04/04/2022 | 17.00
53

Due pesi due misure



Premetto che parlo a titolo personale e non del sito ma su Di bello e su quello che ci ha combinato nel corso delle partite in cui ci ha arbitrato, si potrebbe scrivere un libro. Ieri l'ultima perla della collezione, in occasione del non dato rigore a Muriel confrontato con le modalità con cui invece è stato dato quello su Mertens al Napoli.

Sul rigore a favore degli azzurri Di Bello è stato giustamente richiamato dal VAR data la topica clamorosa, riviste le immagini (due o tre volte anche se l'episodio era chiarissimo e questo non depone a suo favore) ha modificato la decisione correggendo l'errore. Nell'episodio in cui invece è stato coinvolto Muriel ha fischiato fallo contro. Muriel è nella disponibilità della palla, è davanti e vola via. Siamo stati abituati nei commenti degli  opinionisti a vedere giustificati atteggiamenti e rigori "ignobili" (il termine è puramente casuale) dicendo che beh si, si fa tamponare ma il contatto c'è od altre amenità similari. Ieri Muriel non frena la corsa tanto che il colpo che riceve lo fa volar via (anche per la differente struttura fisica di Anguissa) eppure gli viene fischiato fallo contro. E' un chiaro ed evidente errore ed il VAR dovrebbe intervenire ed invece ? Nulla.

Ormai sono almeno una decina di partite che capita uno o più episodi controversi ed immancabilmente la decisione è sfavorevole ai nostri colori. Posso anche capire che noi tifosi, accecati dal tifo, guardiamo con occhi nerazzurri ogni episodio e siamo portati a dare interpretazioni diverse ma il numero degli episodi, statisticamente, è tale da non giustificare il 90% ed oltre di decisioni sfavorevoli. In tutto il campionato mi ricordo solo la convalida del goal in cui Zapata fa a sportellate in modo oltre il consentito contro il Milan, peraltro decisone ininfluente ai fini del risultato.

Mettiamoci il cuore in pace, per la Champions attraverso il campionato non c'è nulla da fare anche perchè eventualmente, nel caso di un cataclisma che esautori la Juventus dalla posizione, sappiamo già che non saremo noi a prenderne il posto. I  (mis)fatti dell'ultima giornata che mi spingono ad essere negativo ancora di più sono gli arbitraggi in genere. La Lazio segna un goal con due uomini in fuorigioco fra cui quello che realizza la rete ed il VAR sta muto, non parliamo poi dello scempio di Firenze con tre decisioni su tre pro viola e contro Empoli.

L'unica strada è riprendere ad essere gli schiacciasassi che eravamo ma come ha detto Gasp ieri su Ilicic, la sua assenza è una cosa che pesa non poco. Speriamo che il rientro di Zapata possa portarci ad avere di nuovo un potenziale che annulla le sfortunate decisioni arbitrali che quest'anno sembrano essersi intensificate rispetto agli anni precedenti.

Un ultima nota sempre sul doppio peso. Non ho guardato Juventus - Inter ieri sera ma, complice il can-can mediatico, mi sono andato a vedere i minuti che vanno dl fallo che causa il rigore al momento della seconda esecuzione. Un assedio così all'arbitro non è accettabile, Irrati prende anche decisioni discutibili od errate poi rettificate grazie al VAR ma la pressione che hanno fatto i giocatori di entrambe le squadre mi fa pensare che se lo avessimo fatto noi avremmo terminato la partita con due uomini in meno (anche qui il riferimento all'ultima espulsione di De Roon è puramente casuale).

 
By brignuca
53 commenti
Gerry64
05 Aprile 2022 | 13.44
Concordo in pieno. Aggiungo inoltre che se il nostro Mister avesse protestato anche solo la metà di quello che ha fatto ed urlato Allegri nella partita di domenica sera (lancio del cappotto incluso), sarebbe stato immediatamente espulso e la stampa lo avrebbe tacciato di "antisportivo" e pennellato con ogni invettiva possibile.
orobico72
05 Aprile 2022 | 07.41
Per me la cosa più scandalosa della partita è il fallo fischiato a Palomino con relativa ammonizione. Non era neppure fallo. Che poi siamo stati polli noi sulla battuta è un'altra storia
gangaisland
04 Aprile 2022 | 23.09
Dato che ogni anno cambiano regole norme ma non le truffe, mi è rimasto un dubbio; quando un giocatore viene soccorso dal medico non deve automaticamente uscire per poi eventualmente rientrare? Se così fosse,perché nel fallo inesistente che ha creato la punizione del secondo gol il giocatore infortunato non è uscito?
castebg

In risposta a: gangaisland

05 Aprile 2022 | 08.34
Risposta facile: se intervengono i sanitari il giocatore soccorso ha l'OBBLIGO di uscire dal campo (la logica in origine era per controllare che si fosse in grado di riprendere davvero il gioco).
Secondo me l'arbitro si è accorto della svista clamorosa (che in punta di regolamento poteva e doveva far annullare il gol) perchè dal secondo tempo è stato attentissimo a far uscire dal campo tutti i soccorsi. Peccato che al quarto uomo e al VAR la cosa NON DOVEVA sfuggire.
Sarà un'inezia ininfluente? Certo ma è una palese scelta di ignorare una regola chiarissima.
Gerry64

In risposta a: castebg

05 Aprile 2022 | 13.39
Scusa se mi permetto di correggere il tuo intervento ma da ben 5 anni, se l'autore del fallo che determina l'ingresso dei sanitari, viene sanzionato (giallo o rosso che sia), il giocatore soccorso NON DEVE più lasciare il terreno di gioco. Pertanto, almeno in questo caso, l'arbitro non ha commesso alcun errore.
pavia
04 Aprile 2022 | 21.10
Peccato che solo noi ci lamentiamo..mentre in societa' nessuno..quindi la cosa mi fa pensare che va bene cosi...a non andare in europa non ci perdiamo niente in soldi..se se contenti loro che ce li mettono..contenti tutti!!
pavia
04 Aprile 2022 | 21.07
8
Solda
04 Aprile 2022 | 21.05
Questi arbitraggi mi fanno allontanare sempre più da questo calcio malato.
lucanember
04 Aprile 2022 | 21.02
Se vai a leggere un forum qualsiasi, la Roma, x esempio, i tifosi dicono che la squadra ha subito un sacco di torti arbitrali e doveva avere una decina di punti.in più.

Qua è uguale se non peggio, si da colpa agli arbitri x la situazione attuale in classifica quando vinci 4 partite su 15 in casa, fai due 0-0 con il Genoa, fai 10 punti nelle ultime 10 partite, non vinci in casa contro le altre 7 big.

Molti nascondono la polvere sotto il tappeto e sarebbe il male peggiore....x fortuna che in società sanno che se siamo 7 e' perché da gennaio ad oggi sono stati fatti tanti errori oltre a errori arbitrali e infortuni.

Solo ripartendo dagli errori puoi migliorare se giustifichi quelli x colpe altrui la situazione peggiorerà.

Adoss al toro di Lipsia, da infilzare!!
ReMo
04 Aprile 2022 | 20.15
Deteniamo la vice presidenza che non dico debba gratificarci con favori, ma quantomeno garantirci un normale livello di equanimità. Tempi grami per.un' eccessiva arrendevolezza !
ronny52
04 Aprile 2022 | 20.12
Totalmente d'accordo con Brignuca.
Ho visto l'episodio Muriel in diretta allo stadio ma si è capito poco. E' possibile recuperare un video...grazie
labilehc
04 Aprile 2022 | 20.00
Io sono convinto che se dovessimo arrivare in finale (non succede... ma se succede) i tentacoli del viscido col monociglio arriveranno anche ad influenzare quell'arbitraggio li....
Oscar1962
04 Aprile 2022 | 19.23
Ma qualcuna delle anime belle che commentano contro questi articoli ricorda per caso un episodio a nostro favore dell'enormità del mani di Bastos o del tuffo di Chiesa così come della 'francesina' di Lautaro o della parata di D'Ambrosio passate sotto silenzio?
No perché se me ne portano un esempio così abnorme a nostro favore forse crederò alla casualità e buona fede...
Alpino66

In risposta a: Oscar1962

04 Aprile 2022 | 19.44
l'Atalanta ad oggi rappresenta il calcio italiano in Europa.....chissà come mai..
SubbuteoGroup

In risposta a: Oscar1962

04 Aprile 2022 | 20.35
Non ce ne sono Oscar.
Neanche a cercarli tutta notte con il lanternino
seagull
04 Aprile 2022 | 19.16
E' indubbio che ci sono 2 circostanze ben precise, quantificabili e documentabili che non sono razionalmente spiegabili con argomentazioni diverse dalla malafede o "sudditanza psicologica" allo stadio terminale:

1) 10-15 episodi borderline o "interpretabili" TUTTI decisi contro di noi

2) svariati episodi altrettanto borderline o "interpretabili" TUTTI decisi a favore delle squadre nostre concorrenti in classifica

La combinazione di queste 2 circostanze non può in alcun modo essere frutto del caso a meno di essere commentatori in malafede tanto quanto gli autori delle scelte di cui sopra.

E, da questo punto di vista, anche l'atteggiamento dei media mainstream è indice di delittuosa connivenza.
Baloo
04 Aprile 2022 | 18.56
Non capisco perché molti legano i torti subiti al gioco poco produttivo della squadra. Il fatto che non si tiri in porta, che si giochi bene o si giochi male, non ha nulla a che fare con la regolarità delle partite. A meno che non si sia talmente fuori dal mondo da pensare che l'Atalanta sia una squadra di fuoriclasse che, indipendentemente dagli infortuni e sfighe multiple, debba vincere tutte le partite.
Il var è lo strumento scientifico per pilotare le posizioni di classifica, sono convinto di questo e d'accordo con Brignuca.
bergamo69
04 Aprile 2022 | 18.50
Qui non si tratta di piagnistei ma di obbiettivita e giustizia sportiva . non e una novita che arbitri e adesso ci si e messo anche il VAR sono sudditi dei poteri forti infatti in altre realta' in primis la premier league i dividendi sono uguali x tutti. in italia come e sempre stato sono sempre i soliti ignoti a farla franca ma noi come atalanta non vinceremo mai nulla in italia xche non ce convenienza farlo (mafia) infatti quando giochiamo in europa siamo trattati come chiunque altro a parte (real madrid) e diamo il massimo di noi stessi e si e visto nel gioco e gli arbitraggi, uno dei modi x sopperire a queste lacune se ci fossero assegnazione arbitrali estere a sorteggio ,perche quando mi dicono verra assegnato un arbitro bravo mi viene la pelle d'oca eppure gli arbitri italiani all estero non sono male sono anche ritenuti i migliori pero a casa loro si trasformano. Sono sempre stato un pro VAR ma adesso mi devo ricredere se e ' usato cosi' non serve a nulla
Tony1907

In risposta a: bergamo69

04 Aprile 2022 | 19.01
No, no, la VAr usata così serve invece, serve eccome, a pilotare ancora meglio le partite.
neno1982
04 Aprile 2022 | 18.47
Cercando di non perdersi nella pura lamentela fine a se stessa (ma chissà come mai quando si teneva il profilo basso "che pirla che siamo a subire in silenzio" e ora "che piangine che siamo non è colpa dell'arbitro se abbiamo perso"...), vorrei chiedervi come avete visto il secondo gol del Napoli. Dallo stadio io ho avuto l'impressione del caos totale senza nessuna verifica post gol: uomo a terra soccorso dallo staff medico, nostro giocatore ammonito, passano alcuni minuti, il giocatore del Napoli non esce dal campo e battono di sorpresa mentre stiamo sistemando la barriera. Io il fischio non l'ho sentito e da quanto ne so (1) chi viene soccorso deve uscire e rientrare all'ok dell'arbitro, come fatto con Scalvini, e (2) dopo un'ammonizione e/o intervento sanitari l'arbitro deve fischiare la ripresa del gioco. Me lo sono perso nel caos e il fischio c'è stato? La non uscita del napoletano cmq non mi torna in ogni caso.
seagull

In risposta a: neno1982

04 Aprile 2022 | 19.05
Sul fischio non ti posso aiutare, ma sulla mancata uscita di Lobotka ti confermo che da regolamento è corretta in quanto Palomino, autore del fallo, è stato ammonito.
Brotbastartduporsel

In risposta a: neno1982

04 Aprile 2022 | 19.10
La dinamica del secondo gol non l ' ho capita perché ho avuto un problema di connessione e quando è tornato il segnale ho visto politano che esultava quindi non saprei del fischio o no ma a termini di regolamento sempre che non sia cambiato me se il giocatore che ha commesso il fallo viene ammonito il giocatore che ha avuto bisogno del soccorso dei medici può tornare subito in campo e può anche non uscire .
Cri_1907

In risposta a: neno1982

04 Aprile 2022 | 19.48
Anche io ho molti dubbi a riguardo! Il fischio non l'ho sentito, ma ci può anche stare visto il rumore del pubblico, ma essendo dietro la porta e vedendo la dinamica dell'azione a me sembrava proprio che i nostri fossero fermi perché stavano aspettando il fischio dell'arbitro prima di procedere
seagull

In risposta a: neno1982

04 Aprile 2022 | 21.01
Sono andato a rivedere, e soprattutto riascoltare, l'azione del 0-2 ed il fischio è stato forte e chiaro.
Di sicuro noi non eravamo ancora pronti, dopo 2 minuti d'attesa dei comodi di Lobotka, ma neanche Insigne e compagni erano pronti. Però sono stati molto scaltri a capirsi con uno sguardo e trovarsi in un attimo, avendo forse anche notato che noi eravamo tutti distratti e fuori posizione.
EMANUELE-B
04 Aprile 2022 | 18.42
puro vangelo....e con prove schiaccianti!!!! brao Brignuca
lupodelnord
04 Aprile 2022 | 18.37
la penso come te Brignuca... e aggiungo che secondo me c'e anche della malafede ,perchè sono impossibili tuttequeste "sfortune" arbitrali
neno1982

In risposta a: lupodelnord

04 Aprile 2022 | 18.56
Dopo il recupero che abbiamo fatto tra novembre e inizio dicembre è oggettivo che ci siano stati episodi strani e ripetuti, praticamente in ogni partita. Situazioni a noi giustificate in modo astruso e poi infatti applicate al contrario per altre squadre. Non che a inizio campionato non sia successo nulla ma almeno era un episodio ogni tanto e si poteva inquadrare nel ritornello "alla fine si compensa con gli episodi a favore". Ma ora è effettivamente un po' esagerata la cosa... E ripensando anche all'andata con l'Inter e il famoso gol annullato a Piccoli, un'inquadratura dove si vede la palla fuori dalla riga non c'è (e ammetto tranquillamente che quella palla sembrava fuori anche a me) ma può il VAR intervenire per una sensazione? Quando magari uno spicchio piccolissimo "in stile San-Masiello" avrebbe potuto sfiorare la riga?
Fartur
04 Aprile 2022 | 18.35
Non sono un complottista di natura, ma è evidente che la Dea nei piani alti, dà fastidio ad almeno 6/7 squadre e a tutto il can can mediatico che si portano appresso, con il risultato, evidente che ad ogni fine campionato lasciamo sul campo parecchio punti.
Questo è sempre avvenuto e quest’anno è reso ancor più evidente perché non abbiamo la stessa forza degli anni scorsi.
I motivi sono svariati, gli infortuni hanno gravato in modo significativo, per cui, emergono ed incidono molto di più i fattori ambientali avversi.
Lorenz67
04 Aprile 2022 | 18.30
mi meraviglio di chi si meraviglia e mi meraviglio di chi cazzia chi si lamenta.... io amo la statistica studiata assiduamente ormai 30 anni orsono ma usata spesso per i mie divertimenti matematico-statistici... quindi prima di fa capire lucciole per lanterne scrivo (in stampatello) che la partita di ieri l'abbiamo PERSA NOI E MERITATO DI PERDERLA perche' in serie A contro una delle migliori (?!?) squadre per come dice la classifica non puoi fare almeno 3 errori da oratorio in difesa ed altrettanti in attacco.. una partita come quella di ieri non la vinci con nessuna squadra delle prime 10 in classifica e la pareggi con altre 4-5 ad andar bene. Sul fattore arbitri invece ho scritto e riscritto mille volte che dal 2019 ci stanno letteralmente "massacrando" e solo nelle ultime settimane, molto ma molto sommessamente, i Percassi jr. e senior si sono fatti timidamente sentire.... allora l'elenco dei torti arbitrali belli e buoni, dei VAR spenti o distratti per episodi a nostro favore e dei VAR solerti a cercare il fotogramma per darci contro e' pressoche' infinita... credo che parliamo di almen0 30 torti "EVIDENTI" in tre campionati/coppe italia... roba che se ci avessero mandato arbitri ciechi non saremmo stati cosi' danneggiati. Sono il primo a dire che l'arbitro puo' sbagliare, ma con il VAR gli errori dovrebbero essere ridotti al lumicino ed a casi molto ma molto dubbi (es. il rigore di ieri sull'interista o di quello su Muriel rientrano in quella casistica.. contatti comunque lievi anche se dentro l'area), invece con noi quando non ci pensa l'arbitro a danneggiarci ci pensa il var arrivando addirittura in 2-3 occasioni a violare palesemente il protocollo stesso del VAR!!! Ora se qualcuno mastica un minimo di statistica, anche ammettendo che una provinciale non puo godere della stessa legge di "compensazione" errori-favori di cui godono le grandi, ma almeno avremmo dovuto registrare, su tre campionati e coppe, solo un leggero sbilancio tra torti e favori... qui invece siamo nella situazione di 10 a 1 o fors'anche peggio... che non e' giustificabile da nessuna statistica come non erano giustificabili i 22 rigori per il milan lo scorso campionato (con una presenza e passaggi in area avversaria ben inferiore alla nostra che ne abbiamo avuti 8 o 9 mi sembra...). Quindi la mia conclusione e' che dopo scommessopoli, calciopoli e moggiopoli siamo nuovamente davanti ad una bolgia di intromissioni esterne sui risultati sportivi da vomitare e da far passar la voglia di continuare a seguire questo sport (almeno qui da noi)... Rocchiopoli la chiamerei, e non e' un caso se ieri quasi il presidente dell'Empoli lo mena.... fateci caso dopo il Bilan lo scorso anno quest'anno sono i viola ad essere "protetti" dalla casta arbitrale (oltre alle solite note romane comprese....).. forse perche' Commisso ha gridato pane al pane e vino al vino per ottenere rispetto?!? Non saprei dirlo con certezza... ma a me da tifoso ha fatto piu' male il silenzio continuo dei nostri massimi dirigenti dopo due finali ed uno scudetto scippati spudoratamente che tante sconfitte sul campo... forse se dopo il mani di Bastos avessero urlato e gridato allo scandalo come Commisso oggi avremmo uno (se non due) trofei in bacheca in piu'..... invece giu' a 90 per il palazzo e sempre a braccetto con commisso.... il silenzio probabilmente pagato con i posti in champions come premio di consolazione quando sul campo avremmo meritato molto di piu'?!? Chi lo sa.. per me tra qualche anno saltera' fuori qualcosa di tutto il marcio che ci ha danneggiato dal 2019 ad oggi....
Lorenz67

In risposta a: Lorenz67

04 Aprile 2022 | 18.32
scusate "rigore sullo juventino".. quello sull'interista l'hanno dato...
Lorenz67

In risposta a: Lorenz67

04 Aprile 2022 | 18.33
a braccetto con Lotito (non commisso).. sorry ma ste cose mi mandano ai matti...
Kejo
04 Aprile 2022 | 18.26
Forse con i rigori tiriamo in porta … visto che è vietato si dentro l’area piccola….
EVAIR70
04 Aprile 2022 | 18.26
' L'Italia è un paese strano calcisticamente parlando si stupiscono perché sono fuori da Champions e Mondiale come se per loro ci fosse un diritto divino . La realtà è che Atalanta a parte in Europa sono rimasti indietro alle altre nazioni anni luce ...Perché l'Atalanta che fa così bene in Europa stenta in campionato? Avete visto l'enormità di errori arbitrali che è più viola adosso alla squadra di Gasperini da gennaio a oggi...Io si. .."
Dirk Kuijt ex giocatore Nazionale Olandese che con una squadruccia come il Liverpool ha vinto tutto a capito come funziona qui in Italia. .
EVAIR70

In risposta a: EVAIR70

04 Aprile 2022 | 18.27
*piovuta adosso. .
Oiggaiv
04 Aprile 2022 | 18.05
Non è una novità il.2 pesi e 2 misure
Onestamente però ieri dopo il gol del Martino se al posto di Ospina c'ero io in porta finiva uguale.
moreto
04 Aprile 2022 | 17.55
BRIGNUCA osservazioni e riflessioni appropriate e degne di essere stigmatizzate
aggiungo l'episodio antisportivo e proditorio di ieri su HATEBOER a palla lontana che tanto ha fatto risentire il nostro HANS xchè simile nella dinamica a quello dell'infame rossonero senza onore che gli ha procurato la frattura al metatarso
si è ,televisivamente molto ben visto
NON ho dubbi alcuni che a parti invertite ci sarebbe stata una var- espulsione
così come non ho dubbi che se fosse capitato a un empolese contro la viola sarebbe andata esattamente x il var-cartellino rosso
barbudos72
04 Aprile 2022 | 17.44
Sinceramente pezzo fuori luogo, che domenica la nostra partita sia stata condizionata degli errori arbitrali anche no (su 19 tiri solo 3 in porta). Non voglio assolutamente cadere nelle pianginerie che caratterizzano altre squadre. Non dobbiamo diventare quella roba lì. La rubentus è quarta non per i favori arbitrali ma perchè noi per errori/lacune/ritardi nella programmazione stiamo giocando senza fantasia e con 1 solo attaccante che a differenza dello corso anno non segna ogni volta che tocca palla. Sono i numeri a dirlo. Come sbagliato trovo commentare una partita basandosi sul "can can mediatico", se l'avessi vista avresti notato che i giocatori sia inter che juve hanno spesso assediato l'arbitro (guarda i bauscia sul fallo della punizione di dybala). Almeno succedendo in Juve inter il trattamento è lo stesso, 4 ammoniti per parte. Tra squali non si mangiano. Mi sono stupito che sia finita 11 contro 11.
brignuca

In risposta a: barbudos72

04 Aprile 2022 | 17.57
in mezzo al trambusto Irrati ammonisce solo Cuadrado e Skriniar perchè il primo, sotto i suoi occhi spinge via il secondo. Per le proteste 0.
La nostra situazione di classifica è frutto di tanti fattori, quelli che dici tu sono sicuramente importanti ma non trascurei, nel complesso anche quello delle sviste. Dove saremmo senza le sviste (unico fattore che non dipende da noi e su cui non puoi fare mea culpa) impossibile dirlo perchè non si ha controprova che un eventuale rigore a favore sarebbe stato realizzato o che una rete concessa (penso alla partita con la Roma o a quella di Firenze) non avrebbe cambiato poi la dinamica. Di certo qualche punto in più ci sarebbe.
Voglio essere ancora più chiaro, come ho scritto in commento ad Otis, i risultati si determinano per vari fattori, qualità rosa, infortuni, fortuna (che comprende decisioni arbitrali). La differnza di rendimento fra casa e fuori è il campanello più evidente, contro squadre schierate non siamo attrezzati perchè abbiamo buttato una marea di punti anche con Duvan in campo, questo è il punto che dovrebbe farci riflettere, Gasp contro le squadre schierate fa fatica, ha chiesto Boga per risolvere il problema ma per ora la differenza non la ha fatta.
Brotbastartduporsel
04 Aprile 2022 | 17.42
Abbiamo ricevuto troppi episodi contro per pensare che siano solo casualità . Prima di atalanta roma venivamo da 6 vittorie consecutive dovevano assolutamente farci fuori dalle prime 4 posizioni per favorire le solite note per i troppi debiti societari .
Wolfo
04 Aprile 2022 | 17.32
Se fai 18 tiri VERSO la porta di cui solo 3 IN PORTA, e se gli avversari fanno 5 tiri IN PORTA di cui 3 goal si può scrivere anche delle congiunzioni di Giove con Plutone avverse... ma la sostanza non cambia.
Ormai siamo conosciuti, forse un po' logori nelle idee, con attori diversi e, purtroppo, tecnicamente meno efficaci....
brignuca

In risposta a: Wolfo

04 Aprile 2022 | 17.38
x te ma anche per chi lamenta che gli articoli siano triti. Una cosa non esclude l'altra, ieri abbiamo perso non per colpa dell'arbitro ma anche per decisioni che nel dubbio ci penalizzano. Io ho contesto il metodo, nel primo caso l'arbitro è stato richiamato dal VAR x errore evidente (angolo invece di rigore) nel secondo Lucho non fa assolutamente fallo e viene fischiato fallo a lui, non sarebbe stato da rivedere ?
Ieri mi è sembrato che Mario Rui abbia tolto le castagne dal fuoco al napoli, mi spiego meglio almeno 4 occasioni in cui l'uomo arriva davanti al portiere ed un attimo prima del tiro ecco Mario Rui che sistema le cose. Ecco la differenza sta qui, bravo lui e Spalletti a farlo giocare da libero vecchia maniera (come idea non come staticità)
Wolfo

In risposta a: brignuca

04 Aprile 2022 | 18.23
Non ho commentato nulla riguardo al trito degli articoli, nè ho negato che l'Atalanta possa essere stata bersaglio di molteplici errori. Però trovo assurdo anche continuare con lo stupido ottimismo o vittimismo, e non mi riferisco in particolare al tuo articolo, circa la situazione attuale.
L'impegno dei giocatori credo sia fuori discussione, ma mi pare evidente che ci siano deui grossi limiti tecnici e, oramai, tattici.
lucanember
04 Aprile 2022 | 17.25
Per programmare la prossima stagione l'errore più grande sarebbe pensare che questa non sta andando secondo le aspettative soprattutto x colpa degli arbitri.

Se siamo a 15 punti dal Napoli, se nelle ultime 10 giornate abbiamo fatto 10 punti, 3 in meno della Spezia non è solo colpa degli arbitri...scarsi, pro solite note ecc.

Correggere gli errori (parecchi) fatti da tutti, società, staff tecnico/medico, giocatori x ripartire
Clod1907

In risposta a: lucanember

04 Aprile 2022 | 17.30
Questa storia dei stucchevoli piagnistei è una categoria istituita apoditticamente per squalificare tout-court chi si lamenta portando fatti.
È il metro di valutazione che indica la sudditanza arbitrale.
E Brignuca lo illustra chiaramente e oggettivamente anche se non cita tutti i numerosi episodi.
Clod1907

In risposta a: Clod1907

04 Aprile 2022 | 17.32
Scusate, era osservazione a Pasodoble.
michi1907
04 Aprile 2022 | 17.24
il problema non sono le decisioni in sè, ma che cambiano in base a chi capitano
Noi episodi simili mai una volta che vanno al var
Pasodoble
04 Aprile 2022 | 17.17
stucchevole cercare ad ogni partita il pelo nel cu... di ogni decisione arbitrale, ok, quest'anno parecchie decisione avverse, come arbitrano in Italia non piace nemmeno a me e quando si gioca in Europa si vede la differenza, però ormai sono più le news sulle decisioni arbitrali che altro. E' una piaggeria che a me non piace e ci avvicina ad altre tifoserie "chiagniose"... 3..2..1... al via i dislike!!!
Ale2003dea

In risposta a: Pasodoble

04 Aprile 2022 | 17.28
Completamente d'accordo. Questi articoli strappalacrime oltre a essere inutili fanno solo innervosire ancora di più e se ieri abbiamo perso non è certo per colpa dell'arbitro. Pensassero i giocatori in campo a farsi sentire e a protestare protestare più. Serve malizia e scaltrezza
wigners_friend

In risposta a: Pasodoble

04 Aprile 2022 | 17.32
Infatti. Ché poi proprio quest'anno che episodi decisivi davvero scandalosi ne abbiamo subiti, andarli a cercare col lanternino a ogni partita, facendo finta che siano "evidenti" (lunare il fallo fischiato contro Lucho - che Di Bello sia un arbitro di livello vergognoso per la serie A è noto e stranoto - ma dire che era rigore per noi, mah...) è anche controproducente, perché poi se metti nel mucchio pure le scemenze chiaro che fai la figura del piagnone.
Baloo

In risposta a: Pasodoble

04 Aprile 2022 | 19.02
Non hai capito bene cosa c'è in gioco...con questo sistema var le prime 7 sono designate. Quest'anno tocca a noi, l'anno prossimo al Sassuolo o chi altro di turno.
Mauri62
04 Aprile 2022 | 17.07
Figli di in dio minore e provincia dell'impero. Mi consola il fatto che anche ieri si sono viste cose inenarrabili che rendono il calcio itagliano assolutamente invendibile impresentabile, indecoroso, inguardabile, e chi più ne ha ne metta. Gli italiani e l'Italia hanno tutto quello che si meritano.
Mauri62

In risposta a: Mauri62

04 Aprile 2022 | 17.26
La cosa che mi preoccupa veramente tanto è che alcuni nostri giocatori stranieri, dopo la mattanza arbitrale di questa stagione, non vogliano più giocare in questo campionato è chiedano di andare via. E che qualcun'altro non ci voglia più venire. La situazione è troppo incancrenita .
Ode2392
04 Aprile 2022 | 17.04
Solo io vedo analogie tra il caso Muriel-Anguissa e Zakaria-Bastoni? A me sembrano non dico uguali ma mooooolto simili