22/04/2025 | 19.40
35

Due come loro

"Ad ogni morte di Papa". Ho sempre trovato particolarmente ironica questa affermazione, in ambiti diversi dallo stretto significato certificante l'eccezionalita' di un evento che non capita spesso. Nella vita media di un uomo puo' capitare di assistere a non piu' di 5/7 volte alla morte di un pontefice, quando va bene (a noi, ai Papi un po' meno)

Ho seguito con particolare attenzione l'avvenimento della morte di Papa Francesco. Sono un pessimo cristiano ma, come tanti, mi ha colpito la particolare personalita' di questo  "pastor de carretera" (prete di strada) come amava definirsi. Per molti versi era fuori dagli schemi e l'ha dimostrato lungo tutto il suo pontificato: semplice, diretto, sincero, senza tanti fronzoli, a me per certi versi ricordava il Gasp.

So che a molti fara' sorridere il paragone visto che il Mister non manca spesso di citare le sacre Sfere in campo e non certo durante il Rosario...

Ma, al di la' della evidente atipicita' dei due, è fuori di dubbio che abbiano condiviso un "modus operandi" che ha dato fastidio, e parecchio, nei rispettivi settori. Leaders non convenzionali, “di rottura”, più inclusivi e basati sul valore dell’individuo e sull’etica del lavoro.

Francesco sottolineava spesso il valore della comunità, della sinodalità, della Chiesa come “ospedale da campo”. Gasperini costruisce squadre in cui il collettivo prevale sul singolo, dove anche chi non è “una stella” ha un ruolo cruciale (e magari "stella" lo diventa grazie a lui).

Ambedue senza guardare in faccia a nessuno, possibilmente equanimi pur nella fallacita' delle scelte di un essere umano. Schietti e autentici, abituati a parlare spesso in modo diretto, con un linguaggio accessibile, a volte anche scomodo per i più tradizionalisti, senza molti peli sulla lingua, a costo, e con il risultato, di non piacere a tutti. In entrambi una forte etica del dovere e un invito costante a non adagiarsi e a superarsi in modo degno, impegnato e autentico.

Risultato: una schiera infinita di avversari nascosta nell'ipocrisia tipica di certi ambienti, nella falsita' e nel machiavellismo di certe istituzioni. Si badi bene, non (o meglio non solo) nella cloaca dei socials ma anche in ambienti cosidetti "in", nelle stanze che contano.

Nello scusarmi per il paragone irriverente ci trovo, forse, anche la chiave per spiegare il motivo per cui tanta gente li ami cosi' tanto e perche' siano tanto carismatici. Quello di saper leggere nell'animo e di conservare una certa coerenza nonostante l'atipicita' di un carattere non particolarmente semplice.

Uno l'abbiamo perso, l'altro ce lo conservino a lungo. A Bergamo, perlomeno, per il Paradiso c'e' sempre tempo.

Calep

By staff
35 commenti
dagliStates
23 Aprile 2025 | 11.03

Apprezzo sempre i pezzi di Calep e apprezzo anche questo, anche se, personalmente, lo trovo più espressione di un desiderio di accostare due personaggi amati, che da una reale e profonda vicinanza. Ci piace pensare che siano simili perché li amiamo entrambi, ma personalmente più di un qualche "essere fuori dagli schemi" molto sulla superficie, non si può dire molto, perché hanno ovviamente gestito entità molto diverse fra loro, con dinamiche diversissime. Per me, l'accostamento, al di là del "wishful thinking", è davvero molto azzardato. Comunque grazie.

Francesco64
23 Aprile 2025 | 01.57

Prova a far scrivere un pezzo come questo a un altro che non sia Calep… parole davvero sante. Lo so che ormai sembra che Gasp e l’Atalanta abbiano deciso di separarsi. Ma io non lo voglio e non lo riesco a credere. Sarebbe peggio della storia di quello che si chiude gli attributi nel cassetto per far dispetto alla moglie. Bisognerebbe aggiungerci la moglie che se la fa cucire per fare dispetto a lui. Non posso credere a una cosa del genere. Dobbiamo insistere. 

Mondo21
23 Aprile 2025 | 00.53

Bravo Calep

farabundo
22 Aprile 2025 | 22.51

dopo la invocata statua in suo onore, pure il paragone col morto.

il  si starà toccando a nastro


Kaiser
22 Aprile 2025 | 22.16

Verissimo Calep, molto carismatici e senza peli sulla lingua, semplici e omertosi . 

cambiato un allenatore, ne arriva un altro 

Alexfolle
22 Aprile 2025 | 21.54

Un confronto abbastanza rischioso se non inverosimile, cmq un buono scritto, l'unico particolare che mi preoccupa personalmente è che il prossimo per me sarà il settimo Papa. 🥶

Però un saluto a Papa Francesco è sentito.

QUAGMIRE
22 Aprile 2025 | 21.22

Bellissimo pezzo complimenti!

SOLO ATALANTA. 

ROMAGNANEROBLU
22 Aprile 2025 | 21.20

Grazie per questa perla Calep Pezzo geniale dove Intelligenza sensibilità ed acume si sposano ad una delicatezza senza uguali Complimenti 

ronny52
22 Aprile 2025 | 21.16

Calep, non di curar di loro.... Bravo. Vedrai ne manca ancora qualcuno che ti contesta.....

Dodici anni di pontificato sono tanti:  leggere i vari giornali italiani e esteri e ascoltare le varie testimonianze soprattutto  laiche può aiutare a  capirci qualcosa scivolato nel dimenticatoio. Un filosofo laico ha scritto oggi: "Ha messo le periferie del mondo al centro del pianeta". Ancora : " Ha esortato a comprendere come ogni approccio ecologico debba integrare una prospettiva sociale che tenga conto dei diritti fondamentali di tutti gli individui più svantaggiati".  

Poi come sempre ad ognuno le proprie idee e convinzioni.


emiliano

In risposta a: ronny52

23 Aprile 2025 | 09.52

ma è possibile che non si possa avere opinioni differenti? io per esempio nonostante abbia dubbi sui reali risultati del suo papato sono completamente d'accordo con Calep sul fatto che Papa Bergoglio era completamente diretto e schietto , forse anche troppo per essere il papa. ma ripeto perchè bisogna aver per forza le stesse opinioni?

Oiggaiv
22 Aprile 2025 | 21.04

Ciao Calep, da ateo ho apprezzato il tuo articolo, da ateo cresciuto però con educazione cristiana ho imparato strada facendo che questo  argomento come la politica sono tabù, a tavola come al bar così come al lavoro  o in vacanza innescano inevitabilmente sterili polemiche.👋

maurom72

In risposta a: Oiggaiv

22 Aprile 2025 | 21.29

Concordo totalmente, stesso mio pensiero e formazione 

Raindog

In risposta a: maurom72

22 Aprile 2025 | 21.42

si ma guardate che non sempre sono sterili, a parlare solo del meteo non si va da nessuna parte

Oiggaiv

In risposta a: Raindog

22 Aprile 2025 | 22.02

Beh, potrei parlare anche della mia uscita con la Belen dopo la rinuncia di Claudiopaul ma mi sembrava eccessivo, magari quando capirà che ormai dopo aver conosciuto me non lo chiamerà più e se ne sarà fatto una ragione ne parlerò.

Domani pioggerella, l'erba la taglierò a fine settimana così nel frattempo guarisco bene 

Raindog

In risposta a: Oiggaiv

22 Aprile 2025 | 22.42

😂  pensa che io domani la semino, l' erba. così nel frattempo guarisco bene.

ah, ho visto la belen dal salumiere stamane, mi ha detto che non ti ama più e ci riprova col claudiopaul, le ho chiesto se potessi esserle in qualche modo d' aiuto e mi ha ringraziato perchè  non sapeva dove riporre l' ombrello

Claudiopaul70

In risposta a: Oiggaiv

23 Aprile 2025 | 10.00

Parliamone, dopo il suo famoso video hard in cui praticava con la cicca in bocca sono un po' scettico!! Puoi darmi maggiori info, chiedi pure la mia mail allo staff, grazie 😉

maurom72

In risposta a: Raindog

22 Aprile 2025 | 22.39

Piove, governo ladro!

Raindog

In risposta a: maurom72

22 Aprile 2025 | 22.44

😂 vedi, questa non la sapevo, ne farò tesoro

Oiggaiv

In risposta a: Raindog

22 Aprile 2025 | 23.16

C'è sempre da imparare, dopo il governo ladro ora mi resta da capire quale sia il misterioso portaombrelli 

mr magoo
22 Aprile 2025 | 20.54

mah, evitabile.

Brasa
22 Aprile 2025 | 20.28

Per quanto mi riguarda fatico a vedere la portata rivoluzionaria di chi un anno fa utilizzò il termine frociaggine... Sicuramente innovatore sul tema dei migranti ma molto conservatore su aborto e diritti civili...

Cri08

In risposta a: Brasa

22 Aprile 2025 | 20.47

Fa pur sempre parte di un'istituzione vecchia migliaia di anni. Forse prima che si facciano passi avanti su aborto e diritti civili ci vorranno altri duemila anni. È comunque stato più aperto di altri che appartengono alla sua categoria e per quanto piccoli i suoi passi sono passi da giganti rispetto a tutti i suoi predecessori.

marcolfo

In risposta a: Brasa

22 Aprile 2025 | 20.48

Sono d'accordo, anche se ritengo Bergoglio una personalità politica molto profonda e preparata e l'enciclica Laudato Sii do alto valore etico, ma ha avuto anche cadute e chiari scuri 

Raindog

In risposta a: Brasa

22 Aprile 2025 | 21.01

però e strano perchè anni fa disse anche...

"chi sono io per giudicare"

...poi però proibì i preservativi.

è difficile governare la romana chiesa

brignuca

In risposta a: Brasa

22 Aprile 2025 | 21.22

A parte che ha fatto aperture importanti su divorziati e gay (aldilà del termine colorito a cui fai riferimento), è (stato) il capo di una istituzione che segue le leggi della natura, pensare che dica qualcosa di diverso non è solo improbabile ma impossibile altrimenti sarebbe il capo di altro. Parere personale ovviamente 

Tony1907

In risposta a: brignuca

22 Aprile 2025 | 21.28

Infatti, oltretutto pur essendo il Papa teoricamente un sovrano assoluto si trova comunque inserito in un'organizzazione in cui la maggioranza di chi ne fa parte ha certe idee, quindi deve tenere conto anche di quello.

druido
22 Aprile 2025 | 20.25

Ma per favore! Di geniale non ha proprio nulla. Un articolo che mi ha dato veramente fastidio. A volte, se non si ha nulla di cui scrivere, é davvero meglio tacere. Probabilmente il peggior articolo comparso sul sito sin dalle sue origini 

melu87

In risposta a: druido

22 Aprile 2025 | 20.51

Why so serious?

Una risata

druido

In risposta a: melu87

22 Aprile 2025 | 21.12

Semplicemente perché, da cattolico praticante, ho perso una guida preziosissima.

melu87

In risposta a: druido

22 Aprile 2025 | 21.34

Rispetto il tuo credo , ma qui non è stato offeso nessuno, dai ragazzo!

assocuori

In risposta a: melu87

23 Aprile 2025 | 08.42

Premesso che su questo sito é meglio parlare solo di Atalanta e calcio, siamo nel Paese dove parlare della chiesa nuon puoi, parlare degli ebrei non puoi delle persone di colore neppure dei migranti dei napoletani etc neppure etc etc. Ci sono categorie protette tra cui non sono compresi gli italiani che possono essere bistrattati come si vuole. 

padre

In risposta a: druido

23 Aprile 2025 | 20.24

Io non sono cattolico praticamente ma l'articolo mi ha infastidito come a te. All'articolista ricordo il detto "scherza coi fanti e lascia stare i santi".

padre

In risposta a: padre

23 Aprile 2025 | 20.28

senza contare che l'articolo, nei contenuti, è una cagata pazzesca.

a questo punto perché non pagagonare Gasperini a Gesù Cristo? entrambi rivoluzionari nel loro tempo.


HASTASIEMPRE
22 Aprile 2025 | 20.21

Credevo fosse una puntata de “il sacro e il profano”. Non avevate niente da scrivere dopo i fumi di pasqua?

beppuccio
22 Aprile 2025 | 20.08

Come sempre…geniale Calep!!Complimenti👍👋🏼🇪🇪