12/11/2024 | 21.20
40

Anche Garlando soffia sulla "brasca"....

L'"atalantino in pectore" Luigi Garlando, una delle penne piu' prestigiose della Gazzetta dello Sport e probabilmente quello piu' vicino ai nostri colori, ha pubblicato un lungo pezzo su gazzetta.it che riportiamo qui sotto.

Per vedere l'originale e leggere i commenti sul foglio rosa CLICCATE QUI

-------------------

Lavoro, talento, ansia di migliorarsi: l'Atalanta come Sinner, perché può vincere lo scudetto

Pensare a una Dea in corsa per la vittoria finale non è utopia: ha gioco, personalità, continuità e adesso sa imporsi anche nelle gare sporche

Luigi Garlando

Ditegli che è antipatico o che difendere a uomo a tutto campo è da provinciali. Non muoverà un sopracciglio. Volete fare arrabbiare per davvero Gian Piero Gasperini? Ditegli che la sua Atalanta è da scudetto… Chiediamo scusa in anticipo, ma come si fa a non pensarlo? La classifica, innanzitutto. Dea seconda a un punto dal Napoli. Una sola volta nell’era gasperiniana ha raccolto tanto (25 punti) all’altezza della 12a giornata: nel 2022-23, quando ne contava 27 ed era ugualmente 2a. Negli altri 7 campionati, ha sempre migliorato la posizione parziale. Per dire, nei tre tornei chiusi al 3° posto (2018-21), alla 12a giornata l’Atalanta era rispettivamente 8a, 5a e 8a. Nel dna della Dea c’è la fioritura di primavera, un girone di ritorno superiore a quello d’andata, spiegabile con il rodaggio fisiologico di una rosa che, ogni estate, vende gioielli e cambia pelle. Dove potrà arrivare se crescerà come sempre, partendo da una base di punti così alta e da un rodaggio tattico già risolto?

È vero. In estate non è stato progettato a tavolino un vero piano-scudetto, anche se Gasp è rimasto solo a un patto: alzare il livello della squadra. Trattenere Koopmeiners, aggiungerci due pezzi forti (tipo Nico Gonzalez e O’Riley) e qualche giovane di prospettiva sarebbe stata una dichiarazione di guerra alle grandi, al costo di minori ricavi. I Percassi, illuminati architetti del sogno, hanno preferito mantenere la linea: monetizzare (Koop) e valorizzare (Zaniolo, Samardzic, Brescianini…). Ma non vuol dire che non si possa vincere la guerra lo stesso. In fondo, neppure il Verona 1984-85 era stato disegnato per lo scudetto. Al solito, Gasp sta costruendosi in casa i suoi campioni. In pochi mesi, Retegui, capocannoniere del torneo, è diventato un altro giocatore; Hien e Kossounou hanno guadagnato in fretta una notevole affidabilità. Per non parlare di Lookman e CDK: sempre più decisivi. E il mercato di gennaio potrebbe rifinire il progetto.

PIÙ MATURA—  I 24’ iniziali contro l’Udinese hanno fatto capire quanto perde l’Atalanta senza Ederson. Serve un’alternativa di spessore al brasiliano e a De Roon, un centrocampista di sostanza e qualità, alla McTominay, anche se l’esplosione di Kossounou consentirà al rientrante Scalvini di entrare nelle rotazioni in mediana. Sarebbe prezioso anche un attaccante di fascia con le caratteristiche di Lookman, tecnica e velocità, tenendo conto che il ritorno di Scamacca (febbraio?) e della sua fisicità tecnica trasfigurerà il reparto. Bellanova, Zaniolo, Samardzic e Brescianini, sempre più immersi nell’idea, cresceranno ancora. Se tutto questo si realizzerà, Gasp avrà a disposizione una rosa in grado di lottare su più fronti. Ma non è solo questione di gambe. La Dea è cresciuta tanto nella testa. L’ha riconosciuto anche Gasperini: "La vittoria dell’Europa League ci ha dato tanta consapevolezza". È vero. L’Atalanta di quest’anno è un’altra cosa. La personalità con cui ha saccheggiato il Maradona e dominato il Napoli è un picco di maturità. Ma anche la sofferta vittoria sull’Udinese lo è, a suo modo. Negli anni scorsi la Dea ha perso più di una partita nata male, sbilanciandosi nell’ansia della rincorsa e regalando spazi. Domenica ha costruito la rimonta con pazienza, senza troppi rischi. Se prima l’Atalanta doveva essere bella per vincere, ora sa domare le partite sporche, come usano quelli che puntano in alto e hanno gamba per le corse a tappe.

SENZA PADRONE—  Torneo senza padrone. L’Inter sembra ancora la più forte e lo ha dimostrato platealmente a un’Atalanta in emergenza: 4-0. Ma ha dimostrato anche di non avere più la fame e la concentrazione feroce della stagione scorsa, quando vinse tutti gli scontri diretti, a parte il pari dello Stadium. In questo campionato, 2 soli punti contro Milan, Juve, Napoli e tanti persi per strada: Genoa, Monza… Napoli, Juve e Milan sono ancora cantieri aperti e non possono avere la solida identità e il gioco codificato che sono la vera forza della Dea. Nessuno ha la sua facilità di gol: 31. Lazio e Fiorentina sono spinte in alto dall’entusiasmo, ma non hanno l’abitudine all’aria rarefatta dell’alta quota che ha l’Atalanta. In questo assomiglia alla Samp 1990-91 di Boskov che bivaccò a lungo all’ultimo campo base (4° posto, 5°, 5°) prima di muovere il felice assalto alla vetta. Nella stagione precedente lo scudetto, Vialli e Mancini vinsero la Coppa delle Coppe. L’Atalanta viene da un 5° e da un 4° posto e dal trionfo nell’Europa League. Lo scudetto rifinirebbe il ciclo storico di Gasp e dei Percassi, come fu per Mantovani e Boskov.

SINNER—  Oggi Gian Piero Gasperini seguirà le ATP Finals nella sua Torino. In fondo, la Dea e Sinner sono fratelli di valori: ossessione per il lavoro, talento, ansia di miglioramento. A 17 anni, febbraio 2019, Jannik vinse il suo primo Challenger proprio a Bergamo. Chi lo avrebbe detto allora che sarebbe diventato il numero 1? Chi l’avrebbe immaginata, anni fa, un’Atalanta da scudetto?


By staff
40 commenti
Nemesis68
13 Novembre 2024 | 16.13

"In questo assomiglia alla Samp 1990-91 di Boskov che bivaccò a lungo all’ultimo campo base (4° posto, 5°, 5°) prima di muovere il felice assalto alla vetta. Nella stagione precedente lo scudetto, Vialli e Mancini vinsero la Coppa delle Coppe. L’Atalanta viene da un 5° e da un 4° posto e dal trionfo nell’Europa League. Lo scudetto rifinirebbe il ciclo storico di Gasp e dei Percassi, come fu per Mantovani e Boskov."

Brrr ... non fosse scritto da lui la considerei una gufata come poche, ma vista così sarebbe davvero la storia perfetta che si ripete nei "corsi e ricorsi storici" ... il tempo dirà ... "scudetto è quando classifica dice che tutti altri stanno sotto", parafrasando il buon Vujiadin

SOTAONOTER
13 Novembre 2024 | 15.42

Adesso che abbiamo dominato in Europa.

Adesso che  il n°1 del calcio europeo ci innalza a virtuosa potenza del calcio mondiale.

Adesso che schieriamo 7 o 8 nazionali italiani che faranno il prossimo mondiale.

Solo adesso,vi accorgete di noi?

Dove cazzo eravate quando segnavamo 100 gol e non bastavano per entrare nella vostra elite, perché secondo il presidente dell' ECA eravamo dei miserabili ed immeritevoli intrusi.

Dove eravate quando ci tiravano addosso il pallone per eliminarci dalla corsa scudetto.

Troppo tardi!

Tenetevi la vostra coppa Italia e il vostro scudetto.

Puntiamo a vincere la Champions.......una competizione credibile!

brignuca
13 Novembre 2024 | 14.14

Per lo scudetto la Juve è lì ad 1 punto senza aver praticamente potuto utilizzare Nico e con la perdita di Bremer che vale diversi punti, credo sarà in lotta fino alla fine. Non dimentichiamo che man mano che si procede la mano di Motta si sentirà sempre più. 

Molto dipende da quanto le coppe porteranno via energia. La doppia trasferta ore udinese ne ha tolte tante.

brignuca
13 Novembre 2024 | 14.11

Non ha voluto trattenere koopmeiners mi sembra una responsabilità non attribuibile alla società.  Discorso diverso per O'Reilly mentre per Nico vale la stessa "saudade" bianconera.

Per il resto articolo condivisibile quanto tondi abbastanza ovvio.

Nulla toglie che Garlando sia uno che non ha aspettato per salire sul carro.


SuperSaudati
13 Novembre 2024 | 12.11

..la gazzetta ieri era tutta incensante... ci danno quasi per favoriti allo Scudetto... lo faranno per portare sfiga... per destabilizzarci... può essere... in realtà io credo che il loro obiettivo sia vendere e farsi leggere... quindi tolti i tifosi delle strisciolate che leggono solo sproloqui sulle loro squadre... i neutrali ci vedono tutti bene... parlare di noi è interessante... quindi lo fanno... Favoriti per lo scudetto... ovviamente no... in lizza per provare a giocarselo... decisamente sì... (anche se il tallone d'Achille della discontinuità è grosso...)... Mercato... (passato e presente...) - errore ...prendere Quadrado e NON Gosens... (...opinione personale... da "vedova"...con lui ora saremmo primi.. ...e la fiorentina settima !!!) - errore.. prendere subito Godfrey... rimedieremo a gennaio...forse... certo umanamente per lui mi spiace tantissimo!!! - errorino... non aver preso cmq una prima punta di riserva x Retegui... per ora non ha pesato troppo... ma visto questo Davis dell'Udinese... con pochi milioni (3 o 4) ti portavi a casa la riserva di Mateo... ...sono errori "veniali" in un contesto di rosa iper-competitiva a tutti i livelli (e mancano ancora Scalvini e Scamacca...) ...certo... se l'obiettivo fosse davvero lo Scudo potrebbero pesare... soprattutto la scelta di non affondare su Gosens...

Nemesis68

In risposta a: SuperSaudati

13 Novembre 2024 | 16.19

D'accordo con te come praticamente sempre, a manetta sulla "vedovanza" di Gosens (o, non di meno, sul non aver preso per un pugno di milioni quel Nuno Tavares che avevamo in mano due anni fa ma non volendo il prestito secco lo lasciammo andare non so dove, che con i suoi assist sta trascinando la Lazio dove manco loro immaginavano di essere). Su Godfrey errore del senno di poi posso transigere, sul non aver preso il vice Retegui (anche solo in prestito visto che poi Scamacca prima o poi rientrerà) molto meno, anche se Mateo finora ha fatto più di quanto potessimo immaginare e la sfiga l'ha risparmiato.

SuperSaudati

In risposta a: Nemesis68

13 Novembre 2024 | 16.31

...ah...il Nuno Tavares della Lazio è quello che avevamo puntato noi...  ogni tanto perdo i pezzi....  c'è da dire... che la Lazio secondo me ha fatto un mercato eccezionale soprattutto se parametrato ai pochissimi soldi spesi...( se poi il confronto è coi loro cugini diventa impietoso...) ....stanno sugli zebedei... Lotirchio è insopportabile...  ma sa gestire la squadra meglio di tanti altri..e Baroni resta forse il miglior allenatore a fare le nozze coi fichi secchi....  (...purtroppo senza l'insopportabile Mr. "Iraniano" anche i violamenta stanno facendo molto bene... Palladino sta effettivamente diventando sempre più un mini-Gasp...  e con Kean ha fatto un mezzo miracolo... )

Bepo72
13 Novembre 2024 | 09.36

Dal punto di vista tecnico, viste anche le concorrenti, ce lo possiamo giocare anche se ritengo l'Inter superiore alle altre. Purtroppo ci dimentichiamo che il torneo si gioca in Italia, il che significa che in un modo o nell'altro, a noi lo scudetto non lo faranno vincere...

Il Colo
13 Novembre 2024 | 08.57

Come dice il Mister..noi dobbiamo Giocare partita per partita, poi a Marzo si vedra'....come darle torto visto l' anno scorso...

eligio71
13 Novembre 2024 | 02.04

Tutto molto bello.
Ho 3 appunti / osservazioni da fare :
1) leggere i commenti algi articoli sulla cazzetta ????? Non scherziamo.
Decerebrati e gente che continua a parlare di Gatorade...
2) "..i Percassi hanno preferito mantenere la linea : monetizzare Koop...." come se avessero avuto scelta....come se ci fosse stata una scelta. Non prendiamoci/prendeteci per il culo.
3) Anche basta col "basta nascondersi". Chi cazzo si nasconde ? Siate seri , dopo 12 giornate ?? 
I blasonati , quelli che incassano milionate ad ogni partita in casa e/o chiudono i bilanci a -200 , chi non ha le Coppe.....stanno tutti inguattati...imboscati...e noi , Percassi , Gasp , squadra e ambiente dovremmo "smetterla" ? Vorrei bestemmiare a nastro.
Ormai nelle ultime 2 settimane ho come l'impressione che il giochino (Atalanta da scudetto) sia molto ma molto comodo a qualcuno....e sia tirato per le lunghe appositamente....
Testa bassa e pedalare
P.S. Mettete via il cilicio piuttosto. 

dagliStates

In risposta a: eligio71

13 Novembre 2024 | 04.26

Condivido in toto il pensiero, grattandomi gli zebedei alle gufate. Sul punto (2) Garlando parla di scelta, ma non lo è stata: è stato uno stupro mediatico perpetrato anche dalla Gazzetta, che con la tal Valle di Lacrime ha spaccato gli zebedei, complice la piccineria dello stressato, che ha piedi buoni ma zero cervello. 

Alpeggio

In risposta a: eligio71

13 Novembre 2024 | 06.19

sono particolarmente d'accordo sul punto due, tanto è vero che quando ieri ho letto questo articolo ho pensato "ma che cavolo scrivono?"

Davor

In risposta a: eligio71

13 Novembre 2024 | 07.26
Concordo dalla prima all' ultima lettera del tuo commento 
paolo_trei

In risposta a: eligio71

13 Novembre 2024 | 19.21

Hai ragione su tutto Eligio. C'è sempre puzza di fogna intorno alla gazzetta 

lucanember
12 Novembre 2024 | 23.19

La variabile infortuni sarà determinante x tutte....Non siamo i favoriti ma vedo nella squadra la convinzione che possiamo lottare x il tricolore, io ci credo dopo la partita di.domenica che avremmo perso in altri anni e credo che la società a gennaio un rinforzo di spessore in attacco lo prenderà 

Fracan
12 Novembre 2024 | 23.01

É ancora presto ne riparleremo quando avremo affrontato anche Milan Juve e Lazio quelle saranno le partite dove i punti valgono doppio.

sono atalantino dal 1984
12 Novembre 2024 | 22.49


Kaiser
12 Novembre 2024 | 22.31

  vediamo dove arriva la Dea......non voliamo ne troppo alto ne troppo basso...voliamo e poi vediamo dove arriviamo!!

Tony1907
12 Novembre 2024 | 22.26

Come detto giustamente da Gasperini nell'intervista post partita, parlare di scudetto ora è troppo presto, se a sette o otto giornate dalla fine saremo ancora più o meno in questa situazione, allora si potrà iniziare a fare un certo discorso.

Fartur
12 Novembre 2024 | 22.17

Indubbiamente quest’anno ci sono alcune situazioni che possono risultare decisive nella corsa scudetto.

In primis non c’è una squadra padrona, fino ad ora.

Noi ci siamo ringiovaniti e rafforzati nel complesso della rosa.

La vittoria in EL ci ha dato sicuramente una maggiore consapevolezza.

Se non succedono cose strane, soprattutto in termini di infortuni, quest’anno potrebbe scapparci veramente qualcosa di grosso, anche se arrivare nelle prime quattro, rimane sempre un traguardo enorme.

giuliano70
12 Novembre 2024 | 22.11

Preferirei fare a meno del clamore mediatico e andare avanti a fari spenti, se non ci vedono arrivare è meglio, altrimenti rischiamo di diventare scomodi.

Orobica Team
12 Novembre 2024 | 22.09

Mah, parlare ora di scudi mi sembra al quanto prematuro. Troppe variabili possono incidere su riuscire ad arrivare davanti. Mi sembra forse più realistico a questo punto del campionato pensare al piazzamento tra le prime 4 . Mi sembra superfluo elencare tutti i vari plus che porta entrare nell'Europa che conta . Quando mancheranno 6/7 partite a finire il campionato, potremmo fare anche discorsi più ambiziosi , se saremo ancora così vicini alla vetta. 

moreto
12 Novembre 2024 | 22.08

C’è una inesattezza che pesa molto su questa previsione : non è cosi sicuro e scontato che SCAMAH rientrerà a febbraio Ma se anche così fosse , non è dato certo che avrà condizione utile per poter giocare da protagonista determinante . Purtroppo il suo è un infortunio molto serio e se tutto vs bene lo avremo utile alla causa fra aprile e maggio ( dove comunque servirà il suo apporto sia pure part time ) 

Bidu
12 Novembre 2024 | 22.06

Gerlando è un ottimo giornalista ed è un mostro estimatore però ormai qualche giudizio sul mercato si può dare e non è tutto rosa e fuori

Godfrey--> investimento sbagliato, capita

Kosso--> si è andati sul sicuro dopo aver capito che Godfrey non andava bene. Nonostante il riscatto sia oneroso sembra valga il prezzo

Brescianini e samardzic--> secondo me i nostri equivoci principali nascono qui, cioè per sostituire koop sono stati presi due centrocampisti diversi ma con tendenza offensiva. È vero che Gasp ha utilizzato koop spesso come trequarti ma secondo me le partite migliori per abbiamo giocate col tridente e lui dietro. 

Al momento dietro se manca uno tra de roon e ederson deve giocare pasalic( troppo compassato nel traffico e si è visto ad esempio Udinese e Venezia, poi ha segnato in tutte e due ma abbiamo sofferto da matti) 

Quindi ci troviamo con 3 centrocampisti offensivi di riserva (pasalic, samardzic e brescianini) e il solo soulemana, non ancora pronto probabilmente, come mediano di riserva per 2 posti. 

L idea originaria cioè esce koop entra o Riley(caratteristiche molto simili perché sanno fare sia mediano che trequarti) sarebbe forse stata più logica e dal rendimento migliore. 

Abbiamo scommesso su samardzic (che deve imparare a correre all indietro, inseguire e pressare) ma che non potrà mai giocare nei 2 e brescianini che secondo me può giocare nei 2 ma non è attualmente al nostro livello. 

Bel rebus sperando che de roon e ederson siano d acciaio se no altro che scudetto.. 

Bidu

In risposta a: Bidu

12 Novembre 2024 | 22.11

Per completare.. 

Bellanova--> l impegno non è in discussione ma giocare nell Atalanta vuol dire specie in Italia affrontare spesso squadre chiuse. A difesa schierata si notano limiti tecnici. Comunque può solo migliorare

Retegui--> il vero colpo del calciomercato è stato un investimento non programmato. 

Questo da un lato è positivo perché vuol dire che monitoriamo diversi giocatori anche se non sono obiettivi concreti, dall altro vuol dire che è mancato il guizzo nella programmazione più ordinaria

Musa

In risposta a: Bidu

12 Novembre 2024 | 22.49

"Eravamo vicini a costruire una squadra molto più competitiva ma in estate è successo quello che è successo. Non ci siamo riusciti e ora stiamo cercando di costruire con quello che abbiamo".

Gian piero gasperini dopo stoccarda atalanta 

romy67

In risposta a: Musa

12 Novembre 2024 | 23.24

E quello "che abbiamo" è tanta ma tanta roba, mai vista nell'era gasp una difesa così forte ed un centravanti così efficace.....

romy67

In risposta a: romy67

12 Novembre 2024 | 23.26

....correggimi se mi sbaglio, basta nascondersi,la rosa è super competitiva,lo dimostra anche il cammino in champions. 

Musa

In risposta a: romy67

13 Novembre 2024 | 00.00

Siamo campioni d'europa è chiaro che siamo forti ,la base c'è e i 15/16 titolari lì hai , è sul resto che secondo me sì poteva fare molto ma molto di più .


Godfrey sulemana zaniolo cuadrado e insistere su toloi sono 5 pedine in meno e per me sono troppi .





romy67

In risposta a: Musa

13 Novembre 2024 | 11.39

Be, zaniolo e cuadrado li ha voluti il mister, x quanto riguarda il vice deroon o vice ederson vorrebbe dire prenderne uno veramente forte, ma dubito che sarebbe venuto x stare  seduto in panca, xche avrebbe fatto sì e no 3 partite in un anno, godfrey è stato un errore con il senno di poi

brignuca

In risposta a: romy67

13 Novembre 2024 | 14.22

Se il giocatore è forte gasp lo fa giocare. Quando arrivò il certificato, vado le prime due partite non lo mise poi una volta entrato non è più uscito sia per la testa applicata che per indubbie doti tecniche. Personalmente nell'ultima stagione da noi gli ho visto fare cose molto notevoli così come partite anonime tipo finale di CI ma anche altre prima.

Tony1907

In risposta a: Bidu

12 Novembre 2024 | 22.31

Analisi abbastanza condivisibile.

Brasa

In risposta a: Bidu

13 Novembre 2024 | 06.29

Ci sta l'analisi che hai fatto, ma tieni conto che koop ha sempre dato il meglio sulla trequarti, da mediano era affidabile ma meno devastante (anche se è vero che ha fatto qualche gara eccellente come in finale di EL).

Resta il fatto che però giocatori del genere è quasi impossibile sostituirli, per cui per me ci sta che abbia tentato di sostituirli con centrocampisti con caratteristiche differenti; sono d'accordo però che forse si poteva prendere al posto di brescianini un mediano di prospettiva che con calma potesse prendere il posto di de roon. Al momento sulemana mi è sembrato più un innesto per chiudere lo scambio con il Cagliari che una precisa richiesta del mister...

prytz

In risposta a: Bidu

13 Novembre 2024 | 19.02

Sono d'accordo sul fatto che Koopmeiners rendeva al top come impiegato a Dublino e non da trequartista dove, per fortuna, si sta incaponendo ad usarlo Motta .. di conseguenza è vera l'analisi che Ederson e De Roon non possono rifiatare.. però c'è il rovescio della medaglia, ovvero che se fossero rimasti in tre ci sarebbero stati dei malumori perchè qualcuno avrebbe giocato poco, oppure Koop sarebbe stato impiegato nel tridente ed allora il malumore sarebbe stato di altri .. insomma, alla fine i tempi di uscita del Gobbo in incognito erano pure maturi ed il "danno" è limitato ..

Adesso vediamo anche la luce in fondo al tunnel e Garlando lo scrive : cioè con questo Koussonou (che non devi tirar fuori dai tre titolari, secondo me) il rientro ormai non lontano di Scalvini sarà in un ruolo alla De Roon, dove del resto ha fatto in passato molto bene e potrebbe pure tra un anno essere lui il titolare e Marten la alternativa

romy67
12 Novembre 2024 | 21.43

Sarà ma io firmo arrivare nelle prime 4, arrivare ai quarti in champions, e finalmente vincere la coppa italia....poi si può sempre sognare di più...

Tony1907

In risposta a: romy67

12 Novembre 2024 | 22.28

Se mi dici dove devo firmare ci sono anche io.

piupiupiu
12 Novembre 2024 | 21.40

Rosa color suino ....... 

Non dimentico

farabundo

In risposta a: piupiupiu

12 Novembre 2024 | 21.43

po a me, fuori i mercanti dal tempio

orobico72
12 Novembre 2024 | 21.39

Per me no, ma è solo il mio parere. Però se scrivete brasca io penso solo alla fame chimica😬

Baja66
12 Novembre 2024 | 21.37

La squadra c'e' eccome, se la puo' giocare alla grande poi vincere il titolo e' altra cosa.

Giusto provarci nella maniera piu' assoluta, per me il punto focale sara' la testa e la 

gestione delle energie relative alle 2 competizioni che stiamo vivendo magicamente