06/02/2023 | 07.27
110

"Gomblotto" o errore in buona fede?



L'espulsione di Maehle, nella partita di sabato con il Sassuolo  ha suscitato moltissime perplessità. Tutti i media sportivi ed ex arbitri l’hanno ritenuta un grave errore. Anche il d.g. Marino ha esternato il suo dissenso, ricordando anche  quanto successo lo scorso anno nel girone di ritorno.

"Gomblotto" o errore in buona fede?

 
By marcodalmen
110 commenti
Dublin1907
06 Febbraio 2023 | 23.08
stiamo diventando come le radio romane/napoletane…
Quentin

In risposta a: Dublin1907

07 Febbraio 2023 | 12.48
Almeno quelle stanno dalla parte della loro squadra. Noi Teniamoci strette le nostre trasmissioni locali in cui dicono che il rosso era giusto, che il gasp sbaglia e altre cazz… maledette #zavorre
GianniVaporella
06 Febbraio 2023 | 19.47
Se mercenario e rocchi sono onesti e imparziali, cicciolina è vergine
prytz
06 Febbraio 2023 | 19.19
Ci facciamo del male anche da soli (basta vedere come è stata gestita questa settimana dove invece avremmo dovuto partire col morale a 1000 e si è riusciti a collezionare solo polemiche e sconfitte) ..
Resta il fatto che l'ottimismo di pochi giorni fa sembra dissolto da una sola conduzione arbitrale che non può essere frutto del caso .. anche l'atteggiamento dei giocatori del Sassuolo di rivendicazione continua con l'arbitro di "favori" , lascia intendere che fiutassero anche loro la beffa che l'arbitraggio si era preparato a riservarci ; ai giocatori del Sassuolo qualche spiffero era sicuramente arrivato prima di giocare
libero
06 Febbraio 2023 | 18.52
Credo che anche il buon Alto Biscccarto si rivolti nella tomba a quanto successo contro il Sassuolo
Elfo neroblu
06 Febbraio 2023 | 18.49
L'espulsione di maehle e' solo malafede pilotata.
L'espulsione di muriel invece dimostra che quel tizio la' che arbitra e' proprio un coglione. Fatto e finito.
libero

In risposta a: Elfo neroblu

06 Febbraio 2023 | 18.53
Non so se è peggio Marcenaro o Doveri che ammonì Lookman per l'esultanza col binocolo
Elfo neroblu

In risposta a: libero

06 Febbraio 2023 | 19.10
Peggio chi li manda. Alla fine questi sono solo miserabili leccaculo, che eseguono ordini. Poi gli rimane solo la frustrazione che sfogano con chi giustamente mette a nudo quanto " sono scarsi".
Oiggaiv

In risposta a: Elfo neroblu

06 Febbraio 2023 | 23.28
Invece il giallo di Scalvini?
Mio figlio che è un'esordiente continuava a chiedermi perché giallo ? Con i calcioni che già si porta a casa........
Ricordo in 50 di calcio ormai ben poche ammonizioni cosi ridicole.?⚫️?
paolo_trei
06 Febbraio 2023 | 18.13
Per quanto riguarda l'arbitro sono più portato a credere all'incapacità.
Per quanto riguarda invece il var nasca ho molti dubbi in più. Mai e poi mai il var può richiamare l'arbitro che ha visto un contrasto. Se voglio essere buono penso a manie di protagonismo..
Andrea BG
06 Febbraio 2023 | 17.49
Mah,
ho rivisto il fallo di Maehle.
Secondo me ha fatto una cazzata Maehle tenendo il piede a martello.
Non lo trovo così scandaloso il rosso.
Anche Maehle non ha protestato, se non erro.
prytz

In risposta a: Andrea BG

06 Febbraio 2023 | 19.21
capisci proprio pochino di fubol
Andrea BG

In risposta a: prytz

07 Febbraio 2023 | 14.06
Scusate, ho scritto una boiata.
Ho rivisto l'azione incriminata e ci stava il giallo non il rosso, oltretutto dal var.
dagliStates
06 Febbraio 2023 | 17.06
E' un problema di proporzioni: La buona fede sta alla serie A come la verginita' a Cicciolina. Tutto qui.
valeria
06 Febbraio 2023 | 15.27
E’ sorprendente che si possa pensare che gli arbitri siano solamente scarsi e impreparati. Se fosse così gli errori si registrerebbero casualmente contro un po’ tutte le squadre ma non accade e qui Orwell e la sua fattori ci verrebbero in soccorso.C’è un altro fatto da considerare se un arbitro sa di non avere molto talento avendo raggiunto il massimo e sapendo che dietro lui ci sono altri mediocri nelle leghe minori è più portato ad essere attratto dal lato oscuro e quindi più sensibile alle più o meno velate richieste dei capi. E se non si capisce con le buone lo si fa con le cattive . Punirne due per educarne 100.
Invito chi ne abbia voglia ad approfondire il curioso caso dei rimborsi gonfiati che ha coinvolto qualche arbitri.Sorvolando sul personaggio discutibile che sosteneva l’accusa i due principali arbitri accusati e sospesi sono stati Pasqua e La Penna. Se siete attenti vi ricordate che Pasqua diresse il famoso 3 0di coppa Italia contro i gobbi in cui Allegri fu espulso in seguito a sguaiata protesta sul nostro secondo gol. Pasqua diresse anche un Milan Napoli 01 in cui chiamato al var per un possibile rigore al Milan seppur circondato dai giocatori milanisti che gli urlavano è rigore confermo’ la sua decisione di non fischiare . La gazzetta definì sorprendente la decisone di non dare rigore. E il meno famoso la penna ? Guardate chi arbitrò uno juve Fiorentina 03 in campionato con espulsione di Quadrado dopo 20 minuti? Questo è il metodo che si usa nelle stanze di Rocchi e compagni di merende per chi non si allinea 16 mesi e 14 di sospensione per oscure questione di rimborso spese
Briske
06 Febbraio 2023 | 14.29
Totale incapacità dell'arbitro di gestire la situazione, come tutta la partita. Nasca al VAR ha sbagliato, ma lui, una volta verificate le immagini avrebbe dovuto confermare la sua versione (che era già severa). Purtroppo, invece, è dimostrato che, quando vanno a rivedere le immagini, richiamati dal VAR, gli arbitri se la fanno sotto e, piuttosto che contraddire i loro colleghi in sala VAR, preferiscono contraddire le proprie decisioni, anche quando, vicini all'azione, possono aver visto meglio loro la dinamica dell'azione. Non credo in complotti, ma nell'incapacità dei personaggi in questione. E' per questo che andrebbero fermati.
RangerSyd
06 Febbraio 2023 | 13.55
Il problema di una scelta tra complotto e buona fede, per quanto mi riguarda, é che sono due ipotesi TOTALI. Anche se penso che non ci sia complotto, non posso pensare sia buona fede quando, fuori dal regolamento, un VAR interviene quando NON DOVREBBE. È stato specificato, DA SEMPRE, che il VAR interviene solo in caso di errore EVIDENTE dell’arbitro, tanto che ci hanno frantumato le palle a furia di dirci che quell’ “EVIDENTE” é un termine che impedisce al VAR di fare correttamente il suo mestiere. Nel caso specifico l’arbitro a poca distanza valuta un fallo di Joakim e lo sanziona col giallo. Fine. Se tu come VAR fai vedere una sola sequenza (e, dalle riprese televisive pare sia cosí, anche perché la decisione é durata poco) il faccio fatica a pensare che ci sia la buona fede di “voler correggere un EVIDENTE errore”. Che errore vuoi correggere? Il giallo é troppo poco? Ma allora ció che giudica l’arbitro in campo é sempre discutibile: lui ha un solo punto di visuale…se gliene fornisci 5 diversi puó dubitare di ogni decisione ed é il motivo per cui c’é quell’ “EVIDENTE”.
Ma se non c’é buona fede, allora tutto é manovrato (cosa di cui, dall’anno scorso, sono profondamente convinto) e allora la domanda da porsi, e che voi Staff dovreste davvero fare, é:
VE LA SENTITE ANCORA DI SEGUIRE L’ATALANTA? Se la risposta é “Si” allora vedrete che molti continueranno a tifare e mandar giú rospi, oppure a trovar spiegazioni/giustificazioni tipo “eh ma non abbiamo mai tirato in porta”, “e ma si é giocato male” ecc ecc senza andare al nocciolo del problema che qualcuno ha accennato prima di me: una squadra di provincia, seguita se va bene da mezzo milione di persone in Italia, toglie troppi soldi a squadre che invece hanno seguiti di decine di milioni di persone che pagano per vederle in tv e, se non sono in tv, probabilmente non sborsano soldi per far tirare avanti la baracca.
Jerry Garcia

In risposta a: RangerSyd

06 Febbraio 2023 | 14.03
bravo!
Oetzi Moro

In risposta a: RangerSyd

06 Febbraio 2023 | 14.20
Bravissimo RangerSyd!
Davor

In risposta a: RangerSyd

06 Febbraio 2023 | 14.28
d'accordo su tutto
Clod1907

In risposta a: RangerSyd

06 Febbraio 2023 | 14.29
ottimo Ranger.
Mondo21

In risposta a: RangerSyd

06 Febbraio 2023 | 14.59
RangerSyd Ti leggo e mi ascolto : "una squadra di provincia, seguita se va bene da mezzo milione di persone in Italia, toglie troppi soldi a squadre che invece hanno seguiti di decine di milioni di persone che pagano per vederle in tv e, se non sono in tv, probabilmente non sborsano soldi per far tirare avanti la baracca".
Questo stato di cose è palese ma i mezzi che impiegano per portarlo a termione è contrario a qualsiasi regola sportiva nonchè regola commerciale di concorrenza, chi si comporta o istiga a comportarsi così è a ragion veduta un imbroglione e va perseguito. Non divago oltre perchè sono già troppo schifato da sto calcio italiota di cialtroni indebitati, ci sono società sane che fanno sport e vivono dignitosamente, non hanno la stuola di tifosi invasati che la perseguitano (vedi quello che è successo alla rube e alla sfinter) .
Come dice mia Moglie appassionata di Calcio che guarda e tifa con me la Dea, l'italietta del calcio indebitato tra poco sarà una provincia della premier con i suoi soldi arabi e americani, Io dico che bisogna essere Atalanta sia come concetto di sport che gestione finanziaria per pronunciare la parola virtuosa, ce ne sono anche altre fortunatamente ma io tifo Atalanta ed è di Lei che mi interesso.
Sempre forza Dea
RangerSyd

In risposta a: Mondo21

06 Febbraio 2023 | 17.44
Vedi, Mondo21, la "tragedia" per me sta proprio nella parte finale del mio discorso. Di ingiustizie ne abbiamo subite tante in 100 e passa anni di storia: questa di Maehle non è nemmeno tra le più clamorose. Che cosa è cambiato? Per me, la "colpa" è del Gasp che, purtroppo, ci ha aperto tutto un mondo fatto di possibilità che fino a 6 anni fa non ci potevamo nemmeno sognare e il fatto di perderle per un sistema che non vuole riconoscere un posto ad una realtà piccola come la nostra, ci fa precipitare in uno sconforto tale che, almeno a me, fa prendere in considerazione l'idea di mollare tutto. Prima, a causa di arbitraggi e magheggi vari si poteva scendere in B ma poi in fondo sapevi che ti aspettava un campionato di soddisfazioni nella serie cadetta. Poteva capitare (ma è raro...non ho personale memoria di casi simili) di perdere l'Europa, ma la forma mentis del tempo in fondo ci faceva dire "Vabbè, ma ci avrebbero massacrati...e magari perdi energie e poi vai in B".
Ora col Gasp tutto è cambiato: abbiamo assaggiato la EL, abbiamo assaporato la CL e anche andare in Conference al momento pare una sconfitta. Perdere anche quella per le condotte arbitrali è troppo per me.
fubal64

In risposta a: RangerSyd

06 Febbraio 2023 | 15.54
?
seagull
06 Febbraio 2023 | 13.47
Sempre la solita SUDDITANZA PSICOLOGICA.

Cuadrado al posto di Maehle non sarebbe stato neanche ammonito.
Immobile al posto di Muriel idem.
Acerbi, sette giorni prima, è stato sanzionato con un giallo, anziché rosso, con la complicità del VAR.

Il 90% degli arbitri sa che se prende certe decisioni, anche nel giusto, contro le squadre protette dal sistema (media, bacino d'utenza e politici che si impicciano) la loro carriera verrà pesantemente boicottata. Lo sanno ed il loro inconscio condiziona il loro operato.

In più Marcenaro ha inizato dal 1° minuto a fischiare a senso unico e con ampio doppiopesismo ed oltre alla sudditanza, nel suo caso, forse c'era dell'altro...

Zero scuse: se non è complotto è qualcosa di molto simile.

Il mercato di gennaio ha dimostrato che anche le società abituate a spendere a debito hanno preferito non esporsi: ciò significa che senza le entrate della UCL riachiano di sparire e, naturalmente, il sistema (marcio) non lo permetterà.
Clod1907

In risposta a: seagull

06 Febbraio 2023 | 14.41
completamento d'accordo.
E l'atteggiamento dell'arbitro si è capito subito quando ha fischiato subito fallo mahele in area quando era stato tirato giù dal terzino sassuolo .
Idem con Koop poco dopo.
Non erano rigori ma non andava fischiato il fallo. E il VAR avrebbe dovuto intervenire per correggere l'errore, EVIDENTE perchè il fallo fischiato era fatto dal sassuolo.
Scarso veramente .
Sudditanza sicuramente ma che sconfina nella malafede
fubal64

In risposta a: seagull

06 Febbraio 2023 | 15.49
?
AlexInFolle
06 Febbraio 2023 | 13.37
Una rondine non fa primavera.
Un errore arbitrale non fa un complotto.

Dovessero essercene altri ,in serie come l'anno scorso, la valutazione cambia.

Vedremo.
lucanember
06 Febbraio 2023 | 13.20
Incapacità totale come parecchi arbitri di serie A e B.

Chi pensa ai complotti è uguale agli juventini che fanno le vittime di sistema x i -15, il fatto è che arbitri, guardalinee e Var dovrebbero essere puniti x gli errori gravi con una trattenuta sul compenso elargito x ogni partita, non fermati x 2/3 turni.

Serve una selezione vera a livello arbitrale perché i vari Pairetto, Abisso e pure questo Marcenaro, a mio parere, sono li x altro più che x capacità
ROMAGNANEROBLU
06 Febbraio 2023 | 13.02
Dove girano milioni di euro i delinquenti sguazzano a tutti i livelli Nel calcio è più facile scoprirli Rocchi dovrebbe essere in galera da tempo come il suo ex compagno di merende Rizzoli
SOTAONOTER
06 Febbraio 2023 | 12.56
COMPLOTTO !!!!
Da sempre cercano di tenerci fuori dai primi posti.
Ci sono quattro modi per impedirgli di danneggiarci, o quantomeno di limitare i danni.

1) Tornare ad essere arrembanti e vincere di goleada.Anche nelle annate migliori ci provavano, ma dopo dieci o venti minuti travolgevamo gli avversari e castravamo qualsiasi velleità arbitrale.

2) Riempire la squadra di giocatori della nazionale e negargli la convocazione al primo grave torto.(come fa Lotito)

3) Svegliare tv e stampa.E' una soluzione costosa e richiede tempo,ma i primi passi dell'americano Pagliuca cominciano a intravedersi con sky.Serve comprare molti spazi pubblcitari sulle tv e sui giornali sportivi se vogliamo essere più tutelati.

4)Trovare il modo di denunciarli,ma forse li stanno già indagando,da quando hanno scoperto che un loro esponente di spicco era a capo di un grosso traffico internazionale di droga.
Jerry Garcia

In risposta a: SOTAONOTER

06 Febbraio 2023 | 14.06
x curiosità mia ti chiedo circa il punto 3 cosa si vede su sky di positivo nei nostri confronti..grazie
Raindog

In risposta a: Jerry Garcia

06 Febbraio 2023 | 20.08
Beh, nel dopopartita su sky tutti concordi nel considerare ingiusta l' espulsione.
Uno ( credo Di Marzio, non li guardo mai) ha perfino detto che un arbitro potrebbe anche confermare la propria decisione in barba al fieldreview.
E ne han parlato per mezz'ora... non credevo ai miei occhi/orecchie.
Boh
06 Febbraio 2023 | 12.47
Mi sembra evidente che sia un Gomlotto, gli occhi li hanno tutti , nessuno e dico nessuno di quelli che hanno giocato a calcio ha considerato da espulsione l’intervento di Mahele prima sulla palla solo coloro che hanno da guadagnare in un modo o nell’altro danno ragione a Var e arbitro, non ci vogliono in Europa i soldi devono andare alle semifallite solo a quelle che poi li evolvono in beneficenza a tutti i partecipanti atleti e non , chi ha orecchie per intendere intenda, L’Atalanta dovrebbe farsi sentire, a meno che la cosa non vada bene anche a lei
EMANUELE-B
06 Febbraio 2023 | 12.35
Incapacita'....l' espulsione e' il punto piu' alto di tanti falli inesistenti fischiati a favore loro e di alcuni cartellini gialli dati alla cazzo prima a noi e poi a loro quasi per compensare ....cosi' non e' arbitrare ma rendersi protagonisti tra l' altro in una partita neanche tanto spettacolare....
eligio71
06 Febbraio 2023 | 12.05
Oggi sono pervaso da un certo buonismo quindi opto per l'incapacita' totale.
Pero'......
Pero'......Flash mi ha fatto rifletter sul fatto che in quanto burattino , e' facilmente manovrabile da un puparo del mestiere....
Con le immagini messe in un certo modo si puo' far cambiare idea a chiunque.
E' iniziata cosi anche l'anno scorso.....Colpa del Gioacchino
Flash

In risposta a: eligio71

06 Febbraio 2023 | 12.30
Certo Eligio. Si vedeva in diretta che all’arbitro Nasca continuava a fargli vedere lo stesso frame… che era diverso da altri riferirti sempre alla stessa azione e da cui si vedeva bene che l’intervento non era così come appariva in quello. Praticamente l’ha indotto a sbagliare facendogli vedere quello che lui voleva… perché lui voleva l’espulsione … ma lui aveva anche altri immagini innocentiste … ma non le ha volute usare
Raindog

In risposta a: Flash

06 Febbraio 2023 | 20.12
E in questo caso l' arbitro dovrebbe avere la facoltà di richiederle, visto che viene messa in dubbio una sua lecita interpretazione dei fatti.
Separazione delle carriere subito!
TanoTV
06 Febbraio 2023 | 11.40
Nessun complotto, semplice errore di un arbitro incapace a questi livelli, l’errore semmai lo ha fatto pure Mahele sbagliando uno stop facile facile e tendando un recupero palla improbabile ?. Tra l’altro Berardi uomo di qualità si va a prendere quel fallo cose che ne Hateboe e nemmeno Mahele fanno quasi mai. La qualità fa la differenza è crea le situazioni …… vero? uomini mercato!
eligio71

In risposta a: TanoTV

06 Febbraio 2023 | 12.01
E' tutt colpa nostra
(Amo' , come l'an pasat....po dopo al s'e' est....)
TanoTV

In risposta a: eligio71

06 Febbraio 2023 | 12.28
La prossima avremo delle certezze
Davor

In risposta a: TanoTV

06 Febbraio 2023 | 14.33
Io invece direi Berardi uomo di m...

La qualità di uno che,quando la partita conta qualcosa, si impappina davanti al portiere macedone.
Hateboer e Maehle hanno una carriera e una storia calcistica (oltre che una dignità sportiva aggiungo io) che al signor Berardi gli passano sopra con una ruspa.

Nella mia Atalanta mi tengo sempre gli Hateboer e i Maehle piuttosto che Merdardi.
TanoTV

In risposta a: Davor

06 Febbraio 2023 | 16.44
Questa è una tua valutazione soggettiva e può essere condivisa mi tengo anche’io Mahele e un po’ meno Hateboer……..
Boh

In risposta a: TanoTV

06 Febbraio 2023 | 16.25
Stai attento che adesso la colpa è di Mahele , na cazzo stai impazzendo?
TanoTV

In risposta a: Boh

06 Febbraio 2023 | 16.42
Non è colpa ma da un errore banale è nato il patatrac. Deve essere più preciso.
Boh

In risposta a: TanoTV

07 Febbraio 2023 | 11.38
se nessuno facesse errori le partite finirebbero tutte 0 a 0 l'errore e' umano
Gualo
06 Febbraio 2023 | 11.19
teniamo al memoria in funzione e restiamo obiettivi.. che quest'anno hanno annullato un gol la prima a Genova valido, Hate col Milan era rosso, gol spezia annullato per un non nulla (e questi son solo quell iche ricordo senza vivisezionare ogni contrasto come fanno in troppi per aver ragione). Credo più all'incapacità/ineguatezza che al complotto.
atrebor

In risposta a: Gualo

06 Febbraio 2023 | 11.29
Si ma ci hanno pure negato un rigore contro la viola per un intervento pallavolistico, dato contro una punizione inesistente ad udine con cui si riapre la partita e lo stesso a torino con cui la juve pareggia. Insomma pro e contro che ci stanno, fanno parte della non infallibilita' dell'arbitro. Cio' che e' successo sabato sera invece non c'entra niente con lo sport.
abroatan

In risposta a: Gualo

06 Febbraio 2023 | 11.40
Giustissimo!! Incapacità e inadeguatezza, questo si!!
Se veramente fisse un complotto addio al calcio e a tutti gli sport in generale.
tambor92
06 Febbraio 2023 | 11.11
Solo chi crede a elfi e asini volanti può pensare ancora alla buona fede:

ogni anno 1 big in difficoltà economiche viene aiutata a suon di rigori per entrare in europa (a memoria milan, lazio, fiorentina, roma);ogni volta che arriviamo veramente lassù (dal 3° posto in su) casualmente iniziano in modo scientifico le decisioni a sfavore;casualmente il primo anno (21/22) in cui non abbiamo avuto una squadra schiacciasassi (quando avrebbero dovuto annullarci 4 gol a partita per lasciarci fuori dalla champions), appena hanno fiutato che potevano, con mirati interventi scientifici, lasciarci fuori dalle coppe, l'hanno fatto;anche senza i 3 punti sopra, basterebbe riguardarsi gli arbitraggi delle partite decisive per il titolo 19/20 con inter (placcaggio di lautaro a milano), juve (andata e ritorno), lazio (2 rigori assurdi su ignobile) e le finali di coppa italia 18/19 e 20/21 per capire che nei momenti decisivi la stangata arriva sempre, e non permetteranno mai che una squadra al di fuori del giro solito possa vincere qualcosa
crazyhorse200
06 Febbraio 2023 | 11.09
se ci fosse ancora MAURIZIO MOSCA
che con Biscardi avevano fatto la super crociata di anni per la
Moviola in campo.
si indignerebbero per un utilizzo cosi' del VAR.
da parte della terna arbitrale , a 90' ancora con gli Agnellini ecc..

Tentano due strade.
1- Recuperare piu' punti possibile alle prime 4' per entrare in Champions e noi siamo i piu' deboli politicamente.
2- Far vincere la Coppa Italia alla Giuve cosi' da metterli in Europa anche in caso di NON recupero in campionato.

Tarocchi si e' gia' mosso sabato sera con l'espulsione assurda di Mahele.
che tocca la palla .
atrebor
06 Febbraio 2023 | 11.05
Gomblotto forse no...sudditanza, leccaculismo e quindi malafede da parte del varista sig. Nasca e inadeguatezza, mancanza di carattere dell'arbitro sig. Marcenaro sicuramente. Il fatto che all'arbitro il varista non mostri la sequenza migliore( dal lato opposto alla normale ripresa televisiva) certifica quanto ho scritto, senza un minimo dubbio.
Sergio1968
06 Febbraio 2023 | 10.40
Ma non si riesce a trovare le immagini dell’assurdo fallo fischiato a Maehle in area del Sassuolo mentre era lanciato verso la porta ed il difensore dietro si è buttato addosso???
Alpeggio

In risposta a: Sergio1968

06 Febbraio 2023 | 11.07
mi sembra fosse Hojlund quello; fallo netto comunque
Oiggaiv
06 Febbraio 2023 | 10.39
I dubbi c'erano una volta, ora le immagini non danno scampo, ripercorrendo la sequenza degli eventi il risultato degli addendi è chiaro come il sole, quello in campo un burattino incapace quasi sicuramente raccomandato, mistrer striscia su al B.A.R invece troppo esperto ormai per non definirlo a botta sicura pilota di giornata in malafede.
La matematica non è un'opinione.
⚫️????⚫️?
BASTAAAAAAA CAZZO,poi le devo anche spiegare ai miei figli certe cose.
?????????
Oiggaiv

In risposta a: Oiggaiv

06 Febbraio 2023 | 10.46
Lo scrissi dopo il placcaggio di Lautaro che serviva un gesto forte al seguente errore clamoroso un gesto inedito che faccia il giro del mondo cosi da mettere a nudo la feccia
Lo riscrivo ora !!!
Ricordo alla società A.B.C. che il mutismo imperante quasi sicuramente ci costò uno scudetto.
Falena
06 Febbraio 2023 | 10.38
COMPLOTTO,non potremo mai averne le prove anche perchè stampa e tv ( Pure loro ne giovano ) stanno dalla parte dei piu'.Errore in buona fede lo stesso, se un arbitro ad 1 mt prende una decisone, ( A TO con i gobbi è successo la stessa cosa portandoli al pari ) la decisione è presa PUNTO.Quello possibile da dimostrare è l'incapacità totale di certi individui, Nasca da spesso prova di esserlo, ( è stato ampiamente documentato e regolarmente dimostrato) sempre a danno delle squadre meno importanti, con topiche colossali.Che sia ancora li a far danni, quello si puzza e non poco,ma a sto punto il colpevole è chi ce lo spedisce.Godiamoci la soddisfazione di chi, avendo veramente giocato al calcio, su Sky, ha parlato chiaro.
Davor
06 Febbraio 2023 | 10.24
Riguardo alla stampa: i commenti più onesti e sinceri li hanno fatti in diretta Zenga, Costacurta e Bonan: non è gente che mi risulta abbia mai girato con la sciarpa delle Brigate o dei Nomadi.
Semplicemente sono uomini di calcio obbiettivi.
Passo e chiudo.
Briske

In risposta a: Davor

06 Febbraio 2023 | 14.35
Anche Nela ha detto che è stata una decisione assurda. Stiamo parlando di giocatori che hanno giocato ad alti livelli fino a pochi anni fa e non certo di fede Atalantina, quindi i casi sono due, o è cambiato il calcio e ora è un gioco per fighette, che non ammette i contrasti e che non considera chi arriva primo sul pallone, oppure questi arbitri sono emeriti incapaci, che non devono più arbitrare.
Davor
06 Febbraio 2023 | 10.19
Sarei stato più propenso a pensare a un errore se l'arbitro in diretta avesse estratto il rosso.
Non è stata solo la situazione del rosso a Maehle: tutta la direzione di gara, dall'inizio alla fine è stata orrenda e direzionata. Guardate il giallo a Scalvini, con Henrique colpito da labirintite ogni volta che qualcuno dei nostri gli passava vicino. Guardate le bandierine che scattavano a segnalare i fuorigioco di Hojlund nel 1t, prima ancora che partissero i passaggi quasi.
Tutto in totale contrasto con quelle che sono le regole vigenti.

Il clima che si respira in Italia, in tutto il sistema calcio è fetido.
E credo che per noi atalantini si prospettino nuvole fetide all'orizzonte.
Abbiamo numerosi nemici, ed è tutta gente che fa ribrezzo.
Passo e chiudo.
Flash

In risposta a: Davor

06 Febbraio 2023 | 10.34
Esatto. Dal punto di vista Var doveva proprio avvenire il contrario, cioè che l’arbitro dava rosso sbagliando e il var interveniva facendo vedere che Maehele aveva preso la palla e toglieva il cartellino . INCREDIBILE, solo con noi succedono queste cose
Boh

In risposta a: Flash

06 Febbraio 2023 | 12.52
Chiediti il perché e torniamo al quesito, incapacità o Gomblotto?
Rudolf76
06 Febbraio 2023 | 10.16
Buona fede?!?
Bhuhahahahahahahhh bhahahhh oddio???
Flash
06 Febbraio 2023 | 10.04
Io ho avuto nuovamente una brutta sensazione, qualcosa che va al di là di incapacità o errori. L’arbitro aveva preso la decisione giusta.. è Nasca che l’ha richiamato… e non doveva farlo sulla base di quanto successo. Ma la cosa grave è che gli ha fatto vedere il fallo sempre dallo stesso punto di vista, dove sembra più grave. Praticamente l’ha messo nelle condizioni di sbagliare. L’arbitro un pirla… ma il cattivo qua è un altro
Davor

In risposta a: Flash

06 Febbraio 2023 | 10.20
E non è la prima volta che capita a questo Marcenaro.
In sostanza, quando c'è da mandare un burattino mandano lui
Jerry Garcia
06 Febbraio 2023 | 10.00
Se non si vede la malafede qui è il caso di farsi vedere da qualche buon specialista!
Idem per l'atteggiamento della stampa locale. Se non è malafede e bastardaggine...che pena mi fanno...
Aggiungo alla malafede la proprietà atalantina, e ogni volta che dico sta roba provo grande dolore. Ma il silenzio dinanzi a queste cose è insopportabile ( e non venitemi a dire che ha parlato Marino...abbiam subito delle cose che deve parlare il numero 1, non un addetto)
Wolfo
06 Febbraio 2023 | 09.54
In una categoria autoreferenziale, che si autoregola, giudica, assolve, promuove per amici di amici o figli di ex arbitri ed ammanicati vari. Insomma lo specchio medio(cre) dell'Italia dove il merito è raro come un Dodo albino è non è complotto ma solo scarsezza, arroganza (Juve style) ed ignoranza all'ennesima potenza.
Wolfo

In risposta a: Wolfo

06 Febbraio 2023 | 09.55
Ah dove il capo della procura è uno spacciatore internazionale di cocaina e pure pregiudicato.
Fartur
06 Febbraio 2023 | 09.39
Ritengo che sia mancanza di rispetto verso una società ed ambiente in generale, che subisce senza reagire pesantemente ad ogni livello, facendo valere le proprie ragioni.
Certi gravi errori fatti alle solite note scatenano proteste e pressioni che portano inevitabilmente a condizionamenti decisionali.
Da noi anche la stampa locale, minimizza fatti gravissimi che ad ogni campionato costano punti e risultati sportivi.
Ambiente Bergamasco inadeguato a difendere il proprio gioiello.
thealamo

In risposta a: Fartur

06 Febbraio 2023 | 09.47
concordo su tutta la linea
Flash

In risposta a: Fartur

06 Febbraio 2023 | 10.10
Il problema non è che i nostri giornalisti sono più oggettivi di quelli delle altre squadre. Il problema che sta emergendo è che i giornalisti bergamaschi sono tifosi di altre squadre .. io mi ricordo una cosa di tanti anni fa a tuttoatalanta. C’era l’ex giocatore di Atalanta e Juventus Colombo a fare l’opinionista. A differenza di altri commentatori tifosi lui era davvero obiettivo nel giudicare le partite, azioni, arbitri e in un certo senso io lo ammiravo anche … poi una volta l’ho visto commentare le stesse cose ma a proposito della Juventus… e li ho capito tutto, era tifosi dei gobbi e basta… la stessa persona così lucida parlando di Atalanta quando parlava di Juventus ciao…
Oscar1962
06 Febbraio 2023 | 09.37
Complotto è una parola grossa ma se ci fan fuori é meglio. Tanto chi se ne accorge?
L’importante è non ostacolare le superindebitate altrimenti partono i processi mediatici che durano mesi.
Basta vedere quanto ci mettono a sventolare a noi gialli e rossi e quanto li tengano nel taschino con gli altri.
Li vedete o no i comportamenti su certi campi?
Li vedere a Roma o i gobbi che tirano la maglia dell’arbitro?
Complotto no ma zerbinagguo si.
Basta quello.
Ricordiamoci sempre come ci hanno stoppati nei momenti delle sliding doors…
Mark07
06 Febbraio 2023 | 09.37
Mai creduto nei complotti (almeno nel calcio) ma ad altre cause quali: evidenti e manifeste incapacita', permalosita' e suddidanze varie..... oltre naturalmente a errori umani (che, almeno in teoria il VAR dovrebbe ridurre drasticamente).
Nel caso in oggetto ritengo si tratti di un errore palese da parte del VAR, dove l'arbitro non ha avuto il coraggio di mantenere la propria linea iniziale piu' corretta.
albisarnico
06 Febbraio 2023 | 09.23
Premesso che se al Var ci sono persone , e spessissimo le persone hanno opinioni differenti (basta vedere qui nel forum, ed è giusto così ), non parlerei di complotto. Ma lorsignori mi devono spiegare ancora il motivo per cui alla stessa stregua non fu espulso Cuadrado su Gosens , con un intervento....quello sì, pericoloso...
Boh

In risposta a: albisarnico

06 Febbraio 2023 | 12.57
Si possono avere differenti opinioni ma non si può dire che il rosso è nero e nero è rosso,altrimenti hai problemi per tutti, in questo caso è straevi dente che il ns giocatore abbia toccato nettamente la palla e poi avversario per cui là si vede in un solo modo per tutti
thealamo
06 Febbraio 2023 | 09.23
comprendo la necessita' di sintesi nel titilo, ma lo contesto benevovolmente.
infatti:
1)nessun complotto, lo dico anni. il sistema e' configurato per far coincidere alla fine interessi convergenti, con "ottimi risultti "direi pure. Se io arbitro sbaglio con una grande, la stampa mi massacra, il responsabile mi mette in punizione e perdo cosi' gli INTROITI di almeno 2 gare (vecchie tariffe 5.000 ca x 2 = 10.000!!!)
Sono stato spiegato?????
2) nn puoi parlare di "bona fides" e RICHIAMI ERRANDO per una decisione assunta con correttezza, con valutazione SUL CAMPO: vuoi VOLONTARIAMENTE incidere sulla decisione mettendo l'arbitro nella condizione di vedere un fermo immagine che nn rispecchia la DINAMICITA' del gioco.
-----------
Nasca per noi e' un killer .....da 41 bis.....e pane e ....acqua? no....pissssssssssssssss(monniken)...un' angioletto!!
amen
thealamo

In risposta a: thealamo

06 Febbraio 2023 | 09.24
sul punto sub 1) aggiungo, son curioso di vedere se Nasca verra'......messo in panchina......
maurom72

In risposta a: thealamo

06 Febbraio 2023 | 09.50
Perfetto the Alamo
maurom72
06 Febbraio 2023 | 09.21
Se dopo lo scempio di Spezia Lazio, dove qualsiasi persona che mastichi calcio aveva compreso bene la dinamica dell'azione, sia rimasto al suo posto questo coso di nome Nasca a continuare a fare d'anni da' idea dell'incompetenza e dell'approssimazione con cui sono gestite le designazioni.
lantana69
06 Febbraio 2023 | 09.20
Causa intoppo sul lavoro, stamattina vado al bar a bere caffè e dare uno sguardo al giornale locale. Dove gli errori arbitrali vengono definiti semplici fatterelli.
Gasperini ha sempre più ragione, a Bergamo c'è chi rema contro.
Ode2392
06 Febbraio 2023 | 09.13
Non credo proprio che sia un complotto. Semplicemente l'arbitro è scarso cosi come sono scarsi quelli che erano al VAR.
L'unica cosa che mi rincuora è il fatto che praticamente tutti hanno detto che il rosso di Maehle è inventato e l'arbitro è stato bocciato. Se vi ricordate l'anno scorso non c'è stata una singola volta in cui gli errori a nostro sfavore siano stati evidenziati, anzi erano tutti corretti.
Inutile dire che fossimo stati una big avremmo già ricevuto le scuse dell'AIA, però mi aspetto che Mercenaro e il fenomeno al VAR non ci arbitrino per un bel pò di tempo.
CeladaNeroblu
06 Febbraio 2023 | 09.07
Mercenaro scarsissimo e influenzato da quel mus de ca di Nasca.
L’unica cosa che mi auguro seriamente è che questi due vengano tenuti lontani dai campi di calcio.
Se io al lavoro sbaglio una valutazione del genere rischio il posto di lavoro, perché qua si parla veramente delle basi.
Ha avuto tutto il tempo di valutare con attenzione l’episodio e ha fatto un errore madornale, non ci sono scusanti. Se vuole arbitrare i professionisti che si rifaccia tutta la trafila dai giovanissimi, così magari impara qualcosa.
Inoltre penso sia stata data troppa poca rilevanza a livello di stampa nazionale. Oggi è capitato a noi e mezza Italia ghigna, ma personaggi del genere fanno male allo sport.
orobico72
06 Febbraio 2023 | 09.06
Non credo al complotto, però mi aspetto che arbitro e "varisti" vengano fermati per un bel po'
pdmgio
06 Febbraio 2023 | 09.05
Fatti: da una parte Nasca, arbitro incapace quantomeno di stare davanti al monitor (reo già di non aver segnalato il gol in fuorigioco di Acerbi in Spezia-Lazio) dall'altra Marcenaro, arbitro senza nessuna personalità. Come mai a questi personaggi è ancora permesso di arbitrare partite del massimo campionato nazionale? Esistono anche categorie inferiori dove possono fare meno danni.
Mapi-BA
06 Febbraio 2023 | 08.59
Errori arbitrali in questo campionato ce ne sono stati tanti, e non contro di noi. Speriamo sia un episodio e non una regola.
È vero, un episodio che ci è costato caro, perché i nostri erano in crescendo e un nostro gol era nell’aria.
Con l’espulsione di Mæhle tutto è crollato.
Marino ha fatto bene a farsi sentire, ma non cominciamo a creare il clima del complotto. I nostri ragazzi potrebbero risentirne a livello mentale, come è accaduto l’anno scorso.
Ripartiamo dalla Lazio, arrabbiati ma lucidi, pronti a sbranare su un territorio quanto mai ostile.
Nemesis68

In risposta a: Mapi-BA

06 Febbraio 2023 | 09.07
Oddio Mapi, che "i nostri fossero in crescendo e un nostro gol fosse nell'aria" non mi pare proprio ... in mezz'ora non avevamo fatto nemmeno il solletico alla loro difesa e senz'altro il Sassuolo si era fatto preferire, in 11 vs 11 (che poi si possa dire che l'avevamo impostata per accelerare nella ripresa ok, ma il campo fino ad allora aveva detto altro).
Concordo con te sul fatto di non auto-crearci il clima da complotto, che può solo nuocere all'autostima del gruppo creando, anche inconsciamente, un alibi che faccia scattare la rassegnazione ad ogni contrarietà. Fosse che il "complotto" ci compattasse e scatenasse ulteriore motivazione di rivalsa potremmo anche cavalcarlo, ma l'anno scorso si è visto che, purtroppo, l'effetto è stato decisamente quello di abbassare le armi.
albisarnico

In risposta a: Nemesis68

06 Febbraio 2023 | 09.21
Concordo....nel primo tempo non abbiamo fatto un tiro in porta. Il secondo non sono riuscito a vederlo. Ma almeno fino al rosso a Maehle gli unici a tirare in porta sono stati loro (peraltro con una bella parata di Musso).
Mapi-BA

In risposta a: Nemesis68

06 Febbraio 2023 | 14.34
Beh Nemesis, io all’inizio li ho visti bene. È vero, non sono partiti a razzo, ma noi non lo facciamo mai. Non hanno tirato in porta, ma noi siamo sempre così, un diesel che ingrana lentamente. E poi la formazione non era fra le più collaudate……
thealamo

In risposta a: Mapi-BA

06 Febbraio 2023 | 09.29
1) dipende sempre dal TIPO di errore e dal MOMENTO della gara in cui intervengono, il loro "peso specifico" nn e' MAI lo stesso (qui un crasso errore ti COSTRINGE a giocare x oltre 1h in 10!!).
2)errori contro di noi, vado amemoraia....il rigore nn concesso per fallo di Giruod al 96o!!, gli episodi noti ed arcinoti della gara al gobbodromo..etc etc....
con amicizia
Kejo
06 Febbraio 2023 | 08.59
Testa bassa e lavorare che una rondine non fa primavera ne in positivo ne in negativo. Ambiziosi e umili . Forza lo sport da sempre altre occasioni
Nemesis68
06 Febbraio 2023 | 08.56
Non ho visto la partita, solo gli highlights e tanto mi è bastato per vedere il mastodontico errore del famigerato Nasca che ha condizionato l'inesperto e forse incapace Marcenaro, già finito sotto la bufera dopo Juventus-Salernitana (al termine della quale tutti lo incoronammo "idolo" perchè aveva avuto il coraggio di prendere decisioni scomode contro i bianconeri ndr).
Per quanto grave sia stato l'errore dell'espulsione di Mahele, bisogna riconoscere che, nel campionato in corso, è forse il primo vero errore palese "contro" che subiamo, mentre qualche svista a favore e una generale gestione arbitrale "buona" ci hanno accompagnato fino qui.
Finchè resta un caso isolato è giusto considerarlo un errore ... dovesse essere seguito da altre decisioni di questo tipo, allora sarebbe lecito ipotizzare altro ... sicuramente Lazio-Atalanta sarà un bel banco di prova anche da questo punto di vista.
barbudos72
06 Febbraio 2023 | 08.55
Gomblotto non direi proprio, è un arbitro scarso con poche palle, incapace di difendere la decisione corretta che aveva preso inizialmente. Scottati dall'anno scorso vediamo subito fantasmi ma un errore non può riaccendere quelle paure (trovo comunque più che giuste e necessarie le dichiarazioni della società).....speriamo sia l'ultimo. Fdss
Alpeggio
06 Febbraio 2023 | 08.50
non c'é nessun gombloddo, semplicemente un arbitro davvero scarso che si è fatto condizionare dal varista, in quanto si è visto chiaramente che l'intensità della "scarpata" di maehle era bassa e Berardi ha parecchio accentuato; probabilmente l'essersi reso conto dell'errore l'ha condizionato per il resto dell'incontro; DETTO QUESTO, Maehle ha fatto uno stop degno di paperissima e nel tentativo di recupero ha perso la testa, con un arbitro scarso queste cose è meglio evitarle, anche se è parzialmente giustificato dal fatto che stoppare con il destro un cross che ti arriva da destra non è affatto semplice; normalmente quello stop si effettua con il sinistro, ma lui quel piede non sa nemmeno che esista.
Barbie
06 Febbraio 2023 | 08.49
Per me ne uno ne l' altro.
ovvero,
per essere complotto, fatto bene, non deve essere così evidente.e presuppone molte cose,per me non siamo a quel livello.
ma
non è nemmeno buona fede. questo arbitro con Gasperini ha anche dei precedenti.Gasp gli aveva detto "ci mandano ad arbitrare un bambino" qualcosa del genere,l' arbitro se la sarà legata al dito,
senza dimenticare tutta la storia del Gasp Genoano e questo arbitro che è figlio di un capo ultrà della Samp,eccetera,senza saperlo ne resta influenzato, chissà quante volte in casa ha sentito maledire il Gasp, adesso che ha un po di potere, anche inconsciamente,ne approfitta.
in sintesi,non in buona fede,ma cose personali,"miserie personali",non un complotto .
Brasa
06 Febbraio 2023 | 08.45
Non vedo malafede, solo voglia di protagonismo di chi è al var e poca personalità da parte di chi arbitra...
Resta il fatto che arbitro e vanno fermati, l'errore è veramente grave
enrive
06 Febbraio 2023 | 08.29
semplicemente scarso come gli ha detto in faccia il Lucho
Clod1907
06 Febbraio 2023 | 08.22
se è vero, come pare, che il Var chiama l'arbitro facendogli vedere solo il frame del filmato, il complotto esiste o il VAR è un incapace da fermare per il resto del campionato.
arbitri fin'ora zitti.
complotto confermato.
Clod1907

In risposta a: Clod1907

06 Febbraio 2023 | 08.30
P.S.
Mi è capitato di vedere Italia-Francia del torneo sei
Nazioni di Rugby .
L'arbitro fischia un fallo , alza il braccio è descrive a tutto lo stadio la decisione.
Parlava inglese e non ho ben capito perchè non conosco le regole.
Ma descriveva con fermezza il fallo sanzionato .

perchè non introdurlo anche nel calcio ?
Kejo

In risposta a: Clod1907

06 Febbraio 2023 | 09.01
Spiegare agli ultras sarebbe bellissimo
KOBR4M74

In risposta a: Clod1907

06 Febbraio 2023 | 09.24
Sarebbe sensato, l'arbitro chiama il fallo e spiega cosa ha visto, se il var è in grado di smentire l'arbitro interviene altrimenti resta il giudizio del campo.
Ma deve essere evidente a tutti l'errore, cosi una buona volta il concetto di chiaro ed evidente errore per far intervenire il var è palese per tutti e la facciamo finita con queste aggiustatine.

Se l'arbitro dice è giallo per intervento imprudente ma prima prende la palla o il var dimostra che la palla non l'ha toccata oppure si fa i c***i suoi.
castebg
06 Febbraio 2023 | 08.21
Non mi piace pensare a complotti...
Devo però dire che nel calcio quando queste cose venivano annusate da qualcuno che veniva additato come "complottista" alla fine questo qualcuno buona parte di ragione si è dimostrato averla e penso a Calciopoli e a questa nuova doppia tranches di processi.
Oltretutto la quantità di episodi consecutivi ed esclusivamente a nostro sfavore della scorsa stagione è difficile bollarla come "incompetenza in buona fede"...
Che sia Var che arbitro abbiano sbagliato a giudicare (con mille inquadrature possibili) l'intervento di Maehle è assurdo, specie pensando che tutto il resto del mondo l'ha giudicato correttamente e con molti meno mezzi a disposizione.
L'incompetenza non è a senso unico ma "totale" e questo è un fatto; quando gli errori sono a senso unico l'incompetenza diventa statisticamente improbabile.
Poi spero che l'improbabile sia realtà ovviamente per il bene della Dea e del calcio.
MaPe
06 Febbraio 2023 | 08.03
Buona fede di un grupo arbitrale così così. Tocca a noi alzare l'asta e fare in modo che queste cose non ci tocchino. L'è scié.
MaPe

In risposta a: MaPe

06 Febbraio 2023 | 08.03
gruppo.
Eligio
06 Febbraio 2023 | 07.56
Arbitro incapace, quando all'inizio abbocca ad un tuffo carpiato di un loro difensore nella loro area si è capito l'andazzo. L'unica che azzecca, ammonizione a Maehle, viene fregato dal vero manipolatore, quel furbacchione di Nasca al Var. Comunque è meglio se va ad arbitrare da qualche altra parte.
Aga88
06 Febbraio 2023 | 07.55
a me pare che rutto sport sui social non ci abbia pensato 2 volte nel lanciare schifo sull'Atalanta facendo vedere il frame del contatto e non quelli prima, con titoli come : PAURA BERARDI
Beppe-Prada
06 Febbraio 2023 | 07.55
Visto dove si trova la rubentus? Devono farla recuperare ????
Baja66
06 Febbraio 2023 | 07.52
Per me ignoransa totale
Marco_70
06 Febbraio 2023 | 07.49
Fosse stato solo questo l'errore contro si potrebbe pensare alla buona fede... ma visti la quantità di episodi (falli fischiati ad minchiam, metro di giudizio nell'ammonire diverso tra le due squadre e via dicendo, propendo più per la prima ipotesi.. ed ormai è solo la passione per la nostra Dea che mi fa ancora andare allo stadio, anche se ultimamente sto pensando veramente se ne vale la pena...
Lomba91
06 Febbraio 2023 | 07.48
Più probabilmente incapacità nel svolgere il proprio lavoro. Non esiste una cosa del genere, vedi fuorigioco con la fiorentina.
Diego 78
06 Febbraio 2023 | 07.35
Complotto al 100% e siamo solo all inizio..in questo girone di ritorno ne vedremo di porcate..prepariamoci