20/01/2021 | 04.40
17

Alle 15 Udinese vs Atalanta — Agguantiamo il terzo posto ma occhio ai diffidati!






Dal rinvio, datato 6 dicembre, alla disputa prevista per domani, 20 gennaio. Udinese-Atalanta, recupero della decima giornata di Serie A, non si è disputata nella data originaria per le troppe pozze d'acqua che frenavano la palla dopo le abbondanti precipitazioni di quel mattino ma ora è arrivato il momento di aggiornare la classifica e pareggiare gli impegni di tutte le venti squadre di Serie A.





I padroni di casa stanno vivendo un momento negativo, tanto che la panchina di Gotti sembra essere fortemente in discussione. L’Udinese infatti non vince da sette giornate e nell’ultimo turno è stata sconfitta in trasferta per 2-1 dalla Sampdoria, dopo essere andata in vantaggio. Momento opposto invece in casa Atalanta: i bergamaschi sono in striscia positiva da nove giornate, e dopo quattro vittorie consecutive si sono scontrati contro il muro difensivo del Genoa, rimediando uno scialbo 0-0 nell’ultimo turno.





COME ARRIVA L'UDINESE - L’Udinese è chiamata ai tre punti in un periodo estremamente negativo e per ottenerli Luca Gotti non cambierà più di tanto la squadra capace di creare tanto, pur concretizzando poco. Davanti a Musso quindi ci saranno Becao, Bonifazi e Samir. Ballottaggio sulle fasce, Molina può far rifiatare o Zeegelaar o Larsen. Per ora l’argentino è in vantaggio sul danese, che non si è mai fermato. In mezzo ci sarà Arslan a fare da play, affiancato da De Paul e Mandragora. Pereyra in appoggio a Lasagna, sempre in vantaggio su Deulofeu e Nestorovski.





La probabile formazione dell'Udinese (3-5-1-1): Musso; Becao, Bonifazi, Samir; Molina, De Paul, Arslan, Mandragora, Zeegelaar; Pereyra; Lasagna. All. Gotti
COME ARRIVA L'ATALANTA - La squadra di Gian Piero Gasperini vuole tornare al successo dopo il pari interno contro il Genoa, il recupero contro i bianconeri sarà fondamentale per tracciare un bilancio. In porta confermato Gollini, mentre in difesa spazio a Romero, Toloi e Djimsiti: gli ultimi due sono in diffida, non è escluso dunque l'inserimento di Palomino. In mezzo al campo spazio a De Roon e Freuler, con Hateboer e Gosens sulle corsie esterne. Maehle, salvo stravolgimenti dell'ultima ora, partirà dalla panchina. Ancora assente Pasalic, al posto del croato spazio a Pessina con Ilicic e Zapata a completare il reparto. Muriel, Miranchuk e Malinovskyi sono pronti per poter entrare a gara in corso.






La probabile formazione dell'Atalanta (3-4-1-2): Gollini; Toloi, Romero, Djimsiti; Hateboer, de Roon, Freuler, Gosens; Pessina; Ilicic, Zapata. All. Gasperini


By 98Fabry
17 commenti
dagliStates
20 Gennaio 2021 | 14.26
Domanda, e scusate se qualcuno ha già posto la questione. Posto che nella vicenda Juve Napoli non c'è nulla, ma proprio nulla che abbia senso, serviva proprio fare giocare la partita come Supercoppa, anziché recuperare il campionato? Chi sono i geni della lampada che ragionano su questa cosa? Fino a Maggio avremo sempre una classifica zoppa, quando la Supercoppa non se la fila quasi nessuno ed è una partita a sé stante. Il Grande Puffo farebbe meglio degli attuali dirigenti del calcio, cazzo.
Raindog

In risposta a: dagliStates

20 Gennaio 2021 | 14.48
Mi sa che quel recupero se lo tengono come asso nella manica per "aggiustare" la classifica...
Mapi-BA
20 Gennaio 2021 | 10.27
ma Romero, che ha giocato da diffidato con il Sassuolo e si è preso il giallo, non ha già scontato la squalifica nella partita con il Parma?
Mapi-BA
20 Gennaio 2021 | 10.25
mA r
Rudenko
20 Gennaio 2021 | 09.50
Che orari del piffero! Sarò al lavoro come il 90 per cento dei tifosi! Ma non potevano giocare alle 18???
Alex7
20 Gennaio 2021 | 09.30
Pensiamo una partita alla volta. Oggi si gioca al massimo per raggiungere il terzo posto. L'Udinese è sempre stata una squadra storicamente ostica. Hanno visto come ci ha affrontati il Genoa e credo faranno il possibile per fermare le nostre fonti di gioco. Attenzione perché questi in contropiede sono forti. Forza ragazzi :dealogo:
Oiggaiv
20 Gennaio 2021 | 09.27
:dealogo: :dealogo: :dealogo:
lantana69
20 Gennaio 2021 | 09.09
Non dobbiamo pensare a sabato. I 3 punti di oggi valgono uguale. Anzi, possibile che col bilan ce li ruberanno anche facendo un partitone.
liolidis
20 Gennaio 2021 | 08.52
io oggi lascerei in panca Robin e uno fra toloi e dijmsiti... purtroppo che il campionato italiano sia marcio è li da vedere; lo scorso anno hanno spinto la lazio il più possibile (senza rigori è crollata) e quest'anno lo stanno facendo col milan. E non venite a parlarmi di onestà; 12 rigori sono troppi per pensare che non sono voluti soprattutto se pensiamo che agli avversari (tipo cagliari) non danno rigori per falli identici o li danno (netti, vedi torino) e li tolgono incredibilmente col VAR. Il primo posto del milan è deciso a tavolino per cui tempo che avere in campo oggi tutti i 3 diffidati significhi solo che il direttore di gara non vede l'ora di estrarre il giallo per fargli saltare la sfida di sabato
Brasa
20 Gennaio 2021 | 08.31
Portiamoci a casa i 3 punti senza pensare ai diffidati, non sarà certo una gara semplice in cui ci possiamo mettere a fare calcoli...
PS la partita con la lazio è importante tanto quella con il milan, forse anche di più perché potremmo assestarle una bella botta... non è detto che un diffidato ammonito oggi sarebbe una sciagura... lo sarebbe molto di più averli tutti ammoniti insieme a Milano.
maurom72

In risposta a: Brasa

20 Gennaio 2021 | 09.06
Bravo... è esattamente quello che ha detto il gasp e sono totalmente d'accordo
farabundo
20 Gennaio 2021 | 08.25
diffidati sempre presenti
:dealogo:
Davor
20 Gennaio 2021 | 08.16
Servono in campo 11 uomini che diano il massimo per vincere a Udine.
Tassativo non bisogna pensare al Milan... in questi casi io son sempre a favore del turnover
SOTAONOTER

In risposta a: Davor

20 Gennaio 2021 | 08.55
Concordo.I cosidetti titolari,ad un certo punto, potrebbero inconsciamente risparmiarsi se dovessero fare tutti ni 90 minuti(3 partite in sei giorni sono troppe).Comunque in questo periodo il turn over massiccio va fatto a prescindere dai diffidati e dall'avversario,perchè il rischio infortuni di tipo muscolare è troppo alto.Ne sa qualcosa il Milan che faceva giocare sempre gli stessi.
Davor

In risposta a: SOTAONOTER

20 Gennaio 2021 | 09.21
Difatti al Milan stanno ovviando facendo una rosa di 40 elementi?
bettle78
20 Gennaio 2021 | 07.28
Diffidati o non diffidati borghi contano i tre punti: ce ne saranno altrettanti in palio sabato e hanno lo stesso valore in classifica.

Testa solo a Udine..

Adelante Atalanta!
SOTAONOTER
20 Gennaio 2021 | 07.20
GOLLINI
SUTALO,ROMERO,PALOMINO
MAEHLE,PESSINA,FREULER,GOSENS
MALINOVSKYI,MIRANCHUK
LAMMERS
2°tempo De Roon/Freuler Hateboer/Gosens Caldara/Romero
:dealogo: