03/03/2020 | 09.09
45

Classifica dei 'favori' arbitrali: all'Atalanta mancano 6 punti?

 Risultato immagini per inter atalanta rigore toloi

Calciomercato.com,  aggiorna una classifica virtuale conteggiando tutti i principali errori degli arbitri nel campionato italiano di Serie A. Col + sono evidenziate le sviste a favore, col - le sviste contro, fino ad arrivare al saldo conclusivo.

C’è un solo errore arbitrale nelle gare sin qui disputate (in attesa dei recuperi) delle ultime due giornate di Serie A, la 25esima e la 26esima. In Fiorentina-Milan, infatti, all’84’ Calvarese indica il dischetto dopo un contatto tra Romagnoli e Cutrone nell’area rossonera. Il difensore del Milan prima colpisce la palla, poi lievemente l’avversario con l’altra gamba (non con quella con cui ha colpito la palla). Rigore molto generoso per la Fiorentina, il Var non è intervenuto perché sicuramente non c’è un chiaro ed evidente errore arbitrale. La concessione del rigore resta comunque discutibile.​
1a giornata: (-)Fiorentina-Napoli(+); (+)Udinese-Milan(-).
2a giornata: (-)Bologna-Spal(+).
3a giornata: (+)Genoa-Atalanta(-).
4a giornata: arbitri e Var impeccabili in questo turno di Serie A​.
5a giornata: (+)Fiorentina-Sampdoria(-); (+)Torino-Milan(-).
6a giornata: (+)Lecce-Roma(-); (+)Udinese-Bologna(-).
7a giornata: (+)Genoa-Milan(-).
8a giornata: (+)Juventus-Bologna(-).
9a giornata: (-)Inter-Parma(+); (+,-)Fiorentina-Lazio(-,+).
10a giornata: (+)Juve-Genoa(-); (-)Napoli-Atalanta(+); (+)Udinese-Roma(-).
11a giornata: (-)Atalanta-Cagliari(+); (-)Torino-Juve(+).
12a giornata: (-,+)Lazio-Lecce(+,-); (+)Sampdoria-Atalanta(-).
13a giornata: (-)Atalanta-Juventus(+); (+)Sampdoria-Udinese(-); (+)Verona-Fiorentina(-).
14a giornata: (+;+)Fiorentina-Lecce(-;-); (-)Juventus-Sassuolo(+); (-)Napoli-Bologna(+).
15a giornata: (-)Atalanta-Verona(+); (+)Lazio-Juventus(-); (+)Sassuolo-Cagliari(-).
16a giornata: arbitri e Var impeccabili in questo turno di Serie A​.​
17a giornata: (-)Inter-Genoa(+); (+)Sassuolo-Napoli(-).
18a giornata: (+,+)Genoa-Sassuolo(-,-); (-)Juventus-Cagliari(+); (+)Napoli-Inter(-).​
19a giornata: (+,+)Inter-Atalanta(-,-).
20a giornata: (+)Lecce-Inter(-).
21a giornata: (+,-)Sampdoria-Sassuolo(-,+).
22a giornata: (+)Juventus-Fiorentina(-); (+)Milan-Verona(-).
23a giornata: (-)Napoli-Lecce(+); (-,-)Parma-Lazio(+,+).
24a giornata: (-)Lazio-Inter(+).
25a giornata: (+)Fiorentina-Milan(-).
26a giornata: arbitri e Var impeccabili nelle gare sin qui disputate di questo turno di Serie A​.​​

CLASSIFICA (squadra - sviste a favore - errori contro - saldo):

Genoa 5 - 1 (+4)​​​​
Lazio 5 - 3 (+2)​​
Udinese 3 - 1 (+2)​
Juventus 5 - 3 (+2)​​​
Sassuolo 4 - 3 (+1)
Verona 2 - 1 (+1)​​​
Spal 1 - 0 (+1)
Sampdoria 3 - 2 (+1)​​​
Cagliari 2 - 1 (+1)​
Lecce 4 - 3 (+1)​​​​
Fiorentina 5 - 4 (+1)​​
Torino 1 - 1 (0)​
Brescia 0 - 0 (0)
Inter 3 - 4 (-1)​​​​​
Parma 1 - 2 (-1)​​
Napoli 2 - 4 (-2)​​​
Bologna 1 - 3 (-2)​​
Roma 0 - 2 (-2)
Milan 1 - 4 (-3)
ATALANTA  1 - 7 (-6)​​.

 

By marcodalmen
45 commenti
Oiggaiv
03 Marzo 2020 | 18.49

laz e gobbi +2 ?


atalanta solo -6 ?


a prima vista direi che è un conteggio un pò superficiale. o forse son di parte ??


Yloveyoudea
03 Marzo 2020 | 12.21

Dimentichi cuadrado cascatore nato

Claudiopaul70
03 Marzo 2020 | 12.10

Bah...io conto 1 contro di noi e 2 contro il parma e già fanno 3

Musa
03 Marzo 2020 | 12.10

Queste classifiche come già detto in precedenza sono ridicole  basti pensare che sull ' unico episodio che ci viene attribuito con un + c ' è una chiara gomitata in pieno viso di llorente a kjaer . Per esempio in juve sassuolo c ' è un rigore grosso come una casa per un fallo su duncan ma si va a segnalare che per una trattenuta su de ligt c ' è stato un presunto torto per un mancato rigore alla juve  


Oramai tra gli arbitri che devono manovrare le partite e i giornalisti che devono vendere i giornali scrivendo a favore della squadra più grossa in italia si è venuta a creare una situazione dove si è scambiato un contatto per un fallo e si pensa che ad ogni contatto sia rigore .


 


La serie a tra le 5 leghe maggiori europee è quella che per distacco ha più rigori fischiati , in serie a ormai è rigore anche se uno ti sfiora . Tocchini, tocchetti e rigorini che si danno in italia (e solo in italia ) poi si pagano in europa anche se vedere dybala che richiede il rigore perché sviene in area quando viene a contatto con quello del lione è molto divertente e in futuro la lazio ci riserverà altri spettacoli del genere .


 


Questo per dire che non c ' è uniformità di giudizio e queste classifiche lasciano il tempo che trovano perché sono interpretate con il giudizio * itagliano * , in vita mia non ho mai visto squadre come la spal o il lecce che richiedono i rigori come quelli della juventus o lazio ultimamente quando non riescono a segnare . 


 


 


La vera classifica sul quale si può discutere in italia è sul miglior cascatore dove al comando rimangono sempre gli specialisti 


1)   chiesa 


2 ) immobile 


3 ) dybala 


4 ) ronaldo 


 


 

Claudiopaul70

In risposta a: Musa

03 Marzo 2020 | 12.12

E tu pensa che andremo agli europei con quei due babbei....se convocano gosens tifo germania piuttosto che esultare ad un goal ( se ne faranno) di quei due 

Musa

In risposta a: Claudiopaul70

03 Marzo 2020 | 12.19

 ma qualche tuffo fatto come si deve lo faranno sicuramente .

Pechinese

In risposta a: Claudiopaul70

03 Marzo 2020 | 12.49

Decisamente

Vic66
03 Marzo 2020 | 12.08

Lazio +2 ??????

crazyhorse200
03 Marzo 2020 | 11.52

Se il campionato italiano fosse TOTALMENTE Pulito, noi staremmo lottando per lo scudetto.


con 54 punti ed una partita in meno .


per lottare per lo scudo serve anche questo.


 

zeus

In risposta a: crazyhorse200

03 Marzo 2020 | 12.00

Esattamente 

gioan65
03 Marzo 2020 | 11.25

Questa classifica fa incazzare...ma alla fine non cambia un ca..o


Vedi Percassi di farti sentire nelle sedi opportune  e  pretendi di Non essere arbitrati dai soliti noti che fischiano contro di noi e indirizzano la partita al risultato a loro più congeniale...se per Atalanta Lazio mandano uno della triade e al var Calvarese io rinuncerei a giocare.....sai che bel casino che salta fuori..

brignuca
03 Marzo 2020 | 11.15

sono convinto che con il sorteggio arbitrale integrale queste differenze si sarebbero molto appiattite, di certo non avremmo avuto rocchi in tutte e tre le partite contro chi ci precede, volendo escludere la malafede diciamo che la possibilità di essere sfortunati o di intepretare le regole diversamente si sarebbe ridotto.


Vorrei solo una cosa nn averlo più fino alla fine del campionato, lui e la sua degna compagnia in modo da giocarci a mente serena il 4 posto.

zilo55

In risposta a: brignuca

03 Marzo 2020 | 11.58

infatti il verona ha vinto lo scudetto cin sorteggio integrale...

Claudiopaul70

In risposta a: zilo55

03 Marzo 2020 | 12.14

Mmm...legenda

wigners_friend

In risposta a: zilo55

03 Marzo 2020 | 13.05

Questa è una leggenda metropolitana, era un sorteggio molto pilotato, si creavano gruppi di arbitri assegnati a partite, griglie, eccetera, da cui si estraevano le designazioni definitive; paradossalmente era un sistema molto simile a quello di Pairetto e Bergamo poi scoperchiato da Calciopoli. E al di là dei dettagli tecnici, sia con Calciopoli che in altre occasioni si è visto come truccare i sorteggi sia tecnicamente fattibilissimo, quindi se qualcuno vuole fare il furbo un sorteggio non è una garanzia assoluta. Anzi, alla fin fine meglio adesso dove se non altro Rizzoli o chi per lui si deve aassumere la responsabilità delle scelte e può essere chiamato a risponderne.

albisarnico
03 Marzo 2020 | 11.01

Tralascio i "rigorini" - sui quali ci sarebbe da discutere , in primis il primo su Ignobile. Tralascio per il fatto che spesso noi siamo ingenui e gli altri scorretti: la combinazione dei 2 fattori fa che la prendiamo in quel posto (nel caso specifico, Palomino cerca x 2 volte l'affondo col piede e nel secondo prende l'UNGHIA del laziale...che poi si butta...ecco i 2 fattori). Ci sono altri episodi CLAMOROSI che il VAR non ha corretto , in modo che ritengo personalmente PALESEMENTE IN MALAFEDE.


1) Fallo di Lautaro su Toloi. NON ESISTE che il Var non richiami l'arbitro e non assegni il penalty


2) mancata espulsione per fallo da ultimo uomo (Barrow) in Samp-Atalanta. Con quel gran signore di Ranieri che bello come il sole a fine match dichiara candidamente che non c'era espulsione. Ti aspettiamo a BG , BUFFONE !!


Altri episodi per me sono discutibili , da una parte e dall'altra.


Siamo cmq, nel complesso, decisamente a credito....

Karldergrosse
03 Marzo 2020 | 10.52

Quello che mifa incazzare di più è che gente come il Papu e Ilicic non vengono protetti a sufficienza... nel secondo tempo di Lecce sono usciti entrambi con botte e tagli... per fortuna hanno imparato a togliere la gamba al momento giusto!


sul fuorigioco invece molto meglio... grazie al var e al controllo automatico.

Ratman
03 Marzo 2020 | 10.47

Vabbeh meno male abbiamo la champions e se siamo da scudetto in serie A.....

95Frank
03 Marzo 2020 | 10.37

Per quello che puo' valere, ho visto una classifica corretta dai (presunti) torti subiti, e dai (presunti) favori ricevuti, stilata da una Betting Agency.


 


Secondo questa classifica, all'Atalanta mancano 11 punti.


 


TUTTI concentrati in un breve periodo (immediatamente successivo alla partita di Napoli).


TUTTI, con un numero ristretto di arbitri/VAR (in particolare, Rocchi in primis, Irrati e Banti).


 


Principale beneficiaria la Lazio che, nel periodo, ha avuto una progressione di risultati "inusuale".

Nemesis68

In risposta a: 95Frank

03 Marzo 2020 | 12.40

11 mi sembrano onestamente troppi e, come già detto, per molti episodi non c'è controprova che l'assenza della decisione arbitrale avversa ci avrebbe dato punti (cito il mancato giallo col Cagliari del giocatore che ha provato Ilicic, ad esempio ... eravamo già sotto e meritatamente in quel momento ... avessimo proseguito in dieci contro dieci non c'è nessuna prova che avremmo comunque ribaltato l'incontro; idem a Genova con la Sampdoria ... espulsione su Barrow sacrosanta, ma da lì a dire che poi l'avremmo certamente vinta ce ne passa, visto che fino ad allora avevamo fatto si e no un paio di tiri in porta).


Aggiungo inoltre, sapendo di essere impopolare, che la partita di Roma con la Lazio, per quanto ci roda forse più di tutte, è quella in cui le nostre colpe sono state maggiori di quelle dell'arbitro ... il rigore del 1-3 è praticamente un'invenzione, ok, ma poi la Lazio l'abbiamo rimessa in partita noi, e prima del rigore del 3-3 (che, a mio giudizio, comunque non è stato affatto una scandalo, essendo al limite stato astuto Immobile nella circostanza), ci siamo divorati per quattro volte di fila il 4-2 con cinque giocatori davanti alla loro porta.


Ovviamente nulla di dire sugli altri episodi, contro Juventus e Inter in primis, che sono le partite che più mi scoccia di non aver potuto giocare in modo regolare ...

wigners_friend

In risposta a: Nemesis68

03 Marzo 2020 | 13.19

Concordo. Premesso che è giusto protestare quando è il caso, e quest'anno ce ne sono capitate di tutti i colori, anche noi abbiamo spesso fatto in modo di "consegnarci" agli episodi in gare che senza distrazioni clamorose ed errori marchiani avremmo vinto in carrozza. Senza che una cosa giustifichi l'altra, noi pensiamo a correggere i nostri difetti (per altro piccoli, sennò non staremmo lassù, ma più sali di livello più contano i dettagli), ché con gli arbitri più di tanto non si può fare (lì la società si deve muovere, ma nei modi e tempi opportuni, non è che possiamo pretendere errori arbitrali a nostro favore per compensare il passato). Con la Lazio il primo rigore fu vergognoso, ma se sei sopra di tre a metà gara semplicemente non deve esistere che ti riprendano, invece fino all'uno-due dei laziali abbiamo non-giocato come dopo lo 0-2 di domenica scorsa o dopo il gol di Toloi col Genoa (andatevi a rivedere quella partita e in quei 15 minuti vedrete cose che se succedono in allenamento l'allenatore ribalta tutti quanti e li manda in ritiro). Ripeto, siamo ai dettagli, ma se sei lassù è su questi che si deve lavorare. Credo che in questo abbia ragione Sconcerti, che in genere non mi piace ma in questo caso non posso onestamente dargli torto, che non ci siamo resi subito conto di quanto fossimo forti quest'anno, così abbiamo giocato fin troppo spensierati in certe occasioni pensando che tutto sommato qualche punto perso ci sta: ma se vuoi lottare per lo scudetto (e già per la CL almeno i punti persi con Spal e Genoa rischiamo ancora di pagarli amaramente) davvero non hai quasi margine d'errore. Senza che questo discorso cancelli i torti subiti dalla finale di Coppa Italia in poi, sia chiaro, però anche noi qualche distrazione di troppo potevamo evitarla.

Musa

In risposta a: wigners_friend

03 Marzo 2020 | 19.25

Che sconcerti sia un povero coglione è da sapersi , che l '  non si sia accorta della sua forza può andare a raccontarlo nelle favole e nel mondo in cui vive .


Vada a vedere in europa com ' è la storia e dov ' è la lazio o la juventus con il lione visto che è facile giocare contro lo shaktar la dinamo il city o il valencia mentre contro la 6 ° del campionato francese no .


 


 


C ' è un percorso che l '  ha affrontato e l ' ha fatto correndo dei rischi che alcune volte hanno pagato altre volte meno per arrivare a questi livelli e l '   è arrivata dove è arrivata per i propri meriti e grazie alla propia forza e paragonarla con squadre come juve o lazio dove si aggiustano le partite quando non riescono non è corretto .


 


 


Solo in italia si poteva vedere la lazio 1 ° e l '  4 ° e se fossimo in un campionato corretto non avremmo subito 8 torti arbitrali e non si vedrebbero squadre che vincono sempre anche quando non riescono a vincere con le proprie forze . 


 


 


E non potete dire che non è vero perché basta vedere come la juve ha vinto contro il genoa contro il bologna o contro di noi per vedere quanti punti ha in più che non dovrebbe avere a discapito di quanti ne hanno tolti a noi .


 


 


Per fare un ' esempio contro la spal se fossimo stati la lazio o la juve valoti veniva espulso poi volevo vedere come faceva a vincere ed è sufficiente questo per condizionare una partita figuriamoci tutto quello che ha fatto la juve e la lazio . 


 


 


L ' aggancio da rugby di lautaro non è una cosa normale 


il rigore dato a kouame ' non è una cosa normale 


la rimessa laterale del verona battuta 8 metri avanti non è una cosa normale


 


 


e potrei andare avanti


 


mentre è sotto l ' occhio di tutti come la lazio sia stata spinta su in classifica dopo una finale di coppa italia rubata e questi sono fatti reali che condizionano la gara e la mettono su un determinato binario perché la differenza e i reali valori che si sono dimostrati in campo si sono visti chiaramente .


 

wigners_friend

In risposta a: Musa

03 Marzo 2020 | 21.33

L'ho detto, una cosa non esclude l'altra. Sai cosa raccontò Johan Cruyff del suo arrivo a Barcellona? Che non si vinceva nulla perché si stava troppo a pensare agli aiuti al Real Madrid. Non che li negasse, ma se vuoi crescere (alzare la famosa asticella) devi cominciare da te stesso, il resto verrà di conseguenza. E infatti non solo il Barça è diventato quello che è adesso (e storicamente, in Spagna era dietro ad Atlético Madrid e Athletic Bilbao come "grandezza") ma ora lo rispettano tanto che rubacchia tanto quanto il Real (questo non lo voglio assolutamente nrl nostro caso, ma è per dire come cambiano le cose). Vogliamo fare come i romanisti che ancora la menano con il gol di Turone? Tranquillo che se continuoamo a lavorare su noi stessi e crescere, gliele renderemo tutte con gli interessi a Lotito, Diaconale, Inzaghi e smichetti loro. E sul campo, non in sala VAR.

Musa

In risposta a: Nemesis68

03 Marzo 2020 | 18.52

 La sampdoria non ha fatto un tiro in porta in quella partita e invece di trovarci gli ultimi 20 ° minuti con uomo in più con una punizione da tirare ci siamo trovati con uomo in meno poco dopo . Con il cagliari invece di giocare in 10 alla pari ci siamo trovati solo noi con un ' uomo in meno e peggio che perdere non poteva andare . E sia con la fiorentina che con il genoa che con il verona siamo stati bravi noi a ribaltarla ma non per questo cancella gli errori gravi fatti in quella partita dagli arbitri . Non c ' è nessuna sicurezza che avremmo vinto le partite che city ma sicuramente avremmo avuto gare dove invece di mettersi insalita si sarebbero semplificate un po' più le cose E COSA PIÙ IMPORTANTE DI TUTTE AVREMMO ÀVUTO CIÒ CHE CI SPETTAVA che non sono regali o favori come quelli che ha ricevuto la lazio senza i quali non avremmo mai pareggiato la partita .

BSoares
03 Marzo 2020 | 10.35

6 punti un cazzo

billyguari
03 Marzo 2020 | 10.25

Andate a guardarvi su YouTube "operazione offside", si capisce molto (parla anche di Rocchi e Lotito), da allora e'cambiato veramente poco.

noya
03 Marzo 2020 | 10.11

 ma noi andiamo avanti a testa bassa e macinando gol!

Lorenz67
03 Marzo 2020 | 10.11

beh basta solo vedere le designazioni di questi due nomi: Rocchi (arbitro) e Banti (VAR)


contro le prime tre della classifica malgrado gli errori e le contestazioni ci hanno sempre mandato Rocchi. Il risultato lo sappiamo tutti:


due rigori leggeri contro la lazio (il primo era simulazione bella e buona e ammonizioe del tuffimmobile),


mancata espulsione di higuain, mancata ripetizione rigore barrow, fallone di higuain sul loro primo goal, fallo mano quadrado sul secondo


rigore clamoroso e mancata espulsione di lautaro, rigore muriel da ripetere con l'inter


solo in queste tre partite arbitrate magistralmente da Rocchi abbiamo perso 5 punti (con l'inter c'era la volpe "banti" al VAR)


 


gia' il fatto di mandarci uno che ci aveva gia' danneggiato in precedenza dimostra che c'era la chiara intenzione del palazzo di non volere la Dea tra i piedi nelle prime tre.


Il fine lo sappiamo tutti.. credo sia lapalissiano che stiano facendo di tutto e di piu' per far vincere lo scudo al pregiudicato di roma... suona strano che le altre due litighino su tutto senza rendersi conto che il terzo li sta fregando alla grande...


certo che se dovessimo perdere la champions con le relative decine di milioni per uno o due punti....

BSoares

In risposta a: Lorenz67

03 Marzo 2020 | 10.34

Con la juve fallo di mano (gomito altissimo a stoppare un cross in area) di Emre Çan. Rigore e ammonizione non dati. Mancata espulsione di Dybala per sceneggiata da checca isterica qual è. Ilicic per esempio ad Empoli per un gesto veloce col braccio subito sotto la doccia

Stetrescur
03 Marzo 2020 | 10.09

Sei per gamba forse..

brignuca

In risposta a: Stetrescur

03 Marzo 2020 | 10.39

e siamo tutti amici di Rocco !

Vic66

In risposta a: Stetrescur

03 Marzo 2020 | 12.12

E Duvan ne ha tre di gambe 

Stetrescur

In risposta a: Vic66

03 Marzo 2020 | 14.07

Aria di scudetto qua 

PrimaLaDea
03 Marzo 2020 | 10.07

L'errore con la Samp, gli errori con la Lazio. Sono già 4 punti lasciati per strada

castebg
03 Marzo 2020 | 09.55

Senza voler far vittimismo e piangere sul latte versato faccio solo notere che:


- Siamo i più penalizzati dagli arbitri della Serie A intera. La seconda ipoteticamente più sfavorita, il Milan, è stata defraudata di metà dei punti di cui siamo stati defraudati noi.


- Accanto al nostro nome vedo 1 solo segno + tra l'altro opinabile visto che si parla di Napoli-Atalanta


Certo, poi sarebbe interessante fare la "tara" ai favori e ai danni perchè molto dipende da quanto essi siano stati decisivi o potenzialmente tali per l'esito finale della partita.


Fatte queste considerazioni, bona, testa alla prossima partita.


 

SOTAONOTER
03 Marzo 2020 | 09.53

Una volta che ci hanno tarpato le ali per impedirci il volo scudetto (tre volte rocchi con le prime tre della classifica ed altro),poi le cose sembrano essere  migliorate,o forse sara' stato l'effetto dell'uragano Percassi in sala var?

95Frank

In risposta a: SOTAONOTER

03 Marzo 2020 | 10.45

SOTAONOTER: "...... una volta che ci hanno tarpato le ali per impedirci il volo scudetto (tre volte rocchi con le prime tre della classifica ed altro), poi le cose sembrano essere migliorate ......."


 


Avevo notato anch'io la stessa cosa.


 


Parole chiave: Lotito ..... Rizzoli .... Nicchi .... Rocchi ..... Irrati ..... Banti .... (altri eventuali .....)


 


 


 

Pizzaballa2

In risposta a: 95Frank

03 Marzo 2020 | 11.14

Abisso a diszno

Jerry Garcia
03 Marzo 2020 | 09.46

è inutile far tanti calcoli e elucubrazioni..


il perchè non siam su in testa alla classifica sta tutto qui


ci hanno affossato in modo così palese che è diventato tragicomico con punte tipo la coppa italia e san siro dove si è giocato a rugby ma nessuno ha visto al var


 i numeri che abbiamo in fatto di satistiche ne sono la conferma


pagliacci schifosi

michi1907
03 Marzo 2020 | 09.38

Quando chiedono...perchè l'atalanta non lotta per lo scudetto...aggiungete a noi i punti e toglieteli alla laziomerda e vedete che.....................

Pizzaballa2
03 Marzo 2020 | 09.20

contro Lazio 2 i rigori


contro rube 3 higuain cuadrado ecc.


contro Inter 2 martinez primo tempo


contro Cagliari 2 Ilicic


Contro Samp 2 Barrow


totale 11

ragnorosso

In risposta a: Pizzaballa2

03 Marzo 2020 | 10.12

col cagliari abbiamo perso....

brignuca

In risposta a: ragnorosso

03 Marzo 2020 | 10.50

esatto poi tutto da vedere con la samp se con l'uomo in più avremmo vinto, possibile ma non certo (a Firenze in cioppa abbiamo addirittura perso)

Pizzaballa2

In risposta a: ragnorosso

03 Marzo 2020 | 11.12

É vero, 12 punti cosí...

Nemesis68
03 Marzo 2020 | 09.17

In realtà parliamo di sei episodi, non di sei punti ... e un episodio può valere un punto se passi dalla sconfitta al pareggio ma ne vale due se passiamo dal pareggio alla vittoria o può non valere punti se accaduto in una partita comunque vinta (tipo Genoa-Atalanta o Atalanta-Verona).


Il peso in termini di punti andrebbe quindi verificato all'interno delle singole partite, fermo restando che, comunque, non vi è certezza che l'episodio portasse punti (a parte un gol ingiustamente annullato): il rigore va segnato (e ne sappiamo qualcosa), l'espulsione dell'avversario va comunque poi trasformata in gol.


E' innegabile tuttavia che siamo quelli trattati peggio di tutti, a prescindere dai punti che ciò ci sia costato.