06/03/2021 | 09.09
36

Gazzetta.it: "Gasperini dovrebbe guadagnare 20 milioni all’anno"





"Gasperini dovrebbe guadagnare 20 milioni all’anno". Così Gazzetta.it fa il punto e sottolinea l'importanza del lavoro del tecnico nerazzurro Gian Piero Gasperini, in proporzione al rendimento che il club ha avuto sotto la sua gestione e, tutti gli introiti percepiti dall'Atalanta, in ambito europeo coi premi Champions e rispettivi diritti TV.

"Il lavoro degli allenatori - si dice sempre ed è una realtà indiscutibile - si giudica in base ai risultati. Perché le vittorie portano prestigio, arricchiscono le bacheche, sono indispensabili per la crescita di un club", affronta l'edizione online della rosea. "Non è soltanto un allenatore vincente capace di dare continuità al proprio lavoro - l'esamina sul tecnico Gasperini - tanti i suoi meriti anche a livello economico per la società"

Secondo una recente classifica degli ingaggi dei tecnici in Serie A, Gasperini è quarto, con uno stipendio di 2,2 milioni di euro a stagione.

La classifica degli stipendi degli allenatori di Serie A (2020/2021)

1 Antonio Conte, Inter: 12 milioni
2 Paulo Fonseca, Roma: 2,5 milioni
3 Stefano Pioli, Milan: 2,3 milioni
4 Gian Piero Gasperini, Atalanta: 2,2 milioni
5 Simone Inzaghi, Lazio: 2 milioni
6 Sinisa Mihajlovic, Bologna: 2 milioni
7 Andrea Pirlo, Juventus: 1,8 milioni
8 Claudio Ranieri, Sampdoria: 1,8 milioni
9 Gennaro Gattuso, Napoli: 1,5 milioni
10 Marco Giampaolo, Torino: 1,5 milioni / sostituito da Davide Nicola
11 Roberto De Zerbi, Sassuolo: 1,1 milioni
12 Filippo Inzaghi, Benevento: 1 milione
13 Ivan Juric, Verona: 1 milione
14 Davide Ballardini, Genoa: 850mila euro
15 Leonardo Semplici: 800mila euro
16 Cesare Prandelli: 600mila euro
17 Luca Gotti, Udinese: 600mila euro
18 Giovanni Stroppa, Crotone: 600mila euro / sostituito da Serse Cosmi
19 Fabio Liverani, Parma: 500mila euro / sostituito da Roberto D’Aversa
20 Vincenzo Italiano, Spezia: 500mila euro



By marcodalmen
36 commenti
romy67
07 Marzo 2021 | 13.15
Io 25..
Gerry64
06 Marzo 2021 | 17.13
Ma quando scrivono questi articoli, si rendono conto che noi siamo una Provinciale, di alto livello, ma pur sempre una Provinciale? Vero che valorizza i giocatori, che sta portando la squadra a livelli mai visti, che tutta l'Europa si è accorta di noi e che il marchio Atalanta attira l'attenzione degli investitori (staio, sponsor etc.) ma parlare di certe cifre in casa nostra mi sembra proprio un discorso folle.
Meno male che non l'ha scritto su Conte, altrimenti quello sarebbe già andato a battere cassa.
TREINEROBLU
06 Marzo 2021 | 16.45
Pioli 2.3 milioni per vare il vice allenatore del bullo delle giostre.

Roba da matti.
KAPO1969

In risposta a: TREINEROBLU

07 Marzo 2021 | 03.50
Vero , ma a me risulta assurdo Sinisa 2M .....
Adamek81
06 Marzo 2021 | 16.37
Dovrebbe, ecco. Nel nostro "piccolo" sono dell'idea che l'allenatore non deve guadagnare più del "leader" di squadra, che nel nostro caso era il Papu. Ovviamente parlo di differenze di milioni di euro. Ti va bene un anno forse 2 ma se vinci qualcosa l'anno successivo si rischia una "rivolta" di tutto lo spogliatoio.
Ne vedremo delle belle se l'Inter dovesse vincere lo scudetto dove Conte prende 5ml più di Lukaku (7,5ml) o 10 in più di Barella o 9 rispetto a Skriniar (per non parlare dei problemi finzanziari). Si parla di Conte e non di Kloop, Simeone o Guardiola. Allenatore che non ha dimostrato nulla fuori dai confini nazionali in cui allena, se non una sconfitta in semifinale di EL (Juve) e una sconfitta in finale di EL (Inter), per non parlare delle eliminazioni ai gironi.
Nel nostro "piccolo" Gasperini ha dimostrato di essere un ottimo allenatore, portando l'Atalanta quasi in semifinale di CL (per solo 2 minuti), ma per prendere più di quello che guadagna oggi deve dimostrare qualcosa di più. Ad esempio Inzaghi ha uno stipendio come quello di Gasperini nonostante abbia vinto 2 coppe Italia e una Supercoppa ma è inferiore ai 4 ml di Immobile.

Gasperini è un dipendente della società che viene stipendiato per migliorare i risultati in campo e fuori, se è stato bravo alla fine dell'anno avrà sicuramente il suo "premio produzione" come tutti gli altri dipendenti della società.

""Ai giocatori ho detto che gli darò un premio ..."
ReMo
06 Marzo 2021 | 16.18
Una società di calcio, come ogni altra azienda del resto, dovrebbe essere guidata, dal punto di vista amministrativo con equilibrio.
Pare che esattamente così non sia.
Si deve concludere che i conduttori sono il contrario di equilibrati.
Col fondato sospetto che taluni siano assolutamente incapaci.
dagliStates
06 Marzo 2021 | 16.12
Articolo demenziale di un giornale colore suino, con l'obiettivo di destabilizzare una realtà che coniuga i risultati positivi con la solidità finanziaria, unica nella Serie A. Usare la Gazzetta per incartare il pesce è fare un torto al pesce.
pdmgio
06 Marzo 2021 | 15.55
Poi magari il giorno dopo esce l’articolo degli stipendi fuori controllo in Serie A, e che si dovrebbe mettere un tetto stipendi ecc ecc.... la rosea non si smentisce mai
michi1907
06 Marzo 2021 | 15.10
Grazie ancora Campedelli
pag66dea
06 Marzo 2021 | 14.38
Nel mondo del calcio di oggi, dove creano regole facilmente aggirabili, dove il dio soldo la fa da padrone, ci si può aspettare di tutto. Penso, che il giorno che il Presidente del Chievo, ha bloccato la partenza di Maran, sia da santificare per noi Atalantini. Chi è convinto che la DEA attuale sia opera di Percassi, ha in parte ragione, il grande pregio di Percassi è non aver cacciato il Messia dopo le prime 5 giornate dell'anno zero. Questo miracolo è opera del Messia e i suoi ragazzi, che in questi anni alzando pian piano l'asticella, la società ha messo nelle mani del Messia. Forse 20 milioni sono tanti, ma i 12 del parrucchino, se li merita tutti. Un uomo che è riuscito a inculcare nella testa di giocatori normali, la consapevolezza, che uniti e seguendolo saremmo diventati forti, questo è il vero miracolo calcistico. Poi in qualsiasi campo di lavoro c'è una domanda e una risposta in fatto di denaro, poi se il parrucchino a trovato chi li sborsa, beato lui. Recentemente, un quotidiano Spagnolo, ha pubblicato il contratto di Messi col Barcellona, firmato nel 2017. Bene, tra ingaggio, Bonus firma, bonus fedeltà, il Sig Messi guadagna per 4 anni, la bellezza di 370.000 euro al giorno. Dobbiamo veramente fare un monumento al Messia e questi ragazzi.
Baja66
06 Marzo 2021 | 14.35
Tra Prandelli e Conte c'e' un divario di 11 milioni emezzo di euro per vedere giocare entrambe cosi bene ?
Aumentate lo stipendio ad Italiano che in proporzione sta' facendo faville
Baja66

In risposta a: Baja66

06 Marzo 2021 | 14.36
Scherzi a parte 3 milioni il Gasp li merita tutti a mio parere
Lorenz67
06 Marzo 2021 | 13.43
sono abbastanza certo che i Percassi gestiscano la Dea come una delle loro aziende, seppur atipica, e siano sempre pronti a riconoscere ai loro dirigenti che si distinguono per il "valore aggiunto" portato a casa lucrosi bonus legati ai risultati economici (e sportivi nel caso del Gasp). Quindi alla parte fissa da 2.2M andrebbero aggiunti i premi (non di pubblico dominio) che il Gasp avra' ricevuto grazie alla valorizzazione di giocatori poi ceduti e traguardi raggiunti.... ed ogni centesimo ricevuto se l'e' ampiamente meritato a differenza di chi prende un multiplo dei suoi stipendi e ad oggi non ha ancora vinto nulla, anzi st'anno si e' fatto buttar fuori da ogni competizione europea e italiana... oltre a far spendere alla sua societa' un patrimonio da centinaia di milioni di euro al contrario del nostro.... chissa' se il cinese farebbe volentieri cambio :) :)
Vinicio78
06 Marzo 2021 | 13.34
In rapporto ai colleghi e ai risultati lo stipendio è più che meritato e in proporzione dovrebbe essere ancora più alto.
Poi che l'Atalanta abbia il 4° allenatore più pagato della serie A, fa ben comprendere lo stato di salute della nostra e delle altre società.
Grazie presidente
Veradea
06 Marzo 2021 | 13.08
Leggere questa lista mi fa innervosire: il più pistola guadagna come il CEO di un'azienda media! I milioni di Gasperini sono meritati, ci mancherebbe, ma solo in ragione del paradosso economico che avvolge e stravolge il mondo del calcio: miliardi di euro di debiti e nessun piano di rientro, società sull'orlo del fallimento ma che buttano milioni a centinaia in acquisti e stipendi davvero ingiustificati, spinte a farlo da giornalisti e pseudo esperti che arrivano a sollecitare operazioni immorali.
Pasodoble

In risposta a: Veradea

06 Marzo 2021 | 13.22
Non leggere quella dei giocatori sennò ti butti da un ponte...
Veradea

In risposta a: Pasodoble

06 Marzo 2021 | 14.58
Bisognerebbe organizzarsi e buttare giù dal ponte un po' loro...
Baja66

In risposta a: Veradea

06 Marzo 2021 | 14.39
Considerazione giustissima e' assurdo, non ricordo se il fratello di Conte e' compreso nel prezzo o e' a parte ahaha
dolcissimo2
06 Marzo 2021 | 12.22
Articolo fatto apposta per lavorare ai fianchi l'atalanta,comunque siamo da champions anche su questo aspetto
SubbuteoGroup
06 Marzo 2021 | 12.05
Anche un deficiente, in un nano secondo, capisce dove sta l'anomalia.
12 milioni per uno che al momento ha deluso completamente le aspettative, specialmente per la qualità del gioco espresso per non parlare dei risultati (da incubo in Europa), sono una follia totale.
E poi si lamentano perchè le casse del club sono disastrate.
Disastrate da scelte dirigenziali demenziali, avallate dal giovane cinese, una specie di Lapo Elkan con gli occhi a mandorla.
Poi possiamo discutere del Gasp che potrebbe avere un ritocco del contratto a salire, ma sicuramente con i vari premi di questi anni, quasi tutti centrati sicuramente, non avrà da lamentarsi.
e-dea
06 Marzo 2021 | 12.00
Articolo grottesco che dovrebbe riportare sulla terra Conte anzichè mandare altri nello spazio. Se poi si vuole esaltare il lavoro del Gasp con una esemplificazione paradossale ve bene, ma io ci leggo anche una sottile finalità velenosa nei confronti dell' ABC. Rassegnatevi milanesi, vi faremo sentire sempre il fiato sul collo.
Dundjerski5
06 Marzo 2021 | 11.02
20 milioni li prende Simeone solo per far giocare l'Atletico come il Chievo, pullman e botte. Un Maran che ce l'ha fatta.
EVAIR70

In risposta a: Dundjerski5

06 Marzo 2021 | 11.25
Come non essere d'accordo con le tue osservazioni. ..condivido al 100% ci metterei anche quello che incontriamo lunedì che con le sue squadre e con i giocatori di qualità che ha avuto nella sua carriera non ha mai brillato per il bel gioco e prende un sacco di soldi per fare catenaccio lanci lungi per Lukaku e viaa. .
unodibergamo
06 Marzo 2021 | 10.51
Parrucca Conte escluso, i 2.2m del Gasp sono un top ingaggio.


I suoi meriti sono indiscutibili ma le cifre ventilate dalla Gazzetta sono esattamente quelle che, elargite a giocatori e/o allenatori, hanno portato la stragrande maggioranza dei club calcistici, italiani e non, sull’orlo del fallimento che non avviene esclusivamente per le regole di bilancio che consentono le plusvalenze.
zizzi1955
06 Marzo 2021 | 10.49
La gazzetta dovrebbe farsi gli affari suoi.
TrueYou
06 Marzo 2021 | 10.10
Quello che prende poco il 27 del mese si vede accreditati 50mila euro, netti.
Uno che guadagna un decimo è già considerato ricco.
Non dobbiamo "abituarci" a sentire lamentele come quelle di Donnarumma, Chalanoglu, Ibrahimovic per "ritocchi" a 5,7,10M netti a stagione..
È giusto che, in assenza di un cap salariale, queste società vadano tutte in fallimento.
ASH983
06 Marzo 2021 | 10.01
assurdo quanto prenda mihajlović, in allenatore che non ha mai vinto nulla ed è stato esonerato/cacciato in quasi tutte le sue esperienze...stesso discorso per Giampaolo...imbarazzante
crazyhorse200
06 Marzo 2021 | 09.59
Detto che comunque gli allenatori prendono dei gran bei Dobloni ed il Vate e' il 4' piu pagato in A
Mica male direi
I 20 milioni sarebbero meritati
Consuderando in Catenacciaro cone Simeone che prende oltre 22 milioni per anno
Un assurdita .
Vinicio78

In risposta a: crazyhorse200

06 Marzo 2021 | 13.45
Ognuno ha la sua filosofia di gioco, e sicuramente il gioco di Simeone non fa brillare gli occhi di chi lo guarda. Ma dalla sua i risultati li ha ottenuti.
Meglio anni di gioco spumeggiante senza vincere nulla (ovviamente credo nella coppa Italia quest'anno) o anni di catenaccio dove però se mettono in bacheca un paio di trofei?? Atroce dilemma..
brignuca
06 Marzo 2021 | 09.52
A me fa impressione Prandelli con 600.000€ per un ex ct è un prezzo di saldo. A meno che ci siano altre voci legate ai risultati
Cuginus
06 Marzo 2021 | 09.33
Affermazione fatta più per destabilizzare l'ambiente che elogiare il mister, Gasperini vale 20 ne prende 2.2 quindi può ambire a di più.
Ma credo che il Tone abbia argomenti per trattenerlo a vita.
GRANDISSIMO GASP, Grande TONE,
FORZA ATALANTA
Gustavsson

In risposta a: Cuginus

06 Marzo 2021 | 10.37
Pienamente d'accordo. Inoltre, se guadagnasse 20, quanto dovrebbero guadagnare, sottolineo guadagnare, i proprietari, che mettono a rischio il patrimonio sociale di loro appartenenza, e gli amministratori?
Svob1
06 Marzo 2021 | 09.22
Ci sarà pure un "premio di promozione sul fatturato" come in tutte le attività dovrebbe esserci ...
maccabeo

In risposta a: Svob1

06 Marzo 2021 | 09.59
Stavo per scrivere la stessa cosa. Da un bel po' non giunge voce di contrasti con la società e con l'ufficio acquisti ( Cobra) riguardo le strategie aziendali
maxese

In risposta a: maccabeo

06 Marzo 2021 | 10.36
Sssssssttt (silenzio per la miseria!!)
Gaialanta
06 Marzo 2021 | 09.19
A parte il solco tra Conte e tutto gli altri balza all'occhio quanto il Bologna sperpera per un allenatore che ne vale, forse, la metà