08/11/2020 | 16.55
232

ATALANTA-INTER 1-1 - Pari in tutto nel segno di Aleksej

La Dea conquista un pareggio sudato con una rete d'autore del nuovo arrivato Miranchuk entrato dalla panchina nel secondo tempo.

La partita si era messa male dopo il vantaggio dell'Inter con Lautaro che nell'occasione ha preso il tempo a Djimsiti, poi girandola di cambi che hanno portato con pazienza ad un pareggio che restituisce un po' di sicurezza in un momento non facile per la Dea.



L'Atalanta deve riprendersi dopo la pesante sconfitta di Champions contro il Luverpool e si trova però sulla strada una squadra difficile da affrontare come l'Inter di Conte.

Gasperini dopo la partita di coppa ha dichiarato che ci saranno alcuni accorgimenti e qualcosa di vede già nella formazione che vede l'espordio in serie A dal pirmo minuto per il giovane Ruggeri che già aveva ben impressionato nello spezzone con il Liverpool, recupera Hateboer e Romero mentre in attacco di fianco a Gomez e dietro a Zapata schiera Malinovskyi.

Dall'altra parte il tecnico interista sceglie Sanchez a posto del convalescente Lukaku e in difesa schiera Skriniar e Darmian.

Primo tempo con poche emozioni in campo con due squadre speculari che hanno badato soprattutto a non subire goal.

Più propositiva l'Atalanta che ha cercato di fare la partita ma è sempre andata a sbattere contro la griglia difensiva costruita dall'Inter che ha lasciato pochi spazi per andare in porta.

Al 7' occasione per l'Atalanta che usufruisce di una punizione dal limite per fallo su Zapata, sul pallone vanno Malinovskyi e Gomez, batte quest'ultimo ma la palla finisce sulla barriera che respinge.

Un minuto dopo ci prova l'Inter con Darmian che prende il tempo a Ruggeri si infila in area e serve Martinez che però viene anticipato da Romero.

Al 18' forse l'unica vera occasione per la Dea con Freuler che crossa dalla destra, il traversone diventa un tiro in porta che Handanovic però sventa in tuffo.

Un minuto dopo ci riprova ancora l'Inter con tiro finale di Lautaro che finisce fuori.

Al 23' c'è un'azione personale di Gomez che serve libero a destra Malinovskyi il quale però tira al volo sopra la traversa.

Sempre un minuto dopo altra occasione Inter con traversone dalla sinistra di Darmian, sul quale si inserisce Vidal che appoggiandosi leggermente sulle spalle di Freuler sferra un colpo di testa di poco altro sulla traversa.

Finisce il primo tempo a reti inviolate.

Nella ripresa nessun cambio da ambo le parti che continuano ad annullarsi a vicenda fino al 58' quando Lautaro Martinez segna la rete del vantaggio interista colpendo di testa un traversone di Young. 0-1

L'Atalanta prova a reagire ma sembra in bambola allora Gasperini effettua il doppio cambio dentro Miranchuk per Malinovskyi e Pessina per Pasalic.

Ma è ancora l'Inter a rendersi pericolosa al 65' con una doppia conclusione prima di Vidal e di Barella poi sulla quale Sportiello salva la partita.

La Dea prova a squotersi i nuovi entrati cominciano a carburare e il Gasp manda in campo Muriel per Toloi e Lammers per Zapata per cercare il tutto per tutto.

La squadra di Gaperini preme e fa girare palla nello stretto ma l'Inter è chiusa come non mai.

Al 74' - Doppio cambio anche per l'Inter che manda in campo Perisic per Lautaro Martinez e Lukaku per Sanchez.

Al 76' buona combinazione sulla destra della Dea, Freuler entra in area e va al tiro la palla però viene deviata però in calcio d'angolo.
L'Atalanta fa girare la palla con pazienza e finalmente al 79' un tiro dal limite dell'area nerazzurra di Miranchuk batte Handanovic. 1-1

Conte corre a i ripari ed effettua numerosi cambi sia sulle fasce fuori gli esterni Young e Darmian al loro posto dentro Hakimi e D'Ambrosio.
Sulle ali dell'entusiasmo per il pareggio la squadra di Gasperini prova ad andare in vantaggio e all'84' su un traversone dalla destra, Muriel si butta dentro nello spazio tra Hakimi e Skriniar con una tempistica perfetta, colpisce di testa ma non riesce a battere Handanovic.


Nei minuti di recupero succede di tutto, prima l'Atalanta protesta per un presunto contatto tra D'Ambrosio e Miranchuk in area interista e su capovolgimento di fronte un presunto contatto tra Lukaku e Sportiello, ma il portiere sembra toccare prima la palla.

Finisce la partita con un pareggio tutto sommanto giusto con la Dea resta in attesa di recuperare qualche infortunato per poter ripartire dopo la pausa delle nazionali.

-------------------------------------------------------------------------------------------

IL TABELLINO

Marcatori: 58' Lautaro Martinez (I), 79' Miranchuk (A)

Ammoniti: Lautaro Martinez (I), Djimsiti (A), De Vrij (I), Vidal (I)

Atalanta (3-4-2-1): Sportiello; Toloi (73' Muriel), Romero, Djmsiti; Hateboer, Pasalic (59' Pessina), Freuler, Ruggeri (90' Mojica); Gomez, Malinovskyi (59' Miranchuk); Zapata (73' Lammers).

A disposizione: Rossi, Gollini, Šutalo, Lammers, Muriel, Mojica, Depaoli, Pessina, Scalvini, Miranchuk, Iličić, Diallo. Allenatore: Gian Piero Gasperini.

Inter (3-4-1-2): Handanovic; Skriniar, De Vrij, Bastoni; Darmian (83' Hakimi), Brozovic, Vidal (70' Gagliardini), Young (83' D'Ambrosio); Barella, Sanchez (74' Lukaku), Lautaro (74' Perisic)

A disposizione: Stankovic, Radu, Hakimi, Gagliardini, Lukaku, Perisic, Eriksen, D’Ambrosio, Moretti, Nainggolan, Pinamonti. Allenatore: Antonio Conte.

Arbitro: Daniele Doveri di Roma 1
Assistenti: Salvatore Longo di Paola e Stefano Del Giovane di Albano Laziale.
IV ufficiale: Davide Ghersini di Genova.
V.A.R.: Maurizio Mariani di Aprilia.
A.V.A.R.: Alessandro Lo Cicero di Brescia.

By LuckyLu
232 commenti
xXrichXx
09 Novembre 2020 | 12.53
Volevo solo esprimere un piccolo parere su Mojica-Ruggeri. Secondo me Ruggeri è molto più solido difensivamente, ma per quanto riguarda la fase offensiva non ha fatto nulla, non ha tentato un dribbling, uno strappo sulla fascia. Ho visto solo un bel cross e stop. Mojica è sicuramente più inaffidabile, ma secondo me aumenta l’imprevedibilità in fase offensiva.
Marcutio
09 Novembre 2020 | 10.17
Cmunque bellissima 'sta foto dell'abbraccio tra il Papu e Miranchuck... sembrano due bambini felici come se non si vedessero da anni.
Mapi-BA

In risposta a: Marcutio

09 Novembre 2020 | 10.58
Stavo per scrivere la stessa cosa!!! Anche perché questa foto sembra smentire la possibilità di qualche turbolenza di spogliatoio......
Brasa

In risposta a: Mapi-BA

09 Novembre 2020 | 11.08
Ennesima dimostrazione di quanta gente parla solo per dare fiato alla bocca...
È assurdo che gli stessi tifosi si mettano a destabilizzare l'ambiente con fantasie e voci inventate, ci facciamo male da soli.
diegognoli86
09 Novembre 2020 | 09.52
Commenti sparsi
1. mi sembrava strano che il migliore attacco degli ultimi 2 anni non riuscisse a fare gol a questa difesa sgangherata che ha preso gol da tutti.
2. gli interisti attaccano Conte che è integralista sul 352 nonostante gli uomini a disposizione facciano suggerire altre impostazioni. Forse lo stesso vale per noi con il Gasp?
3. Romero migliore in campo a mani basse, sempre piaciuto questo ragazzo! il contrasto vinto con Lukaku è simbolico, in pochi sarebbero entrati in quel modo contro il gigante belga
4. Sportiello salva la partita, il miglior dodicesimo del campionato ce l'abbiamo noi
5. Malinovskyi malissimo, in questo momento è (parere personale) all'ultimo posto nelle turnazioni tra Papu, Miranchuk, Muriel e Ilicic. Continua a perdere troppi palloni e ad essere troppo poco decisivo dove conta. Ormai anche il suo tiro è un'arma conosciuta dalle difese e difatti riescono a limitarlo di molto
6. Pasalic mi sembra depresso o stanco, non capisco. In queste condizioni molto meglio Pessina
7. Ruggeri molto buono, certo che peggio di Mojito era difficile fare. Si vede che è molto più inserito negli schemi rispetto al colombiano e spesso la differenza la fanno queste cose, non tanto il curriculum
8. Non ho capito l'inversione Toloi/Djimsiti. Forse proprio per aiutare Ruggeri? Rafa è più "dialogante" con gli altri rispetto a Djim
Clod1907

In risposta a: diegognoli86

09 Novembre 2020 | 15.04
Mi pare per chiudere BARELLA che stava sulla dx dell'attacco interista
Lomba91
09 Novembre 2020 | 08.50
Ma romero e sportiello non erano indegni fino a un mese fa?

Chissà se tra un mese farete lo stesso con ilicic e mojica.... vabbè....

Brutta partita tra due squadre che per motivi diversi pensano ad altro, nel finale 20 minuti di Atalanta. Un pò di dubbi sul turnover in attacco, non so se il fatto di far giocare un giocatore 3 partite per poi far giocare un altro 3 partite porti a qualcosa... vedremo.. fiducia nella squadra :dealogo:
brignuca

In risposta a: Lomba91

09 Novembre 2020 | 09.33
beh su questo forum riguardo Romero leggevo dubbi sul Prezzo che dovremopagare se decideremo riscattarlo. Dubbi sulla sua possibilità di idventare una delle colonne della nostra difesa ne ho letti gran pochi.
Su Sportiello l'indegnità come la indichi tu è ormai pasata di moda da tempo, si esprimevano piuttosto dubbi su alcuni interventi non perfettamente riusciti. Sulla partita di oggi si può dire con certezza che il pari è anche in buona parte figlio suo. Sul 2-0 non so se saremmo riusciti a riprendere le bisce
AntPans

In risposta a: Lomba91

09 Novembre 2020 | 09.49
indegno Ilicic? mah
quanto a Mojica sono stato tra i primi a non ritenerlo all'altezza, spero di dovermi ricredere, ma se a 28 anni sei in serie B ......
Lomba91

In risposta a: AntPans

09 Novembre 2020 | 11.46
No ilicic no ma ho sentito tante oscenità su di lui da quando è tornato in campo (tipo 3 sconfitte per colpa sua). Si l'indegnità era riferita solo a sportiello ma anche romero nelle prime partite è stato tanto criticato. Ora questi son diventati tutti fenomeni e si affonda su zapata e pasalic... io proprio non capisco boh.
Fede9500
09 Novembre 2020 | 08.25
La partita finita in pareggio, ai fini della classifica va stretto a entrambe le squadre, chiaramente un po meglio a noi. Chiaramemte alla 7 giornata conta qual che conta, ma non va trascurata. Anche se la reputavo una partita difficile, ma da vincere per via per l'andazzo delle altre dirette concorrenti in questa settima giornata, credo che dobbiamo ritenerci soddisfatti di quanto visto specie nell'ultima mezz'ora. L'ingresso di miranchuk e Pessina e il conseguente cambio di modulo hanno fatto vedere qualcosa che ci mancava da qualche partita: gioco e solidità difensiva ( romero ha fatto davvero una partita memorabile) . Il cambiamento a partita in corso ha portato i suoi frutti . Onestamente fino al qual momento bene in difesa ma per il resto un po di confusione davanti.
Ah dimenticavo ruggieri bravissimo' meglio di Mojica sicuro. Spero giochi più spesso.
pointbreak
08 Novembre 2020 | 21.52
Certo che alcuni commenti verso Gasperini sono proprio da sfigati. Cmq, per conto mio la squadra è bloccata di testa. Davanti siamo fortissimi e se si fanno le giuste rotazioni possono giocare tutti visti i tanti impegni. Oggi male malinoski, molto bene il russo e dietro Romero monumentale. Un vero catenaccio. Se riprendiamo un po' di fiducia siamo più forti dell'anno scorso
pointbreak

In risposta a: pointbreak

08 Novembre 2020 | 21.53
Catenaccio=cagnaccio. Sorry
Paramo

In risposta a: pointbreak

08 Novembre 2020 | 22.29
Non concordo sul Mali. Per me ha giocato una discreta gara.
Oiggaiv

In risposta a: Paramo

08 Novembre 2020 | 23.04
Anche per me.
cala
08 Novembre 2020 | 21.39
Partita orrenda da entrambe le partite. Due squadre palesemente non in condizione di testa e di fisico che hanno bisogno di trovare certezze.
A me siamo sembrati un po in confusione, a partire dal posizionamento di zapata
Spero che la pausa possa riportare un po di serenita e tutte le sicurezza che avevamo precedentemente.

Detto cio, Romero gigantesco
Paramo

In risposta a: cala

08 Novembre 2020 | 22.29
Zapata ha giocato a sx. Come sempre.
cala

In risposta a: Paramo

09 Novembre 2020 | 09.59
Ieri era estremizzato. Non ha mai fatto capolinea in area se non con una delle sue solite percussioni. Solitamente giochiamo con le punte larghine, ieri era quasi 4-3-3 con immenso spazio in mezzo per gli inserimenti di Gomez
Tito78
08 Novembre 2020 | 21.29
Baja visto anch'io comunque a me piace già dai primi anni a Udine,un po discontinuo ma con il Gasperini potrebbe migliorare
pacri
08 Novembre 2020 | 21.21
Mi sembra chiaro e le dichiarazioni lo confermano, che la rosa a disposizione non va bene a Gasperini, sicuramente troppo sbilanciata in avanti con tanti bravi giocatori che devono giocare tanti minuti; anche il mister ci metta la sua per alcune scelte (che fine ha fatto Ilicic?) e la squadra fa fatica; non abbiamo ancora visto il gioco della passata stagione; speriamo che la sosta ci aiuti ma probabilmente sarà il mercato di gennaio a darci una mano
E-E-Evair

In risposta a: pacri

08 Novembre 2020 | 22.00
Ilicic? Pota hanno giocato gli altri 6
Brasa

In risposta a: E-E-Evair

08 Novembre 2020 | 22.47
Ho già capito che quest'anno ogni partita ci sarà la polemica su chi non è entrato in attacco... tutti e sette è impossibile farli giocare..
M4X_RE
08 Novembre 2020 | 21.19
ah dimenticavo... lo scontro di gioco Romero - Lukaku, vinto dal nostro centralone, è stato registrato dai sismografi?
Magnocavallo vive a Lovere
08 Novembre 2020 | 21.17
Partita molto tattica nel primo tempo, gli spazi erano pochi, sugli esterni non riuscivamo a spingere (GnorHans non ancora al 100% e Ruggeri all’esordio comprensibilmente prudente, buona partita comunque la sua). In mezzo Duvan, Ruslan e Papu venivano sistematicamente chiusi dall’assetto dell’Inda. Poi nel secondo tempo il loro gol ha sbloccato la partita e con i nostri cambi abbiamo schiacciato i diversamente nerazzurri, che non ci hanno capito più molto. Miranchuck per quello che ha fatto vedere nei due spezzoni giocati mi sembra un ottimo giocatore come minimo, se non un campione. Penso che il Gasp, dopo alcuni esperimenti, abbia trovato la quadra. Oggi dobbiamo rendere grazie al monumentale Sportiello, il secondo intervento su Barella mi è sembrato ancora più difficile di quello sul bagnoschiuma. Poi il Cuti Romero, insuperabile, il difensore veloce e cattivo il giusto che ci mancava. SanRemo in una forma strepitosa in questo periodo, i 4 ingressi di Muriel, Pessina, Lammers e Miranchuck che hanno cambiato la partita e permesso anche a Papu di trovare gli spazi mancanti nel primo tempo. Detto questo, -27 alla salvezza, umilte’, umilte’, umilte’ :dealogo:
M4X_RE
08 Novembre 2020 | 21.14
1) Primo tempo e fino al loro gol molto guardinghi in difesa con gli esterni che si sono alzati molto poco e inseriti meno rispetto al solito...
2) Peccato per il gol subito, avevamo concesso pochissimo, Djmsiti cambia su Lautaro e Romero rimane in mezzo, avrei voluto vedere Romero in quella situazione, magari avremmo preso gol lo stesso... partite così tirate sono decise da "sliding doors"...
3) Ottimo Ruggeri, grande personalità, cose facili e fatte bene... non gli si pretenda di essere come Gosens... comunque al momento molto meglio di Mojica...
4) Mojica appunto... in quei 3 minuti giocati mi è sembrato spaventato... è per me consapevole che sta giocando male... spero torni in fiducia e si inserisca presto negli schemi Gasperiniani magari da sfruttare nei secondi tempi in vantaggio (almeno di due gol però ) quando gli altri calano e lui vola...
5) Miranchuk che dire... ottimo! Al di la del gol... sicurezza, visione, inserimenti e ritmo... partita perfetta...
6) Finalmente alla fine abbiamo rivisto la nostra Atalanta! Se l'avessimo vinta non avremo rubato nulla anzi... penso al colpo di testa di Muriel o al rigore non dato... in area siamo troppo bravi ragazzi... se al posto di Miranchuk ci fosse stato Immobile partiva una sceneggiata di 10 minuti con rigore e minimo ammonizione per l'avversario...

:dealogo:
Tito78
08 Novembre 2020 | 20.57
Dopo il gol di mira 15 minuti da Atalanta e quasi si poteva vincere forse è una questione di testa appena abbiamo segnato sembravamo molto più sicuri e fluidi.
OT Barak x l'anno prossimo non sarebbe male a metà
Baja66

In risposta a: Tito78

08 Novembre 2020 | 21.09
ciao Tito, l'hai citato manco a farlo apposta ha segnato
Buonissimo giocatore a mio parere
salvatori
08 Novembre 2020 | 20.41
Gol del russo e subito Gomez ad abbracciarlo, con tanto di post su instagram su di lui... e ma lo spogliatoio era diviso perché gomez voleva in campo Ilicic suo amico ... quante cagate caro frank 95, guarda sulle valutazioni tecniche si può ANCHE sbagliare, ma sti scoop da programmi della d 'urso evitiamo !!
prytz
08 Novembre 2020 | 20.39
La cosa più difficile da fare per la mentalità del Gasp è provare a cambiare modulo . Non è proprio nelle sue corde. Eppure sugli esterni in questo momento senza Gosens e con Hateboer in una Valle insistere su quel modulo penalizza le chances della squadra . Abbiamo una grande qualità tecnica e l'enorme potenziale d'attacco di questa squadra lo sfrutti meglio con un 4231 , ancor meglio con un 3331 . Tutti moduli in cui puoi sfruttare i Miranchuk Muriel Mali ecc ed anche il Pessina quando serve , e far rifiatare Zapata con Lammers .
Certo che il.Papu falso nueve del 1* tempo è roba che andava forse bene due anni fa quando non avevamo alternative . Per me gli va lasciata libertà di giocare in una linea a 3 con un riferimento davanti o anche da centrocampista ma prima punta proprio mai più
Celtic Frost
08 Novembre 2020 | 20.25
Grande Romero e buon pareggio.. Però ho sempre la sensazione di una squadra col freno a mano tirato.. Per il resto speriamo torni De Roon al più presto, Remo è costretto a super straordinari...
romy67

In risposta a: Celtic Frost

08 Novembre 2020 | 20.33
Oggi gli ha dato una mano malinovsky, e secondo me si è visto un buon filtro a centrocampo.
prytz
08 Novembre 2020 | 20.18
Ma qualcuno mi spiega il mistero Zapata ?
Assente , totalmente assente : non una conclusione in porta in tutta la sua partita, incredibile !
Pensate alla differenza con Lautaro che era marcato da un Romero che è stato il migliore dei nostri ; eppure, Lautaro è andato lo stesso al tiro più volte e ha segnato : quanto merita in pagella Lautaro se a Duvan si dà 6 ?
Lammers in pochi minuti ha fatto di più.
Ormai sono parecchie partite che in campionato combina poco e che il CL si sveglia solo nel 2* tempo : ma un giro da qualche motivatore non si riesce a programmarglielo ? Perché fisicamente non ha niente !!
romy67

In risposta a: prytz

08 Novembre 2020 | 20.35
Veramente, lammers in pochi minuti ha fatto molto movimento con la palla, sarà probabilmente stanco, gioca sempre anche con la nazionale
Paramo
08 Novembre 2020 | 20.15
I nostri hanno fatto tutti una buonissima gara. Nessun negativo. Potevamo vincerla e Sportiello ci ha permesso di non perderla.
Per chi vuole Miranchuk sempre in campo (è fortissimo), si ricordi che ciò significherebbe Ilicic mai più in campo.
prytz

In risposta a: Paramo

08 Novembre 2020 | 20.26
Se Miranchuk è questo firmo subito.
Certo, se gioca così poco rimane sempre il dubbio
Mauri62

In risposta a: Paramo

08 Novembre 2020 | 21.59
Non è così li ha già provati insieme e lo rifarà.
Josip deve solo tirarsi insieme. Ci sono almeno 4 moduli offensivi tutti diversi e letali. C 'è solo da mettere a punto. Sette giocatori là davanti di qualità spaziale. Non li ha Nessuno.
maurom72

In risposta a: Mauri62

08 Novembre 2020 | 22.19
Vero, tanta qualità tutta insieme è una rarità
jacopo
08 Novembre 2020 | 20.14
Propongo un tema tattico.
È vero che, se siamo dove siamo, molto lo dobbiamo alla difesa a 3 ecc.
E però io oggi, quando siamo passati a 4 dietro (2 mediani, il Papu dietro a Muriel e Miranchuk esterni, Lammers al centro), ho visto una grande squadra. Chiaro che non potremmo giocare così dal 1'. Ma ogni volta che ci mettiamo a 4 si soffre meno dietro e si trovano più linee di passaggio e spazi davanti. Magari un 4-3-3 più coperto, o un 4-3-1-2. Abbiamo gli uomini per farlo e così giocherebbero molti più giocatori di qualità là in avanti.
m.f.ventu

In risposta a: jacopo

08 Novembre 2020 | 20.58
Anche perchè il 4231 può essere usato in modo offensivo come oggi, con la linea a 3 composta da sinistra a destra da Muriel Gomez Miranchuk, ma anche molto compatta e più difensiva con Pasalic Gomez Pessina.
E-E-Evair

In risposta a: m.f.ventu

08 Novembre 2020 | 22.02
Anche per me lo userà spesso. A gara in corso x mettere tutta la qualità che abbiamo
madonna
08 Novembre 2020 | 20.11
Oggi è successa una cosa fondamentale secondo me.
Abbiamo capito che Lammers e Miranciuk sono fortissimi e che Pessina è un giocatore affidabilissimo.
Romero gran colpo. Pezzo importantissimo trovato per la difesa.
Io giocherei sempre con questi due ragazzi per scardinare le difese chiuse. Nello stretto non perdono un pallone e cosa difficilissima sanno sempre girarsi con la palla verso la porta.
Infine mi sembra che oggi sia scattata la famosa scintilla e comunque come molti come me speravano l’era mia sender ma ....brasca :dealogo:
romy67

In risposta a: madonna

08 Novembre 2020 | 20.38
Vero, entrambi non hanno perso una palla
ROMAGNANEROBLU
08 Novembre 2020 | 19.49
Buona prestazione meritavamo di più Bravi tutti
Fritz
08 Novembre 2020 | 19.37
Secondo me però c'è un po' di prevenzione nei confronti di Pasalic,secondo me non ha giocato male...soprattutto non capisco da quale punto di vista Pessina abbia giocato molto meglio. Secondo me sono due giocatori molto simili,come caratteristiche e come rendimento...tenete conto che quando è entrato pessina la partita era molto diversa da quando era inizata,nel senso che noi essendo in svantaggio dovevamo attaccare molto di più,con un modulo tra l'altro più offensivo.
maurom72

In risposta a: Fritz

08 Novembre 2020 | 19.57
Esatto, anzi ti dico che secondo me nel primo tempo Pasalic, sarà che stravedo per lui, è stato uno dei migliori
Paramo

In risposta a: maurom72

08 Novembre 2020 | 20.09
Pasalic ha fatto una buonissima gara
Clod1907

In risposta a: Paramo

08 Novembre 2020 | 20.28
Sono del vostro parere.
ILICIC55

In risposta a: Clod1907

08 Novembre 2020 | 20.39
L'Inter intasa gli spazi e Pasalic è rimasto a ricucire e bene da dietro.
Non sui suoi livelli perché non si sono mai create zone per i suoi inserimenti.
Comunque sempre presente e concentrato.
Viene sostituito perché Gasp è costretto ad inserire forze fresche dopo lo svantaggio.
pippi74

In risposta a: Fritz

08 Novembre 2020 | 20.29
I giocatori bisogna guardarli anche quando non hanno palla tra i piedi e come si muovono in campo .. pasalic non va mai in contrasto e sta a 3 metri dalla palla facendosi saltare come un birillo mentre pessina pressa e va sui piedi dell’avversario .cambia il mondo fidati! perché non dai più traiettorie di passaggio e la palla la recuperi più in alto e più velocemente . Poi ..pasalic Quando la appoggia al compagno resta sempre coperto impedendo al compagno di avere alternativa al passaggio corto. trottola per il campo . pessina da la palla poi si mette tra gli avversari per farsi ridare il pallone pasalic no .cose che ti insegnano nei pulcini !! Il gioco si fa più veloce se hai più possibilità di passaggio da quando gioca pasalic al posto di De Roon la squadra fa 2 tiri in porta a partita . Chissà xke Non arrivano le palle in avanti ? ne recuperiamo 1/4 a metà campo ! PASALIC VA BENE DA METÀ CAMPO IN SU CON DIETRO MERTEN E FREULER perché bravo negli inserimenti ma se deve giocare da incontrista .. Pessina tutta la vita!
ciotta

In risposta a: Fritz

08 Novembre 2020 | 21.16
Capisco che non sará il suo ruolo ma non abbozza un contrasto seriamente e sbaglia un bel pó di appoggi. A me quest'anno proprio non sta piacendo
Brasa

In risposta a: Fritz

08 Novembre 2020 | 22.52
Condivido, sono incredibili certe prese di posizione contro mario, il centrocampista più "europeo" dei nostri, oltre che jolly utilissimo per cambiare modulo, anche a gara in corsa.
Oggi per me però non eccelso, forse un po' stanco.. a malapena sufficiente..
Raindog

In risposta a: Brasa

08 Novembre 2020 | 22.58
Palesemente stanco. Spesso è criticato ma vedo che è sempre in campo, chi di dovere ne apprezza le qualità
Freddykatz

In risposta a: Fritz

09 Novembre 2020 | 10.27
Partita anonima con il gol dell'inter un po' sulla coscienza, sbaglia malamente l'apertura da cui ripartono. Pessina sembra essere più svelto di testa e di gamba al momento, pur con meno tecnica
Brotbastartduporsel
08 Novembre 2020 | 19.29
Per jacomino e lucanember visto che fanno i fenomeni e fanno ridere i fessi

io non ti ho dato del coglione se mai sei tu che l ' hai dato a gasperini pensando che sia un mongolo da non vedere le qualità di miranchuk e per questo ti ho dato dell ' allenatore da divano .

Per me gasperini l ' ha tenuto bene preservandolo e l ' ha messo permettendogli di fare bene se lo metteva subito appena arrivato rientrando da un ' infortunio e avrebbe faticato avresti parlato di bidone .
Quindi se il russo non ha giocato c'è un motivo e non è che gasperini sia stupido ma se deve imparare qualche dettame e movimento penso che sia stato meglio metterlo senza fretta no ?

Quindi quelli ridicoli sono tifosi come te che parlano senza sapere un movimento un inserimento o altre cose che per come giochiamo noi non è che sia facilissimo da imparare ed entrare subito vista la qualità della squadra e si permettono di dire a gasperini quello che doveva fare o parlando di clan di gomez che era intervenuto per fare giocare ilicic che infatti oggi non ha fatto neanche un minuto ed h
a giocato il russo che piano piano si inserirà .
lucanember

In risposta a: Brotbastartduporsel

08 Novembre 2020 | 20.46
Tu invece il fenomeno non lo fai?
Quello che dici tu è Vangelo mentre gli altri sono pezzenti?
Cala le arie anche tu allora, io ammetto di sbagliare alcune valutazioni (Lammers in primis), tu pensi invece di essere il Padre eterno
giovannix

In risposta a: Brotbastartduporsel

09 Novembre 2020 | 05.49
.....hai ragione da vendere.... però calma ragazzi ... :dealogo: :dealogo:
paolo_trei
08 Novembre 2020 | 19.26
-27!
Punto d'oro. Nonostante la mancata preparazione, i tanti infortuni, le partite difficili a nastro, siamo sempre lì
seagull
08 Novembre 2020 | 19.23
Pareggio giusto, ma penso che l'inter debba ringraziare il Liverpool per averci inibito mentalmente per tutto il primo tempo.
Con meno paura e giocando mentalmente più liberi dall'inizio li avremmo probabilmente asfaltati.
Peccato per l'episodio finale di Miranchuk, ma tanto s'era visto dal primo minuto che Doveri non avrebbe avuto le palle per decisioni di un certo tipo: un Orsato sarebbe stato molto più adeguato all'occasione.
maskete72
08 Novembre 2020 | 19.19
- 27 alla salvezza!!!!!
:dealogo: :dealogo: :dealogo:

:dealogo: :dealogo: :dealogo:
Freddykatz
08 Novembre 2020 | 19.18
Godo per aver rivisto 10 minuti di vera grande Atalanta, questa la cosa che mi rincuora di più.
I migliori i due nuovi acquisti, romero straordinario, tra lui e il palomino di adesso c'è un abisso totale.
Unica perplessità i 70 minuti concessi a duvan, fermo completamente fermo, è stato come giocare in 10.
Magica Dea

In risposta a: Freddykatz

08 Novembre 2020 | 20.15
Ho l impressione che oggi duvan non stava bene,appena uscito ha messo il ghiaccio sul ginocchio
trescurneroblu
08 Novembre 2020 | 19.14
L'atalanta del 1 tempo noncmi era neanche dispiaciuta soprattutto in difesa mentre in attacco troppo sterile.qualche problemino c è forse il poco tempo di allenarsi tutti insieme.
Parto da chi non mi ha convinto.
Purtroppo malinovskyi mi sembrava partito bene poi troppe palle perse e tiri sbagliati non so cosa sia successo ma ha avuto un involuzione questo ragazzo...se gioca così visto l affollamento davanti non sono sicuro che rimarrà con noi a Gennaio.
Hateboer non ki è piaciuto per niente pochi spunti e pessima difesa...ma forse non è al meglio della condizione quindi ci sta...pasalic lo trovo ultimamente troppo fuori dal gioco spento e assente.
Veniamo ai migliori detto comunque che sportiello ha fatto 2 grandi parate perché se segnavano lo 0 a2 poi era dura...mi è piaciuto da matti romero...era una vita che non mi esaltavo cosi con un difensore...cattivo il giusto...aggressivo..recuperi palla da paura e ricordiamo ha solo 22 anni...è il nkstro futuro bravo bravo...il migliore insieme a miranchuk...ecco appunto miranchuk non capisco come si possa lasciare in panchina uno cosi forte...secondo me è un fenomeno...vista la giovane età potenziale in futuro anche piu di ilicic...magari non si sarà ancora ambientato...ma se unl sa giocare sa giocare altrimenti certi colpi non li hai e va fatto assolutamente giocare! Ha tutto con freddezza contro 4 uomini in pochi secondi all angolino con una freddezza glaciale.
Poi bene ruggeri ottimo esordio...senza strafare ma a 18 anni va benissimo cosi...molto meglio di tutte le partite di mojica e de paoli...schema o noj schema se sai giocare a calcio si vede ruggeri lo sa fare gli altri 2 mi spiace ma non lo vedo.
Poi ottimo jimmy ottimo freuler...zapata non in formissima ma non gli do la insufficienza...e bene pessina...che in questo momento deve giocare al posto di pasalic. Bene lammers.
Mi è piaciuto anche il cambio modulo...siamo molto più equilibrati e coperti cosi...speriamo di andare avanti seguendo questa strada magari anche col modulo diverso se porta buoni risultati.
Attualmente nella mia formazione tipo vedo titolari pessina al posto di pasalic e miranchuk non so al posto di chi ma uno cosi forte deve sempre giocare per me! Buon inizio di settimana a tutti!
trescurneroblu

In risposta a: trescurneroblu

08 Novembre 2020 | 19.16
Scusate l'ortografia ma il cellulare è quello che è.
Ale73
08 Novembre 2020 | 19.09
Quando non si è in condizioni di vincere, l'importante è non perdere. Quindi ottimo punto.

Non mi trovo d'accordo con chi ha detto male di Hate. La sua è stata comunque una prova sufficiente, infatti se fate un giro nelle varie pagelle sul web molti mi danno ragione.
Bisogna giudicare tutti i 90 minuti e non solo un'azione!

E non dimentichiamoci che si giocava con l'inter che anche se in difficoltà è sempre l'inter!
snowman
08 Novembre 2020 | 18.52
Fondamentale non aver perso per morale, ambiente, classifica, ecc.
dagliStates
08 Novembre 2020 | 18.45
Sono felice dei commenti letti qui sotto: i tifosi atalantini si distinguono dagli intertristi che oggi parlano di occasione persa; gli atalantini sanno stare con la squadra in un momento non facile. Aspettiamo De Roon a Gosens, il Chuck va bene intanto! Noi non siamo intertristi!
Jerry Garcia
08 Novembre 2020 | 18.43
pomeriggio che mi fa felice per i tanti segnali positivi...

1 Miranchuk, sbaglierò ma a me sembra un grandissimo giocatore, non sbaglia un pallone, giocate intelligenti e altro gran gol. Mi sembra improbabile che non diventi un titolare fisso uno così, ha fatto vedere di avere grande stoffa e sangue freddo.
2 Romero si conferma un diavolo, è entusiasmante vederlo giocare, sono giocatori che mi esaltano di brutto.
3 Ruggeri. Contentissimo per l'esordio molto buono, disciplinato, comunque con personalità e un bel piede...speriamo ma le premesse sono molto incoraggianti

Circa la partita peccato non aver praticamente giocato per i primi 60 minuti...atteggiamento timido e bloccati, le sberle del Liverpool, han pesato più di quanto dovessero, ha ragione Gasp a dire che c'è troppa pressione e i ragazzi la sentono..
Con grande dispiacere continuo a vedere malinovsky un incompiuto, gli manca qualcosa e non ho sensazioni positive circa una sua maturazione, spero sbocci al più presto (certo che è vero che siamo in tanti davanti e tutti devono avere gli atteggiamenti giusti altrimenti diventiamo in troppi...)

saremo stati sbilanciati ma il finale all'arrembaggio mi è piaciuto moltissimo con Lammers (punta centrale) e due attaccanti ficcanti come muriel e miranchuk ai lati con Papu in regia
io lo schieramento del primo tempo con Zapata a remare in fascia e il papu quasi punta centrale proprio non lo accetto, perdiamo le doti di entrambi a farli giocare così
serve ritrovare spavalderia, sfrontatezza e voglia di divertirsi altrimenti ci normalizziamo
e per questo in questa fase credo sia importante aver gente come Pessina, Lammers, Muriel che meritano di giocare e non han paura a provare le giocate. Ovviamente il tutto nell'attesa di Ilicic al top.
Abbiamo uno squadrone e se ritroviamo coralità, fame e assetto tattico riuscendo a mettere a loro agio i nostri top player, (che sono tanti..), abbiamo anche un grandissimo futuro pieno di spettacolo
In alto i cuori, che abbiamo tutto per continuare ad essere protagonisti quest'anno e anche il prossimo senz'altro
:dealogo:
:dealogo: :dealogo:
Ratman

In risposta a: Jerry Garcia

08 Novembre 2020 | 18.49
Queste sono parole
pippi74
08 Novembre 2020 | 18.31
Romero =il nuovo montero lo avevo detto appena comprato che era perfetto per il nostro gioco non son sorpreso neanche un po’ ! Su pasalic non lo dico piu , non serve a niente in quel ruolo non sa contrastare è sempre a 3 metri dalla palla e quando impostiamo gioca a nascondino non dando possibilità di appoggio ai compagni . Da far giocare solo se giocano anche de Roon e Freuler al posto di uno dei 2 MAI! Molto meglio pessina ma di molto. Malinosky o lo si usa e lo si fa calciare in porta o sembra giocare come se gli avversari non esistono tocca la palla sempre una volta in più del dovuto e gli avversari gli rubano la palla. Per il resto bene anzi ne sparo un altra . Se abbiamo bisogno di una punta che giochi d’appoggio è molto più bravo lammers di Duvan . A Duvan devi dargli palle in verticale dove diventa devastante ma se gli chiedi Distare largo e far da sponda ora che si gira ci vuole un minuto è diventato troppo grosso e nel breve fa più fatica di lammers. Mirankhuk o Pikanchuk o Totti? . DAI DEA DAI !
wilkerberghem

In risposta a: pippi74

08 Novembre 2020 | 18.48
Concordo su tutto, soprattutto su Pasalic, è un problema, troppo lento e sbaglia troppo.
Malinovskyi sembra sempre pronto a fare il salto... E nn lo fa mai.
Aggiungo male malissimo ancora hate... E su ruggeri nn esprimo giudizio xe non aveva nessun avversario da quelle parti.
Resta il problema del ritmo troppo troppo basso.
romy67

In risposta a: wilkerberghem

08 Novembre 2020 | 19.10
Malinovsky ha sbagliato qualche palla, ma ha fatto un'ottimo filtro a centrocampo, se l'Inter prima del gol non aveva mai tirato in porta e anche merito suo..
Andre62

In risposta a: romy67

08 Novembre 2020 | 19.48
Sto aspettando anche io la sua consacrazione, però sul gol ha tardato il raddoppio
GNKY
08 Novembre 2020 | 18.27
Ottimo punto. Eravamo un po' stanchi e si e' visto chiaramente, ma i ragazzi hanno cuore e palle smisurati Monumentale Romero, ottimi anche Sporty, Djimsiti, Lucio, lo Zar, Lammers, Pessina e Ruggeri.
A mio modesto avviso i 5 gol presi dai Reds non fanno testo.
Ora la sosta nazionali. Spero i nostri abbiano tempo per riposarsi, prima di iniziare un altro ciclo di partite fondamentali.
Ho visto la partita circondato dai tristi, che sfigati.
Mapi-BA
08 Novembre 2020 | 18.25
Ho rivisto il gol di Mirančuk. Un sangue freddo incredibile. Non so se un altro avrebbe tirato al posto suo. Circondato da quattro maglie bianche. Ha colto un attimo irripetibile.
Non può essere un caso...questo ragazzo ci darà molte soddisfazioni.
Non da ultimo: Romero santo subito.
Sportiello: strepitose le parate sui tiri del pino silvestre. Dobbiamo anche a lui questo punto importante. Per il morale più che per la classifica.
Magnocavallo vive a Lovere

In risposta a: Mapi-BA

08 Novembre 2020 | 20.49
Il pino silvestre, grande Mapi!
smiley
08 Novembre 2020 | 18.24
Tante note positive oggi! Primo, non me ne voglia chi c'era martedì, buon giocatore, ma Romero è un OTTIMO giocatore, la differenza si vede: 9' minuto, cross per lautaro, Romero fa un super muro e addirittura esce dall'area palla al piede. Con un buon giocatore al suo posto, sarebbe stato gol al 99%. Il tutto in una partita monumentale.
Poi Miranchuk gol, rigore preso (ma come sempre, tra gambe alte e falli di mano, il fallo lo prendiamo sempre noi, nel...), anche una bella palla per Duvan, esordio in A
Anche Ruggeri, secondo me è già adesso l'esterno più bravo tecnicamente dopo Gosens; per ora direi meno gamba rispetto agli altri, ma credo sia più facile lavorare sulle gambe che sui piedi.
E Pessina mi sta smentendo: sempre ritenuto ottimo, ma non credevo potesse fare bene la fase difensiva, invece mi sta piacendo molto, anzi, ad oggi, se non gioca uno tra Marten e Remo, metterei lui.
Ma anche Lammers, ma tutta la prestazione direi: come avevamo preso le infilate contro la lazio in estate (pur vincendo alla fine) e invece con il Napoli avevamo difeso molto meglio, così vedo le differenze fra martedì e oggi. Senza snaturarsi, basta essere equilibrati: giocavamo con due mediani più Kurtic, il Papu e Petagna; giocare contro le big con due punte più il Papu, più Pasalic a centrocampo, forse è un pochino troppo.
Bidu
08 Novembre 2020 | 18.24
Ho visto che è già stato scritto ma voglio evidenziare anche io i benefici del cambio modulo.
Un giocatore offensivo in più, possesso palla migliore, squadra più alta ecc..
Visto che senza gosens i nostri esterni spingono pochino ( purtroppo va detto sugli esterni i nostri dirigenti hanno toppato grossolanamente....un bravo comunque a ruggeri) il cambio modulo li renderebbe meno importanti per l attacco e magari più attenti in difesa.
Non credo sarebbe male un 4-2-3-1 ad esempio hate Romero djim ruggeri- freuler Pessina(secondo me meglio di pasalic)-miranchuk malinovskyi Papu- zapata(Muriel)
Gab76
08 Novembre 2020 | 18.18
Ma a tutti quelli che offendono se si fanno delle.critiche...romero lo avete distrutto come giocatore e come uomo...ora che il più forte della.difesa perché non chiedete scusa come ho fatto io con gosens???
E.oggi anche a sky l hanno detto ..tutti w 4 gli esterni ,Ruggero,mojica ,de paoli,piccioni non valgono castagne.. io lo sto dicendo da 2 mesi...perché offendete?
Eppoi oggi usciti pasalic e malinosky abbiamo cambiato marcia...dove sono finiti??
Poi io sono convinto che quest anno corriamo.poco perché non ci alleniamo bene..causa partire ogni 3 gg..
Ultima...a parte il mercato di gennaio...
Ma che il gasp possa cambiare modulo?
Un bel 4231...kissa..
Ratman

In risposta a: Gab76

08 Novembre 2020 | 18.45
caro Gab siamo nella stessa barca. Io raccolgo dislike come funghi (magari) ma ho sempre scritto:
Maly scarso
Castagne irrinunciabile
Romero titolare subito
Hate scarso
Pasalic nn convincente
Miranchuk disarmante

Ma qui ci sono i fans club dei giocatori...e nn si può criticare x principio

E dico anche che Piccini sarà una bomba tra nn molto...segnatevelo dislikers
ciotta

In risposta a: Ratman

08 Novembre 2020 | 19.04
Speriamo perche sulle fasce cé bisogno di qualitá
kiko07

In risposta a: Gab76

08 Novembre 2020 | 19.27
Io penso invece che il problema sia chi prende delle parti assolute, e poi in funzione delle volte che i giocatori in questione fanno una bella partita o meno arrivano i commenti come il tuo.
Sembra quasi che speriate che certi giochino male per potervi sfogare, e non vedete l'ora che un vostro pupillo giochi decentemente per rinfacciarlo a chissà chi.

Tu stesso in questo tuo commento stai offendendo i 4 esterni, dei quali Ruggeri l'abbiamo visto due volte e Piccini assolutamente mai, però chiedi a gran voce che si scusino altri che secondo te offendono i giocatori.

Sappi che arriverà tra poche partite quello che si comporterà come te , e ti darà del pirla perche magari il colombiano o Ruggeri farà un partitone.

ti preferivo quando eri il più pessimista del west, e ti fermavi li.
lucanember

In risposta a: kiko07

08 Novembre 2020 | 20.51
Piccini è un buon giocatore ma si sapeva che veniva da un gravissimo infortunio....anche oggi Gasp l'ha ribadito....non sono accuse, sono dubbi palesi ed i fatti parlano chiaro
lucanember

In risposta a: Gab76

08 Novembre 2020 | 20.49
Gab76, finché ci sono i bulli e predicatori della Bibbia come Brotbastardduporsel è così, gente che pensa di essere il Dio in terra e se sbaglia gira la frittata
kikko

In risposta a: Gab76

09 Novembre 2020 | 08.40
Pota ma ti contraddici da solo , le offese non mi piacciono sia chiaro e ognuno ha diritto di avere le proprie opinioni, ma se tu stesso Bocci 4 esterni probabilmente stai contraddicendo chi in loro crede, poi fai il conto che i giocatori non sempre hanno le stesse prestazioni dipende da tante cose per cui avere idee così blindate ti porta ad avere a volte ragione a volte torto, io di mio non ho mai posizioni troppo estreme contro i giocatori perché so di poter essere sempre smentito, se non ti va che te lo facciano notare non aver posizioni estreme neppure tu
so nasit atalantino
08 Novembre 2020 | 18.17
Me incò ho capit che: quando ghè fò Gosens det Ruggeri, basta Pasalic se al Pessina; ol russo al gà de sogà.
Sportiello e Romero
Magica Dea
08 Novembre 2020 | 18.15
Per come si era messa e dopo questo lungo tour de Force pareggio che sa di toccasana.......

Buon esordio per ruggeri e buona reazione dopo il gol subito

Per il resto ho notato tanta stanchezza, questa sosta capita a fagiolo
arcimbaldo
08 Novembre 2020 | 18.15
io l'ho detto anche prima del Liverpool. in questo momento che gli esterni non girano a mille giocare con la difesa a 4 ti permette di inserire un uomo offensivo in più. e li ne abbiamo in abbondanza. bene Ruggeri. e chi dice che dovevamo rinforzare di più la difesa si riguardi la partita di Romero. Buon punto vista la situazione...
La sosta ci farà bene
MR. Wolf
08 Novembre 2020 | 18.14
Romero Miranchuk Sportiello superlativi. Abbiamo tanta qualità. Ci manca un po' di benzina e il rientro degli infortunati.poi si torna a godere
tribunacreberg
08 Novembre 2020 | 18.14
Buon pareggio per una Dea ancora un po’ frastornata dal Liverpool ed anche dalle assenze di Deroon e Gosens.
Un grandissimo Romero , deciso , anticipi , carattere , grande.
Poi un ottimo Sportiello ed anche Remo.
Miranciuck si vede che ha qualità.
Un po’ pasticcione Malinosky e Pasalic.
Forza ragazzi
Polentaeborole
08 Novembre 2020 | 18.13
Romero top player
Sporty bene
Il Mira un cecchino
Ruggeri è un Hateboer potenziale
Lammers ha dei piedi pazzeschi
Bello il 433 come metodo
Alla fine risultato giusto...
Che la sosta ricarichi tutti!
TrueYou
08 Novembre 2020 | 18.13
Alcune considerazioni a freddo.
Contento che possiamo contare su un terzino addizionale da qui in avanti.
Non mi piace bollare i giocatori dopo 2 partite e mi spiace per Mojica, penso avrà ancora le sue chance, ma oggi Ruggeri ha dato sicurezza a tutti.
Credo che il 4-2-3-1 possa esseŕe la svolta effettivamente, con 2 perni in mezzo (a rotazione de roon, Remo e Pessina e pasalic) Duvan o Lammers a fare la boa e 3 dietro per inserire la massima qualità possibile (Papi, Muriel, Miranchuk, Ilicic e Malinovsky- che resta un giocatore importante e di cui non privarsi).
In questo modo penso che avremmo maggior modo di scatenare l'Arsenale davanti e giocherebbero tutti di più.
Certo, attaccheremmo meno sugli esterni, ma forse saremmo un po' più coperti.
Riccardo88
08 Novembre 2020 | 18.11
Sarà così fino a Natale: partite rognose e difficoltà ad alzare i giri del motore per periodi prolungati a causa delle molte partite ravvicinate. Basta vedere quanti punti hanno e come giocano anche le altre 3 che fanno la champions.

Ottimo punto comunque in questa situazione. Non fosse stato per Sportiello era 2 a 0 e tutti a casa.
È un vero peccato che Ruslan non riesca ad ingranare.
Ratman
08 Novembre 2020 | 18.10
Buona partita. Siamo tornati a giocare da SQUADRA.
Fino al loro gol molto imprecisi in attacco secondo me x evidenti limiti tecnici di Hate e Malinosky. Penso che il russo abbia fatto vedere che vale molto di più. Gioca con grande naturalezza, ha messo zapata davanti al portiere un paio di volte oltre al gol da giocoliere. Bene così.

Ottimo anche Ruggeri. Un rammarico non aver tenuto qualche giovane di una tra le più forti Primavere d’ Europa da lanciare in squadra.

Peccato anche x i tre punti che ci sarebbero stati alla fine....
ora pausa e riflettere

GRAZIE RAGAZZI FORZA ATALANTA
Fritz

In risposta a: Ratman

08 Novembre 2020 | 19.47
No dai,limiti tecnici di Malinosky non si può sentire : io continuo a credere che il suo sia un problema tattico,quella non è la sua posizione....il suo grosso problema è che la sua naturale posizione in campo è quella di un intoccabile come il Papu...per il resto secondo me resta un giocatore fortissimo
maurom72

In risposta a: Fritz

08 Novembre 2020 | 19.54
Proprio così Fritz, io comunque ripeto che anche oggi non mi è dispiaciuto che ha avuto spunti interessanti
Ratman

In risposta a: Fritz

08 Novembre 2020 | 20.12
Per me Maly a parte il tiro da fuori è troppo impreciso nei passaggi e difende malissimo la palla tanto da perderla quasi sempre

Oltre a rantolare a terra dopo i contrasti anche quando nn subisce fallo (lo fa meno di prima ma oggi ancora una volta al limite della nostra area con i cinesi che attaccavano....)

Infine mi pare che non abbia una gran visione di gioco (che x esempio un Pasalic ha, pur con i suoi altri limiti di approccio mentale)

Vedremo che deciderà Lui, il Magister
prytz

In risposta a: Ratman

08 Novembre 2020 | 20.45
Sei veramente fissato su Ruslan
Il suo ruolo in Belgio e in nazionale è sempre stato interno di centrocampo. Da noi lo mette solo a giocare alla Robben e lui si adatta . Spesso lo ha fatto bene , oggi certamente molto meno.
Ma è un giocatore pazzesco che tutti i tifosi delle altre squadre ci invidiano
lucanember
08 Novembre 2020 | 18.08
Comunque non c'è niente da fare, se spendi il livello lo alzi....Romero e Miranchuk saranno costati ma così migliori la squadra, non con i costi zero.....meglio mille volte un nostro giovane....potrebbe essere la partita della svolta psicologica
credoinunadea
08 Novembre 2020 | 18.05
Mancano un cartellino rosso e forse un rigore, il signor Doveri non si smentisce mai. Partita non proprio da Atalanta, forse anche per la bravura degli avversari.
Ottimo Romero, questo è già un top player, una spanna sopra gli altri sportiello, il russo e lo svizzero.
Male Malinosky, so che gode di tanti estimatori ma si piace sempre troppo, una marea di palle perse (alcune velenose) non possono venire riscattate da un assist o un gol ogni tanto. Non fa mai la giocata più semplice, anche quando sarebbe la più pericolosa.
Prendiamoci questo punto e ricarichiamo le batterie.
atalanta Uber alles
08 Novembre 2020 | 18.03
Adesso bisogna ricaricare le pile e recuperare gli uomini chiave , gosens e de roon su tutti, aspettando anche gollini e ilicic, con lo spezia vietato sbagliare.
crazyhorse200
08 Novembre 2020 | 18.00
Contents per ZarChuk
Due spezzoni di partite e 2 Gol
Il vice Ilicic richiesto x anni e arrivato ed e Forte
Da quando aveva 18 anni che Lo seguivo ed al suo arrivo ero contento
Ci Fara Godere molto popolo Atalantino
Alex7
08 Novembre 2020 | 18.00
L'Atalanta non è in forma smagliante ma ha dimostrato di essere viva. Mi è piaciuta la cattiveria messa in campo nel finale.
dolcissimo2
08 Novembre 2020 | 17.59
Ottimo punto per come si era messa,Oggi una doppia super parata di sportiello ci tiene in partita e Picaciuk ci fa vedere cosa sa fare,Ma per me il migliore oggi e stato Romero una roccia su cui si e scontrato anche Lukaku interventi risolutori e sicuri.Menzione anche per Pessina che dimostra che li in mezzo ci puo stare anche lui e bene e sopratutto il berghemboy Ruggeri esordio contro Darmian e qualche bel cross,con un po di lavoro forse abbiamo il vice Gosens
SubbuteoGroup

In risposta a: dolcissimo2

08 Novembre 2020 | 18.06
Sportiello ti è piaciuto?
dolcissimo2

In risposta a: SubbuteoGroup

08 Novembre 2020 | 18.14
Oggi e stato chiamato in causa poche volte,su vidal e barella compie 2 super interventi su lucaku nel finale non trattiene il pallone (intervento pericoloso)poteva andare peggio.Io aspetto il Gollo ma se per il mister non e pronto va benissimo anche a me.
Vedo che sono nei tuoi pensieri, ma io sono etero
SubbuteoGroup

In risposta a: dolcissimo2

08 Novembre 2020 | 19.00
Noooooo stai tranquillo .
È che dopo il tuo post di ieri , magari una piccola menzione....piccola piccola....
Poi tranquillo che dalla prossima torna il Gollo.
dolcissimo2

In risposta a: SubbuteoGroup

08 Novembre 2020 | 19.13
IoStoConIlGasp
08 Novembre 2020 | 17.58
Sarà....ma io in caso di emergenza emergenza in mezzo al campo vedrei bene Romero più che Pasalic o malinowski
Brasa

In risposta a: IoStoConIlGasp

08 Novembre 2020 | 18.08
Lasciamolo lì dietro che tanto male non fa
olga96
08 Novembre 2020 | 17.53
Partita complicata. Super Sportiello e bravissimo Miranciuk. Alcuni giocatori sono visibilmente sotto tono. Gasperini riparla a Sky di panchina troppo lunga, se intende mollare De Paoli e Mojica ci sta, altrimenti NOOOO!!! Comunque siamo forti ragazzi. Forza Dea facci sognare :dealogo:
unodibergamo

In risposta a: olga96

08 Novembre 2020 | 18.08
Veramente a Sky ha detto esattamente il contrario, sostenendo che deve trovare il modo di far inserire prima possibile De Paoli e Mojica.
Oiggaiv

In risposta a: unodibergamo

08 Novembre 2020 | 18.30
Appunto. Il discorso abbondanza è stato buttato li dai giornalisti e sul reparto offensivo.
romy67
08 Novembre 2020 | 17.52
Pessina e miranchuk devono giocare più spesso, il primo nonostante è entrato a partita in corso ha giocato un'infinità di palloni, al secondo gli ho visto fare dei tocchi di palla da uno che ci sa fare senza perdere o sbagliare un passaggioche sia uno, e complimenti per il gol, giocatori che fanno la differenza...
obe
08 Novembre 2020 | 17.51
Romero mo-nu-men-ta-le...
primieroneroblu
08 Novembre 2020 | 17.51
Al netto del debutto positivo di Ruggeri e del gol di Miranchuk, partita non esaltante, giocata malaccio, senza nessun pallone portato in avanti dalle fasce
Purtroppo giocando così chi sta davanti ricevi pochi palloni, nel 2 tempo dopo il goal preso ed i cambi abbiamo giocato più sciolti, forse anche con I nervi ma a me pare che questa specie di 4-2-3-1 non sia la prima volta che da i suoi frutti,
Migliore oggi un grande Romero e San Sportiello
Peggiore un Hateboer che ne davanti ne dietro dimostra di essere in palla
SubbuteoGroup
08 Novembre 2020 | 17.50
L’avevo scritto l’altro giorno che il momento di Aleksey , stava arrivando.
Un buon pareggio. Dopo la legnata dell’altra sera non era facile.
Romero imperioso, Sportiello ottimo e dopo i cambi, in attacco altra musica.
Inda molto chiusa dietro e pronta a sfruttare gli spazi.
Adesso bene la sosta per recuperare gli infortuni e speriamo che quelli che vanno in giro, giochino il meno possibile.
lupodelnord
08 Novembre 2020 | 17.49
sarebbe stato ingiusto perderla... buon pari e per poco ci scappava pure il rigore,che col "metro" Ajax ci stava.. buon esordio di Miranchuk e di Ruggeri ,mostruoso ROMERO.
Oiggaiv
08 Novembre 2020 | 17.47
Classica partita dove prendi gol al primo tiro ( ancora ) e la perdi hate un po' blando nell'occasione.
Importante per il morale il pareggio......grazie a sporti il russo e Romero migliore in campo ( continua a smentirmi )......peccato per l'occasione del Luis.....sarebbe stata una goduria totale.
Sul rigore non scherziamo dai....non c'era quello dell'Ajax non c'è questo. :dealogo:
Menzione per Ruggeri....bravo.
Critica al papu.....più fiducia nei compagni.
Pensiero a quello stronzo di Lautaro che ci segna sempre e sinceramente ha rotto il cx :dealogo:
maurom72

In risposta a: Oiggaiv

08 Novembre 2020 | 17.49
D'accordo su tutto
Oiggaiv

In risposta a: maurom72

08 Novembre 2020 | 18.16
bonnes

In risposta a: Oiggaiv

08 Novembre 2020 | 19.05
lo stronzo segna perchè doveri non gli sanziona il secondo giallo
bonnes
08 Novembre 2020 | 17.46
metto il primo commento senza leggere gli altri...partita segnata da doveri..lautaro col fallo di mano doveva essere espulso e non avrebbe fatto il gol..cioè questo ha l'immunità con noi? anno scorso il placaggio di toloi...poi il rosso sacrosanto per vidal! e per concludere il rigore o presunto tale alla fine su miranciuk...come anno scorso alla fien saranno questi i punti che faranno la differenza per assegnare lo scudetto..
nota di merito per romero e sportiello che io non amo particolarmente ma che oggi ci ha tenuto in partita.
alla fine resto con amaro in bocca e un senso come in molte partite di ingiustizia
tambor92
08 Novembre 2020 | 17.46
A malincuore a gennaio venderei il malino e i soldi li reinvestirei in uno o due giocatori nei ruoli in cui siamo più scoperti.. Così che anche ilicic e lo zar possano fare staffetta e giocare praticamente sempre. Sono innamorato del sinistro di malinovski, ma perde troppe troppe troppe palle. Miranchuk invece mi pare sia proprio una copia di Ilicic, dia come movenze che come qualità. Uno dei due deve essere sempre dentro.
credo

In risposta a: tambor92

08 Novembre 2020 | 18.01
Mi dispiacerebbe... Oggi ho sperato che segnasse su punizione... Con l'Ucraina fa sempre gol
maurom72

In risposta a: credo

08 Novembre 2020 | 18.15
A me Mali non è dispiaciuto affatto, anzi
Ratman

In risposta a: tambor92

08 Novembre 2020 | 18.33
Farei la firma...Mali mai piaciuto
Sottoscrivo tutto
prytz

In risposta a: tambor92

08 Novembre 2020 | 20.56
L'argomento che manca sempre in questi ragionamenti è molto semplice da dire : casso, ma Gomez e Ilicic non sono eterni !
Perché pensate li abbiano presi Malinowski e Miranchuk ? Per il futuro nostro, è ovvio !
E cosa facciamo, li vendiamo ?
Anche Lammers è un investimento che sa molto di dopo Zapata
Perché bisogna farsi sempre condizionare dwlla discussione sugli esterni ?
Cosa bisogna fare, comprare il decimo esterno sinistro da tenere in Rosa ? Devo fare l'elenco?
Ma cosa ci vuole a capire che dobbiamo tenerci stretti tutti questi fuoriclasse e invece CAMBIARE MODULO così che tutti loro giocano e invece tutti questi introvabili e inutili esterni non li dobbiamo tesserare ? ?
piquet
08 Novembre 2020 | 17.46
lo Zar tocca 2 palloni in pochi minuti in 2 partite e sopratutto in questa raddrizza la partita Sportiello avra' imparato a firenze a parare ma non sembra il secondo dietro al gollo....magari non e' bravo coi piedi comunque fa il suo egregiamente
credo
08 Novembre 2020 | 17.39
433 da usare di più... Pessina attualmente meglio di pasalic... Papu mezzala (mancava solo questo ruolo) i nuovi davanti di una qualità assurda
mamo93

In risposta a: credo

08 Novembre 2020 | 17.45
A me piace tantissimo l'idea di un 4213... E lo uso a PES per l'atalanta... con gomez TRQ... bo potrebbe essere una buona soluzione..
credo

In risposta a: mamo93

08 Novembre 2020 | 17.59
Papu in fase difensiva mezzala e in fase offensiva trequartista... È un modulo più europeo... Spero che il mister lo usi più spesso... Fino ad ora l'jo visto con la samp questa estate e forse in un'altra occasione.... In avanti abbiamo qualità e bisogna sfruttarla e poi ormai ci conoscono perciò bisogna evolversi secondo me
E-E-Evair
08 Novembre 2020 | 17.39
Con i cambi è entrata tanta tecnica. Anche Lammers bene.
Alla fine mezz'ora di difesa a 4 l'abbiamo vista, con tutti questi attaccanti potrebbe essere un'idea da sfruttare.
Penso che lo Zar sarà un giocatore che dividerà.
Sinistro magico e qualità di tocco sopraffina, poca corsa forse per il Gasp.
Vedremo. Anche se vale il prezzo del biglietto

ROMERO MOSTRUOSO. Grande.
Bravo Sportiello.

Come immaginavo ci siamo, per tutto.

Quante squadre possono permettersi dei cambi offensivi come i nostri?
Fiducia!
prytz

In risposta a: E-E-Evair

08 Novembre 2020 | 20.58
Nessuna !
Infatti se mantengono il sangue freddo e li tengono tutti da gennaio saranno gli altri a rincorrerci
Maldoror52
08 Novembre 2020 | 17.38
Poche considerazioni dopo essermi riavuto dalla tensione e dall’urlo spaventoso censurato da mia moglie al goal di Miranchuk.
Sportiello ci ha garantito il recupero con due strepitosi interventi di fila che hanno impedito il secondo goal. Quindi basta attacchi personali.
Secondo me non possiamo partire mai con Zapata da solo e Gomez dietro di lui. Facilitiamo troppo gli avversari. Ok stare prudenti, sempre due punte e *Gomez dietro a tessere il gioco.
Hateboar deve tirare il fiato, non è il solito splendido cursore che conosciamo. Ma massimo rispetto per lui, l’impegno non si discute.
Importantissimo non perdere oggi, con l’Inter. Teniamo il passo e il non molliamo mai, per nessuna ragione. E davanti ne abbiamo di soluzioni! :dealogo: :dealogo: :dealogo:
lantana69

In risposta a: Maldoror52

08 Novembre 2020 | 17.46
Per me possiamo partire con Gomez e Zapata, ma non con l'evanescente Malinovskji a supportarli. Il problema è quello.
Urban Bg
08 Novembre 2020 | 17.34
2 cose : ad avercene di un secondo portiere come spiritello, per altro mai contestato da me, e miranchuk deve assolutamente giocare di più..buon punto
Urban Bg

In risposta a: Urban Bg

08 Novembre 2020 | 17.35
Sportiello pardon
ReMo
08 Novembre 2020 | 17.34
Miranchuk, Romero e Sportiello i massimi promotori di un risultato raggiunto con merito unitamente al positivo esrdio di Ruggeri. Ci siamo rimessi in corsa ed abbiamo gettato alle spalle un periodo affatto facile. Ora ricarichiamoci per ripartire al meglio.
Mauri62
08 Novembre 2020 | 17.33
Ma guarda... È entrato lo Zar e ha pareggiato. Ma la più bella è "Gasperini mai e poi mai giocherà a quattro" comunque l'aveva già fatto...
brignuca

In risposta a: Mauri62

08 Novembre 2020 | 19.07
Gasp usa la difesa a 4 come extrema ratio e come hai detto giustamente detto lo aveva già fatto.
Oggi quando si è messo a trazione super anteriore con Lammers Muriel Miranchuck più il Papu ha volute provare a preservarsi e lo ha fatto nell'unico modo possibile non lasciare gli 1:1 tipici della difesa a 3.
Però non credo (e verrò magari smentito già da Livepool) che lo farà dall'inizio è troppo contrario al suo credo.
elburroloco
08 Novembre 2020 | 17.32
Male malinosky, sono preoccupato ormai ha avuto troppe occasioni. Sufficiente Ruggeri, però troppi palloni indietro, un appoggio sbagliato, mai in dribbling. Ma come debuttante ci sta, penso che il gasp gli abbia detto di non rischiare, speriamo che in futuro vada più spesso sul fondo a crossare, perché nella primavera era il suo forte. Così vale un Mojica. Evanescente pasalic giocatore che non mi è mai piaciuto, 15 milioni buttati. granitico Romero, un top player. Grande tecnica di lammers e miranchuk, fanno ben sperare. Papu ci ha messo il cuore ma quando non passa la palla mi fa imbestialire. Squadra più solida, però meno arrembante a parte il finale. Speriamo di trovare serenità e la quadra, perché questa è l' Atalanta più forte di sempre.
Mauri62

In risposta a: elburroloco

08 Novembre 2020 | 17.37
La squadra non è serena, non c'è neanche un sorriso. E un giocatore forte come Malinovskyi è in una valle. Ma è fortissima. Comunque lo scazzo di Ilicic seduto in panca come martedì durante il riscaldamento non aiuta. Chiunque altro il Gasp l'avrebbe fustigato. Gli voglio bene ma non si fa così.
19Alessia07

In risposta a: Mauri62

08 Novembre 2020 | 17.52
A me sembravano tutti serenissimi invece. Ilicic basta vedere da quando gioca da noi che non si allena praticamente mai se non parte titolare dall’inizio, non è una cosa nuova, tanto che salutava e scherzava con tutti.
prytz

In risposta a: Mauri62

08 Novembre 2020 | 21.03
Ilicic è un problema non da poco .infatti finché lavorava a parte la squadra andava da Dio . Poi da quando si è deciso che "doveva giocare" sono cominciate le rogne
Solda

In risposta a: elburroloco

08 Novembre 2020 | 17.48
Stai sereno che Malinovsky è stato uno dei migliori in campo con il Crotone...
elburroloco

In risposta a: Solda

08 Novembre 2020 | 18.10
Tu dopo un anno e mezzo ti accontenti di mezza partita buona? Qui parlo in prospettiva, parlo di un investimento cospicuo, di una squadra tra le prime, a me sembra che è limitato caratterialmente, anche oggi a terra protestando, mi sembra un bambino, poi nessuno discute il bazooka che ha nei piedi, ma non basta ...
Solefald

In risposta a: elburroloco

08 Novembre 2020 | 18.23
Ok oggi male, ma 9 gol e 7 assist in 1800 minuti (l'equivalente di 20 partite) l'anno scorso ti sembra poco?
elburroloco

In risposta a: Solefald

08 Novembre 2020 | 18.33
Non contano solo i goal fatti, in questa squadra anche i difensori segnano a grappoli ... e quanti goal degli avversari ci è costato? ... Si parla dii prestazioni. Di inserimento nei meccanismi. Gioca lostesso come la prima volta. A questa età non migliora. Ottimo giocatore ma se vogliamo puntare al pescee 'gordo' occorre di più ...
Solefald

In risposta a: elburroloco

08 Novembre 2020 | 20.06
Infatti come per i difensori o piuttosto gli esterni numeri del genere se non sei inserito nei meccanismi li fai? E giocheresti cosi' spesso con un allenatore che non si fa problemi a mandarti in panca/tribuna?

Mi aspettavo di piu' questo inizio di stagione, vero, ma ha fatto un ottimo girone di ritorno quest'estate, da pedina fondamentale, e per me e' ben inserito negli schemi, deve tornare a quei livelli e sara' utilissimo, come l'anno scorso.
prytz

In risposta a: elburroloco

08 Novembre 2020 | 21.04
Basta, eccome se basta .. ma non ha solo quello .. e di prestazioni positive ne ha fatte tante
Oiggaiv

In risposta a: elburroloco

08 Novembre 2020 | 18.41
Concordo su tutto tranne il mali.....partita non semplice visto l'ennesimo pulmann davanti alla porta,io non l'ho visto cosi negativo. :dealogo:
Paramo
08 Novembre 2020 | 17.29
Permettetemi una considerazione:
La partita l'ha cambiata Muriel.
Noi, con la panchina comprata da Sartori, perdevamo e l'abbiamo (quasi, rigore netto) vinta.
Loro, con la panchina di giocatori stratosferici, dalla vittoria sono passati alla (quasi) sconfitta.
maurom72
08 Novembre 2020 | 17.27
Buon punto e buona Atalanta, adesso ricarichiamo le pile che siamo forti e possiamo divertici anche questo anno....forza Ragazzi
brignuca
08 Novembre 2020 | 17.24
Paura di perdere per enrambe ed un 1 tempo da camominlla, come previsto un episodio spariglia le carte, la rete di Lautaro poi noi un po' in bambola senza reazione. Ci pensa lo zar ad inventtare un goal e da li cambia la solfa e siamo andati avanti noi ad attaccare mentre ai biscioni è venuto il braccino.
uk rugire direi che come non lo era quello di Gosens non lo è neppure questo, dispiace però per la differenza di interpretazione.
Brodino per perdere un po' meno terreno, da stasera fuori dalla zona CL ma dopo le nazionali spero di riavere De Roon e Gosens a posto fisicamente per spingere di +.
Positivo Ruggeri fa sempre la cosa semplice e mette un paio di bei cross, direi che come riserva ha sopravanzato Mojica anche se dalla sua parte la spinta dell'inter era prossima a 0 per cui magari va rivisto in fase difensiva.
Bene Pessina preciso dei passaggi, Mario è un po' in crisi giusto che si accomodi in panchina. Miranchuck in campo da subito ? Non era questa la partita per me. Oggi avrebbe naufragato nel nulla davanti dovuto ai pochi uomini che salivano. Mai visto Gasp da noi giocare con 5 uomini Massimo 6 ad attaccare. Sono gli accorgimenti di cui ha parlato in conferenza stampa.
Romero perfetto Papu troppo innamorato della palla, spesso Ruggeri era in buona posizione ma non la dava e si faceva mezzo campo palla al piede. Sembrava di vefdere quando a Gosens non la dava neppure fucilato
Dundjerski5
08 Novembre 2020 | 17.24
Zar Lover contento presente!

Per il resto poco da dire, alla fine il pareggio va bene a entrambe.
m.f.ventu
08 Novembre 2020 | 17.23
Romero fondamentale, Miranchuk un poeta, per me deve giocare sempre, una volta inserito.
Sostengo ancora il mio pensiero sul 4231, oggi quando abbiamo giocato così siamo rinati.
È un modulo che sopperisce al fatto che siamo corti come difensori centrali, che abbiamo esterni in un momento in cui non sono straripanti fisicamente e quindi più in proiezione difensiva, e abbiamo in rosa un sacco di centrocampisti, trequartisti e mezze punte.
Il 4231 con Muriel Gomez e Miranchuk dietro Lammers ci ha reso pericolosi, con Pessina e Freuler in mezzo.
TrueYou

In risposta a: m.f.ventu

08 Novembre 2020 | 17.38
Mi piace l'idea. E darebbe modo di usare quasi tutto l'arsenale.
Il problema sono i 4 dietro che cozzano con l'idea ventennale del Gasp. Però sono d'accordo con te.
È giusto anche reinventarsi
Tony1907

In risposta a: TrueYou

08 Novembre 2020 | 18.15
A volte occorre anche fare di necessità virtù, in questo momento per vari motivi la squadra non può giocare come siamo abituati, quindi anche Gasperini potrebbe provare a cambiare un po' le sue convinzioni. Poi magari in tempi migliori si potrà ricominciare con il nostro solito gioco.
lantana69
08 Novembre 2020 | 17.23
Bravissimo Gasperini a ribaltarla. Romero e Sportiello, che alcuni qui dentro non volevano con la nostra maglia, oggi fondamentali.
TrueYou

In risposta a: lantana69

08 Novembre 2020 | 17.36
Poteva togliere Duvan decisamente prima, l'avremmo vinta.
lantana69

In risposta a: TrueYou

08 Novembre 2020 | 17.48
Ah si?
Solda

In risposta a: lantana69

08 Novembre 2020 | 17.41
Veramente è Sportiello che non voleva la nostra maglia... ....ma fa negot...
lantana69

In risposta a: Solda

08 Novembre 2020 | 18.14
Dai che ci siamo capiti. Va beh, ti risulta che anche Romero rifiutasse la nostra maglia?
Vinicio78
08 Novembre 2020 | 17.22
Incredibile: perdevamo con Ruggeri in campo, come è possibile?
Ancora più incredibile: è entrato Mojica e non abbiamo preso gol?
Dev'essere un complotto dei laterali sinistri!!
melu87
08 Novembre 2020 | 17.22
San Sportiello
mamo93
08 Novembre 2020 | 17.21
Per me si riassume tutto qui...

13 punti in 7 partite... siamo quarti insieme alla juve e a -2 dal sassuollo secondo... per me tanta roba con tutte queste partite ravvicinate... e tenendo conto che abbiamo già incontrato lazio, Napoli e Inter... poi vedete voi... spero vivamente di tornare a vedere i tifosi di una provinciale, non imborghesiti dai risultati...
maurom72

In risposta a: mamo93

08 Novembre 2020 | 17.30
E siamo in lotta anche nel girone...
Tony1907

In risposta a: mamo93

08 Novembre 2020 | 18.11
Concordo, pur non essendo al massimo della forma tutto sommato stiamo tenendo botta abbastanza bene. Quando i nostri torneranno a girare come sappiamo saranno cazzi per tutti.
Mickfury
08 Novembre 2020 | 17.21
Fisicamente dato la mancata preparazione stiamo soffrendo come del resto i tristi avversari.. loro han segnato nell'unico tiro in porta delle due squadre in 60 minuti e poteva mettersi male.. la reazione dopo è solo fiducia per la squadra, una ventata fresca e nuova che serve in questo momento.. si poteva pure vincere ma vedo il bicchiere mezzo pieno, ripartiamo da questi ultimi venti minuti perché possiamo dire ancora tanto, con la giusta cattiveria e condizione e con il ritorno degli infortunati saranno cazzo per tutti!! Adoss
boll64
08 Novembre 2020 | 17.21
Mi ha impressionato lo Zar, non solo per il goal, ma per la sicurezza e l'efficacia dalle palle giocate. Temo che per il colonnello da qui in avanti si ridurranno le occasioni per entrare in campo.
Brasa
08 Novembre 2020 | 17.20
Ottimo punto per come si era messa.
Ho notato un'eccessiva paura di perdere nel primo tempo, figlia forse delle eccessive polemiche di questi giorni, mi sembrava una squadra snaturata e sostanzialmente innocua (al pari dell'inter).
Dopo il gol abbastanza estemporaneo subito abbiamo ripreso a giocare sempre più convinti, avessimo giocato ancora 10 minuti avremmo vinto.
Alcune considerazioni sparse:
- molto bene Ruggeri, soprattutto per la sicurezza
- miranchuck è fortissimo e nessuno lo ha mai negato
- Romero eccellente, così come sportiello
- per me c'era il rigore... inconcepibile non fischiarlo...
- alla fine la condizione atletica è buona
Brasa

In risposta a: Brasa

08 Novembre 2020 | 17.22
Dimenticavo, oggi l'abbiamo sistemata grazie alla panchina... senza tutte queste alternative col cavolo che la recuperiamo.
Lo stesso lammers ottimo. Abbiamo tanti giocatori che possono cambiare la partita in 20-30 minuti, coi 5 cambi li possiamo sfruttare tutti...
Marcutio
08 Novembre 2020 | 17.19
Partita difficile, contro un avversario ovviamente tosto, ma con le cinque pere prese sul groppone da smaltire. L'Atalanta quest'anno sembra lontana parente di quella dell'inverno scorso. Siamo spesso sotto ritmo, non riusciamo ad aggredire e recuperare le seconde palle che era la nostra arma vincente. Sicuramente gli avversari ci conoscono, hanno imparato a contenerci e beccarci nei nostri punti deboli. Che aumentano per le assenze di Gosens e De Roon. Gomez spesso ingabbiato da due-tre-quattro avversari, deve fare miracoli per creare qualcosa, e sicuramente non riesce più ad essere direttamente pericoloso. Mali, molto male, ha fatto due tra tagli su Zapata eccezionali, ma poi si è fermato li.. anche nel calciare in porta sembra sempre poco sereno. Non è così strano che entrati Lammers (mi è paiciuto tantissimo come gestisce il pallone), Muriel (peccato per quella frazione di sceondo che ha fatto uscire il suo colpo di testa) e Miranchuck (gol importantissimo) abbiamo cambiato il modo di giocare e palleggiare facendogli vedere poco la palla e creando diverse occasioni vecchio stile.
ciotta

In risposta a: Marcutio

08 Novembre 2020 | 17.35
Mi associo e dico che le fasce che erano la nostra arma vincente sono pressapoco inesistenti senza Gosens e Hate in forma. Sia chiaro che Ruggeri ha esordito bene e di piu' non si poteva chiedergli. ma io ho visto si e no 2 cross dal fondo dalle fasce e 15.000 tocchi di appoggio all'indietro. Di li' palloni in mezzo cosi non arrivano
ciotta

In risposta a: ciotta

08 Novembre 2020 | 17.38
ah scusa ho dimenticato..per l'amur di dio allenamento intensivo su punizioni e calci d'angolo per piacere. non segnamo MAI ma dico MAI da palla inattiva
orobico72
08 Novembre 2020 | 17.18
Bene in difesa male Hateboer che, come ribadito, se non ha la corsa non ha altro. Maluccio Malinovskyi e Pasalic. Non meritavamo di perdere, ripartiamo dagli ultimi 20 minuti e da un rigore mancato
snake1907
08 Novembre 2020 | 17.15
Buon pareggio, nel finale meritavamo anche qualcosa in più. Ottimo ottimo l'impatto dei subentrati, su tutti Er Pupone con gol e rigore procurato
Piegus
08 Novembre 2020 | 17.13
oggi niente commento, solo un nome: A. Miranchuk.
Con lui palla in banca, via diprima o a due tocchi, lanci illuminanti, tiro in porta.
Non averlo titolare è da pazzi.
Solda

In risposta a: Piegus

08 Novembre 2020 | 17.15
Giustissimo
raagna

In risposta a: Piegus

08 Novembre 2020 | 17.18
Sottoscrivo
jacomino

In risposta a: Piegus

08 Novembre 2020 | 17.50
ssssh
deve entrare piano piano oppure si brucia
ciotta
08 Novembre 2020 | 17.13
Chiedavamo una reazione ed oggi si è vista...Difesa molto piu' attenta in contenimento ed un Romero stratosferico, di gran lunga il migliore in campo oggi e succede spesso! Grande Cristian!!!
Venendo alla partita: 1 pt tattico abbastanza noiosetto, dove si cercava entrambi di non prendere gol piu' che farlo. La nostra pericolosità era pero' molto scarsa.
Nel secondo tempo con i cambi si è visto un bel po' di brio e nel finale entrambe hanno cercato di vincerla.
Mi aspetto cambino un po' i titolari perchè purtroppo anche oggi Ruslan ha perso una quantità di palloni esagerata ed un Pasalic ancora in versione morbidello.... si è visto invece di che pasta è fatto il russo che vorrei vedere ora molto piu' spesso, ha fatto 2 e 3 tocchi e un gol di pregio.

Oggi ci ha tenuti in piedi il tanto criticato Sportiello con una doppia parata con tanto cuore! grande!!!

Il rigore c'era e come sempre Doveri si conferma la solita m...a secca.

Dai Dea, aumentiamo la fiducia e i ritmi che riprendiamo a correre!!!!
lucanember

In risposta a: ciotta

08 Novembre 2020 | 17.16
Mi associo su Sportiello, grande.....vero dolcissimo2?
dolcissimo2

In risposta a: lucanember

08 Novembre 2020 | 17.46
Ciao mi hai chiamato? oggi un super sportiello vero ma anche un ottimo Romero e sopratutto il ns giovane Ruggeri un grande esordio.Spero di vedere presto dal 1° minuto pero il Gollo per dare tranquillita a tutta la difesa.
Poi sara il mister che decidera
PS siamo tutti fan della DEA qui cerca di moderarti un po ok
lucanember

In risposta a: dolcissimo2

08 Novembre 2020 | 18.13
Era ironico dai....scusami se te la sei presa
EVAIR70
08 Novembre 2020 | 17.12
Ottimo punto una grandissima prestazione di PitbullRomero di Ruggeri e ZarChuk decisivo insieme a Sportiello comunque la reazione dopo il gol dei cines e il finale in crescendo fa capire che la nostra situazione fisica non è male come si diceva. .dobbiamo recuperare i nostri infortunati e essere fiduciosi. .
:dealogo:
AudAce

In risposta a: EVAIR70

08 Novembre 2020 | 17.17
Spero tu abbia ragione sulla condizione atletica, perché secondo me è il problema principale se non l'unico che abbiano avuto da Napoli in poi...
Però tieni presente che di fronte avevamo una squadra più o meno nella nostra stessa situazione a livello di preparazione, con i nostri stessi problemi tra finale della stagione scorsa ad agosto inoltrato e ripresa con tutte le problematiche nostre ( partite ravvicinate, Champions, nazionali della minchia e infortuni vari ) quindi prenderei con le molle quello che hai detto... Ciao!
Raindog

In risposta a: AudAce

08 Novembre 2020 | 17.47
Anche per me atleticamente non ci siamo ancora, e il gioco ne risente. I piu pronti sembrano i nuovi, che non hanno partecipato all' intensissimo finale della scorsa stagione. Se arriva la giusta forma vedremo una squadra ancor piu tecnica e spettacolare.
moreto

In risposta a: EVAIR70

08 Novembre 2020 | 17.51
Concordo con EVAIR . La condizione atletica non è il problema . Il problema sono i tempi di recupero x alcuni fra una partita e l ‘altra . Ecco xchè servono forse fresche soprattutto da un punto di vista mentale . Le squadre più forti al mondo corrono di più con la testa prima ancora che con le gambe . Il LIVERPOOL deve pur averci insegnato qualcosa : loro erano tutti soprattutto svelti di testa a sfruttare tutti gli errori nostri .
Serve recuperare sia DE ROON che GOSENS che sono due a cui non manca la determinazione e vanno sempre messi in campo assieme anche a ROMERO , TOLOI , DJIMSITI ,PAPU ,FREULER ma anche lo stesso PESSINA ovvero tutta gente che non molla mai e che sa ringhiare sugli avversari
moreto

In risposta a: moreto

08 Novembre 2020 | 17.51
* forze fresche
michi1907

In risposta a: EVAIR70

08 Novembre 2020 | 18.07
Ciao evair
Visto che prestazione il Pitbull Romero? Era proprio il giocatore che mancava
A gennaio torna Caldara e quindi anche numericamente siamo a posto
ILICIC55
08 Novembre 2020 | 17.12
Oggi complimenti speciali per Romero e Sportiello.
Due per i quali non ho mai avuto grossa considerazione.
Buon esordio di Ruggeri.
Dai che riprendiamo la marcia
soloperlamaglia
08 Novembre 2020 | 17.11
Ribadisco quanto detto prima della partita... Se ci si voleva coprire di più bastava mettere Pessina al posto di Pasalic sin dall'inizio. Io poi giocherei sempre con Zapata al centro e il Papu e Ilicic ai lati.
Bene Ruggeri, 18 anni all'esordio non si può chiedere di più. Male Hateboer, ha bisogno di rifiatare perché si vede che è fuori forma. Grande presenza di Romero...
TrueYou
08 Novembre 2020 | 17.11
Ok allora non siamo proprio tutti degli stronzi.
Buon punto.
Se il Gasp toglie Zapata al 50esimo oggi la portavamo a casa.
Tutto sommato bene non averla persa. Ora dobbiamo fare un filottino, potendo contare su un giocatore nuovo che tocca la palla di prima e cerca sempre la soluzione più intelligente.
lucanember
08 Novembre 2020 | 17.11
Pareggio che vale oro, la squadra sembra avere problemi di testa, dopo il pareggio abbiamo ritrovato il furore.
Capitolo Miranchuk, a tutti gli aziensalisti del sito, senza far nomi, state zitti!!!!!
Adattamento, infortuni, schemi.....se uno ha i numeri gioca sempre, senza adattamento.....una menzione per Ruggeri, debuttare a 18 anni contro l'Inter non è semplice, a me è piaciuto
BERGHEM86

In risposta a: lucanember

08 Novembre 2020 | 17.13
Eccomi.
Quando si parla di inserimento,gerarchie e ritmo partita (eventualmente),nelle scelte del mister,non basta un goal fenomenale da fermo,per screditare o togliere di valenza il mio discorso.Che resta il medesimo.
Miranchuck è fortissimo e questo non si discute.Si discuteva altro.
E le scelte,anche oggi,sono lì da vedere.
Anche se è logico che se malinovsky e ilicic non si tirano insieme,il russo deve giocare sempre
lucanember

In risposta a: BERGHEM86

08 Novembre 2020 | 17.18
Ti dirò il miglior Miranchuk non vale il miglior Ilicic....ma Ilicic é al 20 %....quindi giusto dare spazio a lui....circa Malinovski sono d'accordo con te, male anche oggi
72DP72
08 Novembre 2020 | 17.10
Partita preparata per mantenere un equilibrio maggior rispetto alle ultime uscite e che stava procedendo secondo i piani. Il gol abbastanza estemporaneo di martinez ha rotto le uova nel paniere.
Dopo qualche minuto di smarrimento, grandissima reazione, con i cambi giusti, impiegati nel modo giusto: niente attacchi a testa bassa, ma manovra ragionata e di qualità, da squadra forte e capace di giocare con razionalità.

Benissimo Sportiello, bravo Ruggeri all'esordio (alcuni errori di ingenuità, ma mi pare di notare un bel piedino nei cross...), Papu sempre imprescindibile, ottimi i subentrati.

Tra i migliori in campo sicuramente un Freuler monumentale e un Romero versione muro invalicabile, che ha peccato solo in alcuni appoggi in uscita. Se migliora anche su questo, non lo ferma più nessuno.
mmfa
08 Novembre 2020 | 17.09
Grande reazione e su Miranchuk non sono sicuro non fosse rigore. Proprio lui 2 partite e 2 gol, mi ha fatto un’ottima impressione a parte un errore in difesa che ci poteva costare caro. Anche Lammers l’ho visto bene col pallone. Peccato perché nel finale speravo nei 3 punti soprattutto sul colpo di testa di Muriel.
tgui
08 Novembre 2020 | 17.09
I cambi hanno completamente cambiato il volto della partita , sono molto soddisfatto perchè non siamo entrati in un possibile tunnel , anzi. Ho rivisto ad un certo punto la vera DEA che è coincisa con forze fresche. Chiaramente in difficoltà sia Hate che superMario , un ottimo romero cresce di partita in partita e un Ruggeri che non ha tradito le attese. Davanti siamo fortissimi ma deve assolutamente rientrare MArten esopratutto devono arrivare rinforzi a centrocampo a gennaio. Dormo piu sereno ora
Brotbastartduporsel
08 Novembre 2020 | 17.09
Al mister da divano jacomino dico che presto verrà contattato al posto di gasperini .
Ho sempre detto che miranchuk è stato preservato e non scartato la partita di oggi era da recuperare e l ' ha messo dentro e non l ' ha tenuto fuori fino adesso perché gasperini è cretino e l ' ha inserito con i tempi giusti e piano piano avrà il suo spazio .
BERGHEM86

In risposta a: Brotbastartduporsel

08 Novembre 2020 | 17.15
E ma lascialo fare Poer bala.Capisce quello che vuole lui.
ILICIC55
08 Novembre 2020 | 17.08
Manca il rigore su Miranchuk.
Gioco pericoloso su di lui che viene pure colpito dal difensore interista.
Gosens rigore. Qui no.
Basta arbitri. Finitela
10Tuttocampista
08 Novembre 2020 | 17.08
Ultimi 15 minuti IMPRESSIONANTI ! Dea mostruosa, ripartire dopo la sosta con questo atteggiamento, ritmo e soluzioni offensive (al netto dei 70 minuti precedenti un po' scarni)...Grazie ragazzi ! Vi vogliamo così
Ex-Cridoni27
08 Novembre 2020 | 17.07
Che non sia più la Dea che conosciamo è evidente. Non so il perché, tuttavia fatico a comprendere molte scelte del Gasp. Perché Zapata così decentrato e lontano dalla porta; perché insistere con Hateboer (altro brutto match e altro errore sul gol avversario) e non provare Sutalo; perchè Malinovskyi titolare (ha perso 9 palloni in 60 minuti); perché questo Miranchuk non gioca mai; perché Pasalic e non Pessina una volta... Non capisco. Per la prima volta dopo anni vedo il mister molto confuso. Basterebbe forse un pò più di quel coraggio utilizzato per far esordire il bravo Ruggeri.
Ratman

In risposta a: Ex-Cridoni27

08 Novembre 2020 | 18.16
D accordo su tutto. Aggiungo l’errore di aver fatto andare via Castagne e tutti i giovani