06/10/2020 | 07.37
145

Che voto dai al calciomercato dell'Atalanta?

 



Il calciomercato si è concluso ieri sera alle 20.00 con  la cessione  in extremis di Amad Traoré allo United a gennaio per 40 milioni (25 fissi e 15 di bonus). L'ultima cessione è quella di Castagne, andato al Leicester per 25 milioni. In entrata  diversi colpi: Miranchuk dal Lokomotiv (14,5 milioni), Lammers dal Psv, Mojica dal Girona (prestito), Muratore dalla Juve (7, girato alla Reggiana), Romero, Piccini e Depaoli (prestiti), oltre al riscatto di Pasalic dal Chelsea per 15 milioni.

Qual'è la tua valutazione del calciomercato dell'Atalanta?

 




By marcodalmen
145 commenti
SOTAONOTER
07 Ottobre 2020 | 07.26
Campagna acquisti ottima,ma con un piccolo errore di valutazione in difesa.
Avendo a disposizione i difensori dell'Italia under 21 Del prato e Varnier,sarebbe imperdonabile rimanere con i difensori contati in champions,rischiando di dover togliere dai propri ruoli giocatori fondamentali come Hateboer e De Roon.
elburroloco
07 Ottobre 2020 | 02.33
Io sono un po' deluso. Con la marea di soldi in possesso e con la crisi per il Coronavirus che ha investito tutti, in Italia ed in Europa, mi aspettavo un TOP PLAYER, nel senso di qualche giocatore veramente forte, capace di farci fare un ulteriore salto in avanti, sull'esempio di Zapata di qualche anno fa, sui 20/30 milioni per intenderic (rivendendolo magari a 50/60)i. Siamo una delle pochissime societa' che puo' pagare cash. Se non ora, quando?
Vinicio78
06 Ottobre 2020 | 22.58
Voto 8.5 - big confermati e buoni innesti
Difesa: rispetto l'anno scorso abbiamo un Sutalo (a pieno regime) e un Romero in più. Un Caldara in meno è vero, ma se si fosse infortunato due giorni dopo a mercato chiuso nessuno avrebbe detto nulla. Se non è stato preso nessuno penso si sia ritenuto che siamo a posto così.
Centrocampo: se ne è andato il non titolare per mezza stagione Tamezee ed é arrivato Pessina che perderà qualche mese ma poi penso possa dare il suo contributo. non c'è un vice de roon mavista l'abbondanza in attacco verrà utilizzato maggiormente pasalic. Sugli esterni è partito Castagne e ne sono arrivati 4: Piccini (da attendere) , DePaoli, Mojica e il promosso Ruggeri.
Attacco: tutti più Lammers e Miranchuk (e un Malinovsky spero più dentro il gioco del Gasp)
Allenatore: confermato il supremo
A mio parere manca un'alternativa al Papu (come se fosse facile trovarla) perché ovviamente senza lui il gioco ne risente, magari Pessina può essere il sostituto?(con altre caratteristiche ovvio)
Quelle che non mi convincono sono le operazioni di contorno e i relativi prezzi: Muratore comprato e via in prestito, bellanova idem..
PizzaballaN1
06 Ottobre 2020 | 21.43
8,5... quando sostituiamo 1 giocatore... il subentrato e quasi altrettanto forte...mai successo
EMANUELE-B
06 Ottobre 2020 | 21.12
7 1/2.......mezzo punto in meno per la vendita immediata di Traore' e per la mancanza ufficiale del vice-De Roon....salvo che il vate :gasp2: abbia già in mente un SuperMario (visto domenica) o un Papu/Ruslan/Miranchiuk in mezzo al campo con Martino e Remo alternati per rifiatare.....ennesimo segno che il nostro Profeta in panchina è veramente un grande cultore di calcio (se mai servisse ulteriore conferma) :gasp2:
Mark07
06 Ottobre 2020 | 19.09
Mercato in Entrata: 8,5
Mercato in Uscita: 9,5

Aggiungo... perche' porta bene:
Mercato triste....
Bisogna mantenere la categoria....
Ci sono i dobloni e non li spendono....
duk
06 Ottobre 2020 | 16.51
7 1/2. La bravura resta quella di aver tenuto tutti i titolari. Se ripenso anche al passato quando vengono in mente i grandi calciatori ti associ sempre ad una squadra. Quindi dietro ad un Messi c'è sempre una storia di continuità che rende storico il cacciatore. Questo vale per tanti altri campioni che restando in una squadra hanno reso a posteriori il loro nome immortale. Quindi il vero acquisto è stata la continuità facendo davvero credere che forse anche loro, Speriamo, possano diventare i campioni della grande Atalanta. Per il resto la fortuna è che non vinciamo mai lo scudetto estate e questo fino ad ora ha sempre pagato. Come al solito bisogna ragionare più di fiducia che di facili giudizi tecnici in quanto i giocatori acquistati non li conosco. In ultimo ho dato un voto in meno in quanto non capisco perché non venga mai utilizzata la formula del prestito secco dov'è sì sarebbe potuto prendere un giocatore veramente forte è pronto senza dover per forza vincere il campionato delle plusvalenze. Sarò un bambino ma vedermi uno di quei giocatori veramente forti non mi sarebbe dispiaciuto per una volta Ciao
Oiggaiv
06 Ottobre 2020 | 15.21
8.5 che può diventare 9.5 se Romero ,Lammers ed il russo dimostreranno quelllo che tutti speriamo.
Tolgo mezzo al dieci per i dubbi sui sostituti di fascia.
PONCHIA
06 Ottobre 2020 | 14.43
6.
Potevamo fare di più.
Dovevamo fare di più.
Era l'anno giusto per fare di più.

Con due giocatori più convincenti a posto di Pessina e devi vari esterni avrei potuto anche dare 10, ho la sensazione di aver perso un'occasione, speriamo di venire smentito e non perder punti con DeRoon terzino
Scozia

In risposta a: PONCHIA

06 Ottobre 2020 | 17.40
Concordo al 100%. Spero non ci si debba pentire di non aver fatto quello sforzo in più ...
BERGHEM86

In risposta a: PONCHIA

06 Ottobre 2020 | 18.03
Dare sei ad una società che c ha portato dove siamo e che non ha ceduto nessuno dei titolari,essendo L Atalanta bergamasca calcio,lo trovo davvero ingeneroso
PONCHIA

In risposta a: BERGHEM86

06 Ottobre 2020 | 20.45
Dipende se devo dare il voto ad una società che fino a 5 anni fa era nella parte destra della classifica, o se devo darlo ad una squadra che quest'anno può tranquillamente competere per lo scudetto.
Nel primo caso posso dare anche 10, ma penso in grande e ragiono con l'opzione 2. Leggendovi credo che dobbiate fare lo scatto verso l'alto che la società sta facendo.

Veramente quest'anno possiamo competere su tutti i fronti (in primis perché presumo la Juve sarà un cantiere), il 6 è motivato dal sentire l'obiettivo alla portata.

Però tranquilli, ci salveremo! :P
damiano
06 Ottobre 2020 | 14.40
Felice di leggere che quelli di "manica stretta" sono stati relegati nella loro stessa mediocrità. Come si fa a non ricordare quando nelle sessioni di mercato estivo partivano due o tre titolari fissi? Credete non avessero offerte per Zapata, Gosens, Hateboer, Freuler, Gomez, De roon, Djimsiti, Palomino? E pensate che questi giocatori rimangano per la gloria, o a suon di ritocchi d'ingaggio?
Già un voto superiore alla sufficienza dovrebbe essere accordato solo per aver tenuto TUTTI i titolari. Poi leggo i voti sotto il 7 e guardo riguardo il gol di Lammers e capisco chiaramente che sono perle date ai porci.
PONCHIA

In risposta a: damiano

06 Ottobre 2020 | 14.49
"Quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito".

Damiano, io do un'interpretazione diversa dalla tua. Ovvio che 5 anni fa sarebbe stato un mercato da 11 in pagella. Ora no.
damiano

In risposta a: PONCHIA

06 Ottobre 2020 | 15.00
Ciao Ponchia. Libero di esprimerti come meglio credi. Ti faccio solo notare che ci sono testate giornalistiche, gente che lo fa di mestiere, che sa di cosa parla e delle opportunità che ci sono sul mercato, che non vanno mai sotto il 7. Si può sempre fare meglio, ed infatti io ho dato 7,5 non dieci. Ma dare 6 mi sembra un tantino ingeneroso. Valuta sempre tu, come meglio ritieni, guardandoti magari un po' attorno, chi è il saggio e chi lo stolto.
PONCHIA

In risposta a: damiano

06 Ottobre 2020 | 15.29
Diciamo che sono un prof di italiano e i miei voti vanno dal 4 all'8, probabile il mio 6 si equivalga al tuo 7.5.

Il discorso stolto/luna voleva essere generale (effettivamente dava l'idea fosse solo per te, scusami).

Ragazzi questo è L'ANNO, con Castagne e un cc neanche troppo forte a posto dei vari Pessina/Piccini/Depaoli.... Secondo me veramente saremo stati già in partenza la favorita! La luna è lo scudetto, miriamo alto, miriamo alla luna!
damiano

In risposta a: PONCHIA

06 Ottobre 2020 | 16.51
Sono un impiegato, ma con le parole ci so un po' fare. Ne sa qualcosa un giornalista in particolare. Scuse assolutamente accettate. Anche a me sarebbe piaciuto Hakimi sulla dx.....
PONCHIA

In risposta a: damiano

06 Ottobre 2020 | 17.53
Io mi accontentavo di meno, molto meno di Hakimi.
Nemesis68

In risposta a: damiano

06 Ottobre 2020 | 15.56
Non si possono paragonare situazioni economicamente e sportivamente diverse come questa e quelle anche solo di tre anni fa.
Tre anni fa sarebbe stato da 10 anche solo tenere i migliori ... ora, con le prospettive che abbiamo, i soldi incassati dalla C.L. scorsa e quella che disputeremo, i saldi che devono entrare per le cessioni delle precedenti annate e quelli di Kulusevski, Castagne e Traorè, tenere i migliori era il minimo per avere la sufficienza ... per l'attacco senz'altro il voto è altissimo perchè si è pescato con qualità e spendendo benissimo (che è meglio di tantissimo), ma si poteva osare di più sulle fasce e anche per coprire il buco di Caldara, anche dando per scelta di Gasperini non aver voluto investire nel c.d. "vice De Roon" adattando chi abbiamo.
Il voto globale è quindi senz'altro buono, ma si rischia di perdere un'occasione che forse non si ripresenterà per colpire il bersaglio GROSSO per non aver osato un po' di più pur potendolo fare.
PONCHIA

In risposta a: Nemesis68

06 Ottobre 2020 | 17.56
Totalmente daccordo con te.
E, per inciso, dopo la prima col Toro Gasperini ha detto proprio che avrebbe preferito un cc con caratteristiche diverse da quelle di Pessina (sentito io personalmente). Poi magari lo adattiamo e va bene, ma avrebbe preferito altro. E anche guardando la rosa si capisce che abbiamo abbondanza di piedi buoni ma poche doti di interdizione...
E' un dettaglio, ma per vincere serve curare quelli.
E anche sul vice-Caldara, un cc in più ti avrebbe consentito di spostare De Roon all'occorrenza!
ragnorosso
06 Ottobre 2020 | 14.32
7+
Lorenz67
06 Ottobre 2020 | 14.25
io do 9 pieno. Certo c'era forse da portare a casa qualcosa in piu' in fascia visto che la "scommessa" Piccini pare persa in partenza... ma scecc, qui tutti valutano gli acquisti ma c'e' da valutare anche le "NON" cessioni... che valgono piu' di un acquisto in quanto abbiamo trattenuto, Castagne a parte e per ragioni di contratto, TUTTI malgrado le richieste praticamente per quasi tutti i nostri top player, dal papu a Gosens, da Zapata a Djmsiti e Gollini. E gia' aver tenuto per il secondo anno consecutivo i TOP malgrado i fantastici traguardi dello scorso anno vuol dire TANTA roba perche' giocano a memoria e facilitano l'ingresso progressivo dei nuovi.
Se ammettiamo di aver perso qualcosina sulle fasce come rincalzo, in attacco e difesa abbiamo preso giocatori di qualita' che possono far salire ulteriormente il tasso tecnico della squadra, a centrocampo abbiamo un Pessina in piu' (ed un Ruggeri di cui gli addetti ai lavori parlano strabene) rispetto allo scorso anno... in attacco ormai abbondiamo probabilmente come pochissime altre squadre al mondo: Papu, Josip, Miranchuk, Zapata, Muriel, Lammers e all'occorenza pure Ruslan, direi che abbiamo sfiorato la perfezione.

Poi tantissimo can-can per Chiesa venduto a 50m pagati come le rate dei 49 milioni rubati dalla lega :) :) :) e quasi nessuno dei media che parla dell'ennesimo capolavoro "sartoriale" del ns. DS che dopo il Kulu piazza Diallo a 25+15+percentuale sulla rivendita.... lasciamoli fare come lasciamo fare il Gasp che ha nelle mani una Ferrari (ops....) meglio una Mercedes da F.1 ampiamente rodata su cui installare pian pianino nuovi pezzi per aumentarne i cavalli!
Clod1907
06 Ottobre 2020 | 14.20
Non so dare voti.
Però me so' contèt
meperme

In risposta a: Clod1907

06 Ottobre 2020 | 14.42
Mi aggiungo
Plata
06 Ottobre 2020 | 14.09
Voto 8,5.

La mia unica perplessità è il sostituto di Hateboer. Con Piccini sano sarei stato tranquillo, Depaoli spero metta in mostra le potenzialità.. in generale però preferivo avere 3 titolari come scorso anno, più un quarto, piuttosto di 2 titolari più 2 panchinari(seppur validi).

Per il centrocampista, preferisco aver tenuto Pessina e non aver preso il vice De Roon. Alla fine l’importante che uno tra De Roon e Freuler sia sempre in campo.
last1967
06 Ottobre 2020 | 13.30
L'anno scorso siamo arrivati terzi e ai gustarti di Champions .
Tranne per il dodicesimo titolare (castagne) la squadra non è stata toccata nei primi undici ma completata con profili (sulla carta) forti e alcuni pronti subito ma anche adeguati in proiezione futura. Sulla sinistra il colombiano secondo me va bene e abbiamo anche un giovane scalpitante, sulla destra invece c'è l'unica incognita della squadra. Capitolo caldara, và bene che ci sono tante partite ma sei centrali sono sufficienti, anche se caldara stesse fuori due mesi! Il settimo centrale sarebbe stato assolutamente di troppo anche perché caldara non starà (spero) fuori fino a febbraio! Il vice marten manca da sempre, sopperiremo come contro la Lazio. Voto al mercato 8 perché la squadra nel complesso è stata rinforzata senza perdere i pezzi da novanta
last1967

In risposta a: last1967

06 Ottobre 2020 | 13.38
Dimenticavo , Romero è forte!
ReMo
06 Ottobre 2020 | 13.09
Per valutare in piena consapevolezza la qualità della campagna, quantomeno alla luce di quanto si è visto sul campo, si deve riflettere ed attendere. Anzitutto riflettere su quello che sono stati i risultati accumulati negli anni passati, dove la mole degli acquisti e sovente la loro qualità, spesso sono state di segno non proprio entusiasmante. D'altro canto, le disponibilità economiche erano contingentate e la disponibilità a spendere teneva strettamente conto dei limiti imposti dal bilancio. Ricordiamo ancora tutti l'anno in cui la borsa nerazzurra subì un pesantissimo prelievo, acquisendo peraltro, un gruppo di deludenti personaggi che, a tutt'oggi, si ascrive alla sezione dei bidoni. Ora, viste le spese ed i risultati che detti investimenti stanno delineando, non si può che applaudire, senza riserve, alla lungimiranza degli scout e degli incaricati degli acquisti, in grado , oltretutto di
effettuare cessioni , con un ritorno economico da iperbole.
Solda
06 Ottobre 2020 | 13.06
Voto 6,5
A mio avviso si poteva fare qualcosa di più, visto le enormi entrate.
In particolare le fasce sono una scommessa e con Piccini abbiamo perso un mese di lavoro.
Manca il vice De Roon.
Manca il sostituto di Caldara (se confermato infortunio).
C'è un Muratore di troppo.
Dispiace per tutti i giovani venduti.
Poi certo che se Gasp fa giocare così la squadra allora va bene tutto....
atrebor

In risposta a: Solda

06 Ottobre 2020 | 13.41
Sottoscrivo in toto
ZIOTUBO

In risposta a: Solda

06 Ottobre 2020 | 13.57
Voto 6
Esattamente per le tue stesse ragioni , forse io sono di manica più stretta perché spazio per investire c'era :

- 2019 utile di esercizio 26,4 milioni
- 2018 utile di esercizio 24,0 milioni
- 2017 utile di esercizio 26,6 milioni
- 2016 utile di esercizio 0,3 milioni

Con un 2020 che potrebbe essere anche migliore ( l'Atalanta fa il bilancio su anno solare ) , per cui entreranno la prima quota del Kulu , Traore , la seconda parte della Champions dell'anno scorso e i premi per la qualificazione ai gironi di quest'anno ).

Resta il fatto che la squadra ha acquisito consapevolezza e potrebbe migliorare ancora i risultati per questa crescita che la Champions e il mister le hanno dato.

SubbuteoGroup
06 Ottobre 2020 | 12.50
Mercatanti,Mercatari e Bombaroli, il Baraccone ha chiuso.
Concentratevi sul campo, perchè da qui a fine anno ci sarà da commentare solo le partite.
Finalmente.
Il voto complessivo delle operazioni fatte da questa Dirigenza è sempre molto alto.
Non dimenticate mai da dove arrivate e al momento in bacheca non abbiamo ancora niente.
Solo una denuncia per furto datata 15/05/2019.
Forza Atalanta! :dealogo:
SOTAONOTER

In risposta a: SubbuteoGroup

06 Ottobre 2020 | 12.58
Bellissima questa della denuncia per furto in bacheca! micidiale!
trescurneroblu
06 Ottobre 2020 | 12.38
Ecco non vedevo l ora di questo post.

Il mio voto inizialmente visto gli acquisti di miranchuk lammers romero ecc poteva essere un bel 9.

Però tolgo mezzo punto perché castagne secondo me non è stato sostituito degnamente (piccini infortunato e de paoli non sono dello stesso valodi castagne)

Tolgo un altro mezzo punto perché non è stato preso un vice de roon forse lo farà pasalic di sicuro pessina non lo può fare.

Un altro mezzo punto lo tolgo perché con caldara che deve operarsi all ultimo io avrei preso un difensore perché la stagione è molto lunga a meno che non si vada sui difensori svincolati tipo garay

Sulla vendita di diallo non mi esprimo perché sono valutazioni di mercato e 40 milioni sono tanti. Nonostante romanticamente vorrei sempre vedere i ragazzi del vivaio giocare 1 squadra.Spero che i soldi serviranno in futuro per costruire una squadra sempre più forte

Al netto di tutto il mio voto finale è 7,5
MAJA3
06 Ottobre 2020 | 12.37
Voto 9

Innesti di Qualità(MIRANCHUCK e LAMMERS tot 24,5 MLN)

Migliorata la Difesa con ROMERO giocatore giovane, veloce e tecnico;

Ampliata rosa (MOJICA, DE PAOLI, PICCINI E PESSINA)

Ceduto SOLO 1 Top Player(Castagne GRAZIE ) a 25 MLN);

Cessione di DIALLO AMAD a 40 MLN giovane promettente e diventerà un Campione ma questo ancora Tutto da dimostrare.
Se poi paragonato a CHIESA, giocatore a noi antipatico ma già nel giro della Nazionale e con anni di serie A alle spalle, a 50-60 MLN quello di Traore è il colpo di Mercato dell'anno

:cobra:
Musa

In risposta a: MAJA3

06 Ottobre 2020 | 13.16
Ma come si fa a paragonare chiesa a Traore ' ?
È un 2002 .
MAJA3

In risposta a: Musa

06 Ottobre 2020 | 14.54
Nessun paragone tra Giocatori ma esempio di validità dell'affare fatto
Musa

In risposta a: MAJA3

06 Ottobre 2020 | 18.07
Non puoi paragonare sullo stesso livello attuale un 97 e un 2002 .
Paragona quanto valeva chiesa a 18 anni a quanto vale adesso Traore ' o paragona quanto vale adesso chiesa a quanto varrà Traore ' fra 5 anni .
MAJA3

In risposta a: Musa

06 Ottobre 2020 | 22.05
Solo il tempo dirà chi ha ragione.

Nel frattempo in un periodo dove di soldi ne girano pochi per un Talentuoso promettente giovane Campione incassati 40 Mln
Yloveyoudea
06 Ottobre 2020 | 12.33
Ad oggi un 7 pieno,senza gennaio come tutti ci auguriamo saremo ancora a lottare per le 3 competizioni mi auguro arrivi un esterno di fascia di rilievo per poter dare il cambio seriamente ad Hateboer soprattutto,De Paoli discreto innesto e piccini un incognita in quel caso il voto sarebbe 8/8.5
Yloveyoudea

In risposta a: Yloveyoudea

06 Ottobre 2020 | 12.33
Se a gennaio*
Giacopo
06 Ottobre 2020 | 12.32
Dai ragazzi non scherziamo! siamo l'Atalanta e abbiamo uno squadrù, i conti in ordine e uno stadio che sta diventando un gioiellino (peccato non poterci andare).

I 5 cambi ci aiuteranno a non massacrare troppo i giocatori e poi la sessione di gennaio non è troppo lontana.

Ci siamo rinforzati.
Voto 10
manolothai
06 Ottobre 2020 | 12.31
da 0 a 10....io darei un bel 12!!!!
marcotrisma
06 Ottobre 2020 | 12.28
VOTO OTTIMO - sul fatto che anche Da RIVA , vice De ROON non e' rimasto sperando nel RECUPERO di Pessina , lasciando il solo Ruggeri a imparare !
BERGHEM86
06 Ottobre 2020 | 12.12
8
Resto un po’ perplesso sulle fasce,nelle riserve,e credo si potesse fare di più vendendo castagne che era un titolare.
Però poi non si è venduto nessuno,in pratica tutti i titolari,che c’hanno portato terzi,sono ancora qua..e siano L Atalanta bergamasca calcio.
Vendere un primavera con poche presenza in campionato,a 40 milioni,vuol dire continue nel progetto.Ci autofinanziamo il mercato,senza toccare la squadra del terzo posto...pazzesco
liolidis
06 Ottobre 2020 | 12.08
6,5; dico la mia in tutta onestà... Miranckuk ottimo acquisto, lo seguivo già e, per me, è un talento fantastico; Lammers da scoprire ma sta mostrando buone cose; Romero mi piace.

Però sulle fasce ci sono troppe incognite oltre al fatto che dopo l'infortunio di Mattia non si è corsi ai ripari. Sul vice De Roon non mi esprimo per il semplice fatto che, con l'assembramento che c'è davanti, era ovvio che il mister avrebbe dovuto provare Maly e Pasalic a metà quindi se va bene a loro va bene anche a me.

Ripeto sulle fasce si poteva lavorare decisamente meglio e dietro bisognava riparare; inutile dire (come anche certi giornalisti) che la ciliegina è stato il colpo Diallo in uscita... si ok, è un capolavoro di mercato ma 40 kulu+40 diallo+25 timmy fa 105.... direi che nei ruoli chiave si poteva fare decisamente uno sforzo in più. A meno che l'obiettivo non sia davvero la salvezza, allora sarebbe un mercato da 11
Beppe-Prada
06 Ottobre 2020 | 11.58
Un bel 10 e lode. A tutti dirigenti un grazieeeeeeeeee. A Percassi grandissimo presidente grazieeee
Celtic Frost
06 Ottobre 2020 | 11.45
8 soddisfatto perché dei quasi titolari se ne è andato solo Castagne.. Rimangono le incognite esterni e alla luce dei problemi di Caldara forse un difensore in più non avrebbe fatto male.. Nel caso con i forzieri pieni d'oro fra 2 mesi si sistemeranno anche questi dubbi... e se torna Il Beppe dell' anno scorso...
Celtic Frost

In risposta a: Celtic Frost

06 Ottobre 2020 | 11.59
Dimenticavo: non più di 8 perché ritengo scandaloso che non vi sia in prima squadra uno che sia uno proveniente dalla primavera..Almeno uno dalla formazione Campione d italia per due anni consecutivi
Alexfolle
06 Ottobre 2020 | 11.40
9
golfrazzo
06 Ottobre 2020 | 11.40
Secondo me è opportuno fare una premessa:
se gli obbiettivi sono quelli sbandierati dalla proprietà, cioè salvezza e conti in ordine, il voto non può che essere 10 con lode e stralode.
Se invece l'obbiettivo è cercare di fare un ulteriore salto di qualità, secondo me mancano alcuni tasselli fondamentali. Positivissimo non aver venduto nessuno dei titolarissimi, molto bene i rinforzi in avanti, ottimo acquisto Romero, però per quanto riguarda gli esterni ci siamo notevolmente indeboliti, e Gasperini stesso ha più volte sottolineato quanto l'esterno sia un ruolo chiave nel suo gioco. Via Castagne (e Czyborra), sostituiti da scommesse al risparmio quando almeno un investimento diciamo medio (non alto) poteva essere fatto per un'alternativa credibile ai 2 titolari che allo stato attuale sono insostituibili. Ecco, ridursi a dover incrociare le dita che hateboer e gosens non abbiano mai neanche un attacco di schittone secondo me poteva essere evitato. Così come la questione del vice De Roon, mi sembra che il mister abbia detto più volte che mancava un giocatore con determinate caratteristiche, rispetto all'anno scorso abbiamo un giocatore più indubbiamente più forte (pessina) al posto di uno probabilmente più funzionale (tameze). Poi va beh per quanto riguarda la difesa secondo me la situazione Caldara dipende più dalla sfiga che altro, speriamo solo di reggere fino a gennaio con questi 5. In conclusione, su certi aspetti, vista soprattutto la quantità monstre di incassi, secondo me potevano con uno sforzo relativamente limitato e sicuramente sostenibile, essere presi quei 2 giocatori in più che non ci farebbero stare col patema in caso di indisponibilità di qualche titolare. Un pò un potrei ma non voglio
m.f.ventu
06 Ottobre 2020 | 11.33
Secondo me si confonde il valore della squadra con il valore del mercato.
La squadra era forte anche prima, ed è forte anche ora.
Ma se l'obiettivo era fornire alternative in tutti i reparti, ci si è riusciti, ma solo in parte. Davanti siamo apposto, non c'è niente da dire, anzi forse mercato veramente da 10 per l'attacco, non hai venduto nessuno, se torna Ilicic, Lammers è questo e arriva anche Miranchuk, penso che meglio di così davanti non si potesse fare.

Anche dietro sembrava perfetto, ma purtroppo l'aquisto di Romero è compensato in negativo dall'infortunio di Caldara, che se starà fuori 3 mesi come mi dicono, ci lascia in 5 in difesa. Anzi, se prima eravamo 5+ Sutalo, ora siamo 4+ Sutalo. Se Tia non ci dà garanzie di salute purtroppo dietro siamo sempre con un pelo di patema d'animo. Mi dici che Ruggeri potrebbe fare il 6°, se così fosse smorzerebbe un po' il problema, ma non saprei come commentare visto che il ragazzo lo conoscono e l'han visto sostanzialmente solo a Zingonia.
Dire invece "si adatta De Roon" mi fa venire solo il nervoso, il mercato è fatto per avere una rosa completa e non dover "adattare" nessuno, tanto meno se lo stesso Marten è rimasto senza apparente cambio a centrocampo.
Questo potrebbe essere apparentemente l'altro punto dolente, però mi sembra di capire che al Gasp vada bene così, sapendo che ha 6 giocatori che all'occorrenza possono fare il centrale di centrocampo: Marten, Remo, Pasalic, Malinovsky, Pessina e Gomez, che, non dimentichiamoci, ha fatto letteralmente il CC in alcuni scampoli di partita, tipo con la Lazio.

Infine, altro punto dolens sono le fasce.
Purtroppo non solo non ci siamo migliorati ma AL MOMENTO siamo tornati indietro rispetto all'anno scorso. Siamo passati da tre titolarissimi a due titolari e 3 mezze incognite. Poi magari Mojica sarà un fenomeno, Piccini recupera e torna in nazionale e De Paoli si rivela uno dei giovani più promettenti del campionato, però al momento sono tutti "se".

Mantenimento nucleo squadra: 9
Attacco: 10
Difesa: 6
Centrocampo: 8
Fasce: 4

Media: 7,4.
Aggiungo mezzo voto per la oggettiva difficoltà di lavorare in questo periodo covid, e arriviamo a 8.

Questo è il voto al mercato.
Il voto alla squadra è 9, che era 9,5 prima dell'infortunio di Tua!
prytz
06 Ottobre 2020 | 11.16
Dopo la geniale operazione Diallo e vedendo come sono ridotte squadre come la Juventus (che regala 3 giocatori per pagare il prestito biennale di Chiesa .. e vorrò vedere come faranno a pagare il resto ..) , alla ns. società si tenderebbe a dare 10 e se lo meriterebbero pure ..

Volendo essere più razionali, a parte la questione del portiere che per quest'anno è andata così ma spero che l'anno prossimo si punti a prendere uno tra Musso, Meret e Cragno anche come 12imi , dato per scontato che non era possibile trattenere ancora Castagne (e su questo c'è ben poco da obiettare) , rimane infelice la scelta di Piccini e sulla carta non particolarmente brillante quella di De Paoli (che però potrebbe smentirci tutti ; al Chievo prometteva) .. Credo che si dovesse andare su quel accidenti di Maehle di cui si era parlato a lungo .. Anche Mojica desta perplessità sulla carta, anche se per la verità Gasperini non sembra (finalmente !) propenso a bocciare sul nascere l'ennesimo esterno sinistro (dopo Adnan, Reca, Arana e Czyborra credo che se lo facesse di nuovo gli sparerebbero) ..
Poi è chiaro che le problematiche di quoziente stranieri su italiani non consentono a noi profani di capire bene cosa si potesse fare di diverso; sulla carta per il centrocampo c'erano nomi stranieri in procinto di venire da noi (ed io avrei tenuto volentieri Tameze) ma alla fine aver tenuto Pessina è una scelta saggia ..
Io non credo affatto che ci sia il problema del ViceDeRoon , nel senso che uno come lui a parte che non c'è in giro ma anche Pasalic verrà usato quest'anno come centrocampista e di Freuler abbiamo già capito cosa vuol fare Gasperini . In pratica gli ha cambiato ruolo sia a Torino mettendolo su Dybala sia a Roma a dar Fastidio a Luis Alberto : è questo il suo nuovo impiego, perciò può far coppia tranquillamente con Pasalic (oppure Pessina) senza Marten , oppure si può affiancare un Ruslan che potrebbe prendere confidenza con un ruolo da mezzala .

Poi dei giocatori davanti si può solo essere entusiasti ; chiaro che sono tantissimi e l'incognita vera sarà capire se nessuno di loro si pentirà di aver scelto Bergamo perchè magari giocherà meno di quel che vorrebbe ..

concludo : l'ABC merita quest'anno almeno un 8, ch'è forse pure stretto
chile54
06 Ottobre 2020 | 11.08
50 e LODE diviso i 5 anni del GASP :championsleague:
crazyhorse200
06 Ottobre 2020 | 11.02
VOTO tecnico 7,1

Il colpo Miranchuk e' di livello Top da 10 e ci fara' divertire,
Come Romero ottimo difensore da 9
Pasalic da 9
Lammers se sta bene e' un bunissimo attaccante da 8
quindi su questi 4 sono molto contento. fin qui gran mercato, dopo i cordoni della borsa sono stati chiusi ed il Cobra non poteva fare miracoli.

per gli esterni da 6,5 con Mojica
male con Piccini per le sue condizioni fisiche 4
con De Paoli da 6
Muratore da 4 .

Non sostituire Castagne in modo adeguato e' stato un errore lui era il nostro terzo titolare NON una riserva .
Piccini sempre con problemi non andava preso, infatti e' arrivato la toppa De Paoli ma serviva di meglio siamo in Champions , il Colombiano non e' scarso ma non Top per il nostro livello

serviva un incotrista per far rifiatare De Roon , peccato non sia arrivato.

VOTO AL MERCATO COME DOBLONI ARRIVATI VOTO 10 E LODE
difficile incassare di piu' di quello che si e' portato nel forziere .

VOTO alle possibilita' economiche mai cosi elevate , mai visti tanti soldi in 113 anni di storia
VOTO 6
potevamo completare la rosa con piu' qualita' ed andare diritti per lo Scudo
la partita' della Champions col Psg senza avere un centrocampista in + mi rode ancora

Avanti Gasp, portaci ad un altro miracolo
BERGHEM86

In risposta a: crazyhorse200

06 Ottobre 2020 | 12.15
Sei sempre molto attento al mercato.Come mai non hai ancora inteso che muratore,non è stato pagato,ma è stata fatta figurare quel genere di operazione e che nella realtà è invece il giocatore a scelta,da poter scegliere,nell operazione Kulusevski??
crazyhorse200

In risposta a: BERGHEM86

06 Ottobre 2020 | 14.07
Berghem86

Ceeto che muratore 8 milioni e' la prima rata per il Kulu che la Giuve NON avendo molta liquidita' NON ci pagava .
capisco la necessitas' di fare favori alla Giuventus che in Italia detta legge anche politicamente, ma non mi piace fare i favori alla vecchia signora
BERGHEM86

In risposta a: crazyhorse200

06 Ottobre 2020 | 14.39
E allora smettiamola di inserire gli 8 milioni nelle uscite,perché in realtà non si è sborsato dildo alcuno.Le operazioni,con chi ha il cash,vero in Italia,ti permette poi di vendere e non svendere e rinforzarti
crazyhorse200

In risposta a: BERGHEM86

06 Ottobre 2020 | 14.46
chiaro che gli 8 milioni NON sono soldi che il Percassi tirera fuori per il muratore. certo.

di soldi spesi in questo mercato sono i 15 di pasalic accordo del gennaio scorso miranchuk 14,5 , romero 2 e lammers 9
TommyDea
06 Ottobre 2020 | 10.55
Sulla carta un ottimo mercato. L’unica incognita per me è il Mojica-no, che davvero non conosco. Per il resto tutti innesti di qualità, lo stesso Piccini, se sta bene, potrà essere una bella sorpresa.

Il mio grosso dubbio? L’abbondanza: abbiamo 5 centrali di centrocampo, 5 esterni bassi, un parco attaccanti incredible... il vero segreto di quest’anno sarà la gestione delle delle rotazioni, per sfruttare al massimo il potenziale senza creare scontenti. Va bene le tre competizioni, va bene il Covid, ma secondo me il compito del Gasp non sarà facile (ma lui lo affronterà al meglio).
TommyDea

In risposta a: TommyDea

06 Ottobre 2020 | 10.59
P.S. per chi reclama un vice-Marteen: ci poteva stare, ma a condizione che partisse uno tra Pasalic e Malinowsky. Opzioni che secondo me ne la società ne il Gasp hanno preso minimamente in considerazione.
maco68
06 Ottobre 2020 | 10.42
Voto 9: squadra nettamente più forte, tenuto tutti e aggiunti Lammers e Miranchuk davanti e Romero dietro. Colpo da 90 la cessione di Diallore che consente ancora una volta di finanziare la prima squadra con la primavera e di programmare così non solo il presente ma anche il futuro semplice e il futuro anteriore. Chapeau!
1951BG
06 Ottobre 2020 | 10.38
10+ Livello giocatori migliorato , cassaforte piena, società sanissima, dirigenza tutta unita, stadio sarà fantastico, non "OSO" sognare il futuro.... :dealogo: :dealogo:
romy67
06 Ottobre 2020 | 10.36
9
seagull
06 Ottobre 2020 | 10.32
7,5

Per la conferma dei titolarissimi e per il livello di alcuni innesti il voto avrebbe potuto essere anche 9.
Ma la pianificazione del mercato senza adeguata attenzione a tutte le "liste" cui deve rispondere la rosa rappresenta errore da matita blu, a mio avviso.

Sulle fasce si è nuovamente "pasticciato" alla grande e sulla sinistra si poteva forse risparmiare uno straniero, pur considerando Mojica un innesto interessante.

Mi conforta, tuttavia, vedere che il Gasp appare finora insolitamente soddisfatto e coinvolto
simu_de_reduna
06 Ottobre 2020 | 10.29
Impossibile dare un voto, ma vado a sensazioni, iniziando da una premessa: per migliorare questa squadra, inteso come 11 iniziale, sarebbe servito un top player o un giocatore con caratteristiche ben definite:
- Romero, completa il reparto, è giovane ma l'impressione iniziale è che ci sarà utile da subito;
- esterni: perso Castagne sono arrivate 3 incognite; serve capire in fretta se Mujica e Depaoli possono già far rifiatare i due titolari nel prossimo tour de force;
- Miranchuk e Lammers sono incognite, uno per il campionato da cui proviene l'altro per l'infortunio. Vedremo.

L'impressione è che, tolto Romero, si sia completata la rosa (bene) ma senza grosse modifiche all'11 iniziale. Acquisti di prospettiva, sperando nel recupero di Josip e puntando forte sulla crescita di qualità e consapevolezza complessive.

6,5
bjarni_mar
06 Ottobre 2020 | 10.29
6,5
GiodaPV
06 Ottobre 2020 | 10.26
Con la vendita al Manchester U. di Diallo mi sarei aspettato (avrei sperato!) un colpo dell’ultimo minuto come Junior Firpo o Senesi ... ma evidentemente non c’erano le condizioni! Ottimo, secondo me, prendere potenziali buoni giocatori in prestito con opzione ! Per Lammers e miranchuk fiducia al management .
Voto 8
noya
06 Ottobre 2020 | 10.23
9 ma solo perché abbiamo comprato Muratore
Scozia
06 Ottobre 2020 | 10.23
7- dal punto di vista tecnico: ancora più scelta e qualità davanti, un Romero in più dietro. Ma sulla carta siamo peggiorati sugli esterni ed un altro difensore che desse più garanzie dei Caldara e Sutalo attuali non avrebbe guastato. Ed in mezzo al campo l'unico vero incontrista era ed è rimasto Marten. Considerando invece le possibilità economiche attuali della società dò un 6 risicato, perché sugli esterni almeno un investimento su un giocatore di livello sarebbe stato doveroso. E vedremo, nel lungo termine, se pagherà la scelta di usare Pasalic e Malinovskyi come mediani.
95Frank
06 Ottobre 2020 | 10.18
Mercato da 10.
Francesco64
06 Ottobre 2020 | 10.03
10 + sul lungo periodo

Su Sky sport c’è un articolo sulle vendite dell’Atalanta negli ultimi 3 anni. I ricavi ammontano a 321 milioni negli ultimi 3 anni. Con tutto questo, abbiamo una squadra completa con una rosa profondissima.

Gasperini è Re Mida. Lo sappiamo.

Per quest’anno la valutazione dipende da come funzioneranno De Paoli, Mojica (e Piccini) sulle fasce, e le rotazioni Freuler/De Roon/Pasalic/Malinovskyi...

Ma prevedo un 10 anche sul breve.
unodibergamo
06 Ottobre 2020 | 10.01
Superfluo dare una valutazione scolastica, il campo ed i risultati saranno gli unici banchi di prova.


Impressioni qualitative


Portieri: idem allo scorso anno, l'assenza a tempo di Gollini si può superare senza problemi


Difesa: migliorati, stessi giocatori + Romero


Centrocampo: migliorati, stessi giocatori + Pessina + possibili cambi ruolo Ruslan & Pasalic


Esterni: invariati, stessi giocatori ma perso un eclettico come Castagne, da valutare i nuovi


Attacco: migliorati, stessi giocatori + alternative tecnico/tattiche/numeriche
marcodea61bg
06 Ottobre 2020 | 09.57
8. La società ha aumentato i componenti della rosa e coperto tutti i reparti senza vendere alcun titolare. I voti in questo momento sono però velleitari perché non abbiamo ancora visto Miranchuck Depaoli Piccini. Anche per Mojica e Lammers le premesse sono buone ma bisogna aspettare per valutarli bene. Io sono fiducioso e avrei dato anche un bel 10 ma non mi sono piaciute le vendite di 4/5 giovani di grande prospettiva con il diritto o obbligo di acquisto. E non ho capito l'acquisto di Muratore (7 mln quasi come Lammers - 9)
Nemesis68

In risposta a: marcodea61bg

06 Ottobre 2020 | 17.07
Per chi non avesse ancora capito, Muratore va inquadrato nella cessione di Kulusevski ... la Juventus non ci ha pagato/pagherà i 42 o quelli che sono milioni pattuiti ma ce ne paga 35 + un giovane a scelta, questo è risultato poi essere l'accordo di gennaio, scelta da effettuarsi entro giugno all'interno di un certo elenco da cui l'Atalanta ha scelto Muratore, a cui è stata attribuito il valore "convenzionale" di 7 milioni (per far fare plusvalenza o quantomeno bilanciare ammortamento e ingaggio di Kulu nell'esercizio). Se quindi vogliamo dire che si sia venduto male Kulu a 35 + Muratore ok, ma smettiamola di dire che abbiamo speso 7 per Muratore ... stessa tiritera dei 7+5 di Bettella e Carraro quando in realtà per Bastoni non ne abbiamo presi 31 ma 19 + i due giovani sopra citati.
Che poi non piacciano queste manovre contabili è altra faccenda, ma almeno diamo l'esatto valore alle cose.
Marcutio
06 Ottobre 2020 | 09.54
Mercato indubbiamente positivo, sicuramente uno dei migliori, ma con alcune incognite.
1) Buona parte degli acquisti sono stati presi con alle spalle, o presenti, importanti infortuni e non sappiamo quando e come rientreranno in squadra e come reagiranno all'intensa "richiesta" del Gasp.
2) Sui laterali mi aspettavo qualcosa di più, ma sono giocatori per me da scoprire e magari il Gasp li saprà valorizzare come campioni. Già la fiducia che sta dando a Mujica fa ben sperare.
3) In attacco "rischiamo di essere in troppi". Dovrà essere geniale Gasp a gestire lo spogliatoio.
4) Forse ci serviva un incontrista puro per fare rifiatare De Roon. Van bene gli adattamenti, ma forse li si poteva fare qualcosa.
5) E questa è un mio sentimento: va bene il nostro livello attualmente raggiunto che non ci permette di poter considerare Traorè il vice Ilicic, ma non comprendo proprio perché almeno qualche nostro giovane non possa essere trattenuto e lanciato senza essere venduto. Avere dei ragazzi di valore che lavorano con il Gasp, ci permetterebbe un domani di non dover per forza ricorrere agli acquisti e visti i palcoscenici che calchiamo valorizzarli ulteriormente anche dal punto di vista economico.
Spero che parte di quelli che sono usciti in prestito quest'anno possano rientrare tra uno o due anni per fare, se non i titolari almeno le riserve. Per me è veramente triste non vedere un bergamasco o un prodotto di Zingonia in campo. Cosa che per me conta quasi più dei risultati.
EVAIR70
06 Ottobre 2020 | 09.43
7,5 potrebbe essere di più se non ci fosse l'incognita esterni. .
Marco.Ska
06 Ottobre 2020 | 09.34
7 pieno: bene Romero, Miranchuk e Lammers. Male sugli esterni. A centrocampo siamo male assortiti, tante mezzali e pochi giocatori di equilibrio.
Oetzi Moro
06 Ottobre 2020 | 09.33
il voto si da quando si presentano i risultati del campo a fine stagione.
GiodaPV

In risposta a: Oetzi Moro

06 Ottobre 2020 | 10.20
Ti piace vincere facile , eh ?
cala
06 Ottobre 2020 | 09.32
Al mercato do 7,5

In attacco ci siamo rinforzati. (MIranchuk e Lammers in più)
In difesa ci siamo rinforzati. (Romero in piu rispetto a scorso anno)
A centrocampo siam rimasti tali e quali, ma numericamente di più.
Sugli esterni ci siamo indeboliti.
Acquisto di Muratore farsa.
Cessioni anche dolorose ma a buone cifra, e se è vero che qei soldi verranno investiti su profili ala Verschaeren...tanta roba.

Se fosse stato acquistato un esterno bifascia saremmo stati da 8,5
damiano
06 Ottobre 2020 | 09.26
Voto 7,5 con la certezza che si interverrà a gennaio per sostituire Caldara.

Messaggio a tutti coloro i quali rimpiangono giocatori o mettono in bella mostra gli incassi del mercato quasi a significare che, nemmeno l'Atalanta, ma proprio Percassi si stia arricchendo con pezzi del patrimonio artistico di Bergamo: LASCIATE PERDERE! Evitereste di fare figure. Rifugiarvi nel diritto di esprimere la vostra opinione, ma rimane un'opinione abbondantemente smentita dai fatti: e non parlo solo di risultati sportivi, che dovrebbero bastare a far tacere i più, parlo del valore della rosa che nel 2010 era attorno ai 10 mln ed oggi è di 373 mln!! (fonte transfermarket). Volete considerare lo stadio di proprietà ristrutturato? no perché sento che a qualcuno fa schifo anche quello… e Zingonia? Uno dei migliori centri sportivi d'Europa? E se tutto ciò avviene con i bilanci in utile? E' solo motivo ulteriore di orgoglio. Sì orgoglio! Perché siamo formiche bergamasche non cicale!
Sono certo, arriverà anche il tempo per contestare la gestione Percassi, spero il più lontano possibile. Ma chi pone questioni sulla gestione della società in questo momento storico, o si ritiene più capace, o è in malafede, o in preda a non si sa quale pregiudizio. No perché a me hanno anche insegnato che anche la gratitudine è un valore.

Unico aspetto su cui condivido le critiche, anche nei modi, è quello che attiene la gestione della comunicazione e del tifoso in generale. Spero e credo si interverrà anche su questi aspetti sempre senza far diventare la società Atalanta un carrozzone, come lo è ad esempio il Milan.
romy67

In risposta a: damiano

06 Ottobre 2020 | 10.39
Condivido tutto
edolego
06 Ottobre 2020 | 09.20
6,5 un punto in meno per gli acquisti sulle fasce, si poteva e , per me, doveva investire di più in qualità in quelle posizioni, dato che abbiamo un organico che può puntare a vincere pure lo scudetto. Cmq spero che Depaoli,Piccini e Mojica mi smentiscano come hanno fatto in questi anni Gosens ed Hateboar.
snake1907
06 Ottobre 2020 | 09.18
Non do voti, mi sembra che davanti e dietro siamo appostissimo, perplesso sulla gestione del dopo-Castagne (sulla gestione, non sui nomi che non conosco)
Gustavsson
06 Ottobre 2020 | 09.11
Secondo me, questa campagna di stabilizzazione e rafforzamento è stata un autentico miracolo: teniamo conto del fatto che le linee impostate nel pre-covid erano molto diverse, e le appassionate e competenti discussioni, tutt'altro che infondate, dei nostri Evair, Crazy e altri bravissimi utenti stanno a dimostrarlo (segnalo i vantaggi per la società di tale competente modo di informare e discutere da parte degli aficionados: avendo a che fare con ragionamenti dei tifosi fatti non a vanvera, caso più unico che raro, la società poteva mantenere il tanto deprecato ma preziosissimo riserbo).
Poi è successo di tutto: emergenza sanitaria e finanziaria, Josip, infortunio Gollini, poi infortuni Miran e Pessina, intromissione "discutibile" campana (il Feyenoord, pur avvisato, sta ora mangiando il raviolo vesuviano anziché contare pur contrattatissimi "dobloni"), e altro ancora. Comitato ristretto di salute pubblica e segreto assoluto - manco fra sé e sé parlavano - , questa la scelta. E, se i risultati son questi, sia benvenuto un segreto da conclave.
Barbie
06 Ottobre 2020 | 09.10
9- (Novemeno)

-il 10 non si da mai a nessuno per principio
-per avere il mezzo punto in più serviva un vice De Roon (anche se credo che al Gasp non interessi)
-il meno, perchè con le ultime notizie su Caldara ,avrei tenuto Guth di scorta,
che al massimo lo si lasciava andare a gennaio,mancano meno di 3 mesi,non una vita e ci si parava da qualsiasi "nefasta" eventualità.

nel complesso mercato ottimo
ciotta
06 Ottobre 2020 | 09.02
Beh direi molto bene! non si sono venduti i titolarissimi abbiamo signori giocatori in entrata e le casse sono piene! che vuoi di piu'?

Purtroppo è stato venduto il mio pupillo Timothy quindi non posso essere al 100% felice ma vabbe.

l'unica incognita sono un po' le fasce. Dio ci conservi i nostri cavalli purosangue Robin e Hans, anche se spero che le scommesse ci sorprendano.

totale: 9 pieno :cobra:
ROMAGNANEROBLU
06 Ottobre 2020 | 09.02
7,5 L’unico dubbio sugli esterni bassi anche perché i titolari hanno molto mercato e non credo che nessuno dei nuovi acquisti sia all’altezza il prossimo anno
abbonatocreberg
06 Ottobre 2020 | 08.59
voto mercato entrata : 9
voto mercato uscita : 125 !!!

che spettacolo di società! :dealogo:
atalanta Uber alles
06 Ottobre 2020 | 08.58
il maercato sudato e triste sempre
Mauri62
06 Ottobre 2020 | 08.56
8 strapieno.L'attacco è tipo Attila e Unni, dove passa non cresce più nulla. Il centrocampo titolare è tipo Ivan Drago ti spiezzo in due, i centrali con Romero hanno quello che serviva, gli esterni bruciano le fasce come Bip-bip. L'unico dubbio sono gli infortunati, tutti di livello da alto a mostruoso, e i cambi degli esterni. La cosa fantastica è che se a gennaio serve qualcosa si prende senza alcun problema. Bisogna solo avere la giusta e meritata fortuna, vedi infortunio di Zapata la scorsa sosta nazionale. Ci costò parecchio.
TREINEROBLU
06 Ottobre 2020 | 08.54
Sicuri che Romero è in prestito??
diegobg

In risposta a: TREINEROBLU

06 Ottobre 2020 | 09.11
Si...con diritto di riscatto. Prestito di 2 anni. Il diritto se non erro a 16 milioni (il prestito costa 2 all’anno).
Transalp71
06 Ottobre 2020 | 08.52
Concordo al 100% con ren78bg
lucanember
06 Ottobre 2020 | 08.51
Direi 8....tenuti tutti,ottimi acquisti Romero, Miranchuk, Lammers...unici dubbi i rincalzo sulle fasce, da vedere....voto che tiene in considerazione le straordinarie vendite di Kulusevski e Diallo
Magnocavallo vive a Lovere
06 Ottobre 2020 | 08.49
9. Per il 10 ci sarebbe voluta la perfezione, che non è di questo mondo. Dei titolari venduto solo Castagne (molto bene tra l’altro) e poi venduto Diallo a tanto, con una formula a vantaggio della società. Presi 2 ottimi giocatori come Romero e Miranchuk, poi Lammers che sta già facendo vedere cose molto buone. Sugli esterni preso Mojica, che secondo me non è una scommessa, perché nazionale colombiano e pare sia stato valutato attentamente dallo staff tecnico. Poi Piccini e Depaoli, che potranno dare il loro contributo, quando chiamati in causa e a posto fisicamente. Non dimentichiamoci poi la conferma di Pessina. Citando Pizzul, tutto molto bello. :dealogo:
ren78bg
06 Ottobre 2020 | 08.48
dare un voto in questo momento non ha senso
se rientra ilicic in attacco siamo anche in troppi, difesa idem, centrocampo un pò risicato ma di qualità eccezionale, fasce senza castagne ma con più giocatori per fascia

so solo che da quando sono atalantino (dalla nascita) ogni anno dovevamo "subire" un cessione eccellente (e spesso e volentieri anche più di una) con la solita tiritera del "se parte un titolare verrà sostituito con un altro all'altezza", in realtà si vendeva il migliore della rosa per prendere dei sostituti con la speranza che potessero fare altrettanto bene, il tutto per esigenze di bilancio.....del resto l'atalanta campava di player trading

ma quando vendi sempre chi tira la "carretta" poi rischi che il sostituto faccia flop e chi non aveva tirato la "carretta" prima non la tira nemmeno dopo

ma questa era la mia atalanta, nel bene e nel male, giusto il tempo di affezionarti ad un giocatore che iniziava a fare bene e via ad una squadretta di solito neanche top (ricordo morfeo o doni finiti alla fiorentina o alla samp per esempio)

ORA ABBIAMO UNA SOCIETA' CHE PER DUE ANNI NON VENDE NESSUNO DEI TITOLARI AFFERMATI e ti porta a casa nuovi talenti (Malinovski e Muriel l'anno scorso sono acquisti da leccarsi i baffi + quest'anno Romero Miranciuk Lammers con Piccini e DePaoli che possono essere ottimi innesti)

ma di cosa ci lamentiamo??? ma scherziamo??? Tra l'altro tutto questo in un anno in cui vedremo probabilmente scomparire nel breve società storiche se non arriverà l'aiutino governativo.....

penso che si debba dare giusto tributo e riconsocenza a Percassi che si è dimostrato a tutti gli effetti un FENOMENO!!
atalanta Uber alles

In risposta a: ren78bg

06 Ottobre 2020 | 08.59
con l'incognita covid bastan due positivi e ti ritrovi in pochi, meglio se c'è un po piu di scelta di sti tempi
LOER

In risposta a: atalanta Uber alles

06 Ottobre 2020 | 09.07
si ma quello vale per tutte le squadre, mica solo per noi...
Gab76
06 Ottobre 2020 | 08.48
Un altra riflessione...in 2 anni abbiamo venduto barrow..kuku..traore...colley più colpani..tutti i migliori della primavera..senza reinvestire su qualche giovane ventenne...e la primavera dibquest anno e scarsissima..purtroppo
diegobg

In risposta a: Gab76

06 Ottobre 2020 | 09.14
Sicuro che sia così scarsa? Io la seguo poco, è inferiore allo scorso anno (ad oggi) ma è ancora un cantiere...
Bidu
06 Ottobre 2020 | 08.48
Direi 6,5.... bene per la riconferma della squadra titolare e per Romero, lammers e spero miranchuk.
Meno bene per le fasce dove abbiamo fatto secondo me confusione prendendo 3 giocatori non proprio eccellenti al posto di un treno come castagne.
La cessione di diallo a quelle cifre ci può stare anche se da tifosi un po' dispiace
Briske
06 Ottobre 2020 | 08.46
Un bell'8 pieno. E il mercato, oltre che sempre triste, ricordiamoci che deve essere anche sempre sudato !
Drive
06 Ottobre 2020 | 08.42
Bisogna capire se non si sa ancora tutto o cosa sia successo:
ad oggi abbiamo 5 portieri in rosa e altre incognite come Tuminello e Eguelfi. Spero nelle prossime ore/giorni sarà piu chiara la situazione perchè se fossero ancora in rosa i giocatori sopra citati sarebbe un bel problema.
giovannix
06 Ottobre 2020 | 08.40
A m sembra da 8....poi si vedrà. Ci vuole la mano del Gasp...ed il Gasp è una garanzia da 10 e lode!!!
zaltiboy
06 Ottobre 2020 | 08.39
Voto 8: gli altri D.S. della serie A (Paratici compreso, che ha regalato mezza squadra...) si taglierebbero le vene per fare il mercato che ha fatto l'Atalanta... Innesti di qualità per creare una rosa omogenea e di livello che possa affrontare tutte le competizioni senza creare troppa concorrenza interna (vedremo all'Inter come sapranno gestire una rosa di 30 giocatori...). Gli altri collezionano figurine ad effetto (la Juve con 200 milioni sulla destra e senza giocatori a sinistra!?!), noi giocatori funzionali, vedremo chi avrà avuto ragione. Attenzione al Napoli: è fortissimo in tutti i reparti.
bombo71
06 Ottobre 2020 | 08.37
Fase offensiva: voto 9. (davanti siamo anche troppi quando tutti recuperati).
Fase difensiva: voto 5 (manca il mediano ed un altro difensore se Caldara non dà garanzie fisiche) ... 5 difensori per 3 posti quando si gioca ogni 3 giorni sono troppo pochi.
Vic66
06 Ottobre 2020 | 08.35
equilibrio tra vendite ed acquisti .... 8
gaetano
06 Ottobre 2020 | 08.34
9,5 .....per il 10 manca il ricambio di DeRoon
Otis
06 Ottobre 2020 | 08.30
8 ma perché essendo una big per un mercato da 10 serve che arrivi qualcuno che cammina sulle acque
Tutto perfetto!
barbudos72
06 Ottobre 2020 | 08.29
9. Il mercato più completo di sempre, attento a dare al vate ciò che chiede e senza vendere nessun titolare. Miranchuk e lammers colpi che 3 anni fa ci saremmo solo sognati.
La dea più forte di sempre.
:dealogo: :dealogo: :dealogo: :dealogo: :dealogo:
72DP72
06 Ottobre 2020 | 08.26
Voto almeno 8.
Nessuna cessione di titolari.
Cessione importante di Castagne legata in buona parte ad esigenze del calciatore.
Cessione di Traore difficilmente evitabile per condizioni talmente evidenti che è inutile spiegarle.
Reinvestiti in buona parte i soldi ricavati dalle cessioni (gli acquisti non sono gratis, fate due conti...).
Integrata la rosa con giocatori utili: stanno già giocando, solo chi ha qualche probema fisico non ha ancora calcato il campo.
72DP72

In risposta a: 72DP72

06 Ottobre 2020 | 08.28
Aggiungo: piazzati agevolmente numerosi giovani e qualche esubero, in un mercato in cui società ben più potenti e ricche della nostra hanno faticato e spesso fallito miseramente nello stesso compito.
LOER

In risposta a: 72DP72

06 Ottobre 2020 | 08.32
condivido totalmente la tua analisi pero' io darei voto 9, un voto in piu' perche' solo 5 anni fa la spesa maggiore fu 4 mln per toloi. veramente poche aziende riescono ad avere una crescita simile in cosi' poco tempo e questo mercato e' frutto anche delle ottime scelte degli anni passati.
72DP72

In risposta a: LOER

06 Ottobre 2020 | 09.38
Condivido le valutazioni che fai, in effetti almeno un mezzo voto in più potevo darlo. Diciamo che magari il 9 l'avrei dato a occhi chiusi se fosse arrivato un sostituto di Castagne paragonabile come caratteristiche e duttilità, ma dirlo e scriverlo su un sito è facilissimo, farlo non tanto. Beninteso che ho fiducia in chi è arrivato, parto del presupposto che i giocatori vengano scelti da gente capace.
aleberghem
06 Ottobre 2020 | 08.24
Non avendo fatto mercato in entrata a gennaio, dovremmo considerare anche le vendite di kulu,barrow ibanez. Voro 6
Brasa
06 Ottobre 2020 | 08.24
Darei un bel 7,5:
Due acquisti top (miranchuck e romero), una promessa che potrebbe sorprenderci (lammers); sulle fasce scommesse (per diverse ragioni) interessanti ma che danno meno certezze di tim... d'altra parte però ora dovrebbero rientrare più giocatori nelle rotazioni.
Da non sottovalutare il rientro di pessina: prima ero dubbioso sulla sua conferma per caratteristiche , ma in considerazione dei vincoli della lista avremmo dovuto sostituirlo con qualcuno di meno forte.
Dettaglio non di poco conto, cassa bella piena e pronta per far mercato a gennaio o giugno, giocando d'anticipo sulle altre (che devono sempre vendere prima di comprare): questo fa la differenza nel mercato estero dove non sono mai interessati alle formule creative italiane ma vogliono cessioni definitive con pagamento immediato.
Sulle cessioni dei giovani capisco il rammarico, ma sono state le due vendite più remunerative della nostra storia per giocatori che hanno insieme collezionato poco più di 90 minuti in due con noi...
Fork87
06 Ottobre 2020 | 08.24
8

Se fossi contento di tutto ovviamente avrei dato 10. I 2 punti che mancano sono sugli esterni. Perdere Castagne è un peccato ma ho capito la scelta della società di puntare forte sui 2 titolari e avere 2 prospetti di alto potenziale che abbiano voglia di stare in panchina senza pestare troppo i piedi.
In realtà il mio è un giudizio liquido, perchè Piccini nonostante abbia problemi non è stato messo alla porta quindi può sempre dire la sua e Depaoli è un bel prospetto giovane quindi stiamo a vedere.

Il voto alto lo baso su alcuni parametri:

- ottime cessioni sia in prestito che a titolo definitivo;
- ottimi acquisti, senza farsi prendere per il portafoglio;
- ottima gestione della squadra e dei contratti: i big sono rimasti a casa.

In particolare il punto 2 è molto importante secondo me. Non ci siamo fatti prendere dalle richieste delle società o dei calciatori. Lasagna non lo vendi a meno di 30? Ok ciao noi andiamo su Lammers.
Thauvin non vieni per meno di 3/4 mln? Ok ciao noi andiamo su Miranchuk.
E via così.

Vediamo un attimo la storia della difesa, ma rispetto allo scorso anno abbiamo recuperato un signor difensore come Romero e sono in 6 a gestirsi 3 posti. Con Caldara infortunato sono 5 buoni a gestirsi 3 posti. Il sesto lo puoi far fare anche ad un Primavera.
bombo71

In risposta a: Fork87

06 Ottobre 2020 | 08.31
"Il sesto lo puoi far fare anche ad un Primavera" ... ma se li hanno venduti tutti ? La nota dolente del mercato è il mancato arrivo del vice DeRoon (richiesto anche dal mister più volte), ed un rimpiazzo per Caldara se Mattia è OUT.
Paramo

In risposta a: bombo71

06 Ottobre 2020 | 08.52
Gasp ha detto che per il centrocampo aveva altre soluzioni, spostando un po più indietro i centrocampisti avanzati, altrimenti davanti avresti 8 giocatori per 3 posti.
Per il centrale, con l'assenza di Caldara siamo comunque in 5 per 3 posti. Nella malaugurata ipotesi di una ulteriore
Temporanea emergenza, ha già fatto giocare De Roon o Hateboer..
Ricordo che alla penultima del campionato che ci vide arrivare per la prima volta terzi, usò Hateboer fra i tre dietro e tenne in panchina Ibanez.
Fork87

In risposta a: bombo71

06 Ottobre 2020 | 09.21
ha già detto tutto Paramo. Continuiamo a volere un "vice DeRoon" ma non serve. Pasalic e Mali possono essere adattati benissimo (il primo poi se l'è cavata molto bene) così come Pessina. Perchè tenere un "ottimo vice" a fare la muffa in panchina?

Sui primavera vediamo, mi sarei aspettato un Guth ma se l'hanno lasciato andare a Pescara ( ) avranno avuto rassicurazioni su Caldara oppure avranno altri primavera.
Nemesis68

In risposta a: Fork87

06 Ottobre 2020 | 08.54
Sostanzialmente d'accordo su tutto ... dò comunque mezzo voto in meno per l'eccessivo azzardo sulle fasce e in difesa, non per il valore dei giocatori in senso assoluto ma perchè, nelle condizioni economico-finanziarie in cui è l'Atalanta e in considerazione degli obiettivi potenzialmente raggiungibili quest'anno (che lo si dica o meno, mai come quest'anno possiamo giocare per il tricolore!), sarebbe stato "opportuno" uno sforzo in più anche in quelle zone invece di scommettere su giocatori attualmente lontani dal loro potenziale o di restare con numeri risicati. Speriamo che in questi due mesi tutti stiano bene, confido che, ricorrendone i presupposti, la società si faccia eventualmente trovare pronta a gennaio per un eventuale ulteriore innesto di qualità dove servisse.
Baja66
06 Ottobre 2020 | 08.14
Un bel 9 !
Gab76
06 Ottobre 2020 | 08.13
Voto di puo variare in base all infortunio di caldara(si può sapere cosa ha??????)
Se la nuova scorso avevamo preso tameze..forse serviva un centrocampista o no anche quwst anno???
Sui due esterni si poteva fare molto di più...
Baja66

In risposta a: Gab76

06 Ottobre 2020 | 08.17
Mercato da 10 preso il sostituto naturale di Pierre 73 Albino anche piu' giovane
Karldergrosse
06 Ottobre 2020 | 08.11
10 sulla Fiducia. :cobra:
ste63neroblu
06 Ottobre 2020 | 08.01
Mercato triste, ma sudato sempre...rimango del parere che almeno una scommessa del nostro vivaio ogni tanto e con le casse già belle piene, si potrebbe fare (vedi Traorè), ma il Tone è sì tifoso, ma prima di tutto un buon affarista.
Io credo che Tamèze poteva essere tenuto e lo stesso Ibanez è stato troppo frettolosamente accantonato. Poi l'acquisto di Muratore mai lo capirò...oltrettutto col cantiere stadio ormai terminato
abraxas

In risposta a: ste63neroblu

06 Ottobre 2020 | 08.16
Bella la battuta su Muratore.
D'accordo su Ibanez.
Meno d'accordo con la definizione "mercato triste".
Romero, Lammers e il russo sono ottime prese, con i soldi di Traore si sono presi tutti e tre.
Una magata.
Non dimentichiamoci Pasalic.
Voto: 8.
LOER

In risposta a: abraxas

06 Ottobre 2020 | 08.37
aggiungiamo la non sottovalutabile questione che a traore e' al suo procuratore non riesci a dire "non non vai al M.U. resti qui e non c'e' posto in prima squadra" quindi dopo che il giocatore e il M.U. hanno trovato l'accordo riuscire a farsi dare 30 mln e' un capolavoro
moreto

In risposta a: ste63neroblu

06 Ottobre 2020 | 08.35
continuo a sostenere che IBANEZ non è adatto al nostro gioco
TAMEZE con PESSINA era in più
e la scommessa del vivaio è RUGGERI
abraxas

In risposta a: moreto

06 Ottobre 2020 | 09.07
Non sono un esperto, non riesco a capire perché Sutalo sia più adatto di Ibanez.
Sono certo che tutto ha una logica, una spigazione che ai più rimane imperscrutabile, e quindi non critico, ma rimango perplesso.
A me Sutalo continua a non dare grandi certezza, mentre l'Ibanez visto a Roma è formidabile.
diegobg

In risposta a: abraxas

06 Ottobre 2020 | 09.21
Ibanez chiaramente non rientrava nei programmi del Gasp. Ha giocato pochi minuti in un anno. Ha preferito spostare Hateboer o De Roon, far giocare Masiello fuori forma, giocare con moduli fantasia...
Ora sembra forte (a Roma è un punto fermo) ma non potevamo tenerlo...
primieroneroblu
06 Ottobre 2020 | 08.01
Il mio voto 7+
Venduto benissimo
Attacco che pare rinforzato in forza e numero
Difesa rinforzata da Romero
Portieri contento sia rimasto Sportiello che x me e’ affidabilissimo
Centrocampo pur contando su freuler e pasalic mi sarei aspettato un mediano puro
Sulle fasce invece x me mercato insufficiente, un terzo titolare visto la stagione che si apre lo avrei preso

Credo che sulle fasce serviva almeno una sicurezza, poi magari anche una scommessa
moreto

In risposta a: primieroneroblu

06 Ottobre 2020 | 08.33
in realtà la scommessa c'è ed è il meno chiaccherato che poi potrebbe essere la vera sorpesa x tutti. ovvero RUGGERI
primieroneroblu

In risposta a: moreto

06 Ottobre 2020 | 08.47
Il senso era .... oltre alle scommesse fatte serviva una certezza sulle fasce
Nemesis68

In risposta a: moreto

06 Ottobre 2020 | 08.56
Le scommesse in realtà sono quattro, Ruggeri, Mojica, Piccini e Depaoli ... è la certezza che non è arrivata ... speriamo bene!
brignuca
06 Ottobre 2020 | 07.59
Gli esterni sono scommesse, di 3 sarei contento se uno entrasse bene nelle rotazioni per cui 8,5.il sostituto del mediano non impatta sul voto perché chi c'è è già stato inserito alla perfezione nelle rotazioni e fra poco arriverà anche Pessina. Dietro Romero è potenzialmente il difensore più forte che abbiamo davanti ulteriore qualità.
8,5 rivedibile alla luce dell'inserimento dei nuovi esterni
bna75
06 Ottobre 2020 | 07.57
Beh, 10!!!!!
Nessun titolare ceduto ed acquisti mirati e di qualità!
FINALMENTE È FINITOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!
Alex7
06 Ottobre 2020 | 07.55
Sono rimasti i migliori. È rimasto il Gasp. Sono state prese alternative ai titolari. Il mio voto è alto.
moreto
06 Ottobre 2020 | 07.49
unica nota stonata ,ma ci è toccata, è MURATORE
il mio voto è 7
rimangono dubbi x le scommesse sulle fasce
in uscita voto 9 ci rimangono sul groppone solo RADUNOVIC e TUMMINELLO
maskete72
06 Ottobre 2020 | 07.47
Un bel 9!!!!! Cmq. Mercato triste
Porta bene!!!!
:dealogo: :dealogo: :dealogo:
:dealogo: :dealogo: :dealogo:
Jason80
06 Ottobre 2020 | 07.43
8.5 ma mercato triste sempre e comunque
Andre62
06 Ottobre 2020 | 07.42
10!!!
NeroBlu78
06 Ottobre 2020 | 07.40
10