17/10/2020 | 17.28
28

Gasperini a SKY: "C'è poco da spiegare, Napoli di alto livello. Divario notevole"

Conferenza stampa Gasperini: «Vogliamo chiudere tra le prime quattro e andare in Champions» - Calcio News 24

Gian Piero Gasperini, allenatore dell'Atalanta, dopo il poker subito per mano del Napoli è intervenuto al microfono di Sky Sport: "C'è poco da spiegare Il Napoli ha fatto un primo tempo di alto livello, noi di basso livello, quindi il divario è stato notevole. Noi dobbiamo pensare a cosa non siamo riusciti a fare. Bisogna interpretare questa sconfitta come un campanello d'allarme. Incontreremo una squadra che corre molto in Champions League e invece oggi siamo stati sottotono. Abbiamo avuto problemi sotto ogni punto di vista, abbiamo sofferto il Napoli e subito dei gol anche evitabili. Questo ha compromesso la possibilità di riaprire la gara. Oggi è stata una giornata così, vediamo come riprenderci".

Ha parlato a lungo con Gattuso: cosa vi siete detti?
"Abbiamo parlato di calcio, come sempre".

La posizione di Mertens vi ha messo in difficoltà? Non siete riusciti a leggerla bene?
"In mezzo al campo abbiamo avuto qualche problema, siamo andati in difficoltà su qualche palla lunga. Sarebbe riduttivo dire una sola situazione. Dietro abbiamo peccato di più, ma probabilmente per le difficoltà viste anche negli altri reparti".

Lei non pensa che con una squadra che subisce 9 gol in 4 partite è ancora lungo il percorso per lo scudetto?
"Io non l'ho mai detto che lotteremo per lo scudetto. Ho sempre detto che dobbiamo giocare e che vedremo strada facendo. L'anno scorso eravamo la quinta difesa e avevamo il primo attacco, infatti siamo arrivati terzi. Ci sono gare come quella di oggi in cui si incontrano attaccanti forti e se riesci a tenere va bene, altrimenti rischi di deprimerti. Solo qualche mese fa abbiamo vinto a Bergamo col Napoli, concedendo pochissimo. Oggi abbiamo avuto dei problemi globali".

Come ha visto Ilicic?
"Bene. E' una delle poche note positive perché è tornato. Giocando ritroverà la miglior condizione. Con una squadra che lo supporta può tornare ad essere il giocatore di prima".
By marcodalmen
28 commenti
MAJA3
18 Ottobre 2020 | 00.25
Gasp analisi perfetta

:gasp2:

Perso uno scontro diretto dove al Napoli è riuscito Tutto e Bene.

4 sberle in tempo per riportarci con i piedi per terra in tempo prima della Champions

Uniche note positive in una giornata No:
Bentornato :ilicic:
Bene LAMMERS
bettle78
17 Ottobre 2020 | 22.08
Ho rinunciato a provare a capire il percorso del Gasp per tirare fuori il meglio dai gruppi che allena.. e di sicuro questa batosta fa parte del percorso di quest'anno.

Lasciamo fare che siamo in mani miracolose.


Adelante Mister!
prytz
17 Ottobre 2020 | 21.47
Una cosa detta è molto giusta .. hanno vinto con delle palle lunghe che i ns non han saputo leggere .. ed erano pure situazione facili
Oiggaiv

In risposta a: prytz

17 Ottobre 2020 | 21.57
Non è la prima volta che soffriamo queste giocate.
Boh

In risposta a: prytz

18 Ottobre 2020 | 15.02
Hanno stravinto e basta con le palle lungherà il centrocampo non filtra la difesa fa schifo e l’attacco non ha palle perché giochiamo in orizzontale di cosa parliamo? Abbiamo fatto schifo e la cosa mi preoccupa perché non è solo merito delNapoli , ma anche della nostra supponenza nel credere di essere diventati campioni , campioni non lo siamo visto il risultato
Vic66
17 Ottobre 2020 | 20.38
Bene , leggo commenti equilibrati , di tifosi onesti .
La sconfitta è meritata ma guardiamo avanti .
Oiggaiv

In risposta a: Vic66

17 Ottobre 2020 | 20.57
E a differenza di molti altri forum nessuna stupida accusa di doping.
Ci tenevo particolarmente a farlo notere.
La classe non è acqua. :dealogo:
Sraptuz
17 Ottobre 2020 | 20.16
Abbiamo perso con una candidata allo scudetto, eravamo anche messi peggio di loro quanto a preparazione per via delle nazionali (ovvio che non deve essere presa come una scusa). Ci è andata bene che la cantonata l'abbiamo presa con questa partita, approfittiamone per imparare qualcosa di più in ottica Champions, mister compreso. Detto ciò via che si riparte come solo noi sappiamo fare, forza Atalanta!
mostam
17 Ottobre 2020 | 18.59
Mister , ce lo ha insegnato Lei. Non si deve avere paura di schierare i giovani. Oggi Zapata e il Capitano erano (giustamente) stanchi. Allora perché non farli rifiatare e mandare in campo chi è rimasto a zingonia?
Sicuramente anche Ilicic ne avrebbe trovato giovamento!
Mister , NON SI FACCIA VENIRE IL BRACCINO CORTO.
mmfa

In risposta a: mostam

17 Ottobre 2020 | 20.08
Ok su Gomez e Zapata ma gli errori gravi sono venuti da gente che è rimasta a Zingonia... è dietro che abbiamo dei seri problemi, attenuati quando in attacco stanno bene da una forza offensiva che garantisce tanti gol. Se abbiamo perso oggi però non è per colpa dell’attacco. Ci sta una partita dove crei poco, è invece grave essere dei colabrodi dietro con errori di anticipo e quel che si è visto.
Oetzi Moro

In risposta a: mostam

17 Ottobre 2020 | 20.10
Penso che il farli giocare possa aiutare a smaltire le tossine del viaggio, togliete un po' di ruggine. Diciamo un rischio calcolato con i possibili benefici a medio termine. Teoria mia.
Tito78
17 Ottobre 2020 | 18.50
Partita andata male loro preparata bene noi sottotono,non si può vincere tutte e non tutte 4a 0
Luca86
17 Ottobre 2020 | 18.41
Si ... Di alto livello e con 2 settimane di riposo nelle gambe rispetto a noi... Quando giocheremo a parità di condizioni forse vedremo una partita seria... Per ora .... Va bene così
Ale73

In risposta a: Luca86

17 Ottobre 2020 | 20.30
La penso esattamente come te!
Lucas
17 Ottobre 2020 | 18.39
Quando si deciderà a far giocare anche gli altri dall inizio forse si possono evitare certi errori.. Non può far giocare sempre gomez zapata gomez zapata gomez zapata... Son rientrati giovedì e c'erano lammers malinosky che erano più riposati tra l'altro con la partita di champions in arrivo..si vede che erano stanchi i sudamericani
Oiggaiv

In risposta a: Lucas

17 Ottobre 2020 | 19.47
Concordo sul Mali.
Ma come mi piace il GASP che non cerca scuse
:dealogo: :dealogo: :dealogo:
Bidu
17 Ottobre 2020 | 17.58
Il Napoli come singoli è una squadra davvero forte e se Gattuso riesce a metterla insieme possono davvero puntare allo scudetto. Già Sarri l aveva sfiorato e questa squadra è ancora più forte. Non dimentichiamoci che hanno speso tanto. Osimhen lozano 110 milioni in due, altre cifre rispetto alle nostre.
È stata la classica giornata no per noi, l importante sarà ripartire con più voglia e determinazione
Boh

In risposta a: Bidu

18 Ottobre 2020 | 15.07
E si vede chi sono cavolo se si vede 110 spesi benissimo se ti fanno vincere scudetto, non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca , ci è andata bene più di una volta, non sempre la fortuna ti aiuta , la differenza la fa la classe ed i soldi purtroppo
Brasa
17 Ottobre 2020 | 17.37
Manca un "oggi" nel titolo, dopo divario notevole.
Anche perché gasp ha tenuto a precisare che è stata più colpa nostra che merito loro.
Clod1907
17 Ottobre 2020 | 17.34
Risultato che non fa una piega.
Come con la Dinamo Zagabria l'anno scorso sbagliato l'approccio alla partita.
I due gol subiti per errati interventi a prendere la palla di testa a centrocampo, tra l'altro uno con un intervento in contrasto tra due dei nostri, sono emblematici della concentrazione portata in campo.
Il Napoli non si illuda, non era la vera atalanta.
Giriamo pagina.
dagliStates

In risposta a: Clod1907

17 Ottobre 2020 | 17.40
Ma per me il Napoli si puo' anche illudere. Testa bassa noi e pedalare. Fuori gli attributi alla prossima, oggi stiamo zitti che ci hanno dato una lezione di calcio. Ed e' bene che sia cosi', perche' siamo bravissimi, ma non perfetti. Noi non perdiamo, impariamo. Con umilta' e sudore.
Raindog

In risposta a: dagliStates

17 Ottobre 2020 | 18.07
Vero. Lezione da cui trarre profitto. È la cosa piu importante, a lungo termine. E complimenti a Gasperini che non cerca attenuanti, seppur lecite.
seagull

In risposta a: Clod1907

17 Ottobre 2020 | 18.42
Anch'io ho ripensato più volte a Zagabria.
Speriamo di aver imparato molto e bene, oggi come allora.
Clod1907

In risposta a: seagull

17 Ottobre 2020 | 20.18
Questa è la vaccinazione annuale.
Ora Adoss ai danesi.
Abbiamo un conto in sospeso in quella terra.
brignuca
17 Ottobre 2020 | 17.33
Mi piace quest'uomo, la verità anche quando fa male. essuna ricercar di scuse tipo loro sono rimasti ad allenarsi i nostril in giro con le nazionali. Probabilmente in parte è spiegabile con questo fatto ma oggi troppo superiori, il 4-0 del 1 tempo era perfino stretto, ma gli errori di testa inspiegabili Romero e Palomino accecati?
Stetrescur
17 Ottobre 2020 | 17.32
Non so come mai ma a me sta partita ha ricordato Zagabria
seagull

In risposta a: Stetrescur

17 Ottobre 2020 | 18.44
Anche a me
mamo93

In risposta a: Stetrescur

17 Ottobre 2020 | 18.56
Anche io ho pensato subito a Zagabria... molti errori tecnici come allora, e una squadra che ti veniva a pressare e non ti faceva giocare a centrocampo... per me la soluzione 442 del secondo tempo la rivedremo, perché mi pare dalle prime partite di campionato tanti ora ti vengono a prendere a centrocampo, e con 4 digensoro hai più copertura...