22/01/2020 | 09.09
21

Classifiche a confronto: Atalanta +4

Risultati immagini per classifica

Classifiche a confronto dopo 20 giornate di Serie A. La Juventus capolista, che ha incrementato il suo vantaggio sull'Inter dopo l'ultimo turno, ha cinque punti in meno rispetto alla passata stagione. Saldo positivo per tutte le squadre dal secondo al sesto posto: spicca il +13 della Lazio, che al pari dell'Hellas Verona ha anche una gara in meno. Di seguito il dato.

Juventus 51 (-5 rispetto alla Serie A 2018/19 dopo 20 giornate)
Inter 47 (+7)
*Lazio 45 (+13)
Roma 38 (+5)
Atalanta 35 (+4)
Cagliari 30 (+9)
Milan 28 (-6)
Parma 28 (=)
Torino 27 (=)
*Hellas Verona 26 (in Serie B)
Fiorentina 24 (-3)
Napoli 24 (-23)
Bologna 24 (+10)
Udinese 24 (+6)
Sassuolo 22 (-4)
Sampdoria 19 (-11)
Lecce 16 (in Serie B)
Brescia 15 (in Serie B)
SPAL 15 (-3)
Genoa 14 (-6)

*=Una gara in meno

By marcodalmen
21 commenti
95Frank
22 Gennaio 2020 | 22.11

Cate: "...... Ma va là, dai commenti che leggo ultimamente pensavo che avessimo 18 punti. Robe da matti".


 


Ciao Cate,


In determinate circostanze, la "sconfitta", comunque ottenuta, puo' scatenare i sentimenti piu' beceri e travolgere tutto e tutti.


Puo' trasformare i piu' deboli in mandrie incontrollate (perse, senza meta apparente .....anche in balia dei loro "nemici").


 


Vae victis .......


 


E anche fenomeni poco edificanti di "scarica-barile" .....


Speriamo che lo "spogliatoio" (e dintorni) non ne risenta.


 


Spesso, c'e' anche chi (con i suoi "galoppini") ne approfitta per "sparare" sul collega-avversario in temporanea difficolta’ (o sperata “disgrazia"…..)


 


D'altra parte, e' DOPO le sconfitte che si vede chi la le p@lle, e chi non ce l'ha .........


C'e' chi si fortifica ...... e chi si perde.


 


 


 


 


 


 


 


 

danvi64
22 Gennaio 2020 | 13.03

Vado a memoria e probabilmente mi sbaglio, ma lo scorso anno la classifica verso l'alto era più fluida e con più squadre; in questo campionato invece c'è un taglio netto tra noi al quinto posto e la sesta.


Se questo potrebbe darci un po' di tranquillità per almeno la EL, renderà però difficile rimontare sulle prime quattro; esse potrebbero fare più punti a questi ritmi rispetto alle prime quattro dello scorso anno. Al ritmo attuale la Roma finirebbe a 76 punti, da quarta: +7 su Noi ed Inter dello scorso campionato.


E poi anche Inter, Roma e Lazio viaggiano a velocità maggiore rispetto al 2018719.


Nota positiva: tranne la Juve, le altre tre le abbiamo in casa noi. Quindi padroni del proprio destino.

Tony1907

In risposta a: danvi64

22 Gennaio 2020 | 18.52

Finora su 5 sconfitte 4 in casa, quindi non sarei così convinto che giocare in casa sia un vantaggio per noi. Oltretutto tra le altre c'è la Roma che anche lei ha un rendimento migliore in trasferta.

libero

In risposta a: Tony1907

23 Gennaio 2020 | 12.27

Hai contato anche la sconfitta a Parma contro il bue?

brignuca
22 Gennaio 2020 | 12.54

giocato al massimo fin dall'inzio e questo è il risultato, dobbiamo cercare di tornare a +7 visto che col toro abbiamo perso al'andata.


A parte le contestazioni arbitrali su cui non voglio esprimermi, il punto è o che vinciamo alla grande e siamo così superiori che la molde delle occasioni sprecate non incide, oppure anche quando ci starebbe stretto un pareggio perdiamo.


Con SPAL e Bologna in termini di occasioni ne abbiamo avute per vincere anche con due goal di scarto avanzandone, non le abbiamo concretizzaate ed è questo il punto dove si deve lavorare di più a mio avviso

95Frank

In risposta a: brignuca

22 Gennaio 2020 | 21.26

Verissimo.


Manchiamo un po' soltanto in fase di realizzazione.


 


Anche nelle partite perse, le occasioni le abbiamo costruite, e anche bene.

castebg
22 Gennaio 2020 | 11.51

Siamo lì non molliamo!!!


Spiace per i punti persi (Bologna e SPAL in primis) e bisogna analizzare le partite per capire come sia successo ma stiamo facendo un altro grande campionato.


Puntare sempre al massimo e a migliorarsi sempre, abbattersi alle prime difficoltà (specie se poi i dati ti dicono che stai comunque facendo grandi cose) mai.


Ps Fare una classifica senza torti arbitrali mi esce difficile ma la cosa sconvolgente è che su 20 gare giocate:


- ben 6 con episodi nettamente a sfavore e decisivi o potenzialmente tali (VS Inter, Juve, Samp, Cagliari, Lazio e Genoa), trattasi di circa 1 terzo


- diverse giocate con arbitraggio non decisivo ma incompetente e a sfavore nostro (es. SPAL)


- 0 gare con incompetenza o errori a favore.


Qualcosa non torna nella famosa regola dell' " oggi capita a te e domani a me"...


Oltretutto casi di VAR non funzionante in Italia 2: tutti in partite della Dea e in situazioni a sfavore della Dea (Lazio in CI e Genoa)


Sinceramente comincio un po' a rompermi i cosiddetti di "sfighe" VAR e arbitraggi che vederne uno neutrale già è un miraggio...

libero

In risposta a: castebg

22 Gennaio 2020 | 11.54

Se avessimo avuto la metà dell'attenzione data alla alazzio avremmo almeno 7 punti in più. Right?

Gualo

In risposta a: castebg

22 Gennaio 2020 | 11.55

ricordati NOI NON SIAMO NAPOLETANI..


errore con l'Inter ok ma poi..hai un rigore all'88 e sbagli?


al San Paolo se avesser annullato il gol per vizio in partenza (o fallo loro) cmq non era uno scandalo..


con la Lazio si vinceva 3-0..dico, 3-0 il primo loro rigore generoso ma sempore 3-0 eravamo..


con la Juve abbiamo sbagliato l'ennesimo rigore..


su dai, parliamo di calcio.. ci sono si situazioni limite, ma celarsi dietro all'abitro..mah

TheMajor

In risposta a: Gualo

22 Gennaio 2020 | 12.05

OK spiegami perchè non ne abbiamo 3/4 così anche nostro favore allora

castebg

In risposta a: Gualo

22 Gennaio 2020 | 14.40

Sono d'accordo nel non fare vittimismo.


Ma detto questo io ti faccio notare che:


- vero, con l'Inter potevamo vincere segnando il rigore all'88esimo MA direi che avere un rigore nel primo tempo e l'uomo in più per oltre 45 minuti poteva essere decisamente meglio. Oltre tutto con VAR era impossibile non vedere la cosa. Polli?OK (fino a una certa). Furtati? certo che sì. Se mi rubano 100 euro e poi me ne danno 10 io, pur ringraziando per avermi dato un acconto, sono comunque a credito di 90 e lo faccio notare.


- sarò ripetitivo ma il VAR in Italia si è rotto in momenti decisivi solo in 2 casi: Atalanta -Lazio e Genoa - Atalanta. In ambedue i casi c'eravamo noi (e già qui caso pazzesco) e ancora in ambedue i casi sono stati episodi netti a sfavore nostro. Non è vittimismo, sono fatti. Puoi provare a smentirli se riesci.


- Certo con la Lazio potevamo fare 10 gol e strachiuderla. Certo, siamo stati polli a farci riprendere. Dette queste cose però cominciamo a togliere i rigori (che non c'erano) agli aquilotti e vedere se la pareggiavano comunque e se quindi la squadra si meritava, al netto delle ingiustizie, le critiche tue, mie e di tutti per la "pollaggine". Senza rigori finiva, 90 su 100 in vittoria e ora di pollaggine non parleremmo.


Fare vittimismo a caso, napoli-style è un conto, prendere papagne dagli arbitri a destra e manca ( un terzo delle gare!!!!) e stare zitti è altra cosa: dicesi stupidità.


PS avessimo a volte episodi paragonabili a favore sarei poi più disposto a stare sereno.

castebg

In risposta a: Gualo

22 Gennaio 2020 | 14.52

Ps sono poi il primo, se leggi, a dire "non molliamo" e a parlare di calcio ma, e prendila come una provocazione, l'arbitraggio non fa parte del calcio?


Se parlo di arbitro di cosa parlo se non che di calcio?


Se poi pensi che l'arbitraggio sia ininfluente riprendo una provocazione che feci tempo fa: partitella in cui arbitro io a tuo sfavore (certo non una partitella semi-pro vs bimbi delle elementari ma una con valori quantomeno paragonabili).


Comunque Gualo io preferisco di gran lunga parlare di campo, tattica e gioco e, davvero, non prenderla a male, mi innervosisce dover parlare di arbitri al di là del singolo episodio ogni tanto.


 


 

manolothai
22 Gennaio 2020 | 10.15

troppi allamismi e menate inutili per 2 sconfitte...


 


sempre e solo FORZA ATALANTA!!!


 


lucanember

In risposta a: manolothai

22 Gennaio 2020 | 10.58

Nessun allarmismo, stiamo facendo un bel campionato ma non fate passare che perdere in casa con l'ultima in classifica è una cosa normale...ci stanno le sconfitte con Bologna e Cagliari ma questa qua proprio no

manolothai

In risposta a: lucanember

22 Gennaio 2020 | 13.44

se e' per quello mi ha dato piu' fastido la sconfitta di firenze contro i viola merda, anche perche' era una coppa che forse potevamo portare a casa, ... in campionato rode ma i conti si fanno alla fine e quindi la cosa per me e' solo un incidente di percorso, tutto qui.


ad ogni modo io non mi preoccupo minimamente.


poi ognuno la pensa come vuole


 


 

german

In risposta a: lucanember

23 Gennaio 2020 | 11.12

a roma ha perso uno scudetto con como gia' retrocesso all'ultima giornata

Paolo74

In risposta a: german

23 Gennaio 2020 | 11.14

era il lecce....

SubbuteoGroup
22 Gennaio 2020 | 09.42

Bella anche la classifica dei torti arbitrali....li siamo addirittura da Scudetto....e non è stata conteggiata Lazio Atalanta...

Cate
22 Gennaio 2020 | 09.32

Ma va là, dai commenti che leggo ultimamente pensavo che avessimo 18 punti.


Robe da matti.

Lucafro

In risposta a: Cate

22 Gennaio 2020 | 10.09

è 3 anni che va così... mamma mia..

LOER
22 Gennaio 2020 | 09.30

molto strano che con un mercato deludente ed una dirigenza non all'altezza stiamo migliorando anche quest'anno.