14/10/2020 | 12.10
54

È morto Gianfranco De Laurentiis, voce e volto del giornalismo sportivo

E' venuto a mancare nella notte, a Roma, l'ex direttore della Tgs. Oltre 30 anni di Rai e di trasmissioni televisive di successo, da Dribbling a Domenica Sprint, da La Giostra del Gol a Pole Position

Lutto nel mondo dello sport: è morto Gianfranco De Laurentiis, giornalista sportivo della Rai. Ne ha dato la notizia RaiNews24. De Laurentiis, 81 anni, romano, continuava a collaborare da remoto con la Domenica Sportiva, che aveva condotto nella stagione '94-'95. Tra le sue trasmissioni, Eurogol, prima rubrica sulle Coppe europee nata nel '77, e i rotocalchi Domenica Sprint e Dribbling.

sky.sport.it

È morto il giornalista sportivo Gianfranco De Laurentiis - Il Post
By staff
54 commenti
Rudenko
15 Ottobre 2020 | 10.06
Mi dispiace molto, giornalista competente e di classe che mi piaceva seguire in tv. Un pezzo di storia che se ne va !
thealamo
15 Ottobre 2020 | 09.39
Ebbi occasione, grazie a commilitone del loco, di incontrarlo a Roma durante la naja.
Cosi' come lo vedevi in Tv, era.
Educato, preparato, .....magro e slanciato( ).
Rip. Una prece.
...qunto mi manca Eurogol e quel tipo di giornalismo...................
Soli noi ........"enni" possiamo capire.........
Ora ci sono i Caressa e compagnia "cantante" (le lodi del......prodotto da vendere!)
maurom72

In risposta a: thealamo

15 Ottobre 2020 | 09.44
Era un tipo sportivo davvero, te lo confermo...abitava nel quartiere dove sono cresciuto a Roma e più di una volta l'ho incontrato che correva
albisarnico

In risposta a: thealamo

15 Ottobre 2020 | 12.56
Beh , io Caressa in visibilio ai gol di Shaktar-Dea dello scorso anno lo ricordo con apprezzamento...
thealamo

In risposta a: albisarnico

15 Ottobre 2020 | 19.58
vendeva il prodotto Albi.
io parlo di......competenza e garbo
pharacat
15 Ottobre 2020 | 07.14
Un signore di tempi che, ahimè, non ci sono più. Ciao Mr.Eurogol
Alexfolle
14 Ottobre 2020 | 23.59
ci ha portato nelle case il calcio europeo e a colori, Lui e Martino con Eurogol e Domenica Sprint hanno fornito un grande servizio di informazione pubblico. Oggi per riuscire a vedere i gol è meglio cercare in rete.
EMANUELE-B
14 Ottobre 2020 | 22.34
ciao Gianfranco, ora parlerai di sport nell' aldilà assieme a tanti altri grandi giornalisti ed amanti di sport come te.
deamia
14 Ottobre 2020 | 21.47
Quando le partite eran tutte alle 15 di domenica...
Per i gol c era 90o minuto alle 18 e alla sera dribbling .... Ormai amarcord... Rip
Celtic Frost
14 Ottobre 2020 | 18.39
Per me è stato sempre un grande! Per anni ci ha raccontato lo sport per quello che deve essere, altro che pagliacciate, litigi in diretta, cabaret o coscelunghe sedute su un paletto che chiamano sgabello...
TREINEROBLU
14 Ottobre 2020 | 17.54
RIP.

È stato un giornalista vero, non un pagliaccio, cabarettista, ballerino, leccapiedi.

Se ne va un altro pezzo di storia dello sport. Salutaci Paolo Valenti, Sandro Ciotti, Enrico Ameri e tutti quei tuoi colleghi che ci hanno raccontato il calcio è lo sport in modo semplice ed onesto.

L’estensore dell’articolo ha dimenticato GOL FLASH, la trasmissione che andava in onda su Rai due, dopo novantesimo minuto.
Oiggaiv
14 Ottobre 2020 | 17.23
R.I.P
Ricordo un professionista mai sopra le righe e mai di parte.
MiniMaxi
14 Ottobre 2020 | 17.04
Quante Domeniche Sprint e quanti Dribbling nella mia gioventù! Sembra preistoria. R.i.P.
Paolo74
14 Ottobre 2020 | 16.51
Tanti "giornalisti" di oggi se lo sognano di notte di essere giornalisti così..o forse no?
RIP
Baja66
14 Ottobre 2020 | 16.20
Mi dispiace molto.
Giornalista d' altri tempi sempre solare e pacato.
R.I.P
unodibergamo
14 Ottobre 2020 | 16.19
Un giornalista sportivo vecchio stampo, cortese, garbato e competente. Un altro pezzo di un calcio che non c'è più che ci lascia.
ROMAGNANEROBLU
14 Ottobre 2020 | 16.11
Un signore ,grande garbo e competenza
diegobg
14 Ottobre 2020 | 15.10
Quanti ricordi legati a lui....uno di quelli che ho sempre visto con piacere.
Condoglianze alla famiglia.
dabeirut
14 Ottobre 2020 | 15.00
R.I.P.
moreto
14 Ottobre 2020 | 14.50
proprio i suoi due rotocalchi, soprattutto dribbling , erano di una leggera piacevolezza e ti facevano accomodare in poltrona pregustando poi il calcio della domenica pomeriggio successiva
lui giornalista dallo stile semplice e garbato
attentissimo al bistrattato calcio provinciale che mamma rai riusciva sempre a relegare in un cantuccio x celebrare i soliti di allora e di sempre
lantana69
14 Ottobre 2020 | 14.30
Oltre che professionale, sembrava avere una certa timidezza di fondo, che lo rendeva anche simpatico.
Bepun
14 Ottobre 2020 | 14.26
Un volto che ispirava fiducia, sempre piaciuto.
SubbuteoGroup
14 Ottobre 2020 | 14.26
Grandissimo professionista, competente e vero gentleman.
Una generazione di veri giornalisti Rai ormai estinta.
Dopo Lauro un'altra grave perdita.
so nasit atalantino
14 Ottobre 2020 | 14.24
Stromberi (Stromberg) e Iotebori (Goteborg) lè la pronuncia giòsta in svedes.
Alexfolle

In risposta a: so nasit atalantino

14 Ottobre 2020 | 23.54
confermo
Magnocavallo vive a Lovere
14 Ottobre 2020 | 14.20
Un grande giornalista, RIP.
zizzi1955
14 Ottobre 2020 | 14.13
Professionista esemplare dai toni pacati e garbati.
Condoglianze alla famiglia.
wildkaos
14 Ottobre 2020 | 13.59
Scusate,ma era lui che ha iniziato a chiamare il MITICO Stromberg in "stromberi" ??
NON HO MAI SOPPORTATO QUESTO MODO DI CHIAMARE GLENN !!!
maurom72

In risposta a: wildkaos

14 Ottobre 2020 | 14.07
Come no, era lui si...accento svedese
Oetzi Moro

In risposta a: wildkaos

14 Ottobre 2020 | 14.08
Penso fosse galeazzi. Che comunque non è lontano dalls pronuncia effettiva, che non è Stròmbèrg ma strömber con una i leggermente pronunciata alla fine. La G Svedese si pronuncia più o meno così ( göteborg diventa jöteborj ( più o meno).
wigners_friend

In risposta a: Oetzi Moro

14 Ottobre 2020 | 14.54
Non so di Galeazzi, ma lo ricordo di De Laurentiis.
wigners_friend

In risposta a: wildkaos

14 Ottobre 2020 | 14.54
Però aveva ragione lui. E credo che faccia piacere a una persona che se ne pronunci il nome nel modo corretto.
camillamelissa

In risposta a: wildkaos

14 Ottobre 2020 | 15.11
Mi sembrava superfluo criticare ora!!!! Per di più una persona per bene da quello che si vedeva.
Alexfolle

In risposta a: wildkaos

14 Ottobre 2020 | 23.53
era la pronuncia corretta in svedese
albisarnico

In risposta a: Alexfolle

15 Ottobre 2020 | 12.57
Noter m al ciamaa Marisa
Raindog

In risposta a: albisarnico

15 Ottobre 2020 | 12.59
Ma guai a fas senté
GNKY
14 Ottobre 2020 | 13.53
Se ne va un altro mito, di una televisione che resterà sempre nei miei ricordi.
ReMo
14 Ottobre 2020 | 13.48
Autentico giornalista ed, ancor prima, vero signore. Riposi in pace.
romy67
14 Ottobre 2020 | 13.33
Lo sport raccontato, non urlato.
R.I.P.
Mauri62
14 Ottobre 2020 | 13.24
Professionista come non ce ne sono più. R.i.p.
e-dea
14 Ottobre 2020 | 13.19
Esempio di come professionalità e semplicità sempre con il sorriso, possono convivere senza strilli e senza la ricerca ossessiva della polemica (impara Varriale).
RIP Gianfranco.
Clod1907
14 Ottobre 2020 | 13.16
Un signore, superpartes come non c'è sempre di meno.
Grazie
R. I. P.
maurom72
14 Ottobre 2020 | 13.13
Ciao Gianfranco, ricordo la mia trepidazione nell'attesa del tuo Eurogol...rip
giuliano70
14 Ottobre 2020 | 13.11
Uomo d'altri tempi. RIP
marimaxi
14 Ottobre 2020 | 12.55
Giornalista d'altri tempi , molto professionale e serio.R.I.P .Una preghiera
seagull
14 Ottobre 2020 | 12.50
Veramente bravo e professionale... mi dispiace moltissimo.
Non è retorica, in questo caso, dire che sono sempre i migliori ad andarsene.
R. I. P.
wigners_friend
14 Ottobre 2020 | 12.48
Fece la telecronaca della nostra prima partita europea che mi ricordi, quella in Galles. Altro stile.
Raindog

In risposta a: wigners_friend

14 Ottobre 2020 | 13.36
Vero. Dovetti fare 40 km per vederla in un bar, da noi si prendeva solo rai 1.
Marcutio
14 Ottobre 2020 | 12.43
R.I.P.
Uno dei volti e delle voci mitiche del giornalismo sportivo.
Alexfolle
14 Ottobre 2020 | 12.40
Professionista serio e competente
Briske
14 Ottobre 2020 | 12.36
I suoi Sport Sera e Dribbling rimangono impressi nella mia mente, come ricordi di gioventù. Bravo, pacato e competente, anche se, a quei tempi, i conduttori di questi programmi "cult" leggevano i fogli già scritti, come quelli che lui teneva immancabilmente sulle gambe accavallate. Riposi in pace.
albisarnico
14 Ottobre 2020 | 12.33
Ottimo giornalista, sempre pacato nei commenti.

R.I.P.
crazyhorse200
14 Ottobre 2020 | 12.29
era il conduttore di dribbling che guardavo da piccolo con mio padre
grande giornalista professionista
davvero
R.I.P.
Limido
14 Ottobre 2020 | 12.19
Altra figura che rappresenteva il calcio che fu,..che la terra ti sia lieve