi, anzi si stringono i denti e non gli passa neanche per l'anticamera del cervello di perdere tempo
1 a 0
Sono i tifosi (buona parte, non tutti per fortuna) che sono cambiati andando dietro ad un calcio sempre più ossessionato dal risultato e sempre meno da aspetti che del calcio (e dell'Atalanta) hanno fatto innamorare decine di generazioni di persone. Brutto da dirsi perché influenzerebbe forzatamente la competitività della squadra, ma arrivo quasi ad auspicare qualche campionato stile Udinese, Torino, Genoa,...senza patemi di salvezza, una serie di stagioni quasi "anonime" in serie A...così, tàt per netà fò ol poler (e po' a stadio) delle "new generation"....tanto a me non cambia un c_azzo cmq....Acireale o Real Madrid...vado all'Atalanta a prescindere.
Molta gente si è già scordata che meno di un anno fa vincevano la coppa uefa….
Faccio pure io una provocazione, come mai Pasalic non ha ancora rinnovato? Non è che essendo uomo di Gasp e potendo strappare un ultimo contratto sicuramente superiore a quanto prende qui anche in considerazione che è parametro 0, con la possibilità che si cambi allenatore lo seguirà nella nuova avventura?
Parte con Gasp, dai…
Non è rigore, ma in quel momento l avrei accettato volentieri.
Stiamo parlando di secoli faedinaltre persone
consentimi, una delle peggiori cose lette....metti in dubbio l'onesta intellettuale, l'etica e la deotologia professionale delle persone. Direi che francamente, da un messaggio come questo non è ammissibile che se ne esca con un classico "spero di sbagliarmi"....rifletti su quello che hai scritto....è po' come se tu (non so che mestiere faccia, ma immaginiamo che tu sia direttore commerciale di un'azienda...per dire) e siccome tra 6 mesi passi ad un'azienda concorrente del tuo attuale datore di lavoro, cominciassi a non lavorare più coscienziosamente per la tua azienda ma facessi di tutto per preparati il terreno nell'azienda in cui andrai. Abbastanza grave come retropensiero, non trovi?
Sì ma del tutto comune se è l’Azienda per cui lavori che ti ha sbolognato
Sto leggendo cose allucinanti.
Si stanno mettendo in dubbio aspetti morali,professionali, di un gruppo che ci ha dato enormi soddisfazioni.
Si è perso male ieri? Si
La stagione è finita? No.
Troppe parole inutili al vento
Compatti , carichi per le prossime partite.
Il futuro? Nessuno lo può prevedere.
Abbiamo sognato l impresa scudetto? Si
Ma non mi sembra il caso di sputtanare tutto con atteggiamenti da tifosi psicopatici,piangina.
Non se li meritano il mister,i giocatori e la società.
A giugno si vedrà, oggi pensiamo di essere atalantini.
La stagione è finita perché se giocano così non si va in nessuna Europa
Spero che i viola che dal 60esimo hanno iniziato ad accusare crampi stiano meglio. Sono cose da prendere seriamente.
....beh...Cambiaghi è stato rotto mezza stagione....anche di più.... felicissimo per lui che sia ripreso... ma se stava qui avrebbe solo aumentato le lamentele sugli infortuni.... poi ci sta che non tutti i giocatori possano rendere in una squadra per le caratteristiche che hanno.. (a sto punto... guarda Orsolini com'è esploso lì...e come era nullo qui...).... di quelli al Bologna rimpiango certamente il "Responsabile dell'Area Tecnica" e anche il regista del centrocampo... quel Remo così attaccato ai nostri colori...che forse si è pensato troppo presto di poter rimpiazzare... letta giusto oggi un'intervista a Sabatini (che resta uno dei maggiori conoscitori di calcio in Italia... quello che, tanto per capirci, ha pescato dal nulla -Fortaleza!- il signor Ederson..) dove ha detto che x lui Freuler è il vero segreto del Bologna e che potrebbe giocare tranquillamente in Inter o Juve... e che era sorpresissimo che l'Atalanta lo avesse lasciato andare così facilmente... (..e non ha pensato a riprenderselo... cosa che invece il Cobra ha fatto subito...)
..poi...oh... tutto ci sta... a un certo punto...bisogna anche cambiare uomini per inserire forze fresche... sia in organico che in Società... chiaro che per noi..il cambio mister.... sarà in ogni caso molto traumatico........ (lo Scudetto avrebbe aiutato ad attutire il colpo...)
Noi dobbiamo sostituire il DS e dire a Luca Percassi di non fare il secondo DS
Faccio pure io una provocazione, come mai Pasalic non ha ancora rinnovato? Non è che essendo uomo di Gasp e potendo strappare un ultimo contratto sicuramente superiore a quanto prende qui anche in considerazione che è parametro 0, con la possibilità che si cambi allenatore lo seguirà nella nuova avventura?
Se Pasalic va a e frega un cazzo visto ieri? Inesistente
in tutte le competizioni da inizio 2025....5 vittorie, 6 pareggio e 7 sconfitte.....ed un gioco x il 70 per cento delle partite brutto e noioso. Questa è crisi ed i bonus di classifica di uno strepitoso 2024 sono finiti, ora ci sono 8 partite da battagliare, da dare tutto x mantenere il posto Champions evitando che ci siano ulteriori polemiche o interviste di quelle tipo Roma è come la Nazionale che non servono ad una mazza e sono fuori luogo a campionato in corso.
Ce la possiamo fare se tutti remano nella stessa direzione e se non lo fanno spero intervenga il presidente che è quello che alla fine paga gli stipendi.
Il mitico VANERRE il piu' forte Trottatore della storia e' stato spostato da Pavia ed Edoli
un cavallo di 30 anni spostato cosi' , mha
la sua amata Pony e' rimasta a Pavia.
proprietario senza cuore.
Questo non è mai rigore!
Ma per qualcuno sì !
Forse bisogna avere il coraggio di dire che le inopportune e sbagliate dichiarazioni di Gasperini hanno destabilizzato tutto
Destabilizzano a intermittenza?..no perché a Torino mi pare che nonostante le destabilizzanti dichiarazioni del Mister si sia vinto benino eh
Basta alibi..ieri il primo tempo è stato in perfetto equilibrio,anzi l'avremmo potuta sbloccare noi,peccato che certi giocatori le pelotas le avessero dimenticate in albergo,e non mi si venga a dire,come leggo da altre parti,che gli giocano contro perché sarebbero veramente da internare visto che la possibilità,a 8 gg dalla fine,di tornare in Champions è concreta..serve professionalità da parte di tutti fino al 25 maggio
A destabilizzare l'ambiente è la continua negatività di tanti bla bla bla che poi o i vè mia a stadio o se i vè i lasa la üs sò i tastc del pc..
Ti dico come la penso io.
Sono amareggiato perché vedo che si sta buttando quello che di buono si é fatto fino a dicembre, le responsabilità le attribuisco il 40 % alla società, perché non ha creduto che fosse il momento di fare un ulteriore sforzo per provare a realizzare il sogno, il 40% al mister che con le sue dichiarazioni ha destabilizzato l'ambiente, il 20 % alla squadra che non sta dando quello che potrebbe e sembra svogliata e senza attributi.
Questo è ciò che penso, non ho la pretesa che tutti la pensino come me.
D'accordo sul 40% + 40%, per quanto riguarda il 20% io la vedo in maniera differente. Qualche colpa l'ha anche la squadra sicuramente in qualche singolo, da capire quanto imputabile alla "svogliatezza" piuttosto che a fattori come la condizione fisica e non ultimo le capacità. Perchè mi pare abbastanza assodato che alcuni giocatori (quindi mi riferisco ai nuovi, non certamente al gruppo storico) hanno fino a questo momento dato un contributo inferiore a quello che si immaginava potessero dare. Diciamo che un 10% lo attribuisco alla squadra, un bel 10 (che non è un voto ma sempre la % per intenderci) alla tifoseria (digital) ed ai media (digital e non solo) che è da inizio stagione che sfracassano i c@glioni con polemiche settimanali a turno un po' su tutto. Alla lunga, l'ambiente risente di queste "tensioni", non porta punti quando le cose vanno bene, mina la serenità quando le cose vanno meno bene.
Questo è ciò che penso e come te, non ho la pretesa che tutti la pensino al mio stesso modo.
Che aria da funerale...dai Otis almeno te un minimo di fiducia!
A loro l’avrebbero fischiato
Quanto vittimismo, dai, non puoi mai essere rigore..
se a fine stagione Gasperini va via (spero ancora di no) mia auguro vengano silurati anche senza se e senza ma sia luca percassi che tony d'amico : loro si' che sono la vera rovina dell'Atalanta. Se ti cacciano luca percassi fanno un favore a tutti e noi ce ne faremo una ragione bp.
Avevamo Sartori ma qualcuno lo ha voluto cacciare...e non è stato sicuramente Don Luca
.....ho letto quasi niente..perchè quando perdiamo così...devo staccare tutto.... però lancio (non so se sono il primo...) una mini-provocazione... (che non credo sia così assurda...) :
...dato che sembra ormai assodato (...almeno a sentire il diretto interessato....) che Gasp se ne andrà...e facilmente già a fine stagione... ed essendo saltata la pista romana che era la più "calda"... io dico.... e se il Gasp avesse già un mezzo accordo per tornare, come ha sempre sognato, a giocarsi una chance con la Vecchia Baldracca..... ...avrebbe (per assurdo) più interesse a lasciare il posto Champions alla Juve per arrivare lui l'anno prossimo in Champions piuttosto che noi.... (...non penso che lo farebbe di proposito ma è un retropensiero che potrebbe esserci...e potrebbero farselo pure i giocatori...)
...attenzione sono cose che succedono... mi pare che nella pallavolo...un giocatore sia già stato venduto a Trento... contro cui giocava nei play-off... quindi per lui eliminarli avrebbe equivalso a togliersi la possibilità di giocare la Champions.... vero che sono tutti professionisti però...... (...quanti di voi hanno sospetti sull'impegno di Koop nella finale di Coppa Italia.... premetto che io sono convinto che lui invece l'ha giocata normalmente...però il dubbio in questi casi lo si avrà sempre....)
Mah. Forse dipende anche dal suo gioco : Bellanova l’anno scorso non sembrava così scarso….se gli chiedi di giocare come quarto di difesa , probabilmente non lo è. Se gli chiedi di fare l’esterno di qualità , alla Cuadrado tanto per intenderci , allora si….
Bellanova era questo anche l'anno scorso, e lo abbiamo pure visto da noi anni fa. Tanta corsa e forse qualche cross, per il resto poca qualità e poco altro, l'ho detto a inizio anno quando si diceva che avevamo preso l'esterno più forte del campionato, francamente potevamo tenerci Holm e risparmiare parecchi soldi
Sempre velocissimo il var ad archiviare gli episodi a nostro favore quanto chirurgico ad analizzare quelli potenziali a nostro svantaggio.
Sono i tifosi (buona parte, non tutti per fortuna) che sono cambiati andando dietro ad un calcio sempre più ossessionato dal risultato e sempre meno da aspetti che del calcio (e dell'Atalanta) hanno fatto innamorare decine di generazioni di persone. Brutto da dirsi perché influenzerebbe forzatamente la competitività della squadra, ma arrivo quasi ad auspicare qualche campionato stile Udinese, Torino, Genoa,...senza patemi di salvezza, una serie di stagioni quasi "anonime" in serie A...così, tàt per netà fò ol poler (e po' a stadio) delle "new generation"....tanto a me non cambia un c_azzo cmq....Acireale o Real Madrid...vado all'Atalanta a prescindere.
Ti dico come la penso io.
Sono amareggiato perché vedo che si sta buttando quello che di buono si é fatto fino a dicembre, le responsabilità le attribuisco il 40 % alla società, perché non ha creduto che fosse il momento di fare un ulteriore sforzo per provare a realizzare il sogno, il 40% al mister che con le sue dichiarazioni ha destabilizzato l'ambiente, il 20 % alla squadra che non sta dando quello che potrebbe e sembra svogliata e senza attributi.
Questo è ciò che penso, non ho la pretesa che tutti la pensino come me.
A me non serve una ragione per andare all'Atalanta, ci vado perché è sempre stato così da quando deambulo (ho provato anche quando gattonavo ma toccava partire da casa 10h prima dell'inizio della partita) e sarà così fino a quando non sarò più in condizioni fisiche che mi permettano di farlo
Certo che adesso senza impegni infrasettimanali, Retegui e Lookman devono sempre giocare, fino al 90, di sicuro meglio loro 2 con un allenamento, che Maldini e Samardzic. Maldini per quei pochi minuti che ha giocato da quando è qui, non lo posso giudiicare, ma Samardzic sembrava chissachi, invece ad oggi delusione totale, una mozzarella
oddio, fino a quella maledetta andata col bruges, dove si è divorato il gol dell' 1-2 in modo inqualificabile, qualcosa di positivo aveva anche fatto. Da quell'episodio è sprofondato completamente
Concordo al 100% con l'analisi. Secondo me è evidente che tra fine 2024 ed inizio 2025 è successo qualcosa di grave che ha destabilizzato totalmente l'ambiente. Ed è un peccato mortale, è colpa di tutti, perché arrivare al punto di rompere tutto o quasi per contrasti interni, l'anno dopo la più grande vittoria della nostra storia, è imperdonabile. Non siamo stati capaci di gestire il post vittoria UEL, siamo in caduta libera - è oggettivo - per colpe nostre, è veramente deprimente. Il pubblico di Bergamo non merita questo, una lenta agonia di qui a fine campionato non è rispettosa dei tifosi. Società svegliati e fatti sentire, altrimenti vuol dire che ti va bene così (ed ognuno tirerà le sue somme alla fine, anche chi sborsa per pagare biglietti ed abbonamenti). Che brutto modo di chiudere il ciclo più straordinario della nostra storia.
già successo nel 2022, girone di ritorno simile in caduta libera, e anche tanti discorsi che si sentono.
Ricordo che qui dentro qualcuno lo aveva accennato. E la maggior parte ritenevano Di Marco "non pronto" per i nostri nuovi livelli (tipo che andava bene a Verona). Però, proprio per questo, ti do ragione. Un DS, un osservatore, deve vedere meglio di noi tifosi e portare a casa giocatori così quando costano il giusto...
Ed è quello che ci è mancato quest'anno, con acquisti molto cari che hanno reso meno del previsto...
Ricordi bene! modestamente........, certo che non vederlo!
Disamina perfetta Otis Ormai la frittata è stata fatta ,sbagliato il sostituto di De Roon,gli esterni non rendono come dovrebbero e ne manca 1 Non abbiamo prime punte oltre Retegui Eppure nonostante tutto siamo terzi e da qui dobbiamo ripartire per finire il campionato nelle prime posizioni Poi le valutazioni ,a bocce ferme,dovrebbero essere fatte su tutti
Sono buono! Alla società io contesto solo l'errore di non aver chiesto DiMarco quando loro volevano Gosens,.. e a Verona era in prestito con diritto di riscatto, fonte Wiki...
Ricordo che qui dentro qualcuno lo aveva accennato. E la maggior parte ritenevano Di Marco "non pronto" per i nostri nuovi livelli (tipo che andava bene a Verona). Però, proprio per questo, ti do ragione. Un DS, un osservatore, deve vedere meglio di noi tifosi e portare a casa giocatori così quando costano il giusto...
Ed è quello che ci è mancato quest'anno, con acquisti molto cari che hanno reso meno del previsto...
Sono i tifosi (buona parte, non tutti per fortuna) che sono cambiati andando dietro ad un calcio sempre più ossessionato dal risultato e sempre meno da aspetti che del calcio (e dell'Atalanta) hanno fatto innamorare decine di generazioni di persone. Brutto da dirsi perché influenzerebbe forzatamente la competitività della squadra, ma arrivo quasi ad auspicare qualche campionato stile Udinese, Torino, Genoa,...senza patemi di salvezza, una serie di stagioni quasi "anonime" in serie A...così, tàt per netà fò ol poler (e po' a stadio) delle "new generation"....tanto a me non cambia un c_azzo cmq....Acireale o Real Madrid...vado all'Atalanta a prescindere.
Sono buono! Alla società io contesto solo l'errore di non aver chiesto DiMarco quando loro volevano Gosens,.. e a Verona era in prestito con diritto di riscatto, fonte Wiki...
..beh.... proprio l'esempio che fai tu... se un direttore commerciale di un'azienda passa alla concorrenza tre 6 mesi... trovi o il modo per chiudere il contratto prima o di proteggerti in qualsiasi modo.. perchè il retropensiero lo hai.. eccome se lo hai....... (...e spesso queste cose a livello di aziende finiscono nelle mani di avvocati.....)
....poi....ti ho portato un esempio recente e reale... almeno il 30% (sarebbe interessante fare un sondaggio...) dei tifosi atalantini resta convinto che Koop con la Juve non si sia impegnato fino in fondo.. e lì non aveva vantaggi diretti... la coppa l'avrebbe vinto solo con l'Atalanta... giocare male la finale NON aveva senso.. al massimo appunto poteva essere qualcosa di involontario.... ti ripeto..io sono il primo a non credere al fatto che Koop si sia impegnato meno... però...perchè nel caso di Koop sarebbe legittimo dubitare della professionalità... (...in fondo quando ci ha esplicitamente ricattato... ha preferito NON giocare un finale importantissima -anche per lui- proprio perchè non era "sereno"....)
...rispondo anche qui con una contro-battuta alla battuta sul 4-0 alla juve di Motta.... beh...senza quel risultato...la panchina sarebbe rimasta salda nella mani di Thiago.....e poi in quel momento le voci erano di Gasp alla Roma... (...voci riportate da parole sentite da Gasp... ovviamente non in uscite ufficiali o interviste...e quindi NON confermate..)
....poi dite quello che volete... ma un conto è avere il Gasp come "dittatore della panchina"...con appoggio al 100% della società...un altro è avere un Gasp stile "fantasma"... che sa già di essere al canto del cigno... e non deve convincere noi qui... perchè noi sosteniamo la squadra sempre e comunque... deve convincere i 16 che scendono in campo.... ultimamente non sembra più esserci... quella coesione (magari a volte pure forzata) tra Allenatore-giocatori-società.... speriamo tutti sia solo un'impressione...anche perchè abbiamo 8 battaglie importantissime... che NON possiamo permetterci di giocare con divisioni.....
Non cambio azienda ma se lo dovessi mai fare fino all’ultimo secondo di lavoro con la mia attuale azienda la aiuterei in prima persona a preparare la mia successione. E’ questione di etica e proprio per questo non ritengo plausibile che professionisti che si definiscano tali, possano ragionare in maniera differente. Sarò un idealista, ma mai e poi mai mi permetterei di avere quel retro-pensiero che invece a te pare tanto naturale.
Tu guardi al 30% (tutto da dimostrare poi, la realtà dei fatti è che quella partita non l’abbiamo proprio giocata come squadra, un po’ come ieri a Firenze per certi versi) che pensa quella cosa di Koopmeiners, io guardo al 70% (anche questo da dimostrare) che presumibilmente non la pensa così. Koopmeiners ha rotto in modo palese con Atalanta, paradossalmente è stato più “corretto” così che non stando qui a fare finta di impegnarsi. E te lo dice uno che con Koopmeiners non è stato tenero per usare un eufemismo.
Te ne esci con la classica frase democristiana dello “speriamo tutti etc etc” dopo aver insinuato cose a mio avviso pesanti…sono scelte. Ognuno legge e fa le sue considerazioni su ciò che ognuno di noi scrive. Io da parte mia dico, senza peli sulla lingua che se mai avessi scritto una cosa del genere, dopo averci riflettuto mi vergognerei e mi scuserei.
Sono depositario della verità assoluta? No…è il mio pensiero su quanto tu hai scritto.
Forse bisogna avere il coraggio di dire che le inopportune e sbagliate dichiarazioni di Gasperini hanno destabilizzato tutto
Sto leggendo cose allucinanti.
Si stanno mettendo in dubbio aspetti morali,professionali, di un gruppo che ci ha dato enormi soddisfazioni.
Si è perso male ieri? Si
La stagione è finita? No.
Troppe parole inutili al vento
Compatti , carichi per le prossime partite.
Il futuro? Nessuno lo può prevedere.
Abbiamo sognato l impresa scudetto? Si
Ma non mi sembra il caso di sputtanare tutto con atteggiamenti da tifosi psicopatici,piangina.
Non se li meritano il mister,i giocatori e la società.
A giugno si vedrà, oggi pensiamo di essere atalantini.
Ognuno esprime la sua opinione, chissà forse sei tu che non accetti il confronto e dai del tuo agli altri...
Bene, manca un cartellino giallo ai viola per proteste o simulazioni varie solo fatte per perdere tempo, avrebbe subito fatto capire la sua linea. Non mi piace la nuova linea ma non solo sua, a mio parere le mani addosso che spingono e sbilanciano sono da punire più del contatto in salto che inavvertitamente colpisce l'avversario o del pestone dato senza volerlo dopo un tiro o simili.
Sempre ad accusare la società......allora, Cambiaghi, che sta facendo bene anche a Bologna perché è stato ceduto, x volere della società o x un allenatore che non lo vedeva?
Sarebbe stato un ottimo rincalzo con minutaggi importanti, a costo zero....invece......questo x chi da colpe in eterno alla società
....beh...Cambiaghi è stato rotto mezza stagione....anche di più.... felicissimo per lui che sia ripreso... ma se stava qui avrebbe solo aumentato le lamentele sugli infortuni.... poi ci sta che non tutti i giocatori possano rendere in una squadra per le caratteristiche che hanno.. (a sto punto... guarda Orsolini com'è esploso lì...e come era nullo qui...).... di quelli al Bologna rimpiango certamente il "Responsabile dell'Area Tecnica" e anche il regista del centrocampo... quel Remo così attaccato ai nostri colori...che forse si è pensato troppo presto di poter rimpiazzare... letta giusto oggi un'intervista a Sabatini (che resta uno dei maggiori conoscitori di calcio in Italia... quello che, tanto per capirci, ha pescato dal nulla -Fortaleza!- il signor Ederson..) dove ha detto che x lui Freuler è il vero segreto del Bologna e che potrebbe giocare tranquillamente in Inter o Juve... e che era sorpresissimo che l'Atalanta lo avesse lasciato andare così facilmente... (..e non ha pensato a riprenderselo... cosa che invece il Cobra ha fatto subito...)
..poi...oh... tutto ci sta... a un certo punto...bisogna anche cambiare uomini per inserire forze fresche... sia in organico che in Società... chiaro che per noi..il cambio mister.... sarà in ogni caso molto traumatico........ (lo Scudetto avrebbe aiutato ad attutire il colpo...)
Faccio pure io una provocazione, come mai Pasalic non ha ancora rinnovato? Non è che essendo uomo di Gasp e potendo strappare un ultimo contratto sicuramente superiore a quanto prende qui anche in considerazione che è parametro 0, con la possibilità che si cambi allenatore lo seguirà nella nuova avventura?
Le partite che hai citato siamo sempre stati sotto ritmo.
Jimmy non è mai stato un centimetrista, se discutiamo anche lui chiudiamo pure la baracca...
Non discuto Djimsiti uno dei miei preferiti per spirito e crescita avuta. Non è mai stato un centometrist? Verissimo ma mi sembra che sia più lento. Gioca anche con una caviglia fuori posto ed è uno che non cederei. Se giocherai in CL può rientrare nelle rotazioni ma non più un titolare inamovibile. Se il livello sarà più basso può ancora essere titolare inamovibile
Concordo al 100% con l'analisi. Secondo me è evidente che tra fine 2024 ed inizio 2025 è successo qualcosa di grave che ha destabilizzato totalmente l'ambiente. Ed è un peccato mortale, è colpa di tutti, perché arrivare al punto di rompere tutto o quasi per contrasti interni, l'anno dopo la più grande vittoria della nostra storia, è imperdonabile. Non siamo stati capaci di gestire il post vittoria UEL, siamo in caduta libera - è oggettivo - per colpe nostre, è veramente deprimente. Il pubblico di Bergamo non merita questo, una lenta agonia di qui a fine campionato non è rispettosa dei tifosi. Società svegliati e fatti sentire, altrimenti vuol dire che ti va bene così (ed ognuno tirerà le sue somme alla fine, anche chi sborsa per pagare biglietti ed abbonamenti). Che brutto modo di chiudere il ciclo più straordinario della nostra storia.
auguri nacash!