31 anni fa: 3 a 1 alla Lazio e golasso di Pasciullo

Grandissima squadra!
Luigino Idolo!
Anche 30 anni non ci davano rigori.........ma bastonavamo gli aquilotti....
Emozioni apparentemente sopite, che d'improvviso riesplodono. Grandissimo Gigino.
Minchia che sibbrada ol Luigino !!!
Quasi in gol alla Gosens....
SI va' beh ...Nicolini e qualche altro ma oggi , con il moduloritmo del GASP. sarebbero pochi in questa a usufruire del GEWISS STADIO , Semioli ? chi el po' ???
mmuuuhhh forse il lentoragionatore Fortunato ? Con certi ritmi ...NON CREDO !
..son paragoni che è impossibile fare ovviamente per come è cambiato il calcio in 30 anni... cmq secondo me, della squadra 88-89, tanti avrebbero avuto le potenzialità tecniche tattiche e atletiche (chi tutte..chi qualcuna...) di far parte di questa squadra... PS..Semioli neanch'io lo ricordavo... ho controllato... ha giocato in quella stagione 16 partite...quasi tutte da riserva... questa quindi una delle poche dall'inizio... poi ha continuato in C... ovvio che lui non c'entrava nulla... ma era di un livello inferiore anche agli altri dell'epoca.. ) ps.. ricordiamo che il livello di quei campionati in Italia era decisamente più elevato di adesso... quasi tutti i più forti al mondo giocavano in Serie A....
Esatto...e se arrivi sesto, da neopromossa per giunta, in un campionato come hai detto tu forte perché ci giocavano tutti i migliori, devi avere anche molta qualità altrimenti non ce la fai
..e giusto per segnalarlo a chi non lo ricorda o a chi non c'era proprio.... io stesso all'epoca avevo neanche 10 anni.. quindi ricordo pochino... ( anche se 8 - 9 nomi di quella formazione sono i primi imparati.. quindi restano scolpiti nella memoria... contratto-pasciullo-barcella-progna... è la prima linea difensiva che mi viene in mente...)
..questo è il traguardo raggiunto in quella stagione...(ho wikipediato) :
"Neopromossa, forte dei gol di Evair, la squadra riuscì a centrare la qualificazione per la Coppa UEFA, impreziosita dalle vittorie su Juventus (a Torino) e Milan (a San Siro). In Coppa Italia il cammino dell'Atalanta s'interruppe alle semifinali, quando venne eliminata per mano della Sampdoria, vittoriosa in entrambi gli incontri. In precedenza i nerazzurri avevano eliminato Cosenza, Lanerossi Vicenza e Taranto nel primo girone eliminatorio, Bari e Monza nel secondo, e la Lazio nei quarti di finale"
Se non sbaglio nel pre-Gasp... il miglior piazzamento dlela storia era un 5° posto negli anni '50 o '60... quindi sesti (da neopromossa!!) era una roba cosmica... ...quindi nessuno nega che le vette vissute adesso siano il supertop della nostra storia ultracentenaria.. ma non minimizziamo quanto di fantastico è stato fatto anche dalle edizioni precedenti dell'Atalanta... questa poi è sicuramente una delle più amate....
Io ero affascinato dallo stile di Domenico.
Grandissimo!!!
poi andò al bari per fare uno squadrano ma andò diritto in B
gran bella squadra e gran bel campionato
Quella squadra aveva un ritmo impressionante per l'epoca, venire al vecchio Comunale era dura per tutti...io ero presente all"andata a Roma, la mia prima Atalanta dal vivo...0-1, Stromberg
BARCELLA che va un gol alla DUVAN ZAPATA ma con azione Gasperiniana : difensore che si sgancia dalla linea difensiva e chiude l'azione in area avversaria ! PASCIULLO Luigino in nazionale che anticipa di 31 anni il panzer GOS nel tiro dal limite ! ma soprattutto i mitici rigori NON concessi contro ALAZIO : la storia non cambia MAI quando vi sono di mezzo gli avi di LOTITO !!!
In nazionale, Luigino in nazionale!
era una discreta atalanta,progna libero con barcella marcatore(gol da centroavanti vero)..gran centrocampo attacco così così(serioli non ha mai fatto un granchè)
Discreta? Siamo arrivati 6 in quell'anno. Uno dei migliori risultati di sempre con giocatori che non sfigurerebbero in quella attuale. Nicolini abbinava quantità e qualità. Un giocatore sottovalutato
Nicolini fortissimo! Tecnico, dinamico, con grande visione di gioco.
Vero..grandi giocatori lui e Fortunato..era uno spettacolo vederli giocare..ma quel gol sbagliato a Mechelen..
..dai Eligio dai..
Probabilmente ci costò la finale ma nessuno è immune da errori.
Ha fatto molto per i nostri colori.
Presente in CURVA NORD nelle brigate nerazzurre
con acerbis che al má fáá süná al tamburo...che bei tep!!!!