05/01/2020 | 14.00
52

Conferenza stampa ante Parma di mister Gasperini

RIPRESA AUDIO BY MARCODALMEN

13.25 - È prevista fra cinque minuti la conferenza stampa di Gian Piero Gasperini, tecnico dell'Atalanta, alla vigilia della sfida contro il Parma.

Prende la parola l'allenatore nerazzurro. "Incontriamo una squadra che ha fatto particolarmente bene. Noi abbiamo finito, prima della sosta, con un grande risultato con il Milan. Adesso dobbiamo dare continuità al campionato, perché ci teniamo molto. Abbiamo girato in una discreta posizione, mancano due partite alla fine del girone d'andata. In casa abbiamo la possibilità di dare consistenza alla classifica, siamo concentrati sul campionato. Finora abbiamo fatto bene ma qualche volta abbiamo sprecato delle opportunità. Credo che questa squadra abbia l'opportunità di ripetersi e forse anche di migliorare i primi mesi del campionato. Le prestazioni che abbiamo fatto ci dicono che ci sono potenzialità per ripeterci".

Quella con il Parma è più uno slalom speciale, gigante o discesa? "Direi uno slalom, bisogna dribblare le difficoltà. Il Parma ha fatto qualche risultato che lo ha proiettato in alto in classifica. Al di là del valore indubbio, è importante continuare la consapevolezza. La sosta è stata solo di una settimana, non così lunga. Vediamo di ripartire con la convizione e l'obiettivo importante in campionato".

Si aspettava l'esplosione di Kulusevski? "Avendo raggiunto un valore così elevato, è normale anche avere mediaticità. È questione di mercato. Però non possiamo stare a vedere quello che fanno gli altri, se poi ci permettono di avere un giocatore per sei mesi in prestito vuol dire avere prospettive diverse. Kulusevski ha un grande profilo, diventerà un giocatore molto molto importante per la Juve. Faranno il loro percorso, noi intanto abbiamo una grande opportunità, perché siamo in alto in classifica e con strutture, più opportunità di dare continuità ai risultati. Il valore di questi giocatori si moltiplica quando vai bene, si abbassa di un terzo quando sei dodicesimo-tredicesimo. Fondamentale avere la squadra molto in alto. Non è una cosa impossibile perché abbiamo una buona base".

Il Milan ha preso Ibra, l'Atalanta recupera Zapata... "A gennaio tutti cercheranno di rinforzarsi, il girone di ritorno è storicamente più difficile. Tutti migliorano il loro organico, per noi l'acquisto più importante sarà Duvan. La sua guarigione ci dà una spinta in più, ancora. È un bel pezzo per noi, ci darà ancora più forza".

Il Parma non ha attaccanti. "Hanno questa emergenza, tutti in un reparto, ma sono stati bravi a sopperire. È una squadra che non avendo un centravanti di ruolo tende a compattarsi e provare il contropiede. È difficile da superare, è pericolosa, ma noi dovremo esprimerci con qualità, tecnica, attenzione, velocità. In casa dobbiamo fare meglio dell'andata, nel girone di ritorno".

E il mercato? “La squadra è a posto, ha dimostrato anche con tanti impegni e con qualche defezione, ha saputo sopperire. Quindi nell’immediato non ci sono esigenze particolari. Com’è cambiato il mercato in uscita in questi anni. Ci sono le potenzialità per poterlo fare, rendere la squadra più competitiva. Però non ci si può mai fermare sugli allori”.

Però in caso di addii tipo Barrow... "La società non è che non ha investito sul mercato, da Ibanez, Kjaer, Reca, Bettella, Varnier... Non so cosa offre il mercato di gennaio. Noi siamo a posto, dobbiamo pensare a essere più forti. Lo si può essere anche a seconda di quelle che possono essere le opportunità. Se non sarà possibile... l'Atalanta può inserire qualche ragazzo in giro. O rinforziamo la squadra nel tempo oppure continuerà il discorso che c'è

Qual è il suo obiettivo? Tornare in Champions? "Noi vogliamo entrare in Europa, non è un obiettivo facile. Il Napoli è dietro di noi e può rientrare, ci sono altre grandi squadre come Milan, Torino, Parma, Cagliari. Il campionato sarà durissimo per i primi sei-sette posti. Poi il divario è una partita di differenza. Con una gara sei dentro in Champions, con un'altra in Europa, oppure fuori da tutto. Bisogna giocare, vogliamo ripeterci e magari far emeglio".

Finora crede che la classifica rispecchi il campionato? "I punti sono buoni, la squadra ha fatto qualche impresa, in altre ha sprecato. C'è la sensazione di potere avere qualcosa in più, ma non abbiamo fatto il massimo".

E la formazione? "Zapata è rientrato molto bene, davanti ci sono Muriel, Ilicic, Malinovskyi, ci siamo tutti. In questo momento non ci sono defezioni. Gollini ha avuto un'influenza abbastanza fastidiosa, poi sarà mia scelta dare spazio a Sportiello".

Una panchina con Zapata e Muriel sarebbe tanta roba. "Siamo sicuramente una delle meno coperte. Sono molto contento così, è una mia scelta, però non è che siamo in pochi. Sembra sempre che abbiamo un numero esagerato di attaccanti, ma sono quelli utilizzati di più. Se noi abbiamo perso qualche punto è perché non avevamo un attaccante in più per dare la svolta ad alcune gare. Molto spesso succede nei secondi tempi e nelle mezz'ore finali".

13.47 - Fine della conferenza stampa di Gasperini.

 

da tmw.com

By staff
52 commenti
romy67
06 Gennaio 2020 | 08.59

Si ok, ma anche pasalic e malinovsky non li aveva richiesti lui, e credo nemmeno Zapata, perché fu un pallino del tone quest'ultimo.....se poi alcuni acquisti sono stati sbagliati dico solo che ci può stare.nessuno è perfetto 

romy67

In risposta a: romy67

06 Gennaio 2020 | 09.29

...ma potrei fare una lunga lista di acquisti non espressamente voluti dal Gasp,  palomino djimsiti mancini kessie cristante spinazzola gosens froiler deroon ecc ecc ...che naturalmente poi lui ha plasmato e resi sicuramente giocatori veri, e questo è indubbiamente un suo grande merito, ma evidentemente avevano già delle buone basi di qualità altrimenti avrebbero fatto la fine di quelli citati e scartati da lui come non idonei.....l'unica cosa che mi sembra ingiusto farel nome di varnier che al momento del suo acquisto era il miglior giovane (e molto promettente ) difensore della serie B.

95Frank

In risposta a: romy67

06 Gennaio 2020 | 13.56

Romy67:


Spinazzola ??????????????????


 


Ma se Gasperini, al suo arrivo a Bergamo, dopo averlo segnalato, ne chiese con insistenza l'acquisto IN VIA DEFINITIVA!


(Spinazzola fu invece preso in prestito dalla Juventus per due anni).

romy67

In risposta a: 95Frank

06 Gennaio 2020 | 22.27

Ok forse l'unico, allora dico castagne..

TommyDea
05 Gennaio 2020 | 23.00

Qualche anno fa - quando sono arrivati a Bergamo - pensava di gente come Hateboer, Castagne, Gosens e Djimsiti, le stesse cose che oggi ha esternato nei confronti dei vari Ibanez, Bettella e Varnier...


 


Capitolo attacco, l’Inter prima in classifica, se viene un raffreddore al duo Lukaku-Martinez, deve far giocare un 2002... Noi con Zapata, Gomez, Ilicic, Muriel, Barrow e Malinowsky (e mettiamoci pure Pasalic come trequartista), abbiamo invece la coperta corta davanti... Mah.

95Frank

In risposta a: TommyDea

05 Gennaio 2020 | 23.12

TommyDea: "...... Mah! ......"


 


Infatti.


Culture calcistiche diverse.


Incompatibili, diametralmente opposte .........


 


Il punto pero', secondo me, e':


"Meglio un'intesa (quantunque difficile) ....... o una rottura definitiva?"


 


Iinutile girarci attorno.


O si accetta la diversita', e si cerca di convivere, oppure .......... 


 

BSoares

In risposta a: TommyDea

06 Gennaio 2020 | 01.07

Boh. Caschiamo sempre li'. Qualche anno fa NON eravamo in ... Agli ottavi!!!!


L'Inter ha anche Alexis Sanchez che si è rotto dopo 4 partite e gioca con 2 punte nel suo undici. L'Atalanta dei sopra citati ne schiera contemporaneamente 3 nella sua formazione. Quindi averne in rosa 4 per loro è come averne in rosa 6 per noi. Così a spanne.


Io con Gasp in panca mi sento bello tranquillo in una botte di ferro. A te, al contrario, sembra che il nostro mister ti levi il sonno...

TommyDea

In risposta a: BSoares

06 Gennaio 2020 | 08.15

Avere 3 attaccanti per 2 posti è un po’ diverso che averne 6/7 per 3 (escludendo Esposito da una parte e Piccoli/Traore dall’altra).


 


Sulla fiducia al Gasp, non solo ha la tua, ma ha anche al 1000% la mia. Per il miglior allenatore della nostra storia non potrebbe essere altrimenti. A volte però, alla sua grandezza sul campo, alterna qualche uscita ‘comunicativa’ che mi lascia perplesso.


 


In un momento di vacche grassissime per noi, è forse l’unica che un po’ stona, e mi sono permesso di farla notare... 

BSoares

In risposta a: TommyDea

06 Gennaio 2020 | 09.05

La pompatissima inter seconda in classifica infatti è fuori dall'Europa che conta mentre noi siamo agli ottavi.


Comunque sei perplesso di fronte allo stile comunicativo del Gasp ma sul numero di attaccanti ti ha già risposto lui. Non l'hai notato? Copio e incollo:


"Sembra sempre che abbiamo un numero esagerato di attaccanti, ma sono quelli utilizzati di più."


Concetto facile e da parte mia condivisibile.


Comunque paragonare l'Inter all'Atalanta sulla composizione della rosa è un esercizio senza capo ne' coda. Il calcio di Conte e Gasperini sono antitetici. Conte arriva agli attaccanti con lanci lunghi, cross, passaggi filtranti dalle retrovie. Spesso creano spazi con veloci triangolazioni per vie centrali soprattutto.


Il nostro calcio è un calcio di possesso. Malinovskyi, Ilicic e persino Gomez Conte non saprebbe neanche dove metterli per dire.



 

95Frank

In risposta a: TommyDea

06 Gennaio 2020 | 15.23

TommyDea,


Quando Hateboer, Castagne e Gosens arrivarono a Bergamo qualche anno fa, e li vidi giocare la prima volta, io li descrissi senza mezzi termini come "galline senza testa che razzolavano in un cortile".


 


Aggiunsi pero', per correttezza, che atleticamente mi sembravano "ottimi", e che tecnicamente (tranne Hateboer che mi sembrava molto forte fisicamente ma un po' "carente" come tecnica) "non mi sembravano affatto male".


 


A loro (all'epoca) mancavano pero' totalmente i "mental skills" necessari per giocare in una squadra di Total Football.


(TU avevi fatto notare con un certo scherno questa mia espressione, che e' peraltro di uso molto comune altrove).


 


Inoltre, subito dopo la partita di EL a Lione scrissi che "Caldara aveva preso Castagne per le spalle e lo aveva scaraventato a terra perche' stava nei piedi ...... durante una pericolosa azione offensiva del Lione".


Lo stesso commento:


(a) l'avevo poi letto su un giornale online in lingua francese e,


(b) ascoltato su una rete inglese (che glorificava Caldara anche per quella sua prontezza di spirito).


 


Castagne, oggi, lungi dall'essere una "gallina senza testa che razzola in un cortile", e' un giocatore tatticamente maturo e di grande qualita'.


 


Ma, negli anni intercorsi dal suo arrivo a Bergamo, Castagne (come tutti gli altri che tu hai citato) ha frequentato con grande impegno e successo l'Universita' Gasperini.


 


Universita' cui, secondo me, farebbero bene ad iscriversi anche alcune altre persone.


 


PS.


Oggi, che siamo agli ottavi di Champions, agli ottavi di Coppa Italia e in lizza per un posto Champions anche per l'anno prossimo, NON possiamo assolutamente permetterci di riempire la rosa di elementi NON PRONTI (anche se potenzialmente bravi).


NON possiamo permetterci di aspettare per 7/8 mesi ..... che "maturino".


 


Se proprio vogliamo comprarli perche' crediamo in loro per il futuro, mandiamoli SUBITO in prestito (la prima squadra, oggi, non puo' permettersi di "fare da balia" a loro).


Ha altri impegni troppo importanti.


 


Oggi, potremmo inserire in rosa pochi elementi "pronti subito" e "adatti" (scelti da Gasperini) ma se questo, per quanto auspicabile, non fosse possibile per qualsiasi ragione, meglio rimanere come siamo perche' "la squadra è a posto ......"

Magica Dea
05 Gennaio 2020 | 21.55

Probabilmente ha volutamente nominato acquisti non voluti da lui e far capire piuttosto che spendere questi soldi inutilmente per giocatori non adatti al suo gioco meglio rimanere in 15/ 16.....o almeno sto cercando di capire il suo discorso (e sono l ultimo che può giudicare).....ma il gasp è unico sia nei pregi ( tanti) che nei pochi difetti 

romy67
05 Gennaio 2020 | 21.48

....E il mercato? “La squadra è a posto, ha dimostrato anche con tanti impegni e con qualche defezione, ha saputo sopperire. Quindi nell’immediato non ci sono esigenze particolari".....con questa frase cosa voleva dire?

95Frank

In risposta a: romy67

05 Gennaio 2020 | 21.58

Romy67: " .... E il mercato? 'La squadra è a posto, ha dimostrato anche con tanti impegni e con qualche defezione, ha saputo sopperire. Quindi nell’immediato non ci sono esigenze particolari'.....con questa frase cosa voleva dire?"


 


Secondo me, voleva dire:


"...... Piuttosto che certo 'zucchero' dal mercato (costoso, ma inutile, se non dannoso) preferisco rimanere come sono, perche' 'la squadra è a posto' ....."

romy67

In risposta a: 95Frank

05 Gennaio 2020 | 22.48

Ok ok..

95Frank
05 Gennaio 2020 | 21.29

"La società non è che non ha investito sul mercato, da Ibanez, Kjaer, Reca, Bettella, Varnier".


 


Questa frase puo' essere effettivamente interpretata in tanti modi diversi.


Io, personalmente, la collocherei a fianco di: "...... nonostante la societa' abbia speso come una BIG ....."


Ma ognuno. puo' interpretarla come vuole, a modo suo.


 


Penso si tratti di una "riflessione" (o "speranza").


Nel senso che:


Gli uomini-mercato, negli ultimi 3 anni e mezzo, hanno portato alcuni elementi "ottimi" (zuchero) ma a lui sarebbero bastati elementi "buoni", ma "adatti" (sale) e ci avrebbe poi pensato lui a trasformarli in "ottimi" per il "suo gioco".


 


Io continuo a vedere (magari anche sbagliando) due scuole di pensiero:


 


(1) Quella degli uomini-mercato che, cultutalmente, sono cresciuti con la "difesa a 4", i "ruoli fissi", i "moduli fissi" e gli "schemi fissi", nonche' il concetto "noi scegliamo i giocatori, sta poi all'allenatore farli giocare al meglio, per quello che sono ....."


 


(2) Quella di Gasperini che si richiama alle grandi (anche se piuttosto rare) scuole di pensiero basate su: "difesa a 3", "compiti" e "movimenti", nonche' il concetto: "conta soprattutto il 'gioco' e i nuovi giocatori devono addattarsi ad esso, e NON viceversa"


 


Le due scuole di pensiero sono chiaramente incompatibili, diametralmente opposte.


 


Da qui, a volte, la frustrazione di Gasperini che a qualcuno appare come "scazzo", "arroganza", "permalosita'", "presunzione", o altro ancora, ed e' invece, semplicemente, pura dedizione al proprio lavoro, alla societa', alla squadra, ed ai tifosi.


 


(1) Io chiedo "sale" e mi portano "zucchero", dicendomi che lo zucchero e' comunque un "ottimo ingrediente".


(2) "Mercato triste, anche se la societa' ha speso come una BIG .....".


 


Se un cuoco decide di fare la polenta e, per ben 3 anni e mezzo, gli addetti agli acquisti continuano a portarli "ottimi" ingredienti per fare la pizza napoletana .......


 


Poi, e' chiaro, certe cose NON si possono dire sempre "pane al pane, e vino al vino", a meno che, anzicche' un'intesa, si voglia una rottura ......


 


 

PONCHIA

In risposta a: 95Frank

05 Gennaio 2020 | 23.47

Butto là.... ha indicato tutti nomi di difensori, mentre lui vuole un attaccante.


Barrow ha detto più volte che sarebbe dovuto andare in prestito,segno che non lo vedeva proprio. Poi in qualche caso è stato costretto a schierarlo, in altri ha preferito fare un cambio ineno o cmq diverso pur di non metterlo...


 


N.B. è come leggo io i comportamenti del Gasp, non un attacco a Musa del quale apprezzo l'impegno

95Frank

In risposta a: PONCHIA

06 Gennaio 2020 | 14.06

Ciao Ponchia.


La tua considerazione (attaccante v. difensori) e' molto interessente.

PONCHIA

In risposta a: 95Frank

05 Gennaio 2020 | 23.49

Come a dire "prendiamo 5 difensori, ma dell'attaccante che volevo nessuna traccia!"


 


Sensazione personale, ovviamente!

Raindog

In risposta a: 95Frank

05 Gennaio 2020 | 23.55

Sale, zucchero, polenta, pizza, pane e vino. Questo è total foodball.. 

Davor
05 Gennaio 2020 | 19.39

non è che voglio cercar polemica, ma come fate a prendere alla lettera questo tipo di intervista?


cioè la frase :"Siamo sicuramente una delle meno coperte. Sono molto contento così, è una mia scelta, però non è che siamo in pochi."


si può interpretare in qualunque modo...


 


questa frase invece :"Se noi abbiamo perso qualche punto è perché non avevamo un attaccante in più per dare la svolta ad alcune gare. Molto spesso succede nei secondi tempi e nelle mezz'ore finali" si può adattare forse solo alla gara di Bologna, dove se al posto di entrare Barrow entrava,boh, Higuain, forse potevamo ribaltarla...


mi pare ingenerosa nei confronti di Barrow, mi pare che non tenga conto di altre partite (Lazio, Juve...) dove non abbiam portato a casa quello che meritavamo non certo per colpa dell'assenza di attaccanti.

95Frank

In risposta a: Davor

06 Gennaio 2020 | 14.12

Davor: "....... ma come fate a prendere alla lettera questo tipo di intervista?"


 


Sono d'accordo.


 


Secondo me, come in occasione di altre conferenze-stampa "a mercato aperto", Gasperini ha inteso "parlare a nuora, affinche' suocera intenda ...."


Con in mente un'Atalanta sempre piu' forte.

billyguari
05 Gennaio 2020 | 19.04

"Non è che la società non  ha investito, da Ibanez, Kjaer, Reca, Bettella, Varnier" la trovo una uscita non troppo felice, soprattutto riferito a Varnier, va bene che il mister non si può criticare, ma un minimo politicaly correct forse ogni tanto servirebbe.

gpp

In risposta a: billyguari

05 Gennaio 2020 | 19.09

Sai che non capisco cosa intendi? e cosa ci sia di poco politically correct?

Magica Dea

In risposta a: billyguari

05 Gennaio 2020 | 19.12

Anche io sinceramente non ho capito la frase su bettella reca etc.......era una provocazione ironica o è stato riportato in modo errato?

Thaitanic

In risposta a: billyguari

05 Gennaio 2020 | 19.33

Meglio essere chiari che con questo politically correct si creano solo false deduzioni. Potrà un allenatore dire quel che pensa a livello tecnico dei suoi giocatori o no? O bisogna sempre dire che sono tutti adatti come se fossero bambini di 3 anni e quindi è lesa maestà in un qualche modo offendere il loro ego? Magari può servigli da stimolo invece. In bergamasco io li chiamo i marmifù, quelli che ti sorridono sempre e aopena ti giri ti parlano alle spalle. Hanno rotto le palle sti marmifù, pane al pane vino al vino e almeno è tutto chiaro.

Rudenko

In risposta a: Thaitanic

05 Gennaio 2020 | 19.39
SergiodeBrusa

In risposta a: Thaitanic

05 Gennaio 2020 | 19.51

Fantastico Thaitanic , mi sei mancato parecchio 

Davor

In risposta a: Thaitanic

05 Gennaio 2020 | 20.02

 Ciao Thai


ma tu nelle 10 risposte qui sopra trovi affermazione "pane al pane vino al vino"


 


a me sembra di leggere il rebus della sfinge in certi punti

Thaitanic

In risposta a: Davor

05 Gennaio 2020 | 20.42

Hai ragione, in effetti dice tutto e il contrario di tutto ma il punto della contesa, del per alcuni, non politically correct, è quando fra tra gli altri il nome di Varnier. Ho visto e rivisto lintervisra più e più volte propio per capire dove fosse mai questa velata ironia o offesa verso i giocatori nominati.

PONCHIA
05 Gennaio 2020 | 17.29

Questa me la incornicio per quelli che dicono non serva un ulteriore attaccante.


È l'UNICA cosa che chiede il Gasp, sarà opportuno accontentarlo o dobbiamo continuare ad essere micragnosi?!?! Cioè, non siamo noi tifosi, è il mister a volerlo!

PalermoNeroblu

In risposta a: PONCHIA

05 Gennaio 2020 | 17.33

E' inutile, tanto anche dopo quest'altra dichiarazione continuerà ad esserci gente che sostiene che non servono altri attaccanti... 

mostam

In risposta a: PalermoNeroblu

05 Gennaio 2020 | 17.43

I costi della rosa aumentano aumenterebbero ulteriormente.  E noi non abbiamo tutti sti soldi....

last1967

In risposta a: mostam

05 Gennaio 2020 | 18.29

Non è vero Gasperini non ha mai chiesto una punta. 

labilehc

In risposta a: PONCHIA

05 Gennaio 2020 | 18.53

No adesso mi spieghi dove tra le righe hai letto che vuole una punta...


Me l'ho mia lesit...

PONCHIA

In risposta a: labilehc

05 Gennaio 2020 | 23.44

Sei serio?


 


"Sembra sempre che abbiamo un numero esagerato di attaccanti, ma sono quelli utilizzati di più. Se noi abbiamo perso qualche punto è perché non avevamo un attaccante in più per dare la svolta ad alcune gare. Molto spesso succede nei secondi tempi e nelle mezz'ore finali".

labilehc

In risposta a: PONCHIA

06 Gennaio 2020 | 10.01

Potaaa.... non lo avevo letto  


Mea culpa


Però dai....


Papu ilicic duvan muriel barrow piccoli traore 


Numericamente ci siamo .. poi lui è un genio e anche un po un crapone quando si impunta... 


Poi è rimasto fuori duvan 3 mesi ma chi lo poteva sapere...


 

Riccardo88
05 Gennaio 2020 | 17.13

"Sembra sempre che abbiamo un numero esagerato di attaccanti, ma sono quelli utilizzati di più. Se noi abbiamo perso qualche punto è perché non avevamo un attaccante in più per dare la svolta ad alcune gare. Molto spesso succede nei secondi tempi e nelle mezz'ore finali".


 


Pota... direi molto chiaro...

jacomino
05 Gennaio 2020 | 16.58

Faraoni

mostam

In risposta a: jacomino

05 Gennaio 2020 | 17.41

Anche secondo me!

gaarens
05 Gennaio 2020 | 16.27

Rahmani !!


 

crazyhorse200
05 Gennaio 2020 | 16.22

Igor ?  Quello verniciato dal vecchio Pazzini  sul gol del verona ? Per carità meglio un primavera nostro 


 

FREKINHO

In risposta a: crazyhorse200

05 Gennaio 2020 | 16.36

Veramente un bidone Igor, ha fatto solo un doppio passo più assist contro di noi, poi il nulla 


giocatore che farebbe fatica pure in B

FREKINHO
05 Gennaio 2020 | 15.23

grande mister 

awa
05 Gennaio 2020 | 15.09

Secondo Sky Sartori è in tribuna a Ferrara oggi pomeriggio....

Dago7

In risposta a: awa

05 Gennaio 2020 | 15.24

Spal Verona? A vedere chi? Kumbulla? 


Perché degli altri non c'è nessuno di degno, Igor ha perso pazzini in occasione del gol, di altri che si potevano seguire non c'è nessuno

bosco

In risposta a: Dago7

05 Gennaio 2020 | 15.27

bo, magari stanno tenendo seguito anche Pessina, per capire se iniziare a muoversi per un centrocampista che verrá utile il prossimo anno o se farlo tornare e puntarci

SubbuteoGroup

In risposta a: Dago7

05 Gennaio 2020 | 15.37

Igor un disastro. Ottimo.Verona

Rudenko

In risposta a: awa

05 Gennaio 2020 | 15.26

Igor??? 

emil

In risposta a: Rudenko

05 Gennaio 2020 | 16.17

.......oggi Igor che paura 

german

In risposta a: Rudenko

05 Gennaio 2020 | 16.17

IGOR INGUARDABILE COME DIFENSORE PURO

awa
05 Gennaio 2020 | 15.04

Il vice Ilicic. 


Questo vuole il mister 

Gustavsson

In risposta a: awa

05 Gennaio 2020 | 15.08

È probabile che lo si possa accontentare "sufficientemente".