29/03/2025 | 07.27
21

De Ketelaere, il grande assente del 2025?


Dopo una prima parte di stagione stellare da 10 gol e 10 assist, il belga è spartito con appena un gol e un assist nel nuovo anno. E un impatto praticamente nullo nei match decisivi


L’Atalanta ha bisogno di ritrovare Re Carlo, il grande ‘assente’ del 2025. Charles De Ketelaere, dopo un primo quadrimestre stellare da 10 gol e 10 assist, è letteralmente sparito con il nuovo anno.

Un solo gol, a gennaio nella facile ‘manita’ per 5-0 contro lo Sturm Graz in Champions, un assist in un altro facile 5-0 a febbraio a Verona. Per il resto poco o niente negli ultimi tre mesi, un impatto quasi nullo nelle partite che contavano. L’ultima rete di ‘Carletto’ in campionato risale al 22 dicembre scorso, quando, con le sue prodezze, decise la partita casalinga vinta in rimonta per 3-2 contro l’Empoli. Stagione ancora positiva come numeri per il 24enne talento fiammingo, con 11 gol e 11 assist, ma il suo mancato impatto realizzativo nell’ultimo trimestre ha pesato in una Dea calata soprattutto in casa.

Ora CDK - reduce da una deludente parentesi con il Belgio, con settanta minuti in campo nella sconfitta all’andata contro l’Ucraina e poi in panchina nella vittoria nel match di ritorno - punta ad una maglia da titolare domenica al Franchi, in coppia con Lookman o in un tridente inedito con Maldini. La squadra di Gasperini continua a volare in trasferta dove è imbattuta dal 30 agosto, dalla sconfitta al Meazza contro l’Inter per 4-0: da allora nove vinte e tre pareggiate, con un 2025 da un pareggio a Udine e poi una striscia aperta di quattro vittorie esterne consecutive sui campi di Como, Verona, Empoli e Juventus con 16 gol segnati e appena uno subito.

Domenica a Firenze l’Atalanta cercherà il decimo successo esterno in campionato e il quattordicesimo risultato utile consecutivo lontano da Bergamo, per continuare a restare nella scia di Inter e Napoli. Intanto buone notizie per Gasp: Retegui oggi ha svolto una seduta parziale in gruppo e forse può recuperare in extremis per giocare domenica a Firenze, quanto meno nel secondo tempo per uno spezzone

fonte quotidianosportivo.it

By marcodalmen
21 commenti
crazyhorse200
29 Marzo 2025 | 15.25

Come nella passata stagione

Da meta dicembre gennaio febbraio

E un po'di Marzo  lui sparisce

X evidente calo fisico.

Nella passata stagione Miranchuk e fino a gennaio Muriel avevano sopperito

Poi De Kathelare  torna e brilla negli ultimi mesi .

Adesso e' il suo momento.


credoinunadea
29 Marzo 2025 | 15.02

Prenditi la squadra sulle spalle Charles, ne hai le potenzialità. Un rush finale come l’inizio di Campionato e nessuno si ricorderà più di questi mesi opachi. 💪💪

lucanember
29 Marzo 2025 | 13.38

Un 2025 pessimo finora, speriamo inverta la rotta perché c'è bisogno delle sue giocate 

jacomino
29 Marzo 2025 | 12.04

E se la vera anomalia fosse stato l' ottimo rendimento di ottobre e novembre, mentre la normalità questa o l' anno di Milan?

Io purtroppo non riesco a togliermi questo dubbio 

CHARLES
29 Marzo 2025 | 11.23

Forza Principino ritorna  ad illuminare il nostro gioco già da domenica 

ROMAGNANEROBLU
29 Marzo 2025 | 11.15

Un periodo di appannamento ci sta Resta uno dei fuoriclasse che abbiamo in squadra Spero che resti per anni a Bergamo 

Tony1907

In risposta a: ROMAGNANEROBLU

29 Marzo 2025 | 12.03

Tre mesi sono un periodo un po' lunghetto. Non capisco davvero l'involuzione di questo giocatore. Speriamo che si riprenda al più presto perché si è visto che abbiamo bisogno suoi colpi, soprattutto in partite chiuse che non si riescono a sbloccare. Comunque a Torino e contro l'Inter mi pare di aver visto segnali di ripresa.

KAAL69
29 Marzo 2025 | 11.13

come sparare sulla croce rossa

TREINEROBLU
29 Marzo 2025 | 10.46

Io la butto lì: se troviamo uno che ci sgancia 25-30 milioni, molliamolo subito.

Barbie
29 Marzo 2025 | 09.43

Si,

per me si ,senza dubbio.

da gennaio in poi sembra il parente goffo di quello da settembre a novembre.

chissà perchè,magari soffre i campi pesanti,no gli piace il freddo ,le maniche lunghe ,boh..

speriamo si ripigli con la primavera.

anzi io sono convinto che si riprende con la primavera


Brasa
29 Marzo 2025 | 09.41

Cmq ha dovuto giocare praticamente sempre per via di infortuni, etc...

Ha comunque fatto 2 o 3 prestazioni buone e alcune anonime, ma ci può stare.

Fiducioso che tornerà a giocare come sempre...

corra1907
29 Marzo 2025 | 09.15

Senza dubbio sono mancati lui e Ruggeri.  Qualche errore nella preparazione fisica o qualcosa nei richiami infrannuali molto probabilmente 

mlucky

In risposta a: corra1907

29 Marzo 2025 | 09.41

Il rugge ha cambiato alimentazione, da pane e sudore é passato alla patata...

Dea lover

In risposta a: mlucky

29 Marzo 2025 | 15.32

Teoria che non mi convince  , io ricordo un certo Borriello che di patate ne fece passare alla grande ,altro che Ruggeri  ma non smise mai di fare gol .

Più probabile che lo scorso anno sia stata la classica stagione dove ha overperformato e adesso è tornato ai suoi livelli normali,parere personale ovviamente. 

josipil72
29 Marzo 2025 | 09.06

Dopo la perla con l'Empoli abbastanza incomprensibile essere ad aprile e non aver più visto nulla del CDK che conosciamo

Il Colo
29 Marzo 2025 | 08.37

In questo momento,  dato il suo valore, abbiamo bisogno di lui....

adosssss.. Charles !!!!

farabundo
29 Marzo 2025 | 08.33

concordo, 2025 in versione de mozzarell

giuliano70
29 Marzo 2025 | 08.27

Corretto, ci manca il vero CDK, ma noi lo sosteniamo e lui ritornerà fuoriclasse.

giuliano70
29 Marzo 2025 | 08.26

Corretto, ci manca il vero CDK, ma noi lo sosteniamo e lui ritornerà fuoriclasse.

rollei63
29 Marzo 2025 | 08.15

Sì purtroppo assente o quasi nel 2025.

Con lui sui suoi standard saremmo ancora dentro i CL e lo scudetto non sarebbe solo un sogno.

PECCATO

libero

In risposta a: rollei63

29 Marzo 2025 | 08.39

Si riprenderà con l'arrivo della bella stagione