Ultimi commenti

Paramo
09 Ottobre 2020 | 12.08
Barbie
09 Ottobre 2020 | 11.15
Paramo
09 Ottobre 2020 | 10.01
Rudenko
09 Ottobre 2020 | 09.58
coder
09 Ottobre 2020 | 11.17
E perché mai dovrebbero darmi del terrapiattista complottista? Chiariamo bene, io sono per il rispetto delle regole e per l'uso della mascherina e per un atteggiamento individuale e collettivo responsabile, ma occorre mantenere SEMPRE un atteggiamento razionale. Ormai è chiaro che si deve convivere con il virus sino al vaccino, quindi almeno ancora per sei mesi al minimo e convivere significa essere consapevoli del rischio che si corre e barrierarsi di conseguenza, ma non si può fermare tutto un'altra volta. La situazione oggi, specie in Lombardia non è la stessa di questa primavera, chi racconta il contrario o è un bugiardo o non capisce. Il virus si è distribuito in regioni dove la strage che abbiamo subito l'hanno vista solo in tv e per questo molti non mantengono atteggiamenti adeguati e responsabili. Da noi la gente va in giro con la mascherina anche senza bisogno di decreti, obblighi e multe (spropositate e se pensiamo all'assurdità di chi dava la caccia a chi andava da solo per boschi durante il lockdown ci sarebbe da prenderlo a legnate sui denti, una cosa completamente senza senso logico e adatto solo a creare un clima intimidatorio e gratuitamente impositivo), perché l'abbiamo vista brutta, anche per colpa di decisioni prese in colpevole ritardo a proposito di zone rosse locali non effettuate. La cartina di tornasole decisionale relativa ai lockdown possibili è e rimane la situazione ospedaliera, non il numero di contagiati. Non si può bloccare totalmente ancora un paese già sull'orlo del fallimento (senza aiuti dall'Europa poi saremmo già falliti, checché se ne dica) al grido dello slogan generico "prima viene la salute", perché lasciare morire di stenti senza lavoro, senza reddito e senza impresa porta comunque a problemi relativi alla salute e alla morte psico-fisica. E' solo questione di tempo. Si tratterebbe alla fine di scegliere il tipo di morte. La politica deve tener conto giustamente del parerei degli esperti (ma quelli veri però, non molti di quelli nominati che non lo sono o lo sono solo in parte) ma anche di molto altro e deve saper decidere in modo indipendente assumendosi le responsabilità che sono proprie e non dei virologi o dei medici. Allo stesso modo nel mondo dello sport e del calcio. Chiudere tutto non è cosa da esperti, tra l'altro, ma di chi ha gettato la spugna. Cosa c'è di tecnico e di esperto in un lockdown generalizzato? Solo disperazione, direi, e quella caratterizza tutti, anche il meno esperto o ignorante in circolazione. Mi pare che la tendenzatesa a spargere continuamente irrazionalità e terrorismo gratuito non sia cosa utile ai fini preventivi e protettivi, per quanto forse utile a qualcuno non animato da reali scopi umanitari.
Lorenz67
09 Ottobre 2020 | 10.45
parlare di dittatura o di tirannia per delle restrizioni sociali e sanitarie prese a ragion veduta davanti a numeri in ascesa mi sembra davvero fuoriluogo specie se fatte da bergamaschi che hanno vissuto e pagato carissimo con migliaia di morti la prima ondata del virus. Si dimentica che ogni liberta' individuale "termina" dove inizia quella altrui... quindi liberissimi di stare senza mascherina se siete da soli.. dove ci sono gli altri non e' piu' questione di liberta' propria ma di rispetto di quella altrui. Pensare che il governo "goda" a farci mettere la mascherina o a limitare/chiudere attivita' economiche mi sembra un ragionamento infantile simile a quello dei bambini che privati del pallone in presenza di finestre e porte di vetro potenzialmente pericolose, danno del cattivo ai genitori che gli vietano di giocare con la palla.... tra l'altro questo discorso lo fanno tutti quelli che (fortunati loro) vivono in zone dove il virus non ha fatto chissa' quali danni quindi non hanno visto con i loro occhi o pagato lo scotto dello stesso.. sempre sbagliatissimo come ragionamento (in ferie mi chiedevano se i camion militari davvero trasportavano bare o era una montatura mediatica... per dirvi il livello) ma almeno avevano un minimo di giustificazione mancando l'esperienza diretta. Comunque conoscenti in Inghilterra, Spagna e Francia mi conferma che sono messi molto peggio di noi in questo momento e temono un nuovo lockdown generalizzato da un giorno all'altro... noi che stavolta non siamo (ancora e fortunatamente) a quel punto proprio grazie alle restrizioni imposte in questi mesi riusciamo persino a lamentarci e parlare di dittatura e tirannia?!? Roba de macc.... (opinione personalissima!)
Rudenko
09 Ottobre 2020 | 10.25
Lorenz67
09 Ottobre 2020 | 10.45
parlare di dittatura o di tirannia per delle restrizioni sociali e sanitarie prese a ragion veduta davanti a numeri in ascesa mi sembra davvero fuoriluogo specie se fatte da bergamaschi che hanno vissuto e pagato carissimo con migliaia di morti la prima ondata del virus. Si dimentica che ogni liberta' individuale "termina" dove inizia quella altrui... quindi liberissimi di stare senza mascherina se siete da soli.. dove ci sono gli altri non e' piu' questione di liberta' propria ma di rispetto di quella altrui. Pensare che il governo "goda" a farci mettere la mascherina o a limitare/chiudere attivita' economiche mi sembra un ragionamento infantile simile a quello dei bambini che privati del pallone in presenza di finestre e porte di vetro potenzialmente pericolose, danno del cattivo ai genitori che gli vietano di giocare con la palla.... tra l'altro questo discorso lo fanno tutti quelli che (fortunati loro) vivono in zone dove il virus non ha fatto chissa' quali danni quindi non hanno visto con i loro occhi o pagato lo scotto dello stesso.. sempre sbagliatissimo come ragionamento (in ferie mi chiedevano se i camion militari davvero trasportavano bare o era una montatura mediatica... per dirvi il livello) ma almeno avevano un minimo di giustificazione mancando l'esperienza diretta. Comunque conoscenti in Inghilterra, Spagna e Francia mi conferma che sono messi molto peggio di noi in questo momento e temono un nuovo lockdown generalizzato da un giorno all'altro... noi che stavolta non siamo (ancora e fortunatamente) a quel punto proprio grazie alle restrizioni imposte in questi mesi riusciamo persino a lamentarci e parlare di dittatura e tirannia?!? Roba de macc.... (opinione personalissima!)
Brasa
09 Ottobre 2020 | 09.25
Brasa
09 Ottobre 2020 | 09.25