22/04/2020 | 14.35
35

Freuler: "Quando ripartirà l'Atalanta sarà al top della forma"

Sul Corriere di Bergamo torna ad esserci spazio anche per il calcio, con in taglio alto di prima pagina un'intervista a Remo Freuler: "Quando ripartirà l'Atalanta sarà al top della forma". Si ripartirà a maggio? "Penso che l’ipotesi sia fattibile, magari allenandoci a piccoli gruppi. Penso inoltre che al vertice delle priorità vada la salute. L’importante è che il quadro generale continui a migliorare. Nelle ultime settimane, nonostante fossi in casa, ho lavorato parecchio. Io, come tutti i miei compagni, avevo a disposizione gli strumenti per allenarmi, come il tapis roulant e attrezzi per la forza. Se poi ricominceremo a inizio maggio, avremo un mese per tornare a regime e, quindi, tutto il tempo per recuperare la condizione ottimale", le parole del centrocampista orobico.

fonte tmw.com

By marcodalmen
35 commenti
BERGHEM86
22 Aprile 2020 | 18.44

OT Sportiello positivo al Secondo/terzo tampone.Voglio proprio vedere come fanno a far riparte sto campionato 

SergiodeBrusa

In risposta a: BERGHEM86

22 Aprile 2020 | 18.58

Vero dopo un mese ancora positivo pazzesco pensare a quanti asintomatici  hanno lasciato uscire dalla quarantena dopo 14 giorni 

Dago7

In risposta a: SergiodeBrusa

22 Aprile 2020 | 19.03

È un virus ognuno reagisce in modo diverso. 


X capirci il papilloma virus è diffusissimo e quasi ttt noi nella vita lo abbiamo avuto e anche più volte con ceppi diversi (prima causa di tumori alla cervice).


C'è chi dopo pochi mesi se ne libera e chi dopo 2 anni no 

Cate

In risposta a: Dago7

22 Aprile 2020 | 19.07

Per il papilloma virus c'è il vaccino però. Le famose tre dosi.


Io e quasi tutte le ragazze della mia età che conosco lo abbiamo fatto, si parla di almeno 9/10 anni fa. 

Dago7

In risposta a: Cate

22 Aprile 2020 | 23.19

Vaccino non x tutti i ceppi che sono decine e, sfortunatamente, è un qlc che esiste da pochi anni. 


Arriverà il vaccino anche x questo e, come ttt i virus, sarà utile x tanti ma non x tutti 

Tony1907

In risposta a: Dago7

22 Aprile 2020 | 19.17

Però io ne ho sentito diversi che dopo un mese erano ancora positivi, quindi ho l'impressione che i 15 giorni senza sintomi di cui si sente parlare non corrispondano proprio alla realtà.

95Frank

In risposta a: SergiodeBrusa

22 Aprile 2020 | 23.39

 


Questa OMS, che dall'inizio, ha parlato di 14 giorni du quarantena non e' che mi lasci proprio tranquillo. 


 


La quarantena, sin dal quattordicesimo secolo, per definizione, era di 40 giorni (non 14) e si applicava alle navi di Venezia e Genova CON "appestati" a bordo.

Oiggaiv

In risposta a: BERGHEM86

22 Aprile 2020 | 18.58

Questo è un problema..... Anche se al 4 maggio c'è tempo....probabilmente anche altre squadre dovranno affrontare situazioni simili. ...  fonte ?.

seagull
22 Aprile 2020 | 17.38

Noi, come le poche squadre che avranno l'appendice in agosto con le coppe europee, dovremo fare una preparazione differente dalle altre che, inevitabilmente, ci penalizzerà all'inizio. 


Avremo il piccolo vantaggio di saper affrontare e gestire un calendario fittissimo di impegni infrasettimanali, almeno rispetto ai 3/4 delle avversarie.


Avremo il grande vantaggio dell'enorme motivazione che ci pervade. 


Poi, per tutti, l'incognita sovrana che sparglierà le carte: giocare in estate, con temperature e umidità assurde. Spero solo che le tv si rassegnino a giocare tutte le partite in serata ed in contemporanea. 

EVAIR70
22 Aprile 2020 | 16.46

Secondo me se si riparte saremo talmente pieni di stimoli  (anche extracalcistici) che partiremo forti..


P.S. Oggi se il mondo fosse ancora nella normalità si sarebbe  giocato (parola forse da sostituire con asfaltato) la vecchia fattoria ...Su TeleErica e TeleCristiano ieri sera ancora un po facevano 6 ore di speciale sul nulla di una partita che magari manco si giocherà ...

Pampa
22 Aprile 2020 | 16.34

Speriamo ma viste le numerose partenze a rilento io non giurerei su di una ripartenza a razzo, stante la bontà dei nostri preparatori e la professionalità dei nostri ragazzi. Sicuramente il vantaggio atletico che avevamo nelle scorse primavera è un'arma decisiva di cui, ahinoi, non gioveremo. Convinto anche io che la testa farà più che mai la differenza. 

Brotbastartduporsel

In risposta a: Pampa

22 Aprile 2020 | 17.29

Devi considerare il fatto che se si tornerà a giocare verrà fatta una preparazione per finire le 11 partite restanti non per preparare una stagione intera .

Brotbastartduporsel

In risposta a: Brotbastartduporsel

22 Aprile 2020 | 17.30

Più di 11 se si fa anche la coppa campioni .

amigosincero

In risposta a: Brotbastartduporsel

22 Aprile 2020 | 17.36

Tranquilli, per la finale di Champions saremo al top.


farabundo

In risposta a: amigosincero

22 Aprile 2020 | 18.19

concordo, il top a ferragosto a istanbul


marcotrisma
22 Aprile 2020 | 16.20

La MOTIVAZIONE   e'  nelle   RETI    e il   NON  MOLLARE   MAI    cosa  che molti   altri    NON   FANNO/HANNO   ,  quindi li   lascio   volentieri   CORRERE   piu'   di   noi  , Gli  lascio   pure     i  RIGORI    (talvolta regalati)  e gli lascio   pure  gli   stadi  da 60mila   persone   , noi  ci  teniamo il   BEL  GIOCO   maturato  anni    senza   CAMBIAMENTI !

Brasa
22 Aprile 2020 | 15.51

Per me le motivazioni potranno fare la differenza... noi ne abbiamo forse più di tutti, solo la lazio potrebbe essere al nostro pari

madonna
22 Aprile 2020 | 15.48

Poteva nascondersi dietro a un dito ma è un uomo e non lo ha fatto

Magnocavallo vive a Lovere
22 Aprile 2020 | 15.48

Bravo Remo, se lo dici tu, ci credo! Nessun traguardo ci è precluso!


DALMEN
22 Aprile 2020 | 15.39

Con la situazione anomala che si è venuta a creare c'è il rischio di far saltare il banco in Champions, crediamoci.

moreto
22 Aprile 2020 | 15.10

la differenza la fa la serietà e professionalità dei calciatori


io ho certezze che noi abbiamo un gruppo di atleti seri e con la A di atleti maiuscola !


di sicuro lo svizzerotedescobergamasco FREULER sarà al top e con lui anche gli altri 


NOI ci saremo e saremo ancora più motivati e forti è ciò x BERGAMO E I BERGAMASCHI TUTTI !

ReMo
22 Aprile 2020 | 15.08
95Frank
22 Aprile 2020 | 14.39

Penso anch'io che, quando si riprendera', l'Atalanta sara' al top della forma o, comunque, in condizioni uguali/migliori di altri.

soloatalanta699

In risposta a: 95Frank

22 Aprile 2020 | 14.43

io la vedo dura che siano al top della forma,e perchè dovrebbero essere di forma superiore agli altri(me lo auguro)? 

libero

In risposta a: soloatalanta699

22 Aprile 2020 | 14.55

Perché hanno dei preparatori atletici che sono tra i migliori

soloatalanta699

In risposta a: libero

22 Aprile 2020 | 15.02

e da cosa lo deduci che sono migliori degli altri?la classifica dei Km percorsi ogni gara dice che siamo a metà classifica e ben 8 squadre corrono più km di noi...evidentemente noi corriamo"meglio" ma non di più 

Cate

In risposta a: soloatalanta699

22 Aprile 2020 | 15.07

Guarda che correre meno degli altri è sinonimo di avere preparatori atletici scarsi eh.


Anzi, al massimo è il contrario. Corriamo di meno, eppure tutti gli altri al 70esimo scoppiano e noi andiamo al doppio.


Un motivo ci sarà.

soloatalanta699

In risposta a: Cate

22 Aprile 2020 | 15.20

Cate non ho mai detto che correre di meno significa avere preparatori scarsi,questo lo hai pensato tu(e mi sa che ti sei dimenticata anche un "non")..io ho scritto,ed è diverso,che corriamo meglio cioè non sprechiamo energie quando non serve per averne ancora dopo...e c'entrano i preparatori secondo te??mah....


comunque ognuno ha la propria opinione,per me è tutto da dimostare che saremo più in forma di altri...sperem!!!! 

Nemesis68

In risposta a: soloatalanta699

22 Aprile 2020 | 16.20

Premesso che ovviamente queste sono sono considerazioni "augurali" che dovranno ovviamente venire suffragate dal campo, trovo interessante questo confronto sul ruolo dei preparatori nel correre "meglio" ... è innegabile che buona parte del merito del correre meno dando l'impressione di correre di più (cosa in cui tanti ancora sbagliano considerandoci per lo più una squadra di maratoneti) è di natura tattica, del fatto di sapere sempre dove stare, muoversi in sincronia in spazi abbastanza stretti per avere sempre le "catene" a distanza ottimale, ma è pur vero che, se all'inizio delle partite spesso stentiamo mentre nella parte finale delle stesse spesso e volentieri diamo l'impressione di lasciare sulle gambe l'avversario c'è anche un'indubbia (e mirata) scelta di tipo aerobico/atletico, in cui il ruolo dei preparatori non può che essere rilevante.

Cate

In risposta a: soloatalanta699

22 Aprile 2020 | 16.38

Vero, mi sono dimenticata un non! Grazie per la segnalazione 

brignuca

In risposta a: soloatalanta699

22 Aprile 2020 | 16.45

Guardando alle statistiche publicate ieri la nostra amata passa molto più tempo nella metà avversaria che nella propria come conseguenza del pressing alto. Inoltre ha un possesso palla molto elevato ed è più facile farsi inseguire che rincorrer gli altri soprattutto in termini di dispendio energetico. Anche questa chiave potrebe aiutare a sperare in una ripresa veloce

95Frank

In risposta a: soloatalanta699

22 Aprile 2020 | 15.12

Soloatalanta699: "...... e perchè dovrebbero essere di forma superiore agli altri (me lo auguro)?"


 


Uguale o superiore.


 


Perche':


(1) hanno ottimi preparatori,


(2) sono rimasti quasi tutti a Bergamo/Zingonia (in molte altre squadre si sono un po' dispersi),


(3) quando Gasperini puo' contare sullo stesso gruppo della stagione precedente, lo stato di forma migliore arriva abbastanza presto.


 


Comunque, pura opinione personale (speranza).


 


 

Nemesis68

In risposta a: 95Frank

22 Aprile 2020 | 15.30

Aggiungerei anche, ai motivi elencati da Frank, quello secondo me più importante (e mi stupisco alquanto che non lo abbia scritto lui, a dire il vero ...):


Il nostro gioco si base su schemi e movimenti molto collaudati ed ormai perfettamente recepiti e memorizzati dai giocatori (a parte magari gli ultimi arrivati a gennaio) e quindi, a differenza di altre squadre in cui il gioco si base molto di più sulla giocata del singolo o sulla compattezza difensiva e la ripartenza, dovrebbe a mio giudizio ricominciare a funzionare in maniera ottimale già da subito, non appena i giocatori ricominceranno a riprodurre sul campo quegli schemi e quei movimenti che ben conoscono e che hanno solo bisogno di "ripassare" (cosa che, in qualche settimana, dovrebbero riuscire a fare senza problemi).

95Frank

In risposta a: Nemesis68

22 Aprile 2020 | 15.35

Nemesis68: "..... Aggiungerei anche, ai motivi elencati da Frank, quello secondo me più importante (e mi stupisco alquanto che non lo abbia scritto lui, a dire il vero ...)"


 


Ciao Nemesis   


 


NON l'ho scritto per non sentirmi dire da te ....... che mi ripeto ........

Nemesis68

In risposta a: 95Frank

22 Aprile 2020 | 16.14

Ahahahah .... urca, non credevo di esercitare una tale influenza sui tuoi post ...