14/01/2020 | 15.35
52

Gasperini: "Caldara in buona condizione, può anche giocare"

Oggi intervenuto sulle frequenze di Rai Sport, il tecnico dell'Atalanta Gian Piero Gasperini parla così del ritorno di Caldara in nerazzurro: "Siamo molto contenti di questo ritorno. Quando è andato via da Bergamo gli ho detto che prima o poi lui sarebbe tornato. Anche se non mi aspettavo così presto. Perché lui è comunque un prodotto di Bergamo, è qui da sempre e questa è la sua casa. Sicuramente ci sarà molto utile. L’ho visto in buona condizione e quindi ci sta anche che possa giocare o uno spezzone o dall’inizio, vediamo. Però lui è venuto qui per recuperare il tempo perduto in questi ultimi due anni. In difesa stiamo facendo delle buone prestazioni. Ci sono alcuni giocatori che anche l’altra sera sono stati bravissimi. Però siamo un po’ contati e l’arrivo di Caldara ci mette a posto".

fonte tmw.com

By marcodalmen
52 commenti
Kermit
14 Gennaio 2020 | 21.24

Se dovesse giocare subito sarebbe bellissimo, l'importante è ricordarsi sempre che viene da quasi 2 anni di panchina e, se non dovesse giocare al top, andrà sostenuto e non messe in dubbio le sue capacità.

orobico72
14 Gennaio 2020 | 21.21

Su twitter i milanisti infangano il calciatore e l'Atalanta. Meritano di fallire

Kermit

In risposta a: orobico72

14 Gennaio 2020 | 21.25

Ho letto certe insinuazioni dei milanisti irripetibili, da querela! Uno schifo.

orobico72

In risposta a: Kermit

14 Gennaio 2020 | 22.24

Si, insinuazioni sul calciatore e sulla società

Davor
14 Gennaio 2020 | 21.02

in risposta al commento da Facebook:


-se Caldara fa bene i milanisti possono rodersi il fegato e consolarsi con i soldi che volendo gli daremo indietro


-se Caldara fa male i milanisti se lo ripigliano e sono fatti loro


non c'è nessuna spiraglio per i milanisti di dare a nessuno dei "polli",se non fare silenzio e filare nell'ombra


 


per quanto riguarda Caldara:


Tutti i migliori auguri a Mattia per tornare al meglio della forma


Piena fiducia al Gasp che se fa una scelta la fa nel bene dell'Atalanta


dopodichè con il Valencia giocherà chi lo meriterà... non è che la formazione si fa adesso,in base a chi sta simpatico agli utenti

fubalista
14 Gennaio 2020 | 19.45

FIORENTINA-ATALANTA 


Risultato: 0-1


Marcatori: Caldara 

Tony1907
14 Gennaio 2020 | 19.05

Io mi chiedo che cavolo di seghe mentali si fa qualcuno. Se la società ha deciso di prenderlo e Gasoerini dice che potrebbe giocare subito, non vedo perché io dovrei avere dei dubbi in proposito. Se poi invece avranno sbagliato valutazione si prenderanno le loro responsabilità e correranno ai ripari.

95Frank
14 Gennaio 2020 | 18.15

Pampa: "...... i caso sono 2. O tecnici e staff medico del Cilan sono incompetenti oppure c'è qualcosa di strano."


 


Non necessariamente,


Juventus e Milan giocano "a ruoli fissi"


L'Atalanta di Gasperini gioca "total football".


 


La differenza piu' notevole tra i due metodi do gioco (indipendentemente dai "moduli" uilizzati) e' rappresentata dai "mental skills".


 


Uno dei punti di forza di Caldara sono proprio i suoi "mental skills".


 


Naturale che lui giochi meglio con Gasperini che con allenatori da "ruoli fissi" (Gattuso e altri).

Nemesis68

In risposta a: 95Frank

14 Gennaio 2020 | 18.53

Mah, la cosa resta comunque strana ... proprio perchè, se chi è dotato di "mental skill" è capace di giocare/adattarsi ad un modo diverso di difendere, non si capisce perchè dovrebbe essere non capace (al punto non dico da essere titolare inamovibile ma di non essere proprio mai nemmeno preso in considerazione) di giocare nel meccanismo "a ruoli fissi" (che poi non è mica che lì si stia fermi come nel calciobalilla eh ...).


Un po' come se uno che sa anche correre non fosse capace di camminare ... 

95Frank

In risposta a: Nemesis68

14 Gennaio 2020 | 19.36

Nemesis68: "...... non si capisce perchè dovrebbe essere non capace ...... di giocare nel meccanismo "a ruoli fissi" (che poi non è mica che lì si stia fermi come nel calciobalilla eh ...) ...... un po' come se uno che sa anche correre non fosse capace di camminare ......"


 


Ciao Nemesis,


Commento molto interessante il tuo. 


 


Leggendo uno dei tanti buoni libri scritti sul "total football" potrai trovare sicuramente una risposta esaustiva a tutte le tue legittime domanda.


Una risposta esaustiva non puo' ovviamente essere compressa in un commento sul sito.


 


Io posso soltanto dirti che, nel corso della mia carriera professionale, una delle cose cui stavamo piu' attenti nell'analisi dei CV dei candidati ad un posto vacante era la "over-qualification".


 


Per esempio, un professore universitario NON e' normalmente molto bravo a svolgere una funzione meno qualificante ....... 


 


Circa il "calciobalilla", io direi che:


- il calcio a "ruoli fissi" e' essenzialmente (NON totalmente) proprio come il calciobalilla (anche se a te potra' non sembrare),


- il "total football e' come il subbuteo (gioco stupendo).


 


A me piaciono molto entrambi, ma sono molto diversi:


- nel calciobalilla valgono essenzialmente le qualita' "tecniche",


- nel subbuteo, accanto alle qualita' "tecniche", valgono molto quelle "mentali".


 


 


 


 


 

Clod1907

In risposta a: 95Frank

14 Gennaio 2020 | 20.54

Quindi deduco che un top-player "tecnico" non può giocare in una squadra come la dea il cui organico è composta da buoni giocatori " tecnici" che diventano Top-player "mentali".


Caldara buon giocatore tecnico è top-player con il Gasp.


Così come Papu, Ilicic, Zapata e compagnia bella.


Gasp è l'inventore di un nuovo modo di giocare che concepisce la tecnica come mezzo e non come matrice di gioco. 


Kulusewski è solo tecnico e diventerà un top-player.


Per l'alanta di oggi non possiede la necessaria dote mentale. 


 

95Frank

In risposta a: Clod1907

14 Gennaio 2020 | 21.17

Certo.


 


Nel calcio gasperiniano, la tecnica (cosi' come le qualita' atletiche) e' necessaria, ma NON sufficiente.


Tecnica e qualita' atletiche, assieme, contano soltanto per il 50%.


L'altro 50% e' rappresentato dai "mental skills".


 


Ogni giocatore in possesso di palla diventa "il regista".


Tutti gli altri devono assecondarlo e assicurargli "linee di passaggio sicure".


Mentre lui avanza, un compagno (seguendo piani precisi) lo sostituisce "in toto" (anche se soltanto "pro tempore") nella sua "posizione originale e di riferimento".


 


Questo e' soltanto un particolare, anche se significativo.


Il calcio gasperiniano si puo' raccontare compiutamente soltanto in un libro.


 


E' un tipo di calcio veramente complesso e richiede persone con intelligenza (calcistica) ben superiore alla media.


Per questo, molti giocatori, anche dotati di buona tecnica e qualita' atletiche (magari adattissimi al calcio "a ruilo fissi") vengono scartati.


 


 

95Frank

In risposta a: 95Frank

14 Gennaio 2020 | 21.55

Jack Reynolds fu il primo a insegnarlo (Ajax 1915).


 


Altri Managers che adottarono un gioco uguale o simile, per insegnarlo, usarono:


 


(a) una scacchiera originale (rettangolare) con undici caselle bianche e undici nere, identificabili (ciascuna) con le lettere A,B,C,D,E,F,G,H,I,J,k,


(b) numeri dall'1 all'11 per identificare i giocatori di entrambe le squadre,


(c) gli abbinamenti seguenti (iniziali e di riferimento) tra "casella" e giocatore:


 


A1 (portiere), B2 (terzino destro), C3 (terzino sinistro), D4 (mediano destro), E5 (centromediano), F6 (mediano sinistro), G7 (ala destra), H9 (mezzala destra), I9 (centravanti), j10 (mezzala sinistra) e k11 (ala sinistra).


 


Per ciascuna "strategia" (in fase di possesso palla, o di NON possesso) spiegavano "compiti" e "movimenti" spostando un giocatore (dalla sua casella iniziale e di riferimento) su una casella limitrofa (e cosi' via, su altre caselle, fino al termine dell'azione) con CONSEGUENTI spostamenti degli altri giocatori che dovevano essere necessariamente in grado di giocare ovunque (su TUTTE le caselle, ovviamente ad eccezione del portiere).


Al termine dell'azione, almeno in teoria, TUTTI dovevano rientrare nelle caselle di riferimento.


 


Come gia' accennato, il giocatore in possesso di palla (incluso il portiere che, pur essendo molto piu' limitato nei suoi movimenti, veniva istruito a generare possibilmente "superiorita' numeriche" di 6-7 secondi nelle rimesse) diventava automaticamente "il regista" per tutto il periodo in cui aveva il possesso della palla.


 


Per cui TUTTI i giocatori, nessuno escluso, erano costantemente responsabilizzati per TUTTO cio' che avveniva su TUTTO il terreno di gioco (da qui il termine "total football").

Clod1907

In risposta a: 95Frank

14 Gennaio 2020 | 22.29

Caspita!


Sei un'enciclopedia.


E hai pure doti di chiarezza sentetica. 


Grazie



 

95Frank

In risposta a: Clod1907

14 Gennaio 2020 | 22.43

Figurati, Grazie a te.


E' un argomento che mi interessa da molti anni.

Raindog

In risposta a: 95Frank

14 Gennaio 2020 | 22.42

Pasalic ottimo allievo. Ruslan non ancora, ma se la capisce, spakka. 

Lorenz67
14 Gennaio 2020 | 17.45

ci auguriamo tutti che sia cosi' e il Tia ritorni ad essere uno su cui poter contare ad occhi chiusi.


Detto questo la Dea rischia davvero poco con questa formula.... si ok meta' stipendio per 18 mesi nel caso non si riprendesse... ma e' come rischiare 10 euro per vincerne cento a testa e croce... scommessa ampiamente vantaggiosa

Slowine73
14 Gennaio 2020 | 17.43

L'ho già detto e lo riscrivo:


 


1. Caldara grande acquisto


 


2. Se la società l'ha preso vuol dire che sta bene (ovviamente deve riprendere il ritmo gara). Piena fiducia nella Società.


 


3. Lo vedremo in campo di sicuro il 19 ottobre con Valencia. Lui è venuto (anche) per giocare la Champions con la Dea.


 


Amen

Slowine73

In risposta a: Slowine73

14 Gennaio 2020 | 17.43

19 febbario, scusate

brignuca
14 Gennaio 2020 | 17.12

in rispsota a Popi Bosio su FB, in realtà noi rischiamo la metà dello stipendio per 18 mesi, nel caso il giocatore non sia a posto fisicamente se lo riprendono. Il rischio è di essere a corto di difensori da qui a fine stagione. In realtà avendolo preso subito abbiamo un mese per renderci conto se serve immediatamente un 5 centrale per completare numericamente la rosa o se l'arrivo di Mattia basta fino a fine anno. Sono certo che la società ha in mano un piano B

USA DeaLover

In risposta a: brignuca

14 Gennaio 2020 | 17.28

Il quinto centrale c'é già!


unodibergamo

In risposta a: brignuca

14 Gennaio 2020 | 17.33

Sperando che non ce ne sia bisogno, perchè significherebbe che Mattia rientra alla grande, l'eventuale piano B per il V° di difesa è già in casa (considerando Masiello il IV°)


1) Castagne ed Hatebor hanno già fatto il terzo di destra della linea a tre di difesa


2) De Roon ha già fatto il centrale delle linea a tre di difesa


3) La primavera difende a tre


A mio avviso diventa importante andare a prendere prima possibile un esterno di centrocampo per dare il cambio a Gosens. Se poi si programma in anticipo la prossima stagione si va a cercare il vice Ilicic, aspettando per l'alternativa di centrocampo di valutare sull'intero campionato Pessina

LOER
14 Gennaio 2020 | 16.58

se lo dice il Vate allora sto piu' tranquillo. ottimo innesto il Caldara dato che Gasp esclude problemi fisici!

FREKINHO
14 Gennaio 2020 | 16.49

Ottimo Mattia 


Domani subito gol


E milanisti fuori con la SPAL

Magnocavallo vive a Lovere
14 Gennaio 2020 | 16.44

Ciapanoglu 

Magnocavallo vive a Lovere

In risposta a: Magnocavallo vive a Lovere

14 Gennaio 2020 | 16.45

Riferito a USA Dea Lover 

EVAIR70
14 Gennaio 2020 | 16.37

Ergo gioca contro la.Spal. .

USA DeaLover
14 Gennaio 2020 | 16.36

Il Milan evidentemente insiste a far giocare determinati giocatori per cercare di venderli: Suso, Ciapanoglu, Musacchio su tutti.


Caldara sapevano di poterlo piazzare anche senza farlo giocare, Laxalt idem, ma i 3 sopra serve loro che prima o poi la buttino dentro così che possano alzarne il prezzo di vendita. Venderli dalla panchina come Rebic o Castillejo ci fanno spiccioli a confronto.

NikBellimbusto
14 Gennaio 2020 | 16.30

....se per sbaglio segna all'esordio avremo settimane per crogiolarci a leggere i blog dei tifosi bilanisti

Kermit

In risposta a: NikBellimbusto

14 Gennaio 2020 | 21.21

Sarebbe pazzesco! 

Pampa
14 Gennaio 2020 | 16.27

Sbaglierò (spero) ma io non ci credo finché non lo vedo in campo in buone condizioni. Mi fido ciecamente del Gasp ma i caso sono 2. O tecnici e staff medico del Cilan sono incompetenti oppure c'è qualcosa di strano

Paramo

In risposta a: Pampa

14 Gennaio 2020 | 16.28

Ricordi il Cannavaro dell'inter e quello della juve?

Gustavsson
14 Gennaio 2020 | 16.26

Lo butta dentro all'improvviso e subito, senza lasciargli tempo di pensare e crogiolarsi nei dubbi, un po' come qualcuno fa coi bimbi quando,  per insegnar loro a nuotare, li cala in piscina, confidando nel fatto che l'istinto superi ogni paura. Questa la mia impressione,  convinto che i problemi fisici del ragazzo, dopo le patologie e i traumi subiti, siano molto più complessi di quanto si possa pensare. D'altra parte, gli  staff di medici e preparatori di juventus e mbilan non sono composti da emeriti imbecilli...

Gustavsson

In risposta a: Gustavsson

14 Gennaio 2020 | 16.36

In più, l'allenatore riesce a capire se può essere efficacemente utile alla squadra per il resto della stagione o ci si debba affidare anche a qualcun altro.

Oiggaiv
14 Gennaio 2020 | 16.25

Wow...bellissima notizia. 


TheyGo
14 Gennaio 2020 | 16.09

Così mi sento molto più tranquillo. Non c'è conferenza stampa pre-partita? Mi piacerebbe vedere che lo conferma (visto che chi riporta la news è tmw..)

jacopo

In risposta a: TheyGo

14 Gennaio 2020 | 16.10

Infatti vorrei sapere anch'io se oggi il mister parlerà nella consueta conferenza pre-partita che è sempre riportata sul canale youtube ufficiale della squadra.

marcolfo
14 Gennaio 2020 | 15.58

Certo che se il Gasp e il suo staff, che sono tosti sulla preparazione atletica, dicono che caldara è apposto vuol dire che sono proprio rintronati al Milan 

TENERIFE

In risposta a: marcolfo

14 Gennaio 2020 | 16.05

É stato lui a dirgli negli allenamenti quando era al milan fatti vedere che sei in difficoltá perché torni a casa,e lui ok voglio la mía ATALANTA. 

stevesteve

In risposta a: TENERIFE

14 Gennaio 2020 | 16.17

Perdón, que quieres decir? No he entendido ... 

marcolfo

In risposta a: TENERIFE

14 Gennaio 2020 | 16.20

E pagano anche metà stipendio. Secondo me ol sartori ha portato boban e Maldini a bere spritz e campari e poi gli ha fatto firmare foglio in bianco 

ROMAGNANEROBLU
14 Gennaio 2020 | 15.55

La notizia che ci voleva 

Jerry Garcia
14 Gennaio 2020 | 15.55

wow, parole veramente importanti


squarci d'azzurro nei cieli


dai Mattia dai

TENERIFE
14 Gennaio 2020 | 15.55

Con AMBARABAT SIAMO IMBATTIBILI potremmo giocare X la finale champions. 

MAGIC CELTICO

In risposta a: TENERIFE

14 Gennaio 2020 | 16.00

CICÌ e COCÒ dove li metti? ?

Riply

In risposta a: MAGIC CELTICO

14 Gennaio 2020 | 16.30

Ahahahaha 

Paramo
14 Gennaio 2020 | 15.55

Solo per il milan non era apposto....


D'altronde, loro preferiscono Musacchio

castebg

In risposta a: Paramo

14 Gennaio 2020 | 16.03


Musacchio...


E non solo Pioli, ma anche Giampaolo, Gattuso...


 

jacopo

In risposta a: castebg

14 Gennaio 2020 | 16.07

Giampaolo no. Mattia è guarito pienamente quando Giampy era già a bere vino altrove.

moreto
14 Gennaio 2020 | 15.54

in GASP we trust forever


sota coi morcc !!!


asfaltarli x farli sentire piccoli piccoli !!!

snake1907
14 Gennaio 2020 | 15.42

Ottimo

michi1907
14 Gennaio 2020 | 15.37

considerando che gasp non ha peli sulla lingua  e dice ciò che pensa, ottima notizia