21/10/2020 | 07.37
14

Il testo completo dell’inno della Champions League tradotto in italiano [VIDEO]

Champions League, niente più Istanbul, la Uefa ha scelto la sede delle finali

Inutile girarci attorno.
Quando un appassionato di calcio ascolta l’inno della Champions League ha due reazioni.
La prima è semplice da spiegare: brividi, brividi lungo la schiena che si espandono fino a coprire tutto il corpo, pelle d’ocagroppo in gola, principio di lacrima e tanta voglia di scendere immediatamente in campo.

La seconda è: ma che diavolo dice esattamente il testo? E in quale lingua canta il coro?

Composto da Tony Britten, nel 1992, in occasione della prima edizione della competizione con la nuova denominazione, nella versione ufficiale è eseguito dall’Academy of St. Martin in the Fields e dalla Royal Philharmonic Orchestra di Londra.

Vi proponiamo il video completo dell’inno, con testo in lingua originale (francese, tedesco e inglese) tradotto in italiano.

Godetevelo.





fonte cronachedispogliatoio.it

 
By marcodalmen
14 commenti
LOER
21 Ottobre 2020 | 13.17
ci sono un francese, un inglese ed un tedesco che organizzano un torneo che poi vincono molto spesso italiani e spagnoli (30 su 65) e che i francesi vedono praticamente solo in televisione. barzelletta vecchia ma fa abbastanza ridere.
peccato la controtendenza degli ultimi anni... potere del dio soldo (tedeschi per buona amministrazione e petroldollari per i francesi).
dolcissimo2
21 Ottobre 2020 | 12.22
Quando l'ho sentito a Zagabria ed ero li mi sono emozionato come un bambino,i pensieri sono corsi a trasferte in cittadelle, a campionati anonimi e poi al dove eravamo arrivati
PAZZESCO
libero
21 Ottobre 2020 | 11.08
Credo che bisognerebbe specificare che questo inno è stato composto sulla base di "Zadoc the priest" musicata da Haendel
seagull
21 Ottobre 2020 | 10.21
La domanda sorge spontanea: se l'inno è stato commissionato dall'UEFA, con quale criterio il testo è proprio in QUELLE tre lingue.
L'inglese sarebbe ovvio, il francese se proprio si vuole perché l'UEFA è organismo europeo e con sede nella Svizzera francofona, vabbè...

Ma il tedesco, perché cazzo hanno dovuto metterci anche il tedesco piuttosto che l'italiano, lo spagnolo o il greco?...

Certe cose non le capisco e se provo ad indovinare una spiegazione mi si rivoltano le budella!...
inbandaalsere

In risposta a: seagull

21 Ottobre 2020 | 11.16
Come nele vecchie barzellette ..ci sono un'Italiano,uno Spagnolo e un Greco...L'Italiano ha preso un treno rapido,con supplemento,ma è arrivato in ritardo,lo Spagnolo faceva la siesta e non si è presentato,il Greco ha dimenticato il vocabolario sul monte olimpo.. penso xchè sono le 3 lingue più parlate in europa..bohhttps://www.atalantini.online/wp-content/plugins/wpdiscuz-emoticons/emoticons/img/brinda2.gif
seagull

In risposta a: inbandaalsere

21 Ottobre 2020 | 11.53
Ho fatto una ricerca e risulterebbe che prima del '95 la sede UEFA era a Berna, Svizzera tedesca. Quindi nel 92 potrebbe essere passato il principio che la committenza era di lingua tedesca...
ciotta

In risposta a: seagull

21 Ottobre 2020 | 13.36
comunque avendo avuto a che fare con organismi europei..credo siano le lingue "ufficiali" dell'unione, il che dovrebbe anche farti capire chi ha voluto e a chi giovi l'UE
Tony1907

In risposta a: seagull

21 Ottobre 2020 | 13.01
Perché le tre lingue ufficiali dell'UEFA sono inglese, francese e tedesco. Non so il motivo di questa cosa ma è così.
seagull

In risposta a: Tony1907

21 Ottobre 2020 | 13.26
Grazie!
È curioso questo fatto perché le federazioni fondatrici dell'UEFA furono quella italiana, quella fracese e la belga...
Cosmos62
21 Ottobre 2020 | 09.58
Che peccato non esserci......martedì prossimo........nel nostro stadio :dealogo:
ciotta
21 Ottobre 2020 | 09.08

ricomincia la nostra ciliegina sulla torta!!

P.S.in francese e tedesco...tanto per far capire chi comanda politicamente in Europa
randagio1907
21 Ottobre 2020 | 09.04
Ancora una volta testimoni delle storia! GRAZIE MAGICA ATALANTA continua a correre :dealogo:
abroatan
21 Ottobre 2020 | 08.13
Brividi lungo la schiena, pel de poia, groppo in gola, principio di lacrima.......questa è la pura sacrosanta verità!
Questo succede proprio a me
ronny52
21 Ottobre 2020 | 08.00
Quando lo senti allo stadio è tutto un'altra cosa. Se poi in campo c'è la DEA è da pel de poia. Ho provato a mettere qualche parola nel nostro dialetto e...non suona male :dealogo: