10/04/2025 | 14.10
14

Piazzale 22 Maggio 2024

Un sogno nato sugli spalti sta per diventare realtà. I tifosi nerazzurri, ancora con il cuore che batte forte per quella notte magica a Dublino, hanno lanciato una proposta che ora si prepara ad approdare in Giunta comunale, forse già nella riunione di giovedì 17 aprile. Se tutto filerà liscio il piazzale davanti alla curva Sud cambierà nome: si chiamerà “22 maggio 2024”, data che resterà scolpita per sempre nella nostra memoria, giorno del trionfo in Europa.

C’è ancora qualche dettaglio da definire sul nome preciso. C’è chi vorrebbe che fosse chiaro e diretto, che gridasse al mondo che lì si celebra una vittoria epica. Ma la burocrazia ha le sue regole e la Uefa protegge gelosamente i suoi marchi, rendendo difficile inserire la dicitura “Europa League” nella toponomastica ufficiale.

Sarà l’assessore Giacomo Angeloni, che tra le sue competenze ha anche quella dei nomi delle vie, a portare avanti la proposta. Nei giorni scorsi ci sono stati diversi incontri con le anime della tifoseria, sia della Nord che della Sud. In un primo momento si era pensato di dedicare lo spazio davanti al Lazzaretto, ma alla fine il cuore ha indicato un altro luogo: quello davanti alla curva Sud.

Attualmente, tutta quell’area è intitolata a Ludovico Goisis, ma la parte che si affaccia sul parcheggio della Sud cambierà volto e nome. Lì nascerà un nuovo simbolo, una targa che non sarà solo metallo: sarà memoria viva, racconto, emozione. Si chiamerà semplicemente “22 maggio 2024”. E chi passerà di lì, saprà.

La proposta dovrà ottenere il via libera dalla Prefettura, e l’obiettivo è di accelerare il più possibile l’iter burocratico – che, in teoria, potrebbe richiedere anche sei mesi – perché l’intento condiviso è quello di inaugurare il nuovo nome del piazzale proprio il 22 maggio, nel primo anniversario della storica impresa di Dublino.

I tifosi atalantini sono già in fermento: per quel giorno stanno preparando una grande festa proprio fuori dallo stadio, un momento collettivo per rivivere insieme le emozioni di una notte entrata nella leggenda. Ma le sorprese non finiscono qui: si sta infatti lavorando, lontano dai riflettori, a un progetto ancora più ambizioso – una statua in marmo che raffiguri la coppa alzata al cielo, da posizionare tra la curva Sud e la tribuna centrale. Un tributo permanente, potente e simbolico, che però richiederà ancora qualche mese: la sua inaugurazione è prevista verso la fine dell’anno.


foto bergamonews.it

By staff
14 commenti
staff
11 Aprile 2025 | 13.11

Precisazione: nell attuale porzione di piazzale goisis che cambierà denominazione in Piazza 22 maggio 2024 non vi sono residenze e numeri civici. ci avevano pensato già i proponenti.

thealamo
11 Aprile 2025 | 09.09

piu' che la data..............penso sia evocativo "Dublin 2024".

soprattutto....per CHI c'era

PIERALBINO
11 Aprile 2025 | 03.33

Più leggo questa notizia, piu' sono convinto che ci creerà dei problemi. Non bastava mettere una targa commemorativa? Cambiare la toponomastica comunale è un casino (lo so perché in Comune, non di Bergamo, ci lavoro), ed è soggetto alla possibilità di mille ricorsi. Detto piatto piatto, io lascerei perdere tutto. Cosa che ovviamente il Comune non farà. Prepariamo gli avvocati...

thealamo

In risposta a: PIERALBINO

11 Aprile 2025 | 09.11

Ipotesi.......condivisibile.......gia' prevedo ricosrsi...senza contare i soldini che Comunita' e singoli saranno chiamati a spendere.......

Meglio intitolare una NUOVA location....

farabundo
10 Aprile 2025 | 16.22

figata

dabeirut
10 Aprile 2025 | 14.48


PIERALBINO
10 Aprile 2025 | 14.28

È una bella iniziativa, speriamo che a qualcuno non venga in mente di fare ricorso, così tanto per mettere i bastoni tra le ruote. Questo stadio non vedrà mai la fine....

robert1907

In risposta a: PIERALBINO

10 Aprile 2025 | 15.05

sicuramente quelli dell'albinoleffe ci stanno pensando

leo78

In risposta a: robert1907

10 Aprile 2025 | 15.14

Quello del PIERALBINOLEFFE volevi dire.

Lui è l'Andreoletti sotto mentite spoglie


PIERALBINO

In risposta a: leo78

10 Aprile 2025 | 17.24

Andreoletti non nominarmelo neanche...

Barbie

In risposta a: PIERALBINO

10 Aprile 2025 | 16.17

chi ci abita.

deve cambiare i dati anagrafici della residenza su, patente,carta identità,passaporto ,tessera caccia e pesca ,tutti i documenti possibili e immaginabili, per  chi ci abità cambiare il nome dell' indirizzo è una "menata"

comunque non penso che facciano ricorso

Brasa

In risposta a: Barbie

10 Aprile 2025 | 16.33

Io non ho capito se rinominano piazzale goisis o se danno il nome solamente al piazzale della sud. Nel secondo caso non dovrebbero esserci i problemi che hai elencato...

PIERALBINO

In risposta a: Barbie

10 Aprile 2025 | 17.28

Patente e passaporto non riportano l'indirizzo di residenza, sulla carta d'identità non è obbligo cambiarlo. Comunque, ripeto, è una bella iniziativa che però, visto che di sicuro comporterà dei problemi per essere attuata, io avrei evitato di fare. Dopo ognuno la pensi come vuole.

PIERALBINO

In risposta a: PIERALBINO

10 Aprile 2025 | 17.29

Io non conosco la toponomastica di Bergamo, ma può anche darsi che in piazzale Goisis non risulti nessun residente.