23/03/2022 | 07.27
33

Atalanta, il bilancio: +51,7 milioni nell'anno del Covid

Atalanta-Napoli 4-2, spettacolo Dea al secondo tempo - Magazine Pragma

La Gazzetta dello Sport ha analizzato i conti del nostro calcio con uno speciale di due pagine con le 20 squadre della scorsa Serie A.

ATALANTA

La squadra prima in classifica nel bilancio, il cosiddetto Scudetto, va certamente assegnato all'Atalanta dei percassi. Perché i ricavi forse non sono al livello di Inter e Juventus, ma il risultato netto è assolutamente in controtendenza con tutta la Serie A. +51,7 milioni nell'anno del Covid, dato fra l'altro molto affidabile perché prende in considerazione tutto il 2020, visto che il bilancio nerazzurro si chiude al 31 di dicembre. Un più ancora migliore rispetto a quello del 2019-20, quando i milioni di positivo erano 26,5.

Il fatturato
Quello consolidato è alto, anche perché l'Atalanta è arrivata ai quarti di finale di Champions di Lisbona, contro il Paris Saint Germain. Questo ha dato un'ulteriore botta a conti già buoni, visto che nella stessa annata è arrivata anche la qualificazione nel girone con Ajax e Liverpool, di fatto facendo schizzare in alto i ricavi: 173,5 milioni che sono già più alti dei costi di 166,2. In più ci sono le plusvalenze che in un anno si sono attivate: 68,2 milioni. Chiaro che il 2021, senza la qualificazione a quarti e ottavi, sarà meno forte.

La cessione agli americani
Inutile dire che un club che funziona così, con utili straordinari e grandi plusvalenze non sarebbe da vendere. È una sorta di gallina dalle uova d'oro. La decisione è stata quella di vendere il 55% dell'86% agli statunitensi che, di fatto, decideranno. Cifra altissima, intorno ai 280 milioni, quindi comprensibile. Probabilmente l'andamento complessivo della holding di famiglia - che ha avuto perdite ingenti soprattutto nel settore retail - ha influito su questa scelta. Patrimonio netto di 129,3 milioni, debiti a 60: insomma, indicatori di una situazione straordinaria. (tmw)
By marcodalmen
33 commenti
romy67
23 Marzo 2022 | 19.20
Secondo me invece percassi ha venduto perché ha capito che l'entusiasmo a bg è di molto diminuito ....lo dimostrano i paganti allo stadio nonostante l'atalanta e tra le prime in Italia e diciamo pure tra le prime in Europa. Un esempio Atalanta-Inter 5000 paganti circa
Cri_1907

In risposta a: romy67

24 Marzo 2022 | 11.42
Pota grazie, Atalanta - Inter c'era il limite di 5000 imposto per restrizioni Covid;

Mettici restrizioni Covid, gente che non è ancora entrata, mettici, sopratutto, che non esiste più la Curva Nord a fare il tifo a Bergamo, prezzi alti, ecc...

Poi sicuramente che ci siamo un pò imborghesiti è un dato di fatto purtroppo, ma se l'entusiasmo è diminuito i motivi sono da ricercare in altro
michi1907
23 Marzo 2022 | 19.00
ennesimo utile record, ma prezzi biglietti tra i piu alti della serie A
perchè non venire incontro ai tifosi in questo momento difficile per le nostre tasche?
dolcissimo2
23 Marzo 2022 | 18.03
OK ennesimo scudetto dei bilanci
Celtic Frost
23 Marzo 2022 | 15.29
A cosa serve avere bilanci positivi se i soldi li usi per ripianare i debiti di famiglia e non per vincere qualcosa? A me dei conti correnti del Tone frega meno di zero!
diegobg

In risposta a: Celtic Frost

23 Marzo 2022 | 16.36
Ma non ha ripianato i debiti con i soldi della società. Ha venduto (la maggioranza) della società per ripianare i debiti (che poi è solo una personale opinione del giornalista...i numeri sono ufficiali, le motivazioni sono ipotesi!). Quindi ha fatto tutto in piena trasparenza. Ha rinunciato alla maggiornaza della Dea. Diverso sarebbe stato "prosiugare" le casse per usarli in altre società del gruppo. Così le casse dell'Atalanta contengono ancora i soldoni...
LOER

In risposta a: diegobg

23 Marzo 2022 | 16.49
lo dico da anni ma i pregiudizi e le opinioni mainstream sono difficili da smontare...
LOER
23 Marzo 2022 | 14.03
snocciolano dei dati veri e certi per poi alla fine mettere una loro idea personale e farla passare per oggettiva.
come se i Percassi avessero bisogni di ripianare i debiti della holding se no chiude... cagate, oltre che milioni (forse un miliardo?) in banca immagino che un impero che fattura piu' di un miliardo abbia una discreta linea di credito.
continuo a credere che la cessione del 44% agli americani sia strategica per espandere il brand oltreoceano.
anche la teoria che gli americani comanderanno e' tutta da dimostrare, hanno il 44% quindi se i percassi e i piccoli azionisti votano una cosa si fa quella... mi pare matematico
dAtalanta

In risposta a: LOER

23 Marzo 2022 | 14.52
Percassi ha venduto il 55% della società che controlla la maggioranza assoluta dell'Atalanta. L'Atalanta è Americana. Questi numeri che riporti sono inventati e figli di chiacchiere da bar.
LOER

In risposta a: dAtalanta

23 Marzo 2022 | 17.01
si concordo con te ma quindi gli americani ora hanno il 47.3% di tutta l'Atalanta (ho appena riverificato su calcio e finanza e ricordavo male non era il 44.4 ma comunque meno del 50 ergo non cambia il concetto), sono l'azionista maggiore ma non hanno la maggioranza assoluta bensi' relativa e quindi se tutti gli altri soci (radici fratus selini ecc) sono d'accordo si vota e vincono loro. no? a te risulta che gli americani abbiano piu' del 47.3% del totale delle azioni dell'Atalanta? a me pare proprio di aver letto come dico io... su calcio e finzna non al bar.
ps: quando replichi ad uno che ha idee diverse dalle tue sforzati di non essere maleducato, questo e' solo un consiglio pero'... puoi continuare ad essere maleducato, so gna chi ta set...
LOER

In risposta a: LOER

23 Marzo 2022 | 17.03
secondo me sbagli quando fai i calcoli di cedere il 55% di uan societa' che ha l'84%. il 14% resta ai piccoli azionisti e il 2% ce l'ha luca... ma se sbaglio io spiegami, a me piace imaparare.
Innocenzo III

In risposta a: LOER

23 Marzo 2022 | 17.54
Quello che intendeva dire è che gli americani controllano il 55% della società che era di Percassi e che possiede l'86% dell'Atalanta. Ciò vuol dire che in quella società hanno la maggioranza assoluta, le decisioni spettano a loro. Quindi è come se avessero l'86% dell'Atalanta, non il 44% o 47% che dici tu.
SONZO

In risposta a: LOER

23 Marzo 2022 | 19.57
Si però è stato detto mille volte che, sebbene gli americani abbiano il 47% della proprietà, hanno l'86% del potere decisionale.
gioan65
23 Marzo 2022 | 12.23
che bel risultato!!! complimenti

poi la gazzetta mette in prima pagina queste righe che se non lette bene o velocemente ti fanno credere che anche Atalanta sia indebitata...anche questo e' giornalismo scorretto come i vertici arbitrali!!



I bilanci dei club di A: il Milan migliora, soldi freschi Juve. Quanti debiti per l'Inter, Atalanta felix
Boh

In risposta a: gioan65

23 Marzo 2022 | 13.34
Tutte indebitate, ma vincenti noi senza debiti e senza punti, forse sarebbe stato meglio indebitarci tanto quelle indebitate non falliscono non pagano nulla e magari non solo entrano in champions al posto nostro, ma vincono,anche gli scudetti , bene ora rattristato ed incazzato vi dico chi ha ragione?
Cri_1907

In risposta a: Boh

24 Marzo 2022 | 11.36
Molto semplice come cosa: se l'Atalanta dovesse avere 10 milioni di debiti, nel giro di pochissimo tempo la fanno sparire, invece se quelle squadre *mi auto censuro che è meglio* dovessero avere 1 miliardo di debiti non le toccano manco morti in nome de "la storia, il bacino d'utenza, il sto cazzo di merda, ecc..."

Italia = mafia

Paese ridicolo fatto di corruzione alla luce del sole
Innocenzo III

In risposta a: gioan65

23 Marzo 2022 | 16.02
Beh se arrivasse Joao Felix tanta roba...
barbudos72
23 Marzo 2022 | 12.03
Conferma quello che da più parti si sospettava: la vendita é legata più a problemi del gruppo Percassi che a reali necessità della società Atalanta. Si può essere attaccati alla città quanto si vuole ma alla fine prevalgono sempre gli interessi imprenditoriali. Il calcio moderno é questo, prendere o lasciare. Gli unici che indossano sempre la maglia sono i tifosi, il resto avanza . Forza dea solo e siempre.
diegobg
23 Marzo 2022 | 09.13
Sono numeri pazzeschi. Se letti a fondo, per me, aiutano a capire come sia stato giusto l'approccio della prudenza! Nell'anno record dei ricavi, ci sono stati comunque utili di 166Milioni, con un utile operativo di "soli" 10 Milioni. Se cambi politica sugli stipendi (per tenere certi giocatori devi farlo!) in un attimo spendi almeno 15/20 milioni in più (ricordiamoci che un aumento di 1M ha un costo di 2M). A quel punto se un anno esci dalle coppe (siamo sulla buona strada) è un attimo avere costi per 160-170 e ricavi per 80-90. Che per l'Atalanta vuol dire "fallire" (o comunque smantellare tutto). Il fatto di avere una posizione finanziaria così positiva ha poi aiutato il gruppo (nel senso che il prezzo della cessione è stato decisamente alto) e non credo sia un male per la nostra città. Inoltre sono arrivati investitori che speriamo siano davvero più "seri" di altri....
Chiaro che i tifosi vorrebbero un altro scudetto, ma una società seria deve avere un approccio prudenziale e ridurre al minimo i rischi...e l'Atalanta lo ha fatto alla grande!
Boh

In risposta a: diegobg

23 Marzo 2022 | 13.36
E perché non vuol dire fallire per gli altri? Spiegamelo
orobico72

In risposta a: Boh

23 Marzo 2022 | 13.43
Perchè il brand delle big è conosciuto quantomeno in Europa, quindi l'ipotetico bacino d'utenza è vasto. L'Atalanta per ora non ha grandi numeri in questo senso
diegobg

In risposta a: Boh

23 Marzo 2022 | 14.18
Perchè noi siamo più simili al Parma (fallito), al Verona (fallito), al Chievo (fallito) e persino al Napoli (fallito...) che non alle 3-4 big che in un modo o l'altro non possono sparire (per la convenienza della giostra calcio) e che hanno nomi e marchi "un pochino" superiori a noi. Agnelli ha fatto fare aumento di capitale da 400 Milioni. Berlusca e Moratti hanno coperto per anni i buchi e poi ceduto a soluzioni "creative"... La stessa Lazio, senza l'intervento dell'odiato Lotito, era fallita. E tutto possiamo dire della Lazio meno ce "sperperi" denaro (e infatti a parte un paio di coppe Italia come sappiamo, non vince nulla!). Se a Bergamo inizi a inanellare perdite di 30-40 milioni l'anno, salta il banco....
Oiggaiv
23 Marzo 2022 | 09.11
Bene, ora è il momento giusto per potenziare ed italianizzare la rosa.

Primo della lista rocchi.
Oiggaiv

In risposta a: Oiggaiv

23 Marzo 2022 | 15.28
Eh l'ironia......non la si dovrebbe buttar via
???
Nemesis68
23 Marzo 2022 | 08.48
Perchè il nostro scudetto, perchè il nostro scudetto è avere l'utile grosso cosììììììì ....
oh oh oh oh oh oh oh
ISOLA
23 Marzo 2022 | 08.40
Mi fà piacere che la nostra Atalanta registri dei ricavi positivi.

Se poi questo permette di non mandare gente in strada, tanto meglio.

Dai, almeno uno Scudetto lo abbiamo raggiunto :-)

Ora tocca a noi Tifosi il tornare a un minimo di normalità con l'aiuto anche degli Zii

Americà.

BRAVI A TUTTI .

FORZA ATALANTA !!!
gigi8305
23 Marzo 2022 | 08.21
Se avesse restituito i soldi degli abbonamenti, soldi spesi, per partite mai viste, si sarebbe fermato a 51,6? 51,5?
Grande presidente, grande imprenditore.
lumaca
23 Marzo 2022 | 08.00
Comunque nel 2021 gli ottavi di Champions li abbiamo giocati.
Magallanes_79
23 Marzo 2022 | 07.38
E sempre sullo stesso giornale le grandi indebitate annunciano programmi assurdi di spese che non possono permettersi… e ancora più ironico sempre sullo stesso giornale si rilancia il fair play finanziario. Ma quanto ci prendono in giro?
moreto

In risposta a: Magallanes_79

23 Marzo 2022 | 07.43
tanto sempre e continuamente !
se non è mafia questa .. !
zeus

In risposta a: Magallanes_79

23 Marzo 2022 | 10.03
Il calcio è uno specchio perfetto di quello che succede in generale in questo paese
farabundo
23 Marzo 2022 | 07.35
Soldi
Mani protese sguardi ingordi...
Io venderei mamma mia.
Io venderei casa mia!
Io offro le mie virtù,
A chi mi dà di più...allora? Allora!
Soldi
Come profumano sti soldi
La vita è una lotteria fortuna non andar via!
Vieni a sederti un po' qua
Amica mia felicità
Soldi
Soldi, nonononono...
Soldi!
????????
maurom72

In risposta a: farabundo

23 Marzo 2022 | 09.27
Money
Get away
You get a good job with more pay and you're okay
Money
It's a gas
Grab that cash with both hands and make a stash...grande Renatone cmq:-)