18/04/2020 | 09.09
70

La proposta dell’OMS: «Tutta la Serie A al Centro-Sud»

Benvenuti al Sud - Film (2010) - MYmovies.it

Walter Ricciardi, membro del consiglio esecutivo dell’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) e consiglio del Ministro della Salute Roberto Speranza, ha parlato del futuro della Serie A a Radio Punto Nuovo.

CAMPIONATO – «Differenziare le aree per livello di rischio è giusto, stiamo proponendo di giocare al Centro-Sud. Non ha senso vietare attività dove ci sono 0 casi come la Basilicata. La Campania ha reagito molto bene, tempestivamente, la popolazione ha compreso bene la situazione ed ha reagito in tempo, preoccupa un po’ di più la Puglia. Ripresa? Maggio è ancora un mese a rischio, specialmente in alcune regioni, sarà ancora un mese interlocutorio. Ciò che suggeriremo è di avere provvedimenti diversi a seconda delle aree geografiche».

SCENARI – «Ci sono diverse ipotesi, è sicuramente finalizzato alla fine del campionato a cui tutti tengono molto. C’è bisogno di due approcci: uno finalizzato alla conclusione del campionato, con una serie di misure che tendono a circoscrivere il virus. E’ un’ipotesi fortemente condizionata, ma ci sono squadre e squadre: non tutti possono permettersi i test, alloggi per tutti. Non c’è dubbio che l’allenamento o il gioco di squadra che prevedere contatto fisico tra atleti è un evento che va considerato piuttosto pericoloso».

4 MAGGIO – «Il gruppo di lavoro ha fatto un lavoro serio e rigoroso proponendo una serie di soluzioni. E’ chiaro che dobbiamo valutare lo scenario in due settimane, non vale la pensa guardare l’andamento giornaliero: perché servono due settimane per l’incubazione del virus. La situazione sta andando molto meglio in molte regioni italiane, ma non in tutte. In Lombardia c’è ancora uno scenario preoccupante, non si può dare un’indicazione generica per tutti. Ad inizio maggio potremo dare dei suggerimenti guardando la situazione. Sulla fattibilità dei sistemi di controllo, è da verificare, ma le proposte sono credibili e sostenibili. C’è un discorso geografico: l’Italia non è tutta uguale a livello di contagi. Al Centro-Sud non c’è stata quell’esplosione terribile del Nord».

fonte cronachedispogliatoio.it

By marcodalmen
70 commenti
Brenno
20 Aprile 2020 | 10.21

l'OMS più che al calcio dovrebbe darsi all'ippica


 

Paolo74
19 Aprile 2020 | 00.20

Mio nonno diceva:pio te stode pio tediente asen.. Ecco la conferma... Quelli che dicevano che in africa non c'erano problemi e ora... 

Calla
18 Aprile 2020 | 22.24

Fosse per me questo campionato puo6 anche finire così come sta.


Evidentemente le società non possono fare a meno degli introiti televisivi. 


Ma qui ormai non si parla più di sport fatto di valori.. 


 

thealamo
18 Aprile 2020 | 20.56

Inutili personaggi strapagati ed incompetenti quando non prezzolati

thealamo
18 Aprile 2020 | 20.54

Prova a prenderli di sorpresa. Chiedi loro come faccio a fare volontariato. Replica......Chi io ....volontariato????


Gia'...non sono.... Alpini.    


Amen. 


Una prece anche per loro


 

labilehc
18 Aprile 2020 | 19.22

Fa parte del team di idioti che sapevano benissimo come era la situazione in cina e non hanno fatto niente per evitare questo disastro mondiale.


 

credoinunadea

In risposta a: labilehc

18 Aprile 2020 | 21.22

Parole sante! 

Oiggaiv
18 Aprile 2020 | 19.07

martedi si ritrovano le 20 societa x discutere la ripresa,mi auguro una bella solidarieta tra i club del nord 


curioso di vedere 

ReMo

In risposta a: Oiggaiv

18 Aprile 2020 | 19.59

L'hai detto.

Clod1907
18 Aprile 2020 | 18.56

Adesso capisco perché siamo in pandemia. 


Se L'OMS è guidata da questi incapaci, si spiega tutto.


Stessero zitti e farsi consigliare da qualche contadino bergamasco.


Non saremmo in questa situazione. 


 

trescurneroblu

In risposta a: Clod1907

18 Aprile 2020 | 20.17

Bravissimo

Cottimista
18 Aprile 2020 | 15.58

Sembra la trama di un film di Szifrón: "..nel mezzo di un'epidemia, un furbo presidente di una squadra di calcio secondaria argentina riesce a convincere il l'amico ministro ed un sedicente esperto OMS a far disputare il finale della Copa Libertadores nelle desertiche regioni della Patagonia, sede della propria squadra. Nonostante l'assurdità della proposta, un tam-tam mediatico ed il fair play delle grandi squadre argentine e brasiliane fa si che la proposta venga accettata. Dato il blocco aereo le squadre si mettono in pullman ed abbandonano le proprie città, dove ancora si stanno seppellendo i morti, alla volta della Patagonia. Ovviamente non arriveranno mai a giocare la Libertadores, chi "deviato" da un cartello fuori posto, chi fermo davanti ad un ponte appena crollato, chi derubato di tutto il materiale sportivo in una piazzola di sosta... e la squadra del furbo presidente potrà gioire con la meritata Copa !!!"


Se i morti non fossero veri sarebbe anche divertente, invece io mi sto stancando di vivere in un film assurdo..


 
ronny52
18 Aprile 2020 | 15.45

Pare che ogni giorno ci sia una gara a chi  inventa soluzioni più idiote. Oltre a quella odierna (OMS) inserisco anche quella dei gironi


A questi illuminati suggerisco di riprendere le cure.

EVAIR70
18 Aprile 2020 | 15.32

OSM?  Ah si..Quelli che fino adesso non ne hanno indovinata una ..Quelli che hanno qualcosa (ironico) da spiegare sul famoso laboratorio in Cina..Quelli che hanno aspettato dei secoli ha dichiarare  (con immenso ritardo) la pandemia ..

ReMo
18 Aprile 2020 | 14.39

Stiamo assistendo agli spropositi, comunque imperativi, cui soccombiamo, suggeriti da organizzazioni che definire confuse e disorganizzate è il minimo. Con pompa magna vengono indicati i criteri di allarme rientrato e di possibile ripresa del campionato, pur sussistendo qualche provvedimento accessorio. Allora significa che non sussistono le condizioni di sicurezza atte a riprendere il torneo, nè, men che meno, il diritto di aver assicurate le condizioni paritarie di trattamento delle squadre. Noi dovremo giocare al centro sud, dimenticando di avere uno stadio al nord, assoggettandoci a trasferimenti ed a soggiorni che, aggiunti alle condizioni termiche, stagionali e locali, non costituiranno un positivo supporto fisico ed energetico, tenendo peraltro in conto, che giocandosi le partite in stadi chiusi, il rischio di contagio permarrà lo stesso a Bergamo od altrove. Personalmente ritengo che si stia confezionando l'indotto per stilare una classifica più rispondente ai pii desideri degli squadroni al momento estromessi dalle coppe europee, e pertanto non aderirei ad un proseguo del torneo che si preannuncia torbido, così come piace ai mammasantissima della pelota. Meglio arrossire subito che diventare paonazzi poi: opponiamoci con fermezza, associandoci alle squadre he già la vedono in questo modo.

ReMo

In risposta a: ReMo

18 Aprile 2020 | 18.05

Aggiungerei anche che, nel contesto di imprevedibilità dello sviluppo del morbo, nell'area geografica di nostra pertinenza, qualora potesse verificarsi, ci appiopperebbero la convalida di 'untori ', che già nella contestualità di san Siro, ci era stata ascritta. Con una definitiva consacrazione ad untori , dovunque e per sempre. Senza voler essere per forza pessimista, ma non mi pare una partenza ideale.

primieroneroblu
18 Aprile 2020 | 14.36

Deve essere chiara una cosa, se non ci sono condizioni uguali per tutti non si deve giocare !! Cosa vuol dire si giocherà al Sud ? Al di là del fatto che se io abitassi vicino a dove alloggeranno le squadra mi girerebbero pure le balle ... questi non possono giocare a casa loro e vengono qui a rischiare di infettarci !!


cosi come in caso di campionato non più ripreso ci sarebbero dei ricorsi credo che anche obbligare solo alcune squadre a giocare in campo neutro possa essere causa di ricorsi 

farabundo

In risposta a: primieroneroblu

18 Aprile 2020 | 16.24

concordo!


pieni poteri a De Luca


seagull
18 Aprile 2020 | 13.42

Una sola parola: NO! 


 


Se non ci sono condizioni di equità e minima regolarità sportiva, oltre che di sicurezza, il Campionato NON SI DEVE CONCLUDERE. 


 


Si fotta chi ha problemi finanziari per i mancati introiti da diritti tv.

95Frank
18 Aprile 2020 | 13.29

OMS?


Ma con che coraggio parlano?


NON ne hanno azzeccata una .......


 


Tutte queste organizzazioni internazionali, che ci costano parecchio (a partire dall'ONU) alla loro nascita avvevano suscitato speranze.


Col tempo, si sono riempite di "raccomandati di lusso" (pagati a peso d'oro e, praticamente  senza alcun controllo democratico).


 


Ho letto recentamente la seguente definizione dell'ONU: "Il "palazzo di vetro" e' la piu' grande casa di tolleranza al mondo: prostitute (e prostituti) di ogni razza sono li' "pronti" per i "dignitari" di ogni paese, in visita ......)


Sara' vero?


 


Certo che nelle prossime Leggi di Bilancio dovremmo valutare un po' meglio il rapporto costi.benefici della miriade di "organismo internazionali" di cui siamo membri.


Li paghiamo.


Quanto ci costano?


Cosa fanno per noi (oltre a darci ordini)?


 


 


 

seagull

In risposta a: 95Frank

18 Aprile 2020 | 13.34

Parole sante! 

michi1907

In risposta a: 95Frank

18 Aprile 2020 | 13.51

Concordo, ma aggiungerei anche enti inutili italiani, sprechi di denaro solo per mantenere il carrozzone romano, al cui interno amici/parenti e compagnia bella

GiodaPV

In risposta a: 95Frank

18 Aprile 2020 | 13.53

Stavo scrivendo proprio le stesse cose. Una delle tante organizzazioni che, essendo "internazionali" o "mondiali" fanno credere alle persone di essere veramente efficaci ed efficienti: SI certo,  efficienti ed efficaci a farsi finanziare in grande misura dagli stati per mantenere strutture "elefantiache" che costano il 70% di quanto ricevono che invece dovrebbe finire a chi ne ha veramente bisogno. Non è cinismo il mio,  perchè ho sempre dato secondo le mie possibilità, ma mi spaventa anche il continuo fiorire di queste organizzazioni che, con immagine strappalacrime proposte su tutti i canali ad un ritmo martellante, (ma la pubblicità con i minori non era vietata?) son passati dalle richieste iniziali di  pochi € a  sollecitare in modo assillante contributi mensili che... finiranno nelle tasche dei soliti furbi. 

SubbuteoGroup

In risposta a: GiodaPV

18 Aprile 2020 | 14.36

Per non parlare dei baracchini di ragazzini nei centri commerciali che assaltano i passanti per sottoscrivere piano di offerte mensili.


e non solo fanno certo gratis. Sarebbero da prendere a mazzate.

SubbuteoGroup
18 Aprile 2020 | 13.20

Sukanza ad oltranza

neroneroblu
18 Aprile 2020 | 13.04

Io lo avevo scritto fin dall inizio.. sospensione campionato e classifica congelata, e pure congelamento promozioni retrocessioni in caso.


Cercare di finirlo nel modo più falsato possibile solo per potersi dividere la torta dei ricavi mi pare una cosa scandalosa a cui tutti i tifosi dovrebbero ribellarsi 

michi1907

In risposta a: neroneroblu

18 Aprile 2020 | 13.42

come si fa a ribellarci se non possiamo uscire di casa? Noi con aziende e partite iva chiuse, il loro circo invece dovrà riprendere

michi1907
18 Aprile 2020 | 12.53

Pagliacci pezzi di merda...


ragionano del tipo "chissenefrega di quello che succede al nord, che muoiano pure quei muratori, noi finiamo il campionato e ci smezziamo i soldi"


Fate schifo, spero che al sud ci siano 40 gradi alla sera 

paolo_trei

In risposta a: michi1907

18 Aprile 2020 | 19.15

Ciao Michi


la penso esattamente come te. Sono schifato da queste cose

maurom72

In risposta a: paolo_trei

18 Aprile 2020 | 21.42

Proprio così...ma spero che molte società facciano muro contro queste pagliacciate

trescurneroblu

In risposta a: michi1907

18 Aprile 2020 | 20.11

Bravissimo Michi

Rudenko
18 Aprile 2020 | 11.54


Oltretutto sono quelli che co-gestivano il centro ricerca a Wuhan.... sarebbe interessante sapere qualcosina su quel laboratorio.

Rudenko

In risposta a: Rudenko

18 Aprile 2020 | 11.55

scusate, era una "risposta" a Oscar

Oscar1962

In risposta a: Rudenko

18 Aprile 2020 | 13.09

Esatto Rudenko, nonché quelli che giusto a gennaio si sono beccati un dolcetto da 20 milioni di euro dalla Cina.


Chissà a quale scopo...


Speriamo non fosse per sminuire il pericolo di questo virus, vorrei non crederci...

michi1907

In risposta a: Rudenko

18 Aprile 2020 | 13.56

esatto in Cina non ce l'hanno raccontata giusta, ieri magicamente il numero di morti raddoppiato(quando si sono resi conto che nel mondo anche il Belgio aveva piu morti di loro da 1 miliardo e mezzo)...


chissà se uscirà la verità di quel laboratorio e di quel medico arrestato(e ora morto) dopo che aveva denunciato tutto

farabundo

In risposta a: michi1907

18 Aprile 2020 | 16.35

va beh, se lé per chel qui in lombardia come ce l'hanno raccontata????

Newetrago
18 Aprile 2020 | 11.26

Ma se un calciatore risultasse positivo al Covid 19 quando riprenderanno gli allenamenti a maggio!?

michi1907

In risposta a: Newetrago

18 Aprile 2020 | 12.55

chissà....son capaci di farlo passare ai media come stiramento...

Oiggaiv

In risposta a: michi1907

18 Aprile 2020 | 15.14

Possibile. 

lucanember
18 Aprile 2020 | 11.21

Da qua a fine maggio ne cambiano di cose e lo ripeto la zona più sicura d'Italia sarà la bassa Valle seriana, secondo ormai studi sul contagio in base ai primi test sierologici fatti in Lombardia si calcola che tra Nembro ed Alzano é facile che l'80 % è stato contagiato una sorta l'immunità di gregge...i fatti qua di nuovi contagi se ne contano pochissimi da inizio aprile

Tribulino

In risposta a: lucanember

18 Aprile 2020 | 13.37

Sarebbe bello..


Purtroppo il virologo Burgio, non l'ultimo arrivato, ha appena dichiarato che è molto probabile che gli asintomatici ed i paucisintomatici non abbiano avuto modo di sviluppare una sufficiente immunità e che vengano proprio da questi casi le re-infezioni che si stanno verificando in Corea in questi giorni.. si tratterebbe di soggetti che convivono molto a lungo con il virus sviluppando una sorta di quiescente convivenza che si interrompe all'improvviso molto tempo dopo il primo contatto con l'agente patogeno 

Beppe-Prada
18 Aprile 2020 | 10.31

La fine del campionato tutte a Roma cosi sarà contento Lotrito

Oiggaiv
18 Aprile 2020 | 10.30

e chi lo dice al governatore della campania ?


Si stara' già attrezzando con i lanciafiamme 


Tanta fatica x salvaguardare il sud...e adesso ? 


Avrà mica ragione il Trump.


Incredibile 3 giorni fa era pericoloso, il giorno dopo forse si può fare ed ora tutti al sud.


Naturalmente il tutto senza V.A.R. immagino.......


Se si può lavorare allora si può anche giocare.

SubbuteoGroup

In risposta a: Oiggaiv

18 Aprile 2020 | 13.22

Quello della Puglia invece dichiara" non è tempo di regolare i conti con il nord"


Chissà cosa intende.

Oiggaiv

In risposta a: SubbuteoGroup

18 Aprile 2020 | 15.01

Forse intendeva gli scappati dal nord ?


Se poi vuole regolare i conti economici mi sa che non è molto ferrato in matematica.


E pensare che mi sta pure simpatico.


Giornata strana oggi ma ho già toccato il fondo dovendo dare ragione al Trump.

Cate
18 Aprile 2020 | 10.15

Beh, giocare al centro-sud, magari a luglio con 42 gradi all'ombra... Idea geniale. Se tanto si gioca a porte chiuse, non capisco dove sia il problema. Tanto le squadre del nord in qualche modo al centro-sud ci devono arrivare. Ahimè, il teletrasporto di Goku ancora non è stato inventato. 

maurom72

In risposta a: Cate

18 Aprile 2020 | 10.17

Bravissima...che senso ha tutto ciò

maurom72

In risposta a: maurom72

18 Aprile 2020 | 10.53

Io intendevo dire che se si ha paura di fare spostare una squadra in determinate zone del nostro paese, anche se si tratta di gara a porte chiuse, perché c'è ancora un concreto pericolo, vuol dire che la situazione generale è ben lungi dall'essere risolta...quindi non si deve neanche pensare di tornare a giocare...se invece si decide di giocare perché ci sono le condizioni, come con le dovute precauzioni si torna a lavorare in tutta Italia si tornano anche a disputare partite di calcio in tutto il territorio

Tony1907

In risposta a: maurom72

18 Aprile 2020 | 11.08

Esatto Mauro, quello che penso anche io, le alternative sono solo due, o si torna a giocare ognuno sul suo campo perché ci sono le condizioni, oppure non si gioca.

Tony1907

In risposta a: Cate

18 Aprile 2020 | 10.36

Il problema non è tanto la temperatura dato che giocheranno sicuramente in serale, il problema è che si parla di fine maggio e quindi in quel momento magari saremo noi ad essere più al sicuro, chi può dirlo adesso? Inoltre  al centro sud ci sono stato meno casi non tanto perché sono stati più bravi a contenerlo ma semplicemente perché c'è stata la chiusura totale prima che il virus potesse espandersi mentre qua da noi è arrivato in tempi non sospetti e quando c'è stata la chiusura il l'epidemia si era ormai già allargata.

farabundo
18 Aprile 2020 | 10.14

se sono porte chiuse non cambia una sega se al nord o al sud.


io spero di poter scendere a torre vado a giugno invece

Mapi-BA

In risposta a: farabundo

18 Aprile 2020 | 10.21

Vi aspettiamo Lombardi amanti della Puglia!


Magari possiamo organizzare un raduno di atalantini pugliesi per vedere assieme una partita alla televisione! 


 


attaccalapalla

In risposta a: Mapi-BA

18 Aprile 2020 | 11.11

Avrei dovuto venire in Puglia 1 settimana a fine maggio,matrimonio di un mio amico e poi mi sarei fermato a girare.....tutto saltato. Speriamo almeno di recuperare i soldi del volo.

SubbuteoGroup

In risposta a: farabundo

18 Aprile 2020 | 13.24

Tu al massimo, aggirando i blocchi, arrivi a Torre Boldone....


Senti Emiliano, il fenomeno..


Magari a noi veterani del Salento, ci manda un salvacondotto...

farabundo

In risposta a: SubbuteoGroup

18 Aprile 2020 | 16.18

sperem subbuteo...un ordinanza ad hoc x noi della vecchia guardia salentina

giuliano70
18 Aprile 2020 | 09.35

Al sud hanno avuto meno casi perché hanno chiuso tutto in tempo ma il virus non è ancora debellato. Il problema non è la zona geografica ma la presenza di strutture adeguate e ben organizzate/sanificate oltre gli spostamenti di giocatori e staff. Tutto sta nella organizzazione che dovrà essere ben pianificata: ci sono le strutture al centro sud?

billyguari

In risposta a: giuliano70

18 Aprile 2020 | 09.58

Io penso che a livello di ricezione il centro sud sia messo meglio di noi, mare, città storiche, il turismo, forse, ha un peso maggiore che al nord, di conseguenza anche le strutture

giuliano70

In risposta a: billyguari

18 Aprile 2020 | 12.19

Io mi riferivo non a strutture alberghiere ma a strutture sportive (per allenamenti, partite ecc...) che tra l'altro dovranno essere "blindate". 

maurom72
18 Aprile 2020 | 09.31

Bene ha fatto Trump contro questa organizzazione che definirla inutile è poco perché in realtà dannosa

maurom72

In risposta a: maurom72

18 Aprile 2020 | 09.34

Esulando da ogni contesto politico ma come presa di posizione contro questi cialtroni

moreto
18 Aprile 2020 | 09.25

Quotone x OSCAR1962


l'OMS è peggio di cosa nostra . Poco poco ci manca solo di scoprire che della sua cupola ne fa parte anche LOTITO !

SubbuteoGroup

In risposta a: moreto

18 Aprile 2020 | 13.26

Si è solo roba politica e molto compromessa e mi fermo qua.


Ma chi per lavoro li ha sfiorati solo una volta....

unodibergamo
18 Aprile 2020 | 09.21

Cioè fatemi capire voi dell'OMS....anche solo rimanendo sull'argomento calcio...da iniziò maggio le società seguendo protocolli vari secondo voi potrebbero allenarsi nei loro territori ma 1 mese dopo (40 giorni da oggi) dovrebbero andare a giocare chissà dove? E chi garantisce che le strutture (hotel, mezzi di trasporto, stadi) del centro sud siano meglio sanificati che al nord? Ennesima puttanata.

GiodaPV

In risposta a: unodibergamo

18 Aprile 2020 | 09.39
credo
18 Aprile 2020 | 09.16

Ma giocando a porte chiuse, a parte il disagio logistico ed economico di andare sempre a Lecce ecc che problema sarebbe? Per quanto ci riguarda si accelerano anche i lavori allo stadio... E se anche per il 2020 2021 si gioca a porte chiuse si può fare subito l'intervento della sud 

Krakatoa

In risposta a: credo

18 Aprile 2020 | 09.59

Concordo. 


Giocando a porte chiuse, a me della località in cui si effettuano le partite non può fregare di meno, Bergamo o Potenza non cambia. È chiaro che i costi e i tempi per gli spostamenti hanno la loro valenza. 

Krakatoa

In risposta a: Krakatoa

18 Aprile 2020 | 10.08

Aggiungo. Per lo stadio, magari! Purtroppo, almeno sulla Sud, pare che i progetti non siano ancora definitivi e quindi non ancora approvati.

primieroneroblu

In risposta a: credo

18 Aprile 2020 | 14.42

Mettiamo che si giochi da Roma in giù ... credo che Lazio Roma Napoli standonin ritiro nei loro centri sportivi siano molto più comodi di chi deve trovarsi un posto nuovo ....

Oscar1962
18 Aprile 2020 | 09.15

L'OMS? 


Quelli secondo cui il virus non era trasmissibile?


Quelli secondo cui le mascherine non servivano?


Molto credibili...

Oiggaiv

In risposta a: Oscar1962

18 Aprile 2020 | 10.33

Scusa il non mi piace mi è.scappato x errore.


Concordo.