09/10/2020 | 07.37
18

Dal cluster Genoa a Gagliardini: i 26 giocatori di Serie A attualmente positivi al COVID-19



Chi sono i giocatori attualmente positivi al COVID-19? Di seguito, come riporta tmw.com, l'elenco dei calciatori attualmente positivi al coronavirus in Serie A

Atalanta
Marco Carnesecchi.

Genoa
Valon Behrami, Davide Biraschi, Petar Brlek, Francesco Cassata, Domenico Criscito, Mattia Destro, Lukas Lerager, Darian Males, Federico Marchetti, Filippo Melegoni, Luca Pellegrini, Mattia Perin, Marko Pjaca, Ivan Radovanovic, Lasse Schone, Miha Zajc, Davide Zappacosta.

Inter
Alessandro Bastoni, Milan Skriniar, Radja Nainggolan, Roberto Gagliardini.


Milan
Leo Duarte, Zlatan Ibrahimovic.

Napoli
Piotr Zielinski, Eljif Elmas.

 
By marcodalmen
18 commenti
GiodaPV
09 Ottobre 2020 | 15.41
Mi stupisce che altre squadre non abbiano positivi. Ma li fanno i tamponi?
ParisBGska
09 Ottobre 2020 | 15.06
Quindi niente NApoli per Toloi ?
Dundjerski5
09 Ottobre 2020 | 13.58
Leggevo che Toloi nonostante i continui tamponi negativi continua ad allenarsi da solo in isolamento, in Spagna invece Lunin dopo il terzo tampone negativo è tornato ad allenarsi col gruppo nel Real Madrid. Non capisco.
Nemesis68
09 Ottobre 2020 | 09.49
Certo il Genoa ... avendo già speso il famoso jolly contro il Torino dovrà giocare per forza la prossima? Ne trova undici sani da mettere in campo?
brignuca

In risposta a: Nemesis68

09 Ottobre 2020 | 10.08
manca ancora + di una settimana e li han trovati positive circa 10gg fa per la maggior parte quindi probabilmente si anche se Faggiano(il loro DS) piange e dice che andranno con la primavera. Piutosto gli han fissato il recupero in corrispondenza del turno di CL potevano anche portare un po' + in la visto che nessuna delle due ha le coppe. Forse temono che il contagion blocchi tutto e vogliono avere la giornata finita
SuperSaudati

In risposta a: brignuca

09 Ottobre 2020 | 12.41
..si lamenta anche (e non ha del tutto torto in questo...) che le liste quest'anno potevano evitarle... (loro per esempio han lasciato fuori...assurdo anche per la modalità....Schone...) ....col problema covid se una squadra vuole tenersi 35 giocatori in rosa... cavoli suoi... direi che su questo ha ragione... le liste ristrette si potevano evitare... sia in Serie A che in Europa (vedi noi con Sutalo...)
PONCHIA

In risposta a: Nemesis68

09 Ottobre 2020 | 13.39
Però tutto sommato hanno beneficiato di questa pausa delle nazionali e per quest'anno sportivo saranno probabilmente "a posto". Hai idea di che problema parleremo se invece una squadra impegnata nelle coppe scopre un focolaio simile tra una settimana?!? Rischierebbe di giocare 5/7 partite in condizioni disastrose compromettendo di fatto la stagione... (lo dico con entrambe le mani a fare gli scongiuri, scrivo col naso!)
Brasa
09 Ottobre 2020 | 08.46
Anacronistico tenere il calendario delle nazionali come un tempo con questa situazione: il rischio aumenta in modo esponenziale, visto che fai vivere a stretto contatto giocatori provenienti da 20 squadre diverse... avrebbero dovuto raggruppare tutti gli impegni prima dell'europeo per un mese intero, tipo a maggio, limitando al massimo le inutili amichevoli (e magari pure la nations league).
Comunque è inutile mettersi a fare piani ora, la cosa migliore sarebbe vedere quando e come arriviamo a fine andata;sullla base di questo decidere cosa fare per il ritorno. Purtroppo però abbiamo già visto con lotito e de laurentis il grande spirito collaborativo e la volontà di trovare soluzioni eque ed efficienti: è scontato finirà come sempre in caciara.
Barbie

In risposta a: Brasa

09 Ottobre 2020 | 10.52
avrebbero dovuto eliminare le amichevoli,che è già qualcosa e non servono a niente,
e anche la nations league,visto il momento potevano sospenderla in attesa di tempi migliori.

si dovevano fare solo le qualificazioni ai mondiali
Nemesis68

In risposta a: Barbie

09 Ottobre 2020 | 16.39
Quoto in pieno, nations league gioppinata inutile già in condizioni normali, figuriamoci ora ... era da cancellare senza se e senza ma.
Riccardo88
09 Ottobre 2020 | 08.35
A Radio Sportiva ho sentito che ci sono dei positivi tra i giocatori dell’Argentina... Speriamo bene per il Papu!
Certo che potevano sospendere le gare delle nazionali... Già è complesso quando stanno nelle loro squadre...
brignuca

In risposta a: Riccardo88

09 Ottobre 2020 | 08.40
ho sentito pure io CT e 5 giocatoeri ma della nazionale di rugby, possibile che ti sia scappato il particolare ?
Riccardo88

In risposta a: brignuca

09 Ottobre 2020 | 08.55
Lo spero ma ne dubito... stavano parlando proprio di calcio e hanno menzionato anche la nazionale del Marocco che non penso si dedichi al rugby. Poi vedo che la stessa indiscrezione è riportata da il Giornale.
brignuca

In risposta a: Riccardo88

09 Ottobre 2020 | 09.04
non resta che aspettare, magari ilgiornalista del giornale nn aveva ancora preso il caffè
jacomino
09 Ottobre 2020 | 07.47
a mio avviso quest anno sia la lega a che soprattutto la UEFA avrebbero dovuto permettere un ampliamento delle liste
Paramo

In risposta a: jacomino

09 Ottobre 2020 | 08.28
Questo è un punto interessante, che molti utenti non hanno ancora ben chiaro e continuano a dire che ci vuole un difensore in più un centrocampista in più un portiere in più etc etc.
Le liste sono limitate!
moreto

In risposta a: Paramo

09 Ottobre 2020 | 08.35
la penso così anche io. ciò avrebbe permesso di limitare al minimo il rischio di falsare le competizioni
Nemesis68

In risposta a: jacomino

09 Ottobre 2020 | 16.40
Basterebbe derogare dando la possibilità di sostituzioni temporanee nelle liste in caso di indisponibilità legata al Covid.