02/01/2020 | 07.37
99

Tra Kulusevski e Barrow, circa 60 milioni in arrivo

Oggi è il giorno della visite di Dejan Kulusevski, arrivato ieri a Torino, gran colpo della Juve, destinato a restare a Parma fino al prossimo giugno. Operazione già definita con l’Atalanta – proprietaria del cartellino – da 35 milioni di base più bonus (alcuni facili da raggiungere, altri no) che faranno arrivare la valutazione alla soglia dei 45. Il gioiello svedese , come riporta alfredopedulla.it, diventerà il secondo “2000” più costoso di sempre (davanti solo Vinicius del Real Madrid), per la Dea la plusvalenza più importante della propria storia. Ma non è tutto: con l’imminente cessione di Musa Barrow al Bologna per circa 15 milioni (affare probabilmente in prestito con obbligo di riscatto), l’Atalanta incasserà una cifra più vicina ai 60 milioni di euro che ai 50 per la doppia cessione. Kulusevski più Barrow, la Dea si ricopre d’oro…

 

By marcodalmen
99 commenti
Neroblu09
02 Gennaio 2020 | 16.59

Grande rapidità nel vendere. Estrema fatica nell'acquistare.

72DP72

In risposta a: Neroblu09

02 Gennaio 2020 | 18.06

Hai la sfera di cristallo per dirlo?


No, perché il mercato inizia oggi.

michi1907

In risposta a: Neroblu09

02 Gennaio 2020 | 19.38

eh si zapata muriel pasalic malonoski ilicic de roon castagne li ha comprati zamparini

95Frank

In risposta a: Neroblu09

02 Gennaio 2020 | 22.53

Neroblu09: "...... Grande rapidità nel vendere. Estrema fatica nell'acquistare ......"


 


Ti meriteresti Preziosi ...........

95Frank
02 Gennaio 2020 | 15.19

"Il gruppo va rispettato ......."


 


Ciao Davor, questa tua affermazione dovrebbe stare alla base di ogni considerazione di mercato da parte di tutti coloro che commentano senza essere completamente addentro alle complesse alchimie della squadra.


 


I singoli siono tutti molto bravi, ma il vero valore aggiunto sta nel "gruppo" e nella sua notevole coesione.


Ogni eventuale acquisto NON andrebbe quindi valutato soltanto per i valori tecnici e atletici, ma anche, se non soprattutto, per il valore che puo' aggiungere (o togliere?) al "gruppo".

Lucas
02 Gennaio 2020 | 14.29

Peccato che di questi 60 al momento ne incassano solo 5 dato che di quei 45 per kulo la juve ne versa solo 5 subito e i restanti 30 per arrivare a 35 in 3 rate entro il 2022 più quel famoso 10 di bonus che chiesa quando li prenderai.... I 15 di barrow al momento non ci sono e quindi per precisione nelle casse al momento ne arrivano solo 5!!

95Frank

In risposta a: Lucas

02 Gennaio 2020 | 15.28

Lucas: "..... per precisione nelle casse al momento ne arrivano solo 5!! ...."


 


E cosa vuol dire?


 


Un impegno della Juventus (SpA quotata in Borsa) e' scontabile praticamente "a vista", e anche a tassi bassissimi, presso TUTTE le piu' grandi banche del mondo.


 


Quindi, volendo, e necessitando, puoi trasformare in "cash" quanto la Juventus ti deve a scadenza (anche pluriennale)


La Finanza nel mondo di oggi NON e' come il "conto economico" di una normale famiglia.

Lucas

In risposta a: 95Frank

02 Gennaio 2020 | 16.27

Non capisco cosa vuoi dire... Io discorso è semplice.. Se atalanta e juve si son accordate per dei pagamenti con scadene precise  i soldi verranno versati in quelle date senza tirar in ballo borse e altro.. 

Manuel1976

In risposta a: Lucas

02 Gennaio 2020 | 16.49

Eeeeh ciaooooo.... 

michi1907

In risposta a: Lucas

02 Gennaio 2020 | 16.51

in poche parole puoi incassare oggi quanto la juve ti deve in 3 anni. Ovviamente la finanza ti applica uno sconto.


Penso ad ogni modo che sia l'atalanta a preferire incassi dilazionati per motivi fiscali 

95Frank

In risposta a: michi1907

02 Gennaio 2020 | 21.53

Lo penso anch'io Michi.

SubbuteoGroup

In risposta a: Lucas

02 Gennaio 2020 | 18.35

E rest moneda....

95Frank

In risposta a: Lucas

02 Gennaio 2020 | 21.51

No Lucas.


 


(1) Se l'Atalanta non ha bisogno di quei soldi, aspetta la SCADENZA.


(2) Se all'Atalanta fanno comodo i soldi prima, sconta l'impegno della Juventus CON ESTREMA FACILITA' (il costo finanziario, ai tassi attuali, e' davvero irrisorio) e incassa i soldi SUBITO.


 


.

brignuca
02 Gennaio 2020 | 14.26

Vergogna società, svendere Barrow!


Sto ovviamente babbiando. 


La gente non impara mai stato n compenso tende ad essere tuttologa. Quanti hanno accusato la società cfi essersi fatta scippare Laxalt quando lo aveva in mano ?  A BG si viene alle condizioni volute dalla nostra società ed il non transigere su questi punti è una delle sue forze. Vogliamo fare il vecchio gioco dei più e meno e vedere da che parte pende la bilancia? Barrow vuole legittimamente giocare e voleva andarsene nello scorso mercato, Gasp era dello stesso parere, la società pensava avrebbe potuto dare di più ma così non è stato, magari gli han fatto promesse che a fronte di offerte congrue  lo avrebbero lasciato andare nella sessione invernale. È solo una ipotesi ma credo che il 99,99% di chi legge e scrive qui non saprà mai tutti i retroscena perciò inutile sparare sentenze, lasciamo fare a chi c'è dentro e giudichiamo i risultati. Se un domani Barrow diventerà il nuovo 'Mbappe c'è c' pentiremo.

95Frank

In risposta a: brignuca

02 Gennaio 2020 | 15.29

Ciao Brignuca


 


 

TENERIFE
02 Gennaio 2020 | 13.28

non venderé BARROW, dallo solo in prestito. 

snake1907
02 Gennaio 2020 | 12.58

Concordo con chi dice di non fare troppo i conti in tasca agli altri. Primo siamo tifosi e non contabili, secondo si tende sempre a non considerare i dati a 360 gradi ma solo quelli che saltano subito all'occhio.


 


Rapidamente ad esempio si può dire che i bonus di Kulusevski potrebbero non essere raggiunti, quindi prima di contare 44 milioni aspetterei e mi fermerei a 35. Poi si può aggiungere che se è vero che questi 35 milioni verranno spalmati, a gennaio la società ne vedrà 5 (mi affido ai dati letti in un post qua sotto). Barrow andrà in prestito quindi per ora non ci sarà nessun introito nemmeno da lì fino a quando verrà riscattato (giugno 2020? Giugno 2021?)


Quindi da 60 milioni a gennaio io arrivo a contarne in realtà 5 (se è vero che per ora da Kulu arrivano solo questi).


 


Poi ovvio che sono comunque 50 milioni sicuri al 100%, ma non è esatto dire che a gennaio la società ha in cassa 60 milioni in più. 

cavron

In risposta a: snake1907

02 Gennaio 2020 | 13.42

Agli svedesi non dobbiamo dare niente? 

SOTAONOTER

In risposta a: cavron

02 Gennaio 2020 | 13.52

Si il 10% di quanto incassato,come premio di valorizzazione.

Raindog

In risposta a: SOTAONOTER

02 Gennaio 2020 | 14.59

Allora il vero affare lo stan facendo loro. E alla Macedonia quanto dobbiamo dare per il copyright del cognome? 

michi1907

In risposta a: Raindog

02 Gennaio 2020 | 19.40

anche al bilan abbiamo dato 3 milioni della vendita di petagna

Nemesis68

In risposta a: snake1907

02 Gennaio 2020 | 14.47

Tutto vero, ma lo stesso ragionamento (correttissimo!) fatto in riferimento alle entrate da cessioni va fatto pari pari per le uscite per gli acquisti.


Se oggi andiamo a comprare Pezzella e Boga (tanto per dirne due a caso) e spendiamo 40 milioni (sempre per fare cifre a caso ragionando sul reimpiego dei soldi del Kulu) non è che solo noi li dobbiamo tirar fuori sull'unghia domani mattina, ma come ormai fanno tutti, li pagheremmo in due/tre tranches, o magari faremmo un prestito con obbligo di riscatto l'anno venturo o tra due anni per agevolare le esigenze di bilancio del venditore di turno, quindi il ragionamento sull'effettivo momento dell'incasso può essere tranquillamente neutralizzato.


Ho venduto per 60? A prescindere da quando li incasso, posso acquistare per 60 (scaglionando i pagamenti in funzione di quanto so di avere le entrate), fine del discorso.

TrueYou
02 Gennaio 2020 | 12.58

Sapendo che possiamo spendere ti chiedono 15 milioni per un difensore che fa panchina al toro. Io non cambierei politica, niente nomi altisonanti pagati a peso d'oro. Meglio continuare a lanciare semi sconosciuti che tanto poi apprendono più o meno tutti cosa serva per giocare da noi. 


È questa la politica e continuerei a seguirla senza fare colpi di testa...gianni Comandini è sempre lì a ricordarcelo. 

SubbuteoGroup

In risposta a: TrueYou

02 Gennaio 2020 | 13.29

Giusto, ma non sottovaluterei anche la volontà del giocatore.


Oggi c'è gente anche più importanti di quelli che girano (l'ultimo Ricardo Rodriguez che per me qui potrebbe fare bene) che oggi a Bergamo verrebbe di corsa.


E sappiamo tutti che alla fine, è quello che conta.


Vedremo. L'unica cosa che spero questa volta, è quella di non ridursi all'ultimo giorno per prendere qualcuno che poi non va bene al Gasp.


Poi vero che per il difensore ha innescato tu Scòrtel...però....

TrueYou

In risposta a: SubbuteoGroup

02 Gennaio 2020 | 13.33

A me per dire piace Duncan che trova poco spazio a Sassuolo.. 


Un altro è Benassi... 


Dietro sinceramente non saprei chi prendere. 

trescurneroblu

In risposta a: TrueYou

02 Gennaio 2020 | 13.49

Ebbe'2 ottimi giocatori soprattutto duncan molto tosto.

BSoares

In risposta a: TrueYou

02 Gennaio 2020 | 13.51

Concordo. Ma Comandini fa parte di un'altra epoca, altra presidenza, altro ds, altra Atalanta. Ricordiamoci anche di Zapata 26 milioni e abbiamo tra le mani un'Ira di Dio

unodibergamo
02 Gennaio 2020 | 12.22

Difesa: riprendere Caldara a titolo definitivo significherebbe rinforzarla in modo significativo da subito ed essere coperti per il prossimo anno con il ritorno di Bettella e Ibanez (se parte)


Centrocampo: nonostante i "soli" tre di movimento in organico (De Roon, Freuler e Pasalic) si potrebbe tenere botta anche con Malinovski abbassato e puntare ad un innesto forte nel prossimo mercato estivo (Boga?)


Attacco: andare a prendere Berardi adesso significherebbe rinforzarsi da subito e non dover intervenire il prossimo anno.


Pensieri in libertà, in questi anni in società hanno dimostrato di sbagliare poche cose a livello di organico, quindi fiducia massima che alla fine faranno quello che si deve fare.


 

prytz
02 Gennaio 2020 | 12.10

Vedo oggi sulla Rosea gli ingaggi più alti delle squadre e Berardi è il top a Sassuolo con poco più della metà dei nostri top .. perciò mi parrebbe ottima la scelta di puntare su di lui .. se fosse vero, come davvero spero .. 


quanto a Barrow vedo che lo vuole il Torino e se servisse per chiudere - senza però smenarci economicamente - il Bonifazzi non sarebbe una cattiva idea .. mi domando però dove Mazzarri lo farebbe giocare che già non sa quando mettere in campo la batteria di attaccanti che ha 


Di Ibanez al Bologna invece non se ne scrive e la cosa mi farebbe molto piacere .. secondo me il ragazzo vale ed ormai qua dovrebbe aver capito cosa gli chiede il  .. tra l'altro tra Toloi e Masiello non garantiscono tante presenze, per cui potrebbe ogni tanto fare la sua parte e consolidarsi per l'avvenire 

michi1907

In risposta a: prytz

02 Gennaio 2020 | 12.25

Toloi è quello con piu minutaggio della rosa in realtà

prytz

In risposta a: michi1907

02 Gennaio 2020 | 13.30

se parliamo del 2019 ha giocato ben poco 

michi1907

In risposta a: prytz

02 Gennaio 2020 | 14.38

perchè ha avuto un infortunio che l'ha tolto nel periodo decidivo di aprile-maggio. Da agosto è quello con maggior minutaggio

prytz

In risposta a: michi1907

02 Gennaio 2020 | 15.41

ha fatto un altro infortunio anche quest'autunno .. senza contare che nel primo periodo non aveva ancora recuperato , basta ricordare il goal di Berenguer che ci è costato due punti 

Nemesis68

In risposta a: prytz

02 Gennaio 2020 | 16.04

STAGIONE 2019-2020: 15 partite in campionato (1294') + 5 in C.L.


Spero che tutti i nostri giocatori giochino sempre così "ben poco" ... (poi l'infortunio in primavera ok, ma da qui a dire che gioca ben poco ...)

prytz

In risposta a: Nemesis68

03 Gennaio 2020 | 02.50

2019 intero : quante partite e quante saltate (considerando pure le coppe ecc) ? 


 

michi1907

In risposta a: prytz

02 Gennaio 2020 | 19.44

ti piace menzionare un errore in una stagione pazzesca che sta facendo il ministro della difesa...l'unico che gasperini non toglie mai dalle rotazioni della difesa.


Vorrei rigiocare la finale di >Roma con lui in campo............

prytz

In risposta a: michi1907

03 Gennaio 2020 | 02.48

Infatti a Roma mancava , è un dato statistico importante 

95Frank

In risposta a: prytz

02 Gennaio 2020 | 15.11

Berardi:


- tecnicamente e atleticamente, NON si discute.


- per il resto, mi sembra un elementi da tenere lontano ......

BERGHEM86
02 Gennaio 2020 | 12.02

  • a Maggior Parte di Voi Utenti sembra essere affetto da sindrome pre mestruale.La Rosa Attuale è la Medesima dell'anno scorso,senza il buon Mancini e con in più Muriel e malinoski...Questa squadra è la seconda a punti nell'anno solare,si è piazzata in Champions,è arrivata in finale di coppa Italia è passato il girone dell Europa che conta.Ora,i soldi ci sono,i bilanci sono buoni ma le entrare,così come le uscite,nelle modalità di acquisizione e cessione,sono spalmati su più anni,per mantenere in ordine e bilancia e fare le cose in una maniera più occulata possibile.Quindi,ci sono poi varie dinamiche che devono incastrarsi per acquisire chi si vuole.Invocate tutti un gran mercato.Io dico:Se esce Ibanez,verrà preso un prospetto(giovane e potenziale crack) nel mentre si cerca un profilo pronto.Perche tutti volere alzare L asticella,ma non tenete presente che chi gioca oggi(Freuler,hate,Pasalic),hanno fatto tutti i sei mesi dì apprendistato.Per me si cerca di prendere Caldara o sennò aspettiamo giugno per il possibile titolare.Inutile spendere soldi tanto per."Abbiamo la possibilità di investire e programmare il futuro"Ergo:Investiamo 10ml per 5 giocatori scovati chissà dove che sono possibili fenomeni.Ma che non incideranno OGGI sull asticella della rosa,ma la completeranno numericamente nei cambi.Bisogna usare il cervello.i nomi altisonanti,prima cosa non è detto che vengano qua a scaldare la panchina,secondo non è detto che rendano come devono(Verdi,Laxalt docet).Fiducia nella società

romy67
02 Gennaio 2020 | 11.51

E se fosse proprio per lasciare spazio a Piccoli?...

romy67

In risposta a: romy67

02 Gennaio 2020 | 11.52

Come 5 punta intendo..al posto di barrow 

cheldelportec

In risposta a: romy67

02 Gennaio 2020 | 12.29

Più che Piccoli penso che potrebbe essere Colley, eventualmente, a prendere il posto di Barrow. 

romy67

In risposta a: cheldelportec

02 Gennaio 2020 | 13.10

Ok ok, diciamo che il posto lasciato da barrow potrebbe servire x inserire Piccoli con caratteristiche più da centravanti come Zapata.....poi chiaro sembrerebbe ancora acerbo in A  per questo ruolo.

Nemesis68
02 Gennaio 2020 | 11.44

Mi sono chiesto e ri-chiesto perchè, in modo (almeno per me) abbastanza sorprendente, l'Atalanta stia puntando a cedere in via definitiva Barrow cercando di portare a casa 15 milioni sicuri invece di sperare che esploda altrove (Bologna, Verona o dove sarà) tenendosi magari un controriscatto o dandolo solo in prestito. Le risposte che mi sono dato sono due: 1) Lo si sacrifica (più o meno a malincuore) avendo già in mente un certo percorso sul fronte acquisti che preveda di avere risorse certe 2) Si suppone (a torto o a ragione lo diranno il tempo ed il campo) che Barrow, vuoi per limiti tecnici o caratteriali (magari è considerato troppo buono per sfondare in ambiente non protetto come quello di Bergamo?), non possa sfondare a certi livelli assumendo un valore maggiore di quello attualmente ricavabile. Non so se l'Atalanta avrà ragione o meno, ma posso accettare la sua cessione a patto che il punto 1) sia vero e che arrivi al suo posto un attaccante, con caratteristiche ovviamente diverse, che sia più funzionale al rafforzamento (anche solo in termini di rotazioni e varietà di soluzioni) del reparto avanzato (per l'inserimento in pianta stabile dei vari Piccoli, Colley e Traorè, a mio modesto giudizio, meglio che se ne riparli l'anno prossimo o nel momento in cui non avessimo più obiettivi di massimo livello da perseguire a fine stagione).

CN_67
02 Gennaio 2020 | 11.41

Boh io non capisco il continuare a fare i conti in tasca agli altri..e' un po' come se incontri un tuo amico o qualcuno con il BMW nuovo o con il rolex al polso e gli dici..bhe tu hai i soldi quindi paghi da mangiare anche per me ....premetto non ho ne BMW ne rolex ma questo fare i conti in tasca agli altri mi da' fastidio... io guardo i risultati ed oggi danno ragione a loro ...mi permetterei di criticare la gestione se finissimo in B ... 


Diciamo che do' molto credito al Gasp ..perche' e' quello che ha acceso la fiamma a Bg ed ha dimostrato con il lavoro che si puo' arrivare lontano anche con meno risorse ma allo stesso tempo chiede.. memore delle disavventure a Genova. L esperienza che ha portato a Bg e' enorme, sia per noi, che per la societa'..e credo che la societa' abbia capito che spendendo con professionalita' si possono avere ritorni incredibili.


Siamo al punto che i tasselli girano tutti bene e questo vuol dire che la gente ha professionalita'...i risultati ci sono... a me cosa importa se guadagna difronte a tutto questo ?...li lascio lavorare e mi godo lo spettacolo accettando il fatto che potrebbe essere temporaneo...


 


 
Cate

In risposta a: CN_67

02 Gennaio 2020 | 12.02

Concordo in tutto. Ma evidentemente farsi seghe mentali è un hobby che va di moda.

Snoopy

In risposta a: CN_67

02 Gennaio 2020 | 12.25

Ma il malcontento non finisce mai? I risultati ci sono siamo quinti e dopo aver fatto un 2019 straordinario e c è chi non è mai contento... Lasciamo lavorare la società se venderanno Barrow avranno i loro motivi. Non lavorano di certo per non rinforzare l organico. 

partenodea
02 Gennaio 2020 | 11.06

Anche se spalmati in più anni i soldi sono immediatamente disponibili se necessario, in quanto sono garantiti e quindi la banca li anticipa.

awa
02 Gennaio 2020 | 10.52

Difensore a parte, io valuterei seriamente Berardi.


Gran giocatore, carattere pessimo, da sistemare e rilanciare. 


Ancora giovane ma ormai esperto.


Oggi vice Ilicic, domani nuovo Ilicic

michi1907

In risposta a: awa

02 Gennaio 2020 | 11.01

anche io. Giocatore ancora giovane (25 anni) che con gasperini potrebbe esplodere definitivamente. 


Lasciamo stare discorsi sul carattere, anche di Ilicic non si parlava benissimo invece è professionista esemplare

gegno

In risposta a: michi1907

02 Gennaio 2020 | 11.16

Verrebbe a far tanta panchina?

michi1907

In risposta a: gegno

02 Gennaio 2020 | 11.44

è l'acquisto in vista della prossima stagione. Purtroppo Gomez e Ilicic sono 2 classe '88

awa

In risposta a: michi1907

02 Gennaio 2020 | 11.54

Esatto. Concordo al 100%

BSoares

In risposta a: michi1907

02 Gennaio 2020 | 13.14

Ilicic i viola lo chiamavano "sputacchino" per il suo vizio di camminare sputacchiando andavano dicendo. Fortuna nostra i fiorentini non capiscono un cazzo di calcio già da un po'. Diciamo che c'erano dubbi su una sua fantomatica indolenza. 


I dubbi su Berardi sono di altra natura, sulla sua conclamata testa "matta", in due secondi gli si ottenebra il cervello e parte come contro di noi nella partita decisiva per la Champions in cui si è fatto cacciare come un bigol. 


SE arrivaSSE Berardi massimo sostegno a lui come per tutti i nostri. Ma personalmente non credo, credo come Riccardo88 sopra che uno così in mano al Gasp sia una bomba a orologeria.

Riccardo88

In risposta a: awa

02 Gennaio 2020 | 11.17

Secondo me si prenderebbero a pugni dopo due giorni con Gasperini

BSoares

In risposta a: Riccardo88

02 Gennaio 2020 | 12.49

Anche secondo me

moreto

In risposta a: awa

02 Gennaio 2020 | 11.38

la sensazione è proprio che BERARDI sia più di un'idea


lasciamo fare alla dirigenza che ne vale la pena

BRENNO71
02 Gennaio 2020 | 10.46

Oltre ai soldi in arrivo anche quelli in uscita vengono solitamente spalmati su più anni quindi è giusto dure che L'Atalanta ha i forzieri pieni di soldini.La speranza è che si cerchi di accontentare il Mister con qualche acquisto che gli vada bene.Primis la difesa.ALE ATALANTA 

gegno
02 Gennaio 2020 | 10.32

un certo quotidiano rosa oggi pubblica il modus pagamenti di KULU:


5 milioni ora


10 a giugno 2020


10 nel 2021


10 nel 2022


con buona pace di chi scrive di gran soldi incassati subito da reinvestire. Di certo siamo messi molto bene a bilancio, ma mi piace l'idea che si vada avanti con una politica di bilancio sana e lungimirante.


spero si faccia come consigliava recentemente il Gasp, e come facemmo qualche tempo fa, ossia prendere giocatori magari non pronti ora ma da inserire gradualmente nell'ingranaggio in vista della prossima stagione. Così ci potremo sempre rinnovare senza colpo subire!

Manuel1976

In risposta a: gegno

02 Gennaio 2020 | 10.52

Anche le spese vengono spalmate in più anni....


Aoooh... Non ssemo mica er Barcellona... 

For

In risposta a: gegno

02 Gennaio 2020 | 10.54

Sempre la stessa fonte riporta che dobbiamo dare il 10% al cub svedese di origine!


Tra i bonus la vittoria della champions della Juventus e il 50% delle partite giocate dal Kulu, non proprio noccioline.

gegno

In risposta a: For

02 Gennaio 2020 | 11.15

Questa della percentuale vorrei proprio capire dove l'han pescata. In verità penso che se c'è una cifra che dovremmo dare, forse, sarà un premio di valorizzazione al Parma.

SubbuteoGroup

In risposta a: gegno

02 Gennaio 2020 | 12.00

Il Southampton con la vittoria della Coppa del Liverpool, ha incassato 20 milioni di bonus per i.giocatori venduti ai reds.


Ci può stare. Poi non so se il 10%

prytz

In risposta a: For

02 Gennaio 2020 | 12.13

sì la cosa è sicura e si scrive che  stia trattando con gli svedesi : tutto subito ma con uno sconto consistente, oppure ok ma pagamenti diluiti in N anni  


 

mostam

In risposta a: For

02 Gennaio 2020 | 12.44

Avanti di sto passo, va a finire che ci smeniamo e dobbiamo pagare noi la vecchia baldracca! 

Raindog

In risposta a: For

02 Gennaio 2020 | 14.39

Mi toccherà tifare juve in champions per qualche milioncino in piu? 

albisarnico

In risposta a: gegno

02 Gennaio 2020 | 12.14

Se è solo per quello , paghiamo anche noi "a rate" come fanno tutti gli altri , non è che noi li paghiamo tutti sull unghia nehhhh..

gegno

In risposta a: albisarnico

02 Gennaio 2020 | 13.24

Verissimo. Il mio dato l'ho scritto solo perché qualcuno si ostinava a vedere valanghe di soldi immediati disponibili e da utilizzare a tutti costi. Ho solo voluto rimarcare che ad oggi la nostra politica di bilancio è questa. Solo per onestà

Manuel1976
02 Gennaio 2020 | 10.19

60 milioni più 40 dalla Champion's


NE SPENDIAMO ALMENO 50?


Si puó o è troppo? 

gpp

In risposta a: Manuel1976

02 Gennaio 2020 | 10.28

Ellamadona Manuel che ansia che ta ghet!!

Manuel1976

In risposta a: gpp

02 Gennaio 2020 | 10.55

Eh certo.... 


Il momento è propizio.... 


Come dice il Gasp.... Veramente ci sono le condizioni per posizionarsi nelle zone nobili del calcio europeo... I soldi ci sono... Serve spenderli e cresceremmo ancora.... E più si cresce più arrivano altri soldi... Si puó davvero fare un grande balzo in avanti! 

Tony1907

In risposta a: Manuel1976

02 Gennaio 2020 | 11.17

Occhio che non è solo questione di avere i soldi per comprare, è anche questione di mantenere: se prendi giocatori di un certo livello questi vogliono stipendi di un certo livello che pesano per diversi anni. Ci vuole anche equilibrio in questo, consideriamo che noi non abbiamo le grosse entratesicure a livello dei top club, si deve crescere ma va fatto con gradualità.

crazyhorse200

In risposta a: Manuel1976

02 Gennaio 2020 | 10.47

60+40+  20 di mancini =120  


E de passiamo il turno in champions altri 11 


Quanti dobloni.   Ci compriamo Messi eh eh eh 

prytz

In risposta a: Manuel1976

02 Gennaio 2020 | 12.14

per me MARCHWINSKI è da prendere .. anche pagandolo caro .. ma i soldi per lui oggi ci sarebbero 

orobico72
02 Gennaio 2020 | 09.58

Barrow spesso non ha convinto, ma se le cifre son quelle, la società può correre il "rischio" di cederlo soltanto in prestito secco, viste anche le ultime entrate. Anche se mi fa sempre porconare credo ci siano ampi margini di miglioramento

trescurneroblu
02 Gennaio 2020 | 08.59

Barrow tecnicamente è inchiodato ma si impegna tanto e piuttosto di andare a prendere dei giocatori più scarsi...mi tengo il buon musa che secondo me ha margini ancora per migliorare...tanto  i dani olmo della situazione l abbiamo capito non verranno mai...e in più farei giocare colley traore okoli e piccoli...direi che abbiamo incassato abbastanza non abbiamo per forza bisogno di vendere musa.


Se lo vendi però devi prendere un sostituto più forte perché vuol dire che vuoi alzare il livello (ma bisogna spendere)altrimenti non ha senso.

trescurneroblu

In risposta a: trescurneroblu

02 Gennaio 2020 | 09.54

No ma spero solo non arrivino i tappabuchi stile skrtel o kjaer

Cate

In risposta a: trescurneroblu

02 Gennaio 2020 | 10.02

Kjaer è tutto fuorché scarso e l'ha ampiamente dimostrato. Semplicemente non è riuscito ad adattarsi al modo di giocare di Gasperini. Ecco perché invece di sparare nomi ad minchiam bisognerebbe pensare ad un profilo compatibile con il gioco del mister. Ovviamente più semplice se il tal profilo è un ragazzo giovane perché è più "plasmabile".

trescurneroblu

In risposta a: Cate

02 Gennaio 2020 | 10.07

Nessuno ha detto che kjaer e ' scarso...non mettetemi in bocca parole che non ho detto...ero contento del suo arrivo tra l'altro...come non lo era skrtel...basta vedere le carriere che hanno fatto soprattutto skrtel...ho solo detto che sono stati presi come tappabuchi verso la fine del mercato ed è stato cosi...senza senso e senza capire se erano compatibili al modo mostro di giocare...poi abbiamo visto la fine che hanno fatto...ragionare prima di parlare a vanvera.

Cate

In risposta a: trescurneroblu

02 Gennaio 2020 | 10.12

Bah, dare del tappabuchi a un giocatore non mi sembra molto lusinghiero. Io sono molto dispiaciuta che Kjaer non sia riuscita ad adattarsi perché secondo me è un difensore molto forte. E in ogni caso a me sembra di aver fatto un ragionamento perfettamente logico. Dimmi dove sarebbe il mio parlare a vanvera. Non ti vanno bene giocatori giovani che possono essere plasmati dal mister? 


P.S. Se un giocatore è adatto o meno al gioco di Gasperini lo si può capire soltanto provandolo. 

Dago7

In risposta a: Cate

02 Gennaio 2020 | 10.20

Beh ma qui si parlava di 2 difensori con 10 / 15 anni di attività molto conosciuti ... Si dovrebbe capire prima di prenderli se sono plasmabili o meno... Non sono giovani da provare... E non all'ultimo giorno di mercato 

trescurneroblu

In risposta a: Cate

02 Gennaio 2020 | 10.22

Parli a vanvera perché mi metti in bocca parole che non ho mai detto...kjaer per me non è scarso ma la modalità in cui è arrivato è da tappabuchi o pezza o chiamala come vuoi tu...mancini era già stato venduto da un pezzo e si poteva valutare meglio se era compatibile con il nostro gioco. Punto.

trescurneroblu

In risposta a: trescurneroblu

02 Gennaio 2020 | 10.25

Tappabuchi=coprire un punto lasciato vuoto all ultimo momento


Non è un sinonimo di scarso.

PalermoNeroblu

In risposta a: trescurneroblu

02 Gennaio 2020 | 10.58

Concordo con Trescur su Kjaer "tappabuchi"... dài, è arrivato l'ultimo giorno di mercato solo e semplicemente perchè Skrtel ha fatto dietrofront (lo dico al di là del valore del giocatore, che secondo me è validissimo). E comunque lo stesso Skrtel è arrivato poco prima di ferragosto, se non ricordo male. Tutto ciò è semplicemente assurdo, se si considera che lo sapevano pure le pietre che serviva ALMENO un difensore forte che potesse dare una mano per la Champions. Il mercato era aperto dai primi di luglio...

Riccardo88

In risposta a: PalermoNeroblu

02 Gennaio 2020 | 11.30

Anche secondo me sulla questione difensore la dirigenza ha toppato. Era palese che quello arretrato rappresentasse il reparto da migliorare e che probabilmente Mancini sarebbe stato ceduto in estate. Incomprensibile aspettare metà agosto per prendere un ultratrentenne svincolato che abbandona la nave dopo un paio di settimane ed essere così costretti a prendere un prestito l'ultimo giorno di mercato.


La cessione di Mancini poteva anche starci, ma solo in un'ottica di ulteriore investimento sul reparto; cosa che andava fatta con tempestività anche in considerazione dei complessi meccanismi tattici con cui i nostri difensori devono fare i conti.


Lo dice uno a cui Kjaer piace parecchio: avevo scritto il suo nome su questo sito in giugno/luglio.

trescurneroblu

In risposta a: trescurneroblu

02 Gennaio 2020 | 11.37

Mi soiace che kjaer non si sia integrato perché a me piaceva molto e lo ritengo valido...purtroppo sono state fatte delle valutazioni errate.

trescurneroblu

In risposta a: trescurneroblu

02 Gennaio 2020 | 11.37

Spiace

Raindog

In risposta a: Cate

02 Gennaio 2020 | 15.36

La soluzione potrebbe essere: prima comprare e poi vendere. Ora con Barrow: PRIMA di venderlo in via definitiva mi assicuro una valida alternativa, idem con Ibanez. E possibilmente professionisti che non ambiscano solo al pre pensionamento. 

Davor

In risposta a: trescurneroblu

02 Gennaio 2020 | 10.37

Ma guarda, a proposito di parlare a vanvera...


Abbiamo un gruppo che si gioca la Champions ed è arrivato dove è arrivato...


Abbiamo Duvan che rientra, Muriel che tra una critica e l'altra sta già in doppia cifra, Ilicic, Papu, Mali che sta ingranando, per alzare l'asticella come andate dicendo chi avreste voluto?


Il gruppo va rispettato e per questo, mi pareva che Musa nel gruppo fino a fine anno ci potesse pure rimanere.È fisicamente più pronto di Traore e tecnicamente e tatticamente più completo di Piccoli


In generale a noi servono giocatori da plasmare o da rilanciare,che abbiano una fame pazzesca, umiltà e voglia di lavorare a testa bassa e col sorriso... praticamente dei nuovi Mario Pasalic.

jacopo

In risposta a: trescurneroblu

02 Gennaio 2020 | 10.35

Vorrei ricordare che Kjaer avrà fatto anche una cappellata con l'Udinese ma è stato titolarissimo in Roma-Atalanta 0-2 o Atalanta-Dinamo 2-0, facendo grandi partite e permettendo di lasciare inviolata la porta del Gollo. Tanta roba Kjaer, peccato che vada, troppo poco dinamico per il nostro modo di giocare, come dice il mister.

prytz

In risposta a: trescurneroblu

02 Gennaio 2020 | 12.15

calma, Dani Olmo non ha ancora deciso cosa farà da grande 

Vic66

In risposta a: prytz

02 Gennaio 2020 | 15.04

Pare che abbia deciso .... ritorna a casa ...

moreto
02 Gennaio 2020 | 08.45

sai cosa DAVOR, io ho la sensazione che il buon MUSA ritenga ( a ragione ) d avere completato il suo percorso quì all'ATALANTA ..


probabilmente sente il bisogno x la sua carriera di provare a cambiare aria e vedere se è pronto x essere un attaccante da serie A


dobbiamo concederglielo


gli vogliamo e gli vorremo comunque bene sempre anche solo x la correttezza che ha sempre avuto

Davor
02 Gennaio 2020 | 08.26

io sulla cessione di Barrow ho delle perplessità


resto convinto che sto ragazzo era il giusto completamento per la nostra rosa, con un minimo di minutaggio in più


e ancor di più ho il sospetto che se va a giocare in un contesto dove ha tempo e spazio per giocare 15 milioni finiranno per essere pochi

Marco.Ska
02 Gennaio 2020 | 08.22

Bene, ora sotto con un paio di difensori (se esce ibanez) e un esterno. Profili giovani, perché in quei ruoli i nostri titolari vanno pe

Marco.Ska

In risposta a: Marco.Ska

02 Gennaio 2020 | 08.26

Per i 30, quindi bisogna iniziare a pensare al futuro e svecchiare la rosa. Dietro mi intriga il ritorno di caldara, molto rischioso ma se torna quello che era avremo il nostro capitano. In avanti mi piacerebbe Januzaj, finito ai margini alla Real Sociedad e clone di Ilicic (sia nei pregi che nei difetti), sarebbe il profilo ideale per noi: giovane ma con potenziale da top class, da rinvigorire con la cura Gasp come fatto con Ilicic. Credo però che arriverà Trincao, anche per un motivo di rose Uefa: se esce Barrow mi sa che possiamo sostituirlo solo con un under 21.

ragnorosso
02 Gennaio 2020 | 08.04
corra1907
02 Gennaio 2020 | 07.58
moreto
02 Gennaio 2020 | 07.42

bene.


ora c'è tutta la possibilità di crescere ulteriormente consolidandosi in alto e colmando le lacune in rosa note a tutti