Cos'è il Blasone?

Ci sto riflettendo da alcuni giorni, leggendo alcuni commenti…
Riflettendo sul concetto di “BLASONE”
Il blasone di una squadra è rappresentato dai “titoli” che la stessa ha ottenuto nel tempo, e su questo siamo abbastanza d’accordo tutti.
Ora, vi porto l’esempio di alcune squadre che prima dell’avvento di ricche proprietà estere, avevano il “blasone” a zero o quasi e che grazie a queste proprietà, negli ultimi anni, hanno accresciuto e fortificato il loro “blasone” sia a livello nazionale che internazionale:
Manchester City
Chelsea
PSG
Queste squadre ad esempio, prima dei petrodollari degli anni 90, erano poco o per nulla blasonate nei rispettivi campionati.
Da questa considerazione emerge che il concetto di “blasone” è abbastanza mutevole nel tempo ed è facilmente raggiungibile se si hanno alle spalle risorse economiche e investitori lungimiranti e ambiziosi, quindi, il convincimento di qualcuno di voi, che considera il “blasone” come una “condicio sine qua non” per la quale sia impossibile, per l’Atalanta, ambire a traguardi importanti e ad essere competitivi con altre realtà per vincere nei prossimi anni, io non la condivido e, anzi, lo trovo stucchevole considerando la trasformazione di questa società che è tuttora in fase di esecuzione (stupendo Stadio di proprietà rinnovato e ristrutturato, creazione di una seconda squadra, valorizzazione degli asset e internazionalizzazione del brand “ATALANTA” nel mondo [ci sono molti “Atalanta fan club” esteri che nemmeno immaginavate fino a pochi anni fa ad esempio]
Chiudo il pippone con una domanda ed un auspicio:
La domanda è:
CHE COSA È PER VOI IL BLASONE?
L’auspicio è quello per i tifosi di:
ACQUISIRE LA CONSAPEVOLEZZA DEL MUTAMENTO: DI OBIETTIVI, DI STRUTTURA, DI VISIBILITÀ, CHE QUESTA SOCIETÀ STA ATTUANDO E COSTRUENDO DA DIVERSI ANNI ED ESSERNE ORGOGLIOSI; ESSERE OTTIMISTI PER L’IMMEDIATO FUTURO!
Siamo fortunati testimoni del cambiamento storico di questo Club!
Ormai inarrestabile…
Forza Atalanta!
Domenico
By Otis
