21/01/2020 | 11.24
28

Gasperini: "Indietro per la Champions. Serve essere più pronti"

Gian Piero Gasperini, tecnico dell'Atalanta, ha analizzato la sconfitta interna di ieri contro la SPAL attraverso il canale ufficiale del club orobico: "Il calcio è questo. Ogni gara di Serie A è complicata e il girone di ritorno sarà più difficile rispetto all'andata perché tutte le squadre hanno obiettivi e sono tutte ravvicinate in classifica".

Cosa non ha funzionato?
"Tante piccole cose che hanno portato a sfilacciarsi. Peccato perché eravamo andati avanti e c'erano spazi molto invitanti: la SPAL arrivava prima sulla palla e ci saltavano spesso, soprattutto nel mezzo. Anche nelle individualità abbiamo fatto fatica".

Pagate le scorie della gara di mercoledì?
"La gara di mercoledì era una motivazione per reagire ma non è un momento favorevole per qualche giocatore. Adfesso dobbiamo recuperare chi era fuori e dare nuova energia a chi ha continuato a giocare".

Serve tranquillità?
"Non siamo messi poi così male... Se l'obiettivo è la Champions siamo indietro, mentre per l'Europa League siamo molto avanti".

Il Torino?
"Ogni gara va interpretata bene, perché dobbiamo dimostrare di essere più pronti"

By marcodalmen
28 commenti
TommyDea
21 Gennaio 2020 | 21.28

Grande Gasp, fa pretattica. Lui alla Champions ci crede eccome (e io con lui), ma abbassa i fari per allentare la pressione sui ragazzi. Adòs!

xanco75
21 Gennaio 2020 | 15.27

Ieri è mancato come il pane l'esterno destro di ruolo, contro Hans o Timothy nel primo tempo la manovra sarebbe stata più fluida e Reca non avrebbe trovato quell'autostrada...


Se poi mettiamo che il Papu era acciaccato, Pasalic ha da ormai tre partite la Tirite Acuta e altri erano in serata no la frittata è fatta....e lo si capiva anche dal numero di contrasti vinti sulle seconde palle dagli Spallini....


Secondo me avevano anche un po di pesantezza dal richiamino della preparazione in vista dello sprint finale...


Abbiamo perso una partita,  la guerra inizia tra poco e sono certo che la squadra non deluderà come ha sempre fatto negli ultimi anni....

Davor
21 Gennaio 2020 | 14.45

la realtà è che qualsiasi squadra tra le 20 di serie A, nell'arco di una stagione ha degli alti e dei bassi


nessuno gira mai a 100% per tutte le partite


 


il problema è che ci sono squadre che riescono a far di necessità virtù e nel momento di calo,anche al 60%,riescono a portare a casa certe partite


c'è la Juve che riesce a portare le partite a casa anche andando al 30%,certe volte


noi per portare a casa qualcosa sembra che siamo costretti ad andare sempre al 120% ...a noi il 100% spesso non basta


figurarsi in questa fase in cui siamo ben al di sotto del nostro massimale

albisarnico

In risposta a: Davor

21 Gennaio 2020 | 16.17

E' proprio quello, il punto, quando dico che non siamo ancora "maturi" per ambìre a certi traguardi (tipo quello che parlavano di scudetto - impensabile, a mio avviso - e di lotta alla pari con le prime 2-3...). Manchiamo di cinismo: a volte possono bastare anche 2 occasione e vincere 1-0....invece creiamo 15 per fare 3 o 4. Poi per carità...molto meglio creare tante occasioni che vincere sempre a strappaculo. Però a volte ci vuole anche quello..

LOER

In risposta a: albisarnico

21 Gennaio 2020 | 17.56

concordo in pieno ed aggiungo che il nostro processo maturativo e' molto piu' rapido della media, 4 anni fa avevamo come obbiettivo la salvezza, oggi il sesto posto e' il nostro obbiettivo. che poi lo abbiamo raggiunto facilmente per due anni di fila e' vero ma non deve far perdere la misura ai tifosi piu' impazienti.

matteocurno
21 Gennaio 2020 | 12.43

Secondo me ha sbagliato a mettere in campo Gomez dall’inizio dopo che non si era allenato poco per tutta la settimana . Zapata Gomez e Caldara tutti lontano dalla condizione migliore è un azzardo , che poteva starci a Firenze , ma non in campionato. A Milano e ieri avrebbe dovuto partite con Muriel ed inserire Zapata nel secondo tempo con gli avversari stanchi.

SuperSaudati

In risposta a: matteocurno

21 Gennaio 2020 | 12.56

 ...zapata non ha poi fatto sto disastro di partita...ha messo davanti alla porta freuler e 2 minuti dopo fatto un assist al bacio per ilicic... ha avuto buone occasioni..alcune le ha ciabattate altre bravo berisha...  gomez forse era da lasciare in panca... ma visto l'assetto strano con de roon in fascia non voleva forse fare troppi cambiamenti... cmq sarebbe stato sensato partire con Mali per il Papu...e soprattutto inventarsi qualcosa di meglio della trovata Big Jim in fascia... perchè diciamo quello che vogliamo... ma il gol del pareggio nasce da quella follia tattica del gasp... (...oh.. succede.. altre volte le sue invenzioni sono state geniali... questa invece toppata al 100%...)


...cmq....lo sappiamo tutti... Torino adesso fa paura...  un po' siamo allergici a mazzarri e al suo bue... ...un po' li becchiamo sempre nel nostro momento peggiore... tutti gli anni e tutte le volte...!!!!  ....per me può essere uno spartiacque decisivo...vinci lì...ti apri certe porte.... ci perdi... e sono più chiuse...  (poi...ricordiamoci...anno scorso... batosta col bilan...batosta col bue... sembravamo fuori gioco pure per il settimo posto... siamo arrivati TERZI!!  ....non abbattiamoci ogni volta che c'è un ostacolo....!!)

alpinista

In risposta a: SuperSaudati

21 Gennaio 2020 | 14.01

condivido al 100%

Pazzoperladea

In risposta a: matteocurno

21 Gennaio 2020 | 12.57

Se non facciamo giocare Zapata e Caldara contro l'ultima in classifica, ma quando pensiamo di recuperarli?!

Nemesis68

In risposta a: Pazzoperladea

21 Gennaio 2020 | 15.13

Per recuperarli non è obbligatorio farli partire dal primo minuto, a volte è più produttivo (sia per i giocatori che per la squadra) farli subentrare a partitai in corso quando gli avversari sono più stanchi e il differenziale di condizione può ridursi o azzerarsi ...

Mapi-BA
21 Gennaio 2020 | 12.38

Sinceramente spero che il Gasp parli alla squadra in modo diverso da quello usato parlando con i media. Il quarto posto è alla nostra portata. Ma se la squadra comincia a non crederci temo che si allontanerà sempre di più.
Le due ultime batoste mi hanno fatto capire una cosa. Che se la Dea si è impantanata è perché affetta da un deficit che si chiama papudipendenza. Con lui al meglio abbiamo fatto due splendidi 5-0, e non con le ultime in classifica, e una grande partita con l'Inter.
Senza il Papu sembravamo naviganti senza bussola (vedi Firenze) e con un Papu sotto tono tutta la squadra è stata contagiata (vedi ieri). Come guarire? Veramente confidiamo che il calcio mercato possa risolvere il problema? Mi piacerebbe aprire una discussione su questo argomento che per me è caldissimo.


Comunque concludo come sempre: forza Dea, ti amo. 



 


 

Pazzoperladea

In risposta a: Mapi-BA

21 Gennaio 2020 | 12.59

Completamente d'accordo

barbudos72

In risposta a: Mapi-BA

21 Gennaio 2020 | 13.42

Assolutamente d'accordo. Siamo papudipendenti, non è una brutta malattia ma certo quando lui non gira o non c'è, nessuno é in grado di darci quell'imprevidibilita e quella visione di gioco.


Capisco che privarsi di lui é impossibile ma ieri mi aspettavo che non uscisse dagli spogliatoi.... Si vedeva a Occhio nudo che non stava bene.


Dopo la partita ero imbufalito ed ho sacramentato per quasi 5 minuti. Era da un po' che certe partite che in altri frangenti avremmo perso siamo sempre riusciti a raddrizzarle...ieri sembravamo la squadra di colantuoniana memoria che quando Dovevamo fare resuscitare qualcuno o vincere a tutti i costi di sicuro fallivamo.


Forza dea siempre

Albert Dock
21 Gennaio 2020 | 12.35

Io ci credo e in fondo ci spero ancora come diceva Cremonini.


 


E se andrà male saremo in Europa League mica patatine.


 


Con il Torino sarà una partita difficile ma non ci ha mai regalato niente nessuno fino ad oggi quindi da buoni bergamaschi non ci piangiamo addosso, ci rimbocchiamo le maniche, si lavora, si suda e si tifa ancora più forte.


 

trescurneroblu
21 Gennaio 2020 | 12.16

 pure gasp sa che ora si fa dura per la champions! Col toro che notoriamente perdiamo anche in momenti favorevoli la vedo durissima. 

ciotta
21 Gennaio 2020 | 11.54

Sinceramente non so se ha mai detto che potremmo giocare per la qualificazione alla Champions, pero' è assurdo non puntarci dai!.


La Roma è alla nostra altezza e l'abbiamo già battuta in casa loro tra l'altro, la Lazio li abbiamo asfaltati in casa loro per un tempo,poi..sappiamo come è andata. Il Napoli è giù in una valle e il Milan ne ha da recuperare, Cagliari e Torino non li considero in corsa Champions.


Ce la possiamo fare, visto che abbiamo le romane in casa, la Lazio mi auguro che perda il derby e inizi a calare il ritmo perchè non li vorrei loro in Champions ma ci vedo invece molto bene insieme alla Roma che mi piace come gioca.


 

brignuca

In risposta a: ciotta

21 Gennaio 2020 | 12.32

La Lazio non la prendiamo più meglio che vincano loro almeno il 4 posto resta li

Stetrescur
21 Gennaio 2020 | 11.51

Siamo a 3 punti dalla Champions (con vantaggio scontro diretto e ritorno da giocare a Bergamo): crediamoci 

Paramo
21 Gennaio 2020 | 11.47

Ci sono allenatori, e squadre, (quindi modi di giocare) che a Gasp stanno indigesti, pertanto soffriamo oltremisura.


La Spal di Semplici ed il Toro di Mazzarri, per motivi diversi, al Gasp hanno sempre creato problemi.

libero
21 Gennaio 2020 | 11.42

Al momento siamo a meno 5 dalla salvezza poi penseremo al resto

Pazzoperladea

In risposta a: libero

21 Gennaio 2020 | 13.00

Sei Percassi sotto mentite spoglie ?!?!

libero

In risposta a: Pazzoperladea

21 Gennaio 2020 | 17.53

Purtroppo no, ma sono per la mentalità bergamasca del fare un passo alla volta, tochètti pochètti e si arriva in cima alla montagna e via per altri obbiettivi

Riccardo88
21 Gennaio 2020 | 11.41

Lungi da me dal voler insegnare a Gasperini come si preparano le partite. Dico solo una cosa: il Torino gioca con il 352 come la Spal e, come quest'ultima, tutte le volte cerca la superiorità numerica in mezzo al campo per metterci in difficoltà... Vediamo se alla decima fetta abbiamo capito che è polenta...

albisarnico
21 Gennaio 2020 | 11.39

Mister, con tutto il bene che ti voglio....hanno iniziato con l'uomo in più e noi che facciamo ? Ma sì, un bell'olandesino  prima , e un bell'albanesotto di 190 cm dopo, in fascia ! della serie, sbaglio prima , e persevero.


ti adoro Gasp, ma ogni tanto perdi proprio la bussola.



(adesso riprenditi i 3 punti col bue però eh !!)

Pazzoperladea

In risposta a: albisarnico

21 Gennaio 2020 | 13.02

Giusto per capire: tu chi avresti fatto giocare?

albisarnico

In risposta a: Pazzoperladea

21 Gennaio 2020 | 13.32

Magari sarebbe bastato Masiello in fascia . Ma giusto per non inventarsele di notte eh...!!

Nemesis68

In risposta a: Pazzoperladea

21 Gennaio 2020 | 15.19

Toloi o Masiello ... e piuttosto avrei "bruciato" una sostituzione certa per l'esterno destro (nel caso del Masiellone che non avrebbe retto per 90') lasciando in panca Gomez che quasi manco si reggeva in piedi, a maggior ragione avendo già scelto di impiegare sia Caldara che Zapata che devono recuperare la migliore condizione (ad esempio, Masiello a dx con Caldara in panca e poi dentro Mattia con Toloi spostato a destra, senza scombussolare difesa e centrocampo invano).

albisarnico

In risposta a: Nemesis68

21 Gennaio 2020 | 16.19

Amen