25/03/2025 | 19.00
30

Il messaggio del Messaggero

Articolo uscito stamattina sul quotidiano romano. L'ambiente stima il Gasp ma non dimentica l'astio del passato.
------------------------

Non c'è mai stato amore tra la Roma e Gian Piero Gasperini. Anzi, quando il tecnico ha avuto modo di sferrare una frecciatina, l'ha fatto senza pensarci troppo. Sono schermaglie che appartengono al passato, ma si sa, il tempo guarisce tutte le ferite, specie quando ci sono di mezzo interessi economici, tecnici e ambiziosi. 

Il tecnico dell'Atalanta, ieri mattina a Roma per ritirare il premio Bearzot assegnato dal presidente dell'Us Acli Damiano Lembo come miglior allenatore della passata stagione (Andrea Colombo ha ricevuto il premio come miglior arbitro intitolato a Stefano Farina), non si è tirato indietro. In attesa di uscire dalla Sala d'onore del Coni, il tecnico ha parlato, anche a sorpresa. "L'interesse della Roma nei miei confronti è motivo di orgoglio. Ma noi navighiamo a vista, è difficile prevedere cosa accadrà in futuro". E poi: "Roma è un posto straordinario, con un pubblico incredibile. È come la Nazionale, piace a tutti", ha detto alla Rai. "C'è Ranieri, che è un grande allenatore", si è lasciato sfuggire anche lui. È normale, la stima tra i due è nota. E nel pomeriggio i protagonisti si sono incontrati a Coverciano dove a Gasp è stata assegnata la Panchina d'oro: "Io sto benissimo dove sono, ma come ogni cosa c'è un inizio e una fine, l'inizio si sa, la fine non si sa mai. Ma ora viviamo nel presente. Thiago Motta? Non mi piace questa crocifissione mediatica". Parole pronunciate in un momento delicato della sua storia d'amore, sì, con la sua Atalanta. Gian Piero ha lasciato intendere di essere in una fase di riflessione sul futuro con la Dea, nonostante abbia un contratto fino al 2026. Dopo nove anni, l'uomo che ha portato Bergamo sul tetto d'Europa potrebbe lasciarla per una nuova sfida. E se questa sfida si chiamasse Roma, potrebbe contare su Claudio Ranieri, tanto amato e ascoltato dai tifosi, capace di ribaltare il giudizio di gran parte della tifoseria. Gasp, infatti, era già stato contattato nel 2019 dal consulente Franco Baldini, braccio destro dell'ex presidente James Pallotta, al quale aveva dato un secco no senza pensarci troppo. La rosa, gli orizzonti grigi e una società prossima alla cessione hanno fatto desistere il tecnico dal grande salto. 

Al di là del no dato alla Roma e anche al Napoli lo scorso anno, restano impresse nella memoria collettiva le battute contro José Mourinho, o quelle riferite all'operato dell'arbitro quando nel gennaio 2024 la Roma pareggiò all'Olimpico contro l'Atalanta grazie a un rigore: "È una commedia". Difficile dimenticare anche la dichiarazione sul malore di Ndicka a Udine (inizialmente temuto un infarto, poi rivelatosi pneumotorace) che costrinse l'arbitro a sospendere la partita. Parole pronunciate dopo il rinvio di Atalanta-Fiorentina per la morte del dirigente Joe Barone: "Avremmo giocato prima ma non è stato possibile. Purtroppo in quella circostanza è successo qualcosa di drammatico, e bisogna rendersi conto che non era un codice giallo."

Precedenti che non dipingono un bel ritratto dell'allenatore agli occhi di alcuni tifosi della Roma, che però ne conoscono le capacità di allenatore. Un professionista capace di lanciare giovani talenti, rivitalizzare veterani e, soprattutto, vincere. Ma a quale prezzo? A Bergamo guadagna 3 milioni all'anno e avrebbe anche una percentuale sulle plusvalenze. Un accordo, quest'ultimo, che Trigoria non avrebbe intenzione di concedergli. 

Ecco perché c'è chi sussurra che le sue dichiarazioni a favore della Roma siano state fatte per mettere fretta a qualche altro club (leggi Juventus). Se anche questa volta il matrimonio non dovesse concretizzarsi, Ranieri e Ghisolfi hanno già pronte altre opzioni, tra cui Maurizio Sarri, che ha iniziato a parlare di futuro: "Andrò dove mi chiameranno e dove risponderanno sentimento e forti motivazioni".

By staff
30 commenti
Barbie
26 Marzo 2025 | 10.31

articolo che capita a fagiuolo.

volevo giusto chiedere sul rebelOT a chi vive a Roma, tipo  maurom72 , che aria tira sull' accostamento Roma-Gasp, visto dal sottobosco delle famose radio romane

direi che questo articolo del messaggero rende abbastanza evidente che troverebbe un ambiente non facile,e non gli perdonerebbero nulla,

un parere da chi a Roma ci vive e sente radio,commenti nei bar, discussioni in generale,sarebbe una fonte di notizie certa.

comunque,

ultimo messaggio sul TotoGasp perchè poi da oggi pomeriggio si torna a pensare al campionato,

ieri sera Schira presunto esperto di calciomercato, ha detto che ci sono almeno 5-6offerte già sul tavolo di Gasperini,squadre pronte a farlo firmare da domani,se lui accetta,

Benfica, Monaco(montecarlo non i tedeschi),ed un paio di squadre Inglesi,non ha fatto il nome ma ha detto prestigiose,non di prima fascia ma prestigiose, (presumo  io Everton o West Ham di questo livello)

in Italia Roma e resta sempre in corsa la Juventus,dove ha dei buoni ambasciatori ,lui viene da li come calciatore e anche come allenatore,ha allenato le giovanili e vinto un torneo di viareggio,qualche contatto che preme per Gasp alla Juve  ce l'ha .

bon, 

Viola merda

maurom72

In risposta a: Barbie

26 Marzo 2025 | 11.44

Ciao, ti confermo che i tifosi beceri, netta maggioranza, non lo vuole vedere nemmeno in cartolina. La restante minoranza che capisce un po' di calcio lo vorrebbe eccome, solo che è consapevole che in quell' ambiente non avrebbe tutta la pazienza che invece avrebbe bisogno il nuovo insediamento. Quindi il matrimonio non l'ha fa fare (speriamo). Cmq sti cazzi e testa a Firenze 

maurom72

In risposta a: maurom72

26 Marzo 2025 | 11.47

S'ha da...

H2

In risposta a: Barbie

26 Marzo 2025 | 13.36

Gasp a Roma vivrà’ come un gatto,in tangenziale che lo sappia solo qua deve rimanere perché qua ha ampia libertà di movimento non è chiuso in una camicia di forza,un uomo non stupidì,e lui non lo è,certe cose le sa e forse le sanno anche i suoi consiglieri moglie e figli 

eligio71
26 Marzo 2025 | 00.12

Ottimo , stanno lavorando per noi

SubbuteoGroup
25 Marzo 2025 | 23.08

Questi sono ancora quelli delle fidejussioni fasulle di Dino Viola.

libero
25 Marzo 2025 | 22.58

La volpe e l',uva acerba 

magicgennaro
25 Marzo 2025 | 21.52

Il Gasp non fa downgrade 

Fartur
25 Marzo 2025 | 21.40

È assolutamente vero, non è degno di allenare una società di sani principi e dalla condotta irreprensibile.

claudiocaniggia
25 Marzo 2025 | 21.09

Se queste solo le premesse....a Roma il Gasp ci arriva di sicuro ! Tranquilli....ma ndi a caga'!! 

Mickfury
25 Marzo 2025 | 21.09

I tifosi più stupidi e incompetenti che ci siano..

josipil72
25 Marzo 2025 | 21.06

"grande salto"?

mr magoo
25 Marzo 2025 | 20.58

sempre più convinto che il Gasp resterà .

E-E-Evair
25 Marzo 2025 | 20.47

Cosa si inventa la gente x far odiare qualcuno. Quella del "codice giallo" era una sacrosanta verità. Va bene, che lo seghino loro 

Dado70
25 Marzo 2025 | 20.45

Il Gasp  a Roma durerebbe  come un gatto in tangenziale...come in qualsiasi altra squadra. 

Resterà  con noi altri 2 anni poi andrà in pensione  a 70 anni ,com'è  giusto che sia!

Comacchio

In risposta a: Dado70

26 Marzo 2025 | 12.27

Concordo, anche per me chiude a BG.  Inoltre quale altra società gli garantirebbe la MONTAGNA di soldi che prende qui ?

Claudiopaul70

In risposta a: Comacchio

26 Marzo 2025 | 12.30

Il Como 

maurom72

In risposta a: Claudiopaul70

26 Marzo 2025 | 12.40

Vero, cacchio

Nemesis68

In risposta a: Claudiopaul70

26 Marzo 2025 | 14.39

Pota, bravo Claudiopaul70 ... spesso non concordo con te e il Como non l'avevo proprio calcolato tra le possibili destinazioni del Gasp se davvero lasciasse Bergamo, ma (lasciando Fabregas a parte, cosa non irrilevante, in realtà) in effetti sarebbe per molti versi la società ideale per stimolarlo ad una nuova sfida.

Non certo per puntare allo scudetto (e questo andrebbe a cozzare con alcune sue dichiarazioni, che vanno comunque sempre interpretate), ma sicuramente per fargli rivivere la parabola dell'Atalanta con un club ambizioso e dalle risorse economiche di assoluto rilievo, che ama puntare sui giovani talenti, senza una pressione (ambientale nè mediatica) così forte da fargli sentire il fiato sul collo del dover vincere da subito (come accadrebbe senza ombra di dubbio alla Roma, Milan, Juventus di turno).

H2

In risposta a: Dado70

26 Marzo 2025 | 13.37

Ti ho copiato senza averti letto scusa

Rudenko
25 Marzo 2025 | 20.26

Il Messaggero??? che giornale di m....a

lumaca
25 Marzo 2025 | 20.16

Davvero non riesco ad immaginarmi il Gasp sulla panchina di un'altra squadra, ma chi glielo fa fare? Dove può stare meglio di qui? Potrebbe starsene qui fino alla pensione e magari allevare un vice giovane che lo sostituisca tra qualche anno. Evidentemente c'è qualcosa che non sappiamo...

Pasodoble
25 Marzo 2025 | 20.02

Bene, fuori dai coglixxxoni

AntPans
25 Marzo 2025 | 20.00

Azz …. e l’ho anche letto tutto

che supercazzola 😳😳😳😳

wilker1907
25 Marzo 2025 | 19.57

lascia stare l’Italia, resta a Bergamo

Alpeggio
25 Marzo 2025 | 19.51

Non vedo il problema, Gasperini alla Roma non andrà mai 

MarcoB
25 Marzo 2025 | 19.35

L'hanno scorso c'è stata la bellissima ragazza, quest' anno addirittura un harem.

Montemisma
25 Marzo 2025 | 19.29

Con alcuni tifosi romanisti di Bergamo, discutevamo di questa cosa..sono contrarissimi a questa ipotesi, a detta loro non gliene frega niente del bel gioco, dei giocatori rilanciati, a loro interessa che prima venga l' uomo e poi l'allenatore...al che mi sono fatto una grossa risata, ricordando che hanno Mancini come capitano e idolatravano Mourinho 🤣🤣🤣🤣

fab68

In risposta a: Montemisma

26 Marzo 2025 | 11.27

Esattamente come dici tu. Ho parecchi colleghi ed alcuni amici romanisti.....per loro Gasp è peggio che avere un laziale in famiglia non lo possono vedere. Sarebbe una forzatura che non credo la società si sentirà di fare....e se lo facesse al primo intoppi ci sarebbe la sollevazione popolare.....e Roma non è Bergamo....qui quattro mugugni e lunedì  al lavoro....là ci sono decine di trasmissioni radiofoniche che quotidianamente fomentatno la tifoseria.....questo matrimonio non s'ha da fare, ne domani ne mai

StrombergCaniggiaEvair
25 Marzo 2025 | 19.15

E ce ne faremo una ragione....😀