04/01/2020 | 09.09
47

Bilanci: Atalanta prima, Milan ultimo

 

L'Atalanta BC, 4k, logo, creativo, arte, nero e blu della bandiera a scacchi, il calcio italiano di club, emblema, seta, texture, Serie A, Bergamo, Italia

Bilanci. Atalanta prima, Milan ultimo

L’Atalanta ha un utile di 24 milioni. Le grandi sono in rosso, la perdita maggiore è del Milan (-146 milioni). Inter -48,4 milioni, Juve -39,9 milioni

L’Atalanta realizza una plusvalenza di 35 milioni di euro con la cessione alla Juventus di Dejan Kulusevski (più altri 9 milioni se scatterà il bonus) e rafforza così il suo bilancio, il più florido della serie A. L’ultimo bilancio approvato evidenzia un utile netto consolidato di 23,96 milioni per la società di Antonio Percassi. Tutti i grandi club invece sono in rosso. I conti peggiori sono del Milan (-146 milioni il consolidato al 30 giugno 2019). Seguono a distanza Inter (-48,4 milioni) e Juventus (-39,9 milioni). In rosso anche le romane, -24,3 milioni l’As Roma e -13,16 milioni la Ss Lazio. Questi i risultati di un’inchiesta del Sole 24 Ore nella Serie A.

Atalanta, 50 milioni di utili in due anni

L’Atalanta chiude il bilancio con l’anno solare, non con la stagione sportiva. L’ultimo bilancio consolidato del club, relativo al 2018, dichiara un utile netto di 23,96 milioni (un po’ meno dei 26,62 milioni del 2017), con un patrimonio netto di 51,4 milioni. Hanno contribuito al profitto le plusvalenze sul calciomercato, pari a 24,23 milioni. Inoltre ci sono proventi per il prestito di calciatori per 13,48 milioni. I ricavi operativi, se si escludono plusvalenze e proventi da prestito giocatori, sono pari a 118 milioni (oppure 131,5 milioni se si escludono solo le plusvalenze). Per gli stipendi dei giocatori il club ha speso solo 34,4 milioni, una frazione di quanto spendono le grandi.

 

La voragine del Milan
Il Milan ha chiuso il bilancio consolidato a giugno 2019 con una perdita netta di -146 milioni, con un peggioramento di 20 milioni rispetto all’esercizio precedente. In due anni il Diavolo ha accumulato 272 milioni di perdite nette. I ricavi operativi dell’ultimo esercizio sono pari a circa 215,6 milioni. Il costo del personale è 184,8 milioni. Dopo la parentesi del misterioso proprietario cinese «Mr. Li», la proprietà del club è stata rilevata dal Fondo Elliott, che ha investito durante lo scorso esercizio 265,5 milioni per ricapitalizzare la società. Questo ha consentito al Milan di tornare ad avere un patrimonio netto consolidato positivo, pari a 83,3 milioni al 30 giugno scorso. La posizione finanziaria netta era negativa per 82,9 milioni. I conti del Milan sono i peggiori della serie A.

 

fonte ilsole24ore.it

By marcodalmen
47 commenti
thealamo
04 Gennaio 2020 | 22.09

Arrivo di top players.....

95Frank
04 Gennaio 2020 | 20.44

Thealamo: "......nessuno ha mai detto che si debva chiudere in deficit. Anzi...... Ma REINVESTIRE NELLA ROSA SIIIII ......!


 


Il valore COMPLESSIVO dela nostra rosa negli ultimi 4 anni, IN CONTINUA ASCESA, evidenzia proprio la volanta' di "investire nella rosa".


 


Altrimenti i pezzi migliori (titolari, o quasi) sarebbero stati quasi tutti monetizzati.


Cosa che NON e' avvenuta.


 


L'investimento NON si fa soltanto COMPRANDO, ma anche, e sopratutto, VALORIZZANDO i nostri giocatori fin da quando sono molto giovani.


Alcuni di loro rafforzeranno gradualmente la prima squadra.


Altri verranno "plusvalenzati" per integrare le nostre finanze e permettere, tra l'altro, il pagamento di stipendi di una certa entita'.


 


ACQUISTI DAL MERCATO "dovrebbero" essere L'ECCEZIONE.


Cioe', quando proprio il nostro "sistema" NON riesce a produrre un particolare tipo di giocatore (al livello desiderato).

thealamo

In risposta a: 95Frank

04 Gennaio 2020 | 22.08

Sbagli grossolanamente.


Il VALORE della rosa non e' stato determinato dall artuvo do top pkayers. Ma dallla grande opera del Vate che ha trasfirmato BUONI GIOCATORI IN TOP PLAYERS.


SENZA IL VATE AVREBBERO ABUTO CARTIERE E VALUTAZIONI INFERIORI.


Quindi e' Gaso il lievito delle valutazioni.



  • Non altro

95Frank

In risposta a: thealamo

04 Gennaio 2020 | 22.15

Thealamo: "........ Sbagli grossolanamente. Il VALORE della rosa non e' stato determinato dall arrrivo di top players, ma dallla grande opera del Vate che ha trasfirmato BUONI GIOCATORI IN TOP PLAYERS ......"


 


Esattamente il senso di quello che ho scritto io .......


Prova (se ne hai voglioa, naturalmente) a rileggere quello che ho scritto .......

thealamo

In risposta a: 95Frank

04 Gennaio 2020 | 22.20

Ok. Ho inteso un concetto differente.


Sorry.....


 


 

95Frank

In risposta a: thealamo

04 Gennaio 2020 | 22.21

Non preoccuparti Thealamo.


Capita anche a me.

thealamo

In risposta a: 95Frank

04 Gennaio 2020 | 22.16

Degli .....investimenti in IMMOBILI INVECE NON MI DICI NULLA????

Oiggaiv
04 Gennaio 2020 | 18.00

questi dati dovrebbero far capire a tutti gli amici del sito che invocano da giorni mega colpi di mercato


che è un attimo a fare il passo più lungo della gamba....2 acquisti pesanti errati e sei subito in rosso


thealamo

In risposta a: Oiggaiv

04 Gennaio 2020 | 19.49

Guarda che al massimo sarebbe un anno in rosso.


Dopo anni consecutivi di utili stratosferici.


Quindi...    


Nesduno ha mai detto che si debva chiudere in deficit.    Anzi......


Ma REINVESTIRE NELLA ROSA SIIIII


NON SOLO IN......IMMOBILI.....

libero

In risposta a: Oiggaiv

04 Gennaio 2020 | 19.50

E poi noi non abbiamo mica la possibilità e la volontà di fare aumenti di capitale per ripianare come fanno le ladrone

libero
04 Gennaio 2020 | 14.31

Eh vai un nuovo record, i nostri record abbondano. Quegli schifosi d’oltreadda non potranno farla franca ancora a lungo 

maracaniggia
04 Gennaio 2020 | 13.33

Tanti a criticare il bilan.....


Applaudire, complimentarsi con i nostri nooo?????


Sono bilanci da finale di Champion!!!!!

TrueYou
04 Gennaio 2020 | 13.29

Se leggete interamente l'articolo la stragrande maggioranza delle società è in rosso, quindi a chi sostiene che le società in perdita debbano essere penalizzate o escluse, ricordo semplicemente che il calcio è un business che tendenzialmente non genera utili, semmai perdite (eccezion fatta per alcune società particolarmente virtuose...).


Discorso Milan: voragine sì, ma spalle ben coperte dal fondo Elliot che puntualmente ricapitalizza (a differenza della Juve che essendo quotata si rivolge al mercato). Certo...se dovessero ripetersi queste cifre per altri due esercizi non escludo che il fondo decida di uscire e a quel punto.... 

Davor

In risposta a: TrueYou

04 Gennaio 2020 | 14.15

non risulta in effetti che Elliott faccia quello che fa per beneficenza o perchè tifoso rossonero


questi o trovano un qualche arabo o qualche altro cinese che in realtà non esiste che li risarcisce del debito che si sono accollati, oppure tra poco chiudono il rubinetto e vendono fuori anche i sanitari di Merdanello. Altro che spalle coperte.

95Frank

In risposta a: Davor

04 Gennaio 2020 | 14.41

Ciao Davor,


Condivido tutto, con una piccola riserva.


 


Circa: "....... oppure tra poco chiudono il rubinetto e vendono fuori anche i sanitari di Merdanello ......", io penso che lo avrebbero gia' fatto se avessero trovato un "amatore" dei "sanitari di Merdanello".


 


Il problema penso stia tutto li'.


Chi vuole comprare i resti di un cesso chiamato Milan (blasone, o non blasone)?


 


 

thealamo

In risposta a: Davor

04 Gennaio 2020 | 18.42

Od....un francese.....

thealamo
04 Gennaio 2020 | 12.02

Cio'detto, in un paese civile e di DIRITTO CERTO GLI AMMINISTRATORI DEL MILAN AC SPA DOVREBBERO PORTARE I LIBRI IN TRIBUNALE.


E ....  NESSUNO CHE APRS FASVIVOLI DI INDAGINE?? ?? MAHHHH

thealamo
04 Gennaio 2020 | 11.59

Titolo IMPRECISO E FUORVISNTE.


PER LA PRECISIONEIL BILSNCIO E' UN RENDICONTO DELLA SITUAZIONE PATRIMONIALE. 


NON PUO' portare a grsudatorie ma a valutazioni.


Il primo posto ASSERITO si rifetisce quindi piu' previsamente , COME PERALTRO MEGLIO SPECIFICATO NEL PEZZO!!, ALL' UTILE.


CHE E' UNA VOCE DEL COMPLESSIVO BILANCIO.


SOLO PER LA PRECISIONE.



 

gioan65
04 Gennaio 2020 | 11.55

Si dovrebbero premiare le società come ATALANTA...e dare dei punti di penalizzazione a chi ha debiti ormai più sostenibili......Non esiste che chi ha debiti compri giocatori super pagati ....ma si sa ..resterebbero a piedi giornalai giornalisti tv.pay tv ....insomma a le u schefe. Forza Dea.

Rudenko
04 Gennaio 2020 | 10.55

La banda bassotti rossonera andrebbe radiata dal calcio e retrocessa d'ufficio tra i dilettanti! Altro che zingher d'oltreetà!

danko1978
04 Gennaio 2020 | 10.54

5 a 0 anche in banca???

last1967
04 Gennaio 2020 | 10.46

La cosa fa piacere! Peccato che non interessi a nessuno! Anche nello sport non esiste meritocrazia... 

95Frank

In risposta a: last1967

04 Gennaio 2020 | 15.00

Last1967: "..... La cosa fa piacere! Peccato che non interessi a nessuno! ...."


 


Ciao Last          


 


Penso che sia anche peggio.


Nel sensi che, NON e' che ".... la cosa non interessi a nessuno"


 


Secondo me interessa, eccome! 


E preoccupa.


 


(1) Se una societa' di calcio fa utili, in realta', anche se indirettamente, "drena" fondi dal mondo del calcio (nella sua interezza, naturalmente).


(2) Se una societa' di calcio produce perdite (purche' vengano ripianate in qualche modo dai proprietari) "immette denaro fresco" nel mondo del calcio, dove in molti "inzuppano il biscotto".


 


Chi "ripiana" perdite e' amato ......


Chi "drena" soldi, un po' meno .......


 

Gaialanta
04 Gennaio 2020 | 10.38

Io mi chiedo anche se sia giusto che una società con bilanci in rosso abbia il diritto di partecipare a delle competizioni. Non è giusto nei confronto dei soliti che si attengono alle regole!!! 

romy67
04 Gennaio 2020 | 10.32

Ma per bilancio consolidato si intende di tutte le imprese della holding con a capo Percassi oppure solo l'utile della società Atalanta bc?

De roon 80

In risposta a: romy67

04 Gennaio 2020 | 10.59

Solo Atalanta b.c  

romy67

In risposta a: De roon 80

04 Gennaio 2020 | 11.14

A ok Grazie,  mi era venuto il dubbio xche qui nel forum leggo spesso di + 50/70 e 100 milioni da spendere sul mercato,  addirittura se ricordo bene avevo letto che erano spariti 127 milioni di introiti dell'Atalanta bc per coprire le perdite della holding (kiko in primis)....quindi pensavo che i 24 milioni erano gli utili di tutto il gruppo percassi 

paky

In risposta a: romy67

04 Gennaio 2020 | 12.34

Il presidente con le plusvalenze può coprire tutte le perdite delle altre sue società (mi vengono in mente solo Kiko ed Alitalia in primis). Credo sia un suo diritto essendo l'Atalanta di sua proprietà al 100%... Discorso diverso sarebbe se ci fosse un altro azionista anche solo al 5% a cui rendere conto. La sua abilità è fare conciliare i guadagni con l'alta posizione in classifica. Un grande imprenditore.

romy67

In risposta a: paky

04 Gennaio 2020 | 12.48

Condivido 100%

Marc3

In risposta a: paky

04 Gennaio 2020 | 12.52

Se il patrimonio netto è 51,4 milioni credo che i soldi non siano stati dirottati in altre società. Dovrebbe risultare dai bilanci, che sono pubblici, una distribuzione dei dividendi. Magari qualcuno ha voglia di andarli a leggere.


Sarebbe interessante sapere invece quali sono i progetti per i 51,4 milioni presenti in società  ( Stadio ? Settore giovanile? Riserva?)

Giancalosch

In risposta a: Marc3

04 Gennaio 2020 | 14.24

Si utilizzano fatture intercompany e girofondi per spostare i soldi tra un'azienda e l'altra dei gruppi.


L'Atalanta è controllata da Odissea S.r.l, se qualcuno ha tempo e voglia di andare  a consultare i bilanci consolidati degli ultimi anni può vedere quello che hanno fatto o non fatto.


Di solito se le voci girano è perché hanno fondi di verità, poi ci si può coprire le orecchie se si seguono determinate correnti di pensiero locali votate ad essere "Yes man"  o valutare tutte le opzioni.

Marc3

In risposta a: Giancalosch

04 Gennaio 2020 | 20.02

Plausibile che quella cifra siano gli utili di questi anni senza che sia emigrato niente da Atalanta ad altre società. Percassi promise che avrebbe reinvestito tutti gli utili nell'Atalanta.

romy67

In risposta a: Marc3

04 Gennaio 2020 | 16.42

Progetti con 51 milioni?...1 o 2 anni fuori dalle coppe e hai azzerato gli utili...

Marc3

In risposta a: romy67

04 Gennaio 2020 | 20.00

Allora cosa fai?  Tieni più di 50 milioni a fare la muffa perché se non vai ancora nelle coppe perdi un entrata consistente o provi qualche colpo alla Zapata comprato a poco più di 20 e ora ne vale più di 50? Senza contare che senza giocatori alla Zapata nelle coppe non ci vai di sicuro. Credo che stia tutta qui la linea di pensiero diversa tra società e mister.

romy67

In risposta a: Marc3

04 Gennaio 2020 | 21.37

Difatti è proprio quello che stanno puntualmente facendo ogni anno acquistare giocatori:  deroon, zapata, muriel, malinovsky , ora pasalic e alzare stipendi che servono a mantenere in rosa gente come gomez e ilicic.......e poi se il Gasp è in disaccordo con la modalità di gestione dei dirigenti dell'Atalanta se ne sarebbe già andato....ora sono 4 anni che convivono.

PIER73ALBINO

In risposta a: romy67

04 Gennaio 2020 | 13.23

Non conosco la materia, ma mi pare che non sia possibile per legge usare gli utili dell'Atalanta per coprire le perdite delle altre società del gruppo Percassi. L'ho letto, forse ancora su questo sito, poco tempo fa

95Frank

In risposta a: PIER73ALBINO

04 Gennaio 2020 | 14.32

In tutti i Paesi OCSE (Italia inclusa) ci sono norme che regolano i trasferimenti di fondi tra societa' dello stesso gruppo.


 


Non sono "proibiti".


Sono "regolati".


 

PIER73ALBINO

In risposta a: 95Frank

04 Gennaio 2020 | 14.38

Ok grazie. Avro' sbagliato a leggere. Oppure chi l'ha scritto non si intende di queste cose, come me

moreto
04 Gennaio 2020 | 10.19

Ben detto !


e quì sta tutta l'abilità e la lungimiranza della nostra proprietà e dirigenza !



ecco xchè resteremo in alto a lungo e saremo sempre così forti !


poi vadano avanti gli altri ! Sì proprio quei fanfaroni che spendono 10 milioni di ingaggio x lo zingaro a fine fine carriera o quegli altri fognoni che si fanno la legge spalmadebiti mentre poveri artigiani o impresari o liberi professionisti vanno in malora xkè con loro lo stato e le banche sono inflessibili


 

crazyhorse200
04 Gennaio 2020 | 10.07

Nel 2019  Utili x 30 milionicini minimo 



E col Kulu sistemati anche i 2020/2021 

maracaniggia
04 Gennaio 2020 | 09.54

, Sartori, Luca, Spagnolo, ecc. ecc.


continuate cosi.  Da Atalanta!!!!!

legionarios
04 Gennaio 2020 | 09.50

La A.C.Milan deve sparire dalla faccia della terra. 

Maga18

In risposta a: legionarios

04 Gennaio 2020 | 14.27

Magari... Un sogno, altro che Champion's 

Riccardo88
04 Gennaio 2020 | 09.49

"Inoltre ci sono proventi per il prestito di calciatori per 13,48 milioni".


Per chi, a ogni sessione di mercato, si domanda perché non si liberino i calciatori in prestito...

labilehc
04 Gennaio 2020 | 09.29

Se la juve 39 un par di palle. Hanno appena fatto un un'aumento di capitale da 300 mln quindi sono sotto 339 minimo 

diegobg

In risposta a: labilehc

04 Gennaio 2020 | 10.09

Aumento di capitale e utile/perdita di un esercizio non hanno nulla a che fare...

De roon 80

In risposta a: labilehc

04 Gennaio 2020 | 11.01

Non centra nulla l'aumento di capitale!