Festa-Scala: 42 anni fa Atalanta - Pescara 2 a 0

Ma sbaglio o non si vede il secondo goal? Che c... di servizio è?
I miei idoli da adolescente....però se Scala Bertuzzo Vavassori Tavola Rocca Mastropasqua e tutti gli altri Incontrassero, navigando con la macchina del tempo ,l'Atalanta 2020 ne beccherebbero una gerla piena...
Certo che ci esaltavamo per un calcio veramente mediocre, confrontandolo a quello di oggi. Sembra che andassero tutti al rallentatore, per non parlare di errori madornali sia in fase difensiva (vedi il primo gol di Scala) e sia in fase di costruzione del gioco (passaggi sbagliati che finiscono in fallo laterale anche se basterbbero facili appoggi...). credo che la gran parte di questi che al tempo giocavano in Serie A, oggi sarebbero improponbili come professionisti.
il Gusto direbbe la sua anche oggi, al netto di....lo sappiamo. Un campione di Classe; esagerato
D'accordo con te..Il mio primo giocatore preferito da bambino insieme a Eziogol ..
Con le 2 tribune coperte poi, non sarebbe costretto a stare sempre solo a desta, visto che diciamo che amava giocare all'ombra
Un mito il Gusto, il mio idolo da bambino, lo incontravo all'American Bar dove mio padre mi portava...rivisto tante volte alla Festa della Dea, una volta in compagnia del Santino Pezzotta dell'Autosalone Atalantino....ma egnìa de lòcià...
Vasino sempre entusiasmante nella cronaca, usava il valium come stimolante.
Seguita alla radio con babbo e zio...mentre
Atalanta rimini 2-0 l'ultima di campionato fu la mia prima esperienza allo stadio, sempre con babbo e zio sui mitici gradoni in legno della vecchia gradinata.
ciao BAJA. sicuro quella e le seguenti stagioni eravamo abbonati,poi dall'81\82 ottenni il permesso d'andare in nord visto che in c il babbo lo ritenne meno pericoloso.....avevo 13 anni, mi insegno il tragitto stadio stazione e mi apri la gabbia ,ebbi cosi modo di cominciare a conoscere la città che poi mi ospitò negli anni scolastici.......e fu amore totale.
visto ora che si riferisce all'anno seguente
pensavo agli spareggi di marassi.
presente: Gusto tu sei o'rey o'rey o'rey.
Ricordo anche che tra il primo e secondo tempo estraevano biglietti che venivano premiati con il burro della latteria Soresinese
Stadio ancora con la pista dove una volta arrivavano corse di biciclette (forse il Baracchi ma non ne sono sicuro), pallone a spicchi, calzini abbassati.
Vecchio anche io, non mi ricordo la partita in particolare ma all'epoca avevo 18 anni ed andavo a vederele praticamente tutte.
Confermo: Trofeo Baracchi
e che dire dell'omino nella candela che si girava e rigirava nella pista? che bei tempi, con i vari Andena e, prima, Divina, che abitavano nel palazzo davanti al mio...e gli allenamenti nei gg feriali che potevamo vedere agratis
il togni!
e le sue ostie al lazzaretto quando calpestavi l'erba con i tacchetti.. ehehe mito de Sà mai dimenticato
Pensa @farabundo che ai tempi se c'era un'azienda in difficoltà, le maestranze sfilavano prima della partita con lo striscione per attirare l'attenzione sulla loro condizione precaria....stès a chèl che lè socedit in Val Seriana in chi dè che...
apötanega unodibergamo
ricordo bene i giri del campo delle rsu sindacali
ghé piö i sindacati de öna òlta
come minimo con le porcate che han fatto in valseriana i loro "competitor" dovrebbero fare il giro del campo x una stagione intera minimo adesso
Presente anche io... ricordo sonora bordata di fischi a Mastropasqua per un filtrante finito desolatamente a fondo campo, e un'assurda uscita in volo di Piloni che concluse a Pescara con una retrocessione la sua carriera da eterno secondo di Dino Zoff... avevo 15 anni... sigh...
Vittoria immeritata, diceva Vasino. Ogni tanto ci vogliono anche partite così. Il mio primo campionato seguito con cognizione di causa. Pota so ecc anche me
presente, il mio primo anno da stadio
fyga se sò écc
p.s.
domenica sprint migliore trasmissione sportiva di tutti i tempi!
un ora con tutti servizi di serie A
tutti i gol della B
risultati di serie c, basket,pallavolo e rugby
senza pubbicità
ridatecela!
Terzo anno di Atalanta
Gianni Vasino
Concordo in toto.
Senza Domenica Sprint il canone rai dovrebbe essere azzerato!
E senza commenti in studio... grandiosa
La pubblicità del LATTE DI SUOCERA... Che tempi!