27/11/2021 | 07.37
35

C'è da sistemare la fase difensiva?

FASE DIFENSIVA - SYSTEMA CALCIO

"Siamo stati in vantaggio per due volte e abbiamo preso due gol brutti. La gara sembrava incanalata bene e abbiamo avuto occasioni per chiuderla, poi siamo calati di concentrazione e abbiamo dato modo a loro di crederci. In cinque minuti siamo andati sotto e abbiamo rischiato di perderla, ora abbiamo un unico risultato a disposizione"Analisi lucida quella di Gian Piero Gasperini al termine del match contro lo Young Boys, ora l'Atalanta avrà un solo risultato a disposizione contro il Villarreal per poter passare il turno. prima però ci sarà la sfida di Torino contro la Juventus, un match fondamentale per poter proseguire l'andamento positivo in campionato.

Errori da evitare
I tre gol incassati - cinque in due partite considerando quelli con lo Spezia - portano a parecchie riflessioni. La fase difensiva non deve essere lasciata al caso contro un avversario come la Juventus, squadra che più volte ha dimostrato di tenere blindata la propria porta, al netto delle quattro reti incassate in Champions League contro il Chelsea: coi bianconeri sarà necessario sistemare un reparto che concede ancora più del dovuto.

Juventus-Atalanta, le scelte di formazione
Nel giro di pochi giorni i nerazzurri dovranno affrontare bianconeri, Venezia, Napoli e Villarreal: tutte sfide fondamentali per poter capire quale sarà il proprio destino. Per questo motivo le scelte verranno fatte in base alle condizioni fisiche: Zappacosta molto probabilmente rimarrà fuori, Ilicic è pronto per scendere in campo dal primo minuto. Soluzioni e alternative, ma ci sarà ancora qualche ora per poter riflettere. (tmw.com)
By marcodalmen
35 commenti
sterlok73
27 Novembre 2021 | 16.04
Alla tredicesima giornata lo scorso anno avevamo subito 20 gol.
Quest'anno alla stessa giornata 17 magari può contare poco ma sono sempre 3 gol in meno e abbiamo anche 3 punti in più.
Oiggaiv

In risposta a: sterlok73

27 Novembre 2021 | 16.20
È vero Sterlok, pochi gol presi all'inizio di stagione,
Ma il trend finale è troppo scarso,troppe partite stappate ma sfuggite negli ultimi 15 min.
E sopratutto nei finali non teniamo più palla.
sterlok73

In risposta a: Oiggaiv

27 Novembre 2021 | 16.41
Vero ma anche gli scorsi anni era così.
Però forse segnavamo di più e non avevi problemi.
95Frank
27 Novembre 2021 | 13.59
Corra1907: ".... davanti iniziamo con Pessina e Piccoli con Pasalic a fare gli inserimenti in area approfittando della linea molto rigida della Juve ...."

E Zapata tu lo lasceresti in panchina?.
corra1907

In risposta a: 95Frank

27 Novembre 2021 | 14.23
Temo sia stanco, poi giochiamo anche martedì. La.Juve si schiera tutta dietro la palla e non lasciano spazi per le sue volate.
Quando calano i ritmi può subentrare a Piccoli nel secondo tempo.
Claudiopaul70

In risposta a: corra1907

27 Novembre 2021 | 14.35
Stanco??? Al ga' aroma de cor!! Con il fisico che ha, con la forma che ha lasciarlo in panchina sarebbe da pazzi, infatti il gasp non ci rinuncia mai!!!
corra1907

In risposta a: Claudiopaul70

27 Novembre 2021 | 14.41
A Madrid lo scorso anno.
Claudiopaul70

In risposta a: corra1907

27 Novembre 2021 | 14.47
Si ma ha giocato Muriel, mica Acquafresca...ed ha segnato pure una grandissima punizione, Zapata entrò e butto nel cesso due megaassist nolook dell'ectoplasma
corra1907

In risposta a: Claudiopaul70

27 Novembre 2021 | 15.52
Vabbè per fortuna c'è il Gasp che sceglie al meglio....
95Frank
27 Novembre 2021 | 13.39
Lorenz67: ".... goal presi da "leggerezze" incomprensibili per giocatori del calibro dei nostri (da Ilicic a Marten, da Freuler a Koop).... e forse e' questo il nostro vero punto debole, ovvero la concentrazione .... in Svizzera c'e' stato un periodo di pochi minuti .... dove sembravamo in barca completa con almeno 4-5 passaggi facilissimi tra giocatori non pressati ..... e li' hai voglia studiare la teoria o gli schemi... li e' la mente ..... e se riuscissimo a "migliorare" sotto questo aspetto, direi che nulla ci sarebbe precluso .... ma davvero nulla!!"



"La MENTE" .........

Gia' nel 1921 un giornalista Inglese scriveva che la piu' grande differenza tra il calcio Inglese (che si riteneve ancora, arrogantemente, "superiore" .....ma NON lo era piu' .....) e il calcio praticato dall'Ajax (dal 1915) stava proprio nella "MENTE" (mental skills).
Kejo
27 Novembre 2021 | 13.05
È il modo di Gasp… poi sei hai un Romero è più facile con uno scarpone come Demiral più dura …. Oggi occhio ai cascatori
CARS 2
27 Novembre 2021 | 12.13
Sarà che abbiamo qualche problema e prendiamo qualche gol di troppo ma , come gioca la Dea a me piace e parecchio .
Mia moglie dice sempre che a guardare le partite della Dea non ci si annoia mai come con le altre perché può succedere qualsiasi cosa all'improvviso ...
Io aggiungo nel bene e nel male ma bello lo stesso .
Lorenz67
27 Novembre 2021 | 11.16
sappiamo benissimo che il nostro modo di giocare lascia "ampi" spazi agli attacchi avversari in caso di perdita palla... e potete avere i 3 migliori difensori al mondo schierati ma se questi stazionano (come spesso accade coi nostri) nella meta' campo avversaria state tranquilli che di goal ne potranno evitare ben pochi :( quindi davvero non credo che se avessimo avuto Romero le cose sarebbero state differenti (basta guardare i goal incassati, se non erro sono un paio di meno dello scorso anno in campionato...). Vista la criticita' insita nella perdita di palloni, quest'anno e' preoccupante l'aumento di errori "gratuiti", ovvero parlo dei passaggi facili a due metri, della scelta di passare una palla in mezzo a tre avversari piuttosto che appoggiarla al compagno liberissimo li' vicino... e qui potremmo fare una lista luuunga come quella della spesa settimanale sui goal presi da "leggerezze" incomprensibili per giocatori del calibro dei nostri (da Ilicic a Marten, da Freuler a Koop).... e forse e' questo il nostro vero punto debole, ovvero la concentrazione lungo tutti i 95 minuti che non siamo in grado di tenere.... in svizzera c'e' stato un periodo di pochi minuti (per fortuna) dove sembravamo in barca completa con almeno 4-5 passaggi facilissimi tra giocatori non pressati dagli avversari sbagliati come li sbagliano i bimbi che danno i primi calci al pallone.... a quei livelli e' incomprensibile (oltre che inaccettabile...) e li' hai voglia studiare la teoria o gli schemi... li e' la mente che ha bisogno di continuo allenamento per evitare cali che seppur rari e brevi possono risultare fatali.... se riuscissimo a "migliorare" sotto questo aspetto, direi che nulla ci sara' precluso (e se lo dico io che di solito sono pessimista.....) ma davvero nulla!!
95Frank

In risposta a: Lorenz67

27 Novembre 2021 | 13.41
Grande Lorenz!

TENERIFE
27 Novembre 2021 | 10.28
Dobbiamo rinforzare la difesa con due elementi fortí allá Romero .
Barbie
27 Novembre 2021 | 10.13
in linea di masima SI,
un po ,fa parte del modo di giocare dell' Atalanta, è una squadra votata più all'offensiva ,li fa,ma si scopre e ne lascia anche fare,
ed è così lo sappiamo,
ma martedì troppi errori,e"buchi" che con squadre più sgamate la paghi.
Col Milan abbiamo pagato quello, stasera con la Juve se facciamo 2 errori come quelli col Milan,perdiamo 3-0 e tutti a casa.
lo Young Boys ,alla fin fine dei conti è 4 (QUARTA) nel campionato Svizzero,se Muriel non pesca il coniglio dal cilindro,era persa,
quindi
Si, si deve sistemare la fase difensiva.
lucanember

In risposta a: Barbie

27 Novembre 2021 | 11.09
Gli inglesi dicono, il punteggio ideale è il 2 a 0....ebbene con Inter, Milan, Lazio ,United (2volte), Villareal e Young Boys (3) pur segnando 2 gol non abbiamo mai vinto con gravi errori ciascuna volta di singoli....il problema c'è ed è da risolvere, speriamo da stasera
Oiggaiv
27 Novembre 2021 | 09.28
Perdiamo le marcature facendoci attrarre tropppo dalla palla,un po di sfiga e da qualche partita nei minuti finali nessuno a metà campo che mette giù il pallone sui pingppong centrali.
Dobbiamo adeguarci a saper soffrire con testa.....ci sono anche gli altri.

Se così non sarà lasceremo per strada ancora un sacco di belle vittorie..
Elfo neroblu
27 Novembre 2021 | 09.17
A parte la partita con l'Inter, il Napoli mi pare abbia preso solo 4 gol in 12 partite. Delle 6 o 7 davanti mi sembra questo il dato più temibile in ottica primo posto. Una difesa di ferro è un fattore decisivo.
Per la Champions invece considerando lo spessore tecnico di Napoli e Inter, e lo spessore politico della Juventus, credo che dovremmo puntare a impallinare il Milan. Che poi si punti a rinforzare la difesa o a rifare 100 gol, poco importa.
95Frank

In risposta a: Elfo neroblu

27 Novembre 2021 | 13.54
Elfo neroblu: ".... Una difesa di ferro è un fattore decisivo".

Paradossalmente, la SOLA "difesa di ferro" (ma con un attacco che NON segna ...) produrrebbe tanti 0-0 .... quindi .... alla fine del campionato, 38 punti .... quindi "zona retrocessione".

Il tuo ragionamento poteva andar bene quando la vittoria portava SOLTANTO 2 punti.

Oggi DEVI provare di piu' a vincere, ANCHE RISCHIANDO DI PERDERE .....
Perche' il PAREGGIO e', per due terzi, equivalente ad una sconfitta ........
orobico72
27 Novembre 2021 | 09.17
Forse c'è da "rafforzare" il centrocampo, almeno finchè non si recupera appieno la condizione
Mauri62
27 Novembre 2021 | 09.10
Ma no, è un problema endemico. Questo modo di giocare non consente alcun errore. La partita di martedì è stata enormemente condizionata da arbitro e campo, non fa testo. Semplicemente se hai due gol di vantaggio cambi modulo e ti copri di più, ma purtroppo non riusciamo a farlo in modo istantaneo per poi tornare all'impianto originale se serve.
Il problema vero è che con Romero avevamo messo il pezzo giusto dove serviva e invece adesso siamo daccapo. Palomino sta facendo una stagione grandiosa e tappa le falle ma purtroppo il problema rimane. Koopmeiners e De Roon sono altri buoni bendaggi ma oramai il problema centrali infortunati si è risolto.
Per oggi c'è solo da pestarli come cotolette dal primo minuto perché la metteranno giù da bastardi. Fischio d'inizio = legnate
AlexInFolle

In risposta a: Mauri62

27 Novembre 2021 | 11.02
"Per oggi c'è solo da pestarli come cotolette dal primo minuto perché la metteranno giù da bastardi. Fischio d'inizio = legnate"....e ci troviamo con 4 ammoniti a metà 1° tempo, non siamo la rube.
Mauri62

In risposta a: AlexInFolle

27 Novembre 2021 | 11.40
Fa niente, bisogna fargli capire che ne prendono tante.
Clod1907
27 Novembre 2021 | 08.58
Non mi ci raccapezzo più; tanto da concordare con chi pensa che sia l'altra faccia della medaglia del gioco gioco della dea.
Perché, nell'uno contro uno, anche il più semplice errore in un passaggio, una minima distrazione e un momentaneo calo di concentrazione, procurano palle gol agli avversari.
Farci cos'è!
Max57
27 Novembre 2021 | 08.44
Purtroppo è la nostra caratteristica, in questi anni abbiamo preso sempre tanti gol. Anche con Romero ne abbiamo presi comunque tanti.
maurom72
27 Novembre 2021 | 08.34
Questo anno, al netto degli errori dei singoli e delle palle perse in uscita, la squadra è molto più compatta difensivamente, credo che ci si stia lavorando
77max
27 Novembre 2021 | 08.21
Senza rinunciare alla nostra identità e al nostro gioco , oggi bisogna fare tesoro di tutti gli errori commessi e pensare a come limitare chiesa e quadrado che regolarmente ci mettono in difficoltà
Su quadrado sposterei toloi (zappacosta a riposo e buttato nella mischia se necessario) su chiesa forse metterei L uomo più in forma del momento , palomino, con la coppia centrale djimsiti demiral
Difesa quindi a 4 e spazio al centrocampo a 3, con freuler de roon e kopmainer
Davanti fiducia al tridente pasalic zapata ilicic
Adoss!!!
AlexInFolle

In risposta a: 77max

27 Novembre 2021 | 11.04
Cuadrado su Toloi...cioe' uno veloce , con dribbling e tuffatore sul piu' lento dei nostri...
corra1907
27 Novembre 2021 | 07.55
Ilicic contro la Juventus ha sempre fatto male, soffre tremendamente difensori come Chiellini che picchiano fin da subito.
Demiral non ha ancora convinto al 100 per cento, meglio Gimmi. Palomino inamovibile.
Poi l'idea Martino a fare il braccetto piace molto al Gasp, considerando che ora c'è Koop in mezzo.
Sugli esterni darei una chance a Pezzella che in Svizzera ha fatto molto bene.
Davanti iniziamo con Pessina e Piccoli con Pasalic a fare gli inserimenti in area approfittando della linea molto rigida della Juve.
BSoares

In risposta a: corra1907

27 Novembre 2021 | 08.27
Per braccetto intendi terzo di difesa? Io De Roon lo lascerei nella sua posizione naturale e lo terrei "lontano" dalla nostra area contro un 11 di tuffatori, imbroglioni, che provano più ad ingannare l'arbitro che a giocare a calcio.
Piccoli? Dubito. Zapata è in forma. Vedremo
Oiggaiv

In risposta a: BSoares

27 Novembre 2021 | 09.32
Concordo.ognuno al suo posto e ol Martino via de le. :dealogo:
farabundo

In risposta a: BSoares

27 Novembre 2021 | 16.27
concordo, una tragedia in difesa il de roon
Davor

In risposta a: corra1907

27 Novembre 2021 | 09.28
Cioè andiamo a Torino con Piccoli titolare?
Zapata, Muriel, Ilicic, Malinovskyi in panchina?

Ho letto bene?
last1967

In risposta a: Davor

27 Novembre 2021 | 13.17
Ovvio, con Zapata in forma, muriel che sta tornando... Noi andiamo a Torino con piccoli titolare....