Conta solo la maglia e solo i tifosi la portano tutta la vita
Sono buono! Alla società io contesto solo l'errore di non aver chiesto DiMarco quando loro volevano Gosens,.. e a Verona era in prestito con diritto di riscatto, fonte Wiki...
..beh.... proprio l'esempio che fai tu... se un direttore commerciale di un'azienda passa alla concorrenza tre 6 mesi... trovi o il modo per chiudere il contratto prima o di proteggerti in qualsiasi modo.. perchè il retropensiero lo hai.. eccome se lo hai....... (...e spesso queste cose a livello di aziende finiscono nelle mani di avvocati.....)
....poi....ti ho portato un esempio recente e reale... almeno il 30% (sarebbe interessante fare un sondaggio...) dei tifosi atalantini resta convinto che Koop con la Juve non si sia impegnato fino in fondo.. e lì non aveva vantaggi diretti... la coppa l'avrebbe vinto solo con l'Atalanta... giocare male la finale NON aveva senso.. al massimo appunto poteva essere qualcosa di involontario.... ti ripeto..io sono il primo a non credere al fatto che Koop si sia impegnato meno... però...perchè nel caso di Koop sarebbe legittimo dubitare della professionalità... (...in fondo quando ci ha esplicitamente ricattato... ha preferito NON giocare un finale importantissima -anche per lui- proprio perchè non era "sereno"....)
...rispondo anche qui con una contro-battuta alla battuta sul 4-0 alla juve di Motta.... beh...senza quel risultato...la panchina sarebbe rimasta salda nella mani di Thiago.....e poi in quel momento le voci erano di Gasp alla Roma... (...voci riportate da parole sentite da Gasp... ovviamente non in uscite ufficiali o interviste...e quindi NON confermate..)
....poi dite quello che volete... ma un conto è avere il Gasp come "dittatore della panchina"...con appoggio al 100% della società...un altro è avere un Gasp stile "fantasma"... che sa già di essere al canto del cigno... e non deve convincere noi qui... perchè noi sosteniamo la squadra sempre e comunque... deve convincere i 16 che scendono in campo.... ultimamente non sembra più esserci... quella coesione (magari a volte pure forzata) tra Allenatore-giocatori-società.... speriamo tutti sia solo un'impressione...anche perchè abbiamo 8 battaglie importantissime... che NON possiamo permetterci di giocare con divisioni.....
Non cambio azienda ma se lo dovessi mai fare fino all’ultimo secondo di lavoro con la mia attuale azienda la aiuterei in prima persona a preparare la mia successione. E’ questione di etica e proprio per questo non ritengo plausibile che professionisti che si definiscano tali, possano ragionare in maniera differente. Sarò un idealista, ma mai e poi mai mi permetterei di avere quel retro-pensiero che invece a te pare tanto naturale.
Tu guardi al 30% (tutto da dimostrare poi, la realtà dei fatti è che quella partita non l’abbiamo proprio giocata come squadra, un po’ come ieri a Firenze per certi versi) che pensa quella cosa di Koopmeiners, io guardo al 70% (anche questo da dimostrare) che presumibilmente non la pensa così. Koopmeiners ha rotto in modo palese con Atalanta, paradossalmente è stato più “corretto” così che non stando qui a fare finta di impegnarsi. E te lo dice uno che con Koopmeiners non è stato tenero per usare un eufemismo.
Te ne esci con la classica frase democristiana dello “speriamo tutti etc etc” dopo aver insinuato cose a mio avviso pesanti…sono scelte. Ognuno legge e fa le sue considerazioni su ciò che ognuno di noi scrive. Io da parte mia dico, senza peli sulla lingua che se mai avessi scritto una cosa del genere, dopo averci riflettuto mi vergognerei e mi scuserei.
Sono depositario della verità assoluta? No…è il mio pensiero su quanto tu hai scritto.
Forse bisogna avere il coraggio di dire che le inopportune e sbagliate dichiarazioni di Gasperini hanno destabilizzato tutto
Sto leggendo cose allucinanti.
Si stanno mettendo in dubbio aspetti morali,professionali, di un gruppo che ci ha dato enormi soddisfazioni.
Si è perso male ieri? Si
La stagione è finita? No.
Troppe parole inutili al vento
Compatti , carichi per le prossime partite.
Il futuro? Nessuno lo può prevedere.
Abbiamo sognato l impresa scudetto? Si
Ma non mi sembra il caso di sputtanare tutto con atteggiamenti da tifosi psicopatici,piangina.
Non se li meritano il mister,i giocatori e la società.
A giugno si vedrà, oggi pensiamo di essere atalantini.
Ognuno esprime la sua opinione, chissà forse sei tu che non accetti il confronto e dai del tuo agli altri...
Bene, manca un cartellino giallo ai viola per proteste o simulazioni varie solo fatte per perdere tempo, avrebbe subito fatto capire la sua linea. Non mi piace la nuova linea ma non solo sua, a mio parere le mani addosso che spingono e sbilanciano sono da punire più del contatto in salto che inavvertitamente colpisce l'avversario o del pestone dato senza volerlo dopo un tiro o simili.
Sempre ad accusare la società......allora, Cambiaghi, che sta facendo bene anche a Bologna perché è stato ceduto, x volere della società o x un allenatore che non lo vedeva?
Sarebbe stato un ottimo rincalzo con minutaggi importanti, a costo zero....invece......questo x chi da colpe in eterno alla società
....beh...Cambiaghi è stato rotto mezza stagione....anche di più.... felicissimo per lui che sia ripreso... ma se stava qui avrebbe solo aumentato le lamentele sugli infortuni.... poi ci sta che non tutti i giocatori possano rendere in una squadra per le caratteristiche che hanno.. (a sto punto... guarda Orsolini com'è esploso lì...e come era nullo qui...).... di quelli al Bologna rimpiango certamente il "Responsabile dell'Area Tecnica" e anche il regista del centrocampo... quel Remo così attaccato ai nostri colori...che forse si è pensato troppo presto di poter rimpiazzare... letta giusto oggi un'intervista a Sabatini (che resta uno dei maggiori conoscitori di calcio in Italia... quello che, tanto per capirci, ha pescato dal nulla -Fortaleza!- il signor Ederson..) dove ha detto che x lui Freuler è il vero segreto del Bologna e che potrebbe giocare tranquillamente in Inter o Juve... e che era sorpresissimo che l'Atalanta lo avesse lasciato andare così facilmente... (..e non ha pensato a riprenderselo... cosa che invece il Cobra ha fatto subito...)
..poi...oh... tutto ci sta... a un certo punto...bisogna anche cambiare uomini per inserire forze fresche... sia in organico che in Società... chiaro che per noi..il cambio mister.... sarà in ogni caso molto traumatico........ (lo Scudetto avrebbe aiutato ad attutire il colpo...)
Faccio pure io una provocazione, come mai Pasalic non ha ancora rinnovato? Non è che essendo uomo di Gasp e potendo strappare un ultimo contratto sicuramente superiore a quanto prende qui anche in considerazione che è parametro 0, con la possibilità che si cambi allenatore lo seguirà nella nuova avventura?
Le partite che hai citato siamo sempre stati sotto ritmo.
Jimmy non è mai stato un centimetrista, se discutiamo anche lui chiudiamo pure la baracca...
Non discuto Djimsiti uno dei miei preferiti per spirito e crescita avuta. Non è mai stato un centometrist? Verissimo ma mi sembra che sia più lento. Gioca anche con una caviglia fuori posto ed è uno che non cederei. Se giocherai in CL può rientrare nelle rotazioni ma non più un titolare inamovibile. Se il livello sarà più basso può ancora essere titolare inamovibile
Concordo al 100% con l'analisi. Secondo me è evidente che tra fine 2024 ed inizio 2025 è successo qualcosa di grave che ha destabilizzato totalmente l'ambiente. Ed è un peccato mortale, è colpa di tutti, perché arrivare al punto di rompere tutto o quasi per contrasti interni, l'anno dopo la più grande vittoria della nostra storia, è imperdonabile. Non siamo stati capaci di gestire il post vittoria UEL, siamo in caduta libera - è oggettivo - per colpe nostre, è veramente deprimente. Il pubblico di Bergamo non merita questo, una lenta agonia di qui a fine campionato non è rispettosa dei tifosi. Società svegliati e fatti sentire, altrimenti vuol dire che ti va bene così (ed ognuno tirerà le sue somme alla fine, anche chi sborsa per pagare biglietti ed abbonamenti). Che brutto modo di chiudere il ciclo più straordinario della nostra storia.
auguri nacash!
.....ho letto quasi niente..perchè quando perdiamo così...devo staccare tutto.... però lancio (non so se sono il primo...) una mini-provocazione... (che non credo sia così assurda...) :
...dato che sembra ormai assodato (...almeno a sentire il diretto interessato....) che Gasp se ne andrà...e facilmente già a fine stagione... ed essendo saltata la pista romana che era la più "calda"... io dico.... e se il Gasp avesse già un mezzo accordo per tornare, come ha sempre sognato, a giocarsi una chance con la Vecchia Baldracca..... ...avrebbe (per assurdo) più interesse a lasciare il posto Champions alla Juve per arrivare lui l'anno prossimo in Champions piuttosto che noi.... (...non penso che lo farebbe di proposito ma è un retropensiero che potrebbe esserci...e potrebbero farselo pure i giocatori...)
...attenzione sono cose che succedono... mi pare che nella pallavolo...un giocatore sia già stato venduto a Trento... contro cui giocava nei play-off... quindi per lui eliminarli avrebbe equivalso a togliersi la possibilità di giocare la Champions.... vero che sono tutti professionisti però...... (...quanti di voi hanno sospetti sull'impegno di Koop nella finale di Coppa Italia.... premetto che io sono convinto che lui invece l'ha giocata normalmente...però il dubbio in questi casi lo si avrà sempre....)
Ma veramente la pensi così?
consentimi, una delle peggiori cose lette....metti in dubbio l'onesta intellettuale, l'etica e la deotologia professionale delle persone. Direi che francamente, da un messaggio come questo non è ammissibile che se ne esca con un classico "spero di sbagliarmi"....rifletti su quello che hai scritto....è po' come se tu (non so che mestiere faccia, ma immaginiamo che tu sia direttore commerciale di un'azienda...per dire) e siccome tra 6 mesi passi ad un'azienda concorrente del tuo attuale datore di lavoro, cominciassi a non lavorare più coscienziosamente per la tua azienda ma facessi di tutto per preparati il terreno nell'azienda in cui andrai. Abbastanza grave come retropensiero, non trovi?
Sono i tifosi (buona parte, non tutti per fortuna) che sono cambiati andando dietro ad un calcio sempre più ossessionato dal risultato e sempre meno da aspetti che del calcio (e dell'Atalanta) hanno fatto innamorare decine di generazioni di persone. Brutto da dirsi perché influenzerebbe forzatamente la competitività della squadra, ma arrivo quasi ad auspicare qualche campionato stile Udinese, Torino, Genoa,...senza patemi di salvezza, una serie di stagioni quasi "anonime" in serie A...così, tàt per netà fò ol poler (e po' a stadio) delle "new generation"....tanto a me non cambia un c_azzo cmq....Acireale o Real Madrid...vado all'Atalanta a prescindere.
Carne e Kola
Rete per l'impegno (ma ora servono i goal smarriti)
Tutti gli altri abbondantemente insufficienti compreso Zappa che non è riuscito a fermare una sola volta Dodò.
Visto che molti qui pare sappiate tante cose.. me la dite una cosa…
e gasperini che se ne vuole andare ( Roma o Napoli)
o sono d amico e gli americani che lo vogliono mandare via?
su d amico mi permetto solo di ricordare quanti soldi ha buttato…
toure 30 milioni
seulemana 8
brescianini 11
gifldfrey 13
kossu sarebbero 30
samardcic 22
bellanova 25 magari la non prox dimostrerà che li vale..
maldini 15
Retegui hien e Scamacca ok
Io tra quelli OK metterei anche Kossounou, senza il grave imfortunio sarebbe stato utilissimo in questi mesi, altro che palle.
Per 3/4 di partita non male , non fischia nulla e fa giocare.Poi si lascia trasportare dallo stadio e dal vecchio cuore....e comincia a fichiare ogni svenimento.Oltremodo ridicoli i 5' di recupero , non avevo mai visto crampi dal 60'. Ma c'e' chi ironizza sul Gasp che ha parlato del caldo.....Mancano almeno 2 o piu' gialli a loro. Sicuro al cess0 Cataldi , subito graziato e lasciato libero di fare quel che voleva.La scenetta del piccolo lord Kean non l'ha vista nessuno ovviamente. Immaginate soltanto di invertire i ruoli.....Radiazione e crocifissione ?
Concordo su tutto. La scenetta di Kean era da sanzionare ma l'avrebbero sicuramente fatto a parti invertite.
Semplicemente irricevibile.
E questo è solo un reparto, a centrocampo restano Martino con un anno in più e Mario (se rinnova), praticamente rischio rifondazione molto elevato
Indipendentemente da chi sarà l'allenatore tre quarti di rosa sarà cambiata tra cessioni, età ed altro, un po' come ha fatto la Fiorentina in questa stagione....se vai in Champions puoi prendere certi giocatori altrimenti parecchio scouting ed acquisti medi.
Tenere De Roon, Zappacosta e Djmsiti come chiocce, ma spazio a facce giovani e fresche
Non ci va alla Juve, dopo Motta pensi che prendano Gasperini? L'anno prossimo puntano a prendere un allenatore conosciuto all'ambiente, magari che oggi allena una squadra del Sud Italia che la Champions l'ha già messa in banca.
La Juve ci va in Champions e non perchè noi ci suicidiamo, ma perchè è stato sbandierato ai 4 venti che la Juve deve andare in Champions altrimenti Elkann deve rimettere mano al portafogli e ne avrebbe anche piene le balle di sistemare i debiti di tasca sua.
Dove va Gasperini non lo so, ma io ho sempre in mente che qualche anno fa quando fu vicino ad una squadra araba disse "è ancora presto"
A loro l’avrebbero fischiato
Carnesecchi
L'unica eccezione è la partita con i gobbi però in quella abbiamo usufruito della fronda a Motta.
Per con l'Inter fino alla distrazione era partita equilibrata e lo stesso ieri. Goal regalo di Hien (e non è la prima volta anche nei periodi d'oro). I veronesi quando ce lo hanno venduto si fregavano le mani perchè queste amnesie le ha. Abbiamo perso diversi punti e purtroppo per il prossimo anno è l'unico punto fermo.
Scalvini dovrà rientrare e non sappiamo come lo farà, Kossonou fragile e non sappiamo se sarà riscattato, Djimsiti comincia a scricchiolare in termini di velocità in parabola calante, Kossonou sempre sul pezzo ma sempre diverse assenze. Toloi non lo considero. Dei prestiti in giro non mi sembra ce ne sia uno che sia papabile (almeno a giocare a livello europeo).
Morale serve un rinnovamento con difensori di buon livello 2/3 ma non scommesse. Questo ovviamente se si vuole avere un livello alto. Se non si va in CL i giocatori saranno di conseguenza anche se le vendite di 2/3 top (Lookman ed Ederson sicuri, Retegui potrebbero approfittare della buona annata per monetizzare).
Morale nuovo allenatore nuovi giocatori e minimo un anno di transizione per ricostruire.
Pessimista? Per me no ma molto realista
Il 4 uomo
Molto realista,ma non succederà non hai ancora capito che tenie siano,i proprietari? Spendono per loro stadio, Zingonia e quelli americani idem il businnes prima di tutto non mi sorprenderebbero se in estate vendessero le quote in modo di portare a casa soldi,ma a casa loro,dell’Atalanta frega solo a noi .Pessimista e scazzato? Forse perché sono vecchio e certe cose le ho viste da vicino. sI
Sì, ma Muriel e Miranchuk (soprattutto il primo) hanno contribuito a raddrizzare le partite innumerevoli volte.
Adesso, con i cambi, non si riesce a ribaltare più mezza partita. Sarà una questione di motivazioni o quello che vuoi, però è così.
Il mister avrebbe voluto proprio uno alla Muriel: capace di entrare subito e spaccare le partite
Quando entrava Lucio ribaltata la partita!!
Koop la finale di coppa Italia ha giocato con la Juve noi in 10 non ci sono dubbi basta rivedere la partita
Sia mai che a noi ci diano un rigore per fallo di mano a meno che sia sacrosanto, vedi contro i gobbi.
Ma come questo, difficile, quello con il toro, molto più evidente, mai una volta, solo alle solite note, anche senza ricorso al VAR 🤬
Pensare che molti gobbi, tra cui il loro ex allenatore, hanno avuto il coraggio di recriminare per quel rigore.
Il 4 a 0 a Torino era solo per fugare i sospetti?
Ah.... mi sembrava che poco tempo fa il Luca avesse detto che poteva andar bene anche cosi....Sara' stato anche quello ?
Godfrey non c'entra D'Amico, è un colpo di Percassi visto che era attenzionato da una amichevole estiva che facemmo con il Norwich (lo ha detto lui stesso quando ci fu la presentazione di Godfrey).
Poi mica sono tutti colpi suoi altrimenti Luca Percassi cosa fa? Tourè 30 milioni sono d'accordo che sono stati molti, ma è anche vero che qui a Bergamo non si è mai visto non per colpe sue ma perchè si è spaccato ad inizio anno compromettendo l'intera stagione. Poi è stato mandato in prestito perchè non rientrava nei piani del mister.
Sulemana è una operazione tutta a favore del Cagliari per non fargli tirare fuori troppi soldi. Gli abbiamo dato Adopo, Piccoli e Zortea portandoci a casa un giocatore che si sapeva non sarebbe rientrato nelle rotazioni a meno di clamorosi colpi di scena.
Brescianini è un colpo che ti serviva perchè, probabilmente, Pasalic doveva fare più il centrocampista quest'anno che l'incursore, quindi ti serviva un suo sostituto. Alternative non ce ne erano a meno che non andavi a prendere McTominay a più del doppio, ma non mi risulta che sia mai stato nel nostro mirino.
Kossonou per me è stato un acquisto azzeccato e per me è da riscattare senza tanti problemi.
Samardzic purtroppo non sta rendendo anche se quando entra in campo vedo la voglia di fare bene, ma deve essere più ignorante nelle giocate ed è troppo innamorato del pallone in certi frangenti. Però io uno cosi in squadra lo voglio, a maggior ragione se cambiamo mister e, quindi, sistema di gioco.
Bellanova non ci vuole tanto a capire perchè non rende. Lui è uno che deve correre sulla fascia e al Torino lo faceva molto bene per il semplice fatto che il Torino non mi sembra quella squadra che sta nella metà campo avversaria cosi spesso. Noi si, di conseguenza Bellanova ha molto meno campo da sfruttare, ma ammetto che potrebbe essere sfruttato molto meglio.
Maldini è tutto da scoprire. E' arrivato ieri e pretendiamo che entri e spacchi le partite. C'è gente che non ha ancora capito che se non fosse arrivato Zaniolo in estate saremmo andati su Maldini ma, visto che questa estate il Monza chiedeva un rene, si è andati su Zaniolo. A Gennaio è stata chiesta la cessione dal giocatore e abbiamo avuto la fortuna che il Monza sta facendo cagare e stava svendendo tutti.
Io tutte queste colpe a D'Amico non mi sento di darle perchè, fino a prova contraria, chi comanda sono i Percassi e a Gennaio non so cosa sia successo. Sono andati in bambola pure loro visto che eravamo su Cherki ma poi sono arrivati 3 infortuni nel giro di una settimana che ci hanno tolto i 2 che aspettavamo da Agosto e il terzo che è stato un fulmine a ciel sereno.
Premesso che trovo le reiterate polemiche fra opposte fazioni qui sul sito decisamente stucchevoli, mi pare vi siano dei dati oggettivi. Ad esempio, che eravamo primi con un corposo margine sul quinto posto, ed ora, nonostante avremmo dovuto beneficiare di un calendario estremamente favorevole nella prima parte del girone di ritorno, abbiamo la Juventus a 3 punti ed una serie di squadre che sembravano tagliate fuori poco più indietro. Un altro dato oggettivo è la “bipolarità” della squadra: per le statistiche ha il secondo miglior attacco del campionato ma nella realtà nelle partite importanti risulta spesso sterile facendo una fatica enorme a tirare in porta. E la condizione atletica, nonostante l’uscita da Champions e Coppa Italia, appare precaria. La nostra differenza reti poi è ingannevole, in quanto molti dei gol segnati sono stati all’atto pratico ininfluenti: è inutile dare 4, 5 o 6 gol al malcapitato avversario di turno e poi quando servirebbe (e basterebbe!) farne solamente uno non riuscire nemmeno a fare il solletico al portiere avversario. Se fossi un tifoso avversario mi fregherei le mani osservando la nostra parabola. Penserei: “l’Atalanta è in crollo verticale, hanno perso la loro identità, evidentemente l’annunciata fine dell’era Gasperini sta facendo implodere l’ambiente. Altro che scudetto, questi rischiano di restare fuori da tutte le coppe”. Per fortuna il margine accumulato nel girone di andata con le 11 vittorie di fila (ottenute non senza una certa dose di buona sorte) ci permette tuttora di essere in posizione privilegiata, ma le distanze si sono ridotte tantissimo e non vi è più margine di errore. Lazio e Bologna saranno decisive, due vittorie significherebbero una buona ipoteca sulla qualificazione UCL, ma la cosa fondamentale è non perderle; diciamo che fare 5 punti nelle prossime tre partite potrebbe essere un bottino realistico ed anche accettabile vista la nostra attuale condizione. Vorrebbe dire restare lì nel gruppone, magari venire anche riagganciati da qualche squadra, me se con il calendario delle ultime cinque giornate non riuscissimo ad assicurarci un posto nelle prime quattro vorrebbe dire che non meritiamo di andare in Champions.
Non è rigore era troppo vicino
due gocce di 💦💦 in una giornata di 💩
Milanmerda comunque, ovunque, quantunque e a chiunque
Concordo e aggiungo nei secoli dei secoli
Non male dai
zenga...tua moglie stava🪠
Purtroppo, o per fortuna, ci sarà mai la controprova
per un' ora buona non si vede ...poi tollera le perdite di tempo dei viola e sforna qualche cartellino giallo di troppo a noi ....ma non abbiamo perso per demeriti suoi.... Sufficienza piena
Sufficiente,non si è fatto condizionare da quei pagliacci. Forse poteva ammonire quel coso con le treccine e dare 2/3 minuti in più( cambiaa négot stéss) ma sicuramente non si è perso x colpa sua
Mah...Gasp spesso le spara ma qua ci si sofferma solo su qualche frase e non sul contenuto. Giusto dare una strigliata alla squadra, poi non si parla solo di fine rincorsa per lo scudetto ma di terzo posto da difendere e squadre che son sempre state sotto, quindi dimostrare che siamo cmq una squadra da Champions...poi sul suo futuro ormai la miccia è stat accesa...
auguri sig. Sartori Cobra Giovanni e grazie ancora
dopo il Miracolo Chievo, il Miracolo Atalanta ora il miracolo Bologna
bravo Sartori.
anche se di calciatori ne aveva sbagliati, ma ne aveva presi tanti buoni buoni.
Scusate ma a me non è piaciuto. Ha sopportato e supportato le continue proteste dei viola. Inoltre ha fatto finta di nuovo sulle perdite di tempo per falsi crampi dei fiorentini. Alla fine ha rischiato a senso unico recuperando pochissimo rispetto a quanto dovuto. Poi certo non abbiamo perso per Doveri, purtroppo
Se le palle non mi arrivano che ci stò a fare in campo? Idem per CDK e Look. Giocavamo meglio quando si facevano 3 partite alla settimana.....
Auguri sentitissimi.
Sono state le uscite del mister, non l'uscita dalla CL.
Speriamo poi non faccia la fine di Scalvini e Scamacca.....
Gimenez è la dimostrazione per quelli che pensano che basta spendere i soldi ed una punta a gennaio la trovavi....ecco, 35 ,milioni di solo cartellino x sicuramente non fare la Champions....
10 minuti di applausi per te. Stessa cosa per le spese pazza rubentine.
palestrato il miglior arbitro attuale
Palestrato al momento unica garanzia di imparzialitá
ci sta come retropensiero per carità, allora in sto caso lo lasci a casa se no ti danneggia
Più penso alla cronologia delle dichiarazioni del mister da Natale a oggi e più mi convinco che la frattura tra società e mister è insanabile. Non è un problema di aver litigato o meno, è proprio che le prospettive delle parti, entrambe comprensibili da lo loro punto di vista, divergono inesorabilmente. Siamo purtroppo ai titoli di coda e quel che temo è che da qui alla fine sarà un calvario perché il mister non ha più le motivazioni e di ricaduta non stanno più nella testa dei giocatori specie dopo essere usciti dalle coppe. Posso capire che al mister siano saltati i nervi a forza di tirare la corda sulle sue richieste di mercato mai soddisfatte (anche ben prima di gennaio) negli anni , ma non gli perdono aver portato in piazza i casini pregressi. Doveva mordersi la lingua e aspettare la fine, ma la pazienza non è mai stat il suo forte. La partita con la Lazio sarà decisiva per salvare un piazzamento nelle coppe e vedere se ci sarà una reazione dei giocatori, viceversa vedremo una situazione di lenta agonia.
Caxxo ma tu che sai tutto chi sei, un agente del KGB ?
No , non faccio parte di alcun gruppo strano! Semplicemente so analizzare i dati e le informazioni, ho una buona cultura e so fare uno più uno! Non è complicato
Non ha minimamente sofferto il settore peggiore d'italia, il parterre di tribuna, quindi bene. Settore che andrebbe daspato integralmente tra l'altro.
Ribadisco la mia ipotesi: se va via il gasp, e’ colpa della scelta degli americani cui va tutto l’onere di porre rimedio a una situazione che, credo , possa sfuggirgli di mano
Nelle ultime 5 partite, dopo la vittoria 5-0 a Verona dove aveva giocato 90 minuti, ha giocato rispettivamente 45' - 0 - 17' - 10' - 16'. Poi è andato in Nazionale è ha giocato 83' ed 87' nelle due partite di Nations League, facendo un gol capolavoro, fondamentale per qualificare la sua Serbia contro la favorita Austria. Se sia in forma lo valuterà il Mister, ma peggio di Maldini o CDK che all'andata contro l'Ucraina di NL è stato tolto al 70' e al ritorno non è nemmeno stato messo in campo. Senza la qualità là davanti non si va da nessuna parte, solo passaggini del cavolo che leggerebbe anche mia nonna.
"Nelle ultime 5 partite, dopo la vittoria 5-0 a Verona dove aveva giocato 90 minuti, ha giocato rispettivamente 45' - 0 - 17' - 10' - 16'." ... direi che il mister la sua valutazione sulla forma di Samardzic da Verona in poi l'ha fatta in modo piuttosto netto, e i minuti giocati anche ieri (non che gli altri abbiano fatto meglio, su questo siamo d'accordo) ne sono l'ulteriore conferma.
Non ho potuto vedere la partita di ieri per altri impegni concomitanti (purtroppo o forse per fortuna) quindi mi attengo a quanto leggo. I motivi della prestazione "sottotono" di ieri possono essere molteplici, e spero vengano analizzati a dovere in settimana. Quello che mi auguro è che, a prescindere da ciò che accadrà a fine stagione, in quel di Zingonia questa settimana tutti si guardino negli occhi e rinnovino il patto per non rovinare una stagione che, al momento, resta comunque ampiamente positiva e tale resterebbe con il piazzamento delle prime quattro, che poi lo facciano per loro stessi, per la società, per lo stipendio o per i tifosi mi cambia poco, l'importante è che lo facciano e che ciascuno dia tutto quello che ha, perchè ne resterebbe giustificato a prescindere dal risultato finale ... mollare ora per egoismi o ripicche varie e buttare via tutto così non avrebbe invece alcuna giustificazione e sarebbe una delusione totale, in primis umana, cui non voglio nemmeno pensare di dover far fronte.
Diciamo che non ti sei perso niente. Comunque secondo me partita sottotono per mancanza totale del centrocampo. Senza Ederson è dura, poi, se i 3 davanti non inventano nulla, è notte fonda. Mettiamoci la cappella totale di Hien e la frittata è fatta. Dopo i cambi ancora più confusione tra i pochi che corrono e altri che non ci credono più, e il gioco spezzettato dai crampi violacei.
visto gli ailaits prima, ghen dacia de kül agli icb
Vai Gasp, vai! Portaci ancora in Campion e poi sarà quel che sarà.
dico solo che Zaniolo in un intero girone di andata gli avran fischiato una volta a favore, ieri, 3 volte per terra 3 volte fischiato fallo.
Ma che commento è scusa? Ovvio che ci credevamo tutti allo Scudetto. Anche tu stesso ma non lo vuoi ammettere a te stesso. Eravamo a 3 punti di distanza con lo scontro diretto con l'Inter, abbiamo passato settimane in vetta da soli, ovvio che si punta allo Scudetto. Cos'è, la moda del momento adesso è dire che allo Scudetto non ci si è mai creduto? Scusami, non è diretto a te ma più in generale, ma a me sembra proprio una mentalità da perdenti. E da chi è incapace di accettare una sconfitta. E basta con sta storia che parlare di Scudetto "porta male", a volte sembra il forum dei tifosi napoletani. Contano i fatti.
Razionalmente non ci credevo, ma dopo la vittoria di Torino avevo la speranza che la squadra avesse ripreso smalto ed entusiasmo e se fosse riuscita anche solo a non perdere contro l'Inter tenendola a tre punti, con i molteplici impegni degli intertristi una fiammella di speranza aveva senso tenerla accessa (alla peggio, sarebbe stata il motore per mantenere la posizione C.L.). La sconfitta con l'Inter, per quanto mi riguarda, aveva già messo la pietra tombale sul sogno scudetto.
Il sogno scudetto se lo è inventato lui, per prendersi la scusa che la società non ha speso tutti i soldi che avrebbe voluto lui a gennaio. Il nostro scudetto era restare nei primi 4 e, se non avesse destabilizzato l’ambiente mantenendolo concentrato su questo obbiettivo, non ci troveremmo in questa situazione, con la squadra che ha smesso di giocare da settimane.
Il sogno scudetto se lo è inventato lui, sono d'accordo, ma credo sia la cosa migliore che potesse fare una volta preso atto del mercato nullo e dell'eliminazione dalla C.L., per cercare di dare un'ultima scossa e motivazione al gruppo. Chiaro che si avesse creduto davvero sarebbe stato in contraddizione con il suo giudizio sul mercato e che la prima a non crederci è stata proprio la società con il suo immobilismo a gennaio quando eravamo primi in classifica, con la rosa decimata dagli infortuni e tre fronti aperti in cui competere con speranze realistiche di arrivare lontanto, ma a quel punto doveva rilanciare, pur sapendo di bluffare e di non avere in mano le carte giuste, per dare al gruppo un ultimo obiettivo GRANDE che ricreasse motivazione e voglia di pedalare a go-go.
La sensazione è che ora, il mero mantenimento del terzo/quarto posto (per quanto prezioso per la società) rischi di diventare una motivazione insufficiente per il gruppo e forse per lui in primis, speriamo che non sia così.
Domani se non si rende al lavoro c'è la scusa..... è il cambio d stagione
Secondo ma ha influito di più il cambio dell'ora ...
Capisco che sia difficile trovare cose originali da dire nelle interviste, e che molte verità non possano essere spiattellate al microfono, ma anche basta con queste frasi fatte trite e ritrite delle finali e degli errori da cui imparare, piuttosto un bel no comment perchè poi finiscono per sembrare delle prese per il c..o (non ce l'ho con Brescianini nello specifico, parlo in generale)
solo il Mister nostro lo vuole. gli altri non sanno cosa farsene di giocatori così, infatti è pieno di gente che entra e spacca le partite.
Ahimè Muriel era unico, per caratteristiche e per accettare di stare fuori. un giocatore normale che in un anno ti fa 20 gol da riserva avrebbe rotto le palle per avere più spazio e avrebbe chiesto di essere ceduto. lui no! e lo ringrazierò e apprezzerò per sempre per come si è calato nella Dea!
Chiaro che tutti vorrebbero giocatori così, ma davvero io non ne vedo in giro.
Tot lè cuminciat, quando sere u stcètorlèt
Me zio al mà dic, à tà porte à stadio à èt
La partida del’Atalanta, an sera ‘nserie B
Al fiocaa, ma perdit in cà (so restat mal…fa negot)
Quando ià dic, la formasiu
Cunisie nigù ma o sentit l’emosiu
La zet la usaa, à la fi de toc i nom
In curva i cantaa e le o capit
Ca ta cambiet mester, ta cambiet moer, ta cambiet idea
Ma ta cambiet mia, la fede per la Dea
Ghè pasat i agn, ghè pasat ol tep
Ma ghè mia cambiat, chel ca sente de
Quando an sé nvantagio, la fènes mai
Quando ‘npert lè quase finidaa
Ma ta cambiet mester, ta cambiet moer, ta cambiet idea
Al cambia ol President, al cambia l’alunadur, al cambia i sogadur
Ma la cambia mia, la fede per la Dea
Ta cambiet mester, ta cambiet moer, ta cambiet idea
[cit. La Dea - Osvaldo Ardenghi]
Gà manchèrès a chela chi cumicie à fischia chi rigori che, dom...
onestamente se hai un figlio che non e' capace, non lo metti a capo di una delle tue aziende...parere personale
be, di solito le squadre di calcio non le lasciano ai migliori comuqnue
Posso dire anche basta tirare fuori il 22 Maggio e Dublino? L'abbiamo vinta, bene. E' stato straordinario, fantastico, inimmaginabile fino a qualche anno fa, ma è il passato. Oggi siamo in una valle e ripensare a Dublino è come nascondere la polvere sotto il tappeto. Dove era ieri la consapevolezza che la vittoria dell'Europa League ti ha dato e che mister e giocatori dicono di aver acquisito? Ieri era da vincere e fino alla cazzata di Hien avevo la sensazione che con il passare dei minuti l'avremmo portata a casa. L'eliminazione con i Brugges ci ha fatto male, e tanto ma nessuno vuole farlo notare. Non vinciamo in casa da inizio anno tolto lo Sturm Graz e a Bergamo sono passate squadre non tanto più forti degli austriaci. Ieri era l'ultimo jolly, se perdi anche solo con la Lazio c'è veramente da preoccuparsi e tanto.
Concordo pienamente, Dublino è un passato stupendo, immenso ma è passato, la vita si vive sul presente.....il Napoli ha vinto lo scudetto, hanno vissuto x mesi su quello e sono finiti decimi....il passato non va in campo
Domenica con la Lazio avrà a disposizione la rosa allenata per tutta la settimana ( oggi ha detto che hanno praticamente lavorato in 3 o 4 a causa delle Nazionali e che….anche la giornata calda può aver influito 😅). Vediamo come andrà.
È anche la mia speranza: allenarsi bene senza più nazionali, compattare il nucleo storico e puntare su 14-15 giocatori per il rush finale. Ci sono una marea di scontri diretti sia per noi ma anche per gli altri, se non puoi vincerle tutte l'importante è non perdere e tenerle dietro. Ci siamo forse tutti quanti illusi che potevamo a marzo dare 15 punti alla quinta in classifica, ma il campionato è troppo equilibrato e ci sarà da battagliare fino all'ultima giornata
Credo che i nostri uomini mercato siano più competenti di quelli del Milan Premesso che potevi prendere anche dei prestiti,il problema è che se il tuo allenatore ti fa delle richieste cerchi di accontentarlo visto che ti ha ricoperto d’oro Se poi i vostri programmi non coincidono lo cambi e prendi qualcuno a te più congeniale (ci sono tanti ibravi tecnici liberi)
"Sono stato molto chiaro sul futuro"= qualcuno di voi mi spiega quando è stato chiaro?
Sono sempre stato con Gasp anche quando nel primo anno rischiava la panca dopo 4 giornate ma ultimamente un pò mi è "sceso dal piedistallo". A mio parere l'unica cosa chiara è che ha detto che non rinnova (quindi va via a fine campionato).
Luca Percassi una delusione… d amico peggio ancora…
il fratello Stefano mi sembra più sveglio… più simile al papà…
Su samardzic non sono molto d'accordo, lo voleva fortemente l'inter 2 anni fa, ed è giovanissimo....questo viene buono vedrai, se non quest'anno il prossimo, le qualità sono sopra la media.
oggi le qualità non sono nulla se non sono supportate da altre caratteristiche fisiche e mentali
Mah, resto perplesso. Di rientri affrettati ne abbiamo già visti abbastanza, io ci andrei molto ma molto cauto visto il tipo di infortunio ed i nefasti precedenti.
Carnesecchi e Kolasinac
Purtroppo invece capita nell'80% delle piccole e medie imprese italiane. Figli non all'altezza dei padri e padri troppo innamorati dei figli e terrorizzati dallo stravolgere gli equilibri familiari. Poi arrivano i fondi o i concorrenti esteri e, spesso, ti comprano a molto meno di quello che volevi dieci anni fa.
Unico risultato che rende meno amara la ns Domenica.
A mio parere siamo mentalmente scarichi. il problema è che quelle appena dietro invece hanno ancora tanta fame mentre noi sembriamo satolli.
A me oggi viene in mente solo una cosa..22 maggio 2024, e questo pensiero lo voglio donare a tutti quelli che vorrebbero la testa del Mister, che sono contro la società, che ritengono i Percassi dei palancai, che credono sia semplice gestire una società e via discorrendo.
Forza Atalanta sempre.
Carnesecchi e Kolaidolo
Si è perso solo per colpa nostra, lo abbiamo visto tutti. Una ns prestazione tipo armata Brancaleone con vantaggio viola figlio di una cosa al limite dell'imbarazzo .Detto questo personalmente non capisco tutti questi commenti favorevoli a Doveri.Ha ammonito solo noi, ha abboccato a tutte le sceneggiate viola, ha recuperato solo 5 mn quando questi erano fattibili solo per i vari crampi viola fin dal minuto 60. Esludendo la SEQUELA di cambi di entrambe le squadre, ha pure fatto finta di non vedere Ken che fa Karate con il ns sbataccchiandogli il viso.Lo ribadisco, noi inguardabili ma lui arbitro quasi perfetto, che merita i ns consensi, anche no dai...
Sama per me con una squadra più "volitiva" potrebbe fare benissimo.
Ci ha senz'altro messo del suo durante la stagione per non rendere al meglio ma ieri era circondato da compagni scazzati che gli hanno fatto deserto attorno nel deserto si è perso anche lui.
Magari, ma questo è un parere personale, il ruolo a lui più congeniale sarebbe quello di raccordo tra centrocampo e attacco, un ruolo meno "alto" e libero di andare dove può servire, alla Papu per intenderci.
Su Maldini comincio a diventare scettico (e spero di sbagliarmi): il ragazzo è "elettrico", prova ad accelerare, a puntare ecc. e qualcosina di interessante lo ha pure fatto vedere ma non pare avere i numeri per farlo in modo decisivo e fruttifero, alla Lookman intenderci.
Vero che neppure Lookman prima di venire qui aveva numeri impressionanti ma Maldini a 24 anni ancora aspetta la stagione della consacrazione e non ha una "fama": non è un tiratore, non è un velocista, non è un incursore, non è un dribblomane... insomma è ancora un giocatore che non si sa cosa sarà da grande, peccato che non abbia 18/20 anni. Spedro di sbagliarmi ovviamente!
Sì, io Sama lo riscatterei ad esempio perché ha 23 anni e bisogna solo trovare il modo di renderlo funzionale. Tecnicamente non si discute.
Maldini, invece, è il classico giocatore bravo a fare tante cose…ma non eccelle in nulla, nello specifico. É un po’ tutto e niente
La differenza con lo scorso anno sta nel fatto che allora entravano Muriel - Mira e qualcosa inventavano.
Adesso entrano Maldini e Sama senza cambiare l’inerzia della partita
Carnesecchi che ci tiene in vita (fatica sprecata, ma lo ringrazio per avermi risparmiato la mazzata finale del gol di quel miracolato di Ranieri) e Kolasinac. In questo momento sono 2 garanzie
Arbitra bene fino agli ultimi 10 minuti dove non perdona più nulla alla nostra difesa. Sul possibile rigore per noi Mari mi pare la prenda di mano, però sono in 3 in un fazzoletto con la palla che schizza da una parte all'altra, non mi sento di dire che c'era un rigore netto.
guarda che ci hanno anche permesso di vincere l'europa league!!!
poi figurati se lasciano a casa lui...ma per favore
guarda che lui ha solo ereditato il lavoro fatto da altri...infatti si vede quest'anno, al primo anno da solo ai vertici cosa sta combinando, ma se non e' capace (e si vede) che lasci...deve riprendere tutti in mano il Percassi senior quello vero però
Teo, per dirla alla John McEnroe "you cannot be serious". Sul giudizio su Luca Percassi posso anche essere in parte d'accordo, anche se sarei meno tranchant, ma davvero pensi che "ol padrù" possa cacciare suo figlio ?!?
Muriel, da subentrante, svoltava quasi sempre le partite.
Muriel e Mira, messi insieme in Atalanta - Milan , l’hanno letteralmente ribaltata in pochi minuti.
Sama e Maldini, al massimo, ti fanno ribaltare i tavoli dalla rabbia
Non hai un account? Registrati
Ultimi commenti
Sono buono! Alla società io contesto solo l'errore di non aver chiesto DiMarco quando loro volevano Gosens,.. e a Verona era in prestito con diritto di riscatto, fonte Wiki...
..beh.... proprio l'esempio che fai tu... se un direttore commerciale di un'azienda passa alla concorrenza tre 6 mesi... trovi o il modo per chiudere il contratto prima o di proteggerti in qualsiasi modo.. perchè il retropensiero lo hai.. eccome se lo hai....... (...e spesso queste cose a livello di aziende finiscono nelle mani di avvocati.....)
....poi....ti ho portato un esempio recente e reale... almeno il 30% (sarebbe interessante fare un sondaggio...) dei tifosi atalantini resta convinto che Koop con la Juve non si sia impegnato fino in fondo.. e lì non aveva vantaggi diretti... la coppa l'avrebbe vinto solo con l'Atalanta... giocare male la finale NON aveva senso.. al massimo appunto poteva essere qualcosa di involontario.... ti ripeto..io sono il primo a non credere al fatto che Koop si sia impegnato meno... però...perchè nel caso di Koop sarebbe legittimo dubitare della professionalità... (...in fondo quando ci ha esplicitamente ricattato... ha preferito NON giocare un finale importantissima -anche per lui- proprio perchè non era "sereno"....)
...rispondo anche qui con una contro-battuta alla battuta sul 4-0 alla juve di Motta.... beh...senza quel risultato...la panchina sarebbe rimasta salda nella mani di Thiago.....e poi in quel momento le voci erano di Gasp alla Roma... (...voci riportate da parole sentite da Gasp... ovviamente non in uscite ufficiali o interviste...e quindi NON confermate..)
....poi dite quello che volete... ma un conto è avere il Gasp come "dittatore della panchina"...con appoggio al 100% della società...un altro è avere un Gasp stile "fantasma"... che sa già di essere al canto del cigno... e non deve convincere noi qui... perchè noi sosteniamo la squadra sempre e comunque... deve convincere i 16 che scendono in campo.... ultimamente non sembra più esserci... quella coesione (magari a volte pure forzata) tra Allenatore-giocatori-società.... speriamo tutti sia solo un'impressione...anche perchè abbiamo 8 battaglie importantissime... che NON possiamo permetterci di giocare con divisioni.....
Non cambio azienda ma se lo dovessi mai fare fino all’ultimo secondo di lavoro con la mia attuale azienda la aiuterei in prima persona a preparare la mia successione. E’ questione di etica e proprio per questo non ritengo plausibile che professionisti che si definiscano tali, possano ragionare in maniera differente. Sarò un idealista, ma mai e poi mai mi permetterei di avere quel retro-pensiero che invece a te pare tanto naturale.
Tu guardi al 30% (tutto da dimostrare poi, la realtà dei fatti è che quella partita non l’abbiamo proprio giocata come squadra, un po’ come ieri a Firenze per certi versi) che pensa quella cosa di Koopmeiners, io guardo al 70% (anche questo da dimostrare) che presumibilmente non la pensa così. Koopmeiners ha rotto in modo palese con Atalanta, paradossalmente è stato più “corretto” così che non stando qui a fare finta di impegnarsi. E te lo dice uno che con Koopmeiners non è stato tenero per usare un eufemismo.
Te ne esci con la classica frase democristiana dello “speriamo tutti etc etc” dopo aver insinuato cose a mio avviso pesanti…sono scelte. Ognuno legge e fa le sue considerazioni su ciò che ognuno di noi scrive. Io da parte mia dico, senza peli sulla lingua che se mai avessi scritto una cosa del genere, dopo averci riflettuto mi vergognerei e mi scuserei.
Sono depositario della verità assoluta? No…è il mio pensiero su quanto tu hai scritto.
Forse bisogna avere il coraggio di dire che le inopportune e sbagliate dichiarazioni di Gasperini hanno destabilizzato tutto
Sto leggendo cose allucinanti.
Si stanno mettendo in dubbio aspetti morali,professionali, di un gruppo che ci ha dato enormi soddisfazioni.
Si è perso male ieri? Si
La stagione è finita? No.
Troppe parole inutili al vento
Compatti , carichi per le prossime partite.
Il futuro? Nessuno lo può prevedere.
Abbiamo sognato l impresa scudetto? Si
Ma non mi sembra il caso di sputtanare tutto con atteggiamenti da tifosi psicopatici,piangina.
Non se li meritano il mister,i giocatori e la società.
A giugno si vedrà, oggi pensiamo di essere atalantini.
Ognuno esprime la sua opinione, chissà forse sei tu che non accetti il confronto e dai del tuo agli altri...
Bene, manca un cartellino giallo ai viola per proteste o simulazioni varie solo fatte per perdere tempo, avrebbe subito fatto capire la sua linea. Non mi piace la nuova linea ma non solo sua, a mio parere le mani addosso che spingono e sbilanciano sono da punire più del contatto in salto che inavvertitamente colpisce l'avversario o del pestone dato senza volerlo dopo un tiro o simili.
Sempre ad accusare la società......allora, Cambiaghi, che sta facendo bene anche a Bologna perché è stato ceduto, x volere della società o x un allenatore che non lo vedeva?
Sarebbe stato un ottimo rincalzo con minutaggi importanti, a costo zero....invece......questo x chi da colpe in eterno alla società
....beh...Cambiaghi è stato rotto mezza stagione....anche di più.... felicissimo per lui che sia ripreso... ma se stava qui avrebbe solo aumentato le lamentele sugli infortuni.... poi ci sta che non tutti i giocatori possano rendere in una squadra per le caratteristiche che hanno.. (a sto punto... guarda Orsolini com'è esploso lì...e come era nullo qui...).... di quelli al Bologna rimpiango certamente il "Responsabile dell'Area Tecnica" e anche il regista del centrocampo... quel Remo così attaccato ai nostri colori...che forse si è pensato troppo presto di poter rimpiazzare... letta giusto oggi un'intervista a Sabatini (che resta uno dei maggiori conoscitori di calcio in Italia... quello che, tanto per capirci, ha pescato dal nulla -Fortaleza!- il signor Ederson..) dove ha detto che x lui Freuler è il vero segreto del Bologna e che potrebbe giocare tranquillamente in Inter o Juve... e che era sorpresissimo che l'Atalanta lo avesse lasciato andare così facilmente... (..e non ha pensato a riprenderselo... cosa che invece il Cobra ha fatto subito...)
..poi...oh... tutto ci sta... a un certo punto...bisogna anche cambiare uomini per inserire forze fresche... sia in organico che in Società... chiaro che per noi..il cambio mister.... sarà in ogni caso molto traumatico........ (lo Scudetto avrebbe aiutato ad attutire il colpo...)
Faccio pure io una provocazione, come mai Pasalic non ha ancora rinnovato? Non è che essendo uomo di Gasp e potendo strappare un ultimo contratto sicuramente superiore a quanto prende qui anche in considerazione che è parametro 0, con la possibilità che si cambi allenatore lo seguirà nella nuova avventura?
Le partite che hai citato siamo sempre stati sotto ritmo.
Jimmy non è mai stato un centimetrista, se discutiamo anche lui chiudiamo pure la baracca...
Non discuto Djimsiti uno dei miei preferiti per spirito e crescita avuta. Non è mai stato un centometrist? Verissimo ma mi sembra che sia più lento. Gioca anche con una caviglia fuori posto ed è uno che non cederei. Se giocherai in CL può rientrare nelle rotazioni ma non più un titolare inamovibile. Se il livello sarà più basso può ancora essere titolare inamovibile
Concordo al 100% con l'analisi. Secondo me è evidente che tra fine 2024 ed inizio 2025 è successo qualcosa di grave che ha destabilizzato totalmente l'ambiente. Ed è un peccato mortale, è colpa di tutti, perché arrivare al punto di rompere tutto o quasi per contrasti interni, l'anno dopo la più grande vittoria della nostra storia, è imperdonabile. Non siamo stati capaci di gestire il post vittoria UEL, siamo in caduta libera - è oggettivo - per colpe nostre, è veramente deprimente. Il pubblico di Bergamo non merita questo, una lenta agonia di qui a fine campionato non è rispettosa dei tifosi. Società svegliati e fatti sentire, altrimenti vuol dire che ti va bene così (ed ognuno tirerà le sue somme alla fine, anche chi sborsa per pagare biglietti ed abbonamenti). Che brutto modo di chiudere il ciclo più straordinario della nostra storia.
auguri nacash!
.....ho letto quasi niente..perchè quando perdiamo così...devo staccare tutto.... però lancio (non so se sono il primo...) una mini-provocazione... (che non credo sia così assurda...) :
...dato che sembra ormai assodato (...almeno a sentire il diretto interessato....) che Gasp se ne andrà...e facilmente già a fine stagione... ed essendo saltata la pista romana che era la più "calda"... io dico.... e se il Gasp avesse già un mezzo accordo per tornare, come ha sempre sognato, a giocarsi una chance con la Vecchia Baldracca..... ...avrebbe (per assurdo) più interesse a lasciare il posto Champions alla Juve per arrivare lui l'anno prossimo in Champions piuttosto che noi.... (...non penso che lo farebbe di proposito ma è un retropensiero che potrebbe esserci...e potrebbero farselo pure i giocatori...)
...attenzione sono cose che succedono... mi pare che nella pallavolo...un giocatore sia già stato venduto a Trento... contro cui giocava nei play-off... quindi per lui eliminarli avrebbe equivalso a togliersi la possibilità di giocare la Champions.... vero che sono tutti professionisti però...... (...quanti di voi hanno sospetti sull'impegno di Koop nella finale di Coppa Italia.... premetto che io sono convinto che lui invece l'ha giocata normalmente...però il dubbio in questi casi lo si avrà sempre....)
Ma veramente la pensi così?
consentimi, una delle peggiori cose lette....metti in dubbio l'onesta intellettuale, l'etica e la deotologia professionale delle persone. Direi che francamente, da un messaggio come questo non è ammissibile che se ne esca con un classico "spero di sbagliarmi"....rifletti su quello che hai scritto....è po' come se tu (non so che mestiere faccia, ma immaginiamo che tu sia direttore commerciale di un'azienda...per dire) e siccome tra 6 mesi passi ad un'azienda concorrente del tuo attuale datore di lavoro, cominciassi a non lavorare più coscienziosamente per la tua azienda ma facessi di tutto per preparati il terreno nell'azienda in cui andrai. Abbastanza grave come retropensiero, non trovi?
..beh.... proprio l'esempio che fai tu... se un direttore commerciale di un'azienda passa alla concorrenza tre 6 mesi... trovi o il modo per chiudere il contratto prima o di proteggerti in qualsiasi modo.. perchè il retropensiero lo hai.. eccome se lo hai....... (...e spesso queste cose a livello di aziende finiscono nelle mani di avvocati.....)
....poi....ti ho portato un esempio recente e reale... almeno il 30% (sarebbe interessante fare un sondaggio...) dei tifosi atalantini resta convinto che Koop con la Juve non si sia impegnato fino in fondo.. e lì non aveva vantaggi diretti... la coppa l'avrebbe vinto solo con l'Atalanta... giocare male la finale NON aveva senso.. al massimo appunto poteva essere qualcosa di involontario.... ti ripeto..io sono il primo a non credere al fatto che Koop si sia impegnato meno... però...perchè nel caso di Koop sarebbe legittimo dubitare della professionalità... (...in fondo quando ci ha esplicitamente ricattato... ha preferito NON giocare un finale importantissima -anche per lui- proprio perchè non era "sereno"....)
...rispondo anche qui con una contro-battuta alla battuta sul 4-0 alla juve di Motta.... beh...senza quel risultato...la panchina sarebbe rimasta salda nella mani di Thiago.....e poi in quel momento le voci erano di Gasp alla Roma... (...voci riportate da parole sentite da Gasp... ovviamente non in uscite ufficiali o interviste...e quindi NON confermate..)
....poi dite quello che volete... ma un conto è avere il Gasp come "dittatore della panchina"...con appoggio al 100% della società...un altro è avere un Gasp stile "fantasma"... che sa già di essere al canto del cigno... e non deve convincere noi qui... perchè noi sosteniamo la squadra sempre e comunque... deve convincere i 16 che scendono in campo.... ultimamente non sembra più esserci... quella coesione (magari a volte pure forzata) tra Allenatore-giocatori-società.... speriamo tutti sia solo un'impressione...anche perchè abbiamo 8 battaglie importantissime... che NON possiamo permetterci di giocare con divisioni.....
Sto leggendo cose allucinanti.
Si stanno mettendo in dubbio aspetti morali,professionali, di un gruppo che ci ha dato enormi soddisfazioni.
Si è perso male ieri? Si
La stagione è finita? No.
Troppe parole inutili al vento
Compatti , carichi per le prossime partite.
Il futuro? Nessuno lo può prevedere.
Abbiamo sognato l impresa scudetto? Si
Ma non mi sembra il caso di sputtanare tutto con atteggiamenti da tifosi psicopatici,piangina.
Non se li meritano il mister,i giocatori e la società.
A giugno si vedrà, oggi pensiamo di essere atalantini.
Sono i tifosi (buona parte, non tutti per fortuna) che sono cambiati andando dietro ad un calcio sempre più ossessionato dal risultato e sempre meno da aspetti che del calcio (e dell'Atalanta) hanno fatto innamorare decine di generazioni di persone. Brutto da dirsi perché influenzerebbe forzatamente la competitività della squadra, ma arrivo quasi ad auspicare qualche campionato stile Udinese, Torino, Genoa,...senza patemi di salvezza, una serie di stagioni quasi "anonime" in serie A...così, tàt per netà fò ol poler (e po' a stadio) delle "new generation"....tanto a me non cambia un c_azzo cmq....Acireale o Real Madrid...vado all'Atalanta a prescindere.
Carne e Kola
Rete per l'impegno (ma ora servono i goal smarriti)
Tutti gli altri abbondantemente insufficienti compreso Zappa che non è riuscito a fermare una sola volta Dodò.
Visto che molti qui pare sappiate tante cose.. me la dite una cosa…
e gasperini che se ne vuole andare ( Roma o Napoli)
o sono d amico e gli americani che lo vogliono mandare via?
su d amico mi permetto solo di ricordare quanti soldi ha buttato…
toure 30 milioni
seulemana 8
brescianini 11
gifldfrey 13
kossu sarebbero 30
samardcic 22
bellanova 25 magari la non prox dimostrerà che li vale..
maldini 15
Retegui hien e Scamacca ok
Io tra quelli OK metterei anche Kossounou, senza il grave imfortunio sarebbe stato utilissimo in questi mesi, altro che palle.
Per 3/4 di partita non male , non fischia nulla e fa giocare.
Poi si lascia trasportare dallo stadio e dal vecchio cuore....e comincia a fichiare ogni svenimento.
Oltremodo ridicoli i 5' di recupero , non avevo mai visto crampi dal 60'. Ma c'e' chi ironizza sul Gasp che ha parlato del caldo.....
Mancano almeno 2 o piu' gialli a loro. Sicuro al cess0 Cataldi , subito graziato e lasciato libero di fare quel che voleva.
La scenetta del piccolo lord Kean non l'ha vista nessuno ovviamente. Immaginate soltanto di invertire i ruoli.....Radiazione e crocifissione ?
Concordo su tutto. La scenetta di Kean era da sanzionare ma l'avrebbero sicuramente fatto a parti invertite.
Sempre ad accusare la società......allora, Cambiaghi, che sta facendo bene anche a Bologna perché è stato ceduto, x volere della società o x un allenatore che non lo vedeva?
Sarebbe stato un ottimo rincalzo con minutaggi importanti, a costo zero....invece......questo x chi da colpe in eterno alla società
.....ho letto quasi niente..perchè quando perdiamo così...devo staccare tutto.... però lancio (non so se sono il primo...) una mini-provocazione... (che non credo sia così assurda...) :
...dato che sembra ormai assodato (...almeno a sentire il diretto interessato....) che Gasp se ne andrà...e facilmente già a fine stagione... ed essendo saltata la pista romana che era la più "calda"... io dico.... e se il Gasp avesse già un mezzo accordo per tornare, come ha sempre sognato, a giocarsi una chance con la Vecchia Baldracca..... ...avrebbe (per assurdo) più interesse a lasciare il posto Champions alla Juve per arrivare lui l'anno prossimo in Champions piuttosto che noi.... (...non penso che lo farebbe di proposito ma è un retropensiero che potrebbe esserci...e potrebbero farselo pure i giocatori...)
...attenzione sono cose che succedono... mi pare che nella pallavolo...un giocatore sia già stato venduto a Trento... contro cui giocava nei play-off... quindi per lui eliminarli avrebbe equivalso a togliersi la possibilità di giocare la Champions.... vero che sono tutti professionisti però...... (...quanti di voi hanno sospetti sull'impegno di Koop nella finale di Coppa Italia.... premetto che io sono convinto che lui invece l'ha giocata normalmente...però il dubbio in questi casi lo si avrà sempre....)
Semplicemente irricevibile.
E questo è solo un reparto, a centrocampo restano Martino con un anno in più e Mario (se rinnova), praticamente rischio rifondazione molto elevato
Indipendentemente da chi sarà l'allenatore tre quarti di rosa sarà cambiata tra cessioni, età ed altro, un po' come ha fatto la Fiorentina in questa stagione....se vai in Champions puoi prendere certi giocatori altrimenti parecchio scouting ed acquisti medi.
Tenere De Roon, Zappacosta e Djmsiti come chiocce, ma spazio a facce giovani e fresche
.....ho letto quasi niente..perchè quando perdiamo così...devo staccare tutto.... però lancio (non so se sono il primo...) una mini-provocazione... (che non credo sia così assurda...) :
...dato che sembra ormai assodato (...almeno a sentire il diretto interessato....) che Gasp se ne andrà...e facilmente già a fine stagione... ed essendo saltata la pista romana che era la più "calda"... io dico.... e se il Gasp avesse già un mezzo accordo per tornare, come ha sempre sognato, a giocarsi una chance con la Vecchia Baldracca..... ...avrebbe (per assurdo) più interesse a lasciare il posto Champions alla Juve per arrivare lui l'anno prossimo in Champions piuttosto che noi.... (...non penso che lo farebbe di proposito ma è un retropensiero che potrebbe esserci...e potrebbero farselo pure i giocatori...)
...attenzione sono cose che succedono... mi pare che nella pallavolo...un giocatore sia già stato venduto a Trento... contro cui giocava nei play-off... quindi per lui eliminarli avrebbe equivalso a togliersi la possibilità di giocare la Champions.... vero che sono tutti professionisti però...... (...quanti di voi hanno sospetti sull'impegno di Koop nella finale di Coppa Italia.... premetto che io sono convinto che lui invece l'ha giocata normalmente...però il dubbio in questi casi lo si avrà sempre....)
Non ci va alla Juve, dopo Motta pensi che prendano Gasperini? L'anno prossimo puntano a prendere un allenatore conosciuto all'ambiente, magari che oggi allena una squadra del Sud Italia che la Champions l'ha già messa in banca.
La Juve ci va in Champions e non perchè noi ci suicidiamo, ma perchè è stato sbandierato ai 4 venti che la Juve deve andare in Champions altrimenti Elkann deve rimettere mano al portafogli e ne avrebbe anche piene le balle di sistemare i debiti di tasca sua.
Dove va Gasperini non lo so, ma io ho sempre in mente che qualche anno fa quando fu vicino ad una squadra araba disse "è ancora presto"
A loro l’avrebbero fischiato
Carnesecchi
L'unica eccezione è la partita con i gobbi però in quella abbiamo usufruito della fronda a Motta.
Per con l'Inter fino alla distrazione era partita equilibrata e lo stesso ieri. Goal regalo di Hien (e non è la prima volta anche nei periodi d'oro). I veronesi quando ce lo hanno venduto si fregavano le mani perchè queste amnesie le ha. Abbiamo perso diversi punti e purtroppo per il prossimo anno è l'unico punto fermo.
Scalvini dovrà rientrare e non sappiamo come lo farà, Kossonou fragile e non sappiamo se sarà riscattato, Djimsiti comincia a scricchiolare in termini di velocità in parabola calante, Kossonou sempre sul pezzo ma sempre diverse assenze. Toloi non lo considero. Dei prestiti in giro non mi sembra ce ne sia uno che sia papabile (almeno a giocare a livello europeo).
Morale serve un rinnovamento con difensori di buon livello 2/3 ma non scommesse. Questo ovviamente se si vuole avere un livello alto. Se non si va in CL i giocatori saranno di conseguenza anche se le vendite di 2/3 top (Lookman ed Ederson sicuri, Retegui potrebbero approfittare della buona annata per monetizzare).
Morale nuovo allenatore nuovi giocatori e minimo un anno di transizione per ricostruire.
Pessimista? Per me no ma molto realista
E questo è solo un reparto, a centrocampo restano Martino con un anno in più e Mario (se rinnova), praticamente rischio rifondazione molto elevato
Il 4 uomo
L'unica eccezione è la partita con i gobbi però in quella abbiamo usufruito della fronda a Motta.
Per con l'Inter fino alla distrazione era partita equilibrata e lo stesso ieri. Goal regalo di Hien (e non è la prima volta anche nei periodi d'oro). I veronesi quando ce lo hanno venduto si fregavano le mani perchè queste amnesie le ha. Abbiamo perso diversi punti e purtroppo per il prossimo anno è l'unico punto fermo.
Scalvini dovrà rientrare e non sappiamo come lo farà, Kossonou fragile e non sappiamo se sarà riscattato, Djimsiti comincia a scricchiolare in termini di velocità in parabola calante, Kossonou sempre sul pezzo ma sempre diverse assenze. Toloi non lo considero. Dei prestiti in giro non mi sembra ce ne sia uno che sia papabile (almeno a giocare a livello europeo).
Morale serve un rinnovamento con difensori di buon livello 2/3 ma non scommesse. Questo ovviamente se si vuole avere un livello alto. Se non si va in CL i giocatori saranno di conseguenza anche se le vendite di 2/3 top (Lookman ed Ederson sicuri, Retegui potrebbero approfittare della buona annata per monetizzare).
Morale nuovo allenatore nuovi giocatori e minimo un anno di transizione per ricostruire.
Pessimista? Per me no ma molto realista
Le partite che hai citato siamo sempre stati sotto ritmo.
Jimmy non è mai stato un centimetrista, se discutiamo anche lui chiudiamo pure la baracca...
L'unica eccezione è la partita con i gobbi però in quella abbiamo usufruito della fronda a Motta.
Per con l'Inter fino alla distrazione era partita equilibrata e lo stesso ieri. Goal regalo di Hien (e non è la prima volta anche nei periodi d'oro). I veronesi quando ce lo hanno venduto si fregavano le mani perchè queste amnesie le ha. Abbiamo perso diversi punti e purtroppo per il prossimo anno è l'unico punto fermo.
Scalvini dovrà rientrare e non sappiamo come lo farà, Kossonou fragile e non sappiamo se sarà riscattato, Djimsiti comincia a scricchiolare in termini di velocità in parabola calante, Kossonou sempre sul pezzo ma sempre diverse assenze. Toloi non lo considero. Dei prestiti in giro non mi sembra ce ne sia uno che sia papabile (almeno a giocare a livello europeo).
Morale serve un rinnovamento con difensori di buon livello 2/3 ma non scommesse. Questo ovviamente se si vuole avere un livello alto. Se non si va in CL i giocatori saranno di conseguenza anche se le vendite di 2/3 top (Lookman ed Ederson sicuri, Retegui potrebbero approfittare della buona annata per monetizzare).
Morale nuovo allenatore nuovi giocatori e minimo un anno di transizione per ricostruire.
Pessimista? Per me no ma molto realista
Molto realista,ma non succederà non hai ancora capito che tenie siano,i proprietari? Spendono per loro stadio, Zingonia e quelli americani idem il businnes prima di tutto non mi sorprenderebbero se in estate vendessero le quote in modo di portare a casa soldi,ma a casa loro,dell’Atalanta frega solo a noi .Pessimista e scazzato? Forse perché sono vecchio e certe cose le ho viste da vicino. sI
Sto leggendo cose allucinanti.
Si stanno mettendo in dubbio aspetti morali,professionali, di un gruppo che ci ha dato enormi soddisfazioni.
Si è perso male ieri? Si
La stagione è finita? No.
Troppe parole inutili al vento
Compatti , carichi per le prossime partite.
Il futuro? Nessuno lo può prevedere.
Abbiamo sognato l impresa scudetto? Si
Ma non mi sembra il caso di sputtanare tutto con atteggiamenti da tifosi psicopatici,piangina.
Non se li meritano il mister,i giocatori e la società.
A giugno si vedrà, oggi pensiamo di essere atalantini.
Sì, ma Muriel e Miranchuk (soprattutto il primo) hanno contribuito a raddrizzare le partite innumerevoli volte.
Adesso, con i cambi, non si riesce a ribaltare più mezza partita. Sarà una questione di motivazioni o quello che vuoi, però è così.
Il mister avrebbe voluto proprio uno alla Muriel: capace di entrare subito e spaccare le partite
Quando entrava Lucio ribaltata la partita!!
.....ho letto quasi niente..perchè quando perdiamo così...devo staccare tutto.... però lancio (non so se sono il primo...) una mini-provocazione... (che non credo sia così assurda...) :
...dato che sembra ormai assodato (...almeno a sentire il diretto interessato....) che Gasp se ne andrà...e facilmente già a fine stagione... ed essendo saltata la pista romana che era la più "calda"... io dico.... e se il Gasp avesse già un mezzo accordo per tornare, come ha sempre sognato, a giocarsi una chance con la Vecchia Baldracca..... ...avrebbe (per assurdo) più interesse a lasciare il posto Champions alla Juve per arrivare lui l'anno prossimo in Champions piuttosto che noi.... (...non penso che lo farebbe di proposito ma è un retropensiero che potrebbe esserci...e potrebbero farselo pure i giocatori...)
...attenzione sono cose che succedono... mi pare che nella pallavolo...un giocatore sia già stato venduto a Trento... contro cui giocava nei play-off... quindi per lui eliminarli avrebbe equivalso a togliersi la possibilità di giocare la Champions.... vero che sono tutti professionisti però...... (...quanti di voi hanno sospetti sull'impegno di Koop nella finale di Coppa Italia.... premetto che io sono convinto che lui invece l'ha giocata normalmente...però il dubbio in questi casi lo si avrà sempre....)
Koop la finale di coppa Italia ha giocato con la Juve noi in 10 non ci sono dubbi basta rivedere la partita
Sia mai che a noi ci diano un rigore per fallo di mano a meno che sia sacrosanto, vedi contro i gobbi.
Ma come questo, difficile, quello con il toro, molto più evidente, mai una volta, solo alle solite note, anche senza ricorso al VAR 🤬
Pensare che molti gobbi, tra cui il loro ex allenatore, hanno avuto il coraggio di recriminare per quel rigore.
.....ho letto quasi niente..perchè quando perdiamo così...devo staccare tutto.... però lancio (non so se sono il primo...) una mini-provocazione... (che non credo sia così assurda...) :
...dato che sembra ormai assodato (...almeno a sentire il diretto interessato....) che Gasp se ne andrà...e facilmente già a fine stagione... ed essendo saltata la pista romana che era la più "calda"... io dico.... e se il Gasp avesse già un mezzo accordo per tornare, come ha sempre sognato, a giocarsi una chance con la Vecchia Baldracca..... ...avrebbe (per assurdo) più interesse a lasciare il posto Champions alla Juve per arrivare lui l'anno prossimo in Champions piuttosto che noi.... (...non penso che lo farebbe di proposito ma è un retropensiero che potrebbe esserci...e potrebbero farselo pure i giocatori...)
...attenzione sono cose che succedono... mi pare che nella pallavolo...un giocatore sia già stato venduto a Trento... contro cui giocava nei play-off... quindi per lui eliminarli avrebbe equivalso a togliersi la possibilità di giocare la Champions.... vero che sono tutti professionisti però...... (...quanti di voi hanno sospetti sull'impegno di Koop nella finale di Coppa Italia.... premetto che io sono convinto che lui invece l'ha giocata normalmente...però il dubbio in questi casi lo si avrà sempre....)
Il 4 a 0 a Torino era solo per fugare i sospetti?
Ah.... mi sembrava che poco tempo fa il Luca avesse detto che poteva andar bene anche cosi....
Sara' stato anche quello ?
Visto che molti qui pare sappiate tante cose.. me la dite una cosa…
e gasperini che se ne vuole andare ( Roma o Napoli)
o sono d amico e gli americani che lo vogliono mandare via?
su d amico mi permetto solo di ricordare quanti soldi ha buttato…
toure 30 milioni
seulemana 8
brescianini 11
gifldfrey 13
kossu sarebbero 30
samardcic 22
bellanova 25 magari la non prox dimostrerà che li vale..
maldini 15
Retegui hien e Scamacca ok
Godfrey non c'entra D'Amico, è un colpo di Percassi visto che era attenzionato da una amichevole estiva che facemmo con il Norwich (lo ha detto lui stesso quando ci fu la presentazione di Godfrey).
Poi mica sono tutti colpi suoi altrimenti Luca Percassi cosa fa? Tourè 30 milioni sono d'accordo che sono stati molti, ma è anche vero che qui a Bergamo non si è mai visto non per colpe sue ma perchè si è spaccato ad inizio anno compromettendo l'intera stagione. Poi è stato mandato in prestito perchè non rientrava nei piani del mister.
Sulemana è una operazione tutta a favore del Cagliari per non fargli tirare fuori troppi soldi. Gli abbiamo dato Adopo, Piccoli e Zortea portandoci a casa un giocatore che si sapeva non sarebbe rientrato nelle rotazioni a meno di clamorosi colpi di scena.
Brescianini è un colpo che ti serviva perchè, probabilmente, Pasalic doveva fare più il centrocampista quest'anno che l'incursore, quindi ti serviva un suo sostituto. Alternative non ce ne erano a meno che non andavi a prendere McTominay a più del doppio, ma non mi risulta che sia mai stato nel nostro mirino.
Kossonou per me è stato un acquisto azzeccato e per me è da riscattare senza tanti problemi.
Samardzic purtroppo non sta rendendo anche se quando entra in campo vedo la voglia di fare bene, ma deve essere più ignorante nelle giocate ed è troppo innamorato del pallone in certi frangenti. Però io uno cosi in squadra lo voglio, a maggior ragione se cambiamo mister e, quindi, sistema di gioco.
Bellanova non ci vuole tanto a capire perchè non rende. Lui è uno che deve correre sulla fascia e al Torino lo faceva molto bene per il semplice fatto che il Torino non mi sembra quella squadra che sta nella metà campo avversaria cosi spesso. Noi si, di conseguenza Bellanova ha molto meno campo da sfruttare, ma ammetto che potrebbe essere sfruttato molto meglio.
Maldini è tutto da scoprire. E' arrivato ieri e pretendiamo che entri e spacchi le partite. C'è gente che non ha ancora capito che se non fosse arrivato Zaniolo in estate saremmo andati su Maldini ma, visto che questa estate il Monza chiedeva un rene, si è andati su Zaniolo. A Gennaio è stata chiesta la cessione dal giocatore e abbiamo avuto la fortuna che il Monza sta facendo cagare e stava svendendo tutti.
Io tutte queste colpe a D'Amico non mi sento di darle perchè, fino a prova contraria, chi comanda sono i Percassi e a Gennaio non so cosa sia successo. Sono andati in bambola pure loro visto che eravamo su Cherki ma poi sono arrivati 3 infortuni nel giro di una settimana che ci hanno tolto i 2 che aspettavamo da Agosto e il terzo che è stato un fulmine a ciel sereno.
Premesso che trovo le reiterate polemiche fra opposte fazioni qui sul sito decisamente stucchevoli, mi pare vi siano dei dati oggettivi. Ad esempio, che eravamo primi con un corposo margine sul quinto posto, ed ora, nonostante avremmo dovuto beneficiare di un calendario estremamente favorevole nella prima parte del girone di ritorno, abbiamo la Juventus a 3 punti ed una serie di squadre che sembravano tagliate fuori poco più indietro. Un altro dato oggettivo è la “bipolarità” della squadra: per le statistiche ha il secondo miglior attacco del campionato ma nella realtà nelle partite importanti risulta spesso sterile facendo una fatica enorme a tirare in porta. E la condizione atletica, nonostante l’uscita da Champions e Coppa Italia, appare precaria. La nostra differenza reti poi è ingannevole, in quanto molti dei gol segnati sono stati all’atto pratico ininfluenti: è inutile dare 4, 5 o 6 gol al malcapitato avversario di turno e poi quando servirebbe (e basterebbe!) farne solamente uno non riuscire nemmeno a fare il solletico al portiere avversario. Se fossi un tifoso avversario mi fregherei le mani osservando la nostra parabola. Penserei: “l’Atalanta è in crollo verticale, hanno perso la loro identità, evidentemente l’annunciata fine dell’era Gasperini sta facendo implodere l’ambiente. Altro che scudetto, questi rischiano di restare fuori da tutte le coppe”. Per fortuna il margine accumulato nel girone di andata con le 11 vittorie di fila (ottenute non senza una certa dose di buona sorte) ci permette tuttora di essere in posizione privilegiata, ma le distanze si sono ridotte tantissimo e non vi è più margine di errore. Lazio e Bologna saranno decisive, due vittorie significherebbero una buona ipoteca sulla qualificazione UCL, ma la cosa fondamentale è non perderle; diciamo che fare 5 punti nelle prossime tre partite potrebbe essere un bottino realistico ed anche accettabile vista la nostra attuale condizione. Vorrebbe dire restare lì nel gruppone, magari venire anche riagganciati da qualche squadra, me se con il calendario delle ultime cinque giornate non riuscissimo ad assicurarci un posto nelle prime quattro vorrebbe dire che non meritiamo di andare in Champions.
L'unica eccezione è la partita con i gobbi però in quella abbiamo usufruito della fronda a Motta.
Per con l'Inter fino alla distrazione era partita equilibrata e lo stesso ieri. Goal regalo di Hien (e non è la prima volta anche nei periodi d'oro). I veronesi quando ce lo hanno venduto si fregavano le mani perchè queste amnesie le ha. Abbiamo perso diversi punti e purtroppo per il prossimo anno è l'unico punto fermo.
Scalvini dovrà rientrare e non sappiamo come lo farà, Kossonou fragile e non sappiamo se sarà riscattato, Djimsiti comincia a scricchiolare in termini di velocità in parabola calante, Kossonou sempre sul pezzo ma sempre diverse assenze. Toloi non lo considero. Dei prestiti in giro non mi sembra ce ne sia uno che sia papabile (almeno a giocare a livello europeo).
Morale serve un rinnovamento con difensori di buon livello 2/3 ma non scommesse. Questo ovviamente se si vuole avere un livello alto. Se non si va in CL i giocatori saranno di conseguenza anche se le vendite di 2/3 top (Lookman ed Ederson sicuri, Retegui potrebbero approfittare della buona annata per monetizzare).
Morale nuovo allenatore nuovi giocatori e minimo un anno di transizione per ricostruire.
Pessimista? Per me no ma molto realista
Non è rigore era troppo vicino
due gocce di 💦💦 in una giornata di 💩
Milanmerda comunque, ovunque, quantunque e a chiunque
Concordo e aggiungo nei secoli dei secoli
Non male dai
zenga...tua moglie stava🪠
.....ho letto quasi niente..perchè quando perdiamo così...devo staccare tutto.... però lancio (non so se sono il primo...) una mini-provocazione... (che non credo sia così assurda...) :
...dato che sembra ormai assodato (...almeno a sentire il diretto interessato....) che Gasp se ne andrà...e facilmente già a fine stagione... ed essendo saltata la pista romana che era la più "calda"... io dico.... e se il Gasp avesse già un mezzo accordo per tornare, come ha sempre sognato, a giocarsi una chance con la Vecchia Baldracca..... ...avrebbe (per assurdo) più interesse a lasciare il posto Champions alla Juve per arrivare lui l'anno prossimo in Champions piuttosto che noi.... (...non penso che lo farebbe di proposito ma è un retropensiero che potrebbe esserci...e potrebbero farselo pure i giocatori...)
...attenzione sono cose che succedono... mi pare che nella pallavolo...un giocatore sia già stato venduto a Trento... contro cui giocava nei play-off... quindi per lui eliminarli avrebbe equivalso a togliersi la possibilità di giocare la Champions.... vero che sono tutti professionisti però...... (...quanti di voi hanno sospetti sull'impegno di Koop nella finale di Coppa Italia.... premetto che io sono convinto che lui invece l'ha giocata normalmente...però il dubbio in questi casi lo si avrà sempre....)
Purtroppo, o per fortuna, ci sarà mai la controprova
per un' ora buona non si vede ...poi tollera le perdite di tempo dei viola e sforna qualche cartellino giallo di troppo a noi ....ma non abbiamo perso per demeriti suoi.... Sufficienza piena
Sufficiente,non si è fatto condizionare da quei pagliacci. Forse poteva ammonire quel coso con le treccine e dare 2/3 minuti in più( cambiaa négot stéss) ma sicuramente non si è perso x colpa sua
Mah...Gasp spesso le spara ma qua ci si sofferma solo su qualche frase e non sul contenuto. Giusto dare una strigliata alla squadra, poi non si parla solo di fine rincorsa per lo scudetto ma di terzo posto da difendere e squadre che son sempre state sotto, quindi dimostrare che siamo cmq una squadra da Champions...poi sul suo futuro ormai la miccia è stat accesa...
dopo il Miracolo Chievo, il Miracolo Atalanta ora il miracolo Bologna
bravo Sartori.
anche se di calciatori ne aveva sbagliati, ma ne aveva presi tanti buoni buoni.
.....ho letto quasi niente..perchè quando perdiamo così...devo staccare tutto.... però lancio (non so se sono il primo...) una mini-provocazione... (che non credo sia così assurda...) :
...dato che sembra ormai assodato (...almeno a sentire il diretto interessato....) che Gasp se ne andrà...e facilmente già a fine stagione... ed essendo saltata la pista romana che era la più "calda"... io dico.... e se il Gasp avesse già un mezzo accordo per tornare, come ha sempre sognato, a giocarsi una chance con la Vecchia Baldracca..... ...avrebbe (per assurdo) più interesse a lasciare il posto Champions alla Juve per arrivare lui l'anno prossimo in Champions piuttosto che noi.... (...non penso che lo farebbe di proposito ma è un retropensiero che potrebbe esserci...e potrebbero farselo pure i giocatori...)
...attenzione sono cose che succedono... mi pare che nella pallavolo...un giocatore sia già stato venduto a Trento... contro cui giocava nei play-off... quindi per lui eliminarli avrebbe equivalso a togliersi la possibilità di giocare la Champions.... vero che sono tutti professionisti però...... (...quanti di voi hanno sospetti sull'impegno di Koop nella finale di Coppa Italia.... premetto che io sono convinto che lui invece l'ha giocata normalmente...però il dubbio in questi casi lo si avrà sempre....)
consentimi, una delle peggiori cose lette....metti in dubbio l'onesta intellettuale, l'etica e la deotologia professionale delle persone. Direi che francamente, da un messaggio come questo non è ammissibile che se ne esca con un classico "spero di sbagliarmi"....rifletti su quello che hai scritto....è po' come se tu (non so che mestiere faccia, ma immaginiamo che tu sia direttore commerciale di un'azienda...per dire) e siccome tra 6 mesi passi ad un'azienda concorrente del tuo attuale datore di lavoro, cominciassi a non lavorare più coscienziosamente per la tua azienda ma facessi di tutto per preparati il terreno nell'azienda in cui andrai. Abbastanza grave come retropensiero, non trovi?
Scusate ma a me non è piaciuto. Ha sopportato e supportato le continue proteste dei viola. Inoltre ha fatto finta di nuovo sulle perdite di tempo per falsi crampi dei fiorentini. Alla fine ha rischiato a senso unico recuperando pochissimo rispetto a quanto dovuto. Poi certo non abbiamo perso per Doveri, purtroppo
Se le palle non mi arrivano che ci stò a fare in campo? Idem per CDK e Look. Giocavamo meglio quando si facevano 3 partite alla settimana.....
Auguri sentitissimi.
Sono state le uscite del mister, non l'uscita dalla CL.
Speriamo poi non faccia la fine di Scalvini e Scamacca.....
Gimenez è la dimostrazione per quelli che pensano che basta spendere i soldi ed una punta a gennaio la trovavi....ecco, 35 ,milioni di solo cartellino x sicuramente non fare la Champions....
10 minuti di applausi per te. Stessa cosa per le spese pazza rubentine.
palestrato il miglior arbitro attuale
Palestrato al momento unica garanzia di imparzialitá
.....ho letto quasi niente..perchè quando perdiamo così...devo staccare tutto.... però lancio (non so se sono il primo...) una mini-provocazione... (che non credo sia così assurda...) :
...dato che sembra ormai assodato (...almeno a sentire il diretto interessato....) che Gasp se ne andrà...e facilmente già a fine stagione... ed essendo saltata la pista romana che era la più "calda"... io dico.... e se il Gasp avesse già un mezzo accordo per tornare, come ha sempre sognato, a giocarsi una chance con la Vecchia Baldracca..... ...avrebbe (per assurdo) più interesse a lasciare il posto Champions alla Juve per arrivare lui l'anno prossimo in Champions piuttosto che noi.... (...non penso che lo farebbe di proposito ma è un retropensiero che potrebbe esserci...e potrebbero farselo pure i giocatori...)
...attenzione sono cose che succedono... mi pare che nella pallavolo...un giocatore sia già stato venduto a Trento... contro cui giocava nei play-off... quindi per lui eliminarli avrebbe equivalso a togliersi la possibilità di giocare la Champions.... vero che sono tutti professionisti però...... (...quanti di voi hanno sospetti sull'impegno di Koop nella finale di Coppa Italia.... premetto che io sono convinto che lui invece l'ha giocata normalmente...però il dubbio in questi casi lo si avrà sempre....)
ci sta come retropensiero per carità, allora in sto caso lo lasci a casa se no ti danneggia
.....ho letto quasi niente..perchè quando perdiamo così...devo staccare tutto.... però lancio (non so se sono il primo...) una mini-provocazione... (che non credo sia così assurda...) :
...dato che sembra ormai assodato (...almeno a sentire il diretto interessato....) che Gasp se ne andrà...e facilmente già a fine stagione... ed essendo saltata la pista romana che era la più "calda"... io dico.... e se il Gasp avesse già un mezzo accordo per tornare, come ha sempre sognato, a giocarsi una chance con la Vecchia Baldracca..... ...avrebbe (per assurdo) più interesse a lasciare il posto Champions alla Juve per arrivare lui l'anno prossimo in Champions piuttosto che noi.... (...non penso che lo farebbe di proposito ma è un retropensiero che potrebbe esserci...e potrebbero farselo pure i giocatori...)
...attenzione sono cose che succedono... mi pare che nella pallavolo...un giocatore sia già stato venduto a Trento... contro cui giocava nei play-off... quindi per lui eliminarli avrebbe equivalso a togliersi la possibilità di giocare la Champions.... vero che sono tutti professionisti però...... (...quanti di voi hanno sospetti sull'impegno di Koop nella finale di Coppa Italia.... premetto che io sono convinto che lui invece l'ha giocata normalmente...però il dubbio in questi casi lo si avrà sempre....)
Premesso che trovo le reiterate polemiche fra opposte fazioni qui sul sito decisamente stucchevoli, mi pare vi siano dei dati oggettivi. Ad esempio, che eravamo primi con un corposo margine sul quinto posto, ed ora, nonostante avremmo dovuto beneficiare di un calendario estremamente favorevole nella prima parte del girone di ritorno, abbiamo la Juventus a 3 punti ed una serie di squadre che sembravano tagliate fuori poco più indietro. Un altro dato oggettivo è la “bipolarità” della squadra: per le statistiche ha il secondo miglior attacco del campionato ma nella realtà nelle partite importanti risulta spesso sterile facendo una fatica enorme a tirare in porta. E la condizione atletica, nonostante l’uscita da Champions e Coppa Italia, appare precaria. La nostra differenza reti poi è ingannevole, in quanto molti dei gol segnati sono stati all’atto pratico ininfluenti: è inutile dare 4, 5 o 6 gol al malcapitato avversario di turno e poi quando servirebbe (e basterebbe!) farne solamente uno non riuscire nemmeno a fare il solletico al portiere avversario. Se fossi un tifoso avversario mi fregherei le mani osservando la nostra parabola. Penserei: “l’Atalanta è in crollo verticale, hanno perso la loro identità, evidentemente l’annunciata fine dell’era Gasperini sta facendo implodere l’ambiente. Altro che scudetto, questi rischiano di restare fuori da tutte le coppe”. Per fortuna il margine accumulato nel girone di andata con le 11 vittorie di fila (ottenute non senza una certa dose di buona sorte) ci permette tuttora di essere in posizione privilegiata, ma le distanze si sono ridotte tantissimo e non vi è più margine di errore. Lazio e Bologna saranno decisive, due vittorie significherebbero una buona ipoteca sulla qualificazione UCL, ma la cosa fondamentale è non perderle; diciamo che fare 5 punti nelle prossime tre partite potrebbe essere un bottino realistico ed anche accettabile vista la nostra attuale condizione. Vorrebbe dire restare lì nel gruppone, magari venire anche riagganciati da qualche squadra, me se con il calendario delle ultime cinque giornate non riuscissimo ad assicurarci un posto nelle prime quattro vorrebbe dire che non meritiamo di andare in Champions.
Più penso alla cronologia delle dichiarazioni del mister da Natale a oggi e più mi convinco che la frattura tra società e mister è insanabile. Non è un problema di aver litigato o meno, è proprio che le prospettive delle parti, entrambe comprensibili da lo loro punto di vista, divergono inesorabilmente. Siamo purtroppo ai titoli di coda e quel che temo è che da qui alla fine sarà un calvario perché il mister non ha più le motivazioni e di ricaduta non stanno più nella testa dei giocatori specie dopo essere usciti dalle coppe. Posso capire che al mister siano saltati i nervi a forza di tirare la corda sulle sue richieste di mercato mai soddisfatte (anche ben prima di gennaio) negli anni , ma non gli perdono aver portato in piazza i casini pregressi. Doveva mordersi la lingua e aspettare la fine, ma la pazienza non è mai stat il suo forte. La partita con la Lazio sarà decisiva per salvare un piazzamento nelle coppe e vedere se ci sarà una reazione dei giocatori, viceversa vedremo una situazione di lenta agonia.
Caxxo ma tu che sai tutto chi sei, un agente del KGB ?
No , non faccio parte di alcun gruppo strano! Semplicemente so analizzare i dati e le informazioni, ho una buona cultura e so fare uno più uno! Non è complicato
Non ha minimamente sofferto il settore peggiore d'italia, il parterre di tribuna, quindi bene. Settore che andrebbe daspato integralmente tra l'altro.
Ribadisco la mia ipotesi: se va via il gasp, e’ colpa della scelta degli americani cui va tutto l’onere di porre rimedio a una situazione che, credo , possa sfuggirgli di mano
Visto che molti qui pare sappiate tante cose.. me la dite una cosa…
e gasperini che se ne vuole andare ( Roma o Napoli)
o sono d amico e gli americani che lo vogliono mandare via?
su d amico mi permetto solo di ricordare quanti soldi ha buttato…
toure 30 milioni
seulemana 8
brescianini 11
gifldfrey 13
kossu sarebbero 30
samardcic 22
bellanova 25 magari la non prox dimostrerà che li vale..
maldini 15
Retegui hien e Scamacca ok
Nelle ultime 5 partite, dopo la vittoria 5-0 a Verona dove aveva giocato 90 minuti, ha giocato rispettivamente 45' - 0 - 17' - 10' - 16'. Poi è andato in Nazionale è ha giocato 83' ed 87' nelle due partite di Nations League, facendo un gol capolavoro, fondamentale per qualificare la sua Serbia contro la favorita Austria. Se sia in forma lo valuterà il Mister, ma peggio di Maldini o CDK che all'andata contro l'Ucraina di NL è stato tolto al 70' e al ritorno non è nemmeno stato messo in campo. Senza la qualità là davanti non si va da nessuna parte, solo passaggini del cavolo che leggerebbe anche mia nonna.
"Nelle ultime 5 partite, dopo la vittoria 5-0 a Verona dove aveva giocato 90 minuti, ha giocato rispettivamente 45' - 0 - 17' - 10' - 16'." ... direi che il mister la sua valutazione sulla forma di Samardzic da Verona in poi l'ha fatta in modo piuttosto netto, e i minuti giocati anche ieri (non che gli altri abbiano fatto meglio, su questo siamo d'accordo) ne sono l'ulteriore conferma.
Non ho potuto vedere la partita di ieri per altri impegni concomitanti (purtroppo o forse per fortuna) quindi mi attengo a quanto leggo. I motivi della prestazione "sottotono" di ieri possono essere molteplici, e spero vengano analizzati a dovere in settimana. Quello che mi auguro è che, a prescindere da ciò che accadrà a fine stagione, in quel di Zingonia questa settimana tutti si guardino negli occhi e rinnovino il patto per non rovinare una stagione che, al momento, resta comunque ampiamente positiva e tale resterebbe con il piazzamento delle prime quattro, che poi lo facciano per loro stessi, per la società, per lo stipendio o per i tifosi mi cambia poco, l'importante è che lo facciano e che ciascuno dia tutto quello che ha, perchè ne resterebbe giustificato a prescindere dal risultato finale ... mollare ora per egoismi o ripicche varie e buttare via tutto così non avrebbe invece alcuna giustificazione e sarebbe una delusione totale, in primis umana, cui non voglio nemmeno pensare di dover far fronte.
Diciamo che non ti sei perso niente. Comunque secondo me partita sottotono per mancanza totale del centrocampo. Senza Ederson è dura, poi, se i 3 davanti non inventano nulla, è notte fonda. Mettiamoci la cappella totale di Hien e la frittata è fatta. Dopo i cambi ancora più confusione tra i pochi che corrono e altri che non ci credono più, e il gioco spezzettato dai crampi violacei.
visto gli ailaits prima, ghen dacia de kül agli icb
Vai Gasp, vai! Portaci ancora in Campion e poi sarà quel che sarà.
dico solo che Zaniolo in un intero girone di andata gli avran fischiato una volta a favore, ieri, 3 volte per terra 3 volte fischiato fallo.
Ma che commento è scusa? Ovvio che ci credevamo tutti allo Scudetto. Anche tu stesso ma non lo vuoi ammettere a te stesso. Eravamo a 3 punti di distanza con lo scontro diretto con l'Inter, abbiamo passato settimane in vetta da soli, ovvio che si punta allo Scudetto. Cos'è, la moda del momento adesso è dire che allo Scudetto non ci si è mai creduto? Scusami, non è diretto a te ma più in generale, ma a me sembra proprio una mentalità da perdenti. E da chi è incapace di accettare una sconfitta. E basta con sta storia che parlare di Scudetto "porta male", a volte sembra il forum dei tifosi napoletani. Contano i fatti.
Razionalmente non ci credevo, ma dopo la vittoria di Torino avevo la speranza che la squadra avesse ripreso smalto ed entusiasmo e se fosse riuscita anche solo a non perdere contro l'Inter tenendola a tre punti, con i molteplici impegni degli intertristi una fiammella di speranza aveva senso tenerla accessa (alla peggio, sarebbe stata il motore per mantenere la posizione C.L.). La sconfitta con l'Inter, per quanto mi riguarda, aveva già messo la pietra tombale sul sogno scudetto.
Il sogno scudetto se lo è inventato lui, per prendersi la scusa che la società non ha speso tutti i soldi che avrebbe voluto lui a gennaio. Il nostro scudetto era restare nei primi 4 e, se non avesse destabilizzato l’ambiente mantenendolo concentrato su questo obbiettivo, non ci troveremmo in questa situazione, con la squadra che ha smesso di giocare da settimane.
Il sogno scudetto se lo è inventato lui, sono d'accordo, ma credo sia la cosa migliore che potesse fare una volta preso atto del mercato nullo e dell'eliminazione dalla C.L., per cercare di dare un'ultima scossa e motivazione al gruppo. Chiaro che si avesse creduto davvero sarebbe stato in contraddizione con il suo giudizio sul mercato e che la prima a non crederci è stata proprio la società con il suo immobilismo a gennaio quando eravamo primi in classifica, con la rosa decimata dagli infortuni e tre fronti aperti in cui competere con speranze realistiche di arrivare lontanto, ma a quel punto doveva rilanciare, pur sapendo di bluffare e di non avere in mano le carte giuste, per dare al gruppo un ultimo obiettivo GRANDE che ricreasse motivazione e voglia di pedalare a go-go.
La sensazione è che ora, il mero mantenimento del terzo/quarto posto (per quanto prezioso per la società) rischi di diventare una motivazione insufficiente per il gruppo e forse per lui in primis, speriamo che non sia così.
Domani se non si rende al lavoro c'è la scusa..... è il cambio d stagione
Secondo ma ha influito di più il cambio dell'ora ...
Capisco che sia difficile trovare cose originali da dire nelle interviste, e che molte verità non possano essere spiattellate al microfono, ma anche basta con queste frasi fatte trite e ritrite delle finali e degli errori da cui imparare, piuttosto un bel no comment perchè poi finiscono per sembrare delle prese per il c..o (non ce l'ho con Brescianini nello specifico, parlo in generale)
Non ho potuto vedere la partita di ieri per altri impegni concomitanti (purtroppo o forse per fortuna) quindi mi attengo a quanto leggo. I motivi della prestazione "sottotono" di ieri possono essere molteplici, e spero vengano analizzati a dovere in settimana. Quello che mi auguro è che, a prescindere da ciò che accadrà a fine stagione, in quel di Zingonia questa settimana tutti si guardino negli occhi e rinnovino il patto per non rovinare una stagione che, al momento, resta comunque ampiamente positiva e tale resterebbe con il piazzamento delle prime quattro, che poi lo facciano per loro stessi, per la società, per lo stipendio o per i tifosi mi cambia poco, l'importante è che lo facciano e che ciascuno dia tutto quello che ha, perchè ne resterebbe giustificato a prescindere dal risultato finale ... mollare ora per egoismi o ripicche varie e buttare via tutto così non avrebbe invece alcuna giustificazione e sarebbe una delusione totale, in primis umana, cui non voglio nemmeno pensare di dover far fronte.
Sì, ma Muriel e Miranchuk (soprattutto il primo) hanno contribuito a raddrizzare le partite innumerevoli volte.
Adesso, con i cambi, non si riesce a ribaltare più mezza partita. Sarà una questione di motivazioni o quello che vuoi, però è così.
Il mister avrebbe voluto proprio uno alla Muriel: capace di entrare subito e spaccare le partite
solo il Mister nostro lo vuole. gli altri non sanno cosa farsene di giocatori così, infatti è pieno di gente che entra e spacca le partite.
Ahimè Muriel era unico, per caratteristiche e per accettare di stare fuori. un giocatore normale che in un anno ti fa 20 gol da riserva avrebbe rotto le palle per avere più spazio e avrebbe chiesto di essere ceduto. lui no! e lo ringrazierò e apprezzerò per sempre per come si è calato nella Dea!
Chiaro che tutti vorrebbero giocatori così, ma davvero io non ne vedo in giro.
Tot lè cuminciat, quando sere u stcètorlèt
Me zio al mà dic, à tà porte à stadio à èt
La partida del’Atalanta, an sera ‘nserie B
Al fiocaa, ma perdit in cà (so restat mal…fa negot)
Quando ià dic, la formasiu
Cunisie nigù ma o sentit l’emosiu
La zet la usaa, à la fi de toc i nom
In curva i cantaa e le o capit
Ca ta cambiet mester, ta cambiet moer, ta cambiet idea
Ma ta cambiet mia, la fede per la Dea
Ghè pasat i agn, ghè pasat ol tep
Ma ghè mia cambiat, chel ca sente de
Quando an sé nvantagio, la fènes mai
Quando ‘npert lè quase finidaa
Ma ta cambiet mester, ta cambiet moer, ta cambiet idea
Ma ta cambiet mia, la fede per la Dea
Al cambia ol President, al cambia l’alunadur, al cambia i sogadur
Ma la cambia mia, la fede per la Dea
Ta cambiet mester, ta cambiet moer, ta cambiet idea
Ma ta cambiet mia, la fede per la Dea
[cit. La Dea - Osvaldo Ardenghi]
Gà manchèrès a chela chi cumicie à fischia chi rigori che, dom...
onestamente se hai un figlio che non e' capace, non lo metti a capo di una delle tue aziende...parere personale
be, di solito le squadre di calcio non le lasciano ai migliori comuqnue
Sia mai che a noi ci diano un rigore per fallo di mano a meno che sia sacrosanto, vedi contro i gobbi.
Ma come questo, difficile, quello con il toro, molto più evidente, mai una volta, solo alle solite note, anche senza ricorso al VAR 🤬
Posso dire anche basta tirare fuori il 22 Maggio e Dublino? L'abbiamo vinta, bene. E' stato straordinario, fantastico, inimmaginabile fino a qualche anno fa, ma è il passato. Oggi siamo in una valle e ripensare a Dublino è come nascondere la polvere sotto il tappeto. Dove era ieri la consapevolezza che la vittoria dell'Europa League ti ha dato e che mister e giocatori dicono di aver acquisito? Ieri era da vincere e fino alla cazzata di Hien avevo la sensazione che con il passare dei minuti l'avremmo portata a casa. L'eliminazione con i Brugges ci ha fatto male, e tanto ma nessuno vuole farlo notare. Non vinciamo in casa da inizio anno tolto lo Sturm Graz e a Bergamo sono passate squadre non tanto più forti degli austriaci. Ieri era l'ultimo jolly, se perdi anche solo con la Lazio c'è veramente da preoccuparsi e tanto.
Concordo pienamente, Dublino è un passato stupendo, immenso ma è passato, la vita si vive sul presente.....il Napoli ha vinto lo scudetto, hanno vissuto x mesi su quello e sono finiti decimi....il passato non va in campo
Domenica con la Lazio avrà a disposizione la rosa allenata per tutta la settimana ( oggi ha detto che hanno praticamente lavorato in 3 o 4 a causa delle Nazionali e che….anche la giornata calda può aver influito 😅). Vediamo come andrà.
È anche la mia speranza: allenarsi bene senza più nazionali, compattare il nucleo storico e puntare su 14-15 giocatori per il rush finale. Ci sono una marea di scontri diretti sia per noi ma anche per gli altri, se non puoi vincerle tutte l'importante è non perdere e tenerle dietro. Ci siamo forse tutti quanti illusi che potevamo a marzo dare 15 punti alla quinta in classifica, ma il campionato è troppo equilibrato e ci sarà da battagliare fino all'ultima giornata
Tot lè cuminciat, quando sere u stcètorlèt
Me zio al mà dic, à tà porte à stadio à èt
La partida del’Atalanta, an sera ‘nserie B
Al fiocaa, ma perdit in cà (so restat mal…fa negot)
Quando ià dic, la formasiu
Cunisie nigù ma o sentit l’emosiu
La zet la usaa, à la fi de toc i nom
In curva i cantaa e le o capit
Ca ta cambiet mester, ta cambiet moer, ta cambiet idea
Ma ta cambiet mia, la fede per la Dea
Ghè pasat i agn, ghè pasat ol tep
Ma ghè mia cambiat, chel ca sente de
Quando an sé nvantagio, la fènes mai
Quando ‘npert lè quase finidaa
Ma ta cambiet mester, ta cambiet moer, ta cambiet idea
Ma ta cambiet mia, la fede per la Dea
Al cambia ol President, al cambia l’alunadur, al cambia i sogadur
Ma la cambia mia, la fede per la Dea
Ta cambiet mester, ta cambiet moer, ta cambiet idea
Ma ta cambiet mia, la fede per la Dea
[cit. La Dea - Osvaldo Ardenghi]
Gimenez è la dimostrazione per quelli che pensano che basta spendere i soldi ed una punta a gennaio la trovavi....ecco, 35 ,milioni di solo cartellino x sicuramente non fare la Champions....
Credo che i nostri uomini mercato siano più competenti di quelli del Milan Premesso che potevi prendere anche dei prestiti,il problema è che se il tuo allenatore ti fa delle richieste cerchi di accontentarlo visto che ti ha ricoperto d’oro Se poi i vostri programmi non coincidono lo cambi e prendi qualcuno a te più congeniale (ci sono tanti ibravi tecnici liberi)
"Sono stato molto chiaro sul futuro"= qualcuno di voi mi spiega quando è stato chiaro?
Sono sempre stato con Gasp anche quando nel primo anno rischiava la panca dopo 4 giornate ma ultimamente un pò mi è "sceso dal piedistallo". A mio parere l'unica cosa chiara è che ha detto che non rinnova (quindi va via a fine campionato).
Luca Percassi una delusione… d amico peggio ancora…
il fratello Stefano mi sembra più sveglio… più simile al papà…
Su samardzic non sono molto d'accordo, lo voleva fortemente l'inter 2 anni fa, ed è giovanissimo....questo viene buono vedrai, se non quest'anno il prossimo, le qualità sono sopra la media.
oggi le qualità non sono nulla se non sono supportate da altre caratteristiche fisiche e mentali
Mah, resto perplesso. Di rientri affrettati ne abbiamo già visti abbastanza, io ci andrei molto ma molto cauto visto il tipo di infortunio ed i nefasti precedenti.
Carnesecchi e Kolasinac
onestamente se hai un figlio che non e' capace, non lo metti a capo di una delle tue aziende...parere personale
Purtroppo invece capita nell'80% delle piccole e medie imprese italiane. Figli non all'altezza dei padri e padri troppo innamorati dei figli e terrorizzati dallo stravolgere gli equilibri familiari. Poi arrivano i fondi o i concorrenti esteri e, spesso, ti comprano a molto meno di quello che volevi dieci anni fa.
Unico risultato che rende meno amara la ns Domenica.
A mio parere siamo mentalmente scarichi. il problema è che quelle appena dietro invece hanno ancora tanta fame mentre noi sembriamo satolli.
A me oggi viene in mente solo una cosa..22 maggio 2024, e questo pensiero lo voglio donare a tutti quelli che vorrebbero la testa del Mister, che sono contro la società, che ritengono i Percassi dei palancai, che credono sia semplice gestire una società e via discorrendo.
Forza Atalanta sempre.
Posso dire anche basta tirare fuori il 22 Maggio e Dublino? L'abbiamo vinta, bene. E' stato straordinario, fantastico, inimmaginabile fino a qualche anno fa, ma è il passato. Oggi siamo in una valle e ripensare a Dublino è come nascondere la polvere sotto il tappeto. Dove era ieri la consapevolezza che la vittoria dell'Europa League ti ha dato e che mister e giocatori dicono di aver acquisito? Ieri era da vincere e fino alla cazzata di Hien avevo la sensazione che con il passare dei minuti l'avremmo portata a casa. L'eliminazione con i Brugges ci ha fatto male, e tanto ma nessuno vuole farlo notare. Non vinciamo in casa da inizio anno tolto lo Sturm Graz e a Bergamo sono passate squadre non tanto più forti degli austriaci. Ieri era l'ultimo jolly, se perdi anche solo con la Lazio c'è veramente da preoccuparsi e tanto.
Carnesecchi e Kolaidolo
Si è perso solo per colpa nostra, lo abbiamo visto tutti. Una ns prestazione tipo armata Brancaleone con vantaggio viola figlio di una cosa al limite dell'imbarazzo .Detto questo personalmente non capisco tutti questi commenti favorevoli a Doveri.Ha ammonito solo noi, ha abboccato a tutte le sceneggiate viola, ha recuperato solo 5 mn quando questi erano fattibili solo per i vari crampi viola fin dal minuto 60. Esludendo la SEQUELA di cambi di entrambe le squadre, ha pure fatto finta di non vedere Ken che fa Karate con il ns sbataccchiandogli il viso.Lo ribadisco, noi inguardabili ma lui arbitro quasi perfetto, che merita i ns consensi, anche no dai...
Sama per me con una squadra più "volitiva" potrebbe fare benissimo.
Ci ha senz'altro messo del suo durante la stagione per non rendere al meglio ma ieri era circondato da compagni scazzati che gli hanno fatto deserto attorno nel deserto si è perso anche lui.
Magari, ma questo è un parere personale, il ruolo a lui più congeniale sarebbe quello di raccordo tra centrocampo e attacco, un ruolo meno "alto" e libero di andare dove può servire, alla Papu per intenderci.
Su Maldini comincio a diventare scettico (e spero di sbagliarmi): il ragazzo è "elettrico", prova ad accelerare, a puntare ecc. e qualcosina di interessante lo ha pure fatto vedere ma non pare avere i numeri per farlo in modo decisivo e fruttifero, alla Lookman intenderci.
Vero che neppure Lookman prima di venire qui aveva numeri impressionanti ma Maldini a 24 anni ancora aspetta la stagione della consacrazione e non ha una "fama": non è un tiratore, non è un velocista, non è un incursore, non è un dribblomane... insomma è ancora un giocatore che non si sa cosa sarà da grande, peccato che non abbia 18/20 anni. Spedro di sbagliarmi ovviamente!
Sì, io Sama lo riscatterei ad esempio perché ha 23 anni e bisogna solo trovare il modo di renderlo funzionale. Tecnicamente non si discute.
Maldini, invece, è il classico giocatore bravo a fare tante cose…ma non eccelle in nulla, nello specifico. É un po’ tutto e niente
La differenza con lo scorso anno sta nel fatto che allora entravano Muriel - Mira e qualcosa inventavano.
Adesso entrano Maldini e Sama senza cambiare l’inerzia della partita
Sama per me con una squadra più "volitiva" potrebbe fare benissimo.
Ci ha senz'altro messo del suo durante la stagione per non rendere al meglio ma ieri era circondato da compagni scazzati che gli hanno fatto deserto attorno nel deserto si è perso anche lui.
Magari, ma questo è un parere personale, il ruolo a lui più congeniale sarebbe quello di raccordo tra centrocampo e attacco, un ruolo meno "alto" e libero di andare dove può servire, alla Papu per intenderci.
Su Maldini comincio a diventare scettico (e spero di sbagliarmi): il ragazzo è "elettrico", prova ad accelerare, a puntare ecc. e qualcosina di interessante lo ha pure fatto vedere ma non pare avere i numeri per farlo in modo decisivo e fruttifero, alla Lookman intenderci.
Vero che neppure Lookman prima di venire qui aveva numeri impressionanti ma Maldini a 24 anni ancora aspetta la stagione della consacrazione e non ha una "fama": non è un tiratore, non è un velocista, non è un incursore, non è un dribblomane... insomma è ancora un giocatore che non si sa cosa sarà da grande, peccato che non abbia 18/20 anni. Spedro di sbagliarmi ovviamente!
Carnesecchi che ci tiene in vita (fatica sprecata, ma lo ringrazio per avermi risparmiato la mazzata finale del gol di quel miracolato di Ranieri) e Kolasinac. In questo momento sono 2 garanzie
Arbitra bene fino agli ultimi 10 minuti dove non perdona più nulla alla nostra difesa. Sul possibile rigore per noi Mari mi pare la prenda di mano, però sono in 3 in un fazzoletto con la palla che schizza da una parte all'altra, non mi sento di dire che c'era un rigore netto.
guarda che ci hanno anche permesso di vincere l'europa league!!!
poi figurati se lasciano a casa lui...ma per favore
guarda che lui ha solo ereditato il lavoro fatto da altri...infatti si vede quest'anno, al primo anno da solo ai vertici cosa sta combinando, ma se non e' capace (e si vede) che lasci...deve riprendere tutti in mano il Percassi senior quello vero però
Sì, ma Muriel e Miranchuk (soprattutto il primo) hanno contribuito a raddrizzare le partite innumerevoli volte.
Adesso, con i cambi, non si riesce a ribaltare più mezza partita. Sarà una questione di motivazioni o quello che vuoi, però è così.
Il mister avrebbe voluto proprio uno alla Muriel: capace di entrare subito e spaccare le partite
Teo, per dirla alla John McEnroe "you cannot be serious". Sul giudizio su Luca Percassi posso anche essere in parte d'accordo, anche se sarei meno tranchant, ma davvero pensi che "ol padrù" possa cacciare suo figlio ?!?
onestamente se hai un figlio che non e' capace, non lo metti a capo di una delle tue aziende...parere personale
Muriel, da subentrante, svoltava quasi sempre le partite.
Muriel e Mira, messi insieme in Atalanta - Milan , l’hanno letteralmente ribaltata in pochi minuti.
Sama e Maldini, al massimo, ti fanno ribaltare i tavoli dalla rabbia